View Full Version : Lisa Su vs. Jensen Huang: la regina delle CPU guadagna meno del re dell'AI
Redazione di Hardware Upg
04-07-2025, 07:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/lisa-su-vs-jensen-huang-la-regina-delle-cpu-guadagna-meno-del-re-dell-ai_140642.html
AMD ha annunciato un incremento della retribuzione per la CEO Lisa Su, che nel 2025 riceverà un pacchetto complessivo da 33 milioni di dollari, tra salario base e premi azionari. Una cifra significativa, ma ancora inferiore rispetto ai quasi 50 milioni riconosciuti a Jensen Huang di NVIDIA.
Click sul link per visualizzare la notizia.
AntisocialNTwo
04-07-2025, 07:15
Numeri del genere fanno solo venire la bile, non solo perchè sono compensi totalmente sproporzionati rispetto ai loro dipendenti ma anche perchè non vengono praticamente tassati, grazie al trucchetto dell'esenzione delle azioni e gli extra profitti.
E ci sono pure quelli che difendono questo schifo.
tutti i principali dirigenti vedranno un aumento delle rispettive retribuzioni base tra il 3% e il 5%
Mi piacerebbe sapere l'aumento dei non dirigenti :O
Max Power
04-07-2025, 08:15
tutti i principali dirigenti vedranno un aumento delle rispettive retribuzioni base tra il 3% e il 5%
Mi piacerebbe sapere l'aumento dei non dirigenti :O
Aumentano le frustate :asd:
Alodesign
04-07-2025, 08:20
tutti i principali dirigenti vedranno un aumento delle rispettive retribuzioni base tra il 3% e il 5%
Mi piacerebbe sapere l'aumento dei non dirigenti :O
Avranno il premio produzione. Spero.
Pensa che dove lavoro io vendiamo con ricavi del 23% e noi dipendenti non abbiamo premi produzione.
Gli utili vanno ai soli azionisti, che guarda caso sono al 49% e 51% divisi tra due persone... i proprietari.
Ripper89
04-07-2025, 08:23
Regina delle CPU con solo dal 20 al 25% del market share in tutti i settori del mercato x86 ?
Alodesign
04-07-2025, 08:47
Regina delle CPU con solo dal 20 al 25% del market share in tutti i settori del mercato x86 ?
Beh... se guardi il suo CV, se guardi quanti CEO ha cambiato Intel, se guardi come stanno andando le due realtà... si attualmente è la regina.
ninja750
04-07-2025, 10:26
gender gap!!
Beh... se guardi il suo CV, se guardi quanti CEO ha cambiato Intel, se guardi come stanno andando le due realtà... si attualmente è la regina.
a mani basse la sig.ra x86
ovvio cmq che prendano diversamente
nvidia è una bolla gigaenorme
supertigrotto
04-07-2025, 11:48
Papermaster da quanto non lo sentivo nominare.....ex IBM
Cromwell
04-07-2025, 12:31
tutti i principali dirigenti vedranno un aumento delle rispettive retribuzioni base tra il 3% e il 5%
Mi piacerebbe sapere l'aumento dei non dirigenti :O
Tanto anche se dessero lo stesso aumento ai non dirigenti cambierebbe poco.
Il 5% di aumento per una retribuzione da dirigente sono dei bei soldini.
Il 5% di aumento per una retribuzione da non dirigente sono briciole.
Ripper89
04-07-2025, 14:47
Beh... se guardi il suo CV, se guardi quanti CEO ha cambiato Intel, se guardi come stanno andando le due realtà... si attualmente è la regina.
Huang è a capo dell'azienda leader nella vendita e "produzione" ( si fa per dire ) di VGA / accelleratori discreti, e considerando che NON è solo il CEO ma il fondatore e cuore pulsante da sempre, quindi ci stà l'etichetta.
AMD invece non può dire lo stesso sui prodotti X86 e nemmeno Lisa Su è paragonabile a Huang all'interno della propria azienda.
Il suo competitor per altro produce pure per davvero ( inferiore come PP ma produce ).
Alodesign
04-07-2025, 14:59
Huang è a capo dell'azienda leader nella vendita e "produzione" ( si fa per dire ) di VGA / accelleratori discreti, e considerando che NON è solo il CEO ma il fondatore e cuore pulsante da sempre, quindi ci stà l'etichetta.
AMD invece non può dire lo stesso sui prodotti X86 e nemmeno Lisa Su è paragonabile a Huang all'interno della propria azienda.
Il suo competitor per altro produce pure per davvero ( inferiore come PP ma produce ).
Re e regine non sono tali perché fondano ogni volta il loro reame. :read:
paolo.oliva2
04-07-2025, 19:36
Si sono dimenticati di aggiungere una paliuzza per Lisa...
Quando AMD la assunse, era messa veramente male... era BD... ed AMD, che non aveva liquidità sufficiente, le offrì una parte di stipendio in money e la stragrande maggioranza dello stipendio in azioni AMD.
Mi pare che allora le azioni AMD valessero 0,8$, oggi siamo sui 180$... (225X). Immagigniamoci lo stipendio di Lisa Su del 1° anno, pagato con 20 milioni di $ di azioni AMD, che oggi valgono 225X, 4,5 miliardi di $.
:sofico:
CrapaDiLegno
04-07-2025, 22:18
Il divario è fin troppo ridotto rispetto alla crescita delle due aziende: Nvidia era grande quanto è ora AMD solo 5 anni fa.
JJH ha fatto esplodere il valore della sua azienda ben oltre l'immaginabile e ha preso "solo" 50 milioni di stipendio contro i ben 33 di Su.
Con la differenza che tutte le decisioni strategiche fatte da Nvidia che hanno portato quei risultati le ha prese JJH, Lisa ha avuto la fortuna che AMD era già passata a sviluppare Zen con l'aiuto di Jim Keller come ultima chance prima che lei arrivasse.
E no, AMD nonostante il suo momento magico è ancora lontana dal market share di Intel e nel mondo GPU fa letteralmente il solletico ai piedi di Nvidia. Meno del 10% di market share nel mercato consumer e il 5% (forse nemmeno visto gli ultimi numeri di Nvidia) in quello professionale. Deve ancora mangiare cipolle la signora. E diminuire i costi aziendali, perché ha costi spropositati rispetto ai margini che fa.
Ripper89
06-07-2025, 13:11
Si sono dimenticati di aggiungere una paliuzza per Lisa...
Quando AMD la assunse, era messa veramente male...
Quando AMD la mise a capo come CEO, Jim Keller, uno dei veri protagonisti della rinascita di AMD c'era già e non fu assunto per decisione di Lisa Su che non era ancora CEO all'epoca.
In pratica si è solamente trovato un gran prodotto fra le mani.
Mi domando che fine avrebbe fatto se fra le mani si fosse trovata un analogo dell'FX.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.