Redazione di Hardware Upg
03-07-2025, 12:50
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/1-02-petabit-al-secondo-con-l-infrastruttura-esistente-l-esperimento-giapponese-che-rivoluziona-la-velocita-di-connessione_140621.html
Un team giapponese ha stabilito un nuovo record mondiale trasmettendo 1,02 petabit al secondo su 1.808 km con una fibra ottica compatibile con le infrastrutture attuali. Utilizzando 19 core ottici, l’esperimento apre scenari promettenti per reti più veloci e sostenibili, senza la necessità di modificare le infrastrutture esistenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Avanzamenti tecnologici come questo sono diamanti puri.
Un upgrade enorme della banda dati senza toccare la rete esistente.. vantaggio titanico con investimento minimo.
giovanni69
03-07-2025, 13:55
Sì , anche se il record è più per aver ottenuto un quasi x30 di distanza più che il record di velocità già fissato a 1.7 PB ma a soli 63 Km (almeno in base a quella tabella).
Così, all'occorrenza, saranno ancor più veloci nel furto di dati... se i sistemi di protezione non si saranno adeguati :O
gd350turbo
03-07-2025, 13:55
Avanzamenti tecnologici come questo sono diamanti puri.
Un upgrade enorme della banda dati senza toccare la rete esistente.. vantaggio titanico con investimento minimo.
dici che ci mettiamo in coda pronti a concludere ?
:D
Avanzamenti tecnologici come questo sono diamanti puri.
Un upgrade enorme della banda dati senza toccare la rete esistente.. vantaggio titanico con investimento minimo.
stanno sempre più dimostrando che la fibra è un investimento "future proof" (okok, non sarà così all'infinito ma quasi ci siamo)..
adesso aspettiamo ancora 10/15 anni prima che cablino il resto dell'italia... :muro:
bio
Si, però mi pare di capire che la fibra sia diversa, così come ovviamente saranno diversi gli endpoint. Mi chiedo quindi in che cosa consiste la compatibilità con l'infrastruttura esistente.
By(t)e
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.