View Full Version : Problema avviamento Gigabyte Scheda madre B650 AORUS ELITE AX V2
DarthMax
03-07-2025, 10:16
Ciao a tutti,
Ho assemlato un nuovo pc da qualche mese
E si presenta un problema saltuariamente (sembra casuale):
Quando premo il pulsante di accensione, il pulsante si accende
Ma il pc non si avvia (non vedo neanche il logo del bios che di solito si vede in avviamento)
E se ripremo il pulsante non si spegne piu.
A quel punto devo spegnere la ciabatta per forza.
A volte togliendo l'alimentazione e riaccendendo, anche dopo 10 secondi
Ritorna nello stesso stato come se l'avessi acceso (!!)
Non ho idea di come fare troubleshooting per capire come risolvere il problema....avreste qualche consiglio?
La mia configurazione:
MB : Gigabyte Scheda madre B650 AORUS ELITE AX V2
CPU: Ryzen 7 9700x
MEM : CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30
SSD : WD_BLACK SN770 1TB M.2 2280
GPU: Gigabyte 5070
ALI: MSI MAG A650GL 650W 80 PLUS
CASE : NZXT H6 Flow RGB, CC-H61FB-R1
SO: WIN 11 PRO
Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi consiglio.
Max
Perseverance
03-07-2025, 11:24
Se il difetto è saltuario è merda. Non c'è modo di fare ricerca guasto. C'è da dire che questa generazione AM5 di schede gigabyte ha un tasso di guasto abbastanza elevato, ma non si può puntare il dito così senza motivo, però il pregiudizio va sulla mainboard!
Cosa puoi fare? Beh, intanto quando riesci ad avviarlo vai sul sito gigabyte, scarica e aggiorna il bios della mainboard all'ultima versione e resetta il bios alle impostazioni di default e spegni l'overclock alle RAM, falle funzionare a frequenza standard jedec senza profili, andranno più lente ma sicure. Poi controlla sempre sul sito se ci sono aggiornamenti bios per la scheda video e installali.
Se te lo rifà, più che cambiare pezzi a caso non puoi far altro; anche riflashare il BIOS propriamente richiede l'uso di un programmatore bios e del saldatore aria calda per staccarlo e riattaccarlo dalla scheda. Insomma ci vogliono strumenti...
DarthMax
04-07-2025, 13:26
Se il difetto è saltuario è merda. Non c'è modo di fare ricerca guasto. C'è da dire che questa generazione AM5 di schede gigabyte ha un tasso di guasto abbastanza elevato, ma non si può puntare il dito così senza motivo, però il pregiudizio va sulla mainboard!
Cosa puoi fare? Beh, intanto quando riesci ad avviarlo vai sul sito gigabyte, scarica e aggiorna il bios della mainboard all'ultima versione e resetta il bios alle impostazioni di default e spegni l'overclock alle RAM, falle funzionare a frequenza standard jedec senza profili, andranno più lente ma sicure. Poi controlla sempre sul sito se ci sono aggiornamenti bios per la scheda video e installali.
Se te lo rifà, più che cambiare pezzi a caso non puoi far altro; anche riflashare il BIOS propriamente richiede l'uso di un programmatore bios e del saldatore aria calda per staccarlo e riattaccarlo dalla scheda. Insomma ci vogliono strumenti...
Ciao Perseverance,
ho tenuto aggiornato il sistema, compreso il bios, niente overclock ne di ram ne di altro, proverò ad attendere nuove versioni e nel frattempo incrocio le dita. :(
Grazie per i consigli.
Max
Non è che semplicemente sta rifacendo il memory training?
DarthMax
04-07-2025, 20:28
Non è che semplicemente sta rifacendo il memory training?
Ciao,
Che sarebbe?
La scheda madre negozia tra memory controller della CPU e le ram i timing, sottotiming e voltaggi necessari perchè sia stabile alla velocità impostata. Nel tuo caso 6000Mhz (se hai impostato il profilo EXPO). Quel boot può durare anche 2 minuti e il led diagnostico della scheda madre relativo alle RAM dovrebbe accendersi. Basta aspettare. Il profilo negoziato poi viene memorizzato e riutilizzato nei boot successivi grazie al memory context restore.
Ogni tot temp però (mediamente un mese) il training viene rifatto per questioni di stabilità. Un profilo non dura per sempre.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.