View Full Version : Così l'Europa soffocherà l'innovazione: 110 aziende chiedono lo stop all'AI Act
Redazione di Hardware Upg
03-07-2025, 09:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/cosi-l-europa-soffochera-l-innovazione-110-aziende-chiedono-lo-stop-all-ai-act_140600.html
Oltre 110 aziende europee, tra cui ASML, SAP, Airbus e Mistral AI, chiedono all'UE di posticipare l'applicazione dell'AI Act. Denunciano norme complesse e linee guida ancora assenti, che rischiano di soffocare l'innovazione nel settore dell'intelligenza artificiale.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Che strazio questa UE, ha completamente perso di vista la sua missione iniziale diventando un inferno di tasse e regolamenti restrittivi
Che strazio questa UE, ha completamente perso di vista la sua missione iniziale diventando un inferno di tasse e regolamenti restrittivi
Non sono d’accordo. Prima di tutto è uno stipendificio con i fiocchi per esponenti delle solite classi sociali, in secondo luogo diventa un parafulmine per scelte impopolari o eventuali errori dei governi nazionali (ce lo chiede l’Europa…)
Paganetor
03-07-2025, 09:38
Purtroppo sempre più spesso vedo l'UE "partorire" idee basate su concetti astratti e difficilmente realizzabili (almeno nei tempi e nei modi individuati).
Si fa presto a dire "no CO2 entro l'anno X" o "tutte le auto devono essere elettriche entro l'anno Y", ma poi ci si scontra con la realtà: infattibilità tecnica, indisponibilità economica, tempistiche più lunghe di quanto auspicato...
Manca proprio qualcuno che faccia PRIMA due conti e dica loro se certe cose si possono fare o meno.
Le aziende in questione forse dovrebbero investire più in ricerca e meno in dividendi, vogliono un modello di sviluppo all'americana senza minimamente preoccuparsi dei devastanti squilibri sociali che crea.
Opteranium
03-07-2025, 10:09
Che strazio questa UE, ha completamente perso di vista la sua missione iniziale diventando un inferno di tasse e regolamenti restrittivi
mi aspetto che un domani l'europa imponga per legge che il sole sorge ad ovest, che i cani miagolano e che l'acqua risale i torrenti
Che soffochi allora, con la schiuma alla bocca, questa "innovazione" che costoro credono essere la cosiddetta IA.
Purtroppo sempre più spesso vedo l'UE "partorire" idee basate su concetti astratti e difficilmente realizzabili (almeno nei tempi e nei modi individuati).
Si fa presto a dire "no CO2 entro l'anno X" o "tutte le auto devono essere elettriche entro l'anno Y", ma poi ci si scontra con la realtà: infattibilità tecnica, indisponibilità economica, tempistiche più lunghe di quanto auspicato...
Manca proprio qualcuno che faccia PRIMA due conti e dica loro se certe cose si possono fare o meno.
Soprattutto visto che non si può più bruciare gas o gasolio perché inquinano, poi sponsorizzano guerre in giro per il mondo e nessuno si pone il problema delle emissioni delle stesse…
scottial77
03-07-2025, 10:33
Questo succede quando gli economisti si mettono a legiferare di argomenti che non conoscono, come tecnologia, energia, industria.
Ripper89
03-07-2025, 10:38
Questo succede quando gli economisti si mettono a legiferare di argomenti che non conoscono, come tecnologia, energia, industria.
Magari fossero economisti.
Nell'europarlamento è pieno di incompetenti.
Ti basti sapere che una di loro è Ilaria Salis.
Magari fossero economisti.
Nell'europarlamento è pieno di incompetenti.
Ti basti sapere che una di loro è Ilaria Salis.
Che rispetto ad uno tipo l’ex (per fortuna) parlamentare Borghezio o Iva Zanicchi è quasi un Nobel… figurati come siamo messi :D !
rattopazzo
03-07-2025, 10:48
Che strazio questa UE, ha completamente perso di vista la sua missione iniziale diventando un inferno di tasse e regolamenti restrittivi
“Si presenta l’Europa come una sorta di paradiso terrestre, arriveremo al
paradiso terrestre… L’Europa per noi, come ho già avuto modo di dire, per noi nella
migliore delle ipotesi sarà un limbo. Nella peggiore delle ipotesi l’Europa sarà un
inferno." Cit. Bettino Craxi, Hammamet, 1997
supertigrotto
03-07-2025, 12:17
Deregolamentizzare tutto?
Chi non mi dice che Usa o Cina o Emirati Arabi,a furia di lasciare libera in modo selvaggio la IA,non creino la prima singolarità in stile Skynet?
pachainti
03-07-2025, 12:42
Che strazio questa UE, ha completamente perso di vista la sua missione iniziale diventando un inferno di tasse e regolamenti restrittivi
Ci sono tante leggi problematiche come il DSA, chat control (non ancora approvato, ma ci riprovano sempre), il patto di stabilità, il riarmo, etc.
Tuttavia, GDPR, DMA e IA Act sono ottime leggi.
giuvahhh
03-07-2025, 13:14
e beh dall unione sovietica europea sono cose normali. basti pensare al discorso che liberare una casa occupata illegalmente puo creare disagio allóccupante e bisogna andarci piano.
rattopazzo
03-07-2025, 16:52
Ci sono tante leggi problematiche come il DSA, chat control (non ancora approvato, ma ci riprovano sempre), il patto di stabilità, il riarmo, etc.
Tuttavia, GDPR, DMA e IA Act sono ottime leggi.
Sai, a prima vista il DSA può sembrare una norma che limita la libertà di espressione, ma in teoria obbliga le grandi piattaforme a motivare le eventuali censure, quindi non potranno più nascondersi dietro la vaga scusa della “violazione delle norme della community”. Dovranno fornire una spiegazione valida, anche se spero non si affidino a presunti portatori di verità parziali come i fact checker non indipendenti per giustificare le loro azioni.
Non abbiamo bisogno di un simil ministero della verità che decida cosa si può dire e cosa no, altrimenti il futuro Orwelliano è servito
pachainti
03-07-2025, 17:07
Sai, a prima vista il DSA può sembrare una norma che limita la libertà di espressione, ma in teoria obbliga le grandi piattaforme a motivare le eventuali censure, quindi non potranno più nascondersi dietro la vaga scusa della “violazione delle norme della community”. Dovranno fornire una spiegazione valida, anche se spero non si affidino a presunti portatori di verità parziali come i fact checker non indipendenti per giustificare le loro azioni.
Non abbiamo bisogno di un simil ministero della verità che decida cosa si può dire e cosa no, altrimenti il futuro Orwelliano è servito
Il pericolo è proprio quello, anche se le intenzioni sembrano buone, non ci vuole molto a silenziare le voci dei dissidenti o scomode, attraverso scuse più o meno valide.
Purtroppo o per fortuna non esistono fact checker indipendenti e oggettivi, ognuno giustamente ha il proprio punto di vista e la propria cultura, la censura non porta mai alla conoscenza e alla verità.
AntisocialNTwo
04-07-2025, 07:52
Deregolamentare non promuove affatto l'innovazione ma anzi la limita. Le richieste di queste corporazioni nasce solo dal bisogno smodato di proteggere solo i loro "preziosi" profitti.
Spero solo che l'UE non ceda a questi atti di bullismo e mantenga la direzione che ha preso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.