PDA

View Full Version : C'è il decreto per la targa dei monopattini: stabilisce come deve essere, ma non tempi e costi


Redazione di Hardware Upg
02-07-2025, 16:44
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mobilita-elettrica/c-e-il-decreto-per-la-targa-dei-monopattini-stabilisce-come-deve-essere-ma-non-tempi-e-costi_140578.html

A più di sei mesi dalla nuova modifica del Codice della Strada, arriva il decreto che stabilisce come deve essere il targhino per monopattini elettrici

Click sul link per visualizzare la notizia.

Kuriosone
02-07-2025, 16:55
La conseguenza di quando si votano persone scelte da partiti politici e non dal Popolo, tanto li pagate lo stesso e comunque.

Max Power
02-07-2025, 17:01
È minuscola... :asd:

Massimiliano Zocchi
02-07-2025, 17:07
È minuscola... :asd:

Già, voglio vedere poi con la mega risoluzione delle videocamere in strada... o con la vista di falco dei poliziotti...

enzosv
02-07-2025, 17:24
bene. devono esser vonsiderati alla pari del motociclo. idem assicueazione. che ce vole

alexfri
02-07-2025, 19:56
Ecco, nella foto si vede tutta la NULLITÁ di quei ciovani. Calzoncini tipo acqua in casa (sono brutti a prescindere da cosa dicono, le mode), monopattino elettrico, seduto su una panchina, capigliatura da hippie, espressione "social", niente casco. Insomma il fallimento di un sistema genitoriale/scolastico/sociale.

M@n
02-07-2025, 20:41
Ecco, nella foto si vede tutta la NULLITÁ di quei ciovani. Calzoncini tipo acqua in casa (sono brutti a prescindere da cosa dicono, le mode), monopattino elettrico, seduto su una panchina, capigliatura da hippie, espressione "social", niente casco. Insomma il fallimento di un sistema genitoriale/scolastico/sociale.

Che c’entra la scuola con questo discorso?

giuvahhh
02-07-2025, 22:43
prossimo colpo decreto attuativo mi raccomando. io farei anche un patentino informativo dato che molto spesso non seguono le regole del codice.

Cariboou
02-07-2025, 23:49
Troppe norme e quel che peggio ne verranno delle altre, perche' il Governo cerchera' di fare cassa sempre e ovunque!

lee_oscar
02-07-2025, 23:52
È minuscola... :asd:

non avevo dubbi , tipo foto della carta identita' elettronica, inutile :doh:

OUTATIME
03-07-2025, 04:23
Già, voglio vedere poi con la mega risoluzione delle videocamere in strada... o con la vista di falco dei poliziotti...

Non serve avere la vista da Falco. Visto che in Italia non è obbligatorio portare i documenti serve per non contestare la violazione all'Ajeje Brazov di turno

Final50
03-07-2025, 05:53
La conseguenza di quando si votano persone scelte da partiti politici e non dal Popolo, tanto li pagate lo stesso e comunque.

Premetto che il bacia salami non l'ho mai sopportato e che non ho mai votato ne lega ne FDI, però in italia non c'è mai stata elezione diretta di presidenti o di ministri... al massimo era possibile esprimere le preferenze in qualche legge elettorale ben poco fortunata.
Giusto per dirti che ciò di cui ti lamenti è applicabile a qualsiasi ministro eletto nella repubblica italiana e che tral'alto l'elezione diretta è proprio quello che vorrebbe introdurre FDI con il premierato.

nebuk
03-07-2025, 08:51
Premetto che il bacia salami non l'ho mai sopportato e che non ho mai votato ne lega ne FDI, però in italia non c'è mai stata elezione diretta di presidenti o di ministri... al massimo era possibile esprimere le preferenze in qualche legge elettorale ben poco fortunata.
Giusto per dirti che ciò di cui ti lamenti è applicabile a qualsiasi ministro eletto nella repubblica italiana e che tral'alto l'elezione diretta è proprio quello che vorrebbe introdurre FDI con il premierato.

Anche se c'è da dire che, salvo governi tecnici o l'assurda legislatura '18-'22, ormai sono decenni che si conosce il nome del primo ministro, cioè il leader della coalizione vincente.
Il premierato, sciogliendo automaticamente le camere in caso di sfiducia del premier, dovrebbe eliminare governi tecnici e situazioni allucinanti tipo Conte I/Conte II, dando maggiore stabilità.

SpyroTSK
03-07-2025, 14:18
Non serve avere la vista da Falco. Visto che in Italia non è obbligatorio portare i documenti serve per non contestare la violazione all'Ajeje Brazov di turno

Non c'è una legge che ti obbliga a girare per strada con i documenti appiccicati addosso.

Però, se un pubblico ufficiale te li chiede, sei tenuto a dimostrare chi sei. Se ti rifiuti di dare le tue generalità o di esibire un documento che hai con te, allora sì, passi dei guai, del tipo:

Il Pacchetto Base: Se ti rifiuti semplicemente di dire chi sei (nome, cognome, dove abiti...), ti becchi una denuncia per il reato previsto dall'articolo 651 del Codice Penale. Tradotto: ti portano in caserma, ti identificano comunque e rischi l'arresto fino a un mese o un'ammenda fino a 206 euro. Oh, e una bella macchia sulla fedina penale, che fa sempre curriculum.

L'Upgrade: Se i documenti ce li hai ma ti rifiuti di mostrarli, aggiungi al carrello un'altra possibile denuncia. Un divertimento che si somma al precedente, si tratta di una contravvenzione punita con l'arresto fino a due mesi o l'ammenda fino a 103 euro con relativa macchia sulla fedina penale. (art. 4 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.) e all'articolo 294)

Il Pacchetto Premium: Se decidi di inventarti un nome, tipo "Duca Conte Semenzara", passi al livello successivo. Si chiama reato di "Falsa attestazione a un pubblico ufficiale" (art. 495 c.p.) e la pena è decisamente più interessante: reclusione da uno a sei anni.

In ogni caso, il primo premio è un accompagnamento coatto negli uffici di polizia. Non è un arresto, ma diciamo che non ti offrono il caffè mentre aspettano di capire chi sei. Può durare fino a 24 ore.

OUTATIME
03-07-2025, 20:19
:muro:
In ogni caso, il primo premio è un accompagnamento coatto negli uffici di polizia. Non è un arresto, ma diciamo che non ti offrono il caffè mentre aspettano di capire chi sei. Può durare fino a 24 ore.

Non serve che mi fai la lezioncina, lo faccio di mestiere.
Ed è proprio per questo che ti dico quali sono i problemi del non girare con i documenti addosso.
Poi se sei convinto che nella realtà funzioni come la storiella che hai raccontato, mi dispiace ma devo deluderti.