View Full Version : Amazon tocca quota un milione di robot: anche chi lavora nei magazzini deve iniziare a tremare?
Redazione di Hardware Upg
02-07-2025, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-tocca-quota-un-milione-di-robot-anche-chi-lavora-nei-magazzini-deve-iniziare-a-tremare_140561.html
Amazon ha superato il traguardo del milione di robot impiegati nei propri centri logistici. Con l'introduzione di DeepFleet, un nuovo modello AI generativo, la flotta robotica diventa più efficiente, impiegando il 10% in meno per fare un tragitto.
Click sul link per visualizzare la notizia.
CrapaDiLegno
02-07-2025, 15:21
Quanti antropomorfi? :read:
regenesi
02-07-2025, 15:36
"Al momento", assicura la società, questi sistemi non sostituiscono il personale umano, ma lo affiancano
...
Al momento... poi si vedrà
la cosa assurda è che si arriverà a non avere più la necessità di lavoratori che staranno a casa e che non compreranno i prodotti, in pratica una spirale involutiva economica
Quindi l'AD che gestirà on l'IA guadagnerà ancora più di adesso, tutti gli altri a pregare per un tozzo di pane, che poi voglio dire, una volta che hai 10-100 milioni, che te ne fai dei restanti ?!? non avresti nemmeno il tempo di spenderli e di goderteli
Notturnia
02-07-2025, 16:07
credo che la parola magica sia proprio quella
"al momento".. visto gli altri discorsi che hanno fatto
inoltre quelle logistiche li hanno grandi potenziali di automazione.. il problema per ora credo che sia il delivery.. ma.. tempo al tempo..
Quanti antropomorfi? :read:
Presumo che tu intenda "Umanoidi", perché penso che di antropomorfi ne abbiano a centinaia.
Esempio sui robot antropomorfi e logistica
https://www.youtube.com/watch?v=UC3kxUajhPw
Comunque sul tubo ci sono decine di video sugli antropomorfi
Tanto nei magazzini , gia sei persone su dieci hanno il contratto a somministrazione . Dopo sei mesi li cambiano come robot rotti .
giuvahhh
02-07-2025, 22:44
per forza sono schiavizzati
rattopazzo
03-07-2025, 07:12
Ho come l'impressione che si stiano dando la zappa sui piedi...
È un pò paradossale, l’IA rende il lavoro umano sempre meno necessario, ma in questo modo mette in crisi l’equilibrio tra produzione e consumo che sostiene il sistema economico capitalistico.
Come faranno le aziende a generare profitto se non ci saranno persone (o ce ne saranno molte meno) in grado di permettersi i loro prodotti?
"Al momento", assicura la società, questi sistemi non sostituiscono il personale umano, ma lo affiancano
...
Al momento... poi si vedrà
la cosa assurda è che si arriverà a non avere più la necessità di lavoratori che staranno a casa e che non compreranno i prodotti, in pratica una spirale involutiva economica
Quindi l'AD che gestirà on l'IA guadagnerà ancora più di adesso, tutti gli altri a pregare per un tozzo di pane, che poi voglio dire, una volta che hai 10-100 milioni, che te ne fai dei restanti ?!? non avresti nemmeno il tempo di spenderli e di goderteli
Secondo te i robot si costruscono da soli? Si fanno manutenzione da soli? Si programmano da soli? Si creano da soli i pezzi di ricambio?
È solo lavoro che si evolve ed in proporzione aumenta.
rattopazzo
03-07-2025, 10:53
Secondo te i robot si costruscono da soli? Si fanno manutenzione da soli? Si programmano da soli? Si creano da soli i pezzi di ricambio?
È solo lavoro che si evolve ed in proporzione aumenta.
Oddio dipende. È vero che per costruire e mantenere i robot serve una certa quantità di specialisti, ma parliamo comunque di una nicchia. La robotica ha il potenziale per sostituire interi settori lavorativi...
Per mantenere una flotta di 10.000 robot in un magazzino automatizzato magari servono 100 tecnici, ma quei robot hanno sostituito 3.000 magazzinieri, quindi sì, si crea lavoro, ma in quantità molto inferiore a quello sostituito.
Hai idea di quanti componenti ci sono, meccanici ed elettronici, in un singolo robot? Pensa cosa vuol dire solo produrre tutti quei componenti...
TorettoMilano
03-07-2025, 10:58
Secondo te i robot si costruscono da soli? Si fanno manutenzione da soli? Si programmano da soli? Si creano da soli i pezzi di ricambio?
È solo lavoro che si evolve ed in proporzione aumenta.
immagino i pezzi di ricambio non li prepari il fabbro, è tutto automatizzato. ci sarà sempre bisogno di meno gente tra automazioni, ia, robot, questo è fisiologico
immagino i pezzi di ricambio non li prepari il fabbro, è tutto automatizzato. ci sarà sempre bisogno di meno gente tra automazioni, ia, robot, questo è fisiologico
Sono decenni che l'industria è automatizzata e non mi sembra che il lavoro sia in calo, anzi...
rattopazzo
03-07-2025, 11:08
Hai idea di quanti componenti ci sono, meccanici ed elettronici, in un singolo robot? Pensa cosa vuol dire solo produrre tutti quei componenti...
Sono decenni che l'industria è automatizzata e non mi sembra che il lavoro sia in calo, anzi...
Come dice Toretto, molti pezzi di ricambio vengono già prodotti in modo automatizzato, e non è da escludere che in futuro anche la manutenzione venga affidata agli stessi robot.
Qui parliamo di intelligenze artificiali in grado di sostituire intere categorie professionali, creandone forse qualcuna nuova ma in misura nettamente inferiore...
È un cambiamento senza precedenti nella storia umana, neanche paragonabile alla cosiddetta rivoluzione industriale, perché all’epoca l’uomo restava comunque essenziale come supporto alle macchine, mentre oggi, rischia di essere completamente tagliato fuori da molti processi.
TorettoMilano
03-07-2025, 11:08
Sono decenni che l'industria è automatizzata e non mi sembra che il lavoro sia in calo, anzi...
infatti mi pare di avere aggiunto altre due parole di fianco a "automazioni". poi se comunque ti aspetti in futuro lavoreremo tutti di più per "assistere" i robot a me non cambia nulla, te lo lascio credere
Altro che hwupgrade, qui siamo tornati alle torce e forconi...
rattopazzo
03-07-2025, 11:26
Altro che hwupgrade, qui siamo tornati alle torce e forconi...
Non è una questione di torce e forconi, ma di essere realisti, analisti ed esperti non hanno dubbi: con l’arrivo massiccio dell’IA, il mondo del lavoro cambierà radicalmente… e per sempre.
In meglio o in peggio? Non lo so, spero in meglio, ma una cosa è certa: serviranno regole chiare e interventi concreti per garantire che tutti mantengano un potere d’acquisto dignitoso e abbiano accesso ai servizi essenziali, altrimenti l'unica cosa che resta è una rivoluzione fatta di torce e forconi ...veri e propri.
regenesi
04-07-2025, 13:11
https://www.hwupgrade.it/news/web/l-intelligenza-artificiale-distruggera-la-meta-posti-di-lavoro-ora-lo-ammettono-anche-i-ceo_140673.html
Ma pensa un po' !!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.