PDA

View Full Version : I computer quantistici hanno battuto quelli classici per la prima volta con un vantaggio esponenziale


Redazione di Hardware Upg
02-07-2025, 11:31
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/i-computer-quantistici-hanno-battuto-quelli-classici-per-la-prima-volta-con-un-vantaggio-esponenziale_140537.html

Una squadra di ricercatori ha pubblicato uno studio in cui viene dimostrato per la prima volta che i computer quantistici hanno un vantaggio esponenziale rispetto a quelli classici

Click sul link per visualizzare la notizia.

Kuriosone
02-07-2025, 16:49
Pubblicate anche i costi di manutenzione e gestione soprattutto quelli riguardo il consumo di energia di questi computer !!!

Ago72
02-07-2025, 17:05
Pubblicate anche i costi di manutenzione e gestione soprattutto quelli riguardo il consumo di energia di questi computer !!!

L’ENIAC consumava 174kW (nel 1946 quando molti avevano l’elettricità in casa) e inizialmente si rompeva ogni 2 giorni. Nell’intera vita vennero sostituite 19’000 valvole (era composta da 17’000 valvole)

alien321
02-07-2025, 19:28
Pubblicate anche i costi di manutenzione e gestione soprattutto quelli riguardo il consumo di energia di questi computer !!!

C'è gente che muove le dita solo per scrivere cazzate senza minimamente capire di cosa si parla, fanno tenerezza come i neonati

raxas
02-07-2025, 21:58
C'è gente che muove le dita solo per scrivere cazzate senza minimamente capire di cosa si parla, fanno tenerezza come i neonati
io mi chiedo, contestualmente... chi, con mani esadàttile o eptadàttile, cosa possa scrivere (lasciando stare il senso del detto yiddish Mit alle zibn finger "Con tutte le sette dita")

lemuel
05-07-2025, 18:26
Prendo un'opera letteraria in latino di Plauto o Virgilio, creo un algoritmo per sequenziare codici numerici in base a vocaboli scelti nel testo, in modo che ogni vocabolo sia associato ad una posizione, prendo i vocaboli e li traduco in dialetto sardo o Swaili, poi ad ogni nuovo vocabolo associo un vocabolo differente in italiano, e poi creo una password di 10.000 parole.
Che fa un computer quantistico per decifrarle?

ulissem
06-07-2025, 13:41
Le opere latine di Plauto e Virgilio sono in numero limitato, così pure il numero di parole della lingua latina, sarda, swaili o italiana.
Quanto alla password di 10.000 parole anche questa può essere forte o debole in base all'algoritmo di cifratura, tutte cose che i computer moderni gestiscono tranquillamente.
Ben altra cosa sono i sistemi di cifratura a chiave pubblica e privata che virtualmente possono fare uso da un numero infinito di combinazioni, limitate solo dalla potenza dell' elaboratore da cui la necessità di hardware sempre più potente sia per cifrare che per decifrare.