Redazione di Hardware Upg
01-07-2025, 11:51
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/stellantis-richiama-oltre-8000-dodge-charger-daytona-ev-lo-scarico-finto-non-fa-rumore_140499.html
Stellantis ha richiamato oltre 8.000 Dodge Charger Daytona EV per un malfunzionamento nell’amplificatore esterno, che impedisce l’emissione dei suoni di sicurezza richiesti per legge. Il problema riguarda un software mancante e coinvolge veicoli prodotti tra aprile 2024 e marzo 2025
Click sul link per visualizzare la notizia.
LuFranco
01-07-2025, 12:30
La domanda non è come hanno fatto a dimenticarsi il Software, ma come hanno fatto a venderne 8390!!
s0nnyd3marco
01-07-2025, 12:34
La domanda non è come hanno fatto a dimenticarsi il Software, ma come hanno fatto a venderne 8390!!
prodotti tra il 30 aprile 2024 e il 18 marzo 2025. Il motivo? L’amplificatore esterno di alcuni veicoli potrebbe essere sprovvisto del software necessario a generare i suoni
In un anno i proprietari non si sono resi conto che manca il suono? :rolleyes:
Per me sono tutte o quasi nei cortili dei concessionari o nel deposito della fabbrica :sofico:
Alodesign
01-07-2025, 12:38
In un anno i proprietari non si sono resi conto che manca il suono? :rolleyes:
Per me sono tutte o quasi nei cortili dei concessionari o nel deposito della fabbrica :sofico:
Parliamo di macchine costruite in america, da americani/messicani per americani.
E' già tanto che sanno come accenderla una macchina.
Un'altra perla di Stellantis.
se ne hanno vendute 800 e' tanto... il resto sara' a prendere polvere nei piazzali dei rivenditori.
e dire che se gli mettessero sotto almeno un 6 cilindri sarebbe un successo immediato (con un 8 cilindri ovviamente spazzerebbe via corvette, mustang e similari...)
rattopazzo
01-07-2025, 17:38
Io che sognavo un futuro con le strade finalmente libere dal rombo dei motori, però ripensandoci bene rischiare di non accorgersi di un’auto che arriva alle spalle non è proprio il massimo… :nonio:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.