View Full Version : Fotovoltaico e eccedenze dichiarate con i redditi, ora non si scappa più: il GSE comunica con il Fisco
Redazione di Hardware Upg
01-07-2025, 09:15
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/fotovoltaico-e-eccedenze-dichiarate-con-i-redditi-ora-non-si-scappa-piu-il-gse-comunica-con-il-fisco_140484.html
Le eccedenze di produzione da fotovoltaico sono considerate reddito, e da ora gli importi saranno caricati automaticamente nella dichiarazione precompilata
Click sul link per visualizzare la notizia.
blackshard
01-07-2025, 09:30
E meno male che questo era il governo che non avrebbe introdotto altre tasse. E' aumentata la pressione fiscale (dati ISTAT) e adesso vanno a raccattare anche le briciole sui contratti fotovoltaici domestici. Ma di combattere l'evasione sui grandi numeri (il 70% delle tasse degli autonomi/partite IVA NON viene pagato, dati ISTAT anche questi) manco per il c***o :muro:
ZeroSievert
01-07-2025, 09:37
E meno male che questo era il governo che non avrebbe introdotto altre tasse. E' aumentata la pressione fiscale (dati ISTAT) e adesso vanno a raccattare anche le briciole sui contratti fotovoltaici domestici. Ma di combattere l'evasione sui grandi numeri (il 70% delle tasse degli autonomi/partite IVA NON viene pagato, dati ISTAT anche questi) manco per il c***o :muro:
Dalla news non sembra sia stato introdotto nulla che non ci fosse gia' prima. Semplicemente adesso il fisco fa in automatico quello che prima doveva essere comunque dichiarato tra i redditi. Semmai questa procedura va contro i furbetti :read:
Dalla news non sembra sia stato introdotto nulla che non ci fosse gia' prima. Semplicemente adesso il fisco fa in automatico quello che prima doveva essere comunque dichiarato tra i redditi. Semmai questa procedura va contro i furbetti :read:
esatto...è un discorso che torna ogni anno con i colleghi col fotovoltaico e alla fine tutti quelli che non fanno la precompilata lo inseriscono..
bio
E meno male che questo era il governo che non avrebbe introdotto altre tasse. E' aumentata la pressione fiscale (dati ISTAT) e adesso vanno a raccattare anche le briciole sui contratti fotovoltaici domestici. Ma di combattere l'evasione sui grandi numeri (il 70% delle tasse degli autonomi/partite IVA NON viene pagato, dati ISTAT anche questi) manco per il c***o :muro:
Fa domanda all'Agenzia delle Entrate invece di fare discorsi da bar.
Paragoni il lavoro di pochi giorni di un singolo programmatore per tutti (intrecciare in automatico le eccedenze del GSE con le anagrafiche su Agenzia Entrate) con quello delle moltitudini di funzionari che devono controllare caso per caso ogni singolo contribuente analizzando la totalità della sua posizione fiscale.
coschizza
01-07-2025, 09:41
E meno male che questo era il governo che non avrebbe introdotto altre tasse. E' aumentata la pressione fiscale (dati ISTAT) e adesso vanno a raccattare anche le briciole sui contratti fotovoltaici domestici. Ma di combattere l'evasione sui grandi numeri (il 70% delle tasse degli autonomi/partite IVA NON viene pagato, dati ISTAT anche questi) manco per il c***o :muro:
non hanno introdotto nessuna nuova tassa questa esisteva da sempre quindi posa il fiasco
Paganetor
01-07-2025, 09:42
in linea di principio sono d'accordo, ma su impianti da una certa taglia in su...
se hai 3 o 6 kW di potenza sul tetto e pratichi un minimo di autoconsumo, quanti kWh immetterai in rete? Quanto valgono? E quanto vuoi tassare questa "rendita"?
In giro leggevo robe da poche centinaia di euro all'anno, la cui tassazione si riduce a qualche decina di euro... possibile che convenga mettere in piedi tutto questo circo per così poco?
Domenik73
01-07-2025, 09:49
Una volta tanto una buona notizia. Non perchè, come ha scritto qualcuno, punisce i furbetti. Perchè c'è poco da fare i furbi con i 2 spicci che ti danno per quello che immetti in rete. Io a casa ho un impianto da 11kw, quindi probabilmente superiore alla media, e immettendo i dati nella dichiarazione praticamente non è cambiato nulla a livello di tassazione. E' più che altro una rottura recuperare i dati da un sito per metterli in un altro sito (quello dell'agenzia delle entrate). Fanno tutto in automatico (come è giusto che sia nel 2025) e sono meno sbattimenti per tutti
coschizza
01-07-2025, 09:54
in linea di principio sono d'accordo, ma su impianti da una certa taglia in su...
se hai 3 o 6 kW di potenza sul tetto e pratichi un minimo di autoconsumo, quanti kWh immetterai in rete? Quanto valgono? E quanto vuoi tassare questa "rendita"?
In giro leggevo robe da poche centinaia di euro all'anno, la cui tassazione si riduce a qualche decina di euro... possibile che convenga mettere in piedi tutto questo circo per così poco?
con il mio impianto vendo circa 600€ ogni anno di lordo mi sembra ottimo per un impianto che ho ammortizato in appena 12 mesi che mi durera 20-25 anni spero
Ginopilot
01-07-2025, 10:00
Hanno messo su un sistema ridicolo per rastrellare poche decine di euro l’anno.
coschizza
01-07-2025, 10:05
Hanno messo su un sistema ridicolo per rastrellare poche decine di euro l’anno.
in che senso?, devi solo pagare le tasse sui redditi cosa normale direi
Notturnia
01-07-2025, 10:14
mi domando se l'omnicomprensiva anche questa è considerata reddito..
perchè leggo commenti stile "poche decine di euro" .. c'è gente che con i conti energia del 2012 porta a casa migliaia di euro all'anno..
e ci sono molti impianti sovradimensionati che immettono migliaia di kWh/anno.. poi è verso.. 4 mila kWh -> 400 euro circa -> 150 euro di tasse..
ma per decine di migliaia di impianti sempre soldi evasi sono..
la verità è che dovrebbero tassarli alla fonte.. 20% come le ritenute sulle operazioni finanziarie e via.. perchè lasciare sempre alla gente normale la gestione di una fiscalità complicata ? il GSE trattiene il 20% e basta.. fatto alla fonte, zero rogne dopo
Notturnia
01-07-2025, 10:16
E meno male che questo era il governo che non avrebbe introdotto altre tasse. E' aumentata la pressione fiscale (dati ISTAT) e adesso vanno a raccattare anche le briciole sui contratti fotovoltaici domestici. Ma di combattere l'evasione sui grandi numeri (il 70% delle tasse degli autonomi/partite IVA NON viene pagato, dati ISTAT anche questi) manco per il c***o :muro:
nuove tasse ?.. esistono almeno da 20 anni.. ma complimenti per averle scoperte adesso..
p.s. quindi posso evitare di pagare le tasse io che sono una partita iva ? :D perchè in 30 anni ho sempre pagato da stupido ma se mi dici che posso passare nel 70% dei non paganti mi fai felice perchè mi strozzano le tasse
ninja750
01-07-2025, 10:18
si ma in un anno intero un impianto domestico fosse anche 6kw in un anno non puoi uscire in attivo, in inverno devi sempre attingere alla rete e ti consumi così il surplus
penso sta legge sia fatta per impianti fatti apposta per fare profitto, non per le case
Una volta tanto una buona notizia. Non perchè, come ha scritto qualcuno, punisce i furbetti. Perchè c'è poco da fare i furbi con i 2 spicci che ti danno per quello che immetti in rete. Io a casa ho un impianto da 11kw, quindi probabilmente superiore alla media, e immettendo i dati nella dichiarazione praticamente non è cambiato nulla a livello di tassazione. E' più che altro una rottura recuperare i dati da un sito per metterli in un altro sito (quello dell'agenzia delle entrate). Fanno tutto in automatico (come è giusto che sia nel 2025) e sono meno sbattimenti per tutti
Ma infatti, per essere fatto bene, dovevano farlo tipo dal GigaWatt in su.
Ma si sa che "FATTO BENE" non fa rima con ITAGLIA
blackshard
01-07-2025, 10:24
Fa domanda all'Agenzia delle Entrate invece di fare discorsi da bar.
Paragoni il lavoro di pochi giorni di un singolo programmatore per tutti (intrecciare in automatico le eccedenze del GSE con le anagrafiche su Agenzia Entrate) con quello delle moltitudini di funzionari che devono controllare caso per caso ogni singolo contribuente analizzando la totalità della sua posizione fiscale.
Non devo fare io domanda all'agenzia delle entrate, pago le tasse affinché all'agenzia delle entrate facciano il loro lavoro. E non lo fanno, anche se non per colpa loro ma per volontà politiche (leggi: a pestare i piedi agli autonomi si perde gran consenso politico...)
coschizza
01-07-2025, 10:24
si ma in un anno intero un impianto domestico fosse anche 6kw in un anno non puoi uscire in attivo, in inverno devi sempre attingere alla rete e ti consumi così il surplus
penso sta legge sia fatta per impianti fatti apposta per fare profitto, non per le case
ho un impianto da 6kw e 15Kw di batterie, vendo corrente 12 mesi ogni anno in qualsiasi stagione, attingo alla rete mediamente 15 giorni ogni anno ma solo perche ho installato un boiler che mi ha innalzato il consumo energetico. Senza boiler quel dato era di circa 5 giorni che vuol dire nulla. Comprare corrente con un impianto simile è un evento rarissimo che per almeno 6 mesi all anno non capita nemmneo 1 giorno, ma che dico nemmeno 1 ora nel tuotale.
matte91snake
01-07-2025, 10:25
si ma in un anno intero un impianto domestico fosse anche 6kw in un anno non puoi uscire in attivo, in inverno devi sempre attingere alla rete e ti consumi così il surplus
penso sta legge sia fatta per impianti fatti apposta per fare profitto, non per le case
con 6Kw ci esce in attivo una coppia senza gas e senza auto elettrica. Forse anche in 3.
Ma di combattere l'evasione sui grandi numeri (il 70% delle tasse degli autonomi/partite IVA NON viene pagato, dati ISTAT anche questi) manco per il c***o :muro:
Dovresti rileggere meglio le tue fonti. Lo studio ISTAT a cui credo tu faccia riferimento è valido per le partite IVA soggette a ISA (indice sintetico di affidabilità) e peraltro la media di "inaffidabili" (isa < 8) è del 55.3% e non del 70%.
Peccato che sul totale delle partite IVA, quelle soggette ad ISA sono meno della metà. P.e. le partite IVA in regime forfettario non sono soggette ad ISA.
blackshard
01-07-2025, 10:33
nuove tasse ?.. esistono almeno da 20 anni.. ma complimenti per averle scoperte adesso..
p.s. quindi posso evitare di pagare le tasse io che sono una partita iva ? :D perchè in 30 anni ho sempre pagato da stupido ma se mi dici che posso passare nel 70% dei non paganti mi fai felice perchè mi strozzano le tasse
Le partite IVA che pagano dovrebbero in primis lamentarsi con gli autonomi che non le pagano, e a ruota con i politicanti di turno. Perché se a te e a me ci strozzano di tasse l'unico motivo è che altri rubano. Perché è giusto chiamarli per quello che sono: ladri che rubano.
Primo articolo preso a caso (c'è il link alla fonte originale su La Repubblica, ma si trova lo stesso ovunque): https://www.formapolitica.it/2023/07/23/non-e-evasione-di-necessita-il-70-degli-autonomi-non-paga-il-nero-in-italia-vale-ancora-quasi-cento-miliardi-allanno/
Altro articolo preso a caso sulla pressione fiscale (MilanoFinanza): https://www.milanofinanza.it/news/italia-la-pressione-fiscale-sale-al-50-6-202504041246133585
rattopazzo
01-07-2025, 10:37
C'è da considerare che gli impianti fotovoltaici sono un investimento, e c'è una spesa iniziale, quindi eventuali introiti successivi di solito sono giustificati da quella spesa.
Comunque, un motivo in più per puntare ad un impianto off-grid totalmente distaccato dalla rete anche considerando che le batterie di accumulo scendono di prezzo di anno in anno
ma sicuramente troveranno un metodo ingegnoso per tassare anche quelle.
Ah bhe! E chi ha il fotovoltaico con i contributi regionali e i rimborsi dello SSP vanno alla regione? Tasseranno me o la regione? :eek: :eek: :eek:
era l'ora
più roba finisce in automatico nel pre-compilato, meglio è per tutti!
Meno commercialisti, meno patronati, fai tutto da solo, compensi, paghi e via
non è male, era il progetto di (antipatico) Renzi
per il discorso furbetti, bhè è valido fino ad un certo punto... è pur sempre evasione. Se ho un appartamento che affitto in B&B e non dichiaro introiti, alla fine, è la stessa cosa. Anche in questo caso , adesso, i vari Booking e AirB&B sono obbligati a fare da sostituto d'imposta.
piano piano... ci arriveremo
IMHO
coschizza
01-07-2025, 10:48
Ah bhe! E chi ha il fotovoltaico con i contributi regionali e i rimborsi dello SSP vanno alla regione? Tasseranno me o la regione? :eek: :eek: :eek:
io ho i contriburi regionali e i rimborsi del ssp li prendo io mica la regione
bagnino89
01-07-2025, 10:49
si ma in un anno intero un impianto domestico fosse anche 6kw in un anno non puoi uscire in attivo, in inverno devi sempre attingere alla rete e ti consumi così il surplus
penso sta legge sia fatta per impianti fatti apposta per fare profitto, non per le case
Con un involucro in classe A4, con un impianto PV ben dimensionato, l'energia che immetti in rete è di gran lunga superiore a quella che prelevi dalla rete, tenuto conto che un minimo di autoconsumo dovresti sempre averlo.
Con lo SSP, se immetti meno di quanto prelevi, hai sbagliato a dimensionare l'impianto.
C'è da considerare che gli impianti fotovoltaici sono un investimento, e c'è una spesa iniziale, quindi eventuali introiti successivi di solito sono giustificati da quella spesa.
Comunque, un motivo in più per puntare ad un impianto off-grid totalmente distaccato dalla rete anche considerando che le batterie di accumulo scendono di prezzo di anno in anno
ma sicuramente troveranno un metodo ingegnoso per tassare anche quelle.
e certo
una bella tassa sulle batterie, un po' come l'Equo Compenso su hard disk e chiavette, così si tassa tutti indistintamente
io ho i contriburi regionali e i rimborsi del ssp li prendo io mica la regione
In Puglia no, ho fatto l'impianto con il primo contributo regionale, ho pagato pochissimo l'impianto ma, da contratto, i rimborsi ssp vanno alla regione.
coschizza
01-07-2025, 10:53
In Puglia no, ho fatto l'impianto con il primo contributo regionale, ho pagato pochissimo l'impianto ma, da contratto, i rimborsi ssp vanno alla regione.
in friuli non è cosi, mi dispiace per te hai una regione ladra
bagnino89
01-07-2025, 10:57
in friuli non è cosi, mi dispiace per te hai una regione ladra
Ladre... Come se le Regioni fossero società private e non elargissero contributi con le tasse dei contribuenti...
Fosse per me toglierei ogni tipo di detrazione, servono solo a manipolare il mercato e a far arricchire i venditori (che alzano i prezzi), non gli acquirenti finali.
coschizza
01-07-2025, 11:01
Ladre... Come se le Regioni fossero società private e non elargissero contributi con le tasse dei contribuenti...
Fosse per me toglierei ogni tipo di detrazione, servono solo a manipolare il mercato e a far arricchire i venditori (che alzano i prezzi), non gli acquirenti finali.
senza detrazioni molti settori nemmeno potrebbero esistere, quello fotovoltaico è una di questi senza le detrazioni NESSUNO potrebbe comprare un impianto, non conta quanti soldi hai sarebbe completamente antieconomico non rientreresti nell'investimento mai.
bagnino89
01-07-2025, 11:22
senza detrazioni molti settori nemmeno potrebbero esistere, quello fotovoltaico è una di questi senza le detrazioni NESSUNO potrebbe comprare un impianto, non conta quanti soldi hai sarebbe completamente antieconomico non rientreresti nell'investimento mai.
Quello che dici aveva senso 15-20 anni fa, ai tempi dei Conti Energia, quando effettivamente la tecnologia costava molto e aveva un senso favorire la nascita di quel mercato e lo sviluppo di economie di scala.
Ma oggi pannelli e inverter costano molto poco... Buona parte del costo se lo mangia l'installatore. Senza detrazioni, i costi complessivi si abbasserebbero, perché pur di lavorare gli installatori ridurrebbero il loro margine.
Io un impianto da 3,7 kWp, senza batterie, lo ho pagato 6000 euro chiavi in mano. 8 moduli da 465 Wp. Quanto sarà il costo del materiale? Voglio esagerare, 1500 euro? Tutto il resto va in tasca all'installatore. Senza detrazioni al 50% in 10 anni avrei speso quella cifra? Ovvio che no, e quindi chi li installa non te li vende più a 6000, ma probabilmente a 3000...
Basta vedere cosa succede con gli incentivi per le auto elettriche. C'è l'incentivo statale disponibile? L'auto costa X. Non c'è più? L'auto costa X - Y%*X. Quindi alla fine dei conti l'incentivo è sempre per chi vende, non per chi compra. Tanto vale toglierli. Sono solo soldi che dai soliti contribuenti vanno ai venditori.
coschizza
01-07-2025, 11:27
Quello che dici aveva senso 15-20 anni fa, ai tempi dei Conti Energia, quando effettivamente la tecnologia costava molto e aveva un senso favorire la nascita di quel mercato e lo sviluppo di economie di scala.
Ma oggi pannelli e inverter costano molto poco... Buona parte del costo se lo mangia l'installatore. Senza detrazioni, i costi complessivi si abbasserebbero, perché pur di lavorare gli installatori ridurrebbero il loro margine.
Basta vedere cosa succede con gli incentivi per le auto elettriche. C'è l'incentivo statale disponibile? L'auto costa X. Non c'è più? L'auto costa X - Y%*X. Quindi alla fine dei conti l'incentivo è sempre per chi vende, non per chi compra. Tanto vale toglierli. Sono solo soldi che dai soliti contribuenti vanno ai venditori.
il mio impianto è costato 26.000€ con gli incentivi alla fine ho pagato 2500€ tu mi dici che senza incentivi anrebbero fatto quel prezzo? non credo ma nemmno 10.000€ mi avrebbero fatto, quindi come dicevo prima sarebbe comunque stato antieconomico perche ci sarei rientrato in 25 anni mentre cosi ci sono rientrato in 1
bagnino89
01-07-2025, 11:31
il mio impianto è costato 26.000€ con gli incentivi alla fine ho pagato 2500€ tu mi dici che senza incentivi anrebbero fatto quel prezzo? non credo ma nemmno 10.000€ mi avrebbero fatto, quindi come dicevo prima sarebbe comunque stato antieconomico perche ci sarei rientrato in 25 anni mentre cosi ci sono rientrato in 1
Perché tu ci hai messo 15 kWh di batterie, che mica sono obbligatori!
Io infatti parlavo di impianti senza accumulo. Le batterie ancora oggi non costano poco, ma se le vuoi te le paghi... Praticamente il 90% del tuo impianto è stato pagato dai contribuenti, ti pare normale? Poi ci lamentiano del debito pubblico e dell'inflazione...
coschizza
01-07-2025, 11:34
Perché tu ci hai messo 15 kWh di batterie, che mica sono obbligatori!
Io infatti parlavo di impianti senza accumulo. Le batterie ancora oggi non costano poco, ma se le vuoi te le paghi... Praticamente il 90% del tuo impianto è stato pagato dai contribuenti, ti pare normale? Poi ci lamentiano del debito pubblico e dell'inflazione...
se era normale il 110% lo è di sicuro il 90%;)
bagnino89
01-07-2025, 11:42
se era normale il 110% lo è di sicuro il 90%;)
Bella roba.
Non devo fare io domanda all'agenzia delle entrate, pago le tasse affinché all'agenzia delle entrate facciano il loro lavoro. E non lo fanno, anche se non per colpa loro ma per volontà politiche (leggi: a pestare i piedi agli autonomi si perde gran consenso politico...)
Il punto non è se blackshard paga le tasse.
Hai capito che il lavoro di pochi millisecondi di un database è infinitivamente inferiore e più conveniente di mettere un funzionario ore e ore a controllare una partita iva?
Guarda che è semplice da capire eh :mbe:
E non penso che quelli che hanno fatto il fotovoltaico siano tutti di una branchia politica mentre le partite iva tutte di un'altra..
Ginopilot
01-07-2025, 13:10
in che senso?, devi solo pagare le tasse sui redditi cosa normale direi
Sono due briciole, pagassero la produzione come si deve ok, ma neanche ci si accorge dei pagamenti. Un fastidio in piu' con magari sanzioni in caso di errore. Conviene bloccare l'immissione e tanti saluti.
CrapaDiLegno
01-07-2025, 13:13
il mio impianto è costato 26.000€ con gli incentivi alla fine ho pagato 2500€ tu mi dici che senza incentivi anrebbero fatto quel prezzo? non credo ma nemmno 10.000€ mi avrebbero fatto, quindi come dicevo prima sarebbe comunque stato antieconomico perche ci sarei rientrato in 25 anni mentre cosi ci sono rientrato in 1
La distorsione però è evidente.
Lo Stato, che sia centrale o regionale, ti ha dato dei soldi per mettere su un impianto addirittura superdimensionato per una utenza casalinga.
Ti ha regalato il 90% del suo valore e ora tu con quell'impianto fai soldi.
Cioè stai rubando ulteriormente alla faccia di chi (e io sono tra quelli) ti ha dato 23500 euro per metterlo su.
Quindi il ladro non è la regione che ti chiede indietro i soldi per il prestito iniziale che ti ha permesso di montare l'impianto. Ma sei tu, che oltre ad aver approfittato degli incentivi (altrimenti con caxxo che mettevi su un impianto da 26000€) ora stai dicendo che i soldi che ci fai sono legittimamente tuoi.
Una visione completamente ego-centrica dello stato sociale: rubo quanto posso agli altri e i guadagni derivanti me li tengo io.
E' così che si fanno i miliardi di debito.
Una sola parola per Quanto hai detto in questo thread: VERGOGNA
Vindicator
01-07-2025, 13:16
il fotovoltaico lo vorrei anche io lo userei al massimo in estate col climatiazzatore, almeno li hai un ritorno
sono in vacanza e sto usando due ventilatori e la base con 3 ventole sul pc
sempre accesi dalle 11 fino alle 20
ci sono 34 gradi :mc:
coschizza
01-07-2025, 13:21
La distorsione però è evidente.
Lo Stato, che sia centrale o regionale, ti ha dato dei soldi per mettere su un impianto addirittura superdimensionato per una utenza casalinga.
Ti ha regalato il 90% del suo valore e ora tu con quell'impianto fai soldi.
Cioè stai rubando ulteriormente alla faccia di chi (e io sono tra quelli) ti ha dato 23500 euro per metterlo su.
Quindi il ladro non è la regione che ti chiede indietro i soldi per il prestito iniziale che ti ha permesso di montare l'impianto. Ma sei tu, che oltre ad aver approfittato degli incentivi (altrimenti con caxxo che mettevi su un impianto da 26000€) ora stai dicendo che i soldi che ci fai sono legittimamente tuoi.
Una visione completamente ego-centrica dello stato sociale: rubo quanto posso agli altri e i guadagni derivanti me li tengo io.
E' così che si fanno i miliardi di debito.
Una sola parola per Quanto hai detto in questo thread: VERGOGNA
ti ho segnalato ai moderatori lo farei anche alla legge se potessi
bagnino89
01-07-2025, 13:24
di notte apri tutto scende a 18 gradi ce sempre una brezza sostenuta
Hai detto niente.
Notturnia
01-07-2025, 13:30
Le partite IVA che pagano dovrebbero in primis lamentarsi con gli autonomi che non le pagano, e a ruota con i politicanti di turno. Perché se a te e a me ci strozzano di tasse l'unico motivo è che altri rubano. Perché è giusto chiamarli per quello che sono: ladri che rubano.
Primo articolo preso a caso (c'è il link alla fonte originale su La Repubblica, ma si trova lo stesso ovunque): https://www.formapolitica.it/2023/07/23/non-e-evasione-di-necessita-il-70-degli-autonomi-non-paga-il-nero-in-italia-vale-ancora-quasi-cento-miliardi-allanno/
Altro articolo preso a caso sulla pressione fiscale (MilanoFinanza): https://www.milanofinanza.it/news/italia-la-pressione-fiscale-sale-al-50-6-202504041246133585
lo so.. ahimè.. ma leggere che si preferisce dire che tutti rubano fra le p.IVA è offensivo.. è certo che ci siano .. come fra chi è lavoratore dipendente e chiede di pagare senza scontrino per farsi fare lo sconto..
e di certo molti forfettari sfruttano questo sistema per ridurre le tasse.. e ne conosco alcuni che lo sbandierano.. ma da qui a lamentarsi perchè un privato deve pagare le tasse su un guadagno che sta facendo vendendo qualcosa .. beh.. come tutto quello che si guadagna, in Italia ne in quasi tutto il mondo, si pagano le tasse..
la stranezza è che non sia automatico ma su base "volontaria"..
se qualcuno ha fatto l'impianto sovradimensionato voglio sperare che non stesse facendo conto della parte in cessione per fare soldi.. alla fin fine quella parte li varrà sempre di meno.. nella mera vendita e si doveva considerare minimale.. se uno invece ha fatto 10 kW e consuma 5 mila kWh allora lo ha fatto per vendere metà produzione ed è giusto che paghi le tasse su un lucro.. non vedo la stranezza
aspettate di vedere quando compariranno le accise per l'autotrazione sull'elettrico.. li sarà da ridere per beccare chi la ricarica a casa :D lo stesso FV di casa ha l'agevolazione di non pagare accise.. ma anche questa cosa prima o poi finirà..
Notturnia
01-07-2025, 13:33
il mio impianto è costato 26.000€ con gli incentivi alla fine ho pagato 2500€ tu mi dici che senza incentivi anrebbero fatto quel prezzo? non credo ma nemmno 10.000€ mi avrebbero fatto, quindi come dicevo prima sarebbe comunque stato antieconomico perche ci sarei rientrato in 25 anni mentre cosi ci sono rientrato in 1
beh.. tu dovresti solo essere contento e quindi pagare le tasse per la cessione delle eccedenze non sarà un problema visto che hai avuto l'impianto con le nostre tasse :D
blackshard
01-07-2025, 13:59
senza detrazioni molti settori nemmeno potrebbero esistere, quello fotovoltaico è una di questi senza le detrazioni NESSUNO potrebbe comprare un impianto, non conta quanti soldi hai sarebbe completamente antieconomico non rientreresti nell'investimento mai.
Ma non dire cazzate... con 3500€ compri 6KWp di pannelli, inverter certificato e accumulo da 5KWh. Poi ovvio, c'è montaggio e minuterie e dipende tutto dalla tua abitazione, ma il materiale ormai è più che abbordabile.
blackshard
01-07-2025, 14:09
lo so.. ahimè.. ma leggere che si preferisce dire che tutti rubano fra le p.IVA è offensivo.. è certo che ci siano .. come fra chi è lavoratore dipendente e chiede di pagare senza scontrino per farsi fare lo sconto..
Leggi male mio caro, perché non c'è scritto da nessuna parte ciò che affermi.
Gli articoli del 70% dei contibuti evasi sono lì eh. Ripeto: dati ISTAT, e gli articoli non li ho mica li ho scritti io. Dico al contrario che se le partite IVA in regola con le tasse (e le aziende, e in via indiretta i lavoratori dipendenti) sono stritolate, i primi a cui dovrebbero muovere guerra sono le stesse partite IVA che rubano.
Notturnia
01-07-2025, 14:43
Leggi male mio caro, perché non c'è scritto da nessuna parte ciò che affermi.
Gli articoli del 70% dei contibuti evasi sono lì eh. Ripeto: dati ISTAT, e gli articoli non li ho mica li ho scritti io. Dico al contrario che se le partite IVA in regola con le tasse (e le aziende, e in via indiretta i lavoratori dipendenti) sono stritolate, i primi a cui dovrebbero muovere guerra sono le stesse partite IVA che rubano.
mi sa che siamo in due a non saper leggere..
pensa che io ti davo ragione :mbe:
Notturnia
01-07-2025, 14:45
Ma non dire cazzate... con 3500€ compri 6KWp di pannelli, inverter certificato e accumulo da 5KWh. Poi ovvio, c'è montaggio e minuterie e dipende tutto dalla tua abitazione, ma il materiale ormai è più che abbordabile.
pannelli, inverter e accumuli sono molto abbordabili..
ponteggi per salire sul tetto, staffaggi per l'installazione, grecata da mettere sotto, certificazioni e manodopera invece sono a valori folli..
l'ultimo preventivo fatto per un impianto da 760 kW parlava di 800 €/kW.. e non parliamo di un impiantino domestico come lo hai descritto tu..
CrapaDiLegno
01-07-2025, 15:18
ti ho segnalato ai moderatori lo farei anche alla legge se potessi
E perché mai?
Perché ti sei sentito offeso dal fatto che hai rubato alla comunità (e anche a me) per fare soldi? E dai della ladra ad una regione che invece chiede il giusto ritorno di quanto ha prestato?
Ma te sei fuori come un balcone.
Prima dai indietro allo Stato (che sono anche io!) quello che hai chiesto come mendicante per avere un impianto che è almeno doppio di quanto è necessario per uso familiare, e poi paga le tasse su quanto stai guadagnando.
Ripeto, VERGOGNATI.
P.S: quello da denunciare sei tu per appropriazione indebita di aiuti statali per fini di lucro.
Vediamo se riesco ad avviare una procedura in questo senso, per te e per tutti quelli che hanno approfittato del 110% per fare i furbetti della situazione. E poi venire addirittura a dare dei ladri a chi rivuole le sovvenzioni indietro. Inconcepibile. Vergognati fino a sparire.
Notturnia
01-07-2025, 15:23
E perché mai?
Perché ti sei sentito offeso dal fatto che hai rubato alla comunità (e anche a me) per fare soldi? E dai della ladra ad una regione che invece chiede il giusto ritorno di quanto ha prestato?
Ma te sei fuori come un balcone.
Prima dai indietro allo Stato (che sono anche io!) quello che hai chiesto come mendicante per avere un impianto che è almeno doppio di quanto è necessario per uso familiare, e poi paga le tasse su quanto stai guadagnando.
Ripeto, VERGOGNATI.
P.S: quello da denunciare sei tu per appropriazione indebita di aiuti statali per fini di lucro.
Vediamo se riesco ad avviare una procedura in questo senso, per te e per tutti quelli che hanno approfittato del 110% per fare i furbetti della situazione. E poi venire addirittura a dare di ladri a chi rivuole le sovvenzioni indietro. Vergognati fino a sparire.
per una volta (poi piove forse :D) ti do ragione ma sai.. non ci sono controlli su queste cose e lo stato ha bisogno di questi impianti insulsi per dire che ha rinnovabili e quindi non controllano ne fanno pagare a chi specula.. il che è un peccato visto che ci sono tutti i dati per capire se è ragionevole o meno..
ma.. come dicevo tempo fa.. basterebbe portare a zero il valore delle eccedenze per contribuire ai danni generati dagli impianti sotto i 20 kW.. uno poi farebbe più attenzione a esagerare quando non gli conviene.. pensa se gli venisse addebitato il costo dello sbilanciamento e del capacity market a chi perturba la rete :D
CrapaDiLegno
01-07-2025, 15:33
per una volta (poi piove forse :D) ti do ragione ma sai.. non ci sono controlli su queste cose e lo stato ha bisogno di questi impianti insulsi per dire che ha rinnovabili e quindi non controllano ne fanno pagare a chi specula.. il che è un peccato visto che ci sono tutti i dati per capire se è ragionevole o meno..
ma.. come dicevo tempo fa.. basterebbe portare a zero il valore delle eccedenze per contribuire ai danni generati dagli impianti sotto i 20 kW.. uno poi farebbe più attenzione a esagerare quando non gli conviene.. pensa se gli venisse addebitato il costo dello sbilanciamento e del capacity market a chi perturba la rete :D
A me basta che con le eccedenze PRIMA pagano gli incentivi ricevuti e poi tutto il resto necessario. E solo alla fine possano mettere in tasca qualcosa della speculazione (perché tale per aver fatto un impianto del genere a spese degli altri) realizzata grazie, come hai detto tu, al fatto che nessuno controlla.
Ma in ITAGLIA si vive di bonus e sovvenzioni pagati da chi, come me, non può evadere un solo euro di tasse. E poi si vede dire che dovrebbe essere segnalato alle autorità. Cioè chi non le percepisce è un PIRLA, mentre quello bravo è chi non solo li usa, ma ne abusa.
A questa gente io la fare pagare 10 volte quanto hanno fregato alla comunità per interessi propri (magari anche presentando una ISEE da nullatenente ottenuta tramite qualche escamotage). E palla al piede, a spaccare sassi, altro che venire sui forum a dare dei ladri alle regioni che vogliono indietro i propri soldi.
il mio impianto è costato 26.000€ con gli incentivi alla fine ho pagato 2500€ tu mi dici che senza incentivi anrebbero fatto quel prezzo? non credo ma nemmno 10.000€ mi avrebbero fatto, quindi come dicevo prima sarebbe comunque stato antieconomico perche ci sarei rientrato in 25 anni mentre cosi ci sono rientrato in 1
Il mio è più modesto, circa 600€ per un impianto di 3,3Kw senza accumulo. Questo offriva la regione Puglia, pero i rimborsi dello SSP li prende la Regione. Per le mie esigenze è sufficiente e va bene così. Poi si vedrà.
rattopazzo
01-07-2025, 16:59
E perché mai?
Perché ti sei sentito offeso dal fatto che hai rubato alla comunità (e anche a me) per fare soldi? E dai della ladra ad una regione che invece chiede il giusto ritorno di quanto ha prestato?
Ma te sei fuori come un balcone.
Prima dai indietro allo Stato (che sono anche io!) quello che hai chiesto come mendicante per avere un impianto che è almeno doppio di quanto è necessario per uso familiare, e poi paga le tasse su quanto stai guadagnando.
Ripeto, VERGOGNATI.
P.S: quello da denunciare sei tu per appropriazione indebita di aiuti statali per fini di lucro.
Vediamo se riesco ad avviare una procedura in questo senso, per te e per tutti quelli che hanno approfittato del 110% per fare i furbetti della situazione. E poi venire addirittura a dare dei ladri a chi rivuole le sovvenzioni indietro. Inconcepibile. Vergognati fino a sparire.
Purtroppo, seguendo questa logica, dovremmo denunciare tutti quelli che hanno ristrutturato casa con i soldi dello Stato, spesso vedendo raddoppiare il valore dell’immobile, e che, rivendendo prima dei 10 anni, pagano solo un 26% di tassazione sulla plusvalenza, traendo comunque un guadagno… ma di fatto non commettono nulla di illegale.
È il bonus, di per sé, che era sbagliato nella modalità di applicazione.
giuvahhh
01-07-2025, 17:12
io darei pannelli gratis a tutti, pero'senza nessun conto o rientro di soldi, cosi almeno per il giorno non ci sono problemi elettrici e si compra meno gas dai soliti furboni. resta il problema notturno, batterie o minieolico. se lo stato ti regalasse 12kw sai quante pompe di calore verrebbero montate di conseguenza? o anche solo batterie per la notte.
rattopazzo
01-07-2025, 17:18
io darei pannelli gratis a tutti, pero'senza nessun conto o rientro di soldi, cosi almeno per il giorno non ci sono problemi elettrici e si compra meno gas dai soliti furboni. resta il problema notturno, batterie o minieolico. se lo stato ti regalasse 12kw sai quante pompe di calore verrebbero montate di conseguenza? o anche solo batterie per la notte.
Forse ti sfugge un dettaglio: regalare pannelli solari a tutti significa pagarli con i soldi della collettività, non esistono "regali" a costo zero, chi beneficia riceve un vantaggio, ma qualcun altro (cioè tutti noi) sostiene la spesa.
ginogino65
01-07-2025, 17:30
In giro leggevo robe da poche centinaia di euro all'anno, la cui tassazione si riduce a qualche decina di euro... possibile che convenga mettere in piedi tutto questo circo per così poco?
Ho ricevuto da poco il mio primo accredito del mio impianto fotovoltaico, per l'anno 2024 un accredito di 500€, se tale importo lo dovrò mettere nella mia dichiarazione dei redditi del 2025 dovrò pagare l'aliquota massima in base al mio reddito, per la precisione il 38% di irpef, quindi quasi la metà e non direi che sono pochi spiccioli.
Max Power
01-07-2025, 19:13
Bella calda sta discussione :asd:
Vai a toccare il portafoglio e si salvi chi può :asd:
Lavoro in u CAF e posso dire che gli importi delle eccedenze sono bassi
in media sono su 150-200 € (massimo che ho visto 800 € circa)
Per ora vengono comunicati solo eccedenze pagate del scambio sul posto, dall'anno prossimo anche il ritiro dedicato.
blackshard
01-07-2025, 20:04
Lavoro in u CAF e posso dire che gli importi delle eccedenze sono bassi
in media sono su 150-200 € (massimo che ho visto 800 € circa)
Per ora vengono comunicati solo eccedenze pagate del scambio sul posto, dall'anno prossimo anche il ritiro dedicato.
Briciole, come volevasi dimostrare.
Notturnia
01-07-2025, 20:35
io darei pannelli gratis a tutti, pero'senza nessun conto o rientro di soldi, cosi almeno per il giorno non ci sono problemi elettrici e si compra meno gas dai soliti furboni. resta il problema notturno, batterie o minieolico. se lo stato ti regalasse 12kw sai quante pompe di calore verrebbero montate di conseguenza? o anche solo batterie per la notte.
allo stato costerebbe di meno dare a tutti, chiavi in mano, un impiantino da 4,5 kW con 10 kWh di accumulo che queste sovvenzioni.. darebbe lavoro e ridurrebbe i costi alla gente
Una volta tanto una buona notizia. Non perchè, come ha scritto qualcuno, punisce i furbetti. Perchè c'è poco da fare i furbi con i 2 spicci che ti danno per quello che immetti in rete. Io a casa ho un impianto da 11kw, quindi probabilmente superiore alla media, e immettendo i dati nella dichiarazione praticamente non è cambiato nulla a livello di tassazione. E' più che altro una rottura recuperare i dati da un sito per metterli in un altro sito (quello dell'agenzia delle entrate). Fanno tutto in automatico (come è giusto che sia nel 2025) e sono meno sbattimenti per tutti
Concordo, sarà molto più semplice compilare il 730.
CrapaDiLegno
01-07-2025, 22:59
Purtroppo, seguendo questa logica, dovremmo denunciare tutti quelli che hanno ristrutturato casa con i soldi dello Stato, spesso vedendo raddoppiare il valore dell’immobile, e che, rivendendo prima dei 10 anni, pagano solo un 26% di tassazione sulla plusvalenza, traendo comunque un guadagno… ma di fatto non commettono nulla di illegale.
È il bonus, di per sé, che era sbagliato nella modalità di applicazione.
Un conto è usare il bonus che già era una m3rda, ma addirittura vantarsi di averne abusato per fare un impianto fotovoltaico a spese nostre con cui ricavare i soldi e dare dei ladri a chi invece quei soldi donati li rivorrebbe indietro (più che giustamente, visto che sono soldi di TUTTI, anche miei) dato che ora ti genera reddito (che prima poverino non avevi e sei andato a chiedere la carità allo Stato) è cosa ben diversa.
Quantomeno avere l'intelligenza di non dire che si è dei parassiti. Un minimo di dignità pubblica, anche se nel privato hai dimostrato di essere una vera m3rda.
La cosa più odiosa è la cafoneria dell'italiano medio come visto in questo caso: fare il parassita e vantarsene pure perché credi che ti mostri come uno furbo. Arroganza allo stato puro. Da sentirsi persino nel giusto, ed intoccabile perché tanto i controlli non esistono.
Spero che i soldi che queste persone hanno letteralmente fottuto alla società li spendano in medicine.
Sarebbe il giusto karma.
Max Power
02-07-2025, 01:54
Quello che dici aveva senso 15-20 anni fa, ai tempi dei Conti Energia
In realtà sono stati proprio i conti energia che hanno lanciato la speculazione su larga scala.
A lungo termine, molto più impattante del 110% siccome tutti ne pagano le conseguenze in bolletta.
E quanti campi cemetificati con sistemi ad inseguimento solare...
C'è gente che ancora riceve decine di migliaia di euro al mese...
Peraltro in grossa parte finanziati dalle Regioni (biennio 2007/2008) :asd:
Max Power
02-07-2025, 02:00
per contribuire ai danni generati dagli impianti sotto i 20 kW..
Guardacaso combinazione magari guadagni su impianti più grandi, diciamo quelli per fare speculazione :asd:
Ciccio, non girare la frittata. I piccoli impianti servono per l'autoconsumo. Schizzo a parte :asd:
Max Power
02-07-2025, 02:02
Briciole, come volevasi dimostrare.
Tutto è relativo... :rolleyes:
Un conto è usare il bonus che già era una m3rda, ma addirittura vantarsi di averne abusato per fare un impianto fotovoltaico a spese nostre con cui ricavare i soldi e dare dei ladri a chi invece quei soldi donati li rivorrebbe indietro (più che giustamente, visto che sono soldi di TUTTI, anche miei) dato che ora ti genera reddito (che prima poverino non avevi e sei andato a chiedere la carità allo Stato) è cosa ben diversa.
Quantomeno avere l'intelligenza di non dire che si è dei parassiti. Un minimo di dignità pubblica, anche se nel privato hai dimostrato di essere una vera m3rda.
La cosa più odiosa è la cafoneria dell'italiano medio come visto in questo caso: fare il parassita e vantarsene pure perché credi che ti mostri come uno furbo. Arroganza allo stato puro. Da sentirsi persino nel giusto, ed intoccabile perché tanto i controlli non esistono.
Spero che i soldi che queste persone hanno letteralmente fottuto alla società li spendano in medicine.
Sarebbe il giusto karma.
Il problema è molto diverso, e te lo dico io che sono stato così stronzo da ristrutturare pagando il materiale e la manodopera ai prezzi del 110 ma senza farlo.
Coschizza ha sfruttato un sistema fatto con il culo, ma lo ha fatto legalmente, per te potrebbe non essere eticamente corretto, ma l'etica è personale, soggettiva, la tua potrebbe essere una merda per me, e viceversa, le Leggi servono apposta.
Morale della favola? Se davvero avesse un cazzo da fare e andasse dal giudice di pace oltre al fotovoltaico pagato dalla Regione si troverebbe anche la Pompa di Calore pagata da Crapadilegno, e tu lo prenderesti nel culo tre volte, una quando con le tue tasse si è fatto il fotovoltaico, una quando con i tuoi soldi si è fatto le vacanze e una quando ti sei preso una settimana di ferie dal forum...e l'ultima sarà la più svelta ad arrivare ma anche la meno dolorosa.
ps: vedere augurare certe cose su un forum ad un altro utente fa capire veramente il livello a cui hanno permesso di arrivare qui dentro.
ginogino65
02-07-2025, 09:59
Lavoro in un CAF ..
Quindi il prossimo anno per quanto riguarda le eccedenze non devo portare niente quando vado a fare il 730 ?
Yellowstone1977
05-07-2025, 08:40
Meno male che non ho fatto fotovoltaico !
Quando lo stato Italiano ti da un soldo, te ne fotte due ! SEMPRE
ginogino65
06-07-2025, 09:34
Meno male che non ho fatto fotovoltaico !
Non immagini di quanto sono contento io di averlo fatto, d'estate ho i condizionatori che raffrescano casa tutto il giorno gratis e la notte si dorme benissimo, l'inverno quasi la metà dell'energia per riscaldare casa è gratis.
Giusto rimarcare poi che per il ritiro dedicato c'è ancora tempo per avere la trasmissione ad AE.
Spero rivedano poi per quest'ultimo quegli inutili CSV da cui non si capisce nulla delle somme erogate e che adottino una certificazione semplificata come quella che producono per lo scambio sul posto.
E meno male che questo era il governo che non avrebbe introdotto altre tasse. E' aumentata la pressione fiscale (dati ISTAT) e adesso vanno a raccattare anche le briciole sui contratti fotovoltaici domestici. Ma di combattere l'evasione sui grandi numeri (il 70% delle tasse degli autonomi/partite IVA NON viene pagato, dati ISTAT anche questi) manco per il c***o :muro:
Non per difendere la Meloni e il suo governo, ma la vendita di elettricità è considerata attività commerciale non abituale da ben prima dell'insediamento del suo governo, la differenza è che finora nessuno la dichiarava non sapendolo (nessuno ti informa a tale fine a parte forse quelli come me che lavorano nei CAF e che la conoscono la normativa).
in linea di principio sono d'accordo, ma su impianti da una certa taglia in su...
se hai 3 o 6 kW di potenza sul tetto e pratichi un minimo di autoconsumo, quanti kWh immetterai in rete? Quanto valgono? E quanto vuoi tassare questa "rendita"?
In giro leggevo robe da poche centinaia di euro all'anno, la cui tassazione si riduce a qualche decina di euro... possibile che convenga mettere in piedi tutto questo circo per così poco?
Finiscono sommati al resto dell'imponibile e tassati all'aliquota marginale, quindi dipende solo dal livello di reddito del contribuente.
Per dire io che faccio dichiarazioni inserendo 66 euro di ritiro dedicato a una mia cliente le ho azzerato completamente l'imposta netta (data esclusivamente da affitti a tassazione ordinaria) visto che su tali microscopici redditi il contribuente ha pure diritto a una detrazione per redditi assimilati (quindi alla fine la contribuente ci ha pure guadagnato a dichiararli e i prossimi anni si vedrà dimezzata l'irpef).
era l'ora
più roba finisce in automatico nel pre-compilato, meglio è per tutti!
Meno commercialisti, meno patronati, fai tutto da solo, compensi, paghi e via
non è male, era il progetto di (antipatico) Renzi
per il discorso furbetti, bhè è valido fino ad un certo punto... è pur sempre evasione. Se ho un appartamento che affitto in B&B e non dichiaro introiti, alla fine, è la stessa cosa. Anche in questo caso , adesso, i vari Booking e AirB&B sono obbligati a fare da sostituto d'imposta.
piano piano... ci arriveremo
IMHO
La differenza è che prima c'era una rete di CAF a fare controllo preventivo per l'agenzia delle entrate a supplire alla loro carenza di funzionari (e avendo fatto 730 per un quarto di secolo la conosco la disonestà dei contribuenti italiani), ora invece chi fa da sé è certo che è veramente difficile farsi beccare se si muove in maniera intelligente e non esagera con le ladrate (in modo da non attivare alert automatici nel sistema).
in friuli non è cosi, mi dispiace per te hai una regione ladra
Qui in Friuli ti danno il 40% della spesa e quel contributo non è nemmeno incompatibile con la detrazione in 730 (quindi chi l'ha fatto dopo 10 anni avrà recuperato il 90% della spesa tra stato e regione).
Lavoro in u CAF e posso dire che gli importi delle eccedenze sono bassi
in media sono su 150-200 € (massimo che ho visto 800 € circa)
Per ora vengono comunicati solo eccedenze pagate del scambio sul posto, dall'anno prossimo anche il ritiro dedicato.
Sono un tuo collega e qui in Friuli ho visto pure meno come eccedenze (immagino che la latitudine influisca non poco sulla produzione dei pannelli).
In realtà sono stati proprio i conti energia che hanno lanciato la speculazione su larga scala.
A lungo termine, molto più impattante del 110% siccome tutti ne pagano le conseguenze in bolletta.
E quanti campi cemetificati con sistemi ad inseguimento solare...
C'è gente che ancora riceve decine di migliaia di euro al mese...
Peraltro in grossa parte finanziati dalle Regioni (biennio 2007/2008) :asd:
Ce l'ho un cliente che aveva il conto energia: gli davano centinaia di euro l'anno di contributi per il solo fatto di possedere un pannello solare (non per niente chi s'è messo il pannello con quel sistema non se l'è potuto detrarre in 730, la stessa agenzia delle entrate l'aveva capito che sarebbe stata la ladrata definitiva).
Quindi il prossimo anno per quanto riguarda le eccedenze non devo portare niente quando vado a fare il 730 ?
Dipende, e te lo dico perché pure io in un CAF ci lavoro per il momento: noi operativamente partiamo da fine marzo coi 730, ma solo a metà maggio l'agenzia delle entrate ci gira i dati della precompilata, quindi quest'anno per dire il nostro sistema (perché almeno noi abbiamo un sistema di controllo qualità che blocca le anomalie, non so altri CAF) ci ha bloccato un po' di pratiche già concluse perché in seguito all'incrocio dei dati con la precompilata erano emersi quei redditi in più per le eccedenze da SSP, ma è una cosa che è stata messa in piedi dai nostri systadmin e che non è detto che tutti applichino (perché quelli sono redditi non soggetti a ritenuta e quindi esenti dal controllo di conformità dei CAF).
In breve ti consiglio di stamparti comunque la certificazione dei redditi da dichiarare dal sito di GSE e portartela appresso se vai a fare 730 in un CAF, non si sa mai che i dati di AE non siano arrivati, che l'operatore proceda quindi alla cieca e che nessuno blocchi il tuo 730 incrociati i dati di AE come facciamo dove lavoro io.
mrk-cj94
18-07-2025, 23:38
Quello che dici aveva senso 15-20 anni fa, ai tempi dei Conti Energia, quando effettivamente la tecnologia costava molto e aveva un senso favorire la nascita di quel mercato e lo sviluppo di economie di scala.
Ma oggi pannelli e inverter costano molto poco... Buona parte del costo se lo mangia l'installatore. Senza detrazioni, i costi complessivi si abbasserebbero, perché pur di lavorare gli installatori ridurrebbero il loro margine.
Io un impianto da 3,7 kWp, senza batterie, lo ho pagato 6000 euro chiavi in mano. 8 moduli da 465 Wp. Quanto sarà il costo del materiale? Voglio esagerare, 1500 euro? Tutto il resto va in tasca all'installatore. Senza detrazioni al 50% in 10 anni avrei speso quella cifra? Ovvio che no, e quindi chi li installa non te li vende più a 6000, ma probabilmente a 3000...
Basta vedere cosa succede con gli incentivi per le auto elettriche. C'è l'incentivo statale disponibile? L'auto costa X. Non c'è più? L'auto costa X - Y%*X. Quindi alla fine dei conti l'incentivo è sempre per chi vende, non per chi compra. Tanto vale toglierli. Sono solo soldi che dai soliti contribuenti vanno ai venditori.
con le elettriche è successo proprio il contrario: Tesla Model 3 costava 55/60k 3 anni fa, poi è scesa a 40k per rientrare negli incentivi
mrk-cj94
18-07-2025, 23:41
ti ho segnalato ai moderatori lo farei anche alla legge se potessi
:D
bagnino89
19-07-2025, 09:02
con le elettriche è successo proprio il contrario: Tesla Model 3 costava 55/60k 3 anni fa, poi è scesa a 40k per rientrare negli incentivi
Fa comunque riflettere sul fatto che, se da 60 kEUR te la portano a 40 kEUR e continuano a guadagnarci, quei 20 kEUR in più erano pura speculazione...
Fatemi capire una cosa, ma il gestore che ti paga la corrente non potrebbe fare da sostituto d'imposta direttamente? :mbe:
Comunque sto valutando anche io di mettere un impianto fotovoltaico + accumulo, i costi della parte hardware sono effettivamente bassi.
Tanto per dire, pannelli di ultima generazione Longi (cinesi sigh, ma c'è poco da fare!) si trovano sotto i 100€+IVA.
Costo che raddoppia considerata la manodopera, non so se è in linea con il mercato.
Dopodiché personalmente non vorrei dare nulla al gestore, ma devo capire come fare e sto cercando di studiare.
ginogino65
20-07-2025, 09:57
Costo che raddoppia considerata la manodopera, non so se è in linea con il mercato.
Che raddoppia con la manodopera e la burocrazia non mi risulta, lo scorso anno ho fatto installare un impianto fotovoltaico sul tetto, poi dopo qualche mese ho installato una pergola su un balcone e visto che avrei dovuto mettere qualcosa sul tetto e che è un balcone molto esposto al sole mi è venuto in mente che avrei potuto mettere 4 pannelli fotovoltaici (dal costo di 200€ l'uno) come quelli che avevo messo sul tetto e che al mio inverter potevo aggiungere altri 6 panneli, ho chiesto un preventivo per l'aggiunta di 4 pannelli al mio impianto, alla fine mi hanno chiesto più di 4mila euro per il lavoro.
mrk-cj94
21-07-2025, 16:21
Fa comunque riflettere sul fatto che, se da 60 kEUR te la portano a 40 kEUR e continuano a guadagnarci, quei 20 kEUR in più erano pura speculazione...
no in realtà è normale che una tecnologia nuova all'inizio costi di più: serve per coprire costi di R&D, costruzione di fabbriche, logistica e insomma ammortizzare i costi iniziali della nuova tecnologia... poi con il tempo ha abbattuto i costi grazie a Economie di scala, Gigafactory automatizzate, Integrazione verticale (batterie, software, motori), Taglio dei costi di distribuzione ecc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.