View Full Version : Incidenti stradali: addio al CID cartaceo! Arriva la denuncia sinistri via smartphone. Come funziona
Redazione di Hardware Upg
30-06-2025, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/incidenti-stradali-addio-al-cid-cartaceo-arriva-la-denuncia-sinistri-via-smartphone-come-funziona_140430.html
Dal 1° luglio*2025 diventa operativa la versione digitale*della Constatazione*Amichevole di*Incidente, permettendo agli automobilisti di gestire i sinistri direttamente da smartphone,*tablet o computer con*firma elettronica tramite SPID o CIE.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Solo per risparmiare sul personale. qua va fatto un patto sociale, superati certi limiti le aziende sono solo dei parassiti. Cambiano i tempi e deve cambiare anche il rapporto fra le aziende e la societa.
Bene, però domanda: Il cartaceo viene firmato da entrambe le parti, (si spera) con il modulo digitale come funziona la cosa?
cronos1990
30-06-2025, 11:46
Bene, però domanda: Il cartaceo viene firmato da entrambe le parti, (si spera) con il modulo digitale come funziona la cosa?Beh, devi accedere tramite SPID o CIE, quindi già a quel punto ti identifichi in maniera inequivocabile. Sulla "carta" :asd: dovrebbe poter sostituire la firma.
Beh, devi accedere tramite SPID o CIE, quindi già a quel punto ti identifichi in maniera inequivocabile. Sulla "carta" :asd: dovrebbe poter sostituire la firma.
Forse non mi sono spiegato. Nel cartaceo c'è la firma della controparte che mi porto a "casa", nel digitale come fa ad esserci questa cosa? Che relazione hanno i due accessi separati allo SPID da parte dei soggetti coinvolti?
cronos1990
30-06-2025, 11:55
Forse non mi sono spiegato. Nel cartaceo c'è la firma della controparte, nel digitale come fa ad esserci questa cosa?Sono per le prove empiriche. Quindi vai in strada, tampona una macchina e prova ad usare il sistema digitale, poi facci sapere la tua esperienza :asd:
Battute a parte, non saprei. Ma siccome oggi mi piace presumere :O mi vien da pensare che entrambi debbano inserire le loro credenziali. L'articolo infatti parla di uso di SPID e CIE per la "validazione legale", non si inserire le credenziali per il semplice utilizzo dell'app, quale che sia.
Ma rimane appunto una mia ipotesi, ho riletto l'articolo e non mi pare sia spiegato il tuo dubbio in qualche modo.
Una telecamera obbligatoria permetterebbe di capire meglio la dinamica degli incidenti e di rendare superflua perfino questa nuova Constatazione Amichevole di Incidente. Ma per gli italiani, che spiattellano tutti i propri dati sui social e li regalano a destra e a manca, la privacy prima tutto.
Forse non mi sono spiegato. Nel cartaceo c'è la firma della controparte che mi porto a "casa", nel digitale come fa ad esserci questa cosa? Che relazione hanno i due accessi separati allo SPID da parte dei soggetti coinvolti?
Ipotizzo che nel momento in cui entrambi firmate digitalmente con spid avete accesso sul portale alla pratica, in cui risulta che entrambi avete firmato.
schwalbe
30-06-2025, 14:35
Ma per gli italiani, che spiattellano tutti i propri dati sui social e li regalano a destra e a manca, la privacy prima tutto.
Non solo per gli italiani, è così in tutto il mondo, ma la privacy viene invocata solo per coprire le malefatte, non pagare la Rai, non prendere multe, roba pirata, pezzotto, ecc...
Tanto se trovi quello col falso testimone ti fregano uguale.
OUTATIME
30-06-2025, 16:16
Forse non mi sono spiegato. Nel cartaceo c'è la firma della controparte che mi porto a "casa", nel digitale come fa ad esserci questa cosa? Che relazione hanno i due accessi separati allo SPID da parte dei soggetti coinvolti?
La butto lì, le targhe dei veicoli?
in mezzo alla strada...sole..pioggia..apri snartphone...cerchi app...apri app...cerchi spid e pin...batteria scarica...chiedi all'altro lo stesso..non funziona...riparti....
OUTATIME
30-06-2025, 19:58
in mezzo alla strada...sole..pioggia..apri snartphone...cerchi app...apri app...cerchi spid e pin...batteria scarica...chiedi all'altro lo stesso..non funziona...riparti....
Mi sa che sotto la pioggia il CID cartaceo tu non l'abbia mai fatto, altrimenti non diresti così
Tutto molto bello... ma i caso di mancanza dello smartphone? o di assenza di campo? :D :D :D
OUTATIME
01-07-2025, 08:06
Tutto molto bello... ma i caso di mancanza dello smartphone? o di assenza di campo? :D :D :D
Carta
ugro5555
02-07-2025, 22:10
Le App sono solo fatte per rubare i nostri Dati
Due Miliardi di euro rubati nell'ultimo Anno alle App telefoniche SVEGLIA
Tre Anni che ho buttato lo Smartphon e ho un telefonino senza internet.
Mai stato meglio
Lo tengo acceso un ora al mattino e una al pomeriggio poi spengo.
Prossimo step quando questo non funzionerà più addio al telefonino.
Sono sempre gli altri a cercarmi io ora ho queste regole
OUTATIME
03-07-2025, 04:26
Le App sono solo fatte per rubare i nostri Dati
Due Miliardi di euro rubati nell'ultimo Anno alle App telefoniche SVEGLIA
Tre Anni che ho buttato lo Smartphon e ho un telefonino senza internet.
Mai stato meglio
Lo tengo acceso un ora al mattino e una al pomeriggio poi spengo.
Prossimo step quando questo non funzionerà più addio al telefonino.
Sono sempre gli altri a cercarmi io ora ho queste regole
Certo che riesumare un utente di quasi due anni per scrivere questa perla di saggezza....
mrk-cj94
16-07-2025, 22:24
Le App sono solo fatte per rubare i nostri Dati
Due Miliardi di euro rubati nell'ultimo Anno alle App telefoniche SVEGLIA
Tre Anni che ho buttato lo Smartphon e ho un telefonino senza internet.
Mai stato meglio
Lo tengo acceso un ora al mattino e una al pomeriggio poi spengo.
Prossimo step quando questo non funzionerà più addio al telefonino.
Sono sempre gli altri a cercarmi io ora ho queste regole
consiglio scolapasta, carta stagnola, grotta e telegrafo che non si sa mai :D
fabius21
17-07-2025, 05:17
consiglio scolapasta, carta stagnola, grotta e telegrafo che non si sa mai :D
Non esageriamo, io non ho una connessione dati, anche se ho uno smartphone :rolleyes: è veramente una goduria, poi in alcuni luoghi scrocco il wifi, e se mi hanno scritto posso rispondere, ma usarlo per navigare e/o usare apps bleah. Purtroppo sò abituato a schermo, tastiera e mouse.
Ma al giorno d'oggi in caso si sinistro chi è che non chiama le forze dell'ordine proprio per evitare possibili grattacapi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.