PDA

View Full Version : Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD


Redazione di Hardware Upg
27-06-2025, 15:03
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/7078/radeon-rx-9060-xt-assalto-a-nvidia-ecco-come-va-la-nuova-scheda-video-di-amd_index.html

La Radeon RX 9060 XT si propone come una nuova sfidante nella fascia media, puntando tutto su prestazioni solide in QHD e un prezzo aggressivo. La nuova proposta basata su architettura RDNA 4 rappresenta un'interessante soluzione per la massa in mercato dove i prezzi spesso scoraggiano dall'acquisto.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

OrazioOC
27-06-2025, 19:01
Finalmente la recensione di HWUPGRADE. :)

Interessante scheda che si pone vs 5060 ti come la 9070 xt vs 5070 ti. :D

supertigrotto
27-06-2025, 19:23
Il dubbio è:comprare una serie 9000 che ha rdna4 o aspettare udna?
Anche se ho il sospetto che il prezzo delle future udna sarà più elevato, l'architettura è più o meno la stessa che ritroveremo nelle instinct,quindi con FP4,fp8 e sbilanciata verso la IA,ovvero come fa Nvidia adesso.

agonauta78
27-06-2025, 21:54
Prezzi e disponibilità sono sempre diversi da quanto previsto , da 10 anni almeno

totalblackuot75
27-06-2025, 21:57
con questa serie Amd ha davvero fatto centro se ad uno nn interessa RT e altro le Amd sono il top come prestazioni/prezzo....

gsep2
27-06-2025, 22:59
con questa serie Amd ha davvero fatto centro se ad uno nn interessa RT e altro le Amd sono il top come prestazioni/prezzo....

Mah in realtà io vedo nelle varie recensioni che sono uscite per la serie 9000 che la differenza con RT e altro VS Nvidia è veramente minima se non nulla poi magari la qualità dell'immagine DLSS vs FSR3 è migliore quella di Nvidia(sempre secondo le varie recensioni) ma qui non avendo provato nessuno dei due personalmente mi lascio il beneficio del dubbio nel senso che magari se non si sta li a guardare frame per frame :asd: anche qui forse la differenza è nulla.
L'unico problema sia di Nvidia che AMD sempre secondo me rimane il prezzo

Max Power
28-06-2025, 02:16
Alla fine è arrivata

Saetta_McQueen
28-06-2025, 05:51
Ohhhhh, non ci posso credere :cool:

Recensione basica, ma meglio di niente...che fa un casino enorme nei grafici riportando le prestazioni della 5060 con e senza fake frames, era necessario?

Una volta mettevate un grafico finale con le differenze percentuali tra le schede testate... Non si usa più farlo? Sarebbe molto utile secondo me.

Max Power
28-06-2025, 10:11
poi magari la qualità dell'immagine DLSS vs FSR3 è migliore quella di Nvidia(sempre secondo le varie recensioni)

Peccato che le varie recensioni non prendano in considerazione un fattore determinate: la sponsorizzazione.

Sembra che nessuno dei recensori, (ma solo loro :asd: ) non si renda conto che esiste una costante: gli sponsorizzati Nvidia hanno un FSR pessimo, mentre quelli sponsorizzati AMD sempre di buon livello (ottimo nel caso di Oblivion). In alcuni casi, a parità di motore grafico :asd:

Se ne parlerà quando il caso sarà già "chiuso".

Come quando si iniziò a parlare del rumore del Ray Tracing, DOPO che uscì il Ray Decostruction, Oppure il famoso test delle scale, col DLSS3 solo DOPO l'uscita del DLSS4.

Insomma, è sempre tutto perfetto, finché non esce la tech successiva. :asd:

E ci si raccomanda di fare le comparazione delle tech chiaramente, con sponsorizzati...ma sempre e solo da una parte :asd:

skizofrenic
28-06-2025, 10:15
Come tutte le schede di questa fascia, sovraprezzata di almeno 50 euro. Il settore gpu è veramente un bagno di sangue

jepessen
28-06-2025, 10:52
Il dubbio è:comprare una serie 9000 che ha rdna4 o aspettare udna?
Anche se ho il sospetto che il prezzo delle future udna sarà più elevato, l'architettura è più o meno la stessa che ritroveremo nelle instinct,quindi con FP4,fp8 e sbilanciata verso la IA,ovvero come fa Nvidia adesso.

Mah, io mi sono convinto che in generale nel mondo tecnologico non ha senso aspettare... Perchè se aspetti la tecnologia nuova, il tempo che esce già si parla di quella successiva che uscirà dopo poco e via dicendo...

gsep2
28-06-2025, 11:12
Peccato che le varie recensioni non prendano in considerazione un fattore determinate: la sponsorizzazione.

Sembra che nessuno dei recensori, (ma solo loro :asd: ) non si renda conto che esiste una costante: gli sponsorizzati Nvidia hanno un FSR pessimo, mentre quelli sponsorizzati AMD sempre di buon livello (ottimo nel caso di Oblivion). In alcuni casi, a parità di motore grafico :asd:

Se ne parlerà quando il caso sarà già "chiuso".

Come quando si iniziò a parlare del rumore del Ray Tracing, DOPO che uscì il Ray Decostruction, Oppure il famoso test delle scale, col DLSS3 solo DOPO l'uscita del DLSS4.

Insomma, è sempre tutto perfetto, finché non esce la tech successiva. :asd:

E ci si raccomanda di fare le comparazione delle tech chiaramente, con sponsorizzati...ma sempre e solo da una parte :asd:

Eh lo so, ma che ci possiamo fare? Non può essere giusto eticamente ma daltronde è così e chi ne capisce un pò lo sa, poi sta a noi lettori fare le giuste valutazioni e cercare di capire qual è il giusto compromesso portafoglio/prestazioni :asd: senza farsi influenzare :)

Micene.1
28-06-2025, 11:13
domanda: ma quando sarà rilasciato l'equivalente AMD dell'attuale MFG nvidia 4x?

ps. avrei messo grafico di paragone dei consumi di tutte le schede secondo scenario standard...

StylezZz`
28-06-2025, 20:26
Sembra che nessuno dei recensori, (ma solo loro :asd: ) non si renda conto che esiste una costante: gli sponsorizzati Nvidia hanno un FSR pessimo, mentre quelli sponsorizzati AMD sempre di buon livello (ottimo nel caso di Oblivion). In alcuni casi, a parità di motore grafico :asd:

Sul ''sempre'' avrei da ridire, ricordo su TLOU oppure RE4 era PESSIMO...adesso con FSR4 è ottimo dovunque anche con optiscaler, siamo quasi ai livelli del DLSS.

tuttodigitale
29-06-2025, 12:24
domanda: ma quando sarà rilasciato l'equivalente AMD dell'attuale MFG nvidia 4x?


ma guarda il MFG nvidia 4x dà più problemi che altro.
per esempio i frame reali vengono renderizzati ad un tasso medio pari al 75% rispetto al nativo......con perdite più aggressive nei fps minimi (l'1 percentile aumenta di appena il 50%....ovvero il tasso di generazione di frame reali subisce una riduzione di -63% rispetto al nativo )..inoltre questo non è una estrapolazione, il MFG non prevede il fotogramma futuro, ma ricostruisce quelli mancanti tra 2 completi.....ovvero il frame B, quello finale, è praticamente messo in attesa....
questi due fattori portano ad un importante incremento della latenza....su schede che non siano top di gamma, questo filtro porta più problemi che altro, vuoi per i problemi di latenza visti, vuoi per la riduzione della qualità dell'immagine.

Micene.1
29-06-2025, 15:40
In termini di temperature vediamo temperature piuttosto alte per la memoria VRAM, qualcosa di già visto anche con i modelli RDNA 4 precedenti, anche se entro i limiti di guardia, mentre sul fronte della GPU osserviamo un ottimo lavoro da parte di Sapphire, seguita da Gigabyte e, molto più staccata, la Reaper di Powercolor che prevede un dissipatore a due ventole meno elaborato

beh cmq sembra che la sapphire faccia quelle temperature con ventole tornado a 4000rpm ...in questo senso molto meglio la gigabyte, un po piu di gradi ma rumore contenuto...a parte che un bios che spara le ventole al 100% mi fa un po impressione...

Micene.1
29-06-2025, 15:40
ma guarda il MFG nvidia 4x dà più problemi che altro.
per esempio i frame reali vengono renderizzati ad un tasso medio pari al 75% rispetto al nativo......con perdite più aggressive nei fps minimi (l'1 percentile aumenta di appena il 50%....ovvero il tasso di generazione di frame reali subisce una riduzione di -63% rispetto al nativo )..inoltre questo non è una estrapolazione, il MFG non prevede il fotogramma futuro, ma ricostruisce quelli mancanti tra 2 completi.....ovvero il frame B, quello finale, è praticamente messo in attesa....
questi due fattori portano ad un importante incremento della latenza....su schede che non siano top di gamma, questo filtro porta più problemi che altro, vuoi per i problemi di latenza visti, vuoi per la riduzione della qualità dell'immagine.

sarebbe interessante leggere una recensione in questo senso...

argez
30-06-2025, 08:31
ma guarda il MFG nvidia 4x dà più problemi che altro.
per esempio i frame reali vengono renderizzati ad un tasso medio pari al 75% rispetto al nativo......con perdite più aggressive nei fps minimi (l'1 percentile aumenta di appena il 50%....ovvero il tasso di generazione di frame reali subisce una riduzione di -63% rispetto al nativo )..inoltre questo non è una estrapolazione, il MFG non prevede il fotogramma futuro, ma ricostruisce quelli mancanti tra 2 completi.....ovvero il frame B, quello finale, è praticamente messo in attesa....
questi due fattori portano ad un importante incremento della latenza....su schede che non siano top di gamma, questo filtro porta più problemi che altro, vuoi per i problemi di latenza visti, vuoi per la riduzione della qualità dell'immagine.

Eh ma se guardi la qualità d'immagine e la latenza reale poi come fai a mettere certe schede in cima ai grafici?

The_Hypersonic
30-06-2025, 08:56
Le recensioni che ci piacciono!

ninja750
30-06-2025, 09:18
Eh ma se guardi la qualità d'immagine e la latenza reale poi come fai a mettere certe schede in cima ai grafici?

infatti il 4x è fatto apposta per i grafici

da confrontarlo con il misero 2x della concorrenza

:O

fra55
30-06-2025, 11:39
Il dubbio è:comprare una serie 9000 che ha rdna4 o aspettare udna?
Anche se ho il sospetto che il prezzo delle future udna sarà più elevato, l'architettura è più o meno la stessa che ritroveremo nelle instinct,quindi con FP4,fp8 e sbilanciata verso la IA,ovvero come fa Nvidia adesso.

Ho guardato un po' di recensioni, video ecc. proprio su questo punto...consigliano un po' tutti di aspettare la prossima generazione per avere un salto più consistente.

Mars95
30-06-2025, 13:47
domanda: ma quando sarà rilasciato l'equivalente AMD dell'attuale MFG nvidia 4x?

ps. avrei messo grafico di paragone dei consumi di tutte le schede secondo scenario standard...

Premesso che il FG x4 va bene giusto per i numerelli sulle recensioni.
In realtà FG x4 sulle AMD lo puoi usare da ottobre 2024 a partire dalla seria 6000.
Dove è presente FG di FSR 3 in game basta abilitare anche AFMF via driver e si ottiene un FG x4 :asd:

ninja750
30-06-2025, 14:02
Ho guardato un po' di recensioni, video ecc. proprio su questo punto...consigliano un po' tutti di aspettare la prossima generazione per avere un salto più consistente.

storicamente amd con una arch nuova ha sempre faticato per poi raddrizzare con un refresh :stordita:

Micene.1
30-06-2025, 14:14
Premesso che il FG x4 va bene giusto per i numerelli sulle recensioni.
In realtà FG x4 sulle AMD lo puoi usare da ottobre 2024 a partire dalla seria 6000.
Dove è presente FG di FSR 3 in game basta abilitare anche AFMF via driver e si ottiene un FG x4 :asd:

ah ok

fra55
30-06-2025, 15:12
storicamente amd con una arch nuova ha sempre faticato per poi raddrizzare con un refresh :stordita:

Quindi tocca aspettare Udna 2.0 :D

Mars95
30-06-2025, 15:21
Ho guardato un po' di recensioni, video ecc. proprio su questo punto...consigliano un po' tutti di aspettare la prossima generazione per avere un salto più consistente.

Un salto più consistente?
Perdonami ma rispetto ad una 7600xt a più o meno parità di die area, cu, consumi e prezzo va circa il 40% in più in raster e il 70% in più in RT.
Cosa vorresti di "più consistente"?

fra55
30-06-2025, 15:32
Un salto più consistente?
Perdonami ma rispetto ad una 7600xt a più o meno parità di die area, cu, consumi e prezzo va circa il 40% in più in raster e il 70% in più in RT.
Cosa vorresti di "più consistente"?

Ti perdono.
Io non vorrei nulla, riportavo quanto letto/sentito nei vari articoli/video online.

https://www.youtube.com/watch?v=-hwsyQQA5MI

Per fare un esempio con una scheda della generazione precedente rispetto alla 7600xt.
Avendo una 6700xt concordo con le conclusioni del video.

mrk-cj94
16-07-2025, 14:16
Mah, io mi sono convinto che in generale nel mondo tecnologico non ha senso aspettare... Perchè se aspetti la tecnologia nuova, il tempo che esce già si parla di quella successiva che uscirà dopo poco e via dicendo...

concordo, conviene aspettare solo se c'è un prodotto rivoluzionario alle porte altrimenti è tempo perso dietro a soluzioni peggiori