PDA

View Full Version : Il tuo TV è già obsoleto? HDMI 2.2 introduce risoluzioni fino al 16K


Redazione di Hardware Upg
25-06-2025, 18:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/multimedia/il-tuo-tv-e-gia-obsoleto-hdmi-22-introduce-risoluzioni-fino-al-16k_140279.html

Il consorzio HDMI Forum ha annunciato il rilascio della specifica HDMI 2.2, che introduce una banda passante fino a 96 Gbps, supporto per risoluzioni fino a 16K e il nuovo cavo certificato Ultra96

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ginopilot
25-06-2025, 18:05
Gli schemi oltre i 4k sono stati un flop, con gli 8k ormai spariti dal mercato.

demon77
25-06-2025, 18:17
E' già inutilmente eccessivo il 4K.

redeagle
25-06-2025, 19:21
Già il FullHD fu un'esagerazione rispetto all'HD 720P, oltremodo sovradimensionato quando il normale PAL offriva tutto ciò che serviva.

Ginopilot
25-06-2025, 19:44
Mo non esageriamo. 1080p è stata una rivoluzione, con i pannelli enormi il 576i era inguardabile. Col 4k c’è stato un certo miglioramento, a patto di avere diagonali da almeno 50-55 e distanze non eccessive. 8k invece è davvero inutile.

Vodolaz
25-06-2025, 19:59
E' già inutilmente eccessivo il 4K.

Da quanto avevo approfondito a suo tempo basta già una risoluzione a metà strada tra il 1080p (FullHD) ed il 2160p (UHD) per saturare le possibilità di risoluzione della vista umana nel 99,9% dei soggetti, se si parla di visione di film alla corretta distanza di visione in base alle dimensioni dello schermo. Diciamo che il 4K/UHD soddisfa sicuramente qualsiasi esigenza anche in caso di visioni un poco più ravvicinate. Andare oltre, per l'uso cinema, è totalmente inutile.

Diverso magari il discorso per schermi di grande superficie da osservare in piccole zone limitate da distanza ravvicinata, esempio digital signage, o schermi di controllo di sale operative ed utilizzi simili.

Max Power
25-06-2025, 20:02
Quando torna il 3D? :asd:

Hiei3600
25-06-2025, 20:10
Come avrebbe detto il buon ingegner Cane:
"8k, no!, 16k, no! milleeeee mila K!!"

Come mi manca Mai Dire Martedì :muro:

redeagle
25-06-2025, 20:30
Mo non esageriamo. 1080p è stata una rivoluzione

Ero sarcastico. :)

roccia1234
25-06-2025, 20:39
Da quanto avevo approfondito a suo tempo basta già una risoluzione a metà strada tra il 1080p (FullHD) ed il 2160p (UHD) per saturare le possibilità di risoluzione della vista umana nel 99,9% dei soggetti, se si parla di visione di film alla corretta distanza di visione in base alle dimensioni dello schermo. Diciamo che il 4K/UHD soddisfa sicuramente qualsiasi esigenza anche in caso di visioni un poco più ravvicinate. Andare oltre, per l'uso cinema, è totalmente inutile.

Diverso magari il discorso per schermi di grande superficie da osservare in piccole zone limitate da distanza ravvicinata, esempio digital signage, o schermi di controllo di sale operative ed utilizzi simili.

Concordo.
Oltre il 4K, ci si scontra frontalmente con il limite della visione umana, che limita il senso pratico di risoluzioni così elevate.
Ovviamente c'è sempre il caso particolare, la nicchia d'uso che ne beneficia, ma per il grande pubblico, a livello di risoluzione, con il 4K siamo arrivati alla meta.

Micene.1
25-06-2025, 20:39
E' già inutilmente eccessivo il 4K.

nn esageriamo...dai 65 in su la differenza rispetto ai fhd si sente...

piu che altro immagino che gli 8k vadano a farsi sentire oltre gli 85-100

ma i 16????

idroCammello
25-06-2025, 20:51
come detto da tutti il 16k serve solo a tenere altri i prezzi, non a soddisfare reali esigenze degli utenti.

eventualmente l'unica esigenza che soddisfa, se si vuole definirla tale, è quella di ostentare il nuovo gingillo davanti agli amici.

praticamente vendono un effetto placebo, tra risoluzioni inutilmente alte e frequenze che forse possono essere utili ad esseri viventi non appartenenti al genere umano.

Inoltre questo spreco di potenza comporta di sicuro una penalità in watt.

xxxyyy
25-06-2025, 20:56
Coi formati da 100" in su sempre piu' abbordabili, l'8K avrebbe senso.
Un 200" microLED (4 100" 8K affiancati) 16K ci starebbe bene.
Quando li regaleranno nelle patatine, non lamentatevi poi che non ci sono i cavi per pilotarli
:)

Ginopilot
25-06-2025, 21:31
200” sono oltre 5m di diagonale, saranno circa 6x4 metri, 4 metri dal pavimento, che anche avere 3m di altezza, non ci sta. Ma anche i 100”, oltre 2,5 m di diagonale quasi un 3x2, ha poco senso in una sala media.

Notturnia
25-06-2025, 22:01
il 4K apporta pochi benefici sul 2K.. l'HDR ha cambiato qualcosa ma anche con un 65" vedere la differenza, via cavo o rete o satellite, dei contenuti in 2K o 4K non è facile

con i BD4k (pochi quelli fatti veramente bene) si nota qualcosa ma è il colore dell'HDR a fare la grossa differenza

8K è inutile perchè praticamente non supportato se non nei demo.. 16k.. bello che la tecnologia possa farlo ma poi che connessione serve per vedere qualcosa in tv ?..

dubito prenderà piede nel prossimo decennio se l'8k è ancora inutile..

ottimo che si prepari il protocollo così nel 2050 non saranno impreparati ma se uno vede qualcosa in 16k ha una tv importante, un impianto HT da brivido e soldi a palate.. e quando passerà dal 8k al 16k dovrà cambiare la tv... e probabilmente il pre-video sborsando cifre con cui compri un'automobile..

e per notare che cosa ?.. con un 100" in 4k vs 100" in 8k forse si vede qualcosa di diverso a 4 metri di distanza.. ma 16k... :mbe:

gnpb
26-06-2025, 06:13
200” sono oltre 5m di diagonale, saranno circa 6x4 metri, 4 metri dal pavimento, che anche avere 3m di altezza, non ci sta. Ma anche i 100”, oltre 2,5 m di diagonale quasi un 3x2, ha poco senso in una sala media.
Il senso del ragionamento può essere corretto ma un televisore 100" non è quasi 3x2m ma più o meno 2,2x1,3m essendo i TV 16:9, che è tanto ma comunque molto meno di 3x2.

cronos1990
26-06-2025, 06:23
E' già inutilmente eccessivo il 4K.Non commento sull'8K, a sensazione direi che quello è si eccessivo (se non in contesti molto particolari), ma è appunto una sensazione.

Ma sul 4K... anche no. La differenza con il 1080p è lampante, evidente. E lo è sia se confronti un filmato in 1080p su uno schermo il 1080p con lo stesso in 4K su uno schermo in 4K, sia se vedi quei due filmati a risoluzioni diverse entrambi su uno schermo in 4K.

La maggior risoluzione si vede comportando tutta una serie di vantaggi che se non si riescono a notare è perchè vi mancano parecchie diottrie, con ricadute sia sulla defizione generale dell'immagine che la nitidezza. Il resto sono solo chiacchere da bar.

Poi in questo contesto ognuno sceglie come usufruire dei contenuti audiovisivi. Al limite possiamo star a discutere se anzichè il 4K sarebbe bastato un 3K o comunque una risoluzione intermedia per ottenere lo stesso risultato all'atto pratico (pratico, non certo quello tecnico. E aggiungo soggettivo.), ma è un discorso che lascia il tempo che trova, ha ben poco senso.

andresb
26-06-2025, 08:21
Ormai la qualità è elevatissima anche su una tv di fascia media. Oltre finiamo nel campo subliminale o, più spesso della suggestione.
Del resto in ambito musicale ci sono diversi studi che mostrano come oltre la qualità CD, nemmeno professionisti allenatissimi riescono a distinguere in un test a doppio cieco qualità superiori.
Non credo che in ambito video la questione sia sostanzialmente diversa, i limiti diventano sensoriali e percettivi.

redeagle
26-06-2025, 08:34
La maggior risoluzione si vede comportando tutta una serie di vantaggi che se non si riescono a notare è perchè vi mancano parecchie diottrie

Amen. :cincin: :mano:

Per l'8K, tempo fa, lessi articoli che parlavano di una percezione di maggiore naturalezza dell'immagine anche laddove la distanza di visione e la grandezza del pannello non permettevano di apprezzare la risoluzione... ma sono considerazioni che lasciano il tempo che trovano, bisognerebbe provare di persona anche perchè ognuno ha una sensibilità diversa dall'altro.

...esattamente come quando si parla di FPS. :asd:

redeagle
26-06-2025, 08:37
Del resto in ambito musicale ci sono diversi studi che mostrano come oltre la qualità CD, nemmeno professionisti allenatissimi riescono a distinguere in un test a doppio cieco qualità superiori.
Non credo che in ambito video la questione sia sostanzialmente diversa, i limiti diventano sensoriali e percettivi.

In particolare i test devono essere fatti onestamente. Vale a dire, nel caso dell'audio, che la catena di riproduzione e le sorgenti devono essere identiche (a parte la risoluzione ovviamente) mentre spesso si gioca truffaldinamente con volumi ed equalizzazione, falsando appunto la percezione dell'ascoltatore.

demon77
26-06-2025, 09:00
Non commento sull'8K, a sensazione direi che quello è si eccessivo (se non in contesti molto particolari), ma è appunto una sensazione.

Ma sul 4K... anche no. La differenza con il 1080p è lampante, evidente. E lo è sia se confronti un filmato in 1080p su uno schermo il 1080p con lo stesso in 4K su uno schermo in 4K, sia se vedi quei due filmati a risoluzioni diverse entrambi su uno schermo in 4K.

La maggior risoluzione si vede comportando tutta una serie di vantaggi che se non si riescono a notare è perchè vi mancano parecchie diottrie, con ricadute sia sulla defizione generale dell'immagine che la nitidezza. Il resto sono solo chiacchere da bar.

Poi in questo contesto ognuno sceglie come usufruire dei contenuti audiovisivi. Al limite possiamo star a discutere se anzichè il 4K sarebbe bastato un 3K o comunque una risoluzione intermedia per ottenere lo stesso risultato all'atto pratico (pratico, non certo quello tecnico. E aggiungo soggettivo.), ma è un discorso che lascia il tempo che trova, ha ben poco senso.

Bah.. discorso già affrontato mille volte.
Comunque, rapido riassunto.. io sto mega salto di qualità tra 1080p e 4K non lo vedo se non stando proprio ad un metro dalla tv.
E no, non sono ciecato.
Vuoi pure che ho un misero 49" e magari su un 65" la cosa sarebbe più evidente..
Fatto sta che per il salto qualitativo che si pone nel concreto a me il 1080p basta ed avanza.

gd350turbo
26-06-2025, 09:11
Dipende anche dalla banda a disposizione di questo stream...
Se hai 15-20 mbit, dubito fortemente che trovi differenze tra fhd e 4k.
Se ne hai 100 e più allora il discorso cambia, ma questa banda attualmente direi che la trovi solo su alcuni BD, sugli stream internet, assai difficile !