View Full Version : Caldaie, pompe di calore e generatori, la circolare chiarisce cosa può avere incentivi nel 2025
Redazione di Hardware Upg
25-06-2025, 15:50
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/casa-green/caldaie-pompe-di-calore-e-generatori-la-circolare-chiarisce-cosa-puo-avere-incentivi-nel-2025_140278.html
L'Europa ci chiede di escludere le caldaie a gas, ma non tutti i sistemi sono tagliati fuori. Ammesse ovviamente le pompe di calore
Click sul link per visualizzare la notizia.
Strato1541
25-06-2025, 15:54
" stufe e apparecchi di microcogenerazione, che non sono considerati caldaie, microcogeneratori, anche se alimentati a combustibili fossili, e generatori a biomassa."
Pensa che teste geniali, continuano ad avere agevolazioni gli apparecchi che impestano l'aria d'inverno, però le caldaie a metano no, sia mai!:muro:
Alodesign
25-06-2025, 15:57
" stufe e apparecchi di microcogenerazione, che non sono considerati caldaie, microcogeneratori, anche se alimentati a combustibili fossili, e generatori a biomassa."
Pensa che teste geniali, continuano ad avere agevolazioni gli apparecchi che impestano l'aria d'inverno, però le caldaie a metano no, sia mai!:muro:
Se parli di pellet, basta vedere chi sono i maggiori produttori europei.
Strato1541
25-06-2025, 16:33
Se parli di pellet, basta vedere chi sono i maggiori produttori europei.
La normativa è nostra, non degli altri...
Notturnia
25-06-2025, 16:50
La normativa è nostra, non degli altri...
vero ma siamo legati all'europa e molto ma molto cretini in questo settore..
si insiste ad agevolare i sistemi che qualche decerebrato ha detto essere a bilancio zero quando in realtà non lo sono e sono la maggior fonte di inquinamento possibile..
però.. segui la logica..
iniziamo la transizione green e spingiamo su cose problematiche come auto elettriche e pompe di calore che non porteranno ad un vero beneficio.. fra 5 anni quando inizieranno ad essere abbastanza pensa se vietassimo l'uso delle stufe a combustibili solidi (pellet e legna) e poi facessimo uscire i dati sull'inquinamento e bam.. grazie alle auto elettriche e le pompe di calore si è ottenuto il miglioramento previsto ?
non sarebbe geniale ?.. è tutta questione di timing.. toglierle adesso non servirebbe a niente.. sarebbe prematuro ma se le togliamo al momento giusto.... a pensar male..
Alodesign
25-06-2025, 16:51
La normativa è nostra, non degli altri...
Vero, ma le direttive arrivano dall'alto.
Max Power
25-06-2025, 19:33
iniziamo la transizione green e spingiamo su cose problematiche come ....pompe di calore
Non funziona a casa tua, perché non sei in grado :asd:
...che non porteranno ad un vero beneficio...
Ecco, la cazzata del giorno è servita :asd:
Notturnia
25-06-2025, 21:49
Non funziona a casa tua, perché non sei in grado :asd:
Ecco, la cazzata del giorno è servita :asd:
aspettavo il genio del giorno a raccontarci la cretinata e ti ringrazio di essere arrivato a riempirci con la tua ignoranza
adesso posso dormire più tranquillo sapendo che ci sei tu :cool:
fra l'altro il tuo modo di estrapolare pezzi di discorsi altrui per farti pavone funziona alla grande, continua così che farai un figurone in internet :D
giuvahhh
25-06-2025, 22:01
" stufe e apparecchi di microcogenerazione, che non sono considerati caldaie, microcogeneratori, anche se alimentati a combustibili fossili, e generatori a biomassa."
Pensa che teste geniali, continuano ad avere agevolazioni gli apparecchi che impestano l'aria d'inverno, però le caldaie a metano no, sia mai!:muro:
ma impestano cosa? i pellet non impesta niente. quelli che impestano hanno le caldaie a legna con bruciatore non tarato, il classico fumo bianco denso e il camino nero bruciato.
Strato1541
25-06-2025, 22:39
ma impestano cosa? i pellet non impesta niente. quelli che impestano hanno le caldaie a legna con bruciatore non tarato, il classico fumo bianco denso e il camino nero bruciato.
Questo è quanto sta accadendo da quando hanno iniziato a promuovere il pellet e sfavorire il metano per il riscaldamento residenziale..
https://i.postimg.cc/f3PjV3C2/Screenshot-2025-06-25-233655.png (https://postimg.cc/f3PjV3C2)
https://i.postimg.cc/K4BrY8Mf/Screenshot-2025-06-25-233920.png (https://postimg.cc/K4BrY8Mf)
https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/inquinamento-smog-riscaldamenti-allevamenti-intensivi-polveri-sottili-pm-particolato/4eb39bde-39f5-11e9-a27a-3688e449a463-va.shtml
Max Power
25-06-2025, 22:45
che farai un figurone in internet :D
"In internet" :asd:
Ma hai già scordato che sei tu ad avere scritto che le PDC PDC non funzionano perché sono rumorose, consumano uno spoposito e quando fa freddo non scaldano?
È un problema TUO. Evidentemente non sei capace a progettare, di conseguenza scegli il prodotto sbagliato e figuriamoci se sai fare le valutazioni necessarie. E te la prendi con la categoria: ridicolo :asd:
Nemmeno ti rendi conto delle clamorose fesserie, sull'inquinamento...roba da studio clinico (così puoi fare compagnia a Orsini :asd: )...
L'unica cosa con cui potevi prendertela è il prezzo, ma figuriamoci se ne azzecchi una :asd:
Max Power
25-06-2025, 22:49
ma impestano cosa? i pellet non impesta niente. .
Ni...
La quota rinnovabile della biomassa è spannometricamente del 36%... il resto no. (il pellet ne fa parte, sempre meglio di niente).
Ma appena si è diffuso il valore è stato leggermente rivisto: nel 2008 un firestixx da 15kg al dettaglio 2,50€
:asd:
Notturnia
26-06-2025, 07:10
ma impestano cosa? i pellet non impesta niente. quelli che impestano hanno le caldaie a legna con bruciatore non tarato, il classico fumo bianco denso e il camino nero bruciato.
https://www.qualenergia.it/articoli/davvero-pellet-inquina-piu-petrolio-e-carbone/
Vai a vedere la tabella che riportano sotto.
La prima riga del grafico sono le emissioni di CO2 dove le fonti convenzionali immettono più co2 delle stufe a pellet e delle caldaie a pellet
La seconda riga, in scala piccole per non disturbare, parlano delle emissioni che danneggiano la qualità dell’aria.. il metano è a 0,001 contro i pellet che viaggiano da 0,003 a 0,031 ovvero da 3 a 31 volte peggiori delle caldaie a metano
Sì pesta sulla CO2 che non è inquinante ma si fa finta di niente sul resto.. e pensa che l’articolo vuole promuovere i pellet e già nel testo spiega che non si interesserà della qualità dell’aria ma poi il grafico lo fa vedere.. i pellet inquinano più del metano .. l’inquinamento non è la CO2..
Notturnia
26-06-2025, 07:13
"In internet" :asd:
Ma hai già scordato che sei tu ad avere scritto che le PDC PDC non funzionano perché sono rumorose, consumano uno spoposito e quando fa freddo non scaldano?
È un problema TUO. Evidentemente non sei capace a progettare, di conseguenza scegli il prodotto sbagliato e figuriamoci se sai fare le valutazioni necessarie. E te la prendi con la categoria: ridicolo :asd:
Nemmeno ti rendi conto delle clamorose fesserie, sull'inquinamento...roba da studio clinico (così puoi fare compagnia a Orsini :asd: )...
L'unica cosa con cui potevi prendertela è il prezzo, ma figuriamoci se ne azzecchi una :asd:
Il problema non è mio.. mi spiace per te.. anci.. manco mi dispiace :D
E continua pure a fare decoupage di frasi che dai colore ad internet
Me la prendo con la categoria ? :muro: C’è il sindacato delle pompe di calore ? :D
E si ho detto che le PDC non risolveranno il problema dell’inquinamento .. dimostrami che hanno avuto un impatto rilevante in questa guerra alle emissioni inquinanti (non co2).. hanno avuto un bell’impatto sulla rete però :D .. e di quello parlavo ma tu vai pure avanti che fai folklore
Alodesign
27-06-2025, 13:09
Questo è quanto sta accadendo da quando hanno iniziato a promuovere il pellet e sfavorire il metano per il riscaldamento residenziale..
https://i.postimg.cc/f3PjV3C2/Screenshot-2025-06-25-233655.png (https://postimg.cc/f3PjV3C2)
https://i.postimg.cc/K4BrY8Mf/Screenshot-2025-06-25-233920.png (https://postimg.cc/K4BrY8Mf)
https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/inquinamento-smog-riscaldamenti-allevamenti-intensivi-polveri-sottili-pm-particolato/4eb39bde-39f5-11e9-a27a-3688e449a463-va.shtml
Hai qualcosa di più aggiornato di 2 grafici di 10 anni fa?
Notturnia
27-06-2025, 13:19
Hai qualcosa di più aggiornato di 2 grafici di 10 anni fa?
https://www.arpa.piemonte.it/notizia/emissioni-polveri-sottili-dalla-combustione-delle-biomasse-differenza-classi-qualita-delle
ARPA Piemonte di qualche anno fa ma i valori non sono cambiati perchè i pellet non sono diventati magici
Alodesign
27-06-2025, 13:29
https://www.arpa.piemonte.it/notizia/emissioni-polveri-sottili-dalla-combustione-delle-biomasse-differenza-classi-qualita-delle
ARPA Piemonte di qualche anno fa ma i valori non sono cambiati perchè i pellet non sono diventati magici
Meglio di grafici vecchi.
E comunque ribadisco che le leggi europee le scrivono sempre quelle 4 o 5 nazioni. In questo caso ci sarà stato il loro zampino per il pellet.
Il problema del pellet è che all'inizio la gente compra pellet garantito, da filiera cerca ecc... ecc...
Poi inizia a comprare il pellet che gli porta l'amico dell'amico che non si sa manco da dove diamine venga basta che costi poco e al cui interno ci potrebbe essere la qualunque.
Senza contare che la stufa/caldaia a pellet per funzionare bene vorrebbe una manutenzione e dei controlli sulle regolazioni periodiche cosa che invece in tanti non fanno.
Per questo il pellet se anche fosse vero che nelle condizioni ideali è a bilancio zero in realtà non lo sarà mai... perché basta veramente poco per mandare in vacca tutto.
Poi parliamoci chiaro... chiunque abbia un minimo di basi scientifiche sa benissimo che non esiste combustione combustibili complessi che possa essere perfettamente equilibrata. Già col metano è un combustibile semplice comunque si creano sottoprodotti indesiderati e mi volete far credere che il pellet viene bruciato in maniera così perfetta da non essere impattante... ma va va... nemmeno in un ambiente di lavoratorio super controllato arrivi a una combustione così perfetta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.