PDA

View Full Version : Boom per MG, crollo per Tesla: il mercato UE dell'auto si allontana da benzina e diesel


Redazione di Hardware Upg
25-06-2025, 08:32
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mercato-green/boom-per-mg-crollo-per-tesla-il-mercato-ue-dell-auto-si-allontana-da-benzina-e-diesel_140239.html

A maggio 2025 il mercato auto dell'UE è cresciuto dell'1,6% su base annua, ma i primi cinque mesi fanno comunque segnare un calo dello 0,6%. I veicoli elettrici hanno raggiunto il 15,4% di quota, mentre gli ibridi si confermano preferiti. In difficoltà Stellantis e Tesla; bene Volkswagen e il marchio MG di SAIC.

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
25-06-2025, 08:47
ibride e elettriche in ascesa, ICE in discesa. immagino sia un po' la situazione ovunque nel mondo

berson
25-06-2025, 08:47
Sarebbe più interessante se le statistiche fossero fatte separando le auto con motore termico da quelle senza. Infatti le auto ibride, nonostante l'aiuto di una piccola batteria ed eventualmente di un motore elettrico, consumano petrolio e inquinano quasi quanto le auto termiche tradizionali.

Paganetor
25-06-2025, 08:49
occhio che MG vende elettriche, ibride e benzina, mi sa che sono ancora le ultime quelle che fanno i numeri più interessanti (il comunicato stampa non differenzia tra le diverse motorizzazioni)

aqua84
25-06-2025, 08:57
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mercato-green/boom-per-mg-crollo-per-tesla-il-mercato-ue-dell-auto-si-allontana-da-benzina-e-diesel_140239.html

A maggio 2025 il mercato auto dell'UE è cresciuto dell'1,6% su base annua, ma i primi cinque mesi fanno comunque segnare un calo dello 0,6%. I veicoli elettrici hanno raggiunto il 15,4% di quota, mentre gli ibridi si confermano preferiti. In difficoltà Stellantis e Tesla; bene Volkswagen e il marchio MG di SAIC.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Non è che sono i "preferiti" gli ibridi, ci sono SOLO quelli.
Ho appena ordinato una Countryman diesel, come ho già scritto in un altro post, ma è comunque considerata ibrida perchè ha un piccolo motore elettrico.

Ripper89
25-06-2025, 08:57
ibride e elettriche in ascesa, ICE in discesa. immagino sia un po' la situazione ovunque nel mondo
Si e molte di queste cinesi, nonostante i dazi emanati vigliaccamente dai nostri governi per evitare la concorrenza diretta con un nostro settore dell'automotive che non vuole saperne di pagare la proprio scarsa competitività.

Podz
25-06-2025, 09:33
Sarebbe più interessante se le statistiche fossero fatte separando le auto con motore termico da quelle senza. Infatti le auto ibride, nonostante l'aiuto di una piccola batteria ed eventualmente di un motore elettrico, consumano petrolio e inquinano quasi quanto le auto termiche tradizionali.
Per quello basta che aggreghi i dati. A me invece piacerebbe che separassero le ibride diesel dalle ibride benzina (curiosità mia che prescinde dall'inquinamento).

sacd
25-06-2025, 09:54
ibride e elettriche in ascesa, ICE in discesa. immagino sia un po' la situazione ovunque nel mondo

E` una cosa ovvia; se 10 anni fa il parco auto acquistabile era ES. 30% ibrido e il 70 solo termico, oggi le proporzioni si sono invertite per cercare di non sforare con la CO2; quindi la gente non puo` acqusiatre cio` che sta sparendo dai listini e il risultato mi pare ovvio. Ma non perche` le preferisce, perche` non c`e` altro.

zuril
25-06-2025, 10:18
E` una cosa ovvia; se 10 anni fa il parco auto acquistabile era ES. 30% ibrido e il 70 solo termico, oggi le proporzioni si sono invertite per cercare di non sforare con la CO2; quindi la gente non puo` acqusiatre cio` che sta sparendo dai listini e il risultato mi pare ovvio. Ma non perche` le preferisce, perche` non c`e` altro.

Infatti, non è una libera scelta ma un'mposizione

TorettoMilano
25-06-2025, 10:23
E` una cosa ovvia; se 10 anni fa il parco auto acquistabile era ES. 30% ibrido e il 70 solo termico, oggi le proporzioni si sono invertite per cercare di non sforare con la CO2; quindi la gente non puo` acqusiatre cio` che sta sparendo dai listini e il risultato mi pare ovvio. Ma non perche` le preferisce, perche` non c`e` altro.

controlla cosa sta succedendo nel mercato auto degli stati uniti nel 2025 senza imposizioni sull'elettrico e senza invasione delle auto cinesi

Darkon
25-06-2025, 10:24
Non è che sono i "preferiti" gli ibridi, ci sono SOLO quelli.
Ho appena ordinato una Countryman diesel, come ho già scritto in un altro post, ma è comunque considerata ibrida perchè ha un piccolo motore elettrico.

Scusa la domanda che non vuole assolutamente essere polemica ma solo un ragionamento:

Perché prendere un diesel a oggi? Mi spiego meglio: vorrei capire il tuo ragionamento dato che a me farebbe estremamente paura visto l'andazzo negli ultimi anni che se prendo un diesel fosse anche ibrido potrei ritrovarmi da un giorno all'altro a non poter viaggiare, ad averlo vietato qua o là e quindi a essere costretto a cambiarlo prima del tempo che vorrei.

A oggi un diesel mi sembra un rischio immenso quindi volevo capire cosa ti ha spinto a questa scelta (se vuoi ovviamente eh).

sacd
25-06-2025, 10:55
controlla cosa sta succedendo nel mercato auto degli stati uniti nel 2025 senza imposizioni sull'elettrico e senza invasione delle auto cinesi

La notizia e` cosa sta succedendo in Europa non in America e a questo mi fermo.
Il mercato americano era altra cosa gia 40 anni fa.

TorettoMilano
25-06-2025, 11:00
La notizia e` cosa sta succedendo in Europa non in America e a questo mi fermo.
Il mercato americano era altra cosa gia 40 anni fa.

ti stavo invitando a riflettere come il passaggio all'elettrico è qualcosa di fisiologico. in merito alle tecnologie più pulite/sicure è da sempre imposto dall'alto, i vari prefissi "euro0,1,2,3,4,5,6" non sono stati richiesti dal cittadino. se decidesse il cittadino medio saremmo ancora all'euro0 e avremmo zero adas

sacd
25-06-2025, 11:08
ti stavo invitando a riflettere come il passaggio all'elettrico è qualcosa di fisiologico. in merito alle tecnologie più pulite/sicure è da sempre imposto dall'alto, i vari prefissi "euro0,1,2,3,4,5,6" non sono stati richiesti dal cittadino. se decidesse il cittadino medio saremmo ancora all'euro0 e avremmo zero adas

Ni, nel senso che il passaggio fra le varie categorie Euro non equivale ad un cambio di tecnologia. E` un adeguamento a livello produttivo con conseguente adeguamento economico lieve e costante al prezzo finale del mezzo al momento dell`acquisto.
Questo era molto diluito nel tempo; ora ripropongono un mezzo che allo stato attuale non puo` sostituire in toto e per tutti l`uso di una macchina termica.
Qui da noi nello stivale si aagiungono le aggravanti del costo di acquisto rispetto allo stipendio medio e del costo di ricarica ( astenersi commenti postumi sul io la carico a casa ) perche` normalmente la gente comune non puo` farlo.

aqua84
25-06-2025, 11:55
Scusa la domanda che non vuole assolutamente essere polemica ma solo un ragionamento:

Perché prendere un diesel a oggi? Mi spiego meglio: vorrei capire il tuo ragionamento dato che a me farebbe estremamente paura visto l'andazzo negli ultimi anni che se prendo un diesel fosse anche ibrido potrei ritrovarmi da un giorno all'altro a non poter viaggiare, ad averlo vietato qua o là e quindi a essere costretto a cambiarlo prima del tempo che vorrei.

A oggi un diesel mi sembra un rischio immenso quindi volevo capire cosa ti ha spinto a questa scelta (se vuoi ovviamente eh).

Perché secondo me, oggi, e sicuramente per i prossimi 3-4 anni, il Diesel rimane la scelta migliore. PER ME.
Puntando anche sul fatto che sempre nei prossimi 3-4 anni le elettriche miglioreranno ulteriormente (come auto, come batterie e relative ricariche, e come prezzi) e le infrastrutture presenti saranno incrementate.

Sui blocchi non credo di dovermi preoccupare, parliamo comunque di un Diesel del 2025 (anche se il modello è 2024 mi pare) quindi se dovessero arrivare a bloccare quella categoria vorrebbe dire bloccare quasi tutto il traffico.

+Benito+
25-06-2025, 12:51
Solita aria fritta, in realtà il 90% delle HEV non PHEV sono auto a benzina.

Strato1541
25-06-2025, 17:31
Titoli sensazionalistici e troll allineati..
Fino a quando nel calderone delle ibride saranno inseriti tutti i modelli mild ( anche con una semplice sistema di recupero di energia senza motore elettrico di trazione ) è OVVIO che le ICE saranno in calo... Anche perchè ormai a listino le termiche pure sono quasi scomparse....

Notturnia
25-06-2025, 18:03
non capisco perchè si insiste a considerare le ibride vetture diverse da quelle a benzina e a gasolio..
sono la loro naturale evoluzione ed in certi casi la componente ibrida è irrilevante..

capisco he per i grafici sia più carino ma è fuorviante quando hai un motore a benzina e uno sputo di elettrico senza autonomia o con 40 km di autonomia.. è una vettura a benzina..

Notturnia
25-06-2025, 18:06
ti stavo invitando a riflettere come il passaggio all'elettrico è qualcosa di fisiologico. in merito alle tecnologie più pulite/sicure è da sempre imposto dall'alto, i vari prefissi "euro0,1,2,3,4,5,6" non sono stati richiesti dal cittadino. se decidesse il cittadino medio saremmo ancora all'euro0 e avremmo zero adas

non è fisiologico, è spinto da una legge imposta e da degli incentivi..
non facciamo finta che incentivi e legge siano aleatorie..

non sono ne tecnologia più sicure ne più pulite visto dove le costruiamo e con cosa le alimentiamo.. sono solo imposte

in merito agli adas hai detto una fesseria.. molti sistemi di sicurezza erano stati introdotti ben prima della legge.. anzi.. direi che non esistono ADAS imposti prima che fossero già significativamente presenti..

dalle cinture di sicurezza, ai vetri di sicurezza, agli abs, etc.. erano già presenti a mercato e DOPO sono stati imposti per legge.

qui è la prima volta che viene imposta una tecnologia acerba in un sistema incompleto .. parla con i distributori di Torino o Roma per capire che casini stanno affrontando per colpa di questa transizione imposta da burocrati incapaci..

barzokk
25-06-2025, 19:51
non capisco perchè si insiste a considerare le ibride vetture diverse da quelle a benzina e a gasolio..

Per diffondere la patetica narrativa del successo delle patetiche auto a pile.
E attirare dei click patetici pure loro

sbaffo
26-06-2025, 02:23
controlla cosa sta succedendo nel mercato auto degli stati uniti nel 2025 senza imposizioni sull'elettrico e senza invasione delle auto cinesi controllando viene fuori che in USA:

- nel Q1 (https://caredge.com/guides/electric-vehicle-market-share-and-sales) "In the first quarter of 2025, battery electric vehicle market share reached 7.5% of all new car sales in the United States. This is up from 7.0% (7.3% nella tabella) EV market share in Q1 2024, but down from 8.7% in Q4 2024" in pratica flat.

- a maggio (https://www.coxautoinc.com/market-insights/ev-market-monitor-may-2025/) "sales were down 10.7% year over year" :asd:

ndrmcchtt491
26-06-2025, 21:04
Basta che una termica ha la batteria della bici e l' alternatore che fa da generatore per lo spunto in accellerazione ed è classificata come ibrida (che poi il concetto non è neanche sbagliato)

mrk-cj94
11-07-2025, 17:02
Ni, nel senso che il passaggio fra le varie categorie Euro non equivale ad un cambio di tecnologia. E` un adeguamento a livello produttivo con conseguente adeguamento economico lieve e costante al prezzo finale del mezzo al momento dell`acquisto.
Questo era molto diluito nel tempo; ora ripropongono un mezzo che allo stato attuale non puo` sostituire in toto e per tutti l`uso di una macchina termica.
Qui da noi nello stivale si aagiungono le aggravanti del costo di acquisto rispetto allo stipendio medio e del costo di ricarica ( astenersi commenti postumi sul io la carico a casa ) perche` normalmente la gente comune non puo` farlo.
come no? la gente comune può* caricare a casa, a lavoro o al supermercato ecc

*se crea la possibilità, ovvio che se preferisce spendere soldi in modi superflui (o trasferirsi in posti sbagliati), la vedo difficile tirar fuori soldi per qualsiasi investimento, figuriamoci colonnina/wallbox