Redazione di Hardware Upg
24-06-2025, 14:39
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/addio-cemento-ecco-il-materiale-edile-organico-che-ripulisce-l-aria-assorbendo-co2_140213.html
Al Politecnico federale di Zurigo è in fase di sviluppo un innovativo materiale da costruzione vivente. Combinando cianobatteri, idrogel e funghi, il composto è in grado di catturare CO₂ attraverso la fotosintesi e trasformarla in minerali solidi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
24-06-2025, 14:40
attenzione a non fare confusione: la CO2 è un gas serra, non un inquinante: la CO2 è stabile e non crea problemi di inquinamento...
pachainti
24-06-2025, 15:14
attenzione a non fare confusione: la CO2 è un gas serra, non un inquinante: la CO2 è stabile e non crea problemi di inquinamento...
Già, inoltre l'effetto serra (https://co2coalition.org/facts/the-warming-effect-of-each-molecule-of-co2-declines-as-its-concentration-increases/) dovuto alla CO2 ha un andamento logaritmo con l'aumento della concentrazione.
Dependence of Earth's Thermal Radiation on Five Most Abundant Greenhouse Gases (https://arxiv.org/abs/2006.03098)
Doubling the current concentrations of CO2, N2O or CH4 increases the forcings by a few per cent. These forcing results are close to previously published values even though the calculations did not utilize either a CO2 or H2O continuum.
SpyroTSK
24-06-2025, 16:02
attenzione a non fare confusione: la CO2 è un gas serra, non un inquinante: la CO2 è stabile e non crea problemi di inquinamento...
certamente, ma se togliamo del verde, dobbiamo in qualche modo compensare la nostra creazione di CO2. Questo potrebbe essere un buon prodotto per "toglierne".
Il problema è come lo implementeremo?
Se il materiale è effettivamente resistente, al posto della plastica/legno per creare "giochi" fissi nei parchi, si potrebbe utilizzare questo specifico materiale.
Il problema è il costo. Se costa troppo, non si fa e andrà nel dimenticatoio.
Ripper89
24-06-2025, 16:15
materiale da costruzione vivente. Combinando cianobatteri, idrogel e funghiC'è poco da dire.
Le solite sparate che si non andranno oltre qualche titolo sui giornali.
Bravi, si sono fatti pubblicità, ora torniamo alle soluzioni pratiche e soprattutto economiche ( che è il primo fattore ).
Notturnia
24-06-2025, 22:35
Nel frattempo un mio vicino di casa ha abbattuto un abete di 50 anni perchè creava problemi al parcheggio dell’auto.. adesso il suo giardino è bellssimo con le sue mattonelle grigie e l’assenza di verde.. molto meglio…
Viva l’eco-coerenza..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.