View Full Version : Nintendo Switch 2 è un flop per i giochi third-party, le vendite sono disastrose
Redazione di Hardware Upg
23-06-2025, 18:15
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/nintendo-switch-2-e-un-flop-per-i-giochi-third-party-le-vendite-sono-disastrose_140163.html
Secondo i publisher di giochi third-party, le vendite su Nintendo Switch 2 dei giochi sono ben più che deludenti. Unica eccezione sarebbe Cyberpunk 2077
Click sul link per visualizzare la notizia.
masterpol
23-06-2025, 21:20
e per forza. i giochi rilasciati third party è roba vecchia uscita anni fa su altre console /pc. vedremo con le novità. per non parlare poi dei giochi fisici senza il gioco all'interno della cartuccia, ma solo codice download. questa è una porcata e l'utenza non l'ha presa bene. io oltre a mario kart world ho preso cyberpunk (perchè il gioco è fisicamente nella cartuccia). il resto snobbato per protesta
bonzoxxx
23-06-2025, 21:26
In effetti le key card sono una bella porcata.. la console in se non è male, ho visto un sacco di video e a livello hardware è bellina, solida e la batteria dura parecchio anche con CP2077 cosa che sinceramente non mi aspettavo.
Però boh, imho Nintendo ha voluto monetizzare davvero tanto stavolta.
Doraneko
23-06-2025, 21:36
A parte che non è che siano usciti bei giochi third party, chi compra Nintendo non è che li veda come una priorità...
I giochi di terzi non hanno senso su una console Nintendo dai tempi dello SNES…
alexbilly
23-06-2025, 22:37
L'unico target per un gioco terze parti su console Nintendo è una persona che non è appassionata di videogiochi a tal punto da possedere una console fissa o pc (dove troverebbe quei giochi a prezzi irrisori e li giocherebbe a qualità maggiore) ma abbastanza appassionata da essere attirata dall'universo Nintendo per le sue esclusive di tutto rispetto, e che nel decidere se spendere 80 euro tra un gioco Nintendo e uno terze parti, opta per il secondo. Praticamente una nicchia di una nicchia di mercato. La console di Nintendo è una ottima handheld per giocare i giochi di Nintendo e gli indie. Spenderci 80 euro per i terze parti non ha nessun senso ora, con tutto che girano decentemente perchè "vecchi", figurarsi quando verranno fuori le nuove proposte handheld della concorrenza e si dovranno confrontare le prestazioni sui nuovi giochi...
Giustamente è un flop.... perchè devo comprare giochi a 80 euro quando 1. l'hai già giocati su altre console/pc 2. costano molto meno su altre console/pc
cronos1990
24-06-2025, 07:15
e per forza. i giochi rilasciati third party è roba vecchia uscita anni fa su altre console /pc. vedremo con le novità. Il problema è che chi compra Nintendo non lo fa per i giochi third party presenti su altri apparecchi (PS5, XBox, PC).
Nintendo sono decenni che si "smarca" dai suoi competitor proponendo videogiochi che si trovano solo sulla loro console, tralasciando al tempo stesso investimenti su un hardware più prestante che possa poi farli girare decentemente questi giochi di terze parti che, soprattutto per i Tripla A, hanno bisogno di risorse che anche la Switch 2 non è in grado di fornire, se non dietro grossissimi compromessi.
Chi compra Nintendo lo fa per le sue esclusive, oltre che per affezzione al marchio. Il fatto che siano giochi usciti 20 anni fa conta il giusto. Oltretutto in questo caso è stata lanciata la nuova console senza una line-up videoludica, perchè a conti fatti esclusi appunto i giochi di terze parti che non son quelli che trainano, che rimane alla Switch 2? Un paio di giochi, di cui uno (per quanto possa essere divertente) l'ennesima iterazione di un gioco già visto e rivisto. Non so come stiano andando le vendite in generale dei videogiochi su questa console, ma dubito che siano buone.
E nonostante tutto la console in se e per se pare abbia venduto fin dai primissini giorni uno "sfracello"... poi ci stupiamo se alzano di continuo i prezzi dei videogiochi, la gente compra solo perchè vede il simboletto preferito sul "coso elettronico" che ti immettono sul mercato.
matsnake86
24-06-2025, 07:55
Io sono d'accordissimo con il discorso che se compri nintendo lo fai perchè vuoi giocare i titoli nintendo.
Ma signori. . . ricordate wiiu. console che fu abbandonata da tutti gli altri sviluppatori perchè poco potente e soprattutto l'utenza casual di wii non la vedeva come un upgrade perchè tanto loro giocavano solo wii sport o wii fitness.
Risultato ? Bellissima console (io ce l'ho ancora sotto la TV) con tanti bei titoli Nintendo, ma che non ha venduto nulla se paragonata a wii.
Se guardate bene i titoli switch di nintendo, tantissimi sono porting da wiiu.
Io non vorrei che questa switch 2 faccia la stessa fine.
Non so quanto poi possa essere appetibile ad un bambino / ragazzino. Soprattutto già mi vedo la scena con i genitori. . .
"Mamma mi prendete la switch 2?"
"No Gigetto . . . Costa 500 bombe e hai già la switch. Fattela bastare".
Il tempo dirà se mi sbaglio.
Titanox2
24-06-2025, 08:07
speriamo sia un flop anche la console, senza senso nel 2025
alexbilly
24-06-2025, 08:40
speriamo sia un flop anche la console, senza senso nel 2025
flop speriamo di no, a perderci Nintendo come sviluppatore di videogiochi e comunque pioniere, quando vuole, di nuovi modi di videogiocare, ci andremmo solo a perdere tutti quanti.
agonauta78
24-06-2025, 09:51
speriamo sia un flop anche la console, senza senso nel 2025
Flop infatti , il miglior lancio di tutti i tempi per Nintendo
Torna a cercare Pokémon che è meglio
il menne
24-06-2025, 10:05
Ma dove sta la notizia? Di cosa parliamo? Nintendo switch 2 per i giochi 3rd party? :asd:
Suvvia, si sa da eoni che chi compra la console Nintendo lo fa al 99% per le esclusive Nintendo e non altro.
L'unica eccezione può essere qualche vecchio jrpg o gioco indie a poco che si gioca bene in mobilità, stop.
Chi ha solo questa console e la usa anche per i third party sono pochi, statisticamente nulli.
Mi interessa Mario? Lo gioco e trovo solo su Nintendo.
Mi interessa Cyberpunk? Su qualsivoglia altra console si trova a meno, e gira meglio, con l'eccezione FORSE della sola series s, per restare nella generazione attuale.
Senza parlare di chi ha un pc anche di fascia medio bassa, dove gira comunque meglio della sw2 o comunque con più features grafiche...
Era più che prevedibile che i titoli 3rd party su sw2 facessero flop.
cronos1990
24-06-2025, 10:33
Ma dove sta la notizia? Di cosa parliamo? Nintendo switch 2 per i giochi 3rd party? :asd:
Suvvia, si sa da eoni che chi compra la console Nintendo lo fa al 99% per le esclusive Nintendo e non altro.
L'unica eccezione può essere qualche vecchio jrpg o gioco indie a poco che si gioca bene in mobilità, stop.
Chi ha solo questa console e la usa anche per i third party sono pochi, statisticamente nulli.
Mi interessa Mario? Lo gioco e trovo solo su Nintendo.
Mi interessa Cyberpunk? Su qualsivoglia altra console si trova a meno, e gira meglio, con l'eccezione FORSE della sola series s, per restare nella generazione attuale.
Senza parlare di chi ha un pc anche di fascia medio bassa, dove gira comunque meglio della sw2 o comunque con più features grafiche...
Era più che prevedibile che i titoli 3rd party su sw2 facessero flop.Spetta però.
Sono il primo a dire, e l'ho appunto scritto, che chi compra Nintendo vuole i giochi Nintendo. Però non si può ignorare come è stata presentata questa console.
È la stessa Nintendo che con la campagna marketing della Switch 2 ha puntato molto sui giochi third party, in particolare con CP2077 con tanto di video dedicati ma non solo. E al tempo stesso di fatto non ha mostrato alcun tipo di line-up dei suoi titoli first-party, di cui oramai si "spera" di vedere qualcosa di concreto il prossimo anno.
Per cui al netto del tentativo di rivendere a prezzi pure maggiorati giochi di 6-7 anni fa col famoso upgrade, se uno dovesse usare il cervello (e i dati di vendita dimostrano a quanto pare il contrario), al momento l'unico motivo per comprare la Switch 2 è appunto andando a riprendersi giochi di terze parti degli anni passati, anche tenendo conto del fatto che molto probabilmente il 99% di chi l'ha comprata viene a sua volta dalla prima Switch (per cui i giochi Nintendo, seppur ora upgradati, li ha già giocati).
Ci si trova quindi davanti ad una situazione inedita per il lancio di una console Nintendo, che di fatto gode poco del traino di suoi titoli (Bananza e Mario Kart sono gli unici, sono oggettivamente poco e all'orizzonte per l'appunto non si vede nulla, si deve aspettare il 2026 o ad andar bene Natale 2025) e che, per quanto detto e visto, ha cercato di farlo proprio con i titoli third party.
Ma mentre i third party floppano, la console ha battuto record di vendita, al che si torna al corollario finale che ho scritto sopra: la gente compra solo perchè vede il simboletto preferito sul "coso elettronico" che ti immettono sul mercato.
In altre parole Nintendo ad oggi sta vendendo le console per "inerzia" sfruttando l'enorme fan-base che sono più classificabili come idolatrici della casa giapponese a livelli del tutto similari dei seguaci della Apple. Quella stessa inerzia che però, per forza di cose, non esiste per i titoli third party.
bonzoxxx
24-06-2025, 10:45
Ci si trova quindi davanti ad una situazione inedita per il lancio di una console Nintendo, che di fatto gode poco del traino di suoi titoli (Bananza e Mario Kart sono gli unici, sono oggettivamente poco e all'orizzonte per l'appunto non si vede nulla, si deve aspettare il 2026 o ad andar bene Natale 2025) e che, per quanto detto e visto, ha cercato di farlo proprio con i titoli third party.
Ma mentre i third party floppano, la console ha battuto record di vendita, al che si torna al corollario finale che ho scritto sopra: la gente compra solo perchè vede il simboletto preferito sul "coso elettronico" che ti immettono sul mercato.
In altre parole Nintendo ad oggi sta vendendo le console per "inerzia" sfruttando l'enorme fan-base che sono più classificabili come idolatrici della casa giapponese a livelli del tutto similari dei seguaci della Apple. Quella stessa inerzia che però, per forza di cose, non esiste per i titoli third party.
This, anche secondo me è cosi.
Il prezzo della switch OLED è circa 300€, euro più euro meno. La nuova sta 500€ con Mario Kart.
Ora, tra una console vecchia di 7 anni e una nuova con un gioco da 90€ incluso direi che la scelta è abbastanza ovvia, non ha molto senso imho comprare una console vecchia i cui giochi sono giocabili anche sulla nuova e girano pure meglio. Ecco perchè, secondo me, la nuova console ha venduto tanto, oltre al fatto che Nintendo ha una fan base tipo Apple che compra no matter what.
I giochi di terzi non hanno senso su una console Nintendo dai tempi dello SNES…
Ma si ... Secret Of Mana, Chrono Trigger ... Final Fantasy VI ... tutta minuteria ! :D
il menne
25-06-2025, 10:32
Spetta però.
Sono il primo a dire, e l'ho appunto scritto, che chi compra Nintendo vuole i giochi Nintendo. Però non si può ignorare come è stata presentata questa console.
È la stessa Nintendo che con la campagna marketing della Switch 2 ha puntato molto sui giochi third party, in particolare con CP2077 con tanto di video dedicati ma non solo. E al tempo stesso di fatto non ha mostrato alcun tipo di line-up dei suoi titoli first-party, di cui oramai si "spera" di vedere qualcosa di concreto il prossimo anno.
Per cui al netto del tentativo di rivendere a prezzi pure maggiorati giochi di 6-7 anni fa col famoso upgrade, se uno dovesse usare il cervello (e i dati di vendita dimostrano a quanto pare il contrario), al momento l'unico motivo per comprare la Switch 2 è appunto andando a riprendersi giochi di terze parti degli anni passati, anche tenendo conto del fatto che molto probabilmente il 99% di chi l'ha comprata viene a sua volta dalla prima Switch (per cui i giochi Nintendo, seppur ora upgradati, li ha già giocati).
Ci si trova quindi davanti ad una situazione inedita per il lancio di una console Nintendo, che di fatto gode poco del traino di suoi titoli (Bananza e Mario Kart sono gli unici, sono oggettivamente poco e all'orizzonte per l'appunto non si vede nulla, si deve aspettare il 2026 o ad andar bene Natale 2025) e che, per quanto detto e visto, ha cercato di farlo proprio con i titoli third party.
Ma mentre i third party floppano, la console ha battuto record di vendita, al che si torna al corollario finale che ho scritto sopra: la gente compra solo perchè vede il simboletto preferito sul "coso elettronico" che ti immettono sul mercato.
In altre parole Nintendo ad oggi sta vendendo le console per "inerzia" sfruttando l'enorme fan-base che sono più classificabili come idolatrici della casa giapponese a livelli del tutto similari dei seguaci della Apple. Quella stessa inerzia che però, per forza di cose, non esiste per i titoli third party.
In parte hai ragione, ma c'è anche da considerare che giocare titoli sw1 su sw2 è parecchio diverso, senza contare gli zelda con patch apposita, e qualche altro titolo patchato free, ma anche senza patch si gioca meglio e non poco ai vecchi titoli.
Come quando si upgrada un pc e si possono massimizare le impostazioni grafiche, in tanti la hanno presa per questo in primis, più che per le esclusive ATTUALI che si riducono a mario kart world e a breve a bananza, anche se bravery default flying fairy è only sw2 ma solo di facciata perchè è la remaster hd del titolo uscito per 3ds oltre 10 anni fa, poteva benissimo uscire anche per la sw1, è una scelta commerciale.
Delle features online importa poco o nulla almeno a me, ma di sicuro molti ragazzini ci andranno a nozze.
FORSE vogliono anche intercettare parte di utenza che ha solo quella come console e qualche genitore che quando non giocano i figli gioca lui a qualche titolo third party in maniera semi decente?
Io non credo che abbia fatto sto boom di vendite per gente che ci voleva giocare Cyberpunk 2077 dai, per dire.
cronos1990
25-06-2025, 10:41
In parte hai ragione, ma c'è anche da considerare che giocare titoli sw1 su sw2 è parecchio diverso, senza contare gli zelda con patch apposita, e qualche altro titolo patchato free, ma anche senza patch si gioca meglio e non poco ai vecchi titoli.
Come quando si upgrada un pc e si possono massimizare le impostazioni grafiche, in tanti la hanno presa per questo in primis, più che per le esclusive ATTUALI che si riducono a mario kart world e a breve a bananza, anche se bravery default flying fairy è only sw2 ma solo di facciata perchè è la remaster hd del titolo uscito per 3ds oltre 10 anni fa, poteva benissimo uscire anche per la sw1, è una scelta commerciale.
Delle features online importa poco o nulla almeno a me, ma di sicuro molti ragazzini ci andranno a nozze.
FORSE vogliono anche intercettare parte di utenza che ha solo quella come console e qualche genitore che quando non giocano i figli gioca lui a qualche titolo third party in maniera semi decente?
Io non credo che abbia fatto sto boom di vendite per gente che ci voleva giocare Cyberpunk 2077 dai, per dire.Però se si fa questo ragionamento allora va tutto a ramengo il discorso che giocare su Nintendo è un'esperienza di gioco di cui di grafica ed FPS non ci si fa nulla.
Perchè sono 20 anni che ci vengono a dire (da parte di Nintendo e giocatori Nintendo) che della parte tecnica non ci si fa nulla, e che quello che conta è come è realizzato il gioco nelle sue componenti "concrete" (gameplay, level design, meccaniche e via dicendo) da cui poi si genera il divertimento.
Venire a dire che ora i giochi di Switch li giochi meglio su Switch 2 (parlo in generale, non riferito a te nello specifico) mi sembra il classico ragionamento ipocrita di chi prima come volpe non riusciva a raggiungere l'uva, ma che ora che riesce ad assaporarla diventa magicamente un plus.
Sul boom delle vendite poi ripeto: li c'è il discorso che gli appassionati Nintendo, che sono svariate decine di milioni, compra a prescindere quella console anche se non ti propone nulla o quasi. Spesso si fanno valutazioni sull'acquisto in base a quello che offre la console, quando in realtà molte volte si compra solo per affezzione al marchio.
Perchè se vogliamo guardare in faccia alla realtà: seriamente uno che ha giocato a Zelda sulla Switch 1 spende 500 euro di console più l'upgrade di 20 euro solo per vederlo girare meglio su Switch 2? Ovviamente una persona del genere la trovi, ma ne trovi una su un milione. E se esiste un minimo di coerenza in quello che dicono i nintendari, quell'uno NON è un nintendaro.
Ma si ... Secret Of Mana, Chrono Trigger ... Final Fantasy VI ... tutta minuteria ! :D
Credo intendesse dire dai tempi dello snes compreso.
il menne
25-06-2025, 11:53
Però se si fa questo ragionamento allora va tutto a ramengo il discorso che giocare su Nintendo è un'esperienza di gioco di cui di grafica ed FPS non ci si fa nulla.
Perchè sono 20 anni che ci vengono a dire (da parte di Nintendo e giocatori Nintendo) che della parte tecnica non ci si fa nulla, e che quello che conta è come è realizzato il gioco nelle sue componenti "concrete" (gameplay, level design, meccaniche e via dicendo) da cui poi si genera il divertimento.
Venire a dire che ora i giochi di Switch li giochi meglio su Switch 2 (parlo in generale, non riferito a te nello specifico) mi sembra il classico ragionamento ipocrita di chi prima come volpe non riusciva a raggiungere l'uva, ma che ora che riesce ad assaporarla diventa magicamente un plus.
Sul boom delle vendite poi ripeto: li c'è il discorso che gli appassionati Nintendo, che sono svariate decine di milioni, compra a prescindere quella console anche se non ti propone nulla o quasi. Spesso si fanno valutazioni sull'acquisto in base a quello che offre la console, quando in realtà molte volte si compra solo per affezzione al marchio.
Perchè se vogliamo guardare in faccia alla realtà: seriamente uno che ha giocato a Zelda sulla Switch 1 spende 500 euro di console più l'upgrade di 20 euro solo per vederlo girare meglio su Switch 2? Ovviamente una persona del genere la trovi, ma ne trovi una su un milione. E se esiste un minimo di coerenza in quello che dicono i nintendari, quell'uno NON è un nintendaro.
Mah, penso che anche obtorto collo gli appassionati dei titoli nintendo, anche perchè non potevano fare diversamente, accettavano il discorso che conta il gameplay e la regia, non grafica e fps, però poi alla fine quando la grafica e gli fps migliorano, non è che gli faccia schifo... almeno ad alcuni, e di sicuro ce ne sono che la pensano così e hanno preso la sw2.
E'un poco una sommatoria di componenti, la fanbase ( che c'è ) più sfegatata che compra a prescinder, quelli che la hanno presa perchè migliorano anche i giochi della 1 e quelli che l'hanno presa in previsione dei futuri giochi della 2 e/o per passione, più alcuni che pensano o comunque ci vogliono giocare "decentemente" i 3rd party....alla fine sono tanti.
Certo che dal punto di vista strettamente logico chi aveva la 1 poteva benissimo attendere perchè come si diceva
- vere esclusive sw2 ad oggi ... 1 o 2 + qualche patch
- prezzo altino
- schermo NON oled ( e di sicuro faranno uscire una revision con schermo oled )
Ma tant'è, come quando escono i Pokemon, tutti a sparare fango su game freak ma intanto le vendite volano...
Ps: nello specifico l'upgrade di ogni zelda costa 9,99 non 20 euro, 20 euro sono per tutti e due i titoli.
Peraltro io li ho scaricati free perchè feci l'online esteso perchè volevo le psite in più di super mario kart 8 che vi sono ricomprese, e ora sempre con questo abbonamento ho anche gli upgrade dei 2 zelda .... incredibilmente facendo l'abbonamento esteso ad oggi ci ho risparmiato , e con nintendo mica è facile eh :asd:
I giochi di terzi non hanno senso su una console Nintendo dai tempi dello SNES…
Ma si ... Secret Of Mana, Chrono Trigger ... Final Fantasy VI ... tutta minuteria ! :D
Dallo snes in poi, mi pareva chiaro…
Credo intendesse dire dai tempi dello snes compreso.
:)
biometallo
29-06-2025, 01:01
Dallo snes in poi, mi pareva chiaro…
Scusa se mi impiccio, ma se scrivi che "I giochi di terzi non hanno senso su una console Nintendo dai tempi dello SNES…" e poi confermi "SNES compreso" significa che nei giochi senza senso stai includendo anche quelli indicati da Piwi, mentre in realtà mi pare di capire che i giochi del super nintendo siano da escludere e che quindi a non avere senso sono i giochi di terzi dal Nintendo 64 in poi... cioè roba come i due Turok, Mystical Ninja: Starring Goemon, Resident Evil 2, Bomberman 64 e... perché perdo tempo a scriverli uno ad uno quando si possono trovare facilmente liste più o meno complete come questa?
https://www.reddit.com/r/n64/comments/6qv3qt/what_3rd_party_games_on_the_n64_do_you_consider/
(più o meno competa perché per esempio mi pare strano non vedere bangai-o da nessuna parte...)
Saltiamo anche il n64 e andiamo al cubetto?
https://hg101.proboards.com/thread/14924/good-3rd-party-gamecube-games
E qui mi permetto di evidenziare i due Viewtiful Joe, Resident Evil 4, Beyond Good & Evil Soul Calibur 2... tutta robetta senza senso?
Scusa se mi impiccio, ma se scrivi che "I giochi di terzi non hanno senso su una console Nintendo dai tempi dello SNES…" e poi confermi "SNES compreso"
“SNES compreso” non l’ho mai detto, scritto o pensato, per il resto non vedo cosa non ci sia di chiaro in ciò che ho detto, dallo snes in poi mi sembra abbastanza chiaro… tra l’altro il Super Famicon lo comprai d’importazione (successivamente lo SNES) prima che arrivasse in Italia, quindi so di cosa sto parlando e cosa sto dicendo. Se non si è capito mi dispiace.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.