View Full Version : I 10 prodotti tecnologici dimenticati perché nessuno ne aveva bisogno
Redazione di Hardware Upg
22-06-2025, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/multimedia/i-10-prodotti-tecnologici-dimenticati-perche-nessuno-ne-aveva-bisogno_140079.html
Questo editoriale esplora una serie di prodotti tecnologici che, nonostante le ambizioni iniziali e talvolta un marketing robusto, non sono riusciti a conquistare il pubblico e sono finiti rapidamente nel dimenticatoio. Vengono analizzate le caratteristiche principali di ciascun dispositivo o servizio, ed evidenziate le ragioni del loro insuccesso, spesso riconducibili a una scarsa utilità percepita, a un'implementazione inadeguata o a un'errata valutazione delle esigenze del mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Silent Bob
22-06-2025, 08:31
Io pensavo si parlasse solo di periferiche varie, ad esempio a casa ho una "cornice digitale" che ci hanno regalato tantissimi anni fa, usata per un periodo e mai più ripresa.
Non l'ho vista a casa di nessuno tra amici/parenti/conoscenti, ma mai, neanche nei vari negozi cui uno può capitare di entrare anche per caso.
randorama
22-06-2025, 08:46
Io pensavo si parlasse solo di periferiche varie, ad esempio a casa ho una "cornice digitale" che ci hanno regalato tantissimi anni fa, usata per un periodo e mai più ripresa.
Non l'ho vista a casa di nessuno tra amici/parenti/conoscenti, ma mai, neanche nei vari negozi cui uno può capitare di entrare anche per caso.
eh.... è perchè adesso le foto rimangono sui telefonini.
e francamente... penso fosse meglio la cornice digitale.
poi anche vero che se uno la volesse sul serio potrebbe prendersi un tablet di fascia bassissima.
Silent Bob
22-06-2025, 08:57
eh.... è perchè adesso le foto rimangono sui telefonini.
e francamente... penso fosse meglio la cornice digitale.
poi anche vero che se uno la volesse sul serio potrebbe prendersi un tablet di fascia bassissima.
ma io parlo proprio dei periodi di quando uscì, non adesso , mi pareva chiaro dal mio post.
All'epoca non l'ho vista da nessuna parte, poi sicuramente c'era , ma almeno io non ricordo di averne viste.
Poi appunto, soppiantate da telefoni e tablet.
Magari le vendono e girano ancora ma non ho idea.
Che poi ho sempre avuto in mente di riprenderla, ma se non ricordo male la mia aveva principalmente 2 rotture, il bisogno di una SD capiente, e la larghezza massima delle immagini.
matsnake86
22-06-2025, 08:58
Ma perché non ci metti Bazzite o steamos sulla legion go?
Questi device vanno fortissimo con sopra Linux.
Non penso che finiranno nel dimenticatoio. Anzi hanno spianato la strada al mercato dei cosiddetti PC handeld.
"cornice digitale"
Per breve tempo sono state molto diffuse, c'è stato un mini-boom. Ne regalai una alla mia, allora, compagna, insieme ad una SD con foto selezionate. E' spuntata fuori anni dopo, nella scatola, mai accesa ... Dispositivo finito chissà dove e SD recuperata per altro.
Ormai credo che le rifiutino anche nei mercatini dell'usato. Le ho viste sfruttate con utilità giusto in piccoli negozi, con slide-show dei prodotti venduti.
Silent Bob
22-06-2025, 10:21
Per breve tempo sono state molto diffuse, c'è stato un min-boom. Ne regalai una alla mia, allora, compagna, insieme ad una SD con foto selezionate. E' spuntata fuori anni dopo, nella scatola, mai accesa ... Dispositivo finito chissà dove e SD recuperata per altro.
Ormai credo che le rifiutino anche nei mercatini dell'usato. Le ho viste sfruttate con utilità giusto in piccoli negozi, con slide-show dei prodotti venduti.
Quando ne parlai anni fa ad un amico era così :confused:
Mia sorella neanche si ricorda che ne avevamo una. (e probabilmente la lascio a lei, ma prima devo cominciare a scannerizzare foto vecchie).
Devo ricontrollare se al suo interno c'è anche una SD, altrimenti devo recuperarne una, ricordo che c'era un limite massimo, ma non ricordo se era di 2GB o altro.
Ma comunque di SD normali a casa me ne sono rimaste 3 (una potenzialmente riciclabile). Al contrario delle Micro-SD, e comprarle online non è che mi fidi molto.
A casa ho le micro-SD ma non le legge.
Il discorso sui negozi era per quello, spesso ho visto utilizzati dei 2ndi monitori aggiuntivi con immagini random (a seconda del negozio), altre volte proprio tablet, non ricordo cornici.
Anzi, forse solo dal fotografo li vedevo attivi.
virtualdj
22-06-2025, 11:05
Il QTEK 9000 aveva anche un altro gemello... l'i-Mate JasJar che è ancora nel cassetto della mia scrivania.
Sì era una mattonella, ma per l'epoca era avanzatissimo e su certe cose Windows Mobile (non Windows Phone) era comodissimo, tipo potevi farci girare software scritto in casa in Visual Basic (e l'ho fatto)! Poi compatibilità coi PDF, client email completo, Skype, insomma... dall'articolo pare sia negativo, invece non era affatto così. Nicchia sì, ma da nerd!
Therinai
22-06-2025, 11:24
Io pensavo si parlasse solo di periferiche varie, ad esempio a casa ho una "cornice digitale" che ci hanno regalato tantissimi anni fa, usata per un periodo e mai più ripresa.
Non l'ho vista a casa di nessuno tra amici/parenti/conoscenti, ma mai, neanche nei vari negozi cui uno può capitare di entrare anche per caso.
Buon esempio di dispositivo finito nel dimenticatoglio.
Ricordo anche io di un mini boom di queste cornici, ne regalai una a mia madre quando comparirono sul mercato... poi boh, sparirono sia la cornice che ho regalato a mi mamma che tutte le cornici in generale dal commercio :D
Silent Bob
22-06-2025, 11:48
e ce ne sono altri sicuramente di periferiche, limitandoci a questi ultimi 20-25 anni.
Nel caso delle cornici c'erano tante cose secondarie che potremmo anche definire "fastidiose" o non adatte al tempo.
Non c'erano ancora tante foto digitalizzate e chi ce l'aveva, se non aveva qualcuno che sapeva metterci mano rimaneva solo un oggetto da mettere in vista (quella che ho io si può impostare l'orologio, ma bruttissimo a vedere, mia madre mi chiese alla fine di togliere definitivametne la cornice perché faceva troppa luce :D ).
Insomma, adesso via wi-fi, più che bluetooth, e con funzioni ora disponibili, avrebbe avuto più senso.
Oltretutto, non so se per tutte era lo stesso discorso, la conversione delle foto, alcune non me le leggeva seppur rispettando formato e dimensioni.
Appena saltava la corrente, non avendo memoria interna (almeno quella che ho io), si sfanculava tutto, e ovviamente ripartiva tutto dall'inizio (quindi anche solo cambiando una foto al giorno, tornava alla 1).
E chissà che altro dimentico.
Il QTEK 9000 aveva anche un altro gemello...
Oddio, lo ricordo, mai provato, ma avrei avuto averlo per provarlo. Pubblicizzato su qualche rivista che leggevo all'epoca (insomma ero già nostalgico all'epoca, qualunque cosa pre-smartphone che comprendeva anche la telefonia mi incuriosiva).
Mi hai fatto tornare in mente anche i vecchi palmari, o simili.
Non so dove l'ho messo ma avevo qualcosa con la Pellegrini in copertina, era un regalo di una mia zia, causa inutilizzo, ma non mi lasciò mai il caricabatterie compatibile e nessuno di quelli che avevo io funzionava per quel device. Quindi mai provato.
Ma ricordo anche il vicino di casa che si comprò un portatile con un palmare assieme, me lo fece provare, ma praticametne non lo usò mai :asd:
androsdt
22-06-2025, 12:44
Io pensavo si parlasse solo di periferiche varie, ad esempio a casa ho una "cornice digitale" che ci hanno regalato tantissimi anni fa, usata per un periodo e mai più ripresa.
Non l'ho vista a casa di nessuno tra amici/parenti/conoscenti, ma mai, neanche nei vari negozi cui uno può capitare di entrare anche per caso.
anche io ne avevo una della Philips bianca mai usata praticamente
I palmari avevano il grosso difetto di non avere una memoria flash ma una RAM sempre alimentata. Se si scaricavano dovevi reinstallare tutto.
Silent Bob
22-06-2025, 13:01
anche io ne avevo una della Philips bianca mai usata praticamente
alcune erano pure carine, la mia non molto
la parte esterna copriva gran parte della cornice
I palmari avevano il grosso difetto di non avere una memoria flash ma una RAM sempre alimentata. Se si scaricavano dovevi reinstallare tutto.
ma tutti i palmari erano così?
cmq al contrario delle cornici, queste hanno girato molto di più e a lungo
ho sempre ammirato i primi palmari compaq e HP e quando sono arrivati da noi i primi Qtek non ho resistito:
Qtek 2020 palmare puro con win mobile 2003 (aggiornabile alla 2005)
https://www.hdblog.it/schede-tecniche/qtek-2020_i499/
Qtek 9090 con tastiera swap (molto meglio del 9000 qua menzionato) (versione ripresa dal i-Mate PDA2k)
https://www.hdblog.it/schede-tecniche/qtek-9090_i498/
questi li ho ancora da collezione, perfetti e funzionanti!
il mito assoluto solo italiano è il Telit G90 (un rimarchiato Mitac MIO 8380) il primo e unico clamshell con win mobile 2002 (aggiornabile alla 2003) (questo non l'ho più da molto)
https://www.hdblog.it/schede-tecniche/telit-g90_i829/
tutte chicche che sono andate dimenticate
Silent Bob
22-06-2025, 13:44
il mito assoluto solo italiano è il Telit G90 (un Mitac MIO 8380) il primo e unico clamshell con win mobile 2002 (aggiornabile alla 2003) (questo non l'ho più da molto)
https://www.hdblog.it/schede-tecniche/telit-g90_i829/
tutte chicche che sono andate dimenticate
Oddio, quello lo volevo comprare a mio padre, ma non ricordo perché non lo presi.
Lo aveva un vecchio amico di mio padre idraulico (preso per lavorare ovviamente, di tecnologia gli interessava poco), e a me piacevano questi con schermetto esterno, per l'ora e altro (anche chiamate in arrivo).
Ed è anche per questo che sto aspettando che i fold scendano a prezzi "decenti" per prendermene uno.
Sempre preferito avere qualcosa che ti entra comodamente in tasca.
Gnubbolo
22-06-2025, 15:19
G+ però era bello da vedere, interfaccia pulitissima, non c'era pubblicità e il modo di gestire le foto mi piaceva parecchio.
ma diciamo la verità è servito per profilare un sacco di gente e basta.
il database di quei woke sta negli US in qualche HD dell'Ufficio Immigrazione :asd:
supertigrotto
22-06-2025, 18:24
Il QTEK 9000 aveva anche un altro gemello... l'i-Mate JasJar che è ancora nel cassetto della mia scrivania.
Sì era una mattonella, ma per l'epoca era avanzatissimo e su certe cose Windows Mobile (non Windows Phone) era comodissimo, tipo potevi farci girare software scritto in casa in Visual Basic (e l'ho fatto)! Poi compatibilità coi PDF, client email completo, Skype, insomma... dall'articolo pare sia negativo, invece non era affatto così. Nicchia sì, ma da nerd!
Tutto vero,cambiava solo il colore.
Il qtek 9000 ce l'ho ancora a casa ed è stato uno dei dispositivi migliori mai creati, considerando i tempi in cui è stato lanciata la mattonella, i tempi attuali sono privi di fantasia e creatività, smartphone tutti uguali e per giunta con il buco sullo schermo,uno dei pochi che si distingue è proprio il Nubia,per il resto,ormai nessuno che mette in mostra lo smartphone fa vedere lo schermo,di solito le recensioni fanno vedere la parte posteriore che è più o meno uguale per tutti.
Ormai l'hardware è noioso,per lo meno a quei tempi si sforzavano,ora a parte i foldable che pure sono tutti uguali,non c'è più niente di nuovo.
Ripper89
22-06-2025, 18:41
Ma perché non ci metti Bazzite o steamos sulla legion go?
Questi device vanno fortissimo con sopra Linux.
Non penso che finiranno nel dimenticatoio. Anzi hanno spianato la strada al mercato dei cosiddetti PC handeld.
Mai visto nessuno con questi PC handeld in giro in questi anni.
Mi pare ovvio che parliamo di una nicchia estrema, per altro venduti a prezzi fuori da ogni logica.
Io avrei aggiunto pure la tecnologia 3D con gli occhialini.
Vogliamo parlare dei Netbook ... ? Sono stati rapidamente lasciati indietro dall'evoluzione tecnologica, però hanno avuto un loro perchè ... Piccolini ed economici, con una buona connettività. Ho avuto l'Aspire One in uso dal 2008 al 2015, poi sostituito da un tablet con Windows. Windows XP alleggerito al massimo, dati su una delle due SD, file di paging sull'altra; è stato necessario squartarlo per portare la RAM da 512 MBytes a 1,5 GBytes ... ma il suo lo faceva !
Proteo71
22-06-2025, 20:59
Io avevo l'iPaq di HP in macchina con il gps su slot compact flash e Tom Tom installato.
Chiunque mi saliva in macchina sgranava gli occhi e pensava fosse la meraviglia delle meraviglie !! :D
randorama
22-06-2025, 21:14
ma io parlo proprio dei periodi di quando uscì, non adesso , mi pareva chiaro dal mio post.
All'epoca non l'ho vista da nessuna parte, poi sicuramente c'era , ma almeno io non ricordo di averne viste.
Poi appunto, soppiantate da telefoni e tablet.
Magari le vendono e girano ancora ma non ho idea.
Che poi ho sempre avuto in mente di riprenderla, ma se non ricordo male la mia aveva principalmente 2 rotture, il bisogno di una SD capiente, e la larghezza massima delle immagini.
mah, qualcuna io l'avevo vista (ero anche stato tentato di comprala) ma poi di fatto sono scomparse dal mercato.
la gente non tiene più le sue foto in casa, mi sa :-\
Eccomi, anche io possessore di questo dispositivo fuori dal comune. Per i tempi era una gioiello di tecnologia e innovatività. Costava un botto (per i tempi circa 900€) ma avevi un PC con Windows con telefono nel palmo della mano. Un vero agglomerato di tecnologia, sogno per i nerd. Bei ricordi.
Silent Bob
23-06-2025, 07:29
mah, qualcuna io l'avevo vista (ero anche stato tentato di comprala) ma poi di fatto sono scomparse dal mercato.
la gente non tiene più le sue foto in casa, mi sa :-\
Il fatto è questo, se parliamo di "prodotti tecnologici dimenticati perché a nessuno serviva" le cornici son un bell'esempio.
Prima le foto ne facevamo poche ma le stampavamo.
Anche con le digitali,le prime digitali, le stampavamo.
Poi con l'arrivo dello smartphone e aumento dei social network, quasi nessuno le stampa, ma neanche nessuno l'archivia.
Tecnicamente le cornici se fossero state concepite come archivio più che suppellettile potevano esser più utili.
Non credo infatti che tu non abbia qualche foto qua e là nel telefono.
Vogliamo parlare dei Netbook ... ? Sono stati rapidamente lasciati indietro dall'evoluzione tecnologica, però hanno avuto un loro perchè ... Piccolini ed economici, con una buona connettività. Ho avuto l'Aspire One in uso dal 2008 al 2015, poi sostituito da un tablet con Windows. Windows XP alleggerito al massimo, dati su una delle due SD, file di paging sull'altra; è stato necessario squartarlo per portare la RAM da 512 MBytes a 1,5 GBytes ... ma il suo lo faceva !
Netbook e simili a me piacevano, ne ho visti in giro, e ne volevo comprare uno, ma appunto son spariti da un certo punto in poi.
Proprio per via della diffusione maggiore di Tablet, ma a me piacevano.
Mia sorella si comprò anni fa uno smartbook (poco spazio, leggero, ma in generale al massimo per scrivere) della mediacom che utilizzo io per stampare documenti (più comodo portarlo in giro per casa) e nient'altro, ma se ci fosse stato un netbook lo avrei preferito.
Però qua non rientra troppo nel topic, per me sti tipo di computer per quel che servono son comodi, e son stati soppiantati principalmente da ciò che è arrivato dopo.
giovanni69
23-06-2025, 07:43
QTek 9000: Ricordo che ci guardavo i video di youtube guardo ero in coda, in attesa... e funzionava perfettamente. Era sì una mattonella per i gusti dell'epoca ma davvero funzionale e da nerd. :D
le cornici son un bell'esempio.
Certamente ... che io ricordi, erano regalate. In pochi le compravano per loro !
Netbook e simili a me piacevano, ne ho visti in giro, e ne volevo comprare uno, ma appunto son spariti da un certo punto in poi.
Eh si, io ne ricevette altri da colleghi che proprio non sapevano che farne; sono rimasti interessanti per usi specifici. Per un periodo ne ho tenuto uno vicino e collegato all'hi-fi, leggeva MP3 da rete ed inviava all'amplificatore. Questo può essere un uso interessante. O ancora, terminale per VNC o altro software (leggerissimo, ovviamente) di controllo remoto. La tastiera è una comodità. Un amico ne ha avuto uno in uso per una decina di anni solo per P2P. Sempre acceso, consumi ridottissimi.
Vogliamo parlare dei Netbook ... ? Sono stati rapidamente lasciati indietro dall'evoluzione tecnologica, però hanno avuto un loro perchè ... Piccolini ed economici, con una buona connettività. Ho avuto l'Aspire One in uso dal 2008 al 2015, poi sostituito da un tablet con Windows. Windows XP alleggerito al massimo, dati su una delle due SD, file di paging sull'altra; è stato necessario squartarlo per portare la RAM da 512 MBytes a 1,5 GBytes ... ma il suo lo faceva !
Anche a me piacevano, ne ho ancora uno... oggi se uno vuole un PC molto economico e di piccole dimensioni per le applicazioni base non c'è nulla
Un altro bel flop furono i palmari windows
Silent Bob
23-06-2025, 10:14
Eh si, io ne ricevette altri da colleghi che proprio non sapevano che farne; sono rimasti interessanti per usi specifici. Per un periodo ne ho tenuto uno vicino e collegato all'hi-fi, leggeva MP3 da rete ed inviava all'amplificatore. Questo può essere un uso interessante. O ancora, terminale per VNC o altro software (leggerissimo, ovviamente) di controllo remoto. La tastiera è una comodità. Un amico ne ha avuto uno in uso per una decina di anni solo per P2P. Sempre acceso, consumi ridottissimi.
Pensa che poco meno di 10 anni fa me lo passo un'amica, era del fratello, ma non so che gli aveva fatto, avevo provato a sistemarlo ma non andava bene.
E non era il solo che avevo visto ai tempi.
Me ne fosse capitato uno, pure in regalo, me lo tenevo.
Anche i tv 3d sono praticamente scomparsi...
Cjdnzmznxnznzn
randorama
23-06-2025, 14:03
Anche a me piacevano, ne ho ancora uno... oggi se uno vuole un PC molto economico e di piccole dimensioni per le applicazioni base non c'è nulla
Un altro bel flop furono i palmari windows
in realtà portati da 11" ne trovi.
poi... poi sono cinesi con il classico celeron e niente altro.
Silent Bob
23-06-2025, 14:56
Anche i tv 3d sono praticamente scomparsi...
Uno di quelli che ho io è 3D
avevano fatto il botto ai tempi di avatar.
Però penso siano ciclici, potrebbe ritornare il 3D in futuro.
E cmq tecnicamente son sempre televisori con una funzione in più, tipo il PiP, per chi se la ricorda, anche quella non l'ho più vista, poi magari c'è ancora non so, ma tra quelli che ho visti non me ne sono capitati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.