View Full Version : Telecamere di sicurezza sotto Accesso Ospiti
Ho letto che è più sicuro collegare sotto la rete wi-fi Accesso Ospite (Guest) del modem\router tutte le telecamere di sicurezza della casa. Cioè isolare le varie telecamere dagli altri dispositivi.
non ho capito esattamente quale sarebbe l'utilità, ma ha senso? Ne vale la pena?
OUTATIME
22-06-2025, 09:06
E' più sicuro collegare le telecamere via cavo, visto che in wifi qualsiasi pischello con un disturbatore di frequenze te le manda in tilt.
Detto questo, sinceramente non ne vedo il motivo di usare la wifi ospiti
via cavo, ovvio. ma ci sono tanti rubagalline senza jammer, almeno eviti quelli. Mettere le telecamere su una linea separata dagli altri dispositivi della Lan protegge da hacheraggio ?
Lo consiglia Aranzulla :D .... è utile?
OUTATIME
22-06-2025, 15:19
via cavo, ovvio. ma ci sono tanti rubagalline senza jammer, almeno eviti quelli. Mettere le telecamere su una linea separata dagli altri dispositivi della Lan protegge da hacheraggio ?
Lo consiglia Aranzulla :D .... è utile?
Ok, sul "separata" posso darti ragione, ma separata è diverso da ospiti.
La rete LAN è per definizione più protetta della rete ospiti.
Ok, sul "separata" posso darti ragione, ma separata è diverso da ospiti.
La rete LAN è per definizione più protetta della rete ospiti.
quindi come si dovrebbe procedere per "separare" le telecamere (wi-fi) dal resto degli apparati come le TV, streamer audio, BD, frigo, lavatrice etc ...
Con una vlan dedicata
come suggerito da OUTATIME, credo che con la VLAN le telecamere wi-fi restano soggette allo jammer, corretto?
Ma a parte questo, non saprei come procedere. con il mio Fritz 7690 potrei configurare una VLAN e separare le telecamere dal resto degli apparati?
sto googlando e leggo varie cose ma sembra che con il fritz non sia possibile (non lo so esattamente) creare VLAN ma utilizzare (come dicevo all'inizio) la rete Guest .... non so...
OUTATIME
23-06-2025, 08:58
quindi come si dovrebbe procedere per "separare" le telecamere (wi-fi) dal resto degli apparati come le TV, streamer audio, BD, frigo, lavatrice etc ...
come suggerito da OUTATIME, credo che con la VLAN le telecamere wi-fi restano soggette allo jammer, corretto?
Io credo che qui si stia un po' perdendo il tema principale. Innanzitutto se fai una cosa devi avere bene in mente perchè lo fai e qual'è lo scopo che vuoi raggiungere.
- Sicurezza assoluta? La wifi è insicura per definizione, quindi per essere coerenti non dovresti usare il wifi con nessun dispositivo
- Sicurezza delle telecamere? No, perché la wifi è il metodo peggiore per quanto ho detto prima.
Quindi, premesso che la sicurezza assoluta è una chimera, domandati cosa vuoi proteggere, con buona pace di Aranzulla. Se la risposta è proteggere un po' la tua LAN, usa la rete guest, se la risposta è proteggere le telecamere l'errore è in partenza quello di usarle wifi.
Se non sai dare una risposta a quanto sopra, mettile nella LAN e vivi sereno, che i problemi nella vita sono altri.
Io credo che qui si stia un po' perdendo il tema principale. Innanzitutto se fai una cosa devi avere bene in mente perchè lo fai e qual'è lo scopo che vuoi raggiungere.
- Sicurezza assoluta? La wifi è insicura per definizione, quindi per essere coerenti non dovresti usare il wifi con nessun dispositivo
- Sicurezza delle telecamere? No, perché la wifi è il metodo peggiore per quanto ho detto prima.
Quindi, premesso che la sicurezza assoluta è una chimera, domandati cosa vuoi proteggere, con buona pace di Aranzulla. Se la risposta è proteggere un po' la tua LAN, usa la rete guest, se la risposta è proteggere le telecamere l'errore è in partenza quello di usarle wifi.
Se non sai dare una risposta a quanto sopra, mettile nella LAN e vivi sereno, che i problemi nella vita sono altri.
La premessa alle cose che scrivi (che condivido) è cablare la casa e collegare ogni dispositivo con cavo ethernet, comprese le telecamere, senza wi-fi.
Quindi, dato che cablare la casa nemmeno se ne può parlare (da me :D ) volendo salvare il salvabile, che faccio, lascio tutto com'è ?
OUTATIME
24-06-2025, 05:20
La premessa alle cose che scrivi (che condivido) è cablare la casa e collegare ogni dispositivo con cavo ethernet, comprese le telecamere, senza wi-fi.
Quindi, dato che cablare la casa nemmeno se ne può parlare (da me :D ) volendo salvare il salvabile, che faccio, lascio tutto com'è ?
Immagino, ma un conto è cablare uno smartphone, che è abbastanza complicato, un altro è cablare la rete delle telecamere. Senza dover scrivere qui un trattato di IT Security, riassumo dicendo che ci sono determinati attacchi alle reti WiFi che analizzano il traffico WiFi e quindi più traffico viene generato e più l'attacco è efficace, forse era proprio a questo che si riferiva Aranzulla essendo le telecamere sempre in trasmissione, a differenza di un dispositivo personale.
Se la tua paura è per la rete LAN, usa la rete ospiti, tanto la protezione relativa delle telecamere in WiFi non cambia tra una rete e l'altra: sempre poco efficaci sono, tenendo però presente che i discorsi che stiamo facendo sono molto accademici: dubito che qualcuno si parcheggi sotto casa tua con un camper per giorni ad analizzare il traffico della tua rete
Immagino, ma un conto è cablare uno smartphone, che è abbastanza complicato, un altro è cablare la rete delle telecamere. Senza dover scrivere qui un trattato di IT Security, riassumo dicendo che ci sono determinati attacchi alle reti WiFi che analizzano il traffico WiFi e quindi più traffico viene generato e più l'attacco è efficace, forse era proprio a questo che si riferiva Aranzulla essendo le telecamere sempre in trasmissione, a differenza di un dispositivo personale.
Se la tua paura è per la rete LAN, usa la rete ospiti, tanto la protezione relativa delle telecamere in WiFi non cambia tra una rete e l'altra: sempre poco efficaci sono, tenendo però presente che i discorsi che stiamo facendo sono molto accademici: dubito che qualcuno si parcheggi sotto casa tua con un camper per giorni ad analizzare il traffico della tua rete
ok, all'inizio per le telec wi-fi dicevi che qualsiasi pischello con un jammer te le manda in tilt. Purtroppo!
Leggevo che dalle telecamere (sempre esposte verso l'esterno) si rendeva la vita facile a chi volesse curiosare nella Lan. Haker.
Parafrasando, uno mette il Salvavita mica perchè va a infilare le dita nelle prese, ma se capita un contatto accidentale appunto c'è il Salvavita. Prevenzione.
Quindi metto le telec sotto Guest, collego via cavo una telecamera vicino al router e poi .... ciccia ....
OUTATIME
24-06-2025, 16:59
ok, all'inizio per le telec wi-fi dicevi che qualsiasi pischello con un jammer te le manda in tilt. Purtroppo!
Leggevo che dalle telecamere (sempre esposte verso l'esterno) si rendeva la vita facile a chi volesse curiosare nella Lan. Haker.
Parafrasando, uno mette il Salvavita mica perchè va a infilare le dita nelle prese, ma se capita un contatto accidentale appunto c'è il Salvavita. Prevenzione.
Quindi metto le telec sotto Guest, collego via cavo una telecamera vicino al router e poi .... ciccia ....
No, aspetta. Qui hai aggiunto un elemento nuovo che fino ad ora non ne avevi fatto menzione.
Stiamo parlando della sicurezza in wifi o della sicurezza ad esporre verso l'esterno le telecamere? Sono due tipi di rischio differente.
No, aspetta. Qui hai aggiunto un elemento nuovo che fino ad ora non ne avevi fatto menzione.
Stiamo parlando della sicurezza in wifi o della sicurezza ad esporre verso l'esterno le telecamere? Sono due tipi di rischio differente.
la sicurezza wi-fi è quella di cui parlavi tu, e ora so che contro lo jammer non c'è soluzione*.
poi c'è quello che leggevo riguardo l'accesso nella Lan a causa delle telecamere. Ci sono soluzioni?
*come s'è detto si risolve collegando le telecamere via cavo ethernet
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.