View Full Version : La AI di Barcellona analizza i video e individua le violazioni. Prossimo passo multe automatiche?
Redazione di Hardware Upg
21-06-2025, 16:07
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mobilita-elettrica/la-ai-di-barcellona-analizza-i-video-e-individua-le-violazioni-prossimo-passo-multe-automatiche_140105.html
Un progetto pilota utilizza le immagini registrate dalle videocamere dei bus per scovare i comportamenti scorretti. Un agente è già all'opera per individuare le violazioni degli automobilisti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sandro kensan
21-06-2025, 16:30
Non ricordo bene ma c'era un film di cui ricordo solo un piccolo frammento in cui un personaggio veniva multato in automatico e tutti erano controllati in ogni loro azione da sistemi automatici h24.
Strato1541
21-06-2025, 16:40
Il futuro dispotico immaginato in "Demolition Man" fino a qualche anno poteva sembrare ai limiti tra un regime e la follia pura, la realtà sta andando ben oltre l'immaginazione...
Da questi test ad avere un controllo h24 su tutti i comportamenti e o violazioni ( per la sicurezza di tutti sia chiaro:rolleyes: ) è un attimo...
Un passo dopo "Demolition Man " c'è Orwell con 1984.... altra punta che fino a qualche anno fa non si sarebbe immaginata possibile...Invece...
Vindicator
21-06-2025, 18:20
Il futuro dispotico immaginato in "Demolition Man" fino a qualche anno poteva sembrare ai limiti tra un regime e la follia pura, la realtà sta andando ben oltre l'immaginazione...
Da questi test ad avere un controllo h24 su tutti i comportamenti e o violazioni ( per la sicurezza di tutti sia chiaro:rolleyes: ) è un attimo...
Un passo dopo "Demolition Man " c'è Orwell con 1984.... altra punta che fino a qualche anno fa non si sarebbe immaginata possibile...Invece...
Porca!, ticket anti parolacce lol ; quel film lo so a memoria parecchi degl ianni 90
il termine sarebbeanti swearing ticket
Demolition Man - Swearing & Getting Fined
https://www.youtube.com/watch?v=8CLXoiTG_Mw&pp=ygUcYW50aSBzd2VhciBkZW1vbGl0aW9uIG1hbiBoZA%3D%3D
Fermo restando che le regole del cds sono approvate generalmente da uno stato democratico dopo tutto un iter di stesura condiviso e dibattuto politicamente, esse sono per fatte per il bene comune e tacitamente accettate da chi reansita sulle strade di quel paese.
É giusto che tutti le rispettino? Mi pare una domanda abbastanza stupida. Ovviamente sì. Ovviamentente a chi non piacerebbe dire "rispettatele oi che io faccio come mi pare", ma non siamo nel regbo del Marchese del Grillo (anzi, purtroppo sì...).
Trovo molto più democratico un sistema automatico che l'arbitrarietà del caso/fortuna rispetto al..se passo e non ci sono Vigili in giro, posso fare quello che voglio passandola liscia. Senza contare il caso in cui il Vigile c'é ma per forza di cose ne può controllare e multare uno alla volta o, peggio, può scegliere lui chi fermare o meno.Tipico é il caso del posto di blocco dove ogni tanto fermano qualcuno e dove, che si sia con l'auto piena di droga/armi rubate, sacchi neri di contanti o completamente puliti, si spera se pre e comunque che non "spalettino" proprio a te. :)
Poi son convinto anch'io che un mondo fatto di controlli dove nessuno puó sgarrare, diventi più una prigione che altro: peró, allora, dobbiamo rivedere non l'AI o l'automazione ma l'organizzazione dello Stato e le sue regole.
agonauta78
21-06-2025, 20:22
Probabilmente in un futuro più o meno prossimo sarà così . Ma la domanda è voi il codice della strada lo rispettate solo se c'è l'autovelox o la pattuglia poco più avanti ? Se investono un pedone sulle strisce vi lamentate solo se è un vostro parente ? Detto ciò , esisterà sempre chi le multe non le paga perché nullatenente o delinquente. Se volete le regole dovete anche voler rispettarle .
fraussantin
21-06-2025, 20:54
Probabilmente in un futuro più o meno prossimo sarà così . Ma la domanda è voi il codice della strada lo rispettate solo se c'è l'autovelox o la pattuglia poco più avanti ? Se investono un pedone sulle strisce vi lamentate solo se è un vostro parente ? Detto ciò , esisterà sempre chi le multe non le paga perché nullatenente o delinquente. Se volete le regole dovete anche voler rispettarle .
Nessuno segue il codice della strada alla lettera. E aggiungi per fortuna perche ci sono segnali di 20 o addirittura 10 kmh come limite che sono impossibili da rispettare.
Ma questo non significa non avere buon senso.
lee_oscar
22-06-2025, 00:30
Se, ti saluto, se lo fanno in Italia l AI va in tilt :muro:
ilariovs
22-06-2025, 06:53
Bisognerà ovviamente mettere mani al CdS e ad alcune leggi ma mi sembra una direzione non solo giusta ma auspicabile.
Ogni anno piú di 3000 persone restano sulla strada, nella sola Italia. Mi sembra un motivo piú che sufficiente per fare i controlli.
Inoltre con un sistema cosí collegato alle banche dati puoi in un attimo vedere se la macchina è in regola con la revisione, assicurazione, bollo.
A quelli come me cambierà ben poco, a chi cambierà tanto forse dovrebbe porsi prima la domanda se è piú giusto oggi o piú giusto domani.
agonauta78
22-06-2025, 07:38
Nessuno segue il codice della strada alla lettera. E aggiungi per fortuna perche ci sono segnali di 20 o addirittura 10 kmh come limite che sono impossibili da rispettare.
Ma questo non significa non avere buon senso.
Vorrà dire che lo rispetteranno dopo le prime multe . Questione di tempo prima che diventi obbligatoria la scatola nera sulle auto per discorsi assicurativi . Le multe si pagano volentieri se devono educare ad avere meno incidenti e morti. Se poi non ti piacerà puoi sempre emigrare dove sono più tolleranti . Tutti che si lamentano e nessuno che se ne va
anche minority report era un film una ventina di anni fa...fra meno di venti sarà la realtà, almeno spero che li becchino i delinquenti veri.
giuvahhh
22-06-2025, 09:19
poi ti trovi a fare 20km in statale alle 1 di notte dove ce uno che va ai 60 col limite dei 90 e altre 5 macchine dietro che non lo sorpassano ma che continuano a pestare sul freno. paura di che? sempre ieri, stavo in tangenziale con la rs6 e uno piantato in mezzo a 2 corsie con una familiare scassona che non ti fa passare. quelli sono comportamenti da controllare.
Fermo restando che le regole del cds sono approvate generalmente da uno stato democratico dopo tutto un iter di stesura condiviso e dibattuto politicamente, esse sono per fatte per il bene comune e tacitamente accettate da chi reansita sulle strade di quel paese.
É giusto che tutti le rispettino? Mi pare una domanda abbastanza stupida. Ovviamente sì. Ovviamentente a chi non piacerebbe dire "rispettatele oi che io faccio come mi pare", ma non siamo nel regbo del Marchese del Grillo (anzi, purtroppo sì...).
Trovo molto più democratico un sistema automatico che l'arbitrarietà del caso/fortuna rispetto al..se passo e non ci sono Vigili in giro, posso fare quello che voglio passandola liscia. Senza contare il caso in cui il Vigile c'é ma per forza di cose ne può controllare e multare uno alla volta o, peggio, può scegliere lui chi fermare o meno.Tipico é il caso del posto di blocco dove ogni tanto fermano qualcuno e dove, che si sia con l'auto piena di droga/armi rubate, sacchi neri di contanti o completamente puliti, si spera se pre e comunque che non "spalettino" proprio a te. :)
Poi son convinto anch'io che un mondo fatto di controlli dove nessuno puó sgarrare, diventi più una prigione che altro: peró, allora, dobbiamo rivedere non l'AI o l'automazione ma l'organizzazione dello Stato e le sue regole.
NON si può prendere un singolo aspetto di una società e renderlo ipercontrollaro perche non é un comportamento isolato ma indotto da tutto il resto. Spesso chi fa contravvenzioni lo fa perche disperatamente non puo farne a meno, qualche esempio: medico di base o sistema sanitario che lascia a desiderare, cosa fai, esci e cerchi una farmacia al volo e la metti in seconda fila, ma per disperazione; altro esempio, persona che deve fare 20 consegna anziche 10 perche la ditta lo obbliga perche il lavoro é selvaggio e non ci sono tutele, e allora la lasci in seoconda fila oppure superi uno che va a 40km/h. spessissimo siamo obbligati a infrangere le regole per disperazione, chi non lo capisce é un paraculo oppure uno che vive fuori dal mondo. Ora, andare a 100 km/h in pieno centro é da criminali, ma con un pizzico di buon senso, si puo andare avanti. Creare dei sistemi cosi rigorosi senza andare a correggere le altre storture della società non é possibile. Se lo facessero sarei il primo a ribellarmi, o con il flessibile sui pali, oppure con qualche bel lasera da svariati watt per cuocere i sensori video delle IA da lontano.
megamitch
22-06-2025, 10:34
Se uno non infrange le regole non dovrebbe temere nulla, anzi magari è la volta buona che chi pensa che la strada sia sua e fa quello che vuole venga finalmente fermato.
Per chi fa il fenomeno e riporta problemi come “quello va a 60 col limite a 90” e non cita quelli che fanno i 100 dove ci sono i 50 orari, replico che anche sono favorevole anche al rilevamento e sanzione dell’intralcio alla circolazione
megamitch
22-06-2025, 10:36
NON si può prendere un singolo aspetto di una società e renderlo ipercontrollaro perche non é un comportamento isolato ma indotto da tutto il resto. Spesso chi fa contravvenzioni lo fa perche disperatamente non puo farne a meno, qualche esempio: medico di base o sistema sanitario che lascia a desiderare, cosa fai, esci e cerchi una farmacia al volo e la metti in seconda fila, ma per disperazione; altro esempio, persona che deve fare 20 consegna anziche 10 perche la ditta lo obbliga perche il lavoro é selvaggio e non ci sono tutele, e allora la lasci in seoconda fila oppure superi uno che va a 40km/h. spessissimo siamo obbligati a infrangere le regole per disperazione, chi non lo capisce é un paraculo oppure uno che vive fuori dal mondo. Ora, andare a 100 km/h in pieno centro é da criminali, ma con un pizzico di buon senso, si puo andare avanti. Creare dei sistemi cosi rigorosi senza andare a correggere le altre storture della società non é possibile. Se lo facessero sarei il primo a ribellarmi, o con il flessibile sui pali, oppure con qualche bel lasera da svariati watt per cuocere i sensori video delle IA da lontano.
Perché ovviamente tutti mettono l’auto in seconda fila o con parcheggio selvaggio per la emergenza in farmacia. Si vede che non vivi vicino ad un bar dove tutti hanno l’emergenza caffè o aperitivo.
agonauta78
22-06-2025, 10:47
Speriamo si arrivi a più controlli e multe salate anche in Italia,al più presto . La multa la paghi , il morto non lo resusciti
Perché ovviamente tutti mettono l’auto in seconda fila o con parcheggio selvaggio per la emergenza in farmacia. Si vede che non vivi vicino ad un bar dove tutti hanno l’emergenza caffè o aperitivo.
Trovami un autostrasportatore o corriere che non sia obbligato a fare cosi per sopravvivere, sennó livenziato! No non li frequento i bar da aperitivo ma questo annulla il mio ragionamento?
megamitch
22-06-2025, 12:01
Trovami un autostrasportatore o corriere che non sia obbligato a fare cosi per sopravvivere, sennó livenziato! No non li frequento i bar da aperitivo ma questo annulla il mio ragionamento?
colpa anche di chi prende l'auto per fare 100 metri e occupa i parcheggi, e sono tanti.
fraussantin
22-06-2025, 12:05
colpa anche di chi prende l'auto per fare 100 metri e occupa i parcheggi, e sono tanti.
Ma dai non sono tanti.
Nella maggior parte delle realtà italiane parcheggiare è impossibile , e se lo hai fatto non sparcheggi per 100 mt.
Il problema reale è che siamo sempre più ad averci le auto ed eccetto che nelle grandi città , c'è da aver paura a salire su un mezzo pubblico che non sia in orario scolastico o lavorativo.
ilariovs
22-06-2025, 12:05
Vedo ragionamenti che senza offesa non stanno né in cielo né in terra.
Se le condizioni di lavoro non sono compatibili col CdS o cambi lavoro o cambi le regole del lavoro stesso.
Non che fai quello che ti pare a scapito degli altri.
Io racconto questo breve aneddoto, una sera rientravo a casa, nella viuzza del quartiere, fra le aiuole, vedo un lampo di luce con la coda dell'occhio, d'istinto inchiodo.
Ma d'istinto, io non avevo capito cosa era, semplicemente ho visto questo lampo sulla SX che si muoveva ed ho inchiodato.
Mezzo secondo dopo, sbuca un Raider su una bici davanti la macchina (ferma per fortuna). Nella migliore delle ipotesi si sarebbe spiaccicato sulla finacata della macchina, nella peggiore lo avrei messo sotto.
Sono rimasto talmente sollevato dallaver evitato una tragedia che non ho avuto la protezza nemmeno di suonargli e mandarlo a quel paese.
Una bella multa magari gli avrebbe salvato la vita in un'altra occasione. Se avesse suonato il cellulare, se mia moglie mi avesse chiamato, se i miei figli si fossero messi a litigare ed io mi giravo proprio in quel momento c'era la serie a possibilità che quel ragazzo avrebbe concluso la sua esistenza quella sera, fra quelle aiuole.
Ma di cosa parliamo? Non bisogna avere alcuna pietà, il medico pietoso fa la piaga purulenta, bisogna fare quello che è necessario per il bene della società.
L'intelligenza artificiale è già in grado di guidare un veicolo,
e a leggere io mi sono fermato qui già alla prima riga, mi basta già così :asd:
megamitch
22-06-2025, 12:47
Ma dai non sono tanti.
Nella maggior parte delle realtà italiane parcheggiare è impossibile , e se lo hai fatto non sparcheggi per 100 mt.
Il problema reale è che siamo sempre più ad averci le auto ed eccetto che nelle grandi città , c'è da aver paura a salire su un mezzo pubblico che non sia in orario scolastico o lavorativo.
Di fianco a casa dei miei genitori c'è un bar e una pizzeria d'asporto. direi a meno di 200 metri c'è il parcheggio pubblico della stazione, che ha sempre posto.
Davanti casa ci sono i parcheggi segnati. E' letteralmente pieno di macchine che parcheggiano fuori dagli spazi perchè fare 200 metri da fastidio.
Perchè la vivibilità della mia via non deve essere tutelata dal codice della strada ?
Vedo ragionamenti che senza offesa non stanno né in cielo né in terra.
Se le condizioni di lavoro non sono compatibili col CdS o cambi lavoro o cambi le regole del lavoro stesso.
Non che fai quello che ti pare a scapito degli altri.
Io racconto questo breve aneddoto, una sera rientravo a casa, nella viuzza del quartiere, fra le aiuole, vedo un lampo di luce con la coda dell'occhio, d'istinto inchiodo.
Ma d'istinto, io non avevo capito cosa era, semplicemente ho visto questo lampo sulla SX che si muoveva ed ho inchiodato.
Mezzo secondo dopo, sbuca un Raider su una bici davanti la macchina (ferma per fortuna). Nella migliore delle ipotesi si sarebbe spiaccicato sulla finacata della macchina, nella peggiore lo avrei messo sotto.
Sono rimasto talmente sollevato dallaver evitato una tragedia che non ho avuto la protezza nemmeno di suonargli e mandarlo a quel paese.
Una bella multa magari gli avrebbe salvato la vita in un'altra occasione. Se avesse suonato il cellulare, se mia moglie mi avesse chiamato, se i miei figli si fossero messi a litigare ed io mi giravo proprio in quel momento c'era la serie a possibilità che quel ragazzo avrebbe concluso la sua esistenza quella sera, fra quelle aiuole.
Ma di cosa parliamo? Non bisogna avere alcuna pietà, il medico pietoso fa la piaga purulenta, bisogna fare quello che è necessario per il bene della società.
“Se le condizioni di lavoro non sono compatibili col CdS o cambi lavoro o cambi le regole del lavoro stesso.”
Bravo, intanto iniziamo a massacrare i lavoratori, poi chissa, forse, vedremo le condizioni di lavoro. Se escludi chi se ne frega non penso di sbagliare dicendo che l’80% sia obbligato a non seguire il codice della strada. Ma adesso dimmi… quei cartelli con il limite di 10km/h in quale caso sono anche solo giustificabili?
actarus_77
22-06-2025, 14:50
Se dovesse essere legge il controllo con l'IA allora, soprattutto in Italia, devono essere rivisti i limiti di velocità. I 90 sulle strade extraurbane e i 110 sulle extraurbane principali sono un'utopia!!!! Solo i 130 in autostrada sono spesso rispettati. Ma nella maggioranza delle provinciali e statali ci sono mille limiti che variano ogni 100 metri e spaziano a piacimento dai 30 ai 70. Pochi sono i tratti in cui puoi andare al massimo consentito. Quasi tutti limiti oggettivamente ingiustificati. Tratti di strade a due corsie per carreggiata con spartitraffico ove il limite è 90. Strade con corsie larghe quanto un palazzo ove il limite è i 70 con doppia striscia continua in mezzo!!! La percorro io tutti i giorni!!! In Italia una legge del genere farebbe stragi.
Strato1541
22-06-2025, 14:55
Curioso leggere chi auspica ad un Mondo "ipercontrollato" invece di asupiacere ad un Mondo di persone con il buonsenso e coscienza...
Questo perchè credono di non infrangere alcuna legge, o di non commettere alcuna infrazione, ovvero quanto di più lontano dalla realtà!
Non esistono solo i limiti di velocità, ma un'infinità di prescrizioni normative che si infrangono anche senza accorgersene.
Ipotizziamo che un sistema di controllo totale sia implementato, non solo per il CDS ma anche pe rogni aspetto della vita civile, proprio come nei film dispotici..
Quando non basteranno nemmeno 2 stipendi per pagare le infinite sanzioni che arriverebbero in un sistema simile sono certo che tali soggetti diventerebbero "rivoluzionari partigiani"...
Guarda caso tra di loro sono sempre i soliti, ovvero quelli perennemente attaccati alla colonnina di casa :D
è vero ci sono 3000 morti sulle strade in Italia ( 20 anni fa erano oltre 7000 mila e con meno traffico di oggi) , ogni anno.. Quello che dovrebbe balzare agli occhi dei "ligi" però è che oltre la metà sono motociclisti, ciclisti e pedoni, quindi vietiamo moto bici e scarpe? O vietiamo totalmente le auto..
La maggior parte degli incidenti avviene per distrazione, nella fattispecie a causa dell'uso del cellulare, perchè non lo vietiamo attraverso l'IA? Chi tocca il cellulare all'interno di un'auto accesa giù 1000 euro di multa.. Vale anche se dovete ricercare la vostra colonnina preferita al prezzo di 45 cent al kWh...Vi piace?
agonauta78
22-06-2025, 15:35
Discorsi idioti i vostri , la settimana scorsa è morta una ragazza in moto perché c'era un'auto in doppia fila e un automobilista ha fatto un sorpasso azzardato. Quando vi colpisce un lutto vediamo cosa dite . La pippa di essere controllati , siete già controllati da 29 anni almeno . Il problema sono i limiti di velocità e le multe in doppia fila
Strato1541
22-06-2025, 16:14
Discorsi idioti i vostri , la settimana scorsa è morta una ragazza in moto perché c'era un'auto in doppia fila e un automobilista ha fatto un sorpasso azzardato. Quando vi colpisce un lutto vediamo cosa dite . La pippa di essere controllati , siete già controllati da 29 anni almeno . Il problema sono i limiti di velocità e le multe in doppia fila
"idiota" è chi crede che il controllo "totale" non abbia conseguenze, invece la via dovrebbe essere quella dalla presa di coscienza.
Tra l'altro la maggior parte degli incidenti avviene a causa delle distrazioni, a differenza di quanto si creda. Tali distrazioni allo stato attuale non sarebbero rilevabili dai sistemi salvo avere una telecamera puntata su di te quando guidi che ti sanziona se togli le mani dal volante...
Se è questo a cui auspichi, ricorda che si parte da questo poi si poi si può andare velocemente oltre ed entrare nella sfera personale/domestica ,sempre per la "scusa della sicurezza".
Come nota personale non ho bisogno di "morale" da sconosciuti, di amici in incidenti stradali ne ho persi sia in auto che moto.. Di errori ne hanno commessi e purtroppo hanno pagato più del dovuto.
Ecco perchè sono per la prudenza, ma con testa, non con chi auspica alla vita di prigione, il libero arbitrio ci è stato calato dall'alto e dobbiamo imparare ad usarlo. Altrimenti tanto vale chiudersi in una scatola appena nati e attendere la fine, con la massima sicurezza che avverrà secondo normativa.
Prima o poi si passera' dalle multe "a consumo",
alla tariffa flat.
.
megamitch
22-06-2025, 17:33
"idiota" è chi crede che il controllo "totale" non abbia conseguenze, invece la via dovrebbe essere quella dalla presa di coscienza.
Tra l'altro la maggior parte degli incidenti avviene a causa delle distrazioni, a differenza di quanto si creda. Tali distrazioni allo stato attuale non sarebbero rilevabili dai sistemi salvo avere una telecamera puntata su di te quando guidi che ti sanziona se togli le mani dal volante...
Se è questo a cui auspichi, ricorda che si parte da questo poi si poi si può andare velocemente oltre ed entrare nella sfera personale/domestica ,sempre per la "scusa della sicurezza".
Come nota personale non ho bisogno di "morale" da sconosciuti, di amici in incidenti stradali ne ho persi sia in auto che moto.. Di errori ne hanno commessi e purtroppo hanno pagato più del dovuto.
Ecco perchè sono per la prudenza, ma con testa, non con chi auspica alla vita di prigione, il libero arbitrio ci è stato calato dall'alto e dobbiamo imparare ad usarlo. Altrimenti tanto vale chiudersi in una scatola appena nati e attendere la fine, con la massima sicurezza che avverrà secondo normativa.
Come lo spieghi ai maleducati che non devono fare parcheggio selvaggio per andare al bar? O ai fuori di testa che vanno come dei pazzi e poi ci scappa il morto ?
Strato1541
22-06-2025, 19:50
Come lo spieghi ai maleducati che non devono fare parcheggio selvaggio per andare al bar? O ai fuori di testa che vanno come dei pazzi e poi ci scappa il morto ?
Si comincia da piccoli, dai genitori e dalla scuola.. A me l'hanno insegnato e mi è sempre sembrato normale farlo, senza alcuna telecamera o grande fratello che mi controllasse.
Semplicemente sapevo cosa era giusto fare.
Marko#88
22-06-2025, 21:18
Come lo spieghi ai maleducati che non devono fare parcheggio selvaggio per andare al bar?
Mandi la pattuglia davanti al bar e fai 500 euro di multa ad ogni auto parcheggiata dove non deve.
agonauta78
22-06-2025, 21:34
Speriamo arrivi presto anche da noi
fraussantin
22-06-2025, 22:38
Mandi la pattuglia davanti al bar e fai 500 euro di multa ad ogni auto parcheggiata dove non deve.
E come fai poi a fare distinzione tra chi lo fa per andare bar e chi per far salire un anziano in auto?
Max Power
23-06-2025, 01:09
Le multe si pagano volentieri ...
Cagata a spruzzo leggendaria... :asd:
Max Power
23-06-2025, 01:13
Se uno non infrange le regole non dovrebbe temere nulla
Se la legge la fanno dei corrotti, solo con lo scopo di renderle impossibili da rispettare nel mondo reale...
Allora sì è giusto infrangerle, nel limite del buonsenso, ormai completamente sparito dal cranio dei legislatori. Avvelenati dall'ingordigia di danaro.
Invece di fare parcheggi dove servono, ingrandire le strade per rendere più rapido il traffico. Fanno l'esatto opposto...
C'è solo da decidere in quale girone infernale debbano andare :asd:
Marko#88
23-06-2025, 06:02
E come fai poi a fare distinzione tra chi lo fa per andare bar e chi per far salire un anziano in auto?
Se le auto sono fuori da un locale a orario aperitivo direi che al 99% non ci sono anziani che necessitano di aiuto.
Altrimenti si aspetta un attimo e via.
fraussantin
23-06-2025, 07:11
Se le auto sono fuori da un locale a orario aperitivo direi che al 99% non ci sono anziani che necessitano di aiuto.
Altrimenti si aspetta un attimo e via.
Quindi tu faresti una legge che innalza le multe solo davanti ai bar?
No perche la legge è uguale per tutti è
Purtroppo la stragrande maggioranza delle infrazioni non viene rilevata, quindi il conducente la fa sempre franca.
Non dico di arrivare al Grande Fratello, non voglio avere l'ansia di beccare una multa ad ogni curva, però allo stesso tempo sono stanco di vedere guidatori alla cazzo di cane restare impuniti. Di recente sono stato in montagna, ed ho visto motociclisti fare sorpassi assurdi, ho anche quasi fatto un frontale. Ecco, in quel caso una mega-multa immediata sarebbe l'ideale. Usare l'AI solo per le infrazioni più gravi, magari quelle a grosso rischio incidente sarebbe il top per me.
Marko#88
23-06-2025, 08:38
Quindi tu faresti una legge che innalza le multe solo davanti ai bar?
No perche la legge è uguale per tutti è
Ok, quindi siccome davanti alla farmacia potrebbe succedere (e non dovrebbe, è comunque vietato) di lasciare l'auto in doppia fila per accompagnare un anziano allora va bene anche lasciare l'auto in mezzo ai coglioni durante l'aperitivo.
Poi però non dovremmo domandarci perché la gente è maleducata e incivile perché la legge è uguale per tutti.
megamitch
23-06-2025, 08:49
Si comincia da piccoli, dai genitori e dalla scuola.. A me l'hanno insegnato e mi è sempre sembrato normale farlo, senza alcuna telecamera o grande fratello che mi controllasse.
Semplicemente sapevo cosa era giusto fare.
è un pò tardi ormai questi hanno già la patente, per cui che fare se non multarli pesantemente ?
megamitch
23-06-2025, 08:49
E come fai poi a fare distinzione tra chi lo fa per andare bar e chi per far salire un anziano in auto?
gli senti l'alito
fraussantin
23-06-2025, 18:06
gli senti l'alito
Sono serio , che fai una norma che chi parcheggia davanti a un bar paga 500 euro , e chi parcheggia davanti ad una casa di un anziano 70?
No perche sarebbe ganza .
Purtroppo la stragrande maggioranza delle infrazioni non viene rilevata, quindi il conducente la fa sempre franca.
Non dico di arrivare al Grande Fratello, non voglio avere l'ansia di beccare una multa ad ogni curva, però allo stesso tempo sono stanco di vedere guidatori alla cazzo di cane restare impuniti. Di recente sono stato in montagna, ed ho visto motociclisti fare sorpassi assurdi, ho anche quasi fatto un frontale. Ecco, in quel caso una mega-multa immediata sarebbe l'ideale. Usare l'AI solo per le infrazioni più gravi, magari quelle a grosso rischio incidente sarebbe il top per me.
Eh, ne incontro spesso pure io di sti fenomeni in moto mentre percorro in bici o in auto le strade dell'Appennino ed ammetto che nel caso un giorno dovessi vederne uno che tutto solo va a sbattere forte e/o vola giù, sarei più che felice di commettere il reato di omissione di soccorso e pagarne eventualmente le conseguenze, sperando poi che ne sia valsa la pena e il caro fenomeno di turno ci abbia lasciato le penne, così non vola più :asd:
Marko#88
24-06-2025, 05:58
Sono serio , che fai una norma che chi parcheggia davanti a un bar paga 500 euro , e chi parcheggia davanti ad una casa di un anziano 70?
No perche sarebbe ganza .
Anche io sono serio, se parcheggi in doppia fila sono 500 euro, punto.
La differenza è che se devi far salire e scendere un anziano si tratta di qualche secondo, non è un parcheggio quindi niente multa. Lo scarichi, lo aiuti, se poi devi rimanere li vai a parcheggiare e sei a posto. Se invece la macchina rimane li più tempo perché sei a bere lo spritz, lo spritz lo paghi x+500€ di multa.
Cosa ti rende difficile la comprensione di questo testo? Sono disposto a spiegarlo meglio.
fraussantin
24-06-2025, 06:37
Anche io sono serio, se parcheggi in doppia fila sono 500 euro, punto.
La differenza è che se devi far salire e scendere un anziano si tratta di qualche secondo, non è un parcheggio quindi niente multa. Lo scarichi, lo aiuti, se poi devi rimanere li vai a parcheggiare e sei a posto. Se invece la macchina rimane li più tempo perché sei a bere lo spritz, lo spritz lo paghi x+500 di multa.
Cosa ti rende difficile la comprensione di questo testo? Sono disposto a spiegarlo meglio.
Per far salire e scendere mia madre servono piu di qualche secondo , con 2 piani di scale. Diciamo ottimisticamente 15 minuti.
So che rischio una multa , ma limitata vedremo.
Presto o tardi arriverà anche il tesserino di invalidità. Ma non per tutte e 3 le auto e cmq non credo di daranno un posto davanti casa.
megamitch
24-06-2025, 10:23
Per far salire e scendere mia madre servono piu di qualche secondo , con 2 piani di scale. Diciamo ottimisticamente 15 minuti.
So che rischio una multa , ma limitata vedremo.
Presto o tardi arriverà anche il tesserino di invalidità. Ma non per tutte e 3 le auto e cmq non credo di daranno un posto davanti casa.
parcheggio + carrozzina non è fattibile ?
in ogni caso, sono d'accordo che casi come questi vanno assolutamente considerati. Ma ripeto, nel mio caso non c'entra nulla di nulla.
Marko#88
24-06-2025, 10:30
Per far salire e scendere mia madre servono piu di qualche secondo , con 2 piani di scale. Diciamo ottimisticamente 15 minuti.
So che rischio una multa , ma limitata vedremo.
Presto o tardi arriverà anche il tesserino di invalidità. Ma non per tutte e 3 le auto e cmq non credo di daranno un posto davanti casa.
La scarichi, vai a cercare parcheggio e la aiuti in seguito. Non è fattibile? Bene, immagino che se un'ipotetica pattuglia girasse potrebbe temporeggiare quei 10/12 minuti prima di fare la multa ad una singola auto parcheggiata male davanti ad un palazzo/casa, immaginando che la situazione possa essere quella.
Davanti al locale da aperitivi, dieci macchine parcheggiate male, oltre 10 minuti direi che non c'è dubbio no?
fraussantin
24-06-2025, 12:51
La scarichi, vai a cercare parcheggio e la aiuti in seguito. Non è fattibile? Bene, immagino che se un'ipotetica pattuglia girasse potrebbe temporeggiare quei 10/12 minuti prima di fare la multa ad una singola auto parcheggiata male davanti ad un palazzo/casa, immaginando che la situazione possa essere quella.
Davanti al locale da aperitivi, dieci macchine parcheggiate male, oltre 10 minuti direi che non c'è dubbio no?
Certo la lasci sola.
parcheggio + carrozzina non è fattibile ?
in ogni caso, sono d'accordo che casi come questi vanno assolutamente considerati. Ma ripeto, nel mio caso non c'entra nulla di nulla.
Complicato , i marciapiedi sono ridicoli.
Cmq io dico cosa penso :
Multe astronomiche per me non servono a niente perche poi non vengono fatte.
Vedi le norme del capitano per i cellulari. A nessuno frega nulla perche nessuno controlla. Anche perche difficilmente un poliziotto va a fare una multa gigantesca ...
Tu metti 25 euro di multa per divieto di sosta , e falla ogni sera , vedi che si scocciano di pagare.
E per i casi particolari e seri , se trovi il vigile deficente che non capisce sono 25 euro non 500.
Sono rimasto talmente sollevato dallaver evitato una tragedia che non ho avuto la protezza nemmeno di suonargli e mandarlo a quel paese.
Meno male!
Altrimenti avresti meritato una multa per violazione dell'art.156 del cds.
I dispositivi di segnalazione acustica servono prima per evitare l'incidente, non dopo per mandare a quel paese.
:D
megamitch
24-06-2025, 14:00
Certo la lasci sola.
Complicato , i marciapiedi sono ridicoli.
Cmq io dico cosa penso :
Multe astronomiche per me non servono a niente perche poi non vengono fatte.
Vedi le norme del capitano per i cellulari. A nessuno frega nulla perche nessuno controlla. Anche perche difficilmente un poliziotto va a fare una multa gigantesca ...
Tu metti 25 euro di multa per divieto di sosta , e falla ogni sera , vedi che si scocciano di pagare.
E per i casi particolari e seri , se trovi il vigile deficente che non capisce sono 25 euro non 500.
ma non dovrebbero semplicemente rimuoverle ?
Strato1541
24-06-2025, 14:02
Fuori è una giungla, verissimo lo confermo, soprattutto in città ( volete vivere tutti ammassati in città.....:doh: ).
Però auspicare ad un grande fratello che gestisce tutti gli spostamenti è da regime e un regime prima o poi entra nella tua vita per non lasciarti più..
Ricordatelo...
Invece di un grande fratello basterebbe avere più pattuglie e controlli , soprattutto nelle zone e negli orari con maggiore traffico..
La vita va tutelata, ma va lasciato un grado di libertà..
La vita va tutelata, ma va lasciato un grado di libertà..
Perfettamente d'accordo, ma di contro come contraltare alla libertà serve un sistema di regole che impedisca che la tua libertà vada a ledere la mia, ma temo che oramai il limite si sia superato da molto, ognuno si sente libero di fare quello che più gli fa comodo senza pensare al fastidio che può dare agli altri, così per 5 minuti si può parcheggiare in doppia fila, oppure interpretare i limiti di velocità a seconda dell'urgenza che si ha, o mandare il messaggino mentre si guida ecc. ecc. e questo è applicabile a ogni aspetto della vita.
fraussantin
24-06-2025, 15:48
ma non dovrebbero semplicemente rimuoverle ?
Si ma lo fanno solo in casi gravi .
Alla fine è troppa burocrazia.
E non farebbero in tempo. Non appena arriva il carro attrezzi se la filano via.
Poi non fanno le multe ti immagini la rimozione
azi_muth
24-06-2025, 15:58
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mobilita-elettrica/la-ai-di-barcellona-analizza-i-video-e-individua-le-violazioni-prossimo-passo-multe-automatiche_140105.html
Un progetto pilota utilizza le immagini registrate dalle videocamere dei bus per scovare i comportamenti scorretti. Un agente è già all'opera per individuare le violazioni degli automobilisti
Click sul link per visualizzare la notizia.
C'è già a Roma si chiama Cerbero
https://www.romatoday.it/cronaca/cerbero-multe-street-control-roma.html
megamitch
24-06-2025, 16:22
Fuori è una giungla, verissimo lo confermo, soprattutto in città ( volete vivere tutti ammassati in città.....:doh: ).
Però auspicare ad un grande fratello che gestisce tutti gli spostamenti è da regime e un regime prima o poi entra nella tua vita per non lasciarti più..
Ricordatelo...
Invece di un grande fratello basterebbe avere più pattuglie e controlli , soprattutto nelle zone e negli orari con maggiore traffico..
La vita va tutelata, ma va lasciato un grado di libertà..
nel mio caso parlo di un paese di 10mila abitanti.
e comunque il parcheggio selvaggio lo vedo pure in paesini sperduti dell'appennino per cui è pura e semplice maleducazione diffusa
Marko#88
24-06-2025, 16:23
Certo la lasci sola.
Stiamo parlando di qualche minuto o di ore? E ripeto, se devi solo accompagnarla in casa metti la macchina dove capita con le doppie frecce, se passa una pattuglia e ripassa dopo qualche minuto puoi spiegare la situazione e capiranno nel 99% dei casi.
Complicato , i marciapiedi sono ridicoli.
Cmq io dico cosa penso :
Multe astronomiche per me non servono a niente perche poi non vengono fatte.
Vedi le norme del capitano per i cellulari. A nessuno frega nulla perche nessuno controlla. Anche perche difficilmente un poliziotto va a fare una multa gigantesca ...
Tu metti 25 euro di multa per divieto di sosta , e falla ogni sera , vedi che si scocciano di pagare.
E per i casi particolari e seri , se trovi il vigile deficente che non capisce sono 25 euro non 500.
Io sono partito dicendo che serve la pattuglia quindi ovviamente la parte iniziale era che i controlli esistano. E no, fare ogni sera una multa da 25 euro non serve a un cazzo. Primo, non becchi sempre la stessa gente e quindi chi la paga prende 25 euro, troppo pochi per mandare un messaggio. Secondo, non puoi mandare ogni sera le pattuglie negli stessi posti.
Ribadisco un concetto facile. Mi pare molto semplice distinguere una serie di auto parcheggiate in doppia fila fuori da un bar (come l'esempio che faceva non ricordo più chi, il primo a cui ho risposto) da una singola auto davanti ad un condominio. La legge sarà anche uguale per tutti ma poi esiste la tolleranza... qualunque poliziotto si rende conto che lasciare l'auto in mezzo ai coglioni per 5 minuti per accompagnare la madre in casa è molto diverso che lasciarla un'ora e mezza fuori dal bar per fare aperitivo.
fraussantin
24-06-2025, 18:09
Stiamo parlando di qualche minuto o di ore? E ripeto, se devi solo accompagnarla in casa metti la macchina dove capita con le doppie frecce, se passa una pattuglia e ripassa dopo qualche minuto puoi spiegare la situazione e capiranno nel 99% dei casi.
.
E nell 1% finisce a manate con una denuncia per aggressione a vigilessa pinza.
Perche 500 euro di multa per una cagata del genere non è tollerabile.
Serve buon senso nelle punizioni e si vanno applicate.
Altrimenti finisce come sempre : si spara un colpo sulla folla e capita che si ammazza l'unico che non faceva niente di male o cmq poco .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.