View Full Version : Allarme dalla Casa Bianca: il divario sui chip tra USA e Cina non è così grande
Redazione di Hardware Upg
20-06-2025, 06:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/allarme-dalla-casa-bianca-il-divario-sui-chip-tra-usa-e-cina-non-e-cosi-grande_140047.html
Il consulente tecnologico della Casa Bianca, David Sacks, ha affermato che la Cina è distante all'incirca due anni dagli USA nel design dei chip. Gli sforzi americani per rallentarne i progressi potrebbero danneggiare la stessa industria dei semiconduttori a stelle e strisce.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Buongiorno, se ne sono accorti solo ora :rolleyes:
Basta osservare tutti i progressi cinesi dell'ultimo decennio per capire che il sorpasso è dietro le porte.
Opteranium
20-06-2025, 07:39
e come sta messo il divario sui Ciop? Ok me ne vado
Loro per un centesimo in più di guadagno sfruttano e inquinano, mentre noi consumatori dovremmo spendere di più per le "regole di controllo all'export statunitensi"? Appena il rapporto qualità/prezzo delle CPU/GPU cinesi supera quello delle CPU/GPU americane io mi fiondo su quelle cinesi. Il libero mercato rimane il principio fondante del capitalismo anche quando non fa comodo.
Astutillo
20-06-2025, 08:55
questi ancora pensano che possono intralciare la cina, gli aspetta un brutto risveglio.
Notturnia
20-06-2025, 09:18
la scoperta dell'acqua bagnata è impressionante..
sul serio ci si accorge che la dove si può inquinare e si hanno soldi a palate lo sviluppo procede più spedito ?
non capisco la novità.. abbiamo dato le armi per una guerra commerciale alla Cina che ha una valanga di soldi e se ne sbatte la ciolla dei problemi ambientali.. si pensava che avrebbe agito in modo etico ?
non lo facevamo noi quando ci stavamo sviluppando nei primi anni del 1900 non lo fa la Cina adesso che ha dichiarato chiaro e tondo il suo obiettivo da 20 anni a questa parte.. dominare il mondo economico entro il 2050 e ci stanno riuscendo
alla gente non interessa niente salvare l'ambiente se può spendere di meno e quindi comprerà cinese a più non posso perchè sono visti come i liberatori del mondo economico
sono furbi.. e come sempre prima conquistano i clienti e dopo che avranno il monopolio detteranno prezzi e regole e la gente, che non ha imparato niente dagli anni '60 ad oggi, ci sta cascando di nuovo..
Strato1541
20-06-2025, 10:46
la scoperta dell'acqua bagnata è impressionante..
sul serio ci si accorge che la dove si può inquinare e si hanno soldi a palate lo sviluppo procede più spedito ?
non capisco la novità.. abbiamo dato le armi per una guerra commerciale alla Cina che ha una valanga di soldi e se ne sbatte la ciolla dei problemi ambientali.. si pensava che avrebbe agito in modo etico ?
non lo facevamo noi quando ci stavamo sviluppando nei primi anni del 1900 non lo fa la Cina adesso che ha dichiarato chiaro e tondo il suo obiettivo da 20 anni a questa parte.. dominare il mondo economico entro il 2050 e ci stanno riuscendo
alla gente non interessa niente salvare l'ambiente se può spendere di meno e quindi comprerà cinese a più non posso perchè sono visti come i liberatori del mondo economico
sono furbi.. e come sempre prima conquistano i clienti e dopo che avranno il monopolio detteranno prezzi e regole e la gente, che non ha imparato niente dagli anni '60 ad oggi, ci sta cascando di nuovo..
I legislatori occidentali, in particolare gli europei che credono di "guidare" il nuovo illuminismo ambientale sono in errore o stanno commettendo dolo verso i loro cittadini con norme sempre più stringenti e assurde...
E una parte del popolo bue li segue pure..
...
sul serio ci si accorge che la dove si può inquinare e si hanno soldi a palate lo sviluppo procede più spedito ?
...
Veramente, mi risulta che la Cina è all'avanguardia nella riduzione dell'inquinamento e nello sviluppo delle rinnovabili, mentre gli USA si sono ritirati dall'Accordo di Parigi, negano il cambiamento climatico, e sono in testa alla produzione di immondizia pro-capite...
Anche nella produzione di CO2 pro capite, la Cina è messa meglio degli USA...
I luoghi comuni sono duri a morire...
Ripper89
20-06-2025, 11:53
si pensava che avrebbe agito in modo etico ?
Dove ovviamente siamo sempre noi a voler definire ciò che significa "etico" o no.
Se metti sanzioni gratuite al solo scopo di impedire lo sviluppo di una nazione vale TUTTO.
Strato1541
20-06-2025, 14:36
EDIT
Strato1541
20-06-2025, 14:38
Veramente, mi risulta che la Cina è all'avanguardia nella riduzione dell'inquinamento e nello sviluppo delle rinnovabili, mentre gli USA si sono ritirati dall'Accordo di Parigi, negano il cambiamento climatico, e sono in testa alla produzione di immondizia pro-capite...
Anche nella produzione di CO2 pro capite, la Cina è messa meglio degli USA...
I luoghi comuni sono duri a morire...
He già sono all'avanguardia nella propaganda!:D :D
Facciamo il "giochino" del pro-capite? Per forza sono 1 miliardo e mezzo contro circa mezzo miliardo!!!!
https://i.postimg.cc/3kDKrBMX/Screenshot-2025-06-20-153526.png (https://postimg.cc/3kDKrBMX)
Notturnia
20-06-2025, 14:53
Veramente, mi risulta che la Cina è all'avanguardia nella riduzione dell'inquinamento e nello sviluppo delle rinnovabili, mentre gli USA si sono ritirati dall'Accordo di Parigi, negano il cambiamento climatico, e sono in testa alla produzione di immondizia pro-capite...
Anche nella produzione di CO2 pro capite, la Cina è messa meglio degli USA...
I luoghi comuni sono duri a morire...
effettivamente le balle che stai professando sono dure a morire..
all'avanguardia ? sono i primi inquinatori mondiali e stanno realizzando più centrali a carbone loro di tutto il resto del mondo
dai.. la tua propaganda è puerile
Notturnia
20-06-2025, 14:54
Dove ovviamente siamo sempre noi a voler definire ciò che significa "etico" o no.
Se metti sanzioni gratuite al solo scopo di impedire lo sviluppo di una nazione vale TUTTO.
etico quindi vuol dire inquinare ? allora hai ragione.. in Cina l'hanno capito alla perfezione e noi stiamo sbagliando..
Ripper89
20-06-2025, 14:56
etico quindi vuol dire inquinare ? allora hai ragione.. in Cina l'hanno capito alla perfezione e noi stiamo sbagliando..
Abbiamo scelto NOI e PER NOI di non inquinare.
Sta a vedere che adesso pretendiamo di comandare a casa d'altri.
Notturnia
20-06-2025, 15:07
Abbiamo scelto NOI e PER NOI di non inquinare.
Sta a vedere che adesso pretendiamo di comandare a casa d'altri.
no.. di fatti non dobbiamo comandare a casa loro
dobbiamo fare a casa nostra come fanno loro
e dobbiamo imporre ai prodotti che entrano a casa nostra di rispettare le nostre regole o di pagare dazio per pareggiare le nostre regole se vogliono vendere a casa nostra
altrimenti stiano a casa loro e noi a casa nostra
He già sono all'avanguardia nella propaganda!:D :D
Facciamo il "giochino" del pro-capite? Per forza sono 1 miliardo e mezzo contro circa mezzo miliardo!!!!
https://i.postimg.cc/3kDKrBMX/Screenshot-2025-06-20-153526.png (https://postimg.cc/3kDKrBMX)
Ovviamente, non prendiamo in considerazione il numero di abitanti...:muro:
Anzi facciamo così: domani la Cina si divide in 10 nazioni, immediatamente inquineranno un decimo di quello che fanno adesso.
Meglio ancora: uniamo Italia Francia e Germania, da quel giorno inquineremo il triplo...
Ma davvero bisogna stare a spiegare anche concetti così semplici?:doh:
effettivamente le balle che stai professando sono dure a morire..
all'avanguardia ? sono i primi inquinatori mondiali e stanno realizzando più centrali a carbone loro di tutto il resto del mondo
dai.. la tua propaganda è puerile
Va bene, credici pure.
Tanto neppure con i dati in mano cambiereste idea.
La politica ha fatto grossi danni nella capacità critica delle persone...
Alodesign
20-06-2025, 15:49
effettivamente le balle che stai professando sono dure a morire..
all'avanguardia ? sono i primi inquinatori mondiali e stanno realizzando più centrali a carbone loro di tutto il resto del mondo
dai.. la tua propaganda è puerile
Sono 1 miliardo e mezzo di persone. Come farebbero a inquinare meno degli USA? Anche solo si mettessero a scorreggiare tutti insieme supererebbero la soglia.
Strato1541
21-06-2025, 11:05
Ovviamente, non prendiamo in considerazione il numero di abitanti...:muro:
Anzi facciamo così: domani la Cina si divide in 10 nazioni, immediatamente inquineranno un decimo di quello che fanno adesso.
Meglio ancora: uniamo Italia Francia e Germania, da quel giorno inquineremo il triplo...
Ma davvero bisogna stare a spiegare anche concetti così semplici?:doh:
Va bene, credici pure.
Tanto neppure con i dati in mano cambiereste idea.
La politica ha fatto grossi danni nella capacità critica delle persone...
Cosa non è chiaro del grafico ? Non che serva un grafico per sapere chi i più grandi inquinatori del Mondo oggi 21 giugno 2025 sono i cinesi... E lo sono già da un bel po' di anni!
Cosa non è chiaro che SE prendiamo la formula (TOT inquinamento )/ ( numero abitanti ), all'aumentare degli abitanti tenendo costante l'inquinamento, il pro capite cala.....Roba da 5 elementare...
Cosa invece non cambia? Il fatto che sono la Nazione che più inquina al Mondo!
E secondo i tuoi ragionamenti sconclusionati dobbiamo imparare da loro?
Meglio se vai a farti un giro a quelle che oggi chiamano "scuole primarie" magari in Cina così "inquini di meno".
Veramente, mi risulta che la Cina è all'avanguardia nella riduzione dell'inquinamento e nello sviluppo delle rinnovabili, mentre gli USA si sono ritirati dall'Accordo di Parigi, negano il cambiamento climatico, e sono in testa alla produzione di immondizia pro-capite...
Anche nella produzione di CO2 pro capite, la Cina è messa meglio degli USA...
I luoghi comuni sono duri a morire...
Consideriamo pure che il grosso del loro inquinamento in realtà è roba nostra delocalizzata!
Notturnia
21-06-2025, 12:00
Ovviamente, non prendiamo in considerazione il numero di abitanti...:muro:
Anzi facciamo così: domani la Cina si divide in 10 nazioni, immediatamente inquineranno un decimo di quello che fanno adesso.
Meglio ancora: uniamo Italia Francia e Germania, da quel giorno inquineremo il triplo...
Ma davvero bisogna stare a spiegare anche concetti così semplici?:doh:
Va bene, credici pure.
Tanto neppure con i dati in mano cambiereste idea.
La politica ha fatto grossi danni nella capacità critica delle persone...
Sono 1 miliardo e mezzo di persone. Come farebbero a inquinare meno degli USA? Anche solo si mettessero a scorreggiare tutti insieme supererebbero la soglia.
capisco.. purtroppo non riuscite ad uscire dalla vostra passione per difendere le scelte economiche cinesi..
amen.. ma vi suggerirei di controllare chi consuma più carbone al mondo, chi continua a costruire centrali a carbone e verificare anche l'inquinamento pro-capite EUROPEO contro il loro inquinamento procapite, se poi, visto che siete esperti di Cina sapete farlo, controllate anche la tipologia di inquinanti.. dopo di che continuate pure a pensare di avere ragione, i numeri dicono altro e a me bastano quelli..
Consideriamo pure che il grosso del loro inquinamento in realtà è roba nostra delocalizzata!
purtroppo si.. in parte (non il grosso) è colpa nostra.. per quello dicevo che imponendo una tassa per pareggiare il costo ambientale di produrre in Cina ed importare in Europa il problema si risolverebbe.. gli speculatori europei non avrebbero più motivo di delocalizzare se il costo diventa uguale (superiore visto la logistica) e la Cina avrebbe più interesse a ridurre l'inquinamento ed investire realmente in green (e non si parla solo di fesserie legate alla produzione di energia elettrica ma anche a tutto il resto.. gli sversamenti nei fiumi etc..)
imporre all'import le stesse regole della produzione in locale.. basterebbe poco per essere coerenti
https://waqi.info/it/#/c/19.944/1.385/3.6z
non ci vuole un genio per vedere a colpo d'occhio dove sono i pallini peggiori.. pare evidente che India e Cina sono messe peggio e non solo per la popolazione ma per il modo di produrre perchè zone densamente abitate ce ne sono ovunque nel mondo..
è buffo che in Africa non ne abbiano messi molti altrimenti si potrebbero vedere anche i dati degli incendi prodotti dall'uomo
dimenticavo.
https://30science.com/2025/02/news/sostenibilita-cina-2024-anno-record-per-nuove-centrali-a-carbone/#:~:text=Roma%20%E2%80%93%20Nel%202024%20la%20Cina%20ha%20avviato,e%20del%20think%20tank%20Global%20Energy%20Monitor%20%28GEM%29.
per i pigri un riassunto
Roma – Nel 2024 la Cina ha avviato la costruzione di centrali elettriche a carbone per un totale di 94,5 gigawatt (GW), il volume più alto di nuova capacità di generazione a carbone in un singolo anno dal 2015. È quanto emerge da un nuovo rapporto del Centre for Research on Energy and Clean Air (CREA) e del think tank Global Energy Monitor (GEM).
Lo scorso anno la Cina ha inoltre commissionato 356 GW di energia eolica e solare, raggiungendo con sei anni di anticipo l’obiettivo di 1.200 GW di capacità rinnovabile per il 2030. Tuttavia, l’energia rinnovabile sta faticando a competere per lo spazio sulla rete elettrica cinese, con tassi di utilizzo in forte calo verso la fine dell’anno scorso.
La Cina ha promesso di iniziare a ridurre l’uso del carbone nel periodo del piano quinquennale 2026-2030, mentre si impegna a portare le proprie emissioni al picco prima della fine del decennio. “L’attuale spinta della Cina verso nuove fonti di energia a carbone è guidata principalmente dagli interessi dell’industria che sta promuovendo l’espansione del carbone sotto la bandiera della sicurezza energetica”, ha affermato Qi Qin”Questi gruppi riconoscono i vincoli imposti dal picco di carbonio del 2030 e dagli obiettivi di neutralità carbonica del 2060 e si stanno muovendo rapidamente per garantire la crescita prima che la finestra si restringa”.
questo vuol dire ancora 5 anni di costruzione di nuove centrali a carbone prima di vedere il divieto di costruirle e poi da li si scende.. in 30 anni.. beh.. molto green devo dire..
Ripper89
21-06-2025, 13:09
capisco.. purtroppo non riuscite ad uscire dalla vostra passione per difendere le scelte economiche cinesi..
amen.. ma vi suggerirei di controllare chi consuma più carbone al mondo, chi continua a costruire centrali a carbone e verificare anche l'inquinamento pro-capite EUROPEO contro il loro inquinamento procapite, se poi, visto che siete esperti di Cina sapete farlo, controllate anche la tipologia di inquinanti.. dopo di che continuate pure a pensare di avere ragione, i numeri dicono altro e a me bastano quelli..
Penso tu non abbia compreso che la Cina è la più grande realtà industriale del pianeta, tutto il resto del mondo assieme non raggiungerebbe la produttività cinese. La sua popolazione è solo un fattore ulteriore.
Inoltre i costi dell'industria e l'indipendenza energetica stanno al primo posto con o senza carbone.
Se questo serve ad abbattere i costi che usino quel caxxo che gli pare, dopotutto sono lo stato col più alto PIL in assoluto, quindi nemmeno si può dirgli che non ottengono risultati.
Strato1541
21-06-2025, 13:52
Penso tu non abbia compreso che la Cina è la più grande realtà industriale del pianeta, tutto il resto del mondo assieme non raggiungerebbe la produttività cinese. La sua popolazione è solo un fattore ulteriore.
Inoltre i costi dell'industria e l'indipendenza energetica stanno al primo posto con o senza carbone.
Se questo serve ad abbattere i costi che usino quel caxxo che gli pare, dopotutto sono lo stato col più alto PIL in assoluto, quindi nemmeno si può dirgli che non ottengono risultati.
Rimane comunque in ogni caso il Paese che più inquina al Mondo!
Che lo faccia in modo "efficiente" o meno , rimane comunque ciò che è..
Per contro quando gli "scienziatih" parlano dell'inquinamento della Pianura Padana, dimenticano di dire che è la zona più industrializzata d'Italia e con più di 20 milioni di abitanti...Ti dicono solo che è inquinata e quindi bisogna limitare la circolazione delle auto!:read:
Consideriamo pure che il grosso del loro inquinamento in realtà è roba nostra delocalizzata!
*
Lungi da me difendere i cinesi (non l'ho mai fatto, anche se qualcuno crede il contrario; purtroppo in questo forum bazzicano individui molto abili con la retorica e altrettanto abili a metterti in bocca qualsiasi cosa semplicemente estrapolando dal contesto pezzi di frasi), ma finché facciamo produrre il grosso di quello che consumiamo in terra cinese, poi non possiamo lamentarci del fatto che loro sono i maggiori inquinatori a livello mondiale ... in questi casi mi torna sempre in mente il famoso detto romano "sono tutti fr@ci col c@lo degli altri".
Quando inizieremo a renderci conto che la responsabilità di come stiamo inquinando il mondo è anche nostra sarà sempre troppo tardi :muro:
...
purtroppo si.. in parte (non il grosso) è colpa nostra.. per quello dicevo che imponendo una tassa per pareggiare il costo ambientale di produrre in Cina ed importare in Europa il problema si risolverebbe.. gli speculatori europei non avrebbero più motivo di delocalizzare se il costo diventa uguale (superiore visto la logistica) e la Cina avrebbe più interesse a ridurre l'inquinamento ed investire realmente in green (e non si parla solo di fesserie legate alla produzione di energia elettrica ma anche a tutto il resto.. gli sversamenti nei fiumi etc..)
...
Sottoscrivo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.