View Full Version : Carrozzine elettriche, il paradosso delle batterie: perché il Servizio Sanitario non le rimborsa più?
Redazione di Hardware Upg
19-06-2025, 12:31
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mobilita-elettrica/carrozzine-elettriche-ilnbspparadosso-dellenbspbatterie-perchenbspil-servizio-sanitario-non-le-rimborsa-piu_140025.html
Il nuovo*decreto tariffe*2025 ha escluso la sostituzione delle*batterie delle*carrozzine elettriche dal rimborso del Servizio Sanitario Nazionale, lasciando migliaia di*persone con disabilità a dover sostenere costi insostenibili. Le*Regioni si muovono in ordine*sparso, mentre*cresce la protesta*di associazioni e*cittadini.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Max Power
19-06-2025, 13:09
Questo governo, al momento, ha tolto ai poveri per dare ai ricchi.
:asd:
coschizza
19-06-2025, 13:14
Questo governo, al momento, ha tolto ai poveri per dare ai ricchi.
:asd:
non direi ma capisco che la percezione sia una cosa i fatti un altra
non direi ma capisco che la percezione sia una cosa i fatti un altra
Infatti ha tolto a tutti per buttare fondi in vaccate
Infatti ha tolto a tutti per buttare fondi in vaccate
A quasi tutti... vedi post di Max Power :doh:
non direi ma capisco che la percezione sia una cosa i fatti un altra
hai ragione, la percezione di voi tifosi di destra e della Meloni è una cosa vomitevole, avete il paraocchi e accettate qualsiasi cosa, se l'avesse fatto Conte apriti cielo....
L'unico modo che avete di vincere è cercare di screditare gli altri, vedasi quello che è successo a Genova con la Salis ed il tizio di FdI che ora è indagato!
Non avete il senso della vergogna, solo propaganda....
ma già in un servizio delle Iene di qualche anno fa si parlava di un "catalogo" di carrozzine e altro materiale per disabili che era vecchio di anni e anni con modelli neanche piu sul mercato... e quindi la roba alla fine te la dovevi comprare
adesso pure le batterie...
sempre peggio in Itaglia :muro:
benderchetioffender
19-06-2025, 13:45
non la butterei in caciara sul Governo, visto che credo centri ben poco (premettendo che mai votato e mai voterò quell'ala)
invece mi pare che l'errore, come spesso accade nella PA, è che fanno bandi di acquisto e trallalero e trallalà, senza considerare minimamente poi consti di mantenimento di un sistema.
imbarazzante
le aziende ovvimente su questo ci vanno a nozze e pompano sugli accessori.
Imporre la standardizzazione della batteria pare brutto??? Quì non c'è nemmeno la scusa della miniaturizzazione spinta di altri settori. Inoltre si creerebbe un mercato after sales che aiuterebbe tutti.
non direi ma capisco che la percezione sia una cosa i fatti un altra
Riesci perfino a negare l'evidenza...
Notturnia
19-06-2025, 15:45
Infatti ha tolto a tutti per buttare fondi in vaccate
allora è comunista :D
o come tutti gli altri governi di questi ultimi 60 anni ..
temevo fosse peggiore ma grazie per aver ricordato che non è peggio dei precedenti.. per un momento ho avuto un dubbio..
Notturnia
19-06-2025, 15:47
hai ragione, la percezione di voi tifosi di destra e della Meloni è una cosa vomitevole, avete il paraocchi e accettate qualsiasi cosa, se l'avesse fatto Conte apriti cielo....
L'unico modo che avete di vincere è cercare di screditare gli altri, vedasi quello che è successo a Genova con la Salis ed il tizio di FdI che ora è indagato!
Non avete il senso della vergogna, solo propaganda....
oddio scusa.. stai confrontando il governo attuale con le porcate fatte dei governi di sinistra ? :mc: :mc: :mc: :mc:
metti in ballo pure la Salis ? :D
beh.. come sono messi male con la propaganda a sinistra :rolleyes:
dai dai.. si scherza.. la sinistra fa vomitare tanto quanto a te fa vomitare la destra.. il centro pure.. per cui tranquillo.. puoi fare tutte le battutacce che vuoi visto quanto fa vomitare l'alternativa :D
Notturnia
19-06-2025, 15:50
Imporre la standardizzazione della batteria pare brutto??? Quì non c'è nemmeno la scusa della miniaturizzazione spinta di altri settori. Inoltre si creerebbe un mercato after sales che aiuterebbe tutti.
tutto quello che tocca la PA con le sue regole finisce in vacca.. basta vedere le varie gare consip.. e non c'è governo che tenga.. la consip fa come vuole ed è il regno della burocrazia..
non la butterei in caciara sul Governo, visto che credo centri ben poco (premettendo che mai votato e mai voterò quell'ala)
io comunque ai giorni nostri non credo che sia piu necessario "vergognarsi" di dire per chi si è votato, TANTO ORMAI non c'è più alcuna differenza tra destra-centro-sinistra, sono dove sono SOLAMENTE per mangiare e basta :muro:
Il governo risparmia sui disabili per aumentare gli stipendi dei ministri, rivoltante.
È una scelta senza senso: una sedia a motore, con un minimo di manutenzione e sostituzione della batteria (ogni 3-4 anni, non esageriamo) può durare 10 - 15 anni.
Con le nuove regole l'utente sarà costretto ad un primo cambio a proprie spese, poi chiederà un nuovo ausilio dopo 6 anni, come prevede la Legge.
Costi: cambio batterie circa 600 euro, cambio sedia 6.000 euro!
Parlo per esperienza personale: la sedia di mia moglie ha 8 anni ed ha cambiato le batterie 2 volte, l'ultima l'anno scorso. La prossima volta chiederemo il cambio della sedia...
N.B. le batterie SONO standard! Solitamente 2 unità da 12V 60Ah, dimensioni tipo quelle comuni delle auto, ma in tecnologia "gel" da auto-trazione.
hai ragione, la percezione di voi tifosi di destra e della Meloni è una cosa vomitevole, avete il paraocchi e accettate qualsiasi cosa, se l'avesse fatto Conte apriti cielo....
L'unico modo che avete di vincere è cercare di screditare gli altri, vedasi quello che è successo a Genova con la Salis ed il tizio di FdI che ora è indagato!
Non avete il senso della vergogna, solo propaganda....
Stavi a fare un discorso che era perfetto, che condividevo al 100% e poi mi tiri in mezzo la Salis che è la vergogna della sinistra.
Se c'è una cosa dove, purtroppo, non riusciamo a essere secondi a nessuno sono le cazzat* come la vicenda Salis che il solo averla fatta sedere in parlamento è una macchia per la sinistra enorme.
E sia chiaro te lo dico non da simpatizzante di destra o da chissà che ma da uno che è stato candidato (localmente) per la sinistra e che da sempre è tesserato a sinistra ma bisogna saper fare autocritica e dire chiaramente quando si fanno errori.
Sinceramente mi auguro che le venga revocata l'immunità e che comunque esca quanto prima dal parlamento e smetta di imbarazzare la sinistra facendo perdere voti a mani basse.
Costi: cambio batterie circa 600 euro, cambio sedia 6.000 euro!
Parlo per esperienza personale: la sedia di mia moglie ha 8 anni ed ha cambiato le batterie 2 volte, l'ultima l'anno scorso. La prossima volta chiederemo il cambio della sedia...
N.B. le batterie SONO standard! Solitamente 2 unità da 12V 60Ah, dimensioni tipo quelle comuni delle auto, ma in tecnologia "gel" da auto-trazione.
Scusami ma non mi è chiara una cosa... dici che il cambio batteria costa 600€ ma se parliamo di 2 unità 12v 60Ah al gel 600€ sono uno sproposito. Anche prendendo una batteria di marca (considera che una batteria buona ma non di marca con quelle caratteristiche costa 140€) spendi ad esagerare ma proprio esagerare 500€ per tutte e due.
Ora al di là del fatto che non trovo il senso di prendere una batteria ad alte prestazioni perché tanto il motore della carrozzina non ha bisogno di correnti immediate particolarmente brutali ma semmai di una erogazione duratura quindi anche con prodotti meno blasonati vai benissimo ma non capisco come si possa arrivare a 600€ che è un prezzo totalmente fuori mercato.
Detto ciò con tutto il rispetto ma mi immaginavo costi nell'ordine di migliaia di € o comunque proibitivi. Tutta questa polemica per non spendere 600€ di batterie mi sembra un tantino esagerata e un po' la filosofia dell'italiano medio che bisogna avere tutto gratis così come la furbata di chiedere il cambio sedia per non spendere di tasca propria fregandosene che in quel modo si manda in rovina il SSN e magari altri malati rimangono senza niente perché qualcun altro ha sfruttato il sistema fino all'osso approfittandosi di escamotage vari.
Notturnia
20-06-2025, 10:43
:mc:
attento che scivoli... se non lavori nella PA..
Notturnia
20-06-2025, 10:50
È una scelta senza senso: una sedia a motore, con un minimo di manutenzione e sostituzione della batteria (ogni 3-4 anni, non esageriamo) può durare 10 - 15 anni.
Con le nuove regole l'utente sarà costretto ad un primo cambio a proprie spese, poi chiederà un nuovo ausilio dopo 6 anni, come prevede la Legge.
Costi: cambio batterie circa 600 euro, cambio sedia 6.000 euro!
Parlo per esperienza personale: la sedia di mia moglie ha 8 anni ed ha cambiato le batterie 2 volte, l'ultima l'anno scorso. La prossima volta chiederemo il cambio della sedia...
N.B. le batterie SONO standard! Solitamente 2 unità da 12V 60Ah, dimensioni tipo quelle comuni delle auto, ma in tecnologia "gel" da auto-trazione.
mi hai incuriosito.. dici che usa due batterie 12V da 60Ah che sembrano le classiche (per dati tecnici) batterie d'avviamento (che però sono al piombo e acido).
dici che vengono usate quelle in GEL, immagino per motivi di sicurezza.
ma mettere quelle sigillate da autotrazione non converrebbe ? parlavi di 600 euro per il cambio batterie ma due da autotrazione costerebbero solo 160 euro.. curiosità mia..
vengono messe le gel per motivi di sicurezza e manutenzione o ci sono altri motivi ? anche le batterie da UPS dovrebbero costare di meno (ma hanno un fattore di forma strano..)
ripeto, no è polemica, è curiosità perchè è comunque stupido che le leggi si "dimentichino" delle persone.. ma ci sono abituato.. il precedente governo di sinistra eliminò alcune malattie rare dall'elenco e dovemmo pagare di tasca nostra le medicine per 6 mesi perchè dovevano tagliare sulla spesa della sanità.. per cui lo so che spesso chi stà li su al governo dimentica chi cammina (se può) per la strada..
wingman87
20-06-2025, 10:54
Per chi non l'avesse capito la Salis a cui si riferiva lumeruz è la nuova sindaca di Genova, non la parlamentare europea.
mi hai incuriosito.. dici che usa due batterie 12V da 60Ah che sembrano le classiche (per dati tecnici) batterie d'avviamento (che però sono al piombo e acido).
dici che vengono usate quelle in GEL, immagino per motivi di sicurezza.
ma mettere quelle sigillate da autotrazione non converrebbe ? parlavi di 600 euro per il cambio batterie ma due da autotrazione costerebbero solo 160 euro.. curiosità mia..
vengono messe le gel per motivi di sicurezza e manutenzione o ci sono altri motivi ? anche le batterie da UPS dovrebbero costare di meno (ma hanno un fattore di forma strano..)
ripeto, no è polemica, è curiosità perchè è comunque stupido che le leggi si "dimentichino" delle persone.. ma ci sono abituato.. il precedente governo di sinistra eliminò alcune malattie rare dall'elenco e dovemmo pagare di tasca nostra le medicine per 6 mesi perchè dovevano tagliare sulla spesa della sanità.. per cui lo so che spesso chi stà li su al governo dimentica chi cammina (se può) per la strada..
L'idea che mi sono fatto io è che si strapaghi delle normalissime batterie al gel che costano realmente al dettaglio 160€.
Anche perché non esiste batteria al gel anche in quelle particolari da alte prestazioni che possa costare 300€.
Sarà il solito contratto fatto a cazzo con qualche fornitore che ci sta guadagnando uno sproposito.
Per chi non l'avesse capito la Salis a cui si riferiva lumeruz è la nuova sindaca di Genova, non la parlamentare europea.
Ah ok, mi pareva strano. Infatti non capivo come uno potesse portarla a esempio. Scusate il fraintendimento.
Le batterie sono gel perché adatte e sicure per la trazione e per l'uso che se ne fa.
Va considerato che spesso le sedie a motore vengono utilizzate anche su terreni sconnessi, salite ripide, sotto la pioggia, spostate in auto, riposte in casa, imbarcate su treni ed aerei, ecc, ecc.
Che io sappia è la stessa scelta delle golf-car.
Queste batterie vengono circa 280 euro la coppia, ma va considerata la manodopera della "ditta incaricata dall'ASL" e lo smaltimento delle unità esauste.
Le batterie sono gel perché adatte e sicure per la trazione e per l'uso che se ne fa.
Va considerato che spesso le sedie a motore vengono utilizzate anche su terreni sconnessi, salite ripide, sotto la pioggia, spostate in auto, riposte in casa, imbarcate su treni ed aerei, ecc, ecc.
Che io sappia è la stessa scelta delle golf-car.
Non vedo come in queste casistiche possa cambiare alcunché. Sotto questo punto di vista non cambia assolutamente niente tra una batteria al piombo e una al gel.
L'unico caso in cui una al gel è più sicura che mi venga in mente non c'entra niente con l'utilizzo ma il fatto che in caso di danneggiamento una batteria al piombo perde acido estremamente corrosivo. Per il resto non cambia niente.
Queste batterie vengono circa 280 euro la coppia, ma va considerata la manodopera della "ditta incaricata dall'ASL" e lo smaltimento delle unità esauste.
Mi vuoi dire che vengono pagati 320€ di manodopera per cambiare 2 batterie che mannaggia la miseria ci vorrà 10 minuti e due attrezzi in croce?!
E poi ci stupiamo che in Italia la sanità va in malora. Al di là che chiunque con un minimo di manualità sarebbe capace di farlo ma poi a dir tanto è un lavoro da 30€ di manodopera. Non certo 320€!!!
Non vedo come in queste casistiche possa cambiare alcunché. Sotto questo punto di vista non cambia assolutamente niente tra una batteria al piombo e una al gel.
L'unico caso in cui una al gel è più sicura che mi venga in mente non c'entra niente con l'utilizzo ma il fatto che in caso di danneggiamento una batteria al piombo perde acido estremamente corrosivo. Per il resto non cambia niente.
Una batteria con elettrolita liquido deve stare sempre orizzontale o al massimo inclinata di pochissimi gradi, altrimenti le piastre possono scoprirsi; ma soprattutto se l'inclinazione è parecchia l'acido esce, visto che le batterie sigillate hanno comunque gli sfiati per fare fuoriuscire i gas che si sviluppano durante la carica.
Ps
Sono al piombo anche le batterie in gel.
Mi vuoi dire che vengono pagati 320€ di manodopera per cambiare 2 batterie che mannaggia la miseria ci vorrà 10 minuti e due attrezzi in croce?!
E poi ci stupiamo che in Italia la sanità va in malora. Al di là che chiunque con un minimo di manualità sarebbe capace di farlo ma poi a dir tanto è un lavoro da 30€ di manodopera. Non certo 320€!!!Premesso che 320 euro sono tanti, dire che occorrono 10 minuti è tanto dalla parte opposta... Perché a meno di recarsi direttamente al centro assistenza, che non è detto sia nel comune di residenza o zona limitrofa, occorre tenere conto del trasporto nel caso la carrozzina venga portata dal venditore, o dell'intervento a domicilio.
Una batteria con elettrolita liquido deve stare sempre orizzontale o al massimo inclinata di pochissimi gradi, altrimenti le piastre possono scoprirsi; ma soprattutto se l'inclinazione è parecchia l'acido esce, visto che le batterie sigillate hanno comunque gli sfiati per fare fuoriuscire i gas che si sviluppano durante la carica.
Ps
Sono al piombo anche le batterie in gel.
Capisco, non avevo effettivamente considerato questo aspetto.
Premesso che 320 euro sono tanti, dire che occorrono 10 minuti è tanto dalla parte opposta... Perché a meno di recarsi direttamente al centro assistenza, che non è detto sia nel comune di residenza o zona limitrofa, occorre tenere conto del trasporto nel caso la carrozzina venga portata dal venditore, o dell'intervento a domicilio.
Scusate eh ma per cambiare una batteria c'è realmente bisogno di andare fino a un centro assistenza? Ora non ho mai smontato una carrozzina ma non penso sia particolarmente più complesso rispetto a un'auto. Non voglio dire fatelo in autonomia perché magari non tutti sono capaci ma che in un intero comune non ci sia qualcuno un minimo ma veramente un minimo pratico che cambi 2 batterie al punto di dover spendere 600€ mi sembra una follia.
ndrmcchtt491
23-06-2025, 13:07
Scusate eh ma per cambiare una batteria c'è realmente bisogno di andare fino a un centro assistenza? Ora non ho mai smontato una carrozzina ma non penso sia particolarmente più complesso rispetto a un'auto. Non voglio dire fatelo in autonomia perché magari non tutti sono capaci ma che in un intero comune non ci sia qualcuno un minimo ma veramente un minimo pratico che cambi 2 batterie al punto di dover spendere 600€ mi sembra una follia.
Dipende se c'è un qualche tipo di convenzione e se l' officina è in grado di far reperire tramite fornitori il ricambio ecc...
Cmqe 2 batterie al GEL e non normale pb 60ah 280€ l' UNA ci stà, sontando che una batteria normale 60ah da auto viene montata nella mia zona sui 150/170€
Dipende se c'è un qualche tipo di convenzione e se l' officina è in grado di far reperire tramite fornitori il ricambio ecc...
Cmqe 2 batterie al GEL e non normale pb 60ah 280€ l' UNA ci stà, sontando che una batteria normale 60ah da auto viene montata nella mia zona sui 150/170€
280€ l'una!??! ci sta??? ma de che...
Su amazon che per i ricambi auto non è certo né economico né particolarmente fornito si trovano tranquillamente batteria al gel da 80/100 Ah a meno di 150€
LINK1 (https://www.amazon.it/Batteria-Electronicx-Batterie-Fornitura-Gel/dp/B09F3MVZV9)
LINK2 (https://www.amazon.it/Batteria-Gel-100-Stazionaria-Vibrazioni/dp/B0DHV7VJJW)
LINK3 (https://www.amazon.it/Electronicx-Extreme-Batteria-tecnologia-caravan/dp/B09F3RLNZM)
Se nella tua zona ti montano una normale batteria al piombo a 150/170€ sono dei ladri perché sempre su amazon una normale al piombo della bosh quindi nemmeno una sottomarca costa 82€, se ti prendono 80€ di manodopera per cambiare una batteria ribadisco che sono dei ladri senza se e senza ma.
Se nella tua zona ti montano una normale batteria al piombo a 150/170€ sono dei ladri perché sempre su amazon una normale al piombo della bosh quindi nemmeno una sottomarca costa 82€, se ti prendono 80€ di manodopera per cambiare una batteria ribadisco che sono dei ladri senza se e senza ma.
Esatto!
Ho sostituito lo scorso anno la batteria alla mia auto montando una Exide AGM da 95Ah 850A per 169€. Credo sia quasi il top riguardo le batterie, per cui...
Esatto!
Ho sostituito lo scorso anno la batteria alla mia auto montando una Exide AGM da 95Ah 850A per 169€. Credo sia quasi il top riguardo le batterie, per cui...
Considerato che quel modello è introvabile a meno di 140€ e anche a 140€ è difficile da trovare averla montata a 169€ è un prezzo che ha assolutamente senso.
Infatti un montaggio batteria normalmente sono 20/30€ di manodopera.
Se invece consideriamo un prezzo medio per quella batteria siamo a 150€ e 20€ di manodopera. Un prezzo onesto.
Considerato che quel modello è introvabile a meno di 140€ e anche a 140€ è difficile da trovare averla montata a 169€ è un prezzo che ha assolutamente senso.
Infatti un montaggio batteria normalmente sono 20/30€ di manodopera.
Se invece consideriamo un prezzo medio per quella batteria siamo a 150€ e 20€ di manodopera. Un prezzo onesto.
169 è il prezzo d'acquisto online. Poi l'ho montata da solo...
169 è il prezzo d'acquisto online. Poi l'ho montata da solo...
Non è comunque presa male.
Prossima volta restando sul sicuro ti consiglio amazon.de o baterias.com puoi risparmiare 15/20€.
Per il resto concordo con te... cambiare queste batterie da soli è un gioco da ragazzi.
Considera che il quel prezzo è inclusa la spedizione, sono una ventina di kg di batteria... :sofico:
ndrmcchtt491
23-06-2025, 23:15
280€ l'una!??! ci sta??? ma de che...
L 'altro giorno ho preso una lattina di Estathè in un chioschetto... 3€, al supermercato costa 1€ forse. mi avranno ladrato
Le batterie sono gel perché adatte e sicure per la trazione e per l'uso che se ne fa.
Va considerato che spesso le sedie a motore vengono utilizzate anche su terreni sconnessi, salite ripide, sotto la pioggia, spostate in auto, riposte in casa, imbarcate su treni ed aerei, ecc, ecc.
Che io sappia è la stessa scelta delle golf-car.
Queste batterie vengono circa 280 euro la coppia, ma va considerata la manodopera della "ditta incaricata dall'ASL" e lo smaltimento delle unità esauste.
giusto una precisazione, non si tratta di batterie al gel da avviamento ma a scarica profonda, cambia poco (si tratta sempre di batterie al piombo acido) ma sono progettate non per erogare tanti Ampere e stare sempre in ricarica ma per scaricarsi tanto e ricaricarsi da completamente scariche senza deteriorarsi prematuramente, stessa tecnologia di muletti, transpallet ecc ecc ma a livello di costi non ci sono grosse differenze tra una batteria al gel buona e una deep discharge
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.