PDA

View Full Version : L'Iran ordina: "cancellate WhatsApp", mentre Internet crolla nel pieno della guerra con Israele


Redazione di Hardware Upg
19-06-2025, 08:58
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/l-iran-ordina-cancellate-whatsapp-mentre-internet-crolla-nel-pieno-della-guerra-con-israele_140010.html

Nel pieno della guerra con Israele, l’Iran affronta un blackout quasi totale di Internet, devastanti cyberattacchi contro banche e piattaforme crypto e una nuova offensiva contro WhatsApp: la crisi digitale minaccia comunicazioni, finanza e privacy.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
19-06-2025, 09:03
tipico di Israele: se c'è uno da far fuori in un appartamento, demoliscono l'intero quartiere. Se poi ci restano sotto centinaia di persone, pace.

col web è lo stesso: è uno strumento fondamentale per gli iraniani che cercano di opporsi al regime e di far uscire informazioni, ma se tagliarli fuori dalla connettività può rivelarsi utile per mettere in difficoltà qualcuno, si fa senza problemi.

coschizza
19-06-2025, 09:10
tipico di Israele: se c'è uno da far fuori in un appartamento, demoliscono l'intero quartiere. Se poi ci restano sotto centinaia di persone, pace.

col web è lo stesso: è uno strumento fondamentale per gli iraniani che cercano di opporsi al regime e di far uscire informazioni, ma se tagliarli fuori dalla connettività può rivelarsi utile per mettere in difficoltà qualcuno, si fa senza problemi.

penso che per israele sia interessante la tua soluzione per evitare questi danni, perche ne io ne loro (immagino) non ne levedono. Tu come elimineresti un appartamento in mezzo a un territorio nemico da migliaia di Km di distanza? Il metodi di israele non è perfetto ma il metodi dell'iran e bombardarea caso una citta, bello vedere che il primo non ti va bene (condivisibile) ma il secondo nemmneo lo citi evidentemente va bene cosi

Paganetor
19-06-2025, 09:17
coschizza, lungi da me schierarmi con l'Iran, ma non sono nemmeno dalla parte di Israele.

Modi per "demolire" un obiettivo senza tirar giù tutto nel raggio di 1 km ce ne sono, e Israele lo ha dimostrato in passato. Qui fanno come con Gaza (non difendo nemmeno la Palestina, sia chiaro): giù tutto, poi si passa col bulldozer per spianare quello che è rimasto in piedi.

Sono stanco di trovare giustificazioni a qualsiasi forma di guerra...

Xiphactinus
19-06-2025, 09:52
Giustificazioni per una qualsiasi guerra sono solo pretesti per fini economici di chi ha il potere o vuole accrescerlo.

Tutto questo però non dovrebbe far diminuire l'umanità di un (quasi) intero popolo, anche in età adolescenziale:
https://youtu.be/2klwFNhs1rc
Qui trasuda un indottrinamento (quasi dalla nascita) ultranazionalistico inumano!

Questo dovrebbe essere inammissibile! E' molto pericoloso

Ripper89
19-06-2025, 10:00
penso che per israele sia interessante la tua soluzione per evitare questi danni, perche ne io ne loro (immagino) non ne levedono. Tu come elimineresti un appartamento in mezzo a un territorio nemico da migliaia di Km di distanza? Il metodi di israele non è perfetto ma il metodi dell'iran e bombardarea caso una citta, bello vedere che il primo non ti va bene (condivisibile) ma il secondo nemmneo lo citi evidentemente va bene cosiCosè che diceva qualcuno in altri post ?
Rispetto dei diritti dell'uomo ?
Salvaguardia dei civili ?

Chi era la società moralmente superiore che criticava i reati dei malvagi russi che attaccavano obbiettivi civili ?

DOMANDA : quanti civili hanno ammazzato i russi fino ad ora e quanti ne ha ammazzati Israele con la complicità degli USA e dell'UE ?
Così per curiosità.

An.tani
19-06-2025, 10:04
Qui fanno come con Gaza (non difendo nemmeno la Palestina, sia chiaro)

La tragedia è che il pretesto per l'attacco è falso (l'Iran NON era vicino alla costruzione di un ordigno nucleare)

dato che guarda caso l’attacco è cominciato subito dopo il taglio di internet a Gaza da cui non escono più filmati che documentino le azioni del idf sui civili inermi in fila per un tozzo di pane, viene il forte sospetto che l’attacco all' Iran sia un operazione di distrazione di massa mentre si termina la pulizia etnica a Gaza

Ripper89
19-06-2025, 10:06
La tragedia è che il pretesto per l'attacco è falso (l'Iran NON era vicino alla costruzione di un ordigno nucleare)

dato che guarda caso l’attacco è cominciato subito dopo il taglio di internet a Gaza da cui non escono più filmati che documentino le azioni del idf sui civili inermi in fila per un tozzo di pane, viene il forte sospetto che l’attacco all' Iran sia un operazione di distrazione di massa mentre si termina la pulizia etnica a Gaza
Prima parlavano di 70% di arricchiamento
Dopo l'inizio del conflitto sarebbe sceso a 60% :D
Ossia pochi punti percentuali al di sopra di un arricchimento per uso civile. :read:

MikTaeTrioR
19-06-2025, 10:07
AMICI iraniani, russi, israeliani, americani, cinesi, giapponesi, francesi, inglesi ecc ecc:

Not your keys, not your funds
Non le tue chiavi, non i tuoi fondi
No tus llaves, no tus fondos
Pas tes clés, pas tes fonds
Nicht deine Schlüssel, nicht dein Geld
Não são suas chaves, não são seus fundos
Niet jouw sleutels, niet jouw geld
Не твои ключи — не твои средства
不是你的私钥,就不是你的资金
不是你的私鑰,就不是你的資金
自分の鍵でなければ、自分の資金ではない
당신의 키가 아니면, 당신의 자산이 아니다
ليس مفاتيحك، ليست أموالك
Senin anahtarların değilse, senin paran da değildir
Nie twoje klucze, nie twoje środki
Não as tuas chaves, não os teus fundos
Δεν είναι τα κλειδιά σου, δεν είναι τα χρήματά σου
לא המפתחות שלך, לא הכסף שלך
तुम्हारी चाबियाँ नहीं तो तुम्हारा धन नहीं
তোমার চাবি নয়, তোমার টাকা নয়
તારાં કી નહીં તો તારાં પૈસા નહીં
നിന്റെ കീകൾ അല്ലെങ്കിൽ നിന്റെ പണം അല്ല
ඔබේ යතුරු නොවේ නම්, ඔබේ මුදල් නොවේ
ບໍ່ແມ່ນກະແຈຂອງທ່ານ ກໍບໍ່ແມ່ນເງິນຂອງທ່ານ
Бұл сенің кілтің емес болса — ақша да сенікі емес
Это не твои ключи — это не твои деньги
Teie võtmed ei ole — teie raha ei ole
Nie są twoje klucze, nie są twoje środki
Dina nycklar är inte dina, dina pengar är inte dina
Dine nøgler er ikke dine, dine penge er ikke dine
Sinun avaimet eivät ole sinun, rahasi eivät ole sinun
Tvoji ključevi nisu tvoji, tvoje pare nisu tvoje
A te kulcsaid nélkül a pénzed sem a tiéd
Nu sunt cheile tale, nu sunt fondurile tale
Ez dut zure gakoak, ez dira zure funtsak
Nisu tvoji ključevi, nisu tvoji novci
Nie są twoje klucze, nie są twoje pieniądze

pachainti
19-06-2025, 10:09
AMICI iraniani, russi, israeliani, americani, cinesi, giapponesi, francesi, inglesi ecc ecc:

Not your keys, not your funds
Non le tue chiavi, non i tuoi fondi
No tus llaves, no tus fondos
Pas tes clés, pas tes fonds
Nicht deine Schlüssel, nicht dein Geld
Não são suas chaves, não são seus fundos
Niet jouw sleutels, niet jouw geld
Не твои ключи — не твои средства
不是你的私钥,就不是你的资金
不是你的私鑰,就不是你的資金
自分の鍵でなければ、自分の資金ではない
당신의 키가 아니면, 당신의 자산이 아니다
ليس مفاتيحك، ليست أموالك
Senin anahtarların değilse, senin paran da değildir
Nie twoje klucze, nie twoje środki
Não as tuas chaves, não os teus fundos
Δεν είναι τα κλειδιά σου, δεν είναι τα χρήματά σου
לא המפתחות שלך, לא הכסף שלך
तुम्हारी चाबियाँ नहीं तो तुम्हारा धन नहीं
তোমার চাবি নয়, তোমার টাকা নয়
તારાં કી નહીં તો તારાં પૈસા નહીં
നിന്റെ കീകൾ അല്ലെങ്കിൽ നിന്റെ പണം അല്ല
ඔබේ යතුරු නොවේ නම්, ඔබේ මුදල් නොවේ
ບໍ່ແມ່ນກະແຈຂອງທ່ານ ກໍບໍ່ແມ່ນເງິນຂອງທ່ານ
Бұл сенің кілтің емес болса — ақша да сенікі емес
Это не твои ключи — это не твои деньги
Teie võtmed ei ole — teie raha ei ole
Nie są twoje klucze, nie są twoje środki
Dina nycklar är inte dina, dina pengar är inte dina
Dine nøgler er ikke dine, dine penge er ikke dine
Sinun avaimet eivät ole sinun, rahasi eivät ole sinun
Tvoji ključevi nisu tvoji, tvoje pare nisu tvoje
A te kulcsaid nélkül a pénzed sem a tiéd
Nu sunt cheile tale, nu sunt fondurile tale
Ez dut zure gakoak, ez dira zure funtsak
Nisu tvoji ključevi, nisu tvoji novci
Nie są twoje klucze, nie są twoje pieniądze

Già. Inoltre, c'è ancora chi crede alla barzelletta della crittografia e2e in un sistema closed source con binari offuscati? Perché altrimenti è in sconto una bellissima fontana a Roma...

gabrieleromano
19-06-2025, 10:11
purtroppo credo ci sia qualcosa di fondato sulle accuse a whatsapp (e Meta)

il colosso di Zuccanberg..
è un azienda troppo vasta e potente per non essere in collaborazione (almeno in parte) con i servizi segreti USA... come la CIA.

Aldilà se uno creda o no a queste accuse tech è evidente che l'attacco di Israele è totalmente criminale e probabilmente è stat fatto anche con l'appoggio USA, contrariamente a quanto dicono

Doraneko
19-06-2025, 10:28
La tragedia è che il pretesto per l'attacco è falso (l'Iran NON era vicino alla costruzione di un ordigno nucleare)

dato che guarda caso l’attacco è cominciato subito dopo il taglio di internet a Gaza da cui non escono più filmati che documentino le azioni del idf sui civili inermi in fila per un tozzo di pane, viene il forte sospetto che l’attacco all' Iran sia un operazione di distrazione di massa mentre si termina la pulizia etnica a Gaza

Non serve un motivo specifico per attaccare l'Iran, visto che è una rogna per il mondo intero da decenni (https://www.youtube.com/watch?v=s8hEtI9AI0U). Bombardare l'Iran è come il lavello di piatti sporchi che nessuno vuol lavare. Tante grazie ad Israele che ha deciso di occuparsene.

demon77
19-06-2025, 11:01
coschizza, lungi da me schierarmi con l'Iran, ma non sono nemmeno dalla parte di Israele.

A me stanno sul c*zzo tutti e due. :flower:

An.tani
19-06-2025, 11:22
Non serve un motivo specifico per attaccare l'Iran, visto che è una rogna per il mondo intero da decenni (https://www.youtube.com/watch?v=s8hEtI9AI0U). Bombardare l'Iran è come il lavello di piatti sporchi che nessuno vuol lavare. Tante grazie ad Israele che ha deciso di occuparsene.

Queste sono farneticazioni belle e buone, spero che tu sia molto giovane in modo di avere tempo di maturare e acquisire un po si saggezza.

Per quanto il regime iraniano sia una deprecabile teocrazia si tratta sempre di uno stato sovrano tra l'altro attaccato sulla base di accuse che l' AIEA e sembra la stessa intelligente USA hanno smentito

aqua84
19-06-2025, 11:36
La tragedia è che il pretesto per l'attacco è falso (l'Iran NON era vicino alla costruzione di un ordigno nucleare)


io questa cosa ad oggi ancora non riesco a capirla, se qualcuno me la può spiegare per favore

cioè posso capire negli anni '40 che c'era la corsa al nucleare perchè era un po' la "novità", ma dopo quasi 100 anni, con anche i tutorial su YouTube per creare una bomba atomica in casa, COSA MANCA a un qualunque Stato del mondo per realizzare un ordigno nucleare ??

marcorrr
19-06-2025, 11:50
COSA MANCA a un qualunque Stato del mondo per realizzare un ordigno nucleare ??

Il materiale fissile (U235, Pu239)

randorama
19-06-2025, 11:56
Queste sono farneticazioni belle e buone, spero che tu sia molto giovane in modo di avere tempo di maturare e acquisire un po si saggezza.

Per quanto il regime iraniano sia una deprecabile teocrazia si tratta sempre di uno stato sovrano tra l'altro attaccato sulla base di accuse che l' AIEA e sembra la stessa intelligente USA hanno smentito

devi dirlo a Merz.
ha detto la stessa identica cosa non più tardi di due giorni fa.

aqua84
19-06-2025, 12:03
Il materiale fissile (U235, Pu239)

e perchè manca??

Non dico l'Italia, ma stati come l'Iran non riuscirebbero per vie traverse ad avere quei materiali??

FEDEGIG
19-06-2025, 12:06
Ma se per un nucleare ad uso civile come dicevano, si arriva al al 6-7% . e se questi erano al 93% , quasi pronti in pochi giorni a fare un ordigno , vedi scadenza dell'ultimatum, e che stanno facendo guerre su procura , hamas hezbolla e houti , gli volevi lasciare 15 bombe atomiche in mano? è una tocrazia dittatoriale, non guardare le elezioni che tengono , le hanno fatte anche in Donbass e Crimea e si è visto come ....

marcorrr
19-06-2025, 12:08
e perchè manca??

Non dico l'Italia, ma stati come l'Iran non riuscirebbero per vie traverse ad avere quei materiali??
No. Anche nello smantellamento dell'Unione Sovietica il materiale fissile era strettamente controllato.

marcorrr
19-06-2025, 12:12
Ma se per un nucleare ad uso civile come dicevano, si arriva al al 6-7% . e se questi erano al 93% , quasi pronti in pochi giorni a fare un ordigno , vedi scadenza dell'ultimatum, e che stanno facendo guerre su procura , hamas hezbolla e houti , gli volevi lasciare 15 bombe atomiche in mano? è una tocrazia dittatoriale, non guardare le elezioni che tengono , le hanno fatte anche in Donbass e Crimea e si è visto come ....

Pochi giorni no, tre anni. Ma in politica estera 3 anni passano in un lampo.

Max Power
19-06-2025, 12:14
(l'Iran NON era vicino alla costruzione di un ordigno nucleare)


Ma quando mai :asd:

L'arricchimento dell'uranio per scopi civili è al 5%
Loro hanno superato il 60% ed è già sufficiente per un ordigno a bassa efficienza.

Perdipiu hanno già i vettori di lancio.

Tuttavia c'è da mettere una stretta alla Cina che vuole/sta accrescendo di 100 testate l'anno...

v1doc
19-06-2025, 12:18
Prima parlavano di 70% di arricchiamento
Dopo l'inizio del conflitto sarebbe sceso a 60% :D
Ossia pochi punti percentuali al di sopra di un arricchimento per uso civile. :read:

Tutti ingegneri nucleari nucleari su questo forum :rolleyes:
60% non sono pochi punti percentuale al di sopra di quello necessario per un uso civile.
Inoltre, arricchire fine al 60%, è moooolto più difficile rispetto al successivo arricchimento necessario per un uso militare, quindi la maggior parte del lavoro è già stata fatta.

Max Power
19-06-2025, 12:19
l' AIEA e sembra la stessa intelligente USA hanno smentito

Ma cosa? :rotfl:

È stata l'AIEA a lasciare prima l'allarme...

E ora non vogliono prendersi la responsabilità, tutto qui.

Decenni di incitamento all'odio, farneticazioni e ogni sorta di malvagità:
Khamenei deve sparire dalla faccia della terra.

L'inutile, si spaccia pure come discendente di profeti...

Gli iraniani hanno provato a riformare...
Avete visto dove li hanno appesi?
Sempre perché c'è qualcuno lassù che ha detto di farlo...come no...

Certo, continuiamo a giustificare questa gente...

Gli israeliani saranno dei fetenti, ma hanno avuto le palle di attaccare... ANZI di rispondere

aqua84
19-06-2025, 12:21
No. Anche nello smantellamento dell'Unione Sovietica il materiale fissile era strettamente controllato.

Quindi nonostante siano passati decenni non riescono a rifornirsi di questi materiali fissili, principalmente perchè nessuno glieli vende?

Doraneko
19-06-2025, 13:09
Queste sono farneticazioni belle e buone, spero che tu sia molto giovane in modo di avere tempo di maturare e acquisire un po si saggezza.

Ormai ho passato i 40, più passa il tempo e più ne sono convinto.


Per quanto il regime iraniano sia una deprecabile teocrazia si tratta sempre di uno stato sovrano tra l'altro attaccato sulla base di accuse che l' AIEA e sembra la stessa intelligente USA hanno smentito

"Regime" e "deprecabile teocrazia" non vanno d'accordo con "stato sovrano", per quanto mi riguarda potrebbero attaccarlo anche solo perché oggi è giovedì.

Doraneko
19-06-2025, 13:11
io questa cosa ad oggi ancora non riesco a capirla, se qualcuno me la può spiegare per favore

cioè posso capire negli anni '40 che c'era la corsa al nucleare perchè era un po' la "novità", ma dopo quasi 100 anni, con anche i tutorial su YouTube per creare una bomba atomica in casa, COSA MANCA a un qualunque Stato del mondo per realizzare un ordigno nucleare ??

Tutta l'infrastruttura necessaria per arricchire l'uranio ed il know how.

CrapaDiLegno
19-06-2025, 13:15
io questa cosa ad oggi ancora non riesco a capirla, se qualcuno me la può spiegare per favore

cioè posso capire negli anni '40 che c'era la corsa al nucleare perchè era un po' la "novità", ma dopo quasi 100 anni, con anche i tutorial su YouTube per creare una bomba atomica in casa, COSA MANCA a un qualunque Stato del mondo per realizzare un ordigno nucleare ??

Quindi nonostante siano passati decenni non riescono a rifornirsi di questi materiali fissili, principalmente perchè nessuno glieli vende?

Costruire una bomba a fissione non è come andare al supermercato a comprare un concime a base di nitrato e un chilo di zucchero.
Dietro serve molta tecnologia e molto lavoro.
Chi oggi è in grado di fare le bombe atomiche sono paesi che sono conosciuti e sono sufficientemente "civilizzati" per evitare di usarle perché il vicino gli ha pisciato sul prato. Persino la Russia di quel mentecatto di Putin ben se ne guarda e usa la minaccia solo a scopo intimidatorio.
Questo significa anche che chi ha le bombe atomiche non le vende o permette ad altri Stati fuori controllo di possederne perché sarebbe come dare una pistola in mano ad un bambino. Che poi spara all'amichetto perché lo ha battuto alla Playstation.

Qui si parla di uno stato islamico radicale e dittatoriale che ha annunciato più volte di voler radere al suolo Israele con ogni mezzo per questioni ideologiche (o religiose, comunque roba da cervelli sub normali rimasti al medioevo). La sola idea che giochi con del materiale nucleare è aberrante. Bisogna chiedersi perché hanno permesso loro solo di iniziare. E' ovvio, e lo è sempre stato, che un paese che galleggia sul petrolio della tecnologia nucleare per produrre energia non se ne fa proprio nulla. Quindi perché mai iniziare a spendere miliardi su miliardi per fare centrali atomiche quando è evidente che lo Stato ha problemi ben più gravi da risolvere?
E chiediamoci perché ha le centrifughe piazzate a 100 metri sotto terra se lo scopo fosse solo quello di produrre materiale fissile ad uso civile. Oltre al numero di scienziati ultra specializzati (bersagli degli Israeliani) che di certo non sono lì per fare arricchimenti al 5-6%.

Non prendiamoci in giro e facciamo i moralisti solo perché va di moda. Il problema di queste nazioni è evidente e sono un rompimento di cojoni per "gli infedeli" ogni secondo. Prima vengono spazzati via, meglio è per tutti.
Tranne per chi appoggia la loro idea che rompere i cojoini agli altri accusandoli di tutti i loro mali e problemi è legittimo, ovviamente

rattopazzo
19-06-2025, 13:17
La tragedia è che il pretesto per l'attacco è falso (l'Iran NON era vicino alla costruzione di un ordigno nucleare)

dato che guarda caso l’attacco è cominciato subito dopo il taglio di internet a Gaza da cui non escono più filmati che documentino le azioni del idf sui civili inermi in fila per un tozzo di pane, viene il forte sospetto che l’attacco all' Iran sia un operazione di distrazione di massa mentre si termina la pulizia etnica a Gaza

La storia che l'Iran era vicino all'atomica è vecchia e pretestuosa....
https://www.youtube.com/watch?v=FYETOXQZZak

Ma anche se fosse com'è? Israele ha il diritto di averla e gli altri paesi no?
Forse perchè pensiamo che Israele non la userà mai anche quando venisse seriamente minacciato?
Inoltre il nucleare non è più visto come deterrente contro le guerre? La Korea del nord ad esempio è un paese che lo lasciano in pace, chissà come mai....potrei stilare una mia teoria, forse perchè a differenza della Russia non avrebbe alcun timore a lanciarne una su una città Giapponese e questo evidentemente gli addetti ai lavori lo sanno bene.

Doraneko
19-06-2025, 13:17
e perchè manca??

Non dico l'Italia, ma stati come l'Iran non riuscirebbero per vie traverse ad avere quei materiali??

Con la Russia disposta a vendere il culo in cambio di droni, munizioni d'artiglieria, ecc...tecnologie nucleari e per i missili balistici sono diventate alla portata di chiunque.

Doraneko
19-06-2025, 13:24
La storia che l'Iran era vicino all'atomica è vecchia e pretestuosa....
https://www.youtube.com/watch?v=FYETOXQZZak

Ma anche se fosse com'è? Israele ha il diritto di averla e gli altri paesi no?
Forse perchè pensiamo che Israele non la userà mai anche quando venisse seriamente minacciato?
Inoltre il nucleare non è più visto come deterrente contro le guerre? La Korea del nord ad esempio è un paese che lo lasciano in pace, chissà come mai....potrei stilare una mia teoria, forse perchè a differenza della Russia non avrebbe alcun timore a lanciarne una su una città Giapponese e questo evidentemente gli addetti ai lavori lo sanno bene.

La Corea del Nord ha l'atomica ma è ininfluente come deterrente, visto che le conti sulle dita di una mano. Un B2 in solitaria gliele fa sparire tutte in una volta sola. La Corea del Nord non viene attaccata per altri motivi.

CrapaDiLegno
19-06-2025, 13:26
La storia che l'Iran era vicino all'atomica è vecchia e pretestuosa....
https://www.youtube.com/watch?v=FYETOXQZZak

Ma anche se fosse com'è? Israele ha il diritto di averla e gli altri paesi no?
Forse perchè pensiamo che Israele non la userà mai anche quando venisse seriamente minacciato?
Inoltre il nucleare non è più visto come deterrente contro le guerre? La Korea del nord ad esempio è un paese che lo lasciano in pace, chissà come mai....potrei stilare una mia teoria, forse perchè a differenza della Russia non avrebbe alcun timore a lanciarne una su una città Giapponese e questo evidentemente gli addetti ai lavori lo sanno bene.
Il diritto di averla lo conquisti con la civiltà. Se sei ancora con il pensiero pre scoperta dell'America, manco con il tritolo ti faccio giocare.
La Korea del Nord viene lasciata stare perché è prima di tutto uno stato suddito/schiavo della Cina che lo protegge ovviamente, e poi perché non rompe i cojoni a nessuno se non hai propri cittadini.
Dubito che Cicciobombo abbia la possibilità di lanciare quale che sia razzetto senza che vi sia un'autorità Cinese che ne approvi anche solo quale dito deve usare per pigiare il tasto.
Questo perché i Cinesi non sono cojoni e di certo non vogliono la guerra nucleare a un passo da casa nella quale poi ovviamente sarebbero coinvolti perché fornitori della tecnologia atomica che Cicciobombo e i suoi poveri sudditi non sanno manco che cosa è.

rattopazzo
19-06-2025, 13:56
La Corea del Nord ha l'atomica ma è ininfluente come deterrente, visto che le conti sulle dita di una mano. Un B2 in solitaria gliele fa sparire tutte in una volta sola. La Corea del Nord non viene attaccata per altri motivi.

Era una mia teoria, secondo te perchè non rovesciano quel regime allora?
Comuqnue anche se la Korea ne avesse solo una il rischio non sarà mai nullo, basta una sola testata a Seul, Tokyo o una base USA per creare un disastro politico, umano ed economico enorme.

Il diritto di averla lo conquisti con la civiltà. Se sei ancora con il pensiero pre scoperta dell'America, manco con il tritolo ti faccio giocare.
La Korea del Nord viene lasciata stare perché è prima di tutto uno stato suddito/schiavo della Cina che lo protegge ovviamente, e poi perché non rompe i cojoni a nessuno se non hai propri cittadini.
Dubito che Cicciobombo abbia la possibilità di lanciare quale che sia razzetto senza che vi sia un'autorità Cinese che ne approvi anche solo quale dito deve usare per pigiare il tasto.
Questo perché i Cinesi non sono cojoni e di certo non vogliono la guerra nucleare a un passo da casa a cui poi ovviamente sarebbero coinvolti perché fornitori della tecnologia atomica che Cicciobombo e i suoi poveri sudditi non sanno manco che cosa è.

E' giusto, solo i conquistadores avevano il diritto di sterminare un intera etnia di nativi Americani per far spazio alla propria civiltà,
le potenze coloniali Europee si sono spartiti l’Africa come se fosse terra "vuota".
e oggi, le superpotenze nucleari decidono chi può avere armi e chi no, spesso sulla base dei propri interessi geopolitici.

Quindi secondo la tua teoria, la Korea del nord è un cagnolino ammaestrato della Cina...questa mi è nuova, ma immagino che in un certo senso tu abbia anche ragione, il mondo è interconnesso e ogni stato ha le sue alleanze e i suoi obblighi a cui deve sottostare se vuole stare in pace. Dopo tutto se la korea del nord dovesse essere seriamente minacciata milioni di profughi si riverserebbero in Cina e si romperebbero gli equilibri in quella regione e questo probabilmente alla Cina non farebbe piacere.

Ripper89
19-06-2025, 14:03
Il diritto di averla lo conquisti con la civiltà.
Quindi dobbiamo dettare anche le regole con cui ALTRI devono avere l'arsenale nucleare ?
Il solito vizietto di comandare a casa di altri.

Quindi è un caso che solo 2 nazioni dell'UE abbiano l'arsenale nucleare ?
Il Pakistan se l'è meritata con la "Civiltà" ?
La Korea Del Nord se l'è meritata con la "Civiltà" ?
La Russia l'ha guadagnata con la "Civiltà" ?

Quindi Italia e Germania secondo il tuo ragionamento sono civilmente INFERIORI ? :rolleyes:

La verità è che la civiltà NON centra un caxxo..
Vogliamo impedire a Iran di aver l'arsenale nucleare perchè così possiamo continuare a bombardarli !
Se oggi la Korea Del Nord non avesse l'arsenale nucleare oggi non esisterebbe. :read:

NighTGhosT
19-06-2025, 14:20
purtroppo credo ci sia qualcosa di fondato sulle accuse a whatsapp (e Meta)

il colosso di Zuccanberg..
è un azienda troppo vasta e potente per non essere in collaborazione (almeno in parte) con i servizi segreti USA... come la CIA.

Aldilà se uno creda o no a queste accuse tech è evidente che l'attacco di Israele è totalmente criminale e probabilmente è stat fatto anche con l'appoggio USA, contrariamente a quanto dicono

Nooo ma che dici mai.... :asd:

Praticamente Zucchenberg ha venduto gia' pure la privacy di sua madre.....padre......moglie.....figli......da mo' pure.....figuriamoci quella di tutti gli altri.... :asd:

Tanto o a uno o all'altro.........usi Android? Google sa gia' vita morte e miracoli di te. :asd:
Usi iPhone? Apple idem. :asd:

Daltronde.....o ci mettiamo tutti a vivere come eremiti nei luoghi piu' sperduti del mondo scordandoci tecnologia e tutti i suoi vantaggi.....oppure questo e', dato di fatto. :)

azi_muth
19-06-2025, 14:28
La storia che l'Iran era vicino all'atomica è vecchia e pretestuosa....
https://www.youtube.com/watch?v=FYETOXQZZak


Non è affatto pretestuosa, né semplicemente "vecchia": è stata oggetto di ampie indagini da parte dell’AIEA (Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica), delle Nazioni Unite e delle principali intelligence mondiali (USA, Israele, Francia, UK, ecc.).
Il Joint Comprehensive Plan of Action (JCPOA) del 2015 è nato proprio per verificare e limitare il programma nucleare iraniano, in cambio della revoca delle sanzioni. Quindi non si tratta di "paura infondata", ma di un problema reale gestito attraverso diplomazia e verifiche tecniche.
Inoltre, dopo il ritiro degli USA dal trattato nel 2018, l’Iran ha ripreso l’arricchimento dell’uranio oltre i limiti previsti, suscitando preoccupazione concreta anche in Europa, non solo negli USA o Israele.



Ma anche se fosse com'è? Israele ha il diritto di averla e gli altri paesi no?
Forse perchè pensiamo che Israele non la userà mai anche quando venisse seriamente minacciato?


Il punto non è "chi ha diritto", ma chi ha firmato il Trattato di Non Proliferazione Nucleare (TNP).
Israele non ha firmato il TNP e quindi tecnicamente non viola alcun accordo internazionale con il possesso di armi nucleari.
Iran ha firmato il TNP e ha quindi l’obbligo legale di non sviluppare armi atomiche e di sottoporre il suo programma nucleare ai controlli dell’AIEA.
Il paragone è scorretto proprio perché le due situazioni giuridiche sono diverse.
Che sia giusto o sbagliato moralmente è un altro discorso, ma sul piano del diritto internazionale la differenza è chiara.

Israele adotta la dottrina della dissuasione ambigua: non conferma né smentisce di possedere armi nucleari, ma se le possiede, l’uso sarebbe considerato ultima risorsa, non strumento di minaccia attiva.


Inoltre il nucleare non è più visto come deterrente contro le guerre? La Korea del nord ad esempio è un paese che lo lasciano in pace, chissà come mai....potrei stilare una mia teoria, forse perchè a differenza della Russia non avrebbe alcun timore a lanciarne una su una città Giapponese e questo evidentemente gli addetti ai lavori lo sanno bene.

Proprio il fatto che la Corea del Nord abbia l’arma nucleare e sia governata da una dittatura imprevedibile rappresenta un fallimento della diplomazia e un pericolo.
"Lasciarla in pace" è una strategia dettata dalla paura, non dal rispetto. È un segnale che rafforza la corsa all’atomica da parte di altri regimi autoritari, che vedono l’arma nucleare come scudo per impunità.
Ecco perché impedire che altri paesi (come l’Iran) seguano l’esempio nordcoreano è cruciale per la sicurezza globale.


mai....potrei stilare una mia teoria, forse perchè a differenza della Russia non avrebbe alcun timore a lanciarne una su una città Giapponese e questo evidentemente gli addetti ai lavori lo sanno bene.

Un'ipotesi del genere non è una teoria, è uno scenario ipotetico estremo non basato su fatti concreti.
Finora la Corea del Nord, nonostante le minacce retoriche, non ha mai usato armi nucleari, e sa che farlo significherebbe l’annientamento immediato del regime.

azi_muth
19-06-2025, 14:33
Quindi dobbiamo dettare anche le regole con cui ALTRI devono avere l'arsenale nucleare ?
Il solito vizietto di comandare a casa di altri.

Quindi è un caso che solo 2 nazioni dell'UE abbiano l'arsenale nucleare ?
Il Pakistan se l'è meritata con la "Civiltà" ?
La Korea Del Nord se l'è meritata con la "Civiltà" ?
La Russia l'ha guadagnata con la "Civiltà" ?

Quindi Italia e Germania secondo il tuo ragionamento sono civilmente INFERIORI ? :rolleyes:

La verità è che la civiltà NON centra un caxxo..
Vogliamo impedire a Iran di aver l'arsenale nucleare perchè così possiamo continuare a bombardarli !
Se oggi la Korea Del Nord non avesse l'arsenale nucleare oggi non esisterebbe. :read:


La comunità internazionale ha stabilito regole precise sul nucleare, come il Trattato di non proliferazione (TNP). Questo accordo è stato sottoscritto da quasi tutti gli Stati, Italia e Germania comprese, per limitare la diffusione delle armi nucleari e promuovere il disarmo. Non si tratta di “comandare a casa degli altri” ma di cercare stabilità e sicurezza globale, anche se ovviamente con tanti limiti e criticità.

Il fatto che solo alcune nazioni europee abbiano armi nucleari non è un caso né una questione di “merito” o “civiltà”. Francia e Regno Unito avevano programmi nucleari ben prima dell’Unione Europea e sono membri permanenti del Consiglio di Sicurezza ONU, un ruolo che riconosce il peso storico e politico delle loro armi. L’Italia e la Germania hanno scelto di non sviluppare queste armi proprio in nome di una diversa visione di sicurezza, più cooperativa.

Il Pakistan, la Corea del Nord e la Russia hanno armi nucleari per ragioni storiche e geopolitiche molto diverse, spesso legate a conflitti regionali o alle dinamiche della Guerra Fredda. Non è una questione di “merito civile”, ma di equilibri di potere complessi.

randorama
19-06-2025, 14:35
La storia che l'Iran era vicino all'atomica è vecchia e pretestuosa....
https://www.youtube.com/watch?v=FYETOXQZZak


si vabbuò... un bloggata del re dei complottari.
una fonte meno cazzara no?

Ripper89
19-06-2025, 14:40
Non è affatto pretestuosa, né semplicemente "vecchia": è stata oggetto di ampie indagini da parte dell’AIEA (Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica), delle Nazioni Unite e delle principali intelligence mondiali (USA, Israele, Francia, UK, ecc.).
Il Joint Comprehensive Plan of Action (JCPOA) del 2015 è nato proprio per verificare e limitare il programma nucleare iraniano, in cambio della revoca delle sanzioni. Quindi non si tratta di "paura infondata", ma di un problema reale gestito attraverso diplomazia e verifiche tecniche.
Inoltre, dopo il ritiro degli USA dal trattato nel 2018, l’Iran ha ripreso l’arricchimento dell’uranio oltre i limiti previsti, suscitando preoccupazione concreta anche in Europa, non solo negli USA o Israele.
Prima del bombardamento la AIEA ha dichiarato che l'arricchimento era arrivato al 70%, ora se ne escono dicendo che avevano rilevato 400Kg di Uranio arricchito solo al 60%, ossia lontano dal 90% necessario per realizzare una bomba.

AlexSwitch
19-06-2025, 14:42
e perchè manca??

Non dico l'Italia, ma stati come l'Iran non riuscirebbero per vie traverse ad avere quei materiali??

L'Iran è arrivato ad un passo ad avere U235 puro al 90%, ovvero quello utile per costruire un ordigno nucleare simile alla bomba di Hiroshima. Ordigno relativamente semplice da costruire con una potenza sufficiente a devastare centri abitati come Tel Aviv o Haifa.
Tieni conto che le barre di combustibile per reattori a scopo civile contengono U235 al 20% - 30%!
A metà maggio l'Iran disponeva, dati AIEA, di più di 9 tonnellate di U235, quantità 45 volte superiore al massimo previsto degli accordi di non proliferazione.
Per quanto riguarda il Plutonio, questo si può ricavare in discrete quantità assieme al trizio dalla fissione dell'U238, uranio naturale, nei reattori civili ad acqua pesante come i PHWR o HBWR come l'RBMK di Chernobyl. Proprio nelle prime ore di oggi, ora italiana, l'aviazione israeliana ha bombardato un impianto ad acqua pesante.
Il plutonio assieme al trizio serve esclusivamente per la produzione di ordigni bellici o di generatori elettrici a termocoppia come quelli delle due sonde Voyager.
La tecnologia per produrre testate al plutonio, più complesse di quelle all'uranio, l'Iran, che ha tra le migliori università del MO e dell'Asia soprattuto in ambito tecnico/scientifico, la può avere appresa dalla Corea del Nord e forse anche dalla Cina.
Per quanto riguarda i vettori su cui installare le testate, l'Iran può già vantare una intero arsenale che va dal corto raggio al medio raggio, anche con propulsione ipersonica.
Direi che i pezzi per completare un inquietante puzzle atomico/bellico ci sono tutti.

ZeroSievert
19-06-2025, 14:43
Quindi nonostante siano passati decenni non riescono a rifornirsi di questi materiali fissili, principalmente perchè nessuno glieli vende?

Costruire una bomba atomica non e' particolarmente complicato anche per un'economia di medie-piccole dimensioni (N. Corea docet). Probabilmente, a questo punto, anche una grossa multinazionale avrebbe le risorse economiche e tecniche per farlo da sola. Come hai detto tu, alla fine, la tecnologia base e' vecchia di 80 anni. 73 per ordigni termonucleari. E i calcoli per i primi ordigni sono stati fatti su carta e penna. Tra le altre cose l'Iran ha pure miniere d'uranio.

Il problema e' non farsi scoprire prima di riuscire a farlo. Perche' se vieni scoperto in anticipo c'e' la reale possibilita' che qualcuno venga a rovesciare il tuo stato. Come stiamo assistendo adesso per l'Iran.

Alternativamente devi essere sotto la protezione di un'altra potenza nucleare. Ma le armi nucleari sono qualcosa che spesso non si vuole dare neanche agli amici visto che 'funzionano' solo se pochi paesi ne mantengono il monopolio.

Rimane comunque un'arma a doppio taglio: c'e' il rischio che i tuoi vicini di casa a loro volta si dotino di ordigni nucleari. E a quel punto ti ritrovi in una condizione in cui tutti puntano la pistola verso tutti.

Ripper89
19-06-2025, 14:46
La comunità internazionale ha stabilito regole precise sul nucleare, come il Trattato di non proliferazione (TNP). Questo accordo è stato sottoscritto da quasi tutti gli Stati, Italia e Germania comprese, per limitare la diffusione delle armi nucleari e promuovere il disarmo. Non si tratta di “comandare a casa degli altri” ma di cercare stabilità e sicurezza globale, anche se ovviamente con tanti limiti e criticità.

Il fatto che solo alcune nazioni europee abbiano armi nucleari non è un caso né una questione di “merito” o “civiltà”. Francia e Regno Unito avevano programmi nucleari ben prima dell’Unione Europea e sono membri permanenti del Consiglio di Sicurezza ONU, un ruolo che riconosce il peso storico e politico delle loro armi. L’Italia e la Germania hanno scelto di non sviluppare queste armi proprio in nome di una diversa visione di sicurezza, più cooperativa.

Il Pakistan, la Corea del Nord e la Russia hanno armi nucleari per ragioni storiche e geopolitiche molto diverse, spesso legate a conflitti regionali o alle dinamiche della Guerra Fredda. Non è una questione di “merito civile”, ma di equilibri di potere complessi.
L'Italia e la Germania non hanno l'arsenale nucleare perchè sono state SCONFITTE nella WW2, altro che TNP !
E per lo stesso identico motivo la Francia e l'UK invece lo detengono, così come anche la Russia, in quanto vincitori.

Mentre invece Pakistan, India, Korea Del Nord ed Israele NON fanno manco parte del trattato.

Il trattato inoltre consente inoltre anche il ritiro dal trattato in caso di "circostanze straordinarie", circostante che oggi ci sono, ossia un attacco da parte di Israele.

L'Iran è arrivato ad un passo ad avere U235 puro al 90%
Si ad un passo come no, tantè che l'AIEA ha segnalato la produzione di 400Kg di Uranio al 60% ( le prime notizie dicevano 70% ), quindi ancora molto lontani.

azi_muth
19-06-2025, 14:54
Tieni conto che le barre di combustibile per reattori a scopo civile contengono U235 al 20% - 30%!


I reattori civili usano uranio arrichito al 3-5%.
I CANDU usano addirittura l'uranio naturale.

Al 20% si usa in rettori navali o militari e quelli di ricerca.

ferste
19-06-2025, 14:57
L'Italia e la Germania non hanno l'arsenale nucleare perchè sono state SCONFITTE nella WW2, altro che TNP !

Ma certo che no, anzi, l'Italia dopo fallite trattative con Francia e Germania Ovest iniziò un programma nucleare in proprio, salvo poi fermarsi per motivi politici e di costi.

azi_muth
19-06-2025, 14:59
L'Italia e la Germania non hanno l'arsenale nucleare perchè sono state SCONFITTE nella WW2, altro che TNP !


E meno male che non ne disponevano direi...


E per lo stesso identico motivo la Francia e l'UK invece lo detengono, così come anche la Russia, in quanto vincitori.

Mentre invece Pakistan, India, Korea Del Nord ed Israele NON fanno manco parte del trattato.


Le ragioni storiche e geopolitiche di cui sopra.


L'iran non ha violato di fatto alcuna regola, visto che ancora NON aveva alcun arma nucleare, nè poteva averla in tempi brevi come è stato riferito dai giornalisti. Il trattato consente inoltre anche il ritiro dal trattato in caso di circostanze straordinarie che oggi ci sono, ossia un attacco da parte di Israele.


L’Iran ha limitato l’accesso dell’AIEA agli impianti dal 2021 in poi, soprattutto dopo l’uscita unilaterale degli USA dal JCPOA (accordo sul nucleare del 2015). L’accumulo di uranio arricchito fino al 60%, pur non essendo una “violazione tecnica” del TNP, preoccupa perché è molto vicino al livello militare (90%) e non ha giustificazioni civili credibili.
L’AIEA ha più volte denunciato mancanza di trasparenza da parte dell’Iran, anche prima del bombardamento israeliano del 2024–2025.
L’Iran ha violato obblighi di trasparenza e rendicontazione con l’AIEA, che sono comunque parte dell'accordo di salvaguardia.

Ripper89
19-06-2025, 15:05
L’Iran ha limitato l’accesso dell’AIEA agli impianti dal 2021 in poiCome avrebbe fatto allora a scoprire l'arricchimento al 60% ?

L’accumulo di uranio arricchito fino al 60%, pur non essendo una “violazione tecnica” del TNP, preoccupa perché è molto vicino al livello militare (90%) e non ha giustificazioni civili credibili.Fra 60 e 90 non c'è alcuna vicinanza, la minaccia non era per nulla immediata.
Non giustifica affatto il bombardamento israeliano giustificato come "Minaccia imminente"

L’AIEA ha più volte denunciato mancanza di trasparenza da parte dell’Iran, anche prima del bombardamento israeliano del 2024–2025.
L’Iran ha violato obblighi di trasparenza e rendicontazione con l’AIEA, che sono comunque parte dell'accordo di salvaguardia.Nel trattato per caso c'era la clausola che implicava il bombardamento in caso di poca trasparenza ?
Sarebbe curioso leggerlo per capire dove sia questa nota. :read:
Ricordo che il trattato prevede la possibilità di ritiro.

CrapaDiLegno
19-06-2025, 15:05
Quindi dobbiamo dettare anche le regole con cui ALTRI devono avere l'arsenale nucleare ?
Il solito vizietto di comandare a casa di altri.

Quindi è un caso che solo 2 nazioni dell'UE abbiano l'arsenale nucleare ?
Il Pakistan se l'è meritata con la "Civiltà" ?
La Korea Del Nord se l'è meritata con la "Civiltà" ?
La Russia l'ha guadagnata con la "Civiltà" ?

Quindi Italia e Germania secondo il tuo ragionamento sono civilmente INFERIORI ? :rolleyes:

La verità è che la civiltà NON centra un caxxo..
Vogliamo impedire a Iran di aver l'arsenale nucleare perchè così possiamo continuare a bombardarli !
Se oggi la Korea Del Nord non avesse l'arsenale nucleare oggi non esisterebbe. :read:

A scuola sei passato con la sufficienza regalata vero?
Perché prendere una frase vera, girarla, e dire che così deve essere falsa è un errore da asilo.
L'idea che solo chi è "civile" può avere l'arma atomica è diverso da dire che chi è "civile" deve avere l'arma atomica.
Italia, Germania saranno anche civilizzate ma hanno precedenti che è meglio dimenticare. O forse te ne sei dimenticato? Infatti alla fine della seconda guerra mondiale siamo stati entrambi presi a schiaffoni e abbiamo avuto limitazioni sullo sviluppo miliare. Alla fine della guerra la Germania ha sospeso tutte le ricerche sul nucleare e insieme a tutti gli altri Stati europei (UK esclusa, come sempre, ma aveva già praticamente l'atomica pronta) ha firmato il TNP. Solo la Francia ha poi sviluppato l'atomica.

Non ho capito quale sia il motivo della tua critica. L'alternativa sarebbe che chiunque possa avere un'arma atomica. Forse non ti è chiaro cosa questi significhi. Non è il diritto ad avere l'acqua potabile. E' richiedere la libertà di sterilizzare un'area di diversi chilometri quadrati a migliaia di chilometri di distanza.
Scusa se credo che sia un diritto che non esiste, soprattutto se sei uno Stato che ha idee estremiste e che vede il nemico in tutte le idee che sono venute dopo la scoperta dell'America (che per chi non l'ha capito significa fine del medioevo, ma queste sono le basi per una discussione tra gente che capisce almeno la storia, qui mi sa che abbiamo lacune non colmabili).

Ripper89
19-06-2025, 15:09
A scuola sei passato con la sufficienza regalata vero?
Perché prendere una frase vera, girarla, e dire che così deve essere falsa è un errore da asilo.
L'idea che solo chi è "civile" può avere l'arma atomica è diverso da dire che chi è "civile" deve avere l'arma atomica.
Italia, Germania saranno anche civilizzate ma hanno precedenti che è meglio dimenticare. O forse te ne sei dimenticato? Infatti alla fine della seconda guerra mondiale siamo stati entrambi presi a schiaffoni e abbiamo avuto limitazioni sullo sviluppo miliare. Alla fine della guerra la Germania ha sospeso tutte le ricerche sul nucleare e insieme a tutti gli altri Stati europei (UK esclusa, come sempre, ma aveva già praticamente l'atomica pronta) ha firmato il TNP. Solo la Francia ha poi sviluppato l'atomica.
Non ho capito quale sia il motivo della tua critica. L'alternativa sarebbe che chiunque possa avere un'arma atomica. Forse non ti è chiaro cosa questi significhi. Non è il diritto ad avere l'acqua potabile. E' richiedere la libertà di sterilizzare un'area di diversi chilometri quadrati a migliaia di chilometri di distanza.
Scusa se credo che sia un diritto che non esiste, soprattutto se sei uno Stato che ha idee estremiste e che vede il nemico in tutte le idee che sono venute dopo la scoperta dell'America (che per chi non l'ha capito significa fine del medioevo, ma queste sono le basi per una discussione tra gente che capisce almeno la storia, qui mi sa che abbiamo lacune non colmabili).
La Germania NON può avere armi nucleari nemmeno oggi, così come non può avere manco superportaerei e lo stesso vale per l'Italia che può dotarsi solo di portaerei leggere.
Sò che a molti piace pensare alle favole dove il diritto internazionale ha veramente importanza e dove ogni nazione è uguale, ma sfortunatamente la geopolitica degli ultimi anni si è sempre basata su un ordine di potenze dettate dall'esito della seconda guerra mondiale.

Scusa se credo che sia un diritto che non esiste, soprattutto se sei uno Stato che ha idee estremiste e che vede il nemico in tutte le idee che sono venute dopo la scoperta dell'America (che per chi non l'ha capito significa fine del medioevo, ma queste sono le basi per una discussione tra gente che capisce almeno la storia, qui mi sa che abbiamo lacune non colmabili).Uno stato sovrano dovrebbe poter fare ciò che ritiene essere meglio per sè.
Imporre qualcosa significa andare a comandare a casa di altri.
Iran sarà anche estremista ma Israele è uno stato illegale, di fatto un invasore.

AlexSwitch
19-06-2025, 15:10
L'Italia e la Germania non hanno l'arsenale nucleare perchè sono state SCONFITTE nella WW2, altro che TNP !
E per lo stesso identico motivo la Francia e l'UK invece lo detengono, così come anche la Russia, in quanto vincitori.

Mentre invece Pakistan, India, Korea Del Nord ed Israele NON fanno manco parte del trattato.

Il trattato inoltre consente inoltre anche il ritiro dal trattato in caso di "circostanze straordinarie", circostante che oggi ci sono, ossia un attacco da parte di Israele.


Si ad un passo come no, tantè che l'AIEA ha segnalato la produzione di 400Kg di Uranio al 60% ( le prime notizie dicevano 70% ), quindi ancora molto lontani.

Leggi qui il report, sezioni C3, C4 e C5: https://www.iaea.org/sites/default/files/25/06/gov2025-24.pdf

Tutti gli scienziati AIEA sono concordi che arrivare al'U235 al 90% è questione di pochi mesi, sopratutto con la messa in linea di nuove centrifughe ( come mostrato dal report ).
Quindi si, l'Iran era ad un " passo " ad avere sufficiente U235 al 90% per iniziare la produzione di un primo lotto di testate ( tattiche ) a fissione.

Doraneko
19-06-2025, 15:12
Era una mia teoria, secondo te perchè non rovesciano quel regime allora?
Comuqnue anche se la Korea ne avesse solo una il rischio non sarà mai nullo, basta una sola testata a Seul, Tokyo o una base USA per creare un disastro politico, umano ed economico enorme.

Il deterrente militare nordcoreano è di tipo tradizionale, ossia l'immensa quantità di artiglieria e missili puntati su Seoul. Altro deterrente è il costo di un'operazione contro la Corea del Nord, sia in termini economici che umanitari, visto che alla caduta del regime milioni di profughi si dirigerebbero verso la SK e la Cina. (L'hai scritto anche tu)


E' giusto, solo i conquistadores avevano il diritto di sterminare un intera etnia di nativi Americani per far spazio alla propria civiltà,
le potenze coloniali Europee si sono spartiti l’Africa come se fosse terra "vuota".
e oggi, le superpotenze nucleari decidono chi può avere armi e chi no, spesso sulla base dei propri interessi geopolitici.

Ogniuno fa ciò che può, Africa ed America li abbiamo colonizzati noi perché solo noi avevamo i mezzi per farlo. Amen


Quindi secondo la tua teoria, la Korea del nord è un cagnolino ammaestrato della Cina...questa mi è nuova, ma immagino che in un certo senso tu abbia anche ragione, il mondo è interconnesso e ogni stato ha le sue alleanze e i suoi obblighi a cui deve sottostare se vuole stare in pace. Dopo tutto se la korea del nord dovesse essere seriamente minacciata milioni di profughi si riverserebbero in Cina e si romperebbero gli equilibri in quella regione e questo probabilmente alla Cina non farebbe piacere.

Concordo

Doraneko
19-06-2025, 15:14
Costruire una bomba atomica non e' particolarmente complicato anche per un'economia di medie-piccole dimensioni (N. Corea docet). Probabilmente, a questo punto, anche una grossa multinazionale avrebbe le risorse economiche e tecniche per farlo da sola. Come hai detto tu, alla fine, la tecnologia base e' vecchia di 80 anni. 73 per ordigni termonucleari. E i calcoli per i primi ordigni sono stati fatti su carta e penna. Tra le altre cose l'Iran ha pure miniere d'uranio.

Il problema e' non farsi scoprire prima di riuscire a farlo. Perche' se vieni scoperto in anticipo c'e' la reale possibilita' che qualcuno venga a rovesciare il tuo stato. Come stiamo assistendo adesso per l'Iran.

Alternativamente devi essere sotto la protezione di un'altra potenza nucleare. Ma le armi nucleari sono qualcosa che spesso non si vuole dare neanche agli amici visto che 'funzionano' solo se pochi paesi ne mantengono il monopolio.

Rimane comunque un'arma a doppio taglio: c'e' il rischio che i tuoi vicini di casa a loro volta si dotino di ordigni nucleari. E a quel punto ti ritrovi in una condizione in cui tutti puntano la pistola verso tutti.

Ormai è impossibile con le tecnologie di spionaggio attuali.

An.tani
19-06-2025, 15:18
io questa cosa ad oggi ancora non riesco a capirla, se qualcuno me la può spiegare per favore

cioè posso capire negli anni '40 che c'era la corsa al nucleare perchè era un po' la "novità", ma dopo quasi 100 anni, con anche i tutorial su YouTube per creare una bomba atomica in casa, COSA MANCA a un qualunque Stato del mondo per realizzare un ordigno nucleare ??

Innanzitutto serve una certa quantità di materiale fissile "weapon grade"

U235 almeno all' 90% oppure il plutonio 239 al 93%

anche se little boy secondo wikipedia usava uranio 235 all'80%

poi il meccanismo di detonazione: per una bomba come little boy il sistema è abbastanza semplice ma ha una resa estremamente limitata considera che in little boy subì fissione solo l'1,5% dell' uranio e che per questo motivo bisogna decisamente abbondare con la quantità di uranio (little boy conteneva uranio par a 2,4 masse critiche)

molto più efficienti sono le bombe ad implosione al plutonio (tipo gadget del trinity test) ma sono decisamente meno facili da realizzare.

Ripper89
19-06-2025, 15:22
Il deterrente militare nordcoreano è di tipo tradizionale, ossia l'immensa quantità di artiglieria e missili puntati su Seoul. Altro deterrente è il costo di un'operazione contro la Corea del Nord, sia in termini economici che umanitari, visto che alla caduta del regime milioni di profughi si dirigerebbero verso la SK e la Cina. (L'hai scritto anche tu)

Il deterrente nord koreano è invece proprio il nucleare, sia di terra che nei sottomarini, ma la cosa peggiore è che non hanno necessità di far entrare gli ordigni in territorio Koreano. Seoul si trova ad appena 40Km dalla zona demilitarizzata che funge da confine fra le 2 Koree.

E' semmai l'artiglieria ad essere irrilevante, visto che non saranno mai in grado di provocare danni significativi nei pochi giorni in cui saranno annientati.

Ed è pure il motivo per cui la Korea Del Nord viene trattata in ben altro modo rispetto all'Iran.

ZeroSievert
19-06-2025, 15:27
Innanzitutto serve una certa quantità di materiale fissile "weapon grade"

U235 almeno all' 90% oppure il plutonio 239 al 93%

anche se little boy secondo wikipedia usava uranio 235 all'80%

poi il meccanismo di detonazione: per una bomba come little boy il sistema è abbastanza semplice ma ha una resa estremamente limitata considera che in little boy subì fissione solo l'1,5% dell' uranio e che per questo motivo bisogna decisamente abbondare con la quantità di uranio (little boy conteneva uranio par a 2,4 masse critiche)

molto più efficienti sono le bombe ad implosione al plutonio (tipo gadget del trinity test) ma sono decisamente meno facili da realizzare.

Beh, pero', converrai che tutto questo e' piu' che alla portata di uno stato come l'Iran.

Se una nazione ha capacita' industriali, tecniche e economiche per produrre vettori balistici, probabilmente le ha anche per produrre ordigni atomici.

An.tani
19-06-2025, 15:28
[B][COLOR="Red"]Uno stato sovrano dovrebbe poter fare ciò che ritiene essere meglio per sè.


Non sono per nulla felice di vedere dittatori autocrati come Kim o teocrati barbuti con la bomba atomica

Ma bisogna dargli atto di una cosa: la nord corea ha dimostrato che se vuoi evitare che un giorno gli USA decidano di esportare un po di "democrazia" a casa tua il deterrente nucleare è l'unica cosa che funziona

AlexSwitch
19-06-2025, 15:28
Innanzitutto serve una certa quantità di materiale fissile "weapon grade"

U235 almeno all' 90% oppure il plutonio 239 al 93%

anche se little boy secondo wikipedia usava uranio 235 all'80%

poi il meccanismo di detonazione: per una bomba come little boy il sistema è abbastanza semplice ma ha una resa estremamente limitata considera che in little boy subì fissione solo l'1,5% dell' uranio e che per questo motivo bisogna decisamente abbondare con la quantità di uranio (little boy conteneva uranio par a 2,4 masse critiche)

molto più efficienti sono le bombe ad implosione al plutonio (tipo gadget del trinity test) ma sono decisamente meno facili da realizzare.

Insomma... Da fare " in casa " intendendo a livello terroristico sicuramente, ma per una Nazione come l'Iran, con eccellenti università e laboratori di ricerca specifici, produrre testate al plutonio ad implosione o ad uranio con riflettori è abbastanza semplice.
La parte più difficile è la miniaturizzazione dei componenti della testata per farla entrare nelle testate dei vettori, molto più piccole rispetto a Little Boy e Fat Man.

Ripper89
19-06-2025, 15:32
Non sono per nulla felice di vedere dittatori autocrati come Kim o teocrati barbuti con la bomba atomica

Ma bisogna dargli atto di una cosa: la nord corea ha dimostrato che se vuoi evitare che un giorno gli USA decidano di esportare un po di "democrazia" a casa tua il deterrente nucleare è l'unica cosa che funziona
Anche la Korea Del Nord minaccia quella del Sud come l'Iran, anzi sono ancora in guerra, vivono in pace per via di una tregua ma non c'è mai stato alcun trattato di pace e per altro a differenza dell'Iran e Israele questi altri confinano pure e come se non bastasse la Korea del Sud NON ha l'arma nucleare, eppure Kim non l'hai mai usata e dall'altra parte la Korea Del Sud non bombarda Kim, nè dicono di volerlo fare.

Questo discorso che se all'Iran dai la bomba atomica la usano a destra e sinistra è tutt'altro che fondata.

CrapaDiLegno
19-06-2025, 15:33
Come avrebbe fatto allora a scoprire l'arricchimento al 60% ?

Fra 60 e 90 non c'è alcuna vicinanza, la minaccia non era per nulla immediata.
Non giustifica affatto il bombardamento israeliano giustificato come "Minaccia imminente"

Nel trattato per caso c'era la clausola che implicava il bombardamento in caso di poca trasparenza ?
Sarebbe curioso leggerlo per capire dove sia questa nota. :read:
Ricordo che il trattato prevede la possibilità di ritiro.
Però dovresti leggere prima di scrivere.
Davvero.
Per prima cosa il 60% è lontanissimo dall'uso civile e prossimo all'uso militare equivalente ad un ordigno capace di estinzione di massa.
Quindi, per quale motivo l'Iran h una quantità enorme di questo tipo di materiale?
Secondo, il problema è passare dal 10% al 60%. Dal 60% al 90% richiede molto meno sforzo ingegneristico. Ecco perché Israele è intervenuta ora. Perché continuando così in poco tempo (nel giro di un paio d'anni o forse anche meno) l'Iran avrebbe avuto la sua bomba atomica.
Poi una volta fatta, vai tu a dirgli che devono dismetterla altrimenti poi arrivano le sculacciate.

Comunque non capisco questa voglia di difendere un paese che:
1. è una dittatura religiosa: frega caxxi a me sinceramente, ma se ne devono stare a casa loro a farsi gli affari loro a vivere come meglio credono loro.
2. hanno idee medioevali secondo cui chi non vive come dicono loro è un "infedele" e meria la morte. Così rompono i cojoni a tutti quelli che vorrebbero vivere come vogliono a casa propria.
3. hanno dichiarato che Israele deve sparire dal mondo
4. ha avviato una campagna nucleare completamente inutile civilmente perché hanno quantità di petrolio praticamente infinite. Probabilmente glielo hanno permesso perché tutti hanno diritto a una centrale nucleare in casa. Quindi hanno potuto iniziare ma dovevano garantire l'uso civile
5. alla fine hanno dimostrato che dell'uso civile dell'energia atomica non se ne fanno un emerito ca..ppero e che lo scopo è solo quello di creare una bomba
6. i fessi credevano che limitando gli ispettori avrebbero potuto fare quello che volevano
7. si sono presi le bombe in testa, come giusto che sia. Giusto o sbagliato, io non voglio che uno stato del genere sia in possesso di una arma di distruzione di massa che un cojone qualsiasi che inneggia a un Iddio qualsiasi possa sparare su chi vuole, me compreso.
Già mi terrorizza il fatto che in Russia ci sia un cr3tino che ha deciso che parte di un territorio di uno Stato confinante sia legittimamente suo, dando dei nazisti a coloro che si difendono quando è lui stesso a usare le stesse identiche tattiche usate da Nazisti nell'invasione dell'URSS, compreso sparare sui civili radendo tutto al suolo.
Figuriamoci avere Stato con un regime teocratico che inneggia alla morte degli "infedeli" che ha la possibilità di colpire ovunque chiunque. E dopo di loro, perché non anche ai Talebani in Afganistan? Poveri, non hanno forse anche loro il diritto di imporre la sharia al resto del mondo pena per chi rifiuta la morte per esplosione nucleare sulla testa?

Se siete così pro al loro modo di pensare, sentitevi liberi di trasferirvi là e ad aiutarli a rimanere nel medioevo ancora più a lungo.
Io preferisco che siano loro a scomparire.
Ripeto, si chiudessero un un territorio e vivessero come meglio gli pare (che vuol dire anche non usare la tecnologia che ha costruito la cultura "infedele") senza rompere i cojoni fregherebbe zero.

Ripper89
19-06-2025, 15:51
Comunque non capisco questa voglia di difendere un paese che:
1. è una dittatura religiosa: frega caxxi a me sinceramente, ma se ne devono stare a casa loro a farsi gli affari loro a vivere come meglio credono loro. Infatti erano e sono sempre a casa loro, contrariamente a Israele, che fino alla fine degli anni 40 non esisteva nemmeno ed oggi invade la palestina e la cui legittimità è decisa dall'ONU i cui membri non hanno mai avuto alcuna legittimità sul territorio in oggetto.
Un po' come se io occupassi casa tua e chiedessi il permesso agli altri condomini.

Non è questione di difendere l'Iran, per quel che mi riguarda l'islam andrebbe estirpato dal pianeta, visto che l'estremismo viene anche dai moderati, ma andrebbe fatto apertamente senza nascondersi dietro ipocrisie e falsi valori.

2. hanno idee medioevali secondo cui chi non vive come dicono loro è un "infedele" e meria la morte. Così rompono i cojoni a tutti quelli che vorrebbero vivere come vogliono a casa propria.Che è quello che facciamo noi. Se non sei democratico finisci attaccato con qualche scusa e ovviamente vale tutto.

Chiedi alla Sebia che è stata attaccata usando un video falso per decapitare un leader filo sovietico, o all'Iraq di Saddam con le false immagini di armi chimiche mai viste o alla Libia dove hanno fatto uccidere Gheddafi regalandoci ben 2 dittature con cui però oggi facciamo affari ( ma non sono dittature ? ) o l'Afghanistan con la scusa del legame con Al Queida.
Anche la Russia non è democratica ed han trovato il modo di fargli la guerra di procura.

3. hanno dichiarato che Israele deve sparire dal mondo
Sapessi quante cose ognuno di noi dichiara nella vita e poi ne fa solo una minuscola parte.
Anche la Korea Del Nord vorrebbe riprendersi la parte Sud e sono ancora ufficialmente in conflitto.
Ai bambini Pakistani viene insegnato che l'oppressore è l'India, entrambe con bombe atomiche.
Eppure ......

Eh no il finanziamento di Hamas e Hezbollah non è una prova sufficiente per poter dichiarare guerra ad uno stato.
Dopotutto Israele ha il Mossad giusto ? se esistono prove reali del coinvolgimento iraniano col 7 ottobre non dovrebbe essere difficile per loro reperirle.

7. si sono presi le bombe in testa, come giusto che sia. Giusto o sbagliato, io non voglio che uno stato del genere sia in possesso di una arma di distruzione di massa che un cojone qualsiasi che inneggia a un Iddio qualsiasi possa sparare su chi vuole, me compreso.Vallo a dire ad altri che TU non vuoi in casa loro.
Decidi tu per gli altri ? A casa loro ?

Già mi terrorizza il fatto che in Russia ci sia un cr3tino che ha deciso che parte di un territorio di uno Stato confinante sia legittimamente suo, dando dei nazisti a coloro che si difendono quando è lui stesso a usare le stese identiche tattiche usate da Nazisti nell'invasione dell'URSS.Effettivamente avere la NATO alle porte è roba da niente PER TE.
Quello che pensano gli altri infatti si sà che non ha significato, decidiamo NOI pure ciò che può essere definito minaccia o no.

AlexSwitch
19-06-2025, 16:06
Anche la Korea Del Nord minaccia quella del Sud come l'Iran, anzi sono ancora in guerra, vivono in pace per via di una tregua ma non c'è mai stato alcun trattato di pace e per altro a differenza dell'Iran e Israele questi altri confinano pure e come se non bastasse la Korea del Sud NON ha l'arma nucleare, eppure Kim non l'hai mai usata e dall'altra parte la Korea Del Sud non bombarda Kim, nè dicono di volerlo fare.

Questo discorso che se all'Iran dai la bomba atomica la usano a destra e sinistra è tutt'altro che fondata.

Sinceramente, prima di scrivere questi ragionamenti così elementari, dovresti farti una piccola cultura in relazioni internazionali, studi strategici e geopolitica.
Perchè Kim non ha mai usato e mai userà l'atomica verso la Corea del Sud e il Giappone? " Forse " perchè: A) la Cina, sua tutrice, interverrebbe immediatamente ponendo fine alla dinastia dei Kim; B) Corea del Sud e Giappone sono sotto la stretta protezione, anche atomica, degli USA che hanno ben tre basi nell'area; C) la Corea del Sud è funzionale alla retorica del regime comunista del Nord per continuare ad avere presa sulla popolazione ed indottrinarla tenendola in uno stato prebellico permanente. Insomma serve alla dinastia Kim per mantenere saldo il potere nelle loro mani.
L'Iran, Stato profondamente diverso dalla Corea del Nord, per storia e caratteristiche sociali, politiche ed economiche, con velleità mai celate di diventare potenza armata regionale con proiezione anche verso il Mediterraneo, in conflitto teologico con i sunniti della penisola araba, avrebbe validissime ragioni per usare la bomba atomica contro i suoi nemici storici o di minacciarne l'uso per continuare le sue attività di terrorismo e destabilizzazione.

Saturn
19-06-2025, 16:27
...nein, nein, nein, NEIN ....DUMDAMPF !!! :O

Al di la che l'avete buttata in POLITICA ESTERA come da tradizione, ma vi capisco con un titolo così, la tentazione è tutta tranne quella di parlare di Whatsapp...detto questo pare di stare su facebook, salvo rare e felici eccezioni !

Peggio dell'altro thread/notizia !

...NEIN ! :asd:

Altro thread decisamente ALADEEN ! :read:

azi_muth
19-06-2025, 16:33
Come avrebbe fatto allora a scoprire l'arricchimento al 60% ?


Confrontando i dati storici dei rilevatori installati nei siti nucleari con rilevazioni indirette su campioni di suolo e aria (campionamento ambientale).


Effettivamente avere la NATO alle porte è roba da niente PER TE.
Quello che pensano gli altri infatti si sà che non ha significato, decidiamo NOI pure ciò che può essere definito minaccia o no.

Se la Russia afferma che la NATO ai suoi confini è una minaccia allora è altrettanto legittimo che:
La Polonia, che ha vissuto invasioni russe nella storia moderna, tema le esercitazioni militari russe a pochi km dal suo confine.
I Baltici, ex repubbliche sovietiche, vedano Kaliningrad, armato con missili Iskander, come una spada di Damocle puntata sulla loro testa.
La Romania e la Germania, che vedono navi russe nel Mar Nero o hackeraggi sui loro server, interpretino questi segnali come minacce ibride e non convenzionali.
Gli UK che hanno avuto attacchi ibridi russi sul loro suolo Caso Skripal (2018) e Caso Litvinenko (2006) oltre che a interferenze di vario.
L’Ucraina, che ha perso la Crimea nel 2014 e visto intere regioni invase nel 2022, non voglia restare "neutrale", ma piuttosto sotto un ombrello di protezione occidentale.

Sta di fatto che solo i Russi hanno scatenato una guerra d'invasione.

La domanda è perchè per te solo i Russi hanno diritto di stabilire cosa sia una minaccia e cosa non lo sia? E gli altri?

Peraltro questa storia della Nato come minaccia è oggettivamente un argomento pretestuoso.

azi_muth
19-06-2025, 16:40
Sinceramente, prima di scrivere questi ragionamenti così elementari, dovresti farti una cultura *

*FIXED :D :D :D

azi_muth
19-06-2025, 16:45
Uno stato sovrano dovrebbe poter fare ciò che ritiene essere meglio per sè.
Imporre qualcosa significa andare a comandare a casa di altri.


Ma... il sistema internazionale è costruito su interdipendenze e regole multilaterali.
Uno Stato può sì "fare ciò che vuole", ma non senza conseguenze o reazioni degli altri.

demon77
19-06-2025, 17:04
Altro thread decisamente ALADEEN ! :read:

https://www.youtube.com/watch?v=_s2QyRGWEck

Doraneko
19-06-2025, 17:18
Il deterrente nord koreano è invece proprio il nucleare, sia di terra che nei sottomarini, ma la cosa peggiore è che non hanno necessità di far entrare gli ordigni in territorio Koreano. Seoul si trova ad appena 40Km dalla zona demilitarizzata che funge da confine fra le 2 Koree.

E' semmai l'artiglieria ad essere irrilevante, visto che non saranno mai in grado di provocare danni significativi nei pochi giorni in cui saranno annientati.

Ed è pure il motivo per cui la Korea Del Nord viene trattata in ben altro modo rispetto all'Iran.

Ti ripeto che l'arsenale nucleare Nord Coreano è troppo limitato per costituire una seria minaccia, sono troppo poche testate, troppo facilmente attaccabili e trasportate con mezzi dalla dubbia affidabilità.
Per quanto riguarda gli armamenti tradizionali, la Corea del Nord ha diverse migliaia di sistemi d'artiglieria a poche decine di km da Seoul e da altre città densamente popolate con milioni di abitanti. Basterebbe che quest'artiglieria aprisse il fuoco verso la Corea del Sud per fare decine di migliaia di morti nel giro di minuti e centinaia di migliaia in poche ore.

supertigrotto
19-06-2025, 17:48
Avete mai preso in considerazione il danno che fa una bomba sporca?

ZeroSievert
19-06-2025, 17:50
Ti ripeto che l'arsenale nucleare Nord Coreano è troppo limitato per costituire una seria minaccia, sono troppo poche testate, troppo facilmente attaccabili e trasportate con mezzi dalla dubbia affidabilità.
Per quanto riguarda gli armamenti tradizionali, la Corea del Nord ha diverse migliaia di sistemi d'artiglieria a poche decine di km da Seoul e da altre città densamente popolate con milioni di abitanti. Basterebbe che quest'artiglieria aprisse il fuoco verso la Corea del Sud per fare decine di migliaia di morti nel giro di minuti e centinaia di migliaia in poche ore.

IMHO nell'una nell'altra. Semplicemente il deterrente per il Nord Corea é essere spalleggiata da Russia e Cina.

Sia a livello convenzionale che non convenzionale é all'età della pietra.

Doraneko
19-06-2025, 18:27
IMHO nell'una nell'altra. Semplicemente il deterrente per il Nord Corea é essere spalleggiata da Russia e Cina.

Secondo me se dall'oggi al domani si decidesse di attaccare la NK né Russia né Cina muoverebbero un dito. La prima perché se ne frega e non è famosa per rispettare i trattati, la seconda perché ha un'economia da mandare avanti. Entrambi se la tengono buona ma nulla di più.


Sia a livello convenzionale che non convenzionale é all'età della pietra.

Per quanto riguarda il non-convenzionale sono d'accordo, per quanto riguarda l'artiglieria invece no. Anche se è roba vecchia il suo lavoro lo può fare ancora bene (uccidere), soprattutto se è tanta. C'è da vedere se è roba mantenuta efficiente.

rattopazzo
19-06-2025, 18:37
Non è affatto pretestuosa, né semplicemente "vecchia": è stata oggetto di ampie indagini da parte dell’AIEA (Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica), delle Nazioni Unite e delle principali intelligence mondiali (USA, Israele, Francia, UK, ecc.).
Il Joint Comprehensive Plan of Action (JCPOA) del 2015 è nato proprio per verificare e limitare il programma nucleare iraniano, in cambio della revoca delle sanzioni. Quindi non si tratta di "paura infondata", ma di un problema reale gestito attraverso diplomazia e verifiche tecniche.
Inoltre, dopo il ritiro degli USA dal trattato nel 2018, l’Iran ha ripreso l’arricchimento dell’uranio oltre i limiti previsti, suscitando preoccupazione concreta anche in Europa, non solo negli USA o Israele.




Il punto non è "chi ha diritto", ma chi ha firmato il Trattato di Non Proliferazione Nucleare (TNP).
Israele non ha firmato il TNP e quindi tecnicamente non viola alcun accordo internazionale con il possesso di armi nucleari.
Iran ha firmato il TNP e ha quindi l’obbligo legale di non sviluppare armi atomiche e di sottoporre il suo programma nucleare ai controlli dell’AIEA.
Il paragone è scorretto proprio perché le due situazioni giuridiche sono diverse.
Che sia giusto o sbagliato moralmente è un altro discorso, ma sul piano del diritto internazionale la differenza è chiara.

Israele adotta la dottrina della dissuasione ambigua: non conferma né smentisce di possedere armi nucleari, ma se le possiede, l’uso sarebbe considerato ultima risorsa, non strumento di minaccia attiva.



Proprio il fatto che la Corea del Nord abbia l’arma nucleare e sia governata da una dittatura imprevedibile rappresenta un fallimento della diplomazia e un pericolo.
"Lasciarla in pace" è una strategia dettata dalla paura, non dal rispetto. È un segnale che rafforza la corsa all’atomica da parte di altri regimi autoritari, che vedono l’arma nucleare come scudo per impunità.
Ecco perché impedire che altri paesi (come l’Iran) seguano l’esempio nordcoreano è cruciale per la sicurezza globale.



Un'ipotesi del genere non è una teoria, è uno scenario ipotetico estremo non basato su fatti concreti.
Finora la Corea del Nord, nonostante le minacce retoriche, non ha mai usato armi nucleari, e sa che farlo significherebbe l’annientamento immediato del regime.

Sì, tutto giusto quello che dici, però ci sono dei dettagli che vanno messi sul tavolo se vogliamo parlare onestamente.
Intanto, parliamoci chiaro: l’AIEA è un organismo che sulla carta è “neutrale”, ma nella pratica è pesantemente influenzato dai paesi occidentali, ha sese a Vienna e
la maggior parte dei soldi che la finanziano arrivano da USA, Germania, Giappone e compagnia bella. Ora, non è che sia "al soldo", ma è chiaro che chi paga di più ha anche più voce in capitolo, e quindi decide cosa è prioritario e cosa no e un po’ come chiedere all’oste se il vino è buono.

Poi dici giustamente che Israele non ha firmato il TNP, quindi tecnicamente può fare quello che vuole. Ok.
Ma allora perché l’Iran viene martellato ogni giorno mentre Israele ha la bomba da 40 anni e nessuno dice niente?
Nel 1986 un tecnico israeliano, ha rivelato al Sunday Times che Israele ha un intero arsenale nucleare segreto, tra 80 e 200 bombe. È stato rapito dal Mossad e si è fatto 18 anni di galera, metà in isolamento.
Risultato? Zero sanzioni. Zero ispezioni. Zero indignazione internazionale. Perché? Perché Israele è un alleato degli USA. Fine della storia.

L’Iran invece nel 2015 ha accettato controlli super invasivi come dici con il JCPOA, ha ridotto il numero di centrifughe, abbassato l’arricchimento dell’uranio e praticamente congelato tutto.
Poi nel 2018 gli USA (mica l’Iran) escono dall’accordo con Trump. Da lì l’Iran ha iniziato a riprendersi i suoi spazi. Ma viene trattato come il cattivo della situazione, quando era l’unico che stava rispettando l’accordo all’inizio.

E la Corea del Nord? Le bombe vere le ha, saranno anche una manciata che può essere distrutta in un solo raid, come qualcuno ha affermato, anche se non penso li tenga in bella mostra come a dire, vedete sono qui, distruggetele pure... ha fatto i test nucleari, ha sventolato i missili in TV e nessuno ha mosso un dito. Perché? Perché se la attacchi, rischi una guerra nucleare. Punto.

Allora, ricapitolando:
L’Iran viene massacrato di sanzioni perché “potrebbe” fare la bomba, Israele ce l’ha già da 40 anni, ma tutti zitti,
La Corea del Nord ce l’ha davvero e nessuno osa toccarla,
E l’AIEA può controllare solo chi è abbastanza debole o disposto a farsi controllare.
Alla fine, non è una questione di diritto o di trattati, ma di forza, alleanze e interessi politici....il resto è solo contorno.

ZeroSievert
19-06-2025, 18:43
Secondo me se dall'oggi al domani si decidesse di attaccare la NK né Russia né Cina muoverebbero un dito. La prima perché se ne frega e non è famosa per rispettare i trattati, la seconda perché ha un'economia da mandare avanti. Entrambi se la tengono buona ma nulla di più.



Per quanto riguarda il non-convenzionale sono d'accordo, per quanto riguarda l'artiglieria invece no. Anche se è roba vecchia il suo lavoro lo può fare ancora bene (uccidere), soprattutto se è tanta. C'è da vedere se è roba mantenuta efficiente.

Sempre IMHO, il conflitto in Ucraina mostra che puoi avere tutta l'artiglieria che ti pare, ma non riuscirai ad avere la meglio contro chi ha velocità, mobilità, gittata, precisione, logistica migliori delle tue anche se ti chiami Russia. E ci metto la mano sul fuoco che il Nord Corea sia peggio sotto tutti I punti di vista della Russia sul piano militare.

E non dimentichiamoci che dall'altra parte c'é il Sud Corea. Una delle maggiori potenze industriali degli ultimi decenni. Per ogni cannone malconcio che il Nord ha, probabilmente esiste un missile del Sud prodotti da Hanwha Group pronto ad aspettarlo.

fukka75
19-06-2025, 18:44
Se la Russia afferma che la NATO ai suoi confini è una minaccia allora è altrettanto legittimo che:
La Polonia, che ha vissuto invasioni russe nella storia moderna, tema le esercitazioni militari russe a pochi km dal suo confine.
I Baltici, ex repubbliche sovietiche, vedano Kaliningrad, armato con missili Iskander, come una spada di Damocle puntata sulla loro testa.
La Romania e la Germania, che vedono navi russe nel Mar Nero o hackeraggi sui loro server, interpretino questi segnali come minacce ibride e non convenzionali.
Gli UK che hanno avuto attacchi ibridi russi sul loro suolo Caso Skripal (2018) e Caso Litvinenko (2006) oltre che a interferenze di vario.
L’Ucraina, che ha perso la Crimea nel 2014 e visto intere regioni invase nel 2022, non voglia restare "neutrale", ma piuttosto sotto un ombrello di protezione occidentale.

Sta di fatto che solo i Russi hanno scatenato una guerra d'invasione.

La domanda è perchè per te solo i Russi hanno diritto di stabilire cosa sia una minaccia e cosa non lo sia? E gli altri?

Peraltro questa storia della Nato come minaccia è oggettivamente un argomento pretestuoso. 92 minuti di applausi

rattopazzo
19-06-2025, 19:22
92 minuti di applausi

92 minuti di applausi mi sembrano un tantino esagerati
In realtà si potrebbe fare lo stesso identico discorso sostituendo la Russia con Israele, e calzerebbe comunque a pennello:

La domanda è perchè per te solo Israele ha il diritto di stabilire cosa sia una minaccia e cosa non lo sia? E gli altri?

Quello che la Russia o Israele percepiscono come minaccia non si può davvero capire se non ci si trova lì, a viverla. È facile parlare stando al calduccio (o al fresco, dipende dalla stagione) a migliaia di chilometri di distanza.

Ok che ogni Stato ha il diritto di dire “questa è una minaccia per me”, ma devono esserci dei contrappesi seri, altrimenti si finisce sempre col solito doppio standard, dove la soggettività si trasforma in puro arbitrio.

Quello che vale per la Russia dovrebbe valere anche per Israele e viceversa,
Il problema è che non succede quasi mai… anzi, togliamo pure il “quasi”.

azi_muth
19-06-2025, 20:09
Quello che la Russia o Israele percepiscono come minaccia non si può davvero capire se non ci si trova lì, a viverla. È facile parlare stando al calduccio (o al fresco, dipende dalla stagione) a migliaia di chilometri di distanza.

Ok che ogni Stato ha il diritto di dire “questa è una minaccia per me”, ma devono esserci dei contrappesi seri, altrimenti si finisce sempre col solito doppio standard, dove la soggettività si trasforma in puro arbitrio.

Quello che vale per la Russia dovrebbe valere anche per Israele e viceversa,
Il problema è che non succede quasi mai… anzi, togliamo pure il “quasi”.


E quali sono i contrappesi seri?

marcorrr
19-06-2025, 20:34
La Germania NON può avere armi nucleari nemmeno oggi, così come non può avere manco superportaerei e lo stesso vale per l'Italia che può dotarsi solo di portaerei leggere.
Sò che a molti piace pensare alle favole dove il diritto internazionale ha veramente importanza e dove ogni nazione è uguale, ma sfortunatamente la geopolitica degli ultimi anni si è sempre basata su un ordine di potenze dettate dall'esito della seconda guerra mondiale.

Uno stato sovrano dovrebbe poter fare ciò che ritiene essere meglio per sè.
Imporre qualcosa significa andare a comandare a casa di altri.
Iran sarà anche estremista ma Israele è uno stato illegale, di fatto un invasore.


L'Italia non può dotarsi di superportaerei perché costano troppo. Non certo per la sconfitta durante l'ultima guerra. Fosse come dici tu alla Germania avrebbero dovuto vietare il possesso e la costruzione di sottomarini, visto il loro ampio utilizzo nella guerra dell'atlantico. Invece la Germania è uno dei più grossi produttori ed esportatori di sottomarini convenzionali.
Tanto per informazione, l'Italia aveva iniziato a costruire una classe di sottomarini a propulsione nucleare negli anni '50, la classe Marconi, che però necessitava della collaborazione statunitense per la fornitura dei reattori. a costruzione iniziata il governo americano pose il veto alla fornitura e il progetto venne accantonato.

Doraneko
19-06-2025, 21:08
Sempre IMHO, il conflitto in Ucraina mostra che puoi avere tutta l'artiglieria che ti pare, ma non riuscirai ad avere la meglio contro chi ha velocità, mobilità, gittata, precisione, logistica migliori delle tue anche se ti chiami Russia. E ci metto la mano sul fuoco che il Nord Corea sia peggio sotto tutti I punti di vista della Russia sul piano militare.

E non dimentichiamoci che dall'altra parte c'é il Sud Corea. Una delle maggiori potenze industriali degli ultimi decenni. Per ogni cannone malconcio che il Nord ha, probabilmente esiste un missile del Sud prodotti da Hanwha Group pronto ad aspettarlo.

Può essere come dici tu ma se la NK inizia a sparare, finché non viene fermata, fa' più morti che non con le sue atomiche farlocche.

Doraneko
19-06-2025, 21:19
e perchè manca??

Non dico l'Italia, ma stati come l'Iran non riuscirebbero per vie traverse ad avere quei materiali??

Comunque, tranne nel caso della Francia, bene o male tutti i programmi nucleari sono riconducibili a quello statunitense. Anche l'URSS ha ricevuto informazioni da un traditore che ha lavorato al progetto Manhattan (Fuchs) e a sua volta ha passato informazioni a paesi tipo il Bangladesh o la Cina.

azi_muth
19-06-2025, 21:31
Anche l'URSS ha ricevuto informazioni da un traditore che ha lavorato al progetto Manhattan (Fuchs)

Non dimentichamo il ruolo di Melita Norwood e John Cairncross uno dei membri dei Cambridge Five che costituirono la principale rete spionistica negli UK in quel periodo.

fabius21
20-06-2025, 03:53
Confrontando i dati storici dei rilevatori installati nei siti nucleari con rilevazioni indirette su campioni di suolo e aria (campionamento ambientale).

Veramente perchè l'ha dichiarato quando faceva queste modifiche. Dopo che trump ha cessato arbitrariamente l'accordo.

Ora non ricordo i dettagli esatti, ma gli annunci gli iraniani li hanno fatti, di ciò.
Poi magari avranno, pure, sempre continuato a dare accesso agli ispettori dell'aiea