View Full Version : Ferrari elettrica, nessuno la vuole: rimandata al 2028
Redazione di Hardware Upg
18-06-2025, 12:56
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/ferrari-elettrica-nessuno-la-vuole-rimandata-al-2028_139977.html
Il primo modello 100% elettrico di Ferrari è confermato per il 2026, ma il secondo subirà un posticipo di almeno due anni. La causa? Domanda troppo debole per le supercar a batteria. La casa di Maranello si prende tempo per valutare il mercato e affinare la tecnologia
Click sul link per visualizzare la notizia.
v10_star
18-06-2025, 13:05
SurprisedPikachu
gd350turbo
18-06-2025, 13:11
mi pare una cosa più logica del sorgere del sole !
L'altro giorno ho visto passare una mustang elettrica... vrr vrrr, al posto del classico ruggito del v8 !
Non si può !
:doh:
NighTGhosT
18-06-2025, 13:12
mi pare una cosa più logica del sorgere del sole !
L'altro giorno ho visto passare una mustang elettrica... vrr vrrr, al posto del classico ruggito del v8 !
Non si può !
:doh:
La Mach-E :D ....manco me piace....carrozzone.... :)
Dico che certe macchine andrebbero lasciate stare. Tanto non credo che muoiano marmotte per l'inquinamento provocato da questa tipologia di vetture (basta che passi Hamilton e via :asd:)....quante se ne vedon passare per strada (che non sia Montecarlo, Forte dei Marmi etc etc ovviamente...)
Io manco ibride le avrei mai fatte......e' come Checco Zalone che si ferma a fare GPL con la Porsche :asd:
Io sono pro EV ma il mondo non è ancora così messo male per una Ferrari elettrica.
mi pare una cosa più logica del sorgere del sole !
L'altro giorno ho visto passare una mustang elettrica... vrr vrrr, al posto del classico ruggito del v8 !
Non si può !
:doh:
Concordo, esistono EV mostruose per potenza e prestazioni ma il fascino del termico non si batte.
La cosa peggiore però sono le EV con rumore finto... che poi adesso anche le termiche hanno il rumore finto.
TorettoMilano
18-06-2025, 13:24
se ritengono più profittevole al momento non spingere sull'elettrico fanno bene a rimandare, sicuramente l'esito delle vendite dell'elettrica del 2026 ci darà più un'idea del tutto
L’elettrico può andare bene per qualche macchinina da città, ma su auto di questo tipo non ha alcun senso, soprattutto considerando il chilometraggio che fanno durante l’anno. Avere un’auto elettrica che impiega 10 secondi in meno a fare il Nürburgring e ti toglie completamente uno dei sensi di cui siamo dotati, ovvero l’udito, non ha alcun senso.
gd350turbo
18-06-2025, 13:33
Dico che certe macchine andrebbero lasciate stare. Tanto non credo che muoiano marmotte per l'inquinamento provocato da questa tipologia di vetture (basta che passi Hamilton e via :asd:)....quante se ne vedon passare per strada (che non sia Montecarlo, Forte dei Marmi etc etc ovviamente...)
ma infatti è una nicchia di mercato che non sposta di un picomillimetro l'indice del inquinamento globale, queste si lasciano stare, sono nate così la gente le conosce e le ama così, non è come la panda che benzina ibdrida o elettrica cambia nulla !
Io sono pro EV ma il mondo non è ancora così messo male per una Ferrari elettrica.
E spero di vivere molto a lungo e di non vederlo mai !
La cosa peggiore però sono le EV con rumore finto... che poi adesso anche le termiche hanno il rumore finto.
Quella del rumore fatto da un altoparlante è la bestialità delle bestialità, io facevo una cosa simile attaccando un pezzo di cartone che sfregando sui raggi della bicicletta, simulava un "motore", ma avevo forse 8 anni.
Ma un ingegnere quindi persona con decine di anni alle spalle che pensa a una cosa del genere, va fustigato sulla pubblica piazza !
NighTGhosT
18-06-2025, 13:40
ma infatti è una nicchia di mercato che non sposta di un picomillimetro l'indice del inquinamento globale, queste si lasciano stare, sono nate così la gente le conosce e le ama così, non è come la panda che benzina ibdrida o elettrica cambia nulla !
E spero di vivere molto a lungo e di non vederlo mai !
Quella del rumore fatto da un altoparlante è la bestialità delle bestialità, io facevo una cosa simile attaccando un pezzo di cartone che sfregando sui raggi della bicicletta, simulava un "motore", ma avevo forse 8 anni.
Ma un ingegnere quindi persona con decine di anni alle spalle che pensa a una cosa del genere, va fustigato sulla pubblica piazza !
Ci sono, eppure anche decisamente blasonati.......il primo esempio che mi viene, e' la BMW i4 M50 (la M4 elettrica).....c'e' una squadra di ingenieri/compositori che si e' messa li' finche' non ha tirato fuori il "rumore futuristico" riprodotto dagli speaker della vettura solo e soltanto per il "piacere" di chi la sta guidando.
No comment......se c'e' una cosa BELLA delle elettriche, e' proprio il grado di silenziosita' dentro l'abitacolo....si possono fare chiamate in vivavoce senza dover tenere volumi da discoteca.......e si puo' tranquillamente parlare e intrattenere discorsi senza dover minimamente alzare il volume della voce. E' proprio uno di quelli che considero fra i PRO il grado di silenziosita' all'interno dell'abitacolo...... :rolleyes:
gd350turbo
18-06-2025, 13:42
Ci sono, eppure anche decisamente blasonati.......il primo esempio che mi viene, e' la BMW i4 M50 (la M4 elettrica).....c'e' una squadra di ingenieri/compositori che si e' messa li' finche' non ha tirato fuori il "rumore futuristico" riprodotto dagli speaker della vettura solo e soltanto per il "piacere" di chi la sta guidando.
come dice qualcuno, meritiamo l'estinzione...
:doh:
No comment......se c'e' una cosa BELLA delle elettriche, e' proprio il grado di silenziosita' dentro l'abitacolo....si possono fare chiamate in vivavoce senza dover tenere volumi da discoteca.......e si puo' tranquillamente parlare e intrattenere discorsi senza dover minimamente alzare il volume della voce. E' proprio uno di quelli che considero fra i PRO il grado di silenziosita' all'interno dell'abitacolo...... :rolleyes:
Assolutamente vero !
randorama
18-06-2025, 14:13
che strano...
la prossima sorpresa quale sarà? che i texani non voglio il barbecue vegano?
Ginopilot
18-06-2025, 14:17
Non solo le Ferrari, tutte le auto.
Ci sono, eppure anche decisamente blasonati.......il primo esempio che mi viene, e' la BMW i4 M50 (la M4 elettrica).....c'e' una squadra di ingenieri/compositori che si e' messa li' finche' non ha tirato fuori il "rumore futuristico" riprodotto dagli speaker della vettura solo e soltanto per il "piacere" di chi la sta guidando.
A loro discolpa era una cosa fatta come rumore obbligatorio alle basse velocità per farsi sentire dai pedoni, poi già che c'erano hanno dato la possibilità di sentirlo nell'abitacolo.
In sé non ci vedo nulla di male se è una cosa opzionale
Ginopilot
18-06-2025, 14:23
A loro discolpa era una cosa fatta come rumore obbligatorio alle basse velocità per farsi sentire dai pedoni, poi già che c'erano hanno dato la possibilità di sentirlo nell'abitacolo.
In sé non ci vedo nulla di male se è una cosa opzionale
Di male c’è che per vendere sta roba sono costretti a inventari rumori artificiali. Quando bastava continuare a vendere le auto con un motore vero.
NighTGhosT
18-06-2025, 14:23
A loro discolpa era una cosa fatta come rumore obbligatorio alle basse velocità per farsi sentire dai pedoni, poi già che c'erano hanno dato la possibilità di sentirlo nell'abitacolo.
In sé non ci vedo nulla di male se è una cosa opzionale
Nono....e' stato fatto appositamente per chi guida, non c'entra nulla il rumore obbligatorio di legge per i pedoni.....tant'e' che l'hanno pure chiamato ICONIC SOUND ELECTRIC perche' e' una M :asd:
Creato APPOSITAMENTE da Hans Zimmer :asd:
https://youtu.be/b2hHt5xYkoo
Che poi sta scoreggia elettronica non si avvicina manco di qualche galassia al vero sound delle M :asd:
gd350turbo
18-06-2025, 14:32
Che poi sta scoreggia elettronica non si avvicina manco di qualche galassia al vero sound delle M :asd:
Ma è ovvio !
Gli arricchiti di tutto il globo vogliono che tutti lo sappiano, altrimenti che senso ha spendere centinaia di migliaia di euro per un'auto inutile?
gd350turbo
18-06-2025, 14:41
Gli arricchiti di tutto il globo vogliono che tutti lo sappiano, altrimenti che senso ha spendere centinaia di migliaia di euro per un'auto inutile?
e anche un fatto di tenuta e in alcuni casi aumento del prezzo negli anni per le auto a motore classico !
Se hai tanti soldi, ti puoi prendere una Ferrari degli anni 60 ad esempio e usarla, ma per le elettriche ?
tra qualche decina d'anni quando la batteria sarà un blocco inutile di una tonnellata che si fa ?
La butti ?
e anche un fatto di tenuta e in alcuni casi aumento del prezzo negli anni per le auto a motore classico !
Se hai tanti soldi, ti puoi prendere una Ferrari degli anni 60 ad esempio e usarla, ma per le elettriche ?
tra qualche decina d'anni quando la batteria sarà un blocco inutile di una tonnellata che si fa ?
La butti ?
La Ferrari degli anni 60 la puoi usare solo se spendi un patrimonio in qualche officina specializzata, lo stesso si applicherebbe per le elettriche.
Che poi è un paragone fine a sé stesso: le auto da collezione non vengono guidate mai, perché le fa deprezzare.
gd350turbo
18-06-2025, 14:53
La Ferrari degli anni 60 la puoi usare solo se spendi un patrimonio in qualche officina specializzata, lo stesso si applicherebbe per le elettriche.
Che poi è un paragone fine a sé stesso: le auto da collezione non vengono guidate mai, perché le fa deprezzare.
La mille miglia che è passata ieri da queste parti, non credo che sia d'accordo.
una ferrari elettrica é come il vino senza alcol
Piedone1113
18-06-2025, 15:06
La Ferrari degli anni 60 la puoi usare solo se spendi un patrimonio in qualche officina specializzata, lo stesso si applicherebbe per le elettriche.
Che poi è un paragone fine a sé stesso: le auto da collezione non vengono guidate mai, perché le fa deprezzare.
Verrà messa all'asta in Inghilterra una F40 con 350 km reali.
Prezzo base 450k€ e difficilmente arriverà agli 800k ( contro oltre il milione di F40 con 100000 km)
Secondo la tua opinione una fuoriserie da collezione è equiparabile ad una carta del pokemon che devi solo gurdare?
Credo che per chi spenda una certa cifra il minimo è poterla guidare.
Piedone1113
18-06-2025, 15:07
una ferrari elettrica é come il vino senza alcol
piuttosto una bottiglia di vino vuota.
Ripper89
18-06-2025, 15:21
mi pare una cosa più logica del sorgere del sole !
L'altro giorno ho visto passare una mustang elettrica... vrr vrrr, al posto del classico ruggito del v8 !
Non si può !
:doh:L'elettrico è il futuro, aldilà della motivazione è stato designato come tale in modo irreversibile, quindi continuare ad opporsi al cambiamento e all'affrontare tale sfida non può che essere deleterio.
Una Mustang senza il V8 non è niente, solo un carrozzone marchiato FORD, un brand tutt'altro che blasonato.
La Ferrari anche senza sound rimane il brand sportivo più blasonato e vincente del pianeta.
gd350turbo
18-06-2025, 15:25
L'elettrico è il futuro, aldilà della motivazione è stato designato come tale in modo irreversibile, quindi continuare ad opporsi al cambiamento e all'affrontare tale sfida non può che essere deleterio.
Una Mustang senza il V8 non è niente, solo un carrozzone marchiato FORD, un brand tutt'altro che blasonato.
La Ferrari anche senza sound rimane il brand sportivo più blasonato e vincente del pianeta.
Credici !
Ripper89
18-06-2025, 15:28
Credici !
Non è questione di crederci o meno, semplicemente è stato già designato, punto e basta.
Prima o poi il termico sparirà, meglio inghiottire il rospo prima e subito tutto d'un colpo che poco a poco.
La Ferrari anche senza sound rimane il brand sportivo più blasonato e vincente del pianeta.
Di sicuro il brand Ferrari nel mondo intero é riconosciuto ed apprezzato da tutta quella nicchia di milionari che possono permettersi l'auto a tiratura limitata e personalizzata secono i propri gusti e sono sicuro che sapranno riciclarsi anche nell'elettrico, ma dubito che potranno permettersi in futuro i margini che hanno oggi.
Detto questo, se parliamo di brand sportivo é un discorso che cozza abbastanza con l'elettrico, almeno fin quando le tecnologie non permetteranno di costruire automobili sportive dal rapporto peso/prestazioni e autonomia soddisfacenti.
Oltretutto la forza di Ferrari é sempre stata l'artgianailità unita alll'innovazione e all'eccellenza nella meccanica pura portata all'estremo e made in Maranello, se dovessero tirare fuori una BEV ad occhio e croce il 90% dei componenti sarebbe cinese come su tutte le auto elettriche.
Piedone1113
18-06-2025, 16:19
Di sicuro il brand Ferrari nel mondo intero é riconosciuto ed apprezzato da tutta quella nicchia di milionari che possono permettersi l'auto a tiratura limitata e personalizzata secono i propri gusti e sono sicuro che sapranno riciclarsi anche nell'elettrico, ma dubito che potranno permettersi in futuro i margini che hanno oggi.
Detto questo, se parliamo di brand sportivo é un discorso che cozza abbastanza con l'elettrico, almeno fin quando le tecnologie non permetteranno di costruire automobili sportive dal rapporto peso/prestazioni e autonomia soddisfacenti.
Oltretutto la forza di Ferrari é sempre stata l'artgianailità unita alll'innovazione e all'eccellenza nella meccanica pura portata all'estremo e made in Maranello, se dovessero tirare fuori una BEV ad occhio e croce il 90% dei componenti sarebbe cinese come su tutte le auto elettriche.
Insomma il solito elettrodomestico a pile con appiccicato lo stemma ferrari.
Come direbbe qualcuno.
Forse non è chiaro ai più che la dinamici di una sportiva è data non solo dal rapporto peso potenza, ma sopratutto dalla massa il più bassa possibile, ed onestamente una sportiva da50 km con un pieno non l'acquisterebbe nessuno.
Insomma il solito elettrodomestico a pile con appiccicato lo stemma ferrari.
Come direbbe qualcuno.
Forse non è chiaro ai più che la dinamici di una sportiva è data non solo dal rapporto peso potenza, ma sopratutto dalla massa il più bassa possibile, ed onestamente una sportiva da50 km con un pieno non l'acquisterebbe nessuno.
é anche vero che quelli che comprano una ferrari per andare in pista sono una piccola minoranza, ma é anche vero che una Ferrari la si compra pure per ammirare il motore coi collettori e le testate verniciate di rosso sotto un bel cofano trasparente, su una ferrari elettrica nel cofano ci sarà il cavo di ricarica e la borsa dei panni sporchi della palestra come sulle tesla :asd:
Ad oggi le BEV sono le auto che si svalutano di piu' nel mercato dell'usato e anche questo é un dato che dovrebbe far riflettere molto sulle strategie future di Ferrari.
Piedone1113
18-06-2025, 16:52
é anche vero che quelli che comprano una ferrari per andare in pista sono una piccola minoranza, ma é anche vero che una Ferrari la si compra pure per ammirare il motore coi collettori e le testate verniciate di rosso sotto un bel cofano trasparente, su una ferrari elettrica nel cofano ci sarà il cavo di ricarica e la borsa dei panni sporchi della palestra come sulle tesla :asd:
Ad oggi le BEV sono le auto che si svalutano di piu' nel mercato dell'usato e anche questo é un dato che dovrebbe far riflettere molto sulle strategie future di Ferrari.
Onestamente non credo che un qualsiasi pilota di alto livello ( F1, WEC ecc) ci giri in pista con la sua ferrari o equivalente, ma un auto dal peso elevato verrebbe definita da loro un ferro da stiro ( ed è un modo di dire che si usa da molto prima dell'esistenza di tesla)
harley ha dimostrato che cosa succede quando si tradisce la tradizione del marchio, facendo una frettolosa marcia indietro sulla sua moto elettrica.
ferrari puo' avere il kers, che non c'entra un tubo con quello di f1 ma lo richiama, come mclaren per dire... ma una ferrari elettrica e' una coglionata pura e semplice.
chi compra una ferrari compra un giocattolo per bambini cresciuti... vuole farsi sentire, vuole farsi vedere, e soprattutto la usi per tot anni e poi la rivendi spesso senza perderci un euro, a volte guadagnandoci ancora.
guidare una ferrari dev'essere un'esperienza, non una roba alla pari di una tesla, che certo, nello 0-100 vince su qualsiasi auto a combustione, ma e' un elettrodomestico, non una macchina da appassionati.
e' come comprare la abroth elettrica... che fa "brumbrum" dalle casse nel paraurti... o la nuova charger elettrica, che resta nei piazzali a prendere polvere per lo stesso motivo: vuoi una muscle car? non puo' essere elettrica, non ha nulla del fascino di un cassone magari non velocissimo, ma impestato, e si, rumoroso.
Mi pare che le chiacchiere stiano a zero, supporter o meno di ICE o BEV il fatto che abbiano rimandato al 2028 parla da sé.
Considerate le esigenze del cliente tipo non ci vedo nulla di strano
Non si può per forza elettrificare tutto.
Mi pare che le chiacchiere stiano a zero, supporter o meno di ICE o BEV il fatto che abbiano rimandato al 2028 parla da sé.
Considerate le esigenze del cliente tipo non ci vedo nulla di strano
Non si può per forza elettrificare tutto.
Nulla di strano, basta però ricordare che il mercato per le Ferrari è la nicchia della nicchia della nicchia. E che le Ferrari si vendono principalmente come status symbol da esibire, e devono quindi ostentare in tutto.
Verrà messa all'asta in Inghilterra una F40 con 350 km reali.
Prezzo base 450k€ e difficilmente arriverà agli 800k ( contro oltre il milione di F40 con 100000 km)
Secondo la tua opinione una fuoriserie da collezione è equiparabile ad una carta del pokemon che devi solo gurdare?
Credo che per chi spenda una certa cifra il minimo è poterla guidare.
[citation needed]
La mille miglia che è passata ieri da queste parti, non credo che sia d'accordo.
Mercato immenso, quello della Mille Miglia...
ndrmcchtt491
19-06-2025, 11:54
La Ferrari degli anni 60 la puoi usare solo se spendi un patrimonio in qualche officina specializzata, lo stesso si applicherebbe per le elettriche.
Che poi è un paragone fine a sé stesso: le auto da collezione non vengono guidate mai, perché le fa deprezzare.
Chi ha una ferrari degli anni '60 non è un poveretto quindi il "problema" della spesa in manutenzione non sussiste, e chi ha un' auto da collezione qualche giro se lo fa altrochè mica le tengono a marcire in garage, proprio questa domenica ho visto un 512BB. La storia del deprezzamento se usata non ha senso, ma anzi testimonia che l' auto funziona regolare alzando il valore
Cmqe una Ferrari che non viene venduta è un caso unico, di solito sono già tutte preordinate e vendute prima ancora della produzione, fa capire che neanche chi ha i soldi è interessato alle pile
Ripper89
19-06-2025, 12:01
Insomma il solito elettrodomestico a pile con appiccicato lo stemma ferrari.
Come direbbe qualcuno.
Forse non è chiaro ai più che la dinamici di una sportiva è data non solo dal rapporto peso potenza, ma sopratutto dalla massa il più bassa possibile, ed onestamente una sportiva da50 km con un pieno non l'acquisterebbe nessuno.
L'elettrodomestico come lo chiami tu potrà controllare in maniera diretta l'erogazione di potenza su ogni singola ruota, controllando dinamicamente la ripartizione della potenza e di frenata.
E facendo completamente a meno del differenziale, dell'albero motore allungato per le trazioni integrali e del cambio come lo intendiamo oggi.
Vantaggi evidenti anche sul piano sportivo, inarrivabili per una tecnologica OTTOCENTESCA, rozza ed al capolinea.
L'unico appiglio a livello tecnico a cui possono ancora aggrapparsi è il peso delle batterie, ma hanno le ore contate.
Ripper89
19-06-2025, 12:05
Una Ferrari la si compra pure per ammirare il motore coi collettori e le testate verniciate di rosso sotto un bel cofano trasparente, su una ferrari elettrica nel cofano ci sarà il cavo di ricarica e la borsa dei panni sporchi della palestra come sulle tesla :asd:
Perchè invece le altre sportive questi particolari non ce li hanno ?
La Ferrari un vero appassionato la compera per il brand.
Motorsport = FERRARI.
Quando chiedi ad un bambino le prime cose che vengono in mente quando nomini "auto veloce" o "sportiva" è il colore rosso e il marchio Ferrari.
Oltretutto la forza di Ferrari é sempre stata l'artgianailità unita alll'innovazione e all'eccellenza nella meccanica pura portata all'estremo e made in Maranello, se dovessero tirare fuori una BEV ad occhio e croce il 90% dei componenti sarebbe cinese come su tutte le auto elettriche.L'artigianalità italiana in auto e moto è drasticamente diminuita da un gran bel pezzo.
Le batterie se le potranno produrre loro ovviamente, non avendo bisogno di forniture di grandi dimensioni possono benissimo aprirsi una propria Gigafactory.
ndrmcchtt491
19-06-2025, 12:06
Vantaggi evidenti anche sul piano sportivo, inarrivabili per una tecnologica OTTOCENTESCA, rozza ed al capolinea.
fai un respiro, siediti e leggi
https://it.wikipedia.org/wiki/Storia_dell%27auto_elettrica
https://www.cobat.it/comunicazione/rivista-ottantadue/articolo/i-150-anni-di-storia-dellauto-elettrica
https://www.e-vai.com/blog/storia-della-macchina-elettrica-dal-1800-ad-oggi/
NighTGhosT
19-06-2025, 13:50
Forse ne venderanno una di Ferrari elettriche......a Nico Rosberg che le prende tutte :asd:
Ripper89
19-06-2025, 13:52
fai un respiro, siediti e leggi
https://it.wikipedia.org/wiki/Storia_dell%27auto_elettrica
https://www.cobat.it/comunicazione/rivista-ottantadue/articolo/i-150-anni-di-storia-dellauto-elettrica
https://www.e-vai.com/blog/storia-della-macchina-elettrica-dal-1800-ad-oggi/
Strano non sapevo che utilizzassero le batterie agli ioni di litio allo stato stato solido e esistesse già la digitalizzazione nell'800 :rolleyes:
Piedone1113
19-06-2025, 14:38
L'elettrodomestico come lo chiami tu potrà controllare in maniera diretta l'erogazione di potenza su ogni singola ruota, controllando dinamicamente la ripartizione della potenza e di frenata.
E facendo completamente a meno del differenziale, dell'albero motore allungato per le trazioni integrali e del cambio come lo intendiamo oggi.
Vantaggi evidenti anche sul piano sportivo, inarrivabili per una tecnologica OTTOCENTESCA, rozza ed al capolinea.
L'unico appiglio a livello tecnico a cui possono ancora aggrapparsi è il peso delle batterie, ma hanno le ore contate.
https://www.youtube.com/watch?v=Ucx241Pho9Y&t=15s
Quello che mi ha fatto sorridere di più:
sexy sound
ed è "solo" un 6 cilindri.
Riguardo il sistema ibrido:
Anche la batteria è stata progettata per pesare il meno possibile, con una capacità di appena 2,3 kWh
Ripper89
19-06-2025, 15:27
https://www.youtube.com/watch?v=Ucx241Pho9Y&t=15s
Quello che mi ha fatto sorridere di più:
sexy sound
ed è "solo" un 6 cilindri.
Riguardo il sistema ibrido:
Anche la batteria è stata progettata per pesare il meno possibile, con una capacità di appena 2,3 kWh
Sexy sound : https://www.youtube.com/watch?v=Mu6WyfMHcTE :read:
ndrmcchtt491
19-06-2025, 20:19
Strano non sapevo che utilizzassero le batterie agli ioni di litio allo stato stato solido e esistesse già la digitalizzazione nell'800 :rolleyes:
Non usavano il litio ma altro, ma i problemi e i limiti sono sempre quelli 150 anni fa come oggi per le batterie, perchè oggi i motori termici sono quelli di 100 anni fa?
Il motore termico è in evoluzione da 100 anni, basta vedere le potenze che si raggiungono oggi rispetto alle auto di inizio secolo scorso. Idem le EV, anzi le auto a pile hanno una evoluzione che è più datata, di fatto è così...:read:
mrk-cj94
04-07-2025, 09:07
Perchè invece le altre sportive questi particolari non ce li hanno ?
La Ferrari un vero appassionato la compera per il brand.
Motorsport = FERRARI.
Quando chiedi ad un bambino le prime cose che vengono in mente quando nomini "auto veloce" o "sportiva" è il colore rosso e il marchio Ferrari.
L'artigianalità italiana in auto e moto è drasticamente diminuita da un gran bel pezzo.
Le batterie se le potranno produrre loro ovviamente, non avendo bisogno di forniture di grandi dimensioni possono benissimo aprirsi una propria Gigafactory.
si, ma è il rosso alfa :D
Ripper89
04-07-2025, 15:12
si, ma è il rosso alfa :D
Una volta
Il rosso alfa poi è un rosso sangue, ossia più scuro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.