View Full Version : NFC, rivoluzione in arrivo: pagamenti contactless a distanza quadrupla
Redazione di Hardware Upg
18-06-2025, 12:24
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/wearables/nfc-rivoluzione-in-arrivo-pagamenti-contactless-a-distanza-quadrupla_139976.html
Il nuovo standard NFC Release 15 estende il raggio d’azione della comunicazione contactless fino a 2 cm, quadruplicando la distanza attuale e migliorando velocità, affidabilità e supporto a funzioni come il Digital Product Passport europeo, la multi-purpose tap e l’usabilità su dispositivi compatti
Click sul link per visualizzare la notizia.
thedarkone
18-06-2025, 12:47
Quanto impatta sul fronte sicurezza l'aumento della distanza operativa ?
2cm invece di 0,5 ?
:sofico:
Quanto impatta sul fronte sicurezza l'aumento della distanza operativa ?
Non impatta. A oggi leggende metropolitane a parte non ho notizia di nessun caso di furto tramite NFC se non nella misura che proprio ti imbrogliano e sei tu a mettere la carta sul pos.
ottimo così i truffatori non dovranno più strusciarsi addosso alla vittima
:D :D :D :D :D :D :D
TorettoMilano
18-06-2025, 14:34
Non impatta. A oggi leggende metropolitane a parte non ho notizia di nessun caso di furto tramite NFC se non nella misura che proprio ti imbrogliano e sei tu a mettere la carta sul pos.
ci sono ci sono… :asd:
https://www.instagram.com/reel/DJzA5KAIPbV/?igsh=MXBpb3N2endibWlydA==
ci sono ci sono… :asd:
https://www.instagram.com/reel/DJzA5KAIPbV/?igsh=MXBpb3N2endibWlydA==
:D :D :D
Il bello è che la gente ci crede veramente pure quelli che non hanno nemmeno registrato carte sul telefono o che hanno un telefono che proprio non ha l'NFC.
agonauta78
18-06-2025, 15:23
La manna per chi viaggia in metro e ti sta appiccicato.
che stronzata, oltre a chiari problemi di sicurezza a cosa servirebbe poi nella vita quotidiana?
Anche io capisco poco quale vantaggio può portare.
Fino ad ora l ho sempre appoggiato a tutte le cassiere, ancora prima di avere il totale io me lo ero già preso in mano e glielo avevo già appoggiato sopra.
Alcune mi dicevano “no aspetta”, ma in realtà poi me lo lasciavano appoggiare lo stesso perché non c erano problemi.
Fino ad ora l ho sempre appoggiato a tutte le cassiere, ancora prima di avere il totale io me lo ero già preso in mano e glielo avevo già appoggiato sopra.
Alcune mi dicevano “no aspetta”, ma in realtà poi me lo lasciavano appoggiare lo stesso perché non c erano problemi.
Ma é una bozza di trama per un film XXX ?
:D
che stronzata, oltre a chiari problemi di sicurezza a cosa servirebbe poi nella vita quotidiana?
Il vantaggio è che attualmente in certi casi bastava che la carta o il telefono non fossero appoggiati esattamente nel punto giusto o che qualcuno avesse anche piccoli movimenti per far fallire la transazione.
Con questo nuovo sistema invece ci sarà quel tanto di margine per cui se ti trema la mano o anche non hai appoggiato nel punto giusto al millimetro riesce comunque a funzionare.
Ribadisco che non c'è alcun pericolo né sulla metro, né altrove. Si parla comunque di distanze per cui anche solo lo spessore del portafoglio o della borsa impedirebbe comunque la transazione.
Anche io capisco poco quale vantaggio può portare.
Fino ad ora l ho sempre appoggiato a tutte le cassiere, ancora prima di avere il totale io me lo ero già preso in mano e glielo avevo già appoggiato sopra.
Alcune mi dicevano “no aspetta”, ma in realtà poi me lo lasciavano appoggiare lo stesso perché non c erano problemi.
una curiosità, ma lo usi sempre con la cover di protezione o senza?
una curiosità, ma lo usi sempre con la cover di protezione o senza?
Sempre con la protezione ovviamente
Ci sono dei giorni che lo appoggio a 4-5 cassiere diverse :D
La manna per chi viaggia in metro e ti sta appiccicato.
Il telefono va sbloccato per effettuare una transazione. Quando lo metti in tasca lo blocchi. Se è sbloccato allora lo stai guardando.
La manna è quelli che usano la carta di credito fisica nel portafogli di pelle, messo nella tasca posteriore dei pantaloni.
Che poi alla prima transazione "strana" con le carte di credito (non di debito) basta contestare l'operazione per recuperare i soldi. In ogni caso la polizia postale dovrebbe attivarsi per ritrovare il conto su cui sono stati versati i soldi. cmq a memoria , a parte la paura di queste transazioni fantasma, non ho mai sentito parlare di un caso reale. Ovviamente tra le fonti affidabili, lasciamo stare mio cugggino o "la verità" o testate online notoriamente inaffidabili.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.