View Full Version : Il tuo smartphone potrebbe diventare inutile tra 2 anni: l'errore da non fare all'acquisto
Redazione di Hardware Upg
17-06-2025, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/il-tuo-smartphone-potrebbe-diventare-inutile-tra-2-anni-l-errore-da-non-fare-all-acquisto_139910.html
La scelta di un nuovo smartphone non può più basarsi solo su prestazioni e autonomia. Con dispositivi sempre più performanti anche nella fascia media, la vera differenza la fa il supporto software a lungo termine, che determina quanto a lungo il tuo investimento manterrà valore e sicurezza nel tempo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Oneplus 7 PRO.
Ed è sicuro fino a quando lo dico io !
Preso usato nel 2021. Batteria all'80%.
Deve morire di vecchiaia, non di obsolescenza programmata. L'hardware è di altissimo livello, sono quelli di Oneplus che hanno abbandonato il supporto. Ma sbagliano se pensano che gli vada a regalare altri soldi.
Se ne riparla almeno almeno a fine decennio, salvo non rimuovano il supporto a qualche app essenziale dalla mia versione di Android.
TorettoMilano
17-06-2025, 13:19
solo ultimamente ci si rende conto quando dicevo "aggiornare un dispositivo costa, non valutiamo solo la scheda hw".
molti ormai sanno in famiglia rifornisco i parenti anziani con iphone "vecchi" i quali li prendo a due spicci e dureranno fluidi e sicuri per anni.
lato UE finalmente vedremo una legge da me richiesta da tempo, imporre almeno 5 anni di aggiornamenti. gli smartphone usa e getta non devono esistere
Il mio (Oppo) ha 4 anni, è ancora perfettamente fluido e veloce in tutto come da nuovo.
Gli aggiornamenti sono finiti da un anno ma non me ne importa niente, certo è un peccato ma finchè non muore non certo regalerò altri soldi a loro... mi sono stufato di stare dietro a sta tecnologia
Cito dall'articolo: "Proprio per questo motivo, i produttori hanno dovuto spostare l'attenzione su altri aspetti per differenziarsi dalla concorrenza."
Feature consigliata che manca da anni: bilancino elettronico di precisione integrato sul retro del display in modo da pesarla poggiandola sul monitor per capire se veramente ti stanno vendendo 1g o uno 0,8 senza portarsi un losco bilancino dietro. Maggiore discrezione nel non portarsi un bilancino ad hoc sia che tu sia il venditore che l'acquirente, penso ci sarebbero milioni di utenti interessati, anche nel dividersela correttamente tra amici.
UtenteHD
17-06-2025, 13:55
Beh si vero, io ne ho avuti pochi di telefoni cellulari sin da quando sono usciti perche' li tengo per un periodo tra gli 8 ed i 10 anni.
Ora a decidere quando cambiare il cellulare e' l'app della banca che con i Samsung si aggira piu' o meno a quel periodo, col nuovo cellulare top di gamma MA non dell'anno corrente, vedo che rispetto al solito sara' aggiornato per qualche anno in piu', se cosi' forse superero' i 10 anni di durata (se non si rompe, non si perde, ecc.. ...tie'!) vedremo e speriamo.
Ah greenifly acquistato per me rende per migliorare la durata della batteria, ma bisogna configurarlo manualmente per ogni processo, non e' da tutti, che pochi hanno voglia di controllare e verificare.
alethebest90
17-06-2025, 15:21
Il mio (Oppo) ha 4 anni, è ancora perfettamente fluido e veloce in tutto come da nuovo.
Gli aggiornamenti sono finiti da un anno ma non me ne importa niente, certo è un peccato ma finchè non muore non certo regalerò altri soldi a loro... mi sono stufato di stare dietro a sta tecnologia
condivido anche io prima esperienza Oppo, ho un Reno 6 5G che è fermo a ColorOS 13.1 e patch di sicurezza di agosto 2024, però è ancora fluido e non mi passa proprio per la testa di cambiarlo
Nel sito di Realme si parla di 6 anni, non 3 anni, di supporto agli aggiornamenti. Il mio Narzo 30 5G, che acquistai nel 2020 per meno di 200 euro, ha ricevuto un aggiornamento alle patch di sicurezza forse 1 o 2 mesi fa, mentre l'ultimo firmware dovrebbe essere dell'anno scorso.
La batteria dura di meno rispetto a quando il telefono era nuovo, ma mi fa anche una settimana.
Adesso ho il 14 Pro+ (pagato 350 euro), e mi aspetto di andare avanti un bel po' di anni.
Sarà, ma uso uno smartphone LG K10 dal 2018 con Android 7.0 (mai fatto aggiornamenti :O ) e tutt'ora funzionante (è un modello cui si può sostituire la batteria, già fatto 3 anni fa).
Lo cambierò solo quando smetterà di funzionare o non verrà più supportato il 4G.
roberto1
17-06-2025, 19:23
sempre a ciarlare di ecologia per clima e ambiente ma tra windows 11 non supportato e smartphone non aggiornabili quanti rifiuti generano ??? oltre che spendere € per arricchire chi è già straricco.
Il supporto software non è più un aspetto secondario
Ah, ma dai... se ne sono accorti presto :rolleyes:
Il supporto software è l'aspetto primario da 10 anni almeno a questa parte. Telefoni il cui hardware è perfettamente funzionante sono stati dismessi proprio perché era cessato il supporto.
Stufo di doverlo cambiare ogni tot, ho preso un Pixel 8a e c'ho messo su Graphene OS, in teoria per 7 anni sto apposto :sofico: .
@euscar: c'è un problema di sicurezza, non è solo un dettaglio minore quello dell'aggiornamento software.
giuvahhh
17-06-2025, 22:54
mai paura con xda developers.
Il primo errore da non fare è comperare uno smartphone Mediatek.
A parte il titolo Clickbait... ridicolo per una testata di smanettoni
ma chi lo dice che se lo smartphone non si può aggiornare va buttato?!?
perchè non installi applicazioni?
LE PATCH DI SICUREZZA?!
Mha...
ho un huawei P30 in un cassetto come backup di emergenza e c'ho installato di tutto.
IMHO finchè non muore è utilizzabile
gd350turbo
18-06-2025, 07:34
Oneplus 7 PRO.
Ed è sicuro fino a quando lo dico io !
Ma infatti !
ma chi lo dice che se lo smartphone non si può aggiornare va buttato?!?
perchè non installi applicazioni?
LE PATCH DI SICUREZZA?!
Mha...
ho un huawei P30 in un cassetto come backup di emergenza e c'ho installato di tutto.
IMHO finchè non muore è utilizzabile
Idem come sopra e come tutti gli altri messaggi...
Ci sono i toretto, che alla mattina controllano se sono arrivati aggiornamenti e solo in caso positivo usano il telefono, altrimenti lo lasciano nel cassetto.
E ci sono quelli che lo usano normalmente, ma come si dice " con sale in zucca " !
Mi aggiungo alla lista.
RealmeXT del 2020.... android 11 e patch di sicurezza ormai olderrime...
ma fa tutto quello che gli chiedo senza problemi, batteria dura ancora 2gg e quando lo uso come hotspot arrivo tranquillamente a fine giornata.
Mai avuto un problema a collegare qualche accessorio bluetooth,
ho fatto 6 mesi in cui noleggiavo un'auto a settimana e nessun problema con i sistemi vivavoce di tutte le case.
Il fatto che non sia aggiornato un po' mi rode.....
ma per ora non cosi tanto da farmi spendere 300E :D
:D ho appena finito un discorsetto al mio redmi note 7 che non si aggiorna più da agosto 2021,,,telefonono cattivo! :nonsifa:
Cromwell
18-06-2025, 09:21
...l'errore da non fare all'acquisto
https://i.postimg.cc/TYX86BWp/m.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/TYX86BWp/m.png (https://postimages.org/)
:ave: :ave: :ave: :ave:
sempre a ciarlare di ecologia per clima e ambiente ma tra windows 11 non supportato e smartphone non aggiornabili quanti rifiuti generano ??? oltre che spendere € per arricchire chi è già straricco.
Non c'è problema, l'impatto ambientale è stato risolto eliminando il caricabatterie dalla confezione del telefono :D
alethebest90
18-06-2025, 11:40
Non c'è problema, l'impatto ambientale è stato risolto eliminando il caricabatterie dalla confezione del telefono :D
infatti oggi ho piu caricabatterie che in passato, classico USB, poi prendi quello nuovo eh no ci vuole USB C, poi prendi il telefono con ricarica rapida eh no ci vuole USB 20/30W, poi compri il telefono supervooc eh no ci vuole quello da 60W con quella tecnologia etc...
tutti comprati a parte ovviamente
Un mio collega ha un modello Siemens credo C45, ancora perfettamente funzionante per il suo uso quotidiano. Quasi 25 anni che l'ha comprato. Chapeau!
mrk-cj94
30-06-2025, 15:40
solo ultimamente ci si rende conto quando dicevo "aggiornare un dispositivo costa, non valutiamo solo la scheda hw".
molti ormai sanno in famiglia rifornisco i parenti anziani con iphone "vecchi" i quali li prendo a due spicci e dureranno fluidi e sicuri per anni.
lato UE finalmente vedremo una legge da me richiesta da tempo, imporre almeno 5 anni di aggiornamenti. gli smartphone usa e getta non devono esistere
3 o 4 anni non mi sembrano pochi per uno smartphone, visto che viene utilizzato diverse ore ogni giorno.
5 o 6 ha senso solo se prendi un top di gamma imho
Cito dall'articolo: "Proprio per questo motivo, i produttori hanno dovuto spostare l'attenzione su altri aspetti per differenziarsi dalla concorrenza."
Feature consigliata che manca da anni: bilancino elettronico di precisione integrato sul retro del display in modo da pesarla poggiandola sul monitor per capire se veramente ti stanno vendendo 1g o uno 0,8 senza portarsi un losco bilancino dietro. Maggiore discrezione nel non portarsi un bilancino ad hoc sia che tu sia il venditore che l'acquirente, penso ci sarebbero milioni di utenti interessati, anche nel dividersela correttamente tra amici.
ironia, right?
Nel sito di Realme si parla di 6 anni, non 3 anni, di supporto agli aggiornamenti. Il mio Narzo 30 5G, che acquistai nel 2020 per meno di 200 euro, ha ricevuto un aggiornamento alle patch di sicurezza forse 1 o 2 mesi fa, mentre l'ultimo firmware dovrebbe essere dell'anno scorso.
La batteria dura di meno rispetto a quando il telefono era nuovo, ma mi fa anche una settimana.
Adesso ho il 14 Pro+ (pagato 350 euro), e mi aspetto di andare avanti un bel po' di anni.
io avevo preso L'X2 Pro nel 2020, poi passato a 11 Pro nel 2023... mi sa che tra un anno cambio di nuovo ma forse passo ad un fold perchè il doppio schermo è una bella feature
Ma infatti !
Idem come sopra e come tutti gli altri messaggi...
Ci sono i toretto, che alla mattina controllano se sono arrivati aggiornamenti e solo in caso positivo usano il telefono, altrimenti lo lasciano nel cassetto.
E ci sono quelli che lo usano normalmente, ma come si dice " con sale in zucca " !
:D
Mi aggiungo alla lista.
RealmeXT del 2020.... android 11 e patch di sicurezza ormai olderrime...
ma fa tutto quello che gli chiedo senza problemi, batteria dura ancora 2gg e quando lo uso come hotspot arrivo tranquillamente a fine giornata.
Mai avuto un problema a collegare qualche accessorio bluetooth,
ho fatto 6 mesi in cui noleggiavo un'auto a settimana e nessun problema con i sistemi vivavoce di tutte le case.
Il fatto che non sia aggiornato un po' mi rode.....
ma per ora non cosi tanto da farmi spendere 300E :D
300€ ogni 5 anni non mi sembra una spesa esagerata, tantomeno per il telefono ovvero l'oggetto più usato al giorno
Beh si vero, io ne ho avuti pochi di telefoni cellulari sin da quando sono usciti perche' li tengo per un periodo tra gli 8 ed i 10 anni.
Ora a decidere quando cambiare il cellulare e' l'app della banca che con i Samsung si aggira piu' o meno a quel periodo, col nuovo cellulare top di gamma MA non dell'anno corrente, vedo che rispetto al solito sara' aggiornato per qualche anno in piu', se cosi' forse superero' i 10 anni di durata (se non si rompe, non si perde, ecc.. ...tie'!) vedremo e speriamo.
Ah greenifly acquistato per me rende per migliorare la durata della batteria, ma bisogna configurarlo manualmente per ogni processo, non e' da tutti, che pochi hanno voglia di controllare e verificare.
wut? come fai a stare 810 anni con un telefono?
dal 2006 al 2014 è cambiato il mondo in ambito telefoni, e pure tra 2016 e 2024 ci sono benne differenze come prestazioni (pur rimanendo degli smartphone)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.