View Full Version : Errore clamoroso di Microsoft: Windows 11 riproduce il suono di avvio di Vista. È una frecciatina ad Apple?
Redazione di Hardware Upg
16-06-2025, 09:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/errore-clamoroso-di-microsoft-windows-11-riproduce-il-suono-di-avvio-di-vista-e-una-frecciatina-ad-apple_139848.html
Un bug nelle recenti build di anteprima di Windows 11 ha sostituito il jingle di avvio del sistema operativo con quello di Windows Vista, release del 2006. Microsoft ha riconosciuto il problema e sta lavorando a una correzione. Ma non è che si tratta di una frecciatina ad Apple?
Click sul link per visualizzare la notizia.
Per controtrollare Apple dovrebbe introdurre il suono della BSOD all'avvio di MacOS :asd:
Per gli utenti nostalgici che desiderano mantenere il suono di Windows Vista anche dopo la correzione del bug, esistono metodi per personalizzare manualmente i suoni di sistema. farsi curare.
:rolleyes:
Per gli utenti nostalgici che desiderano mantenere il suono di Windows Vista anche dopo la correzione del bug, esistono metodi per personalizzare manualmente i suoni di sistema farsi curare.
:rolleyes:
Perchè farsi curare ? Consideri personalizzare il suono d'avvio di un sistema operativo un qualche tipo di malattia mentale ?
Piuttosto dovresti chiederti perchè non sia personalizzabile la scelta se non con tweak di terze parti.
Al primo sfc /scannow poi viene ripristinato quello di default. Lo strano è Windows.
UtenteHD
16-06-2025, 09:45
Bah di certo non sarei nostalgico di Vista o dell'8 visto i problemi...
Sarei nostalgico del 3.1, di 98SE, di XP e del 10, come non saro' nostalgico dell'11 e probabilmente la mia avventura con Win finira' col 10 visto che ora sto portando tutto su Linux compreso gioco Steam/Proton anche grazie alla politica MS del cambia PC, no cambio SO.
Hiei3600
16-06-2025, 09:45
L'interfaccia è l'unica cosa che mi piaceva di Vista
Sui miei PC ci sono i suoni d'avvio di Windows XP e Windows 98 ... Ed il "ta-da" di Windows 95 allo spegnimento !
Perché invece i primi cinque-sei OSX non avevano già trasparenze e riflessi, vero?
Perchè farsi curare ? Consideri personalizzare il suono d'avvio di un sistema operativo un qualche tipo di malattia mentale ?
Piuttosto dovresti chiederti perchè non sia personalizzabile la scelta se non con tweak di terze parti.
Al primo sfc /scannow poi viene ripristinato quello di default. Lo strano è Windows.
In effetti mamma MS ha sempre avuto una linea piuttosto rognosa sulla paersonalizzazione del sistema.. almeno, io nho notato un crescente irrigidimento col passare degli anni.
--Ed il "ta-da" di Windows 95 allo spegnimento !
Bellissimo!!
A me non servirebbe visto che il notebook non lo spengo praticamente mai, ma ricordo ancora il messaggio "É ora possibile spegnere il computer" quando all'epoca non lo poteva fare windows via software XD
Guardacaso, proprio in questi giorni tutti parlano di Windows Vista dopo aver visto il Glass di iOS 26. Qualcosa di grosso bolle in pentola in casa Microsoft...
:sbavvv:
Perchè farsi curare ? Consideri personalizzare il suono d'avvio di un sistema operativo un qualche tipo di malattia mentale ?
Mi riferivo esclusivamente alla nostalgia per Windows Vista, a mio parere (e di molti altri) uno dei punti più bassi della storia Microsoft.
Poi, se proprio vogliamo essere pignoli, la nostalgia fu inizialmente concettualizzata come una patologia, una forma di "malattia della lontananza". Il termine, coniato dal medico svizzero Johannes Hofer nel 1688, deriva dalle parole greche "nostos" (ritorno) e "algia" (dolore), indicando quindi il "dolore del ritorno". Inoltre, la nostalgia veniva associata a sintomi fisici e psicologici, come mal di testa, disturbi del sonno e, nei casi più gravi, diserzione tra i soldati (immagina che era persino considerata pericolosa).
Quindi sì, in termini molto ampi, potrebbe anche essere classificata una malattia mentale, ma tale non era il mio scopo principale, quanto più una semplice boutade a carattere scherzoso, come si è soliti fare in contesti "internettiani".
Piedone1113
16-06-2025, 11:12
--Ed il "ta-da" di Windows 95 allo spegnimento !
Bellissimo!!
A me non servirebbe visto che il notebook non lo spengo praticamente mai, ma ricordo ancora il messaggio "É ora possibile spegnere il computer" quando all'epoca non lo poteva fare windows via software XD
non era il software il problema, i sistemi erano in standard AT e non ATX : dovevaano essere spenti con tasto meccanico in quanto solo con lo standard ATX l'interruttore di alimentazione era attivato dalla scheda madre con switch elettronico (chiudendo ed aprendo il circuito del cavo verde dell'ali).
Mi riferivo esclusivamente alla nostalgia per Windows Vista, a mio parere (e di molti altri) uno dei punti più bassi della storia Microsoft.
Poi, se proprio vogliamo essere pignoli, la nostalgia fu inizialmente concettualizzata come una patologia, una forma di "malattia della lontananza". Il termine, coniato dal medico svizzero Johannes Hofer nel 1688, deriva dalle parole greche "nostos" (ritorno) e "algia" (dolore), indicando quindi il "dolore del ritorno". Inoltre, la nostalgia veniva associata a sintomi fisici e psicologici, come mal di testa, disturbi del sonno e, nei casi più gravi, diserzione tra i soldati (immagina che era persino considerata pericolosa).
Quindi sì, in termini molto ampi, potrebbe anche essere classificata una malattia mentale, ma tale non era il mio scopo principale, quanto più una semplice boutade a carattere scherzoso, come si è soliti fare in contesti "internettiani".
Oh... a me ha convinto!
;)
kylothow
16-06-2025, 11:14
Perché invece i primi cinque-sei OSX non avevano già trasparenze e riflessi, vero?
Diglielo a Apple, che ha deciso di sfoggiare il nuovo orribile design come una novità assoluta.
Guardacaso, proprio in questi giorni tutti parlano di Windows Vista dopo aver visto il Glass di iOS 26. Qualcosa di grosso bolle in pentola in casa Microsoft...
meh.. non li vedo così cool da fare frecciatine del genere in MS.. :stordita: :stordita:
Onestamente li vedo un po' babbazzi..
Mi riferivo esclusivamente alla nostalgia per Windows Vista, a mio parere (e di molti altri) uno dei punti più bassi della storia Microsoft.
mmmm.. NO.
MS di puttanate ne ha fatte, ci mancherebbe... Ma Vista è stato un po' bistrattato.
Non sarà una perla ma di certo non si merita il marchio "uno dei punti più bassi della storia Microsoft".
Analizziamo il momento storico:
si arrivava da WindowsXP.. un sistema che era perdurato per SECOLI e che a cui tutti ormai erano super abituati/affezioanti.
E come erede dell'ottimo windows 2000 era anche lui più che ottimo.
Era la "SQUADRA CHE VINCE NON SI CAMBIA".. difficile rimpiazzarlo in modo indolore.
Quindi Vista arriva con un contesto già ostico..
C'è poi il fatto che è tutto nuovo, non solo nell'interfaccia ma pure sotto il cofano, ben altra storia rispetto ad XP.. va da sè che avrà bisogno di un po' di limature e aggiustamenti che si sarebbero fatti nel tempo.
Da ultimo.. è PESANTE. Rispetto ad XP chiaramente..
Siamo in un momento storico in cui è normale 1Gb ram e due giga sono una bella dotazione.. Le CPU hanno un solo core per la maggior parte in circolazione e cominciano a girare i primi dual core che ancora non si sa sfruttare a dovere.
Quindi VISTA viene percepito come inutilmente pesante e vorace di risorse.
Alla fine del ciclo Vista ha spianato il campo a SEVEN, sistema APPREZZATISSIMO che altro non è che un Vista upgradato (le cosiddette limature necessarie e migliorie) che è arrivato quando anche l'hardware era potente abbastanza da non farlo percepire come un mattone.
mmmm.. NO.
MS di puttanate ne ha fatte, ci mancherebbe... Ma Vista è stato un po' bistrattato.
Non sarà una perla ma di certo non si merita il marchio "uno dei punti più bassi della storia Microsoft".
Ok...
Vediamo i tuoi argomenti.
Analizziamo il momento storico:
si arrivava da WindowsXP.. un sistema che era perdurato per SECOLI e che a cui tutti ormai erano super abituati/affezioanti.
E come erede dell'ottimo windows 2000 era anche lui più che ottimo.
Era la "SQUADRA CHE VINCE NON SI CAMBIA".. difficile rimpiazzarlo in modo indolore.
Quindi Vista arriva con un contesto già ostico..
Irrilevante. Il software non è percezione contestuale, ma risultati oggettivi.
C'è poi il fatto che è tutto nuovo, non solo nell'interfaccia ma pure sotto il cofano, ben altra storia rispetto ad XP.. va da sè che avrà bisogno di un po' di limature e aggiustamenti che si sarebbero fatti nel tempo.
Quindi confermi quanto fosse incompleto e rotto.
Da ultimo.. è PESANTE. Rispetto ad XP chiaramente..
Siamo in un momento storico in cui è normale 1Gb ram e due giga sono una bella dotazione.. Le CPU hanno un solo core per la maggior parte in circolazione e cominciano a girare i primi dual core che ancora non si sa sfruttare a dovere.
Ulteriore conferma di un lavoro fatto coi piedi, non tenendo presente i requisiti di sistema più diffusi del periodo.
Quindi VISTA viene percepito come inutilmente pesante e vorace di risorse.
Ancora con la "percezione"... :doh:
Un software funziona bene o no. Non si possono giustificare velocità funzionamento più lente solo perché le si confronta con versioni precedenti più veloci. Se sei più lento dei tuoi predecessori, il problema è tuo. Ed è un problema. Non una "percezione". :rolleyes:
Alla fine del ciclo Vista ha spianato il campo a SEVEN, sistema APPREZZATISSIMO che altro non è che un Vista upgradato (le cosiddette limature necessarie e migliorie) che è arrivato quando anche l'hardware era potente abbastanza da non farlo percepire come un mattone.
Quindi... "non farlo percepire come un mattone" si traduce in "finalmente adatto ai requisiti di sistema più diffusi"? Quasi si potesse definire "ottimizzato", eh?
In conclusione, tutto questo ragionamento a base di percezioni mi sembra mooolto nostalgico. ;)
AlexSwitch
16-06-2025, 12:06
Perché invece i primi cinque-sei OSX non avevano già trasparenze e riflessi, vero?
Non come Vista e solamente su alcuni elementi della GUI.
Anzi a dirla tutta fino a OS X 10.4 gli effetti grafici della GUI erano un pò un guazzabuglio: si passava dalle trasparenze di alcune finestre/pannelli ad effetti " metallo spazzolato ". Già con Panther lo stile grafico delle finestre e degli elementi cominciò a diventare più coerente, abbandonando le " costose " ( in termini di calcolo ) trasparenze per l'effetto metallo. Con Tiger, OS X 10.4, il lavoro di rendere coerente tutti gli elementi della GUI venne completato e questa, grazie a Quartz Extreme, poteva essere accelerata via GPU.
Non ho capito il perchè di "Errore clamoroso" ... :confused:
Non ho capito il perchè di "Errore clamoroso" ... :confused:
Perché è un errore che ha fatto clamore, creato scalpore, suscitato attenzione e discussione.
Perché è un errore che ha fatto clamore, creato scalpore, suscitato attenzione e discussione.
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh per quello
mmmm.. NO.
MS di puttanate ne ha fatte, ci mancherebbe... Ma Vista è stato un po' bistrattato.
Non sarà una perla ma di certo non si merita il marchio "uno dei punti più bassi della storia Microsoft".
Concordo.
Alla fin fine Vista era un 7 un po' acerbo, e 7 è stato probabilmente il miglior Windows di sempre...
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh per quello
Non proprio.
La mia è solo una teoria.
Potrei sbagliarmi.
Anzi è sicuramente per qualche altro motivo.
Lasciami indagare un attimo...
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh per quello
Ho indagato.
Sì, è proprio per quello.
Haran Banjo
16-06-2025, 13:47
Io all'avvio ho messo il suono di accensione della PS1
Ok...
Vediamo i tuoi argomenti.
Irrilevante. Il software non è percezione contestuale, ma risultati oggettivi.
Quindi confermi quanto fosse incompleto e rotto.
Ulteriore conferma di un lavoro fatto coi piedi, non tenendo presente i requisiti di sistema più diffusi del periodo.
Ancora con la "percezione"... :doh:
Un software funziona bene o no. Non si possono giustificare velocità funzionamento più lente solo perché le si confronta con versioni precedenti più veloci. Se sei più lento dei tuoi predecessori, il problema è tuo. Ed è un problema. Non una "percezione". :rolleyes:
Quindi... "non farlo percepire come un mattone" si traduce in "finalmente adatto ai requisiti di sistema più diffusi"? Quasi si potesse definire "ottimizzato", eh?
In conclusione, tutto questo ragionamento a base di percezioni mi sembra mooolto nostalgico. ;)
Eh tu la vedi parecchio bianco o nero. Io decisamente preferisco vedere le sfumature di grigio.
Non è che sono nostalgico o che.. non ero nemmeno io entusiasta di Vista, lo ho usato per meno di un anno giusto per curiosità..
Ti confermo che il fattore "percezione" esiste eccome: parliamo di un OS mainstream dedicato al grande pubblico. La percezione di massa è quella cosa che può trasformare una brezza in un tifone ingigantendo cose piccolissime o viceversa.. il tutto in barba ai risultati oggettivi.
Perchè se andiamo a vedere i risultati oggettivi alla fine vista funzionava.
Poi chiamarlo software "rotto ed incompleto" è indicativo di quanto la stai mettendo giù dura: ripeto, funzionava.
Aveva pecche, aveva spazio di miglioramento.. si. Ma "rotto ed incompleto" è un'altra cosa.
Anche dire che è fatto con i piedi perchè aveva requisisti superiori non mi pare obiettivo.
Si passava dal lunghissimo regno di XP ad un motore del tutto nuovo ed i tempi erano altro che maturi per un sostituto.. è fisiologico che gli harware più vecchi o comunque più scarsi restino al palo.
E comunque era ancora un'epoca di crescita abbastanza marcata dell'hardware.
Oggi le cose sono parecchio diverse: oggi come 15 anni fa stai con 8 o 16Gb di ram e comunque vada fai quello che devi.
Oggi ci sono ancora in giro CPU quad core di 15 anni fa che funzionano e fanno quello che devono.
E volendo oggi puoi mettere win11 su un core2 quad e gira senza fare storie.. in paragone sarebbe come installare Vista su un 80286. Vedi tu.
Eh tu la vedi parecchio bianco o nero. Io decisamente preferisco vedere le sfumature di grigio.
Non è che sono nostalgico o che.. non ero nemmeno io entusiasta di Vista, lo ho usato per meno di un anno giusto per curiosità..
Ti confermo che il fattore "percezione" esiste eccome: parliamo di un OS mainstream dedicato al grande pubblico. La percezione di massa è quella cosa che può trasformare una brezza in un tifone ingigantendo cose piccolissime o viceversa.. il tutto in barba ai risultati oggettivi.
Perchè se andiamo a vedere i risultati oggettivi alla fine vista funzionava.
Poi chiamarlo software "rotto ed incompleto" è indicativo di quanto la stai mettendo giù dura: ripeto, funzionava.
Aveva pecche, aveva spazio di miglioramento.. si. Ma "rotto ed incompleto" è un'altra cosa.
Anche dire che è fatto con i piedi perchè aveva requisisti superiori non mi pare obiettivo.
Si passava dal lunghissimo regno di XP ad un motore del tutto nuovo ed i tempi erano altro che maturi per un sostituto.. è fisiologico che gli harware più vecchi o comunque più scarsi restino al palo.
E comunque era ancora un'epoca di crescita abbastanza marcata dell'hardware.
Oggi le cose sono parecchio diverse: oggi come 15 anni fa stai con 8 o 16Gb di ram e comunque vada fai quello che devi.
Oggi ci sono ancora in giro CPU quad core di 15 anni fa che funzionano e fanno quello che devono.
E volendo oggi puoi mettere win11 su un core2 quad e gira senza fare storie.. in paragone sarebbe come installare Vista su un 80286. Vedi tu.
https://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista#Critiche_ed_aspetti_controversi
:read:
https://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista#Critiche_ed_aspetti_controversi
:read:
Ma si, li conosco i problemi di Vista.
Ai tempi volarono madonne di fuoco sui forum, pure qui. Soprattutto qui.
C'era ancora il mitico ultra fanboy di casa ms.. DOVELLA! Chissà che fine ha fatto.. :ciapet:
E ti assicuro che io di certo non ero tra i sotenitori di Vista.
Come si legge anche sul tuo link.. Longhorn fu un progetto ambizioso che ebbe problemi e ritardi proprio perchè molto ambizioso.
Alla fine dovettero scendre parecchio a compromessi ma il sistema comunque girava decentemente.
Poi apunto, essendo molto diverso dal predecessore è fisiologico aspettarsi anche qulche magagna lato compatibilità.
Seven, qualche anno più tardi, fu quello che vista avrebbe voluto essere al day one.
Ma si, li conosco i problemi di Vista.
Ai tempi volarono madonne di fuoco sui forum, pure qui. Soprattutto qui.
C'era ancora il mitico ultra fanboy di casa ms.. DOVELLA! Chissà che fine ha fatto.. :ciapet:
La domanda corretta dovrebbe essere, chissà che nickname ha ora...
Ricorda, nessuno lascia (o può lasciare) il forum una volta entrato ! :O
Perchè farsi curare ? Consideri personalizzare il suono d'avvio di un sistema operativo un qualche tipo di malattia mentale ?
Piuttosto dovresti chiederti perchè non sia personalizzabile la scelta se non con tweak di terze parti.
Al primo sfc /scannow poi viene ripristinato quello di default. Lo strano è Windows.Ammetto che non ci ho neppure guardato, visto che per certe cose non ci perdo più tempo (la senilità che avanza... :cry: ), ma ricordo che con Windows 98 (e penso anche 95) c'erano le impostazioni per i suoni di sistema; per ridere avevo messo il rumore dello sciacquone allo svuotamento del cestino (molto trash...) e altre ca@ate analoghe...
Ammetto che non ci ho neppure guardato, visto che per certe cose non ci perdo più tempo (la senilità che avanza... :cry: ), ma ricordo che con Windows 98 (e penso anche 95) c'erano le impostazioni per i suoni di sistema; per ridere avevo messo il rumore dello sciacquone allo svuotamento del cestino (molto trash...) e altre ca@ate analoghe...
Suoni di sistema...si.
Suono di avvio...no ! :stordita:
nobucodanasr
16-06-2025, 22:53
Se lo levano è un motivo in più per rimanere sul 10, il suono di Windows 11 non mi piace per niente, se è questo:
https://www.youtube.com/watch?v=DxQ3DraN_Oc
biometallo
16-06-2025, 23:13
Ma perché hanno rimesso il jingle all'avvio? :confused:
Ho usato giusto un paio di volte windows 11 ma mi pare che l'avvio fosse muto e credevo fosse il settaggio predefinito proprio come sotto 10 e 8 :confused:
Suoni di sistema...si.
Suono di avvio...no ! :stordita:
Evidentemente ho diversi bug nella mia memoria HBM (Human Bad Memory), perché ero convinto che il suono di avvio fosse compreso nei suoni di sistema. Va beh, se avrò necessità di metterci mano vedrò di smanettarci un po'
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.