View Full Version : Soldati immuni allo stress grazie a una pillola, la nuova ricerca della DARPA
Redazione di Hardware Upg
14-06-2025, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/soldati-immuni-allo-stress-grazie-a-una-pillola-la-nuova-ricerca-della-darpa_139812.html
La DARPA, un'agenzia del Dipartimento di Difesa statunitense, sta studiando una pillola che stimola elettricamente l'apparato gastroenterico per ridurre lo stress dei soldati e migliorare il processo decisionale
Click sul link per visualizzare la notizia.
megamitch
14-06-2025, 16:07
Che inutile sperperare di soldi e di intelligenza
rattopazzo
14-06-2025, 16:15
Immagino che i classici alcool, tabacco e droghe varie siano ormai superati.
bancodeipugni
14-06-2025, 17:15
Nella confezione c'e' scritto che funzionano solo in abbinamento ai suddetti indicati :O
“Se ancora non riusciamo a mandare i robot in guerra, perché non rendiamo gli esse umani dei robot?”
Che inutile sperperare di soldi e di intelligenza
Inutile no. Utile sarà utile, ma non per scopi civili. Indi per cui... :rolleyes:
“Se ancora non riusciamo a mandare i robot in guerra, perché non rendiamo gli esse umani dei robot?”
Non fa una piega...
giovanni69
14-06-2025, 23:30
Homecoming.... :O
Notturnia
15-06-2025, 01:52
Che inutile sperperare di soldi e di intelligenza
Perchè ?
Secondo il tuo pensiero non si deve aiutare chi torna dalla guerra ?
Medicine solo a chi ti sta simpatico ?
megamitch
15-06-2025, 06:38
Perchè ?
Secondo il tuo pensiero non si deve aiutare chi torna dalla guerra ?
Medicine solo a chi ti sta simpatico ?
“Migliorare il processo decisionale e ridurre i tempi di risposta “ ma sa tanto di droga per far sì che tu soldato possa ammazzare meglio, in maniera più efficiente e con meno senso di colpa
roccia1234
15-06-2025, 07:39
“Migliorare il processo decisionale e ridurre i tempi di risposta “ ma sa tanto di droga per far sì che tu soldato possa ammazzare meglio, in maniera più efficiente e con meno senso di colpa
È il mestiere dei soldati eh...
megamitch
15-06-2025, 08:08
È il mestiere dei soldati eh...
Infatti da lì il mio commento. Immane speco di denaro e intelligenza
aled1974
15-06-2025, 08:21
oddio, non mi sembra proprio "una prima assoluta".... sta cosa del super-soldato (non inteso come nei film marvel) legata a sostanze chimiche ha radici molto lontane :boh:
o meglio l'uso di sostanze chimiche sia pro che contro
ciao ciao
AlexSwitch
15-06-2025, 08:34
Infatti da lì il mio commento. Immane speco di denaro e intelligenza
Sarà... Ti faccio una domanda però: sai qual'è il fenomeno sociale/politico che esiste dalla notte dei tempi delle civiltà? Incredibile dictu, lo stato di conflitto e la guerra!!
Nonostante gli orrori di due guerre mondiali ( con persecuzioni e genocidio razziale collaterale alla seconda ), di conflitti regionali sanguinosi ( Corea, Vietnam ad esempio ), delle guerre in Europa nei secoli scorsi, il conflitto e la guerra continuano ad esistere ed esisteranno ancora, purtroppo.
Questo perchè, alla fine dei conti, la comunità internazionale è sostanzialmente anarchica ed ogni Nazione o comunità territoriale organizzata, quando i labili confini del diritto internazionale e diplomatico si diradano, agiscono con la forza.
Si usa la forza per ribaltare lo status quo, si usa la forza per mantenere lo status quo, si usa la forza per espandere la propria influenza economica e politica o per garantirsi risorse economiche. Si usa la forza per ottenere l'indipendenza da un altra Nazione, per avere riconoscimento internazionale...
Ciò significa giustificare la guerra? Assolutamente, ma non bisogna nemmeno sottovalutarla come fenomeno e strumento di politica reale. Piuttosto che " abolirla " con una legge od un trattato internazionale che non avrebbero nessuna efficacia, bisognerebbe continuare ed aumentare gli sforzi per limitarla il più possibile aumentando sia gli strumenti della diplomazia in estensione ed efficacia che gli strumenti della difesa.
AlexSwitch
15-06-2025, 08:39
oddio, non mi sembra proprio "una prima assoluta".... sta cosa del super-soldato (non inteso come nei film marvel) legata a sostanze chimiche ha radici molto lontane :boh:
o meglio l'uso di sostanze chimiche sia pro che contro
ciao ciao
Infatti... Un esempio relativamente decente e precedente a questo riportato nell'articolo è l'uso ( rimato a livello di progetto ) delle anfetamine, il Pervitin, da parte dell'esercito tedesco durante la seconda guerra mondiale.
megamitch
15-06-2025, 09:57
Sarà... Ti faccio una domanda però: sai qual'è il fenomeno sociale/politico che esiste dalla notte dei tempi delle civiltà? Incredibile dictu, lo stato di conflitto e la guerra!!
Nonostante gli orrori di due guerre mondiali ( con persecuzioni e genocidio razziale collaterale alla seconda ), di conflitti regionali sanguinosi ( Corea, Vietnam ad esempio ), delle guerre in Europa nei secoli scorsi, il conflitto e la guerra continuano ad esistere ed esisteranno ancora, purtroppo.
Questo perchè, alla fine dei conti, la comunità internazionale è sostanzialmente anarchica ed ogni Nazione o comunità territoriale organizzata, quando i labili confini del diritto internazionale e diplomatico si diradano, agiscono con la forza.
Si usa la forza per ribaltare lo status quo, si usa la forza per mantenere lo status quo, si usa la forza per espandere la propria influenza economica e politica o per garantirsi risorse economiche. Si usa la forza per ottenere l'indipendenza da un altra Nazione, per avere riconoscimento internazionale...
Ciò significa giustificare la guerra? Assolutamente, ma non bisogna nemmeno sottovalutarla come fenomeno e strumento di politica reale. Piuttosto che " abolirla " con una legge od un trattato internazionale che non avrebbero nessuna efficacia, bisognerebbe continuare ed aumentare gli sforzi per limitarla il più possibile aumentando sia gli strumenti della diplomazia in estensione ed efficacia che gli strumenti della difesa.
E una nuova droga per i soldati che effetto di “limitazione della guerra “ avrebbe ?
E una nuova droga per i soldati che effetto di “limitazione della guerra “ avrebbe ?
Piu' una nazione e' forte e piu' fa paura, di conseguenza e' piu' difficile che ti vengano a dare fastidio.
Qualsiasi notizia che leggi su armi e metodi sono tutta propaganda per la guerra pscicologia, tutto il resto lo tengono ben lontano dal dominio pubblico.
AlexSwitch
15-06-2025, 10:21
E una nuova droga per i soldati che effetto di “limitazione della guerra “ avrebbe ?
Vedo che hai afferrato il senso del mio post...
Le stesse ricerche alla base dello sviluppo della metanfetamina. Consiglio la redazione di non accodarsi al trend che vuole "normalizzare" agli occhi dell'opinione pubblica spese folli e scelte etiche discutibili in campo militare...
rattopazzo
15-06-2025, 11:22
Questa tecnologia nasce come già obsoleta, le droghe che permettono all'essere umano di renderlo più efficiente e disumanizzato per fargli compiere atrocità senza subire rimorsi di coscienza esistono da molto tempo...
Il futuro, per quanto preoccupante, è fatto di droni e macchine dotate di IA...e chi avrà la migliore tecnologia e la maggiore quantità di questi dispositivi vincerà i conflitti. L'essere umano sarà relegato solo a spettatore, vittima sacrificale o “regista” invece che “attore diretto”. Tuttavia, questo riduce anche la sua responsabilità immediata e può portare a un allontanamento etico dai danni causati...
Già adesso i politici attuali, spesso lontani dai fronti di guerra, si arrogano il diritto di decidere della vita e della morte di milioni di persone, magari con le loro OO posteggiate su un isola caraibica....o mentre giocano a golf con altre OO
Questa tecnologia nasce come già obsoleta, le droghe che permettono all'essere umano di renderlo più efficiente e disumanizzato per fargli compiere atrocità senza subire rimorsi di coscienza esistono da molto tempo...
Il futuro, per quanto preoccupante, è fatto di droni e macchine dotate di IA...e chi avrà la migliore tecnologia e la maggiore quantità di questi dispositivi vincerà i conflitti. L'essere umano sarà relegato solo a spettatore, vittima sacrificale o “regista” invece che “attore diretto”. Tuttavia, questo riduce anche la sua responsabilità immediata e può portare a un allontanamento etico dai danni causati...
Già adesso i politici attuali, spesso lontani dai fronti di guerra, si arrogano il diritto di decidere della vita e della morte di milioni di persone, magari con le loro OO posteggiate su un isola caraibica....o mentre giocano a golf con altre OO
Non mi pare una novità. Con alcune eccezioni è dai tempi di Napoleone, almeno in “Occidente”, che le figure dei condottieri/generali e dei governanti sono separate. Infatti fosse per me manderei un sacco di certi personaggi in prima linea ad ogni apertura di conflitto ed immagino che, magicamente, le ostilità si ridurrebbero…
megamitch
15-06-2025, 12:29
Vedo che hai afferrato il senso del mio post...
probabile. prova a scrivere una frase netta allora, senza troppi giri di parole. Che so, sei favorevole o no a questa nuova droga ?
io, no.
Inutile no. Utile sarà utile, ma non per scopi civili. Indi per cui... :rolleyes: Infatti non è mai capitato che invenzioni ed idee pensate per l'ambito militare venissero poi applicate in ambito civile, giusto?
Infatti non è mai capitato che invenzioni ed idee pensate per l'ambito militare venissero poi applicate in ambito civile, giusto?
Breaking Bad insegna :D.
P.S. Sarebbe anche ora di trovare nuove strade e non guardare sempre al passato visti i risultati.
jepessen
16-06-2025, 09:31
Che inutile sperperare di soldi e di intelligenza
“Se ancora non riusciamo a mandare i robot in guerra, perché non rendiamo gli esse umani dei robot?”
Ovviamente non avete capito a cosa serve la pillola. Fra l'altro lessi qualche anno fa un articolo su Le Scienze riguardo lo stesso argomento, quindi la ricerca va avanti da parecchio tempo.
La pillola NON serve a creare supersoldati immuni allo stress e privi di emozioni che quindi seguano pedissequamente gli ordini uccidendo orde di civili..
Al contrario, serve per poter ridare dignita' e nuova vita a soldati affetti da stress post traumatico, quello che li fa svegliare di notte urlando e piangendo, quello che mentre fanno la spesa al supermercato e c'e' una lampadina che si fulmina pensando ad un borbamdamento e si racchiudono in posizione fetale...
Serve a fare superare traumi che li hanno segnati, donando di nuovo a loro la pace e tranquillita' che si meritano dopo aver passato l'inferno.. Ma ovviamente per voi non deve essere cosi', i soldati sono sempre brutti e cattivi e fanno bang bang...
Basterebbe prevenire evitando di mandarli in guerra
Ovviamente non avete capito a cosa serve la pillola. Fra l'altro lessi qualche anno fa un articolo su Le Scienze riguardo lo stesso argomento, quindi la ricerca va avanti da parecchio tempo.
La pillola NON serve a creare supersoldati immuni allo stress e privi di emozioni che quindi seguano pedissequamente gli ordini uccidendo orde di civili..
Al contrario, serve per poter ridare dignita' e nuova vita a soldati affetti da stress post traumatico, quello che li fa svegliare di notte urlando e piangendo, quello che mentre fanno la spesa al supermercato e c'e' una lampadina che si fulmina pensando ad un borbamdamento e si racchiudono in posizione fetale...
Serve a fare superare traumi che li hanno segnati, donando di nuovo a loro la pace e tranquillita' che si meritano dopo aver passato l'inferno.. Ma ovviamente per voi non deve essere cosi', i soldati sono sempre brutti e cattivi e fanno bang bang...
Ehm... NO???
Cito:
[...]"migliorando la capacità di ricordare l'addestramento e mitigando la possibilità di sviluppare il disturbo da stress post-traumatico nel lungo termine"[...]
Ergo, è un soppressore di coscienza.
Esso serve a:
[...]modificare il modo in cui i segnali vengono trasmessi al cervello[...]
E a:
[...]gestire la produzione di neuropeptide Y e cortisolo. Il primo è già stato studiato e sono state evidenziate delle relazioni con lo sviluppo del PTSD. In merito al cortisolo, invece, la DARPA spera di poter determinare, ammesso esista, una quantità ottimale per "indurre un buon processo decisionale e ridurre i tempi di risposta"[...]
In poche parole: non cura il PTSD... non serve a "ridare dignità e nuova vita a soldati affetti da stress post traumatico", ma fa sì che se il soldato si trovi in situazioni dove è necessario uccidere, uccida prima, perdendo meno tempo, e senza rimorsi... così da non sviluppare nessun PTSD (o comunque ridurne l'impatto a lungo termine).
L'articolo è abbastanza chiaro, forse era meglio perdere due minuti a leggerlo bene prima di fare certe figure barbine... :rolleyes:
Notturnia
16-06-2025, 12:30
Ehm... NO???
Cito:
Ergo, è un soppressore di coscienza.
Esso serve a:
E a:
In poche parole: non cura il PTSD... non serve a "ridare dignità e nuova vita a soldati affetti da stress post traumatico", ma fa sì che se il soldato si trovi in situazioni dove è necessario uccidere, uccida prima, perdendo meno tempo, e senza rimorsi... così da non sviluppare nessun PTSD (o comunque ridurne l'impatto a lungo termine).
L'articolo è abbastanza chiaro, forse era meglio perdere due minuti a leggerlo bene prima di fare certe figure barbine... :rolleyes:
un dispositivo elettronico ingeribile che aiuterebbe i soldati a gestire lo stress e ridurre il rischio del cosiddetto PTSD
mi sa che anche tu hai faticato e leggere l'articolo
poi che si usi IN guerra per ridurre il rischio DOPO la guerra, cambia poco.. ma lo scopo scritto nell'articolo non è creare asini.. per quello ci pensa internet..
Alodesign
16-06-2025, 12:38
Come molte tecnologie e medicine, si passa prima dai militari.
Ma una pillola simile è molto utile anche per persone che soffrono di stress e ansia, che poi portano al suicidio o a stati di confusione/delirio/etc.
Come molte tecnologie e medicine, si passa prima dai militari.
Ma una pillola simile è molto utile anche per persone che soffrono di stress e ansia, che poi portano al suicidio o a stati di confusione/delirio/etc.
Dipende da cosa sono generati i suddetti stati. Bisogna risolvere le cause se no si ripercorre la strada degli oppioidi proprio in usa: usatissimi perché curare i sintomi è più facile e remunerativo…
mi sa che anche tu hai faticato e leggere l'articolo
poi che si usi IN guerra per ridurre il rischio DOPO la guerra, cambia poco.. ma lo scopo scritto nell'articolo non è creare asini.. per quello ci pensa internet..
E invece no, cambia tantissimo. Proprio perché l'atto scatenante l'eventuale PTSD lo deve prevenire non facendolo pesare a livello cognitivo nel momento in cui ha luogo.
Se fosse stato pensato per curare a fatti avvenuti, non avrei avuto nulla da ridire, anzi. Ma che inibisca una normale reazione umana per migliorare i tempi di risposta... suvvia, più chiaro di così. :rolleyes:
Io l'articolo l'ho letto in modo esemplare, e ho anche provveduto ad approfondire la questione. Penso sia inutile appellarsi a interpretazioni estemporanee.
Notturnia
16-06-2025, 14:41
E invece no, cambia tantissimo. Proprio perché l'atto scatenante l'eventuale PTSD lo deve prevenire non facendolo pesare a livello cognitivo nel momento in cui ha luogo.
Se fosse stato pensato per curare a fatti avvenuti, non avrei avuto nulla da ridire, anzi. Ma che inibisca una normale reazione umana per migliorare i tempi di risposta... suvvia, più chiaro di così. :rolleyes:
Io l'articolo l'ho letto in modo esemplare, e ho anche provveduto ad approfondire la questione. Penso sia inutile appellarsi a interpretazioni estemporanee.
la guerra è inevitabile.. questo farmaco, anche se a te non piace, migliorerebbe comunque la vita di chi torna a casa
fra l'altro non so dove stiano usando in questo momento i soldati gli americani in modo attivo.. a differenza delle guerre "famose" che mi pare stiano imperversando in questo momento nel mondo non mi risulta che ci siano guerre attive con soldati americani..
mi sbaglierò ma se ti sta antipatica la guerra (come credo a tutti) il problema non è la pillola ma il cretino che la fa partire.. (e che poi fa l'ipocrita dando colpe agli altri... a quanto pare)
la pillola, se funzionerà, potrà avere anche impieghi al di fuori della guerra.. come molte delle cose che usiamo oggi..
per esempio la stessa internet che stai usando tu.. sempre dal DARPA arriva la sua origine prima..
la guerra è inevitabile.. questo farmaco, anche se a te non piace, migliorerebbe comunque la vita di chi torna a casa
fra l'altro non so dove stiano usando in questo momento i soldati gli americani in modo attivo.. a differenza delle guerre "famose" che mi pare stiano imperversando in questo momento nel mondo non mi risulta che ci siano guerre attive con soldati americani..
mi sbaglierò ma se ti sta antipatica la guerra (come credo a tutti) il problema non è la pillola ma il cretino che la fa partire.. (e che poi fa l'ipocrita dando colpe agli altri... a quanto pare)
la pillola, se funzionerà, potrà avere anche impieghi al di fuori della guerra.. come molte delle cose che usiamo oggi..
per esempio la stessa internet che stai usando tu.. sempre dal DARPA arriva la sua origine prima..
Che sia inevitabile è una tua convinzione personale.
jepessen
16-06-2025, 15:06
Che sia inevitabile è una tua convinzione personale.
Che sia inevitabile e' convinzione di chi ragiona con la testa invece che col buonismo. Che la guerra serve anche (e soprattutto) per difendersi, mica solo per attaccare. Ma se tu hai un'alternativa migliore alla guerra per gli ucraini e gli altri popoli che vengono attaccati con le armi, che non sia la loro totale disfatta, libero di proporre la tua soluzione all'ONU, il nobel per la pace non te lo toglierebbe nessuno.
Che sia inevitabile è una tua convinzione personale.:mbe: :mbe:
Hai studiato storia a scuola? O, ancora più facile, dove hai vissuto negli ultimi tre anni?
A me piace smontare i costrutti retti da false consecutio... per cui, diamoci dentro.
la guerra è inevitabile.. questo farmaco, anche se a te non piace, migliorerebbe comunque la vita di chi torna a casa
Certamente, così come la peggiorerebbe a chi ne soffrirà le conseguenze. Mettiamola in modo più comprensibile: un soldato riceve l'ordine di "ripulire" un covo di terroristi. Le indicazioni che riceve sono chiare: entrare e uccidere tutti. Il soldato è convinto di trovare all'interno del covo esclusivamente terroristi. Ma il covo si scopre essere un asilo pieno di bambini. Il soldato, senza questo farmaco, normalmente tituberebbe e, nel peggiore dei casi, ucciderebbe un paio di innocenti per non essere riuscito a distinguerli in tempo (con il PTSD che ne seguirebbe). Ora, questo farmaco in teoria dovrebbe ridurre i tempi di risposta relativi al processo decisionale e migliorare la capacità di ricordare l'addestramento. Quindi, nessun dubbio, nessuna titubanza. Il soldato entra, spara, esegue gli ordini, e non prova nessun rimorso. Non sviluppa nessun PTSD (o lo fa in forma più lieve). E questo penso sia abbastanza per capire a cosa il farmaco serva realmente, soprattutto in una società che rischia di svegliarsi.
fra l'altro non so dove stiano usando in questo momento i soldati gli americani in modo attivo.. a differenza delle guerre "famose" che mi pare stiano imperversando in questo momento nel mondo non mi risulta che ci siano guerre attive con soldati americani..
Ora si chiamano "missioni di pace." ;)
mi sbaglierò ma se ti sta antipatica la guerra (come credo a tutti) il problema non è la pillola ma il cretino che la fa partire.. (e che poi fa l'ipocrita dando colpe agli altri... a quanto pare)
Corretto, ma il discorso attualmente in esame è un altro. E poi, la guerra non la combatte il cretino che la fa partire... ed è proprio questo il punto debole che si cerca di "rinforzare".
la pillola, se funzionerà, potrà avere anche impieghi al di fuori della guerra.. come molte delle cose che usiamo oggi..
Non credo proprio, non perché sia improbabile, ma perché esistono già soluzioni per curare tali problemi negli ambiti civili. Curare, appunto, non prevenire. A meno che uccidere non diventi una nuova attività ricreativa.
per esempio la stessa internet che stai usando tu.. sempre dal DARPA arriva la sua origine prima..
Non sono certo all'oscuro dei meriti del DARPA. E infatti non condanno le loro ricerche, ma l'uso che se ne fa (e quello non lo decidono loro).
:mbe: :mbe:
Hai studiato storia a scuola? O, ancora più facile, dove hai vissuto negli ultimi tre anni?
È inevitabile perché si vuole che lo sia. L’osservazione sulla storia lascia il tempo che trova considerando il fatto che , ad esempio, prima della scoperta degli antibiotici si moriva di infezioni batteriche, dopo no (o meno), quindi , seguendo il tuo ragionamento, dovremmo ancora morire come mosche per quelle cause… D’altronde è frutto di certa propaganda e disinformazione la convinzione che alcune cose , guarda caso quelle che generano potere e profitto per determinate classi sociali, siano normali ed inevitabili. P.S. “Negli ultimi 3 anni” sorvolando tranquillamente su conflitti da Serbia ai vari nel Medio Oriente, perché quelli erano fatti dall’impero del bene
DelusoDaTiscali
16-06-2025, 15:34
Che sia inevitabile è una tua convinzione personale.
Le specie infestanti o hanno un predatore o distruggono l'ambiente.
Quella umana è la specie più infestante di tutte e l' unica predazione atta a limitarla è l'auto predazione nell' ambito della stessa specie. In altre parole: la guerra.
La natura predatrice della guerra è evidente nel mondo antico: il vincitore si appropria dei beni e delle terre del popolo sconfitto, le donne ed i bambini sono ridotti in schiavitù, i vecchi, gli inabili ed i riottosi uccisi. Tutti, ad uno ad uno, perché l'unica arma disponibile era la spada.
Nella storia romana ricorre il tema della "distribuzione delle terre ai legionari" ma mai si parla di chi ci fosse in precedenza a vivere su quelle terre generosamente "distribuite" né del fatto che i legionari non andavano certo a zappare la terra ma a gestire unità una produzione basata sul lavoro degli schiavi... e chi erano questi schiavi?
Le specie infestanti o hanno un predatore o distruggono l'ambiente.
Quella umana è la specie più infestante di tutte e l' unica predazione atta a limitarla è l'auto predazione nell' ambito della stessa specie. In altre parole: la guerra.
La natura predatrice della guerra è evidente nel mondo antico: il vincitore si appropria dei beni e delle terre del popolo sconfitto, le donne ed i bambini sono ridotti in schiavitù, i vecchi, gli inabili ed i riottosi uccisi. Tutti, ad uno ad uno, perché l'unica arma disponibile era la spada.
Nella storia romana ricorre il tema della "distribuzione delle terre ai legionari" ma mai si parla di chi ci fosse in precedenza a vivere su quelle terre generosamente "distribuite" né del fatto che i legionari non andavano certo a zappare la terra ma a gestire unità una produzione basata sul lavoro degli schiavi... e chi erano questi schiavi?
Trovo che questa visione, passami il termine “darwinista”, sia molto consolatoria e deresponsabilizzante perché se il “male” deriva dalla biologia e dalla natura, in senso lato, dell’uomo allora non c’è nulla da fare, non ci sono colpe e non esiste evoluzione derivante dal libero arbitrio. Una scusa comodissima insomma.
DelusoDaTiscali
16-06-2025, 16:20
T... non ci sono colpe e non esiste evoluzione derivante dal libero arbitrio...
La nozione di colpa esiste nell' ambito di un' etica, che notoriamente è un concetto relativo. E' ovvio che i popoli antichi che praticavano la guerra di predazione avevano un' etica aderente a ciò che facevano e le "colpe" previste erano completamente diverse da quelle che intendi.
Il "libero arbitrio" cui ti riferisci presumo che sia in relazione agli sviluppi filosofici che in qualche secolo portarono l' Europa fuori dalla teocrazia medioevale, sviluppi che sono alla base della cosiddetta società occidentale.
Cose lodevoli, che tutti sottoscriviamo, ma credere che sia l' unico modo di vivere possibile in fondo non è che riproporre una visione eurocentrica del mondo, e dobbiamo ammettere che le guerre moderne più che dalla predazione apertamente confessata nascono dalla contrapposizione ideologica, ad esempio tra i popoli del "Libero arbitrio" (Europei)e popoli del "Tutto accade per volontà di Dio" ( in šāʾ Allāh [in arabo إِنْ شَاءَ ٱللَّٰهُ]) cioè l' Islam.
Quindi va tutto bene e decidiamoci a spendere centinaia di miliardi fino a spararci grappoli di bombe atomiche a vicenda :muro: ? Sinceramente penso che la contrapposizione all’islam sia l’ennesima scusa per indirizzare altrove la lotta di classe
megamitch
16-06-2025, 17:01
Senza sfociare nella filosofia, se l'articolo dice che uno degli obiettivi è verificare se si si riesce a "indurre un buon processo decisionale e ridurre i tempi di risposta" mi pare scontato che serva durante l'azione di guerra.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.