PDA

View Full Version : Svizzera, presto una legge per garantire la ricarica domestica delle auto elettriche


Redazione di Hardware Upg
14-06-2025, 10:31
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mobilita-elettrica/svizzera-presto-una-legge-per-garantire-la-ricarica-domestica-delle-auto-elettriche_139798.html

È stata approvata una mozione durante l'assemblea federale per garantire il diritto alla ricarica domestica di auto elettriche anche per chi vive in appartamenti in affitto

Click sul link per visualizzare la notizia.

aqua84
14-06-2025, 10:37
Le stanno proprio inventando tutte per spingere su queste elettriche e renderle più appetibili.

Ce ne sono così tante in giro da richiedere una Legge apposita?
Io non credo.

TheDarkAngel
14-06-2025, 10:45
Le stanno proprio inventando tutte per spingere su queste elettriche e renderle più appetibili.

Ce ne sono così tante in giro da richiedere una Legge apposita?
Io non credo.

Perchè aspetti che ci siano per fare i punti di ricarica? :stordita:

Larsen
14-06-2025, 11:09
la cosa bella e' che al di fuori dell'europa si sta pensando di vietare la ricarica domestica, specie al chiuso, proprio per i rischi che comportano sti petardi a batterie.

Strato1541
14-06-2025, 11:44
Quindi anche dai proverbiali organizzati e pragmatici svizzeri serve una legge perchè la ricarica domestica nei condomini è un problema...
Strano, non è come l'italia dove è praticamente tutto già pronto anche negli stabili degli anni 50-60-70 perchè "hanno un box" privato sulla carta e da un certo punto per legge...

Strato1541
14-06-2025, 11:45
la cosa bella e' che al di fuori dell'europa si sta pensando di vietare la ricarica domestica, specie al chiuso, proprio per i rischi che comportano sti petardi a batterie.

no no gli "studih" dicono che il rischio è mille mila percento in meno di una auto termica.....con 40 anni di anzianità:D :D :D

barzokk
14-06-2025, 13:14
Mentre i bambini fanno ohhhh, questo è il mondo reale

https://www.quotidianopiemontese.it/2025/06/14/blackout-a-torino-colpite-10-000-utenze-in-citta-disagi-per-caldo-e-guasti-ai-cavi/
Blackout a Torino: colpite 10.000 utenze in città, disagi per caldo e guasti ai cavi
Mirafiori, San Paolo, Nizza Millefonti e altre zone colpite da un blackout. Iren segnala oltre 20 guasti ai cavi elettrici. Disagi anche per metro e traffico.

Strato1541
14-06-2025, 13:42
Mentre i bambini fanno ohhhh, questo è il mondo reale

https://www.quotidianopiemontese.it/2025/06/14/blackout-a-torino-colpite-10-000-utenze-in-citta-disagi-per-caldo-e-guasti-ai-cavi/
Blackout a Torino: colpite 10.000 utenze in città, disagi per caldo e guasti ai cavi
Mirafiori, San Paolo, Nizza Millefonti e altre zone colpite da un blackout. Iren segnala oltre 20 guasti ai cavi elettrici. Disagi anche per metro e traffico.


"econdo quanto riferito da Iren, la causa è riconducibile a una raffica di guasti – circa venti – che hanno interessato i cavi di media tensione. L’ipotesi principale è legata alle alte temperature: il calore avrebbe surriscaldato il terreno in cui passano i cavi, provocando cedimenti.

A questo si aggiunge l’aumento della domanda energetica dovuta all’uso simultaneo di condizionatori e impianti di raffreddamento, sia in abitazioni che in uffici"

Poi leggi "cinaupgrade" e ti viene spiegato come colonnine da 500 kW o addirittura 1 mW siano realtà di "facile" applicazione.... Colonnine che richiedono una cabina di media tensione dedicata solo a loro..
Mi sa che chi era a ricaricare in pausa pranzo ieri non è più ripartito:help:

aqua84
14-06-2025, 15:59
Mentre i bambini fanno ohhhh, questo è il mondo reale

https://www.quotidianopiemontese.it/2025/06/14/blackout-a-torino-colpite-10-000-utenze-in-citta-disagi-per-caldo-e-guasti-ai-cavi/
Blackout a Torino: colpite 10.000 utenze in città, disagi per caldo e guasti ai cavi
Mirafiori, San Paolo, Nizza Millefonti e altre zone colpite da un blackout. Iren segnala oltre 20 guasti ai cavi elettrici. Disagi anche per metro e traffico.


Sto pensando a quei milioni di automobilisti che volevano ricaricare la loro auto elettrica e non potevano…

Strato1541
14-06-2025, 17:26
Sto pensando a quei milioni di automobilisti che volevano ricaricare la loro auto elettrica e non potevano…

Sono certo che gli "espertih" del cinaupgrade ti risolverebbero il problema con un powerbank portatile ( con batterie di vecchie auto che vivono la loro seconda vita ) e via così...:sofico:

Massimiliano Zocchi
14-06-2025, 23:13
Sto pensando a quei milioni di automobilisti che volevano ricaricare la loro auto elettrica e non potevano…

Perché invece le pompe di benzina con cosa funzionano? C’è il pozzo a mano?

TorettoMilano
14-06-2025, 23:23
spettacolari i commenti, come sempre si travisa la notizia e la si porta in direzioni assurde :D
eppure in italia dovremmo sapere come una riunione di condominio non porta quasi mai nulla di buono e anzi spesso porta allo scontro o addirittura a situazioni grottesche

Strato1541
15-06-2025, 00:06
Perché invece le pompe di benzina con cosa funzionano? C’è il pozzo a mano?

No con un banale gruppo elettrogeno da una manciata di CV ( se preferisci kW ) la pompa può funzionare... Perchè non servono cabine di media tensione per una pompa di un distributore....
Nelle zone con frequenti interruzioni di corrente, specie quelle appartenenti alle linee B non è cosa rara.

Notturnia
15-06-2025, 01:57
"econdo quanto riferito da Iren, la causa è riconducibile a una raffica di guasti – circa venti – che hanno interessato i cavi di media tensione. L’ipotesi principale è legata alle alte temperature: il calore avrebbe surriscaldato il terreno in cui passano i cavi, provocando cedimenti.

A questo si aggiunge l’aumento della domanda energetica dovuta all’uso simultaneo di condizionatori e impianti di raffreddamento, sia in abitazioni che in uffici"

Poi leggi "cinaupgrade" e ti viene spiegato come colonnine da 500 kW o addirittura 1 mW siano realtà di "facile" applicazione.... Colonnine che richiedono una cabina di media tensione dedicata solo a loro..
Mi sa che chi era a ricaricare in pausa pranzo ieri non è più ripartito:help:

Purtroppo c’è molta ma molta ignoranza sull’energia in Italia
Le auto elettriche peggioreranno la stabilità di rete ma non è un problema
Non interessa a nessuno a quanto pare
Ci salveranno le CER :sofico:

Speriamo che non sia un estate troppo calda…

Notturnia
15-06-2025, 02:00
Perché invece le pompe di benzina con cosa funzionano? C’è il pozzo a mano?

Con 15 kW faccio funzionare un distributore con 4 pompe e 8 pistole..

Serve elettricità anche li ma è ovvio che non sono le pompe di benzina il motivo dei blackout ma i condizionatori e le ricariche auto

Tanto che… alcuni “fornitori” di servizi ne stanno mettendo tante in “manutenzione” ho notato.. stranamente sono fornitori che hanno anche la rete di distribuzione locale… :rolleyes:

A pensar male.. ma anche ieri A2A mi ha disalimentato la carica dopo 10 minuti e la colonnina è andata in manutenzione su ambo le prese..

aqua84
15-06-2025, 08:13
Perché invece le pompe di benzina con cosa funzionano? C’è il pozzo a mano?

La mia battuta era un altra, ma forse non tutti l hanno colta…

aled1974
15-06-2025, 08:16
idee particolari sull'elettrico in svizzera.... anzichenò

dopo il fotovoltaico sulle traversine dei treni la legge per installare ricariche nei condomini

staremo a vedere ;)

ciao ciao

Notturnia
15-06-2025, 10:20
idee particolari sull'elettrico in svizzera.... anzichenò

dopo il fotovoltaico sulle traversine dei treni la legge per installare ricariche nei condomini

staremo a vedere ;)

ciao ciao

Diciamo comunque che non sono una nazione povera..
ma avevano delle leggi sul decoro urbano et-similia e questo deputato ha semplicemente chiesto di modificare le leggi che regolano il quieto vivere di condominio per imporre l’installazione delle colonnine personali come fossero un esigenza fondamentale

domani voglio la mia pompa di benzina personale in condominio :-D

Detto questo.. sembrano appunto scaramucce condominiali.. qua non si può installare un fotovoltaico sul tetto di un condominio e li impongono le colonnine personali.. è sempre parte dell’isteria green.. forzare le cose senza pensare a quello che viene dopo.. ma grazie al fotovoltaico sui binari avranno molta più energia per le auto

Qarboz
15-06-2025, 20:42
Poi leggi "cinaupgrade" e ti viene spiegato come colonnine da 500 kW o addirittura 1 mW siano realtà di "facile" applicazione.... Colonnine che richiedono una cabina di media tensione dedicata solo a loro..
Mi sa che chi era a ricaricare in pausa pranzo ieri non è più ripartito:help:
Il problema, IMHO, è che nel mondo PC si è passati dai kB, ai MB, poi ai GB per finire con i TB in tempi relativamente brevi con costi €/Byte sempre più bassi. E molti frequentatori sono convinti che tale regola vale per tutto quanto contiene un k o un M nell'unità di misura :doh:

Strato1541
16-06-2025, 10:41
Il problema, IMHO, è che nel mondo PC si è passati dai kB, ai MB, poi ai GB per finire con i TB in tempi relativamente brevi con costi €/Byte sempre più bassi. E molti frequentatori sono convinti che tale regola vale per tutto quanto contiene un k o un M nell'unità di misura :doh:

Giusto non ci avevo pensato, potrebbe essere una spiegazione plausibile:D

Notturnia
16-06-2025, 10:55
Giusto non ci avevo pensato, potrebbe essere una spiegazione plausibile:D

sarebbe da ridere ma si capirebbe anche il motivo di questa fissa di mettere suffissi ovunque..

gigafactory
megacharger

etc..

forse siamo così scemi da farci sedurre da questi termini e ci si spegne il cervello..:rolleyes:

Qarboz
16-06-2025, 12:50
Giusto non ci avevo pensato, potrebbe essere una spiegazione plausibile:D
Quante volte si è letto p.es. "In pochi anni ci saranno batterie che dureranno migliaia di km, costeranno meno della metà delle attuali e si ricaricheranno in pochi minuti".(*) È già, perché per raddoppiare le dorsali e la produzione di energia basta aggiornare i driver di Terna...


(*)
E comunque i pochi anni sono già passati...

Notturnia
16-06-2025, 14:18
Quante volte si è letto p.es. "In pochi anni ci saranno batterie che dureranno migliaia di km, costeranno meno della metà delle attuali e si ricaricheranno in pochi minuti".(*) È già, perché per raddoppiare le dorsali e la produzione di energia basta aggiornare i driver di Terna...


(*)
E comunque i pochi anni sono già passati...


A Roma abbiamo chiesto l'upgrade della linea di media tensione (no roba alla Terna..) .. sono 3 anni che aspettiamo perchè prima i beni ambientali.. poi il comune.. e poi i pompieri.. adesso siamo quasi arrivati e pare che l'anno prossimo finalmente faranno la nuova dorsale a 20kV al posto dell'attuale ciofeca e finalmente potremo passare da 500 kW a 800 kW.. ah.. non parliamo di una stupida ricarica per automobili.. ma di una struttura ospedaliera.. una robetta che dovrebbe avere una certa priorità.. solo 4 anni dalla richiesta all'ipotetica soluzione..

si si.. ricariche per tutti :D aggiungerei anche gratis :sofico:

Strato1541
17-06-2025, 08:35
Quante volte si è letto p.es. "In pochi anni ci saranno batterie che dureranno migliaia di km, costeranno meno della metà delle attuali e si ricaricheranno in pochi minuti".(*) È già, perché per raddoppiare le dorsali e la produzione di energia basta aggiornare i driver di Terna...


(*)
E comunque i pochi anni sono già passati...

Verissimo hai ragione, sono almeno 15 anni che sento la solita litania...

Intanto per la serie la rete non "avrebbe problemi ad alimentare ricarica da 1 mW" è notizia di ieri:

https://www.rainews.it/tgr/piemonte/articoli/2025/06/i-blackout-a-torino-in-centro-senza-luce-per-otto-ore-8c3becfd-5344-4c91-978c-bf7a48bbc22a.html

Solo con qualche condizionatore in più acceso...

TorettoMilano
17-06-2025, 08:38
Quante volte si è letto p.es. "In pochi anni ci saranno batterie che dureranno migliaia di km, costeranno meno della metà delle attuali e si ricaricheranno in pochi minuti".(*) È già, perché per raddoppiare le dorsali e la produzione di energia basta aggiornare i driver di Terna...


(*)
E comunque i pochi anni sono già passati...

eh si sicuramente c'è stato chi ha scritto "in pochi anni le batterie dureranno migliaia di km", come se fosse poi un bisogno necessario avere migliaia km di autonomia. ad ogni modo mi basterebbe me ne quotassi anche solo uno di questi messaggi che non ti ricordi quante volte hai letto :D

Notturnia
17-06-2025, 09:47
Verissimo hai ragione, sono almeno 15 anni che sento la solita litania...

Intanto per la serie la rete non "avrebbe problemi ad alimentare ricarica da 1 mW" è notizia di ieri:

https://www.rainews.it/tgr/piemonte/articoli/2025/06/i-blackout-a-torino-in-centro-senza-luce-per-otto-ore-8c3becfd-5344-4c91-978c-bf7a48bbc22a.html

Solo con qualche condizionatore in più acceso...

questo succede quando la politica (EU ed Italia) ""pensano"" di sapere qualcosa nel settore tecnico e creano leggi fregandosene delle conseguenze

loro fanno il pdf.. agli altri il problema di creare il mondo che le leggi dipingono.. poi se ci sono anche ignoranti che credono che sia tutto ovvio, facile.. che le CER risolveranno il problema, che le auto con il V2G siano la soluzione etc.. allora capisci perchè poi in realtà ci sono i blackout.. perchè manca energia e manca capacità di veicolarla perchè abbiamo fatto due cretinate assieme..

il 110% per le case che ha aumentato i consumi di energia elettrica e l'obbligo di transizione elettrica delle auto che ha aumentato la potenza prelevata dalla rete a dismisura in certi momenti

ed ecco che il problema si inizia a sentire visto che il pianeta si scalda e molta gente ha il condizionatore che "ieri" non aveva

è merito dell'ignoranza.. e se accade a giugno.. aspettiamo :-D ci sono tanti altri mesi caldi qua davanti.. e rifare una linea di MT, i quadri, i trafo, etc non si fa in 1 mese.. in Italia si fa in 1->4 anni..

Strato1541
17-06-2025, 10:39
questo succede quando la politica (EU ed Italia) ""pensano"" di sapere qualcosa nel settore tecnico e creano leggi fregandosene delle conseguenze

loro fanno il pdf.. agli altri il problema di creare il mondo che le leggi dipingono.. poi se ci sono anche ignoranti che credono che sia tutto ovvio, facile.. che le CER risolveranno il problema, che le auto con il V2G siano la soluzione etc.. allora capisci perchè poi in realtà ci sono i blackout.. perchè manca energia e manca capacità di veicolarla perchè abbiamo fatto due cretinate assieme..

il 110% per le case che ha aumentato i consumi di energia elettrica e l'obbligo di transizione elettrica delle auto che ha aumentato la potenza prelevata dalla rete a dismisura in certi momenti

ed ecco che il problema si inizia a sentire visto che il pianeta si scalda e molta gente ha il condizionatore che "ieri" non aveva

è merito dell'ignoranza.. e se accade a giugno.. aspettiamo :-D ci sono tanti altri mesi caldi qua davanti.. e rifare una linea di MT, i quadri, i trafo, etc non si fa in 1 mese.. in Italia si fa in 1->4 anni..

Di certo accadrà non siamo ancora arrivati all'estate da calendario e le temperature sono state abbastanza miti fino ad ora...
Di certo luglio e agosto saranno teatro di temperature più elevate e con buona probabilità di altri problemi alla rete.
Il tutto verrà ricondotto al cambiamento climatico e ad ulteriori "sforzi" ( di pancia o di bocca?:confused: ) da mettere in campo per ridurre la co2...
Mentre i problemi sono insiti nelle "misure" imposte...:help:

Strato1541
17-06-2025, 10:40
eh si sicuramente c'è stato chi ha scritto "in pochi anni le batterie dureranno migliaia di km", come se fosse poi un bisogno necessario avere migliaia km di autonomia. ad ogni modo mi basterebbe me ne quotassi anche solo uno di questi messaggi che non ti ricordi quante volte hai letto :D

Migliaia no, ma più di 500 reali sarebbero molto graditi, certo chi non va in giro e vive rintanato a Milano questi problemi "plebei" non li conosce e sono come dicono su vaielettrico un "non problema".

Notturnia
17-06-2025, 13:09
Di certo accadrà non siamo ancora arrivati all'estate da calendario e le temperature sono state abbastanza miti fino ad ora...
Di certo luglio e agosto saranno teatro di temperature più elevate e con buona probabilità di altri problemi alla rete.
Il tutto verrà ricondotto al cambiamento climatico e ad ulteriori "sforzi" ( di pancia o di bocca?:confused: ) da mettere in campo per ridurre la co2...
Mentre i problemi sono insiti nelle "misure" imposte...:help:

da metà luglio le aziende chiudono per cui diciamo che ad agosto è più improbabile.. ma continuare a far finta di niente è proprio da politici

gd350turbo
18-06-2025, 08:05
questo succede quando la politica (EU ed Italia) ""pensano"" di sapere qualcosa nel settore tecnico e creano leggi fregandosene delle conseguenze

loro fanno il pdf.. agli altri il problema di creare il mondo che le leggi dipingono.. poi se ci sono anche ignoranti che credono che sia tutto ovvio, facile.. che le CER risolveranno il problema, che le auto con il V2G siano la soluzione etc.. allora capisci perchè poi in realtà ci sono i blackout.. perchè manca energia e manca capacità di veicolarla perchè abbiamo fatto due cretinate assieme..

il 110% per le case che ha aumentato i consumi di energia elettrica e l'obbligo di transizione elettrica delle auto che ha aumentato la potenza prelevata dalla rete a dismisura in certi momenti

ed ecco che il problema si inizia a sentire visto che il pianeta si scalda e molta gente ha il condizionatore che "ieri" non aveva

è merito dell'ignoranza.. e se accade a giugno.. aspettiamo :-D ci sono tanti altri mesi caldi qua davanti.. e rifare una linea di MT, i quadri, i trafo, etc non si fa in 1 mese.. in Italia si fa in 1->4 anni..
Tutto assolutamente vero !
E poi arrivano quelli che vogliono colonnine da 1 Mw ovunque, come il mitico ilariovs che addiruttura ne vuole usare due assieme per ridurre i tempi di ricarica!
Ma se solo per aumentare una linea da 500 a 800 Kw ci hanno messo 4 anni , va bè che areti è un mondo a se stante, ma è un indice che distribuire megawatt come se fossero watt, non è e non sarà cosa facile.
E nel frattempo, ogni tanto va a fuoco una centralina di distribuzione bt con solo condizionatori attaccati !

mrk-cj94
27-06-2025, 11:13
Perché invece le pompe di benzina con cosa funzionano? C’è il pozzo a mano?

no, la benzina si autoriproduce direttamente nel serbatoio :D