Redazione di Hardware Upg
14-06-2025, 06:01
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/sicurezza-smarthome/sembra-deepseek-ma-ti-ruba-tutto-il-malware-che-inganna-anche-i-piu-esperti_139733.html
Un sito web fraudolento che imita DeepSeek-R1 ha diffuso il malware BrowserVenom, intercettando dati sensibili attraverso la modifica dei browser. La minaccia si è diffusa in vari Paesi tramite Google Ads. Kaspersky avverte: scaricare LLM solo da fonti ufficiali per evitare infezioni tramite tool contraffatti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
gabrieleromano
14-06-2025, 10:11
ormai il tech (con l'AI) è un mondo dove si lotta tra il reale e il fake... e a volte anche il vero potrebbe essere camuffato come fake...
Faccio miei i suggerimenti finali da più di 20 anni.
Mai clicco su siti sponsorizzati (odio la pubblicità).
Ma per me la questione fondamentale è quella di usare Sandboxie, da oltre 15 anni.
In area sandboxizzata effettuo tutte le navigazioni, e testo software sconosciuti.
Infine ho abbastanza esperienza per comprendere come e dove si annidano truffe e malware.
Inoltre ho sempre una copia recente della partizione C con il sistema operativo.
Non conservo alcuna password nel browser, quasi sempre e soltanto Firefox, e ogni 20 minuti chiudo il browser, pulisco l'area sandboxizzata e ricomincio la navigazione.
Se un qualunque programma o software va in automatico ad aprire Firefox, sui miei computer il browser si apre sempre in Sandboxie.
Ciò accade anche con Edge e Chrome, che vanno in Sandboxie e che uso raramente (ad esempio su Raiplay per i video).
Sul Desktop ho il link a un file batch che cancella ogni tipo di file patacca del sistema operativo che contiene dati di navigazione e di uso dei programmi, meglio di CCleaner.
In 25 anni non ho mai beccato un virus, un malware o un trojan.
Ed uso indifferentemente W7, W10, W11 per navigare, e XP per i programmi "vintage".
Ho 6 computer desktop con 35 HD estraibili e intercambiabili, anche SSD, e 4 notebook.
Comunque questo articolo dovrebbe insegnare qualcosa ai troppi che usano il computer senza una adeguata preparazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.