View Full Version : Terre rare, la Cina alza il prezzo: ora servono dati segreti per esportare
Redazione di Hardware Upg
13-06-2025, 10:23
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/terre-rare-la-cina-alza-il-prezzo-ora-servono-dati-segreti-per-esportare_139774.html
Cresce l'allarme tra le aziende occidentali: ottenere da Pechino le autorizzazioni all'export di terre rare e magneti richiede la condivisione di informazioni riservate, tra cui dettagli produttivi, nomi dei clienti e persino immagini degli impianti
Click sul link per visualizzare la notizia.
AlexSwitch
13-06-2025, 12:03
Taac!! Pechino passa all'incasso :rolleyes:
Ripper89
13-06-2025, 12:42
chi di spada ferisce ............
najmarte
13-06-2025, 13:12
che poi ci vedo il biondo approvare la deturpazione di qualche suo territorio per estrarre le "terre rare che non sono poi così rare ma è che si smonta la faccia alla terra per estrarle ed è meglio che lo facciano gli altri a casa loro perché qui nessuno vorrebbe devastare e intossicare tutto quanto".
Ripper89
13-06-2025, 15:06
che poi ci vedo il biondo approvare la deturpazione di qualche suo territorio per estrarre le "terre rare che non sono poi così rare ma è che si smonta la faccia alla terra per estrarle ed è meglio che lo facciano gli altri a casa loro perché qui nessuno vorrebbe devastare e intossicare tutto quanto".
Non sono rare, ma la filiera della raffinazione si trova quasi interamente in Cina, che di fatto ha quasi un monopolio.
Ci sono anche altre nazioni ma le loro filiere non sono minimamente paragonabili a quella Cinese, oltre al fatto poi che raffinano a costi maggiori.
Max Power
14-06-2025, 00:30
Della serie iniziamo una guerra, ma con l'arma spuntata...
Vero Donald FUFFY TRUMP? :asd:
AlexSwitch
14-06-2025, 08:32
Della serie iniziamo una guerra, ma con l'arma spuntata...
Vero Donald FUFFY TRUMP? :asd,:
Non per difendere la politica sconclusionata dei dazi di Trump, il cotonato arancione, ma USA e Cina hanno raggiunto un accordo quadro a Londra sugli scambi commerciali dove rientrano anche le terre rare.
https://edition.cnn.com/2025/06/10/business/us-china-trade-talks-london-agreement-intl-hnk
Quindi qualche effetto c'è stato: il riconoscimento che USA e Cina, nonostante tutto ciò che li divide, sono interdipendenti per le loro economie e collaboreranno per il commercio delle materie prime strategiche.
Purtroppo chi si sta trovando tra l'incudine e il martello è proprio l'Europa, o meglio l'UE, con una politica green che non ha fondamenta e vista come territorio di " conquista " da parte sia della Cina che dagli USA.
Se le armi di Trump sono spuntate, noi non abbiamo nemmeno la proverbiale foglia di fico... :rolleyes:
Ripper89
14-06-2025, 08:55
Della serie iniziamo una guerra, ma con l'arma spuntata...
Vero Donald FUFFY TRUMP? :asd,:
Arma spuntata ? Gli USA controllando di fatto tutte le principali aziende legate a tutti i rami di progettazioni e produzione di prodotti di microelettronica avanzata ad alte prestazioni. Stesso discorso riguardo prodotti software e servizi per la massa.
Di fatto queste sono le tecnologie al momento più strategiche del pianeta.
Se le armi di Trump sono spuntate, noi non abbiamo nemmeno la proverbiale foglia di fico... :rolleyes:Il ruolo dell'UE nel panorama geopolitico mondiale è quello di essere un mercato, il suo compito è comprare e basta.
Dopo la secondo guerra mondiale siamo rinati in posizione a 90 col busto in direzione USA, ma in teoria saremmo anche perfettamente in grado di ruotare il busto di 180°, ossia da ovest a est.
Max Power
14-06-2025, 17:35
Se le armi di Trump sono spuntate, noi non abbiamo nemmeno la proverbiale foglia di fico... :rolleyes:
Questione di volontà, serve un attore unico per intraprendere determinate azioni.
Il ruolo dell'UE nel panorama geopolitico mondiale è quello di essere un mercato, il suo compito è comprare e basta.
Appunto. Fai girare i maroni al cliente?
Bene, cambio fornitore.
Nessun somaro si sognerebbe si perdere il mercato più ricco al mondo.
Questione di volontà, serve un attore unico per intraprendere determinate azioni.
Appunto. Fai girare i maroni al cliente?
Bene, cambio fornitore.
Nessun somaro si sognerebbe si perdere il mercato più ricco al mondo.
Bè… gli USA hanno il “software” e la Cina ha l “hardware”…
Cambi fornitore?? E da chi vai? La Russia? Il Congo??
Ripper89
17-06-2025, 12:37
Appunto. Fai girare i maroni al cliente?
Bene, cambio fornitore.
Nessun somaro si sognerebbe si perdere il mercato più ricco al mondo.Cambi fornitore ? Le potenze mondiali sono solo 2.
O ti sottometti ad una o all'altra, ma in quanto influenza politica sarai sempre soggetta alle decisioni altrui.
Eh no, ASML è controllata dagli USA visto che vive dei loro brevetti, o veramente pensi che un paesino come l'Olanda da solo si è messo a produrre quel tipo di macchinari in autonomia ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.