PDA

View Full Version : iPadOS 26 è la vera rivoluzione di Apple! L'iPad è finalmente un computer a tutti gli effetti


Redazione di Hardware Upg
12-06-2025, 12:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/ipados-26-e-la-vera-rivoluzione-di-apple-l-ipad-e-finalmente-un-computer-a-tutti-gli-effetti_139720.html

iPadOS 26 segna una svolta storica: con un multitasking evoluto e vere finestre regolabili, l’iPad diventa finalmente un computer a tutti gli effetti. L’aggiornamento trasforma radicalmente l’esperienza d’uso, colmando il divario con macOS e ridefinendo le potenzialità del tablet Apple.

Click sul link per visualizzare la notizia.

bonzoxxx
12-06-2025, 12:43
Bene, molto bene, finalmente un OS meno giocattoloso. Lì'aggiornamento di Files serviva.

Giuss
12-06-2025, 12:45
Rimane pur sempre un tablet senza infamia e senza lode

Paragonarlo a un vero computer mi sembra esagerato e con poco senso

bonzoxxx
12-06-2025, 12:52
Rimane pur sempre un tablet senza infamia e senza lode

Paragonarlo a un vero computer mi sembra esagerato e con poco senso

Credo non serva paragonarlo ad un computer vero, mi ricordo che quando uscirono i primi iPad e tablet seri qualcuno disse che i computer sarebbero morti di li a breve e invece quello che si è contratto è proprio il mercato tablet.

Senza infamia e senza lode ni, lo sto usando e, seppur a volte ha delle limitazioni senza senso, tutto sommato quello che fa lo fa abbastanza bene.

La pencil è buona, costa un rene ma è buona e anche l'ipad base va parecchio bene. Non ho mai provato un ipad pro per cui non posso esprimermi.

acerbo
12-06-2025, 13:04
Dopo 20 anni si sono decisi ad implementare il multi user o vige ancora la regola 1 user = 1 device?

Dragonero87
12-06-2025, 13:13
Dopo 20 anni si sono decisi ad implementare il multi user o vige ancora la regola 1 user = 1 device?

1 user 1 device porca di quella maiala troia.


ho regalato l'ultimo ipad pro a mia madre ( con apple pencil pro )

ovviamente lo ha collegato al suo apple id

siamo entrambi collegati ( sotto famiglia che condividiamo vari abbonamenti )

io non posso collegare il "suo ipad" al mio macbook pro ( volevo usare l'apple pencil per disegnare degli stl con condivisione schermo )

e invece no.. che puttanata megagalattica.

bonzoxxx
12-06-2025, 13:14
Dopo 20 anni si sono decisi ad implementare il multi user o vige ancora la regola 1 user = 1 device?

Macchè, sempre un solo utente per dispositivo :muro: :muro:

Pure il mio lenovo scrauso da 80€ ha il multi utente..

agonauta78
12-06-2025, 13:21
Il mondo non sarà più lo stesso

Gandalf76
12-06-2025, 13:31
1 user 1 device porca di quella maiala troia.


ho regalato l'ultimo ipad pro a mia madre ( con apple pencil pro )

ovviamente lo ha collegato al suo apple id

siamo entrambi collegati ( sotto famiglia che condividiamo vari abbonamenti )

io non posso collegare il "suo ipad" al mio macbook pro ( volevo usare l'apple pencil per disegnare degli stl con condivisione schermo )

e invece no.. che puttanata megagalattica.

E bhe sennò come fanno a venderli se ne basta 1 per tutta la famiglia XD

Giuss
12-06-2025, 13:33
Senza infamia e senza lode ni, lo sto usando e, seppur a volte ha delle limitazioni senza senso, tutto sommato quello che fa lo fa abbastanza bene.



Si lo uso anche io, ho scritto senza infamia e senza lode proprio perchè fa il suo lavoro abbastanza bene, è veloce, ma ha anche cose che non mi piacciono e nel complesso non mi fa impazzire

bonzoxxx
12-06-2025, 13:37
Si lo uso anche io, ho scritto senza infamia e senza lode proprio perchè fa il suo lavoro abbastanza bene, è veloce, ma ha anche cose che non mi piacciono e in sostanza non c'è nulla che mi colpisca particolarmente.

Capito :)

polkaris
12-06-2025, 13:58
Una buona notizia, ma continuo chiedermi se non sarebbe il caso di avere un unico sistema operativo. Un iPad pro con relativa tastiera perché deve avere delle limitazioni rispetto a un laptop? Forse perché in questo modo vendono entrambi? Scusate l'ingenuità della domana, forse mi sfugge qualcosa...

Alfhw
12-06-2025, 13:59
Bene, molto bene, finalmente un OS meno giocattoloso. Lì'aggiornamento di Files serviva.

Quindi finalmente il file system sarà senza limitazioni cioè completamente libero come in Android/Windows/Linux etc.? Cioè si potranno spostare e copiare files in qualsiasi cartella? E le varie app potranno leggere e salvare in qualsiasi cartella?

Phoenix Fire
12-06-2025, 14:09
Una buona notizia, ma continuo chiedermi se non sarebbe il caso di avere un unico sistema operativo. Un iPad pro con relativa tastiera perché deve avere delle limitazioni rispetto a un laptop? Forse perché in questo modo vendono entrambi? Scusate l'ingenuità della domana, forse mi sfugge qualcosa...

per me sono due motivi
1) lasciare un identità a ipad e macbook. Uno così compra entrambi per scopi diversi e per Apple fa doppia vendita
2) anche grazie alla "bolla" dei 2in 1 di qualche anno fa (oddio mi sento vecchio) il pensiero che il tablet debba fare il tablet e il pc debba fare il pc non sembra piacere a tutti. Inoltre il rischio di fare "schifezze" è alto. Apple, grazie alla sua dominanza sul mercato tablet, può fare questo passaggio mezzo passo alla volta. Prima fai "variante" di OS apposita, poi unifichi le CPU, poi aggiungi una fuzione alla volta fino a che le differenze si riducono sempre di più e solo dopo, forse, si può pensare a fare il macbook touch o un ibook pro :)

Quindi finalmente il file system sarà senza limitazioni cioè completamente libero come in Android/Windows/Linux etc.? Cioè si potranno spostare e copiare files in qualsiasi cartella? E le varie app potranno leggere e salvare in qualsiasi cartella?

da come vedo la risposta è no
Ma devo dirti che, per quanto file debba essere ancora meno limitato, dargli libertà pura rimane sbagliato, così come è sbagliato dare libertà a tutte le app (e infatti neanche android è più così), altrimenti trovi immondizia sparsa ovunque che riempie la memoria e apre voragini di sicurezza (ed infatti come detto, ormai anche android senza root "limita" molto l'uso del file system)

bonzoxxx
12-06-2025, 14:33
Una buona notizia, ma continuo chiedermi se non sarebbe il caso di avere un unico sistema operativo. Un iPad pro con relativa tastiera perché deve avere delle limitazioni rispetto a un laptop? Forse perché in questo modo vendono entrambi? Scusate l'ingenuità della domana, forse mi sfugge qualcosa...

Apple non vuole che i 2 prodotti si sovrappongano.

Quindi finalmente il file system sarà senza limitazioni cioè completamente libero come in Android/Windows/Linux etc.? Cioè si potranno spostare e copiare files in qualsiasi cartella? E le varie app potranno leggere e salvare in qualsiasi cartella?

Ma neanche lontanamente :)

Dragonero87
12-06-2025, 15:47
E bhe sennò come fanno a venderli se ne basta 1 per tutta la famiglia XD

si ma visto che lo usa al 95% lei, a me interessava per quella volta al mese che devo disegnare/modificare un file e la pencil sarebbe decisamente piu comodo del mouse, invece niente.

manco si vedono nella stesse rete.:mbe:

bonzoxxx
12-06-2025, 15:52
si ma visto che lo usa al 95% lei, a me interessava per quella volta al mese che devo disegnare/modificare un file e la pencil sarebbe decisamente piu comodo del mouse, invece niente.

manco si vedono nella stesse rete.:mbe:

Il che, per un ipad Pro, direi che è una limitazione importante.

Dragonero87
12-06-2025, 15:54
Il che, per un ipad Pro, direi che è una limitazione importante.

appunto, 1100euro di ipad +150 di pencil.. ok che lei lo usa ed e va da dio, specialmente con il monitor oled è uno spettacolo..


però cazzo volevo usarlo anche io, e non trovo applicazioni che permettono la cosa..

bonzoxxx
12-06-2025, 20:20
appunto, 1100euro di ipad +150 di pencil.. ok che lei lo usa ed e va da dio, specialmente con il monitor oled è uno spettacolo..


però cazzo volevo usarlo anche io, e non trovo applicazioni che permettono la cosa..

"Yes, iPad Pro can be set up to support multiple users through the Shared iPad feature. This allows different users to log in to the iPad, each with their own personalized settings and data, even when the device is shared.
How Shared iPad works:
Managed Apple IDs:
Shared iPad uses Managed Apple IDs, which are issued and managed by an organization (like a school or business).
User Sessions:
Each user logs in with their Managed Apple ID, creating a personalized user session.
Data Isolation:
Data for each user is stored locally and is not accessible to other users when they are logged out.
Temporary Sessions:
Shared iPad also supports temporary sessions (guest mode) where users can access the iPad without logging in with an Apple ID. When they log out, all their data is erased.
Who can use Shared iPad:
All iPad Pro models: Shared iPad is supported on all iPad Pro models.
Other iPads: It's also available on iPad (5th generation or later), iPad Air 2 or later, and iPad mini (4th generation or later).
Shared iPad requires:
Supervision: The iPad must be supervised through a Mobile Device Management (MDM) solution.
Managed Apple IDs: Users need Managed Apple IDs issued by the organization.
Minimum storage: The device must have at least 32 GB of storage.
Benefits of Shared iPad:
Personalized user experience: Each user can have their own settings, applications, and data.
Secure data: Data is isolated and not shared between users.
Ideal for sharing: Shared iPad is well-suited for educational settings or businesses where multiple people need to use the same iPad."

https://support.apple.com/guide/deployment/shared-ipad-overview-dep9a34c2ba2/web

Si può fare ma è inutilmente complicato. Ripeto, il mio lenovo di 6 anni fa ha il multiutente, azzo costa ad Apple implementarlo?

megamitch
12-06-2025, 22:29
appunto, 1100euro di ipad +150 di pencil.. ok che lei lo usa ed e va da dio, specialmente con il monitor oled è uno spettacolo..


però cazzo volevo usarlo anche io, e non trovo applicazioni che permettono la cosa..

Mi son sempre chiesto l’ambito di utilizzo di un tablet così costoso. Voi che tipo di uso ne fate, e con che applicazioni?

Phoenix Fire
13-06-2025, 08:43
Mi son sempre chiesto l’ambito di utilizzo di un tablet così costoso. Voi che tipo di uso ne fate, e con che applicazioni?

colleghi lo usano al posto del PC praticamente, soprattutto per la combo pencil per prendere appunti più "modalità desktop" per teams/mail/office

conosco gente che usa tantissimo la penna per disegnare (sia artistici che "tecnici")

aqua84
13-06-2025, 09:55
Metteranno l app CALCOLATRICE finalmente per farlo sembrare un vero computer???

Dragonero87
13-06-2025, 12:59
Mi son sempre chiesto l’ambito di utilizzo di un tablet così costoso. Voi che tipo di uso ne fate, e con che applicazioni?

sinceramente mia madre lo usa appunto al posto di un pc, non ci fa chissa cosa.. ( e lo usa per disegnare cazzatine dicendo che la rilassa )

semplicemente prima aveva il primo ipad pro ( 9,7 ) e dopo 7 anni volevo qualcosa di altrettanto buono che non dico durasse uguale ma quasi..

sicuramente per il suo utilizzo gli sarebbe bastato l'air...

ma il monitor oled è uno spettacolo, messi di fianco all'altro il primo ipad pro ( non oled ovviamente e il nuovo è tutto un altro mondo) , non vedo l'ora che lo mettono nel macbook pro per cambiare il mio


però davvero quella cazzata dell'utente che almeno tutti quelli "in famiglia" potrebbero condividere è allucinante la cosa.

Giuss
13-06-2025, 13:38
Mi son sempre chiesto l’ambito di utilizzo di un tablet così costoso. Voi che tipo di uso ne fate, e con che applicazioni?

Io ho un Air (quindi molto meno costoso) e ricevuto in regalo... ci faccio le solite cose che si fanno con i dispositivi mobili tipo internet/social/giochini ecc...

Sarò forse all'antica, ma per le applicazioni un pò più serie continuo ad usare il computer e secondo me è sempre un'altra cosa

bonzoxxx
13-06-2025, 13:40
Ho regalo a mia madre un ipad ormai 3 anni fa, tra quello e il cellulare ci fa un po tutto. Per uso tranquillo non è male soprattutto perchè ha una curva di apprendimento minore rispetto ad un pc.

Alfhw
14-06-2025, 13:02
da come vedo la risposta è no
Ma devo dirti che, per quanto file debba essere ancora meno limitato, dargli libertà pura rimane sbagliato, così come è sbagliato dare libertà a tutte le app (e infatti neanche android è più così), altrimenti trovi immondizia sparsa ovunque che riempie la memoria e apre voragini di sicurezza (ed infatti come detto, ormai anche android senza root "limita" molto l'uso del file system)
Non so cosa android limita ma io sui miei android posso leggere/scrivere files un po' come mi pare. Anche le varie app possono accedere alle cartelle di altre app o di android.


Ma neanche lontanamente :)
E te pareva... :cry: Quando avevo l'iphone era una delle cose che mi faceva più imbestialire. Se volevo aprire con l'app B un file creato o scaricato dall'app A dovevo prima aprire l'app A, condividere il file con l'app B (cioè creare una copia del file nella cartella dell'app B mangiando pure spazio nella memoria flash) e poi aprire l'app B. :muro:

bonzoxxx
14-06-2025, 13:27
Non so cosa android limita ma io sui miei android posso leggere/scrivere files un po' come mi pare. Anche le varie app possono accedere alle cartelle di altre app o di android.

Si, e questo è un bene e un male allo stesso tempo. Io preferisco avere accesso alle cartelle che mi interessano per questo, al momento, sono rimasto fedele ad Android.

E te pareva... :cry: Quando avevo l'iphone era una delle cose che mi faceva più imbestialire. Se volevo aprire con l'app B un file creato o scaricato dall'app A dovevo prima aprire l'app A, condividere il file con l'app B (cioè creare una copia del file nella cartella dell'app B mangiando pure spazio nella memoria flash) e poi aprire l'app B. :muro:

E' ancora cosi. E l'app files fa vedere una minima parte del file system dell'Ipad, in pratica solo la cartella documenti e le cartelle delle varie app installate.
Collegando l'iPad al pc, vedo solo la galleria. E' decisamente limitante, non posso ad esempio caricarmi dei video come mi pare o esportare tramite USB un video modificato con davinci resolve: va fatto tutto tramite wifi o al limite tramite iTunes.

megamitch
14-06-2025, 13:33
sinceramente mia madre lo usa appunto al posto di un pc, non ci fa chissa cosa.. ( e lo usa per disegnare cazzatine dicendo che la rilassa )

semplicemente prima aveva il primo ipad pro ( 9,7 ) e dopo 7 anni volevo qualcosa di altrettanto buono che non dico durasse uguale ma quasi..

sicuramente per il suo utilizzo gli sarebbe bastato l'air...

ma il monitor oled è uno spettacolo, messi di fianco all'altro il primo ipad pro ( non oled ovviamente e il nuovo è tutto un altro mondo) , non vedo l'ora che lo mettono nel macbook pro per cambiare il mio


però davvero quella cazzata dell'utente che almeno tutti quelli "in famiglia" potrebbero condividere è allucinante la cosa.

Direi pure iPad base basta e avanza per questo tipo di utilizzo, no?

Dragonero87
14-06-2025, 13:42
Direi pure iPad base basta e avanza per questo tipo di utilizzo, no?

sicuramente, ma il monitor vale la spesa, specialmente lei che ora che gli piace sempre di piu mi passa ore a disegnare:ciapet:


anche se sinceramente lo ho preso per un fatto che duri nel tempo.. ha un m4, penso passino parecchi anni prima che non sia piu supportato o che non vada bene..

megamitch
14-06-2025, 14:02
sicuramente, ma il monitor vale la spesa, specialmente lei che ora che gli piace sempre di piu mi passa ore a disegnare:ciapet:


anche se sinceramente lo ho preso per un fatto che duri nel tempo.. ha un m4, penso passino parecchi anni prima che non sia piu supportato o che non vada bene..

Sul supporto software non ci giurerei , visto Apple. In ogni caso con il costo ti compri 4 iPad , schermo a parte, per cui come longevità a parità di costo per questo genere di uso io prediligo iPad base. Ma son gusti

bonzoxxx
14-06-2025, 14:45
Già che c'ero, ieri sono andato su kimovil e ho filtrato i tablet secondo le caratteristiche dell'ultimo ipad base, ovvero storage, punteggio antutu e prezzo.

Ecco il risultato:
https://i.ibb.co/PvPqnnnj/Screenshot-2025-06-14-154438.png (https://ibb.co/PvPqnnnj)

Tre tablet in quella fascia di prezzo/prestazioni.

megamitch
14-06-2025, 15:58
Già che c'ero, ieri sono andato su kimovil e ho filtrato i tablet secondo le caratteristiche dell'ultimo ipad base, ovvero storage, punteggio antutu e prezzo.

Ecco il risultato:
https://i.ibb.co/PvPqnnnj/Screenshot-2025-06-14-154438.png (https://ibb.co/PvPqnnnj)

Tre tablet in quella fascia di prezzo/prestazioni.

Per un uso non professionale tutto i dispositivi portatili sono già ampiamente sovrabbondanti , per cui per me ora queste comparative hanno poco senso. Hanno senso se si fanno per usi professionali , per me