View Full Version : L'auto elettrica si carica in 5 minuti: la tecnologia sta arrivando in Europa
Redazione di Hardware Upg
12-06-2025, 11:01
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/l-auto-elettrica-si-carica-in-5-minuti-la-tecnologia-sta-arrivando-in-europa_139711.html
La tecnologia di ricarica flash di BYD basata su architettura a 1.000 volt sarà presto operativa anche in Europa. Il produttore promette tempi di rifornimento paragonabili a quelli delle stazioni di servizio tradizionali, quindi una vera rivoluzione per i veicoli compatibili.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Strato1541
12-06-2025, 11:03
E fa già ridere così.... 2 colonnine in simultanea per ricaricare 1 auto....:muro:
TorettoMilano
12-06-2025, 11:26
e mentre noi continuamo a concentrarci sui problemi la concorrenza si espande sempre più e innova, bene così...
debrasteel
12-06-2025, 11:29
Da futuro possessore di auto elettrica, a me non fa ridere granché. Credo sia normale che il processo di elettrificazione passi attraverso sviluppi tecnici contorti, talvolta addirittura fallimentari, ma credo sia una via obbligata per ottenere il progresso tecnologico in questo campo
TorettoMilano
12-06-2025, 11:34
Da futuro possessore di auto elettrica, a me non fa ridere granché. Credo sia normale che il processo di elettrificazione passi attraverso sviluppi tecnici contorti, talvolta addirittura fallimentari, ma credo sia una via obbligata per ottenere il progresso tecnologico in questo campo
se posso darti un consiglio spassionato ignora certi commenti :D
Da futuro possessore di auto elettrica, a me non fa ridere granché. Credo sia normale che il processo di elettrificazione passi attraverso sviluppi tecnici contorti, talvolta addirittura fallimentari, ma credo sia una via obbligata per ottenere il progresso tecnologico in questo campo
Lascia perdere, tanto le auto elettriche non fanno brum brum, per cui potrebbero pure avere carica eterna e autonomia illimitata, troverebbero sempre dei difetti.
Il problema è che parlano OGGI come se lo sviluppo fosse già finito, confrontando una tecnologia relativamente nuova con una che ha oltre un secolo di vita.
Strato1541
12-06-2025, 11:38
Lascia perdere, tanto le auto elettriche non fanno brum brum, per cui potrebbero pure avere carica eterna e autonomia illimitata, troverebbero sempre dei difetti.
Il problema è che parlano OGGI come se lo sviluppo fosse già finito, confrontando una tecnologia relativamente nuova con una che ha oltre un secolo di vita.
Ah sì giusto, attendiamo il teletrasporto , nel mentre stiamo fermi he..
Strato1541
12-06-2025, 11:40
Da futuro possessore di auto elettrica, a me non fa ridere granché. Credo sia normale che il processo di elettrificazione passi attraverso sviluppi tecnici contorti, talvolta addirittura fallimentari, ma credo sia una via obbligata per ottenere il progresso tecnologico in questo campo
Guarda io sono a circa 120 mila km in 3 anni e mezzo e ti posso assicurare che le uniche colonnine affidabili sono le Tesla che ultimamente iniziano ad essere affolate.
Ora prova ad immaginare di arrivare ad un freetox in autostrada, già spesso con problemi e collegarne 2 contemporaneamente...
Ah sì giusto, attendiamo il teletrasporto , nel mentre stiamo fermi he..
Il fatto che oggi le auto elettriche non siano adatte a tutti gli usi e soprattutto, costino care (come tutte le auto) non vuol dire che lo saranno per sempre.
Pessimismo e rassegnazione.
NighTGhosT
12-06-2025, 11:48
Allora.......gia' adesso, se si carica troppo spesso la batteria nei fast charger, la batteria degrada in fretta.........non oso immaginare quanto in fretta cio' avvenga con questa tecnologia da 1000V.......
La velocita' di ricarica non serve a nulla da sola.......ci vogliono anche batterie che la reggano bene e non che si disintegrino se tale ricarica viene utilizzata frequentemente. :asd:
Lascia perdere, tanto le auto elettriche non fanno brum brum, per cui potrebbero pure avere carica eterna e autonomia illimitata, troverebbero sempre dei difetti.
Il problema è che parlano OGGI come se lo sviluppo fosse già finito, confrontando una tecnologia relativamente nuova con una che ha oltre un secolo di vita.
Quando avranno l autonomia illimitata ne potremo riparlare.
Per adesso godetevi questa tecnologia che sta emergendo NON perché migliore in tutto ma solo perché è stata IMPOSTA.
Se facessero l auto che va a bestemmie vedremmo fuori dal concessionario anche il Papa oltre a tutti gli altri italiani.
Strato1541
12-06-2025, 11:54
Il fatto che oggi le auto elettriche non siano adatte a tutti gli usi e soprattutto, costino care (come tutte le auto) non vuol dire che lo saranno per sempre.
Pessimismo e rassegnazione.
Se vogliamo "filosofeggiare" va benissimo, se vogliamo essere concreti lo stato attuale delle cose è questo.
Da utente lo rilevo e ne prendo atto, ciò che sarà domani dipenderà dell'evoluzione della tecnica, ma ad oggi i limiti sono questi.
Si tratta di analisi oggettiva.
TorettoMilano
12-06-2025, 11:56
Quando avranno l autonomia illimitata ne potremo riparlare.
Per adesso godetevi questa tecnologia che sta emergendo NON perché migliore in tutto ma solo perché è stata IMPOSTA.
Se facessero l auto che va a bestemmie vedremmo fuori dal concessionario anche il Papa oltre a tutti gli altri italiani.
così imposta che io, nonostante sia a favore dell'elettrico, al momento guido una ICE :boh:
se fai riferimento al ban del 2035 il discorso è molto semplice, le ztl sono per le auto meno inquinanti e gli incentivi si danno alle auto meno inquinanti.
praticamente l'UE stava provando a non regalare incentivi alle case straniere stimolando le case europee. e in merito agli incentivi per auto meno inquinanti esistono dallo scorso millennio.
se ti sei lasciato ingannare dalle dichiarazioni delle case europee sul fare vittimismo ti stanno perculando, la direzione del mercato mondiale era palese da tempo (e le nostre case vendono in tutto il mondo)
Se vogliamo "filosofeggiare" va benissimo, se vogliamo essere concreti lo stato attuale delle cose è questo.
Da utente lo rilevo e ne prendo atto, ciò che sarà domani dipenderà dell'evoluzione della tecnica, ma ad oggi i limiti sono questi.
Si tratta di analisi oggettiva.
Mai detto il contrario, anzi visto che un anno fa ho dovuto cambiare un'auto, l'ho ripresa a GPL perchè ancora elettrica non è il caso, anche se la potrei ricaricare durante la notte per l'uso quotidiano in cui mi bastano 70km, ma oggettivamente costava troppo di più.
Però conosco persone che ne sono molto soddisfatti.
NighTGhosT
12-06-2025, 11:59
Mai detto il contrario, anzi visto che un anno fa ho dovuto cambiare un'auto, l'ho ripresa a GPL perchè ancora elettrica non è il caso, anche se la potrei ricaricare durante la notte per l'uso quotidiano in cui mi bastano 70km, ma oggettivamente costava troppo di più.
Però conosco persone che ne sono molto soddisfatti.
Io lo sono, proprietario di Model 3 da piu' di 4 anni ormai.
Pero' pensare appunto solo alla velocita' di ricarica da equiparare col pieno alla pompa, non serve a nulla se poi sullo schermo della suddetta BEV te viene fuori er messaggio de Mission Impossible: Questa batteria si autodistruggera' fra 5.....4......3....... :asd:
Strato1541
12-06-2025, 12:04
Io lo sono, proprietario di Model 3 da piu' di 4 anni ormai.
Pero' pensare appunto solo alla velocita' di ricarica da equiparare col pieno alla pompa, non serve a nulla se poi sullo schermo della suddetta BEV te viene fuori er messaggio de Mission Impossible: Questa batteria si autodistruggera' fra 5.....4......3....... :asd:
Presumo che se hai fatto un test di degrado ti troverai nell'intorno del 10%.
La mia precedente Model 3 del 2022 l'ho restituita dopo 110 mila km e 3 anni con un degrado del 14% circa..
NighTGhosT
12-06-2025, 12:06
Presumo che se hai fatto un test di degrado ti troverai nell'intorno del 10%.
La mia precedente Model 3 del 2022 l'ho restituita dopo 110 mila km e 3 anni con un degrado del 14% circa..
Direi meno. La mia non ha manco 23.000 km ancora, e l'ho sempre ricaricata con ricarica stralenta a casa.....ho usato in 4 anni e passa solo 4 volte il supercharger Tesla......spererei che il degrado sia inferiore :D
Ma lo scopriro' poi in Marzo 2026 quando la riporto a Borgo Panigale :D
Sto praticamente tenendo la bassissima media dei 5000 km l'anno, avendo anche una Ninja che uso ogni qualvolta il tempo me lo permetta. (per dire anche oggi sono in ufficio in moto)
Strato1541
12-06-2025, 12:11
Direi meno. La mia non ha manco 23.000 km ancora, e l'ho sempre ricaricata con ricarica stralenta a casa.....ho usato in 4 anni e passa solo 4 volte il supercharger Tesla......spererei che il degrado sia inferiore :D
Ma lo scopriro' poi in Marzo 2026 quando la riporto a Borgo Panigale :D
Sto praticamente tenendo la bassissima media dei 5000 km l'anno, avendo anche una Ninja che uso ogni qualvolta il tempo me lo permetta.
Prova a fare il test, perchè il "calendar aging" è componente più preponderante del degrado rispetto al metodo di ricarica.
Anche le temperature di esercizio sono molto influenti , con il caldo degradano di più.
NighTGhosT
12-06-2025, 12:12
Prova a fare il test, perchè il "calendar aging" è componente più preponderante del degrado rispetto al metodo di ricarica.
Anche le temperature di esercizio sono molto influenti , con il caldo degradano di più.
Ecco, con il caldo io uso molto piu' la moto come oggi appunto.
Solo per andare in ferie al mare prendo la Tesla ovviamente.(o per venire in ufficio quando piove)
Provero' comunque a fare sto test, per mia curiosita' piu' che altro.
Quando avranno l autonomia illimitata ne potremo riparlare.
Nient'altro? :D
Ginopilot
12-06-2025, 13:33
Mi sono fermato a 1.000V, che mi e' scappato da ridere :sofico:
NighTGhosT
12-06-2025, 13:35
Mi sono fermato a 1.000V, che mi e' scappato da ridere :sofico:
Anche a me sinceramente :asd:
Come le raffreddano quelle batterie per fare in modo che appunto non si autodistruggano ala Mission Impossible? Azoto liquido? :asd:
Anche soli 5 minuti........a 1000V......... :asd: .....famo a fusione nucleare dajeee :asd::asd::asd:
O il miglior barbecue di sempre direbbe Apple :asd: ....se pe disgrazia pija foco....te brucia pure l'asfalto aho :asd:
Strato1541
12-06-2025, 13:52
Anche a me sinceramente :asd:
Come le raffreddano quelle batterie per fare in modo che appunto non si autodistruggano ala Mission Impossible? Azoto liquido? :asd:
Anche soli 5 minuti........a 1000V......... :asd: .....famo a fusione nucleare dajeee :asd::asd::asd:
O il miglior barbecue di sempre direbbe Apple :asd: ....se pe disgrazia pija foco....te brucia pure l'asfalto aho :asd:
Come dicono spesso in questo forum, non stai "ragionando quadrimensionalmente Martin", non riesci a vedere il futuro! Sei pessimista:D
Anche a me sinceramente :asd:
Come le raffreddano quelle batterie per fare in modo che appunto non si autodistruggano ala Mission Impossible? Azoto liquido? :asd:
Anche soli 5 minuti........a 1000V......... :asd: .....famo a fusione nucleare dajeee :asd::asd::asd:
O il miglior barbecue di sempre direbbe Apple :asd: ....se pe disgrazia pija foco....te brucia pure l'asfalto aho :asd:
Ora, va bene essere contro le auto elettriche, ma se dicono di avere una tecnologia già operativa in Cina immagino ci abbiano pensato no? :D Non stiamo parlando di una cosa ancora da laboratorio. Il fatto che non sappiamo come facciano non implica che non lo facciano...
Ricordo che la BYD sulle batterie ha tecnologie che noi ce le sogniamo.
NighTGhosT
12-06-2025, 13:56
Ora, va bene essere contro le auto elettriche, ma se dicono di avere una tecnologia prossima al commercio immagino ci abbiano pensato no? :D Non stiamo parlando di una cosa ancora da laboratorio.
Ricordo che la BYD sulle batterie ha tecnologie che noi ce le sogniamo
E ci sta ok.........ma converrai con me che 1000V.......anche solo per 5 minuti filati.........un "pochino" di calore lo sviluppano.......giusto un pochino :asd:
Se le batterie attuali si deteriorano gia' se si utilizzano spesso i fast charger da 300-450V......ora sono MOLTO curioso di sapere come diavolo le raffreddano quelle batterie eh :asd: azoto liquido, alla terminator 2 :asd:
Per utilizzare 1000V....a parte che ci vogliono dei cavi di sezione incredibilmente ENORME, proprio per evitare si inceneriscano all'istante...........far passare 1000V anche solo per 5 minuti filati, non e' uno scherzo..........tantomeno per le batterie che la ricevono quella bordata da 1000V.
A quel punto non hai piu' il problema del pre riscaldamento :asd: hai l'esatto problema opposto.......come riuscire a raffreddarle prima che si autoinceneriscano alla Mission Impossible :asd:
Io non sono contro le auto elettriche, giro su una Tesla da 4 anni e 4 mesi :D
Invece io ti suggerirei di andare a controllare l'esatto voltaggio a cui tutta casa tua prende fuoco come fosse di carta velina :asd: .......e poi ne riparliamo :asd:
Strato1541
12-06-2025, 14:18
Ora, va bene essere contro le auto elettriche, ma se dicono di avere una tecnologia già operativa in Cina immagino ci abbiano pensato no? :D Non stiamo parlando di una cosa ancora da laboratorio. Il fatto che non sappiamo come facciano non implica che non lo facciano...
Ricordo che la BYD sulle batterie ha tecnologie che noi ce le sogniamo.
Non è essere contro le auto elettriche, ma prendere atto dei limiti attuali della tecnologia e dell'applicazione di soluzioni simili in un sistema "as user", non come cornicetta pubblicitaria.
E ci sta ok.........ma converrai con me che 1000V.......anche solo per 5 minuti filati.........un "pochino" di calore lo sviluppano.......giusto un pochino :asd:
Se le batterie attuali si deteriorano gia' se si utilizzano spesso i fast charger da 300-450V......ora sono MOLTO curioso di sapere come diavolo le raffreddano quelle batterie eh :asd: azoto liquido, alla terminator 2 :asd:
si ma non è che alla cella al litio arrivano 1000V :D
la tensione di carica resta sempre 4,2V
La tensione di 1000V serve solo a fare passare più Watt in un cavo piccolo, e fare arrivare più Ampere alla cella.
E ovviamente qui avete ragione, se la corrente è 1C (pari alla capacità della batteria) tutto va bene
se è più alta, 2C, 5C ecc, fate prima ma poi sono c@zzi vostri, checchè ne dica la propaganda cinese
Ora, va bene essere contro le auto elettriche, ma se dicono di avere una tecnologia già operativa in Cina immagino ci abbiano pensato no? :D Non stiamo parlando di una cosa ancora da laboratorio. Il fatto che non sappiamo come facciano non implica che non lo facciano...
Ricordo che la BYD sulle batterie ha tecnologie che noi ce le sogniamo.
eggià perchè le pile al litio sono solo sulle auto
Non è essere contro le auto elettriche, ma prendere atto dei limiti attuali della tecnologia e dell'applicazione di soluzioni simili in un sistema "as user", non come cornicetta pubblicitaria.
Ma se è già in commercio in Cina dove sarebbe la pubblicità? Come ho detto, non è una cosa dal laboratorio.
eggià perchè le pile al litio sono solo sulle auto
No, ma infatti non siamo all'avanguardia da nessuna parte con le batterie, auto o meno, quindi è anche peggio.
NighTGhosT
12-06-2025, 14:24
si ma non è che alla cella al litio arrivano 1000V :D
la tensione di carica resta sempre 4,2V
La tensione di 1000V serve solo a fare passare più Watt in un cavo piccolo, e fare arrivare più Ampere alla cella.
E ovviamente qui avete ragione, se la corrente è 1C (pari alla capacità della batteria) tutto va bene
se è più alta, 2C, 5C ecc, fate prima ma poi sono c@zzi vostri, checchè ne dica la propaganda cinese
eggià perchè le pile al litio sono solo sulle auto
THIS. Ecco la risposta di uno che ne sa. :)
Strato1541
12-06-2025, 14:29
Ma se è già in commercio in Cina dove sarebbe la pubblicità? Come ho detto, non è una cosa dal laboratorio.
"La tecnologia di ricarica flash di BYD basata su architettura a 1.000 volt sarà presto operativa anche in Europa"
Titolo della notizia.
Ad oggi qui non ci sono stazioni simili e nemmeno veicoli simili immatricolati in europa, in Cina quanti sono e quante stazioni hanno di questo tipo?
Il fatto che li ce sia qualcuna, non significa possa diventare uno standard.
Anche negli USA è pieno di motori V8 da 70 anni, ma non sono un "standard" in europa e nemmeno nel Mondo..
Stai parlando di una sistema complesso che richiederebbe una cabina di media tensione ( di solito si alimenta un quartiere con una di queste )per ricaricare un'auto, oltre ai problemi connessi alla batteria stessa che deve beccarsi 1000v....
Parlate di numeri e unità di misura come fossero delle stilo da ricaricare a casa e non vi rendete conto delle forze in gioco.
NighTGhosT
12-06-2025, 14:33
"La tecnologia di ricarica flash di BYD basata su architettura a 1.000 volt sarà presto operativa anche in Europa"
Titolo della notizia.
Ad oggi qui non ci sono stazioni simili e nemmeno veicoli simili immatricolati in europa, in Cina quanti sono e quante stazioni hanno di questo tipo?
Il fatto che li ce sia qualcuna, non significa possa diventare uno standard.
Anche negli USA è pieno di motori V8 da 70 anni, ma non sono un "standard" in europa e nemmeno nel Mondo..
Stai parlando di una sistema complesso che richiederebbe una cabina di media tensione ( di solito si alimenta un quartiere con una di queste )per ricaricare un'auto, oltre ai problemi connessi alla batteria stessa che deve beccarsi 1000v....
Parlate di numeri e unità di misura come fossero delle stilo da ricaricare a casa e non vi rendete conto delle forze in gioco.
Nah....tranquillo......la BYD ha semplicemente appena inventato il primo modello di auto elettrica usa e getta.........:asd: ......nel senso che la ricarichi una volta soltanto.....se non pija foco, la usi e poi la butti perche' non la ricaricherai mai piu' :asd:
Se pija fuoco.....ce fai er barbecue! :asd:....in pratica un ammasso di carbonella MOLTO costosa :asd:
O un semplice modo per diminuire la densita' popolativa in Cina :asd:....facendosi pure pagare dalle vittime :asd:
Ginopilot
12-06-2025, 14:46
In pratica un traliccio di media tensione per un paio di stalli. Ma perché le sparano così grosse?
"La tecnologia di ricarica flash di BYD basata su architettura a 1.000 volt sarà presto operativa anche in Europa"
Titolo della notizia.
Andando oltre al titolo:
BYD ha presentato ufficialmente i suoi piani per l'implementazione di una rete di ricarica ultraveloce in territorio europeo, tecnologia che è già operativa nel mercato cinese.
"
Parlate di numeri e unità di misura come fossero delle stilo da ricaricare a casa e non vi rendete conto delle forze in gioco.
Veramente ne parla BYD, che sicuramente non ne sa un cazzo. Mette in commercio robe così a caso, adesso gli dico di fare un giro qua :rolleyes:
Strato1541
12-06-2025, 17:56
Andando oltre al titolo:
Veramente ne parla BYD, che sicuramente non ne sa un cazzo. Mette in commercio robe così a caso, adesso gli dico di fare un giro qua :rolleyes:
Ah se lo dicono loro stiamo tranquilli, quando dico che non sapete di cosa parlate è proprio perchè ho cognizione delle potenze ( e problemi connessi ) in gioco.
Poi possiamo aspettare il teletrasporto , l'ha detto il comandante Kirk.. Gli dico di passare di qua.
ndrmcchtt491
12-06-2025, 19:46
E fa già ridere così.... 2 colonnine in simultanea per ricaricare 1 auto....:muro:
le colonnine in SLI :asd:
ma stò ridendo ancora di più per capire COME tutta la rete verrà adeguata per gestire queste potenze, cioè... ma vi rendete conto cosa bisogna fare? :asd:
siete fuori...
Strato1541
12-06-2025, 22:36
le colonnine in SLI :asd:
ma stò ridendo ancora di più per capire COME tutta la rete verrà adeguata per gestire queste potenze, cioè... ma vi rendete conto cosa bisogna fare? :asd:
siete fuori...
Volevo dirlo infatti e per par condicio cito il Crossfire:D
Ah se lo dicono loro stiamo tranquilli, quando dico che non sapete di cosa parlate è proprio perchè ho cognizione delle potenze ( e problemi connessi ) in gioco.
Poi possiamo aspettare il teletrasporto , l'ha detto il comandante Kirk.. Gli dico di passare di qua.
Ma infatti, fatti assumere in BYD così li avvisi delle cazzate che stanno dicendo.
TorettoMilano
13-06-2025, 08:13
sono usciti i dati mondiali gennaio-maggio BEV-PHEV
Globale: 7,2 milioni, +28%
Cina: 4,4 milioni, +33%
Europa: 1,6 milioni, +27%
Nord America: 0,7 milioni, +3%
Resto del mondo: 0,6 milioni, +36%
quindi, escludendo la cina, BEV+PHEV nel mondo (europa+america+resto) crescono più del 20%. ma è sicuramente sbagliato investire nelle elettriche e dovremmo tornare a investire sulle ICE :p
Strato1541
13-06-2025, 09:56
sono usciti i dati mondiali gennaio-maggio BEV-PHEV
Globale: 7,2 milioni, +28%
Cina: 4,4 milioni, +33%
Europa: 1,6 milioni, +27%
Nord America: 0,7 milioni, +3%
Resto del mondo: 0,6 milioni, +36%
quindi, escludendo la cina, BEV+PHEV nel mondo (europa+america+resto) crescono più del 20%. ma è sicuramente sbagliato investire nelle elettriche e dovremmo tornare a investire sulle ICE :p
BEV-PHEV
Non ti basta? Fuori dalla Cina la stanno facendo da padroni le PHEV e nel calderone vengono buttare ( a seconda dei mercati ) pure le mild hybrid, che da noi ormai sono quasi tutte le benzina e diesel:D :D :D
Quindi al solito sì SBAGLI!
Strato1541
13-06-2025, 09:57
Ma infatti, fatti assumere in BYD così li avvisi delle cazzate che stanno dicendo.
Andare a lavorare per dei cinesi? No grazie vai tu sei più bravo, no?
Andare a lavorare per dei cinesi? No grazie vai tu sei più bravo, no?
Io non ho le competenze e lo ammetto tranquillamente. Però vedi, da una parte c'è un'azienda che ha a libro paga 110.000 ingegneri, la quale afferma che tra poco immetterà sul mercato europeo una tecnologia già in uso in Cina.
Poi dall'altro lato ci sei tu che dici che stanno facendo una cazzata, che non è possibile bla bla bla. Se permetti qualche dubbio viene. :rolleyes:
mrk-cj94
25-06-2025, 16:17
Quando avranno l autonomia illimitata ne potremo riparlare.
Per adesso godetevi questa tecnologia che sta emergendo NON perché migliore in tutto ma solo perché è stata IMPOSTA.
Se facessero l auto che va a bestemmie vedremmo fuori dal concessionario anche il Papa oltre a tutti gli altri italiani.
e quando farà il caffè?
e i marò?
e quando porterà la spesa da sola?
edit: uso la tua formattazione:
e il CAFFÈ?
e i MARÓ?
e quando porterà la SPESA da sola?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.