PDA

View Full Version : Addio ai colli di bottiglia? PCIe 7.0 promette velocità mai viste prima


Redazione di Hardware Upg
12-06-2025, 05:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/addio-ai-colli-di-bottiglia-pcie-70-promette-velocita-mai-viste-prima_139691.html

PCI-SIG ha annunciato la pubblicazione ufficiale della specifica PCIe 7.0, che raddoppia la velocità a 128 GT/s. La nuova tecnologia risponde alla crescente domanda di bandwidth per AI, cloud, Ethernet 800G e quantum computing. Contestualmente, il consorzio ha introdotto una nuova specifica per interconnessioni ottiche.

Click sul link per visualizzare la notizia.

BulletHe@d
12-06-2025, 08:14
domanda, ma visto l'implementazione standardizzata dei collegamenti ottici, non sarebbe possibile in futuro avere nelle schede madri direttamente canali ottici con velocità ovviamente drasticamente superiori per i canali pcix stessi al posto delle "piste" in rame o oro ? non permetterebbe di eliminare il problema del numero di canali disponibili una soluzione del genere ? anche perchè oramai le pcix non sono solo sinonimo di schede video ma anche di ssd e vista la mole di dati che circolano adesso fra programmi e giochi sempre più avidi di spazio ne sta aumentando la richiesta

coschizza
12-06-2025, 08:19
domanda, ma visto l'implementazione standardizzata dei collegamenti ottici, non sarebbe possibile in futuro avere nelle schede madri direttamente canali ottici con velocità ovviamente drasticamente superiori per i canali pcix stessi al posto delle "piste" in rame o oro ? non permetterebbe di eliminare il problema del numero di canali disponibili una soluzione del genere ? anche perchè oramai le pcix non sono solo sinonimo di schede video ma anche di ssd e vista la mole di dati che circolano adesso fra programmi e giochi sempre più avidi di spazio ne sta aumentando la richiesta

aumenteresti drasticamente i costi e la complessita costruttiva quindi andresti oltre a quello che la gente è disposta a pagare nel mercato consumer, i transceiver ottici costano un botto scaldano un botto e occupano tanto spazio
Oggi una scheda madre la compri a 200€ domani a 600€ (per un modello base) sarebbe fuori mercato
Quello che chiedi si poteva fare benissimo una decade fa non è un problema tecnologico solo di costo e spazio, un ssd moderno con un transceiver ottico collegato sarebbe 3x piu grande, dove lo metti sulla scheda madre? ne metti 1 non certo 3 o 4, non con la tecnologia attuale

BulletHe@d
12-06-2025, 10:03
quindi costi a parte è ancora un problema tecnologico dei istemi di ricetrasmissione ottici, pensavo che dall'introduzione di thunderbolt avessero miniaturizzato quel tipo di componenti, errore mio grazie dell'informazione

supertigrotto
12-06-2025, 11:59
Si ma la domanda è:ci saranno gli RGB per il gaming estremo?
È sarcasmo.....

Gringo [ITF]
12-06-2025, 14:17
Comunque non so se i nostri figli li vedranno, o se saranno per i nipoti, visto che si fatica a trovare piastre madri con più di due PCI-E 16X 5.0... E SIAMO A META DEL 25.....

CrapaDiLegno
12-06-2025, 16:24
;48806141']Comunque non so se i nostri figli li vedranno, o se saranno per i nipoti, visto che si fatica a trovare piastre madri con più di due PCI-E 16X 5.0... E SIAMO A META DEL 25.....

Stai parlando del mondo consumer?
E' impossibile che esistano perché sia AMD che Intel offrono fino a un massimo di 24 linee PCI5.0 che significa 16 + 8. 16+16 non è possibile.
Solo sui Threadripper/Xeon puoi avere più slot PCI5.0 16x, ma i costi salgono all'infinito.

Gringo [ITF]
16-06-2025, 10:08
Il mondo consumer ormai e fermo dall'alba dei tempi, 48 canali e memoria quad channel potrebbero tranquillamente darla come configurazione STANDARD
O almeno darci una fascia Via di Mezzo come una volta, magari mantenendo stesso socket consumer o rinnovando il socket LGA-2011 al 2025 ....:D