View Full Version : Butti risponde alle critiche sullo SPID: "ormai è vulnerabile", la CIE "è molto più sicura"
Redazione di Hardware Upg
11-06-2025, 17:21
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/butti-risponde-alle-critiche-sullo-spid-ormai-e-vulnerabile-la-cie-e-molto-piu-sicura_139687.html
L'annuncio da parte di alcuni fornitori del servizio SPID che sarà introdotto un pagamento per accedervi ha scatenato un certo dibattito, al quale ha risposto il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alessio Butti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gnubbolo
11-06-2025, 17:51
evvai il Cavaliere T.P. potrà obbligare la PA a comprare altri 20 milioni di POS nuovi fiammanti.
alien321
11-06-2025, 18:03
evvai il Cavaliere T.P. potrà obbligare la PA a comprare altri 20 milioni di POS nuovi fiammanti.
Ora mi spieghi questa affermazione senza senso.
Sempre stata una soluzione senza senso, lo spid.
Per fortuna, un po' alla volta sta cadendo in disuso...
unnilennium
11-06-2025, 19:23
Non entro nel merito tecnico, è una soluzione e funziona. La cie lo stesso, ma ancora non tutti la hanno. Che però sia un sottosegretario a spiegare, dall'alto della sua esperienza radio televisiva o dal suo passato di tecnico industriale, mi fa ridere. La soluzione invisa ai più per la sua associazione col green pass, come se una identità digitale di per sé fosse demoniaca.... Meglio tornare all'antico, tutto di persona personalmente firme autografe etc etc.. tanto abbiamo un sacco di tempo da perdere
La fotografia sulla CIE è insulsa rispetto alla carta d'identità cartacea...se hai un fratello/sorella di qualche anno in più e più o meno gli assomigli? è facile spacciarsi per qualcun altro.
La fotografia sulla CIE è insulsa rispetto alla carta d'identità cartacea...se hai un fratello/sorella di qualche anno in più e più o meno gli assomigli? è facile spacciarsi per qualcun altro.
ok, PERO' nel 2025 non dovrebbero nemmeno piu guardare quelle cose, dovrebbero SOLO leggere il numero di carta, o scansionare un QRCODE o leggere un microchip e a MONITOR vedere tutti i dati, foto compresa, ad alta risoluzione.
Quelli sarebbero dati inseriti nel database Nazionale, quindi se anche falsifichi una carta di identità ma poi questa non corrisponde ai dati in loro possesso c'è qualcosa di cui sospettare.
E non ditemi che non si può fare perchè basterebbe uno smartphone da 100€ dedicato solo a quello, senza esagerare con l'attrezzatura.
Notturnia
11-06-2025, 22:01
Peccato.. la ritengo comodissima..
Non come mai sia “facile” bucarla visto che serve l’otp dal telefono e ti manda anche una mail ogni volta che viene usata
Noi la usiamo spesso (lo SPID intendo)
Se si passerà alla CIE non cambierà molto, spero solo che sia facile da usare anche in azienda come lo spid
Devono far girare soldi a qualche altro amico.
Ma perché non fate come si fa in spagna? Hai un bel certificato digitale, lo installi dove ti serve (cellulare, pc vari) ed hai accesso a tutto.
In spagna addirittura ci sono 2 metodi ad autenticazione forte per accedere ai portali e/o firmare documenti ed un terzo per il solo accesso ai sistemi.
Il tutto gratuito per il cittadino. Si va in polizia e si ritira il certificato (che scade ogni 4 anni, a differenza della carta di identità che scade dopo 10). Inoltre puoi fare con 2 click la richiesta di smarrimento e/o invalidazione del certificato per chiederne uno nuovo (mentre fare la stessa cosa per la CIE direi che è alquanto scomodo in italia).
Italia: ufficio complicazioni affari semplici since 1861. :muro:
Peccato.. la ritengo comodissima..
Non come mai sia “facile” bucarla visto che serve l’otp dal telefono e ti manda anche una mail ogni volta che viene usata
Noi la usiamo spesso (lo SPID intendo)
Se si passerà alla CIE non cambierà molto, spero solo che sia facile da usare anche in azienda come lo spid
Penso che il problema sia che è possibile avere più SPID con provider diversi, basta che uno solo sia lasco nei controlli e un malintenzionato può farsi uno SPID per la tua identità senza che neanche tu lo sappia
Penso che il problema sia che è possibile avere più SPID con provider diversi, basta che uno solo sia lasco nei controlli e un malintenzionato può farsi uno SPID per la tua identità senza che neanche tu lo sappia
E il problema sarebbe lo spid o chi certifica i provider?
E il problema sarebbe lo spid o chi certifica i provider?
Direi entrambi, è il protocollo stesso che non dovrebbe permettere più identità, invece se ne può avere fino a 13 diverse.
E' già successo che ad un pensionato dirottassero la pensione dal sito inps.
Qualcuno mi può spiegare se esistono vantaggi ad usare lo SIPD piuttosto e la CIE?, lo chiedo perché avendoli entrambi ed utilizzandoli entrambi non trovo differenze.
Credo che lo SPID sia stato utile in fase di transizione (in attesa della CIE), ma ad un certo punto sarà destinata a morire...
Inutile tenere in piedi 2 sistemi che fanno la stessa cosa.
TorettoMilano
12-06-2025, 08:20
Qualcuno mi può spiegare se esistono vantaggi ad usare lo SIPD piuttosto e la CIE?, lo chiedo perché avendoli entrambi ed utilizzandoli entrambi non trovo differenze.
Credo che lo SPID sia stato utile in fase di transizione (in attesa della CIE), ma ad un certo punto sarà destinata a morire...
Inutile tenere in piedi 2 sistemi che fanno la stessa cosa.
a quanto ho capito al momento alcuni servizi sono raggiungibili solo tramite spid, chi usa tali servizi deve al momento continuare a usare lo spid
E poi c'è la CNS, che nessuno si è mai cagato...
Semplice da usare, sarebbe bastata per l'uso della maggior parte della popolazione, senza coinvolgere entità private con tutti i problemi del caso...
E poi c'è la CNS, che nessuno si è mai cagato...
Semplice da usare, sarebbe bastata per l'uso della maggior parte della popolazione, senza coinvolgere entità private con tutti i problemi del caso...
In effetti hai ragione. Avrebbe avuto senso farla convergere con la cie a questo punto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.