View Full Version : La berlina cinese che ha umiliato Porsche al Nürburgring: ecco quanto costa
Redazione di Hardware Upg
11-06-2025, 12:01
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/la-berlina-cinese-che-ha-umiliato-porsche-al-nurburgring-ecco-quanto-costa_139655.html
Una berlina elettrica cinese ha completato il leggendario circuito tedesco in 7:04.957, superando il precedente primato della Porsche Taycan Turbo GT. Un risultato che conferma le ambizioni sportive dei produttori cinesi anche nel segmento premium.
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
11-06-2025, 12:06
assurdo come xiaomi si stia muovendo bene in praticamente qualsiasi settore tecnologico
Ripper89
11-06-2025, 12:19
assurdo come xiaomi si stia muovendo bene in praticamente qualsiasi settore tecnologico
E' solo l'inizio, tutti i gap tecnici che ancora noi europei oggi ancora preserviamo dureranno poco.
masterpol
11-06-2025, 12:24
umiliato! ma per favore. un'auto sportiva degna di questo nome dovrebbe essere in grado di fare almeno 3 giri consecutivi al massimo al Nürburgring Nordschleife senza rompersi, poi fare il pieno in meno di un minuto e ripartire. questo barcone invece sa fare un solo giro e poi lo devono rottamare
assurdo come xiaomi si stia muovendo bene in praticamente qualsiasi settore tecnologico
Eccetto i freni. ;)
ndrmcchtt491
11-06-2025, 12:35
Sarei umiliato a guidare quel bidone
Con tutti quei cavalli grazie al razzo. Confronto impari.
sniperspa
11-06-2025, 12:57
Intanto già hanno fatto un figuraccia sull'accessorio del cofano in carbonio per il quale hanno dovuto fare scuse pubbliche
gd350turbo
11-06-2025, 13:05
E' solo l'inizio, tutti i gap tecnici che ancora noi europei oggi ancora preserviamo dureranno poco.
Ovviamente ora come ora non hanno alcuna esperienza nel costruire auto ad alte prestazioni, noi questo know-how lo possediamo da decenni, quindi è normale che i loro prodotti in tale fascia ci sembrano e probabilmente lo sono davvero, scadenti !
Ma non cantate vittoria, non ci vorrà molto tempo per acquisire queste conoscenze !
Strato1541
11-06-2025, 13:07
In altri lidi si legge questo :
"Con questa prestazione, Xiaomi punta a voler ulteriormente dimostrare le potenzialità della versione più estrema della sua berlina elettrica. In realtà, in passato la SU7 Ultra era andata ancora più veloce ma in quel caso si trattava di un prototipo con specifiche da pista (6:46.874 ). In ogni caso, il modello di produzione anche se dispone di un’aerodinamica molto meno estrema, condivide il medesimo powertrain del prototipo."
Non si capisce se i motori siano esattamente gli stessi o meno...
Comunque allo stato attuale molta pubblicità , come è normale per chi di deve affermare...
Poi si legge che alle Ultra hanno limitato la potenza via software per "sicurezza", con i cinesi si gioca sempre con il gioco delle 3 carte...
Ovviamente immagino che qui si esulti..
Max Power
11-06-2025, 13:34
Ancora con la favola delle auto di serie al NurburgRing :asd:
La porsche taycan turbo gt ha 1108 cv mentre questa xiaomi ha ben 1548 cv. Nonostante ciò ha battuto la porsche di soli 2,5 secondi su 428 ??? È la xiaomi che ne esce umiliata e non la porsche.
Strato1541
11-06-2025, 13:53
La porsche taycan turbo gt ha 1108 cv mentre questa xiaomi ha ben 1548 cv. Nonostante ciò ha battuto la porsche di soli 2,5 secondi su 428 ??? È la xiaomi che ne esce umiliata e non la porsche.
Bè se prendiamo delle Vere auto di serie ma termiche bastano 1/3 dei cv e di giri ne possono fare ben più di 1....
La 911 GT3 da 510 Cv e 450 Nm di coppia in aprile ha girato in 6:56.294 ...Motore ASPIRATO.....senza fate turbine...
Con 510 "miseri" cavalli.. Auto che si può comprare e con la quale si può girare su strada e volendo con le gomme giuste fare tutti i giri che si vogliono al Ring...
Max Power
11-06-2025, 13:57
La porsche taycan turbo gt ha 1108 cv mentre questa xiaomi ha ben 1548 cv. Nonostante ciò ha battuto la porsche di soli 2,5 secondi su 428 ???
Il NurburgRing è una pista di merda:
Anche una PATTUMIERA ben motorizzata fa il tempo.
È determinate il falsopiano del Klostertal
Strato1541
11-06-2025, 14:07
Il NurburgRing è una pista di merda:
Anche una PATTUMIERA ben motorizzata fa il tempo.
È determinate il falsopiano del Klostertal
è diventato un benchmark dove le case automobilistiche mostrano i muscoli...
Io ci sono stato come "turista" qualche anno fa con una Bmw 330d E90 con 231cv totalmente originale , gomme Pirelli P Zero a metà vita e ho girato in 9,26..
Non sono un pilota, ma sono stato in diverse piste soprattutto in kart ho fatto 10 giri in 2 giorni diversi, serve fortuna con traffico, incidenti e meteo..
Douglas Mortimer
11-06-2025, 14:35
Neanche il Global Times fa questi titoli.
La macchina era di serie come la Porsche o preparata apposta ?
L’auto SU7 di Xiaomi sta affrontando un crollo degli ordini del 55% e una valanga di polemiche, accuse di pubblicità ingannevole, dubbi sulla sicurezza e strategie di marketing farlocca, depotenziamento del motore di 648cv, plastiche che si deformano al sole e l'accusa di truffa per le inutili aperture del cofano spacciate per aumentare le prestazioni.
ilariovs
11-06-2025, 14:35
65K€ ed hai un mostro di queste dimensioni e potenza.
Ci credo che Porsche perde quote in Cina.
Ripper89
11-06-2025, 14:40
La porsche taycan turbo gt ha 1108 cv mentre questa xiaomi ha ben 1548 cv. Nonostante ciò ha battuto la porsche di soli 2,5 secondi su 428 ??? È la xiaomi che ne esce umiliata e non la porsche.
Va rapportato in base al prezzo non alle specifiche.
Ma non cantate vittoria, non ci vorrà molto tempo per acquisire queste conoscenze !Se la Cina volesse basterebbe acquisire un produttore di automobili sportivo e la differenza è immediatamente colmata.
v10_star
11-06-2025, 15:39
Si, Grazia ar Catso: E' praticamente una gt4 preparata ad hoc da Prodrive, non si sa cosa sia rimasto di serie.
E nonostante i 1600 cavalli, gira più lenta di un'auto che ne ha un terzo di cavalli, casualmente prodotta da chi dovrebbe essere stato umiliato.
Son capaci tutti ad andar su di potenza con una ev: a far 3-4 curve in serie già il discorso cambia.
Questi non sono manco in grado di fare un paraurti in plastica, dato che si squagliano al sole, altra bega oltre al deponziamento via ota e il cofano in premium farlocco.
Io non son milanese, ma un "va a ciapà i rat" ci sta tutto a xiaomi.
AntisocialNTwo
11-06-2025, 16:03
Ci credo che il tostapane cinese ha fatto il tempo al Nurburgring visto che è stata rivoltata come un calzino dalla Prodrive, di serie non aveva nulla se no si schiantava alla prima curva, bloccando dentro il pilota divorato dalle fiamme delle batterie.
E neanche così tanto pazzesco in effetti, visto che la Mercedes AMG One l'ha fatto in 6 minuti e mezzo e la Rimac Nevera in 7 e 05
Nonostante la potenza ammetto che un tempo migliore della Taycan Turbo GT con paccheto Weissach non me l'aspettavo. Mi piacerebbe davvero sapere quanto sia stata modificata rispetto alla versione di serie.
AntisocialNTwo
12-06-2025, 07:31
Mi piacerebbe davvero sapere quanto sia stata modificata rispetto alla versione di serie.
Con la versione di serie condivide (forse) solo la carrozzeria, tutto il resto è una massiccia preparazione della Prodrive.
In un video che gira su yt la versione "stradale" si schianta alla prima curva perchè i freni si sono sbriciolati come biscotti
Si, Grazia ar Catso: E' praticamente una gt4 preparata ad hoc da Prodrive, non si sa cosa sia rimasto di serie.
E nonostante i 1600 cavalli, gira più lenta di un'auto che ne ha un terzo di cavalli, casualmente prodotta da chi dovrebbe essere stato umiliato.
Son capaci tutti ad andar su di potenza con una ev: a far 3-4 curve in serie già il discorso cambia.
Questi non sono manco in grado di fare un paraurti in plastica, dato che si squagliano al sole, altra bega oltre al deponziamento via ota e il cofano in premium farlocco.
Io non son milanese, ma un "va a ciapà i rat" ci sta tutto a xiaomi.
Ci credo che il tostapane cinese ha fatto il tempo al Nurburgring visto che è stata rivoltata come un calzino dalla Prodrive, di serie non aveva nulla se no si schiantava alla prima curva, bloccando dentro il pilota divorato dalle fiamme delle batterie.
E neanche così tanto pazzesco in effetti, visto che la Mercedes AMG One l'ha fatto in 6 minuti e mezzo e la Rimac Nevera in 7 e 05
Con la versione di serie condivide (forse) solo la carrozzeria, tutto il resto è una massiccia preparazione della Prodrive.
In un video che gira su yt la versione "stradale" si schianta alla prima curva perchè i freni si sono sbriciolati come biscotti
Ma sapete leggere?
Questo record è stato fatto con la versione di serie, il prototipo modificato della Prodrive ha fatto il suo tempo 7 mesi fa.
By(t)e
In Europa ci sono rimasti solo i "marchi", tecnologicamente siamo noi ora ad inseguire.
Questo record è stato fatto con la versione di serie, il prototipo modificato della Prodrive ha fatto il suo tempo 7 mesi fa.
In effetti ho cercato per sapere in che modo l'auto è stata modificata e praticamente tutti i siti riportano che si tratta esattamente del modello di produzione.
Strato1541
12-06-2025, 09:47
Ma sapete leggere?
Questo record è stato fatto con la versione di serie, il prototipo modificato della Prodrive ha fatto il suo tempo 7 mesi fa.
By(t)e
In realtà non è proprio così:
"GIRO RECORD
Con questa prestazione, Xiaomi punta a voler ulteriormente dimostrare le potenzialità della versione più estrema della sua berlina elettrica. In realtà, in passato la SU7 Ultra era andata ancora più veloce ma in quel caso si trattava di un prototipo con specifiche da pista (6:46.874 ). In ogni caso, il modello di produzione anche se dispone di un’aerodinamica molto meno estrema, condivide il medesimo powertrain del prototipo"
E sicuramente scavando si trova anche altro...
In realtà non è proprio così:
"GIRO RECORD
Con questa prestazione, Xiaomi punta a voler ulteriormente dimostrare le potenzialità della versione più estrema della sua berlina elettrica. In realtà, in passato la SU7 Ultra era andata ancora più veloce ma in quel caso si trattava di un prototipo con specifiche da pista (6:46.874 ). In ogni caso, il modello di produzione anche se dispone di un’aerodinamica molto meno estrema, condivide il medesimo powertrain del prototipo"
E sicuramente scavando si trova anche altro...
Ma stai scherzando spero. Cioè, non riesci a capire quello che tu stesso hai quotato? :rolleyes:
La versione DI SERIE ha lo stesso powertrain di quella modificata.
Non è che hanno preso la macchina di produzione e gli hanno montato il motore del prototipo, ma al contrario nel prototipo hanno mantenuto il motore di serie.
By(t)e
Strato1541
12-06-2025, 10:55
Ma stai scherzando spero. Cioè, non riesci a capire quello che tu stesso hai quotato? :rolleyes:
La versione DI SERIE ha lo stesso powertrain di quella modificata.
Non è che hanno preso la macchina di produzione e gli hanno montato il motore del prototipo, ma al contrario nel prototipo hanno mantenuto il motore di serie.
By(t)e
C'è un consecution, SE il powertrain è quello del prototipo significa che non è quello dell'ULTRA di serie. Quindi o quella di serie ha un powertrain prototipale ( il che sarebbe assurdo, perchè se è di serie dovrebbe chiamarsi DI SERIE).
Stante che comunque di questi numeri e della configurazione di queste auto mi fino meno di zero, dato che hanno sempre un'infinità di modifiche non rilevabili, ma AD HOC rispetto a quella di produzione.
C'è un consecution, SE il powertrain è quello del prototipo significa che non è quello dell'ULTRA di serie. Quindi o quella di serie ha un powertrain prototipale ( il che sarebbe assurdo, perchè se è di serie dovrebbe chiamarsi DI SERIE).
Stante che comunque di questi numeri e della configurazione di queste auto mi fino meno di zero, dato che hanno sempre un'infinità di modifiche non rilevabili, ma AD HOC rispetto a quella di produzione.
Ti stai arrampicando sugli specchi :mc:
Il prototipo è un prototipo, ma mica deve per forza avere tutti i componenti prototipali, ci mancherebbe. Sarebbe come dire che siccome l'auto di serie ed il prototipo condividono lo stesso parabrezza, allora il parabrezza non è di serie.
Semplicemente Prodrive sul prototipo si è dedicata all'aerodinamica, al telaio ed al setting. Cito:
l contributo di Prodrive alla ripartizione della coppia del telaio, all'aerodinamica avanzata e all'integrazione del gruppo propulsore ha contribuito alla svolta di Xiaomi Auto, contribuendo a stabilire un nuovo record per i veicoli elettrici a quattro porte.
Hanno preso un'auto di serie e l'hanno modificata, ma il motore è rimasto quello. Stavolta invece hanno preso l'auto di serie e messa in pista così com'è.
By(t)e
Alodesign
12-06-2025, 11:28
In un video che gira su yt la versione "stradale" si schianta alla prima curva perchè i freni si sono sbriciolati come biscotti
E negli altri video? :mbe:
Aggiungo, citando Wikipedia (https://en.wikipedia.org/wiki/Xiaomi_SU7):
The prototype has the same powertrain as the production version, but is fitted with a fully carbon fiber body and lacks a finished interior, resulting in a weight of slightly under 1,900 kilograms (4,200 lb).
Poi, se volete credere alla favola di Xiaomi che si fa pubblicità per il record di più veloce auto DI PRODUZIONE usando al suo posto un prototipo, fate pure. Non siete molto diversi dai complottisti decerebrati.
By(t)e
Strato1541
12-06-2025, 11:41
Aggiungo, citando Wikipedia (https://en.wikipedia.org/wiki/Xiaomi_SU7):
Poi, se volete credere alla favola di Xiaomi che si fa pubblicità per il record di più veloce auto DI PRODUZIONE usando al suo posto un prototipo, fate pure. Non siete molto diversi dai complottisti decerebrati.
By(t)e
Complimenti per la dialettica, segnalo
Strato1541
12-06-2025, 11:48
Ti stai arrampicando sugli specchi :mc:
Il prototipo è un prototipo, ma mica deve per forza avere tutti i componenti prototipali, ci mancherebbe. Sarebbe come dire che siccome l'auto di serie ed il prototipo condividono lo stesso parabrezza, allora il parabrezza non è di serie.
Semplicemente Prodrive sul prototipo si è dedicata all'aerodinamica, al telaio ed al setting. Cito:
Hanno preso un'auto di serie e l'hanno modificata, ma il motore è rimasto quello. Stavolta invece hanno preso l'auto di serie e messa in pista così com'è.
By(t)e
Il prototipo per definizione ha delle specifiche peculiari che lo distinguono da quello di serie, ovvero dai pezzi che escono dalla catena di produzione.
Quindi sì anche un parabrezza può fare la differenza, come tutti gli altri pezzi!
La differenza si capisce bene anche nei campionati , dove i prototipi hanno certi parametri mentre i derivati di serie ne hanno altri e quelli di serie altri ancora.
Il prototipo per definizione ha delle specifiche peculiari che lo distinguono da quello di serie, ovvero dai pezzi che escono dalla catena di produzione.
Quindi sì anche un parabrezza può fare la differenza, come tutti gli altri pezzi!
La differenza si capisce bene anche nei campionati , dove i prototipi hanno certi parametri mentre i derivati di serie ne hanno altri e quelli di serie altri ancora.
Si ma se ti dicono che la ferrari ultra mega lemans protitipo di sta ceppa ha l'interruttore dei fari dell Panda del '78, questo non rende la Panda del '78 un prototipo. :muro:
Ti ho dimostrato oltre ogni ragionevole dubbio che questo record è stato fatto con una macchina di serie, evidentemente vai oltre la ragionevolezza.
By(t)e
Complimenti per la dialettica, segnalo
Segnali che ho offeso un complottista o perché ti ho accostato ad un complottista?
By(t)e
ndrmcchtt491
12-06-2025, 12:20
Ma sapete leggere?
Questo record è stato fatto con la versione di serie, il prototipo modificato della Prodrive ha fatto il suo tempo 7 mesi fa.
By(t)e
no, è l 'auto di serie con un pacchetto di modifiche, cosa non si sa.
E per chi non sa capire è l' auto a pile più veloce, non l' auto più veloce in senso assoluto, tralasciando il fatto che i tempi in quel cirquito hanno valenza zero dato che non ci sono controlli e certificazioni ufficiali, si parla di aria fritta
cronos1990
12-06-2025, 12:22
Bah, io in bicicletta ho impiegato 5 minuti e 37 secondi :asd:
Strato1541
12-06-2025, 12:28
Si ma se ti dicono che la ferrari ultra mega lemans protitipo di sta ceppa ha l'interruttore dei fari dell Panda del '78, questo non rende la Panda del '78 un prototipo. :muro:
Ti ho dimostrato oltre ogni ragionevole dubbio che questo record è stato fatto con una macchina di serie, evidentemente vai oltre la ragionevolezza.
By(t)e
In realtà non hai mostrato alcunché, anzi hai denotato la difficoltà di comprendere la differenza tra auto di serie, derivate di serie e prototipi.
Prova ad iscrivere un'auto di serie in un campionato con modifiche derivanti da un prototipo, poi vedi cosa ti dicono.
Al netto che tutto questo ha ben poco senso dal punto di vista pratico, anzi la ricerca del test con una vettura "leggermente modificata" è la dimostrazione che il precedente test fatto con una vettura preparata dalla Pro-drive, facendola passare come una derivata, non era altro che una bella campagna di marketing non andata bene..
Quindi va tutto preso per quello che è come spesso accade in questo tipo di "record"..
Sulla segnalazione ci penseranno i mod.
no, è l 'auto di serie con un pacchetto di modifiche, cosa non si sa.
E per chi non sa capire è l' auto a pile più veloce, non l' auto più veloce in senso assoluto, tralasciando il fatto che i tempi in quel cirquito hanno valenza zero dato che non ci sono controlli e certificazioni ufficiali, si parla di aria fritta
In realtà non hai mostrato alcunché, anzi hai denotato la difficoltà di comprendere la differenza tra auto di serie, derivate di serie e prototipi.
Prova ad iscrivere un'auto di serie in un campionato con modifiche derivanti da un prototipo, poi vedi cosa ti dicono.
Al netto che tutto questo ha ben poco senso dal punto di vista pratico, anzi la ricerca del test con una vettura "leggermente modificata" è la dimostrazione che il precedente test fatto con una vettura preparata dalla Pro-drive, facendola passare come una derivata, non era altro che una bella campagna di marketing non andata bene..
Quindi va tutto preso per quello che è come spesso accade in questo tipo di "record"..
Sulla segnalazione ci penseranno i mod.
Ok, bene, adesso ditemi ESATTAMENTE dove è scritto che l'auto che ha fatto il record differisce dall'auto di serie.
By(t)e
v10_star
12-06-2025, 13:40
Ma sapete leggere?
Questo record è stato fatto con la versione di serie, il prototipo modificato della Prodrive ha fatto il suo tempo 7 mesi fa.
By(t)e
a parte il fatto che quella in foto nell'articolo è quella di prodrive: lo si vede chiaramente dall'aerokit diverso dalla ultra "liscia" e dalla gommatura, btw:
18 secondi di differenza tra i 7.04 della ultra diamo per buona di serie e 6.46 da quella di prodrive, che in 21 km di tracciato non sono molti ma a mio avviso sono molto stretti tra aumenti di peso per l'aggiunta degli interni, meno aero e con gomme che dovrebbero essere commerciali... ergo, chi vogliono prendere per il culo?
per la serie, 7.04 siamo in zona nio ep9 (https://fastestlaps.com/models/nio-ep9)
Strato1541
12-06-2025, 13:49
Ok, bene, adesso ditemi ESATTAMENTE dove è scritto che l'auto che ha fatto il record differisce dall'auto di serie.
By(t)e
ESATTAMENTE QUESTO :
"La Xiaomi SU7 Ultra, per stabilire il record al Nürburgring, ha beneficiato di una serie di modifiche e ottimizzazioni, concentrandosi sulla tecnologia elettrica, aerodinamica e sul controllo della vettura. In particolare, ha sfruttato la sua "triade elettrica" (motore elettrico, batteria e sistema di controllo del motore), il controllo di coppia vettoriale e un sistema di raffreddamento ottimizzato per la pista. Queste modifiche hanno permesso di raggiungere un tempo di 7 minuti e 4,957 secondi, battendo il record precedente. "
Oltre a quanto già detto ovvero che i motori sono quelli del prototipo usato qualche mese fa.
Tutto questo ( e per me anche altro ) dimostra che se ne compri una, non compri quella del "record" ma un'altra cosa.
A che serve tutto questo ? Pubblicità ed infatti funziona, i boccaloni ne stanno parlando ovunque.
Il record sarebbe su di un'auto di serie SE fosse tale, al massimo con gomme speciali, non con modifiche a sistemi di raffreddamento etc.
Inoltre sarebbe interessante sapere lo stato delle componenti dopo il giro...
Un Porsche GT3 RS invece messe le gomme adatte, fa ben più di 1 giro e con 1/3 dei cavalli è pure 10 secondi più veloce. Quella è una vettura di SERIE che fa un certo tempo e se vai a comprarla è capace di tale numero senza alcuna modifica a sistemi di raffreddamento, freni o altro.
ninja750
12-06-2025, 13:55
Neanche il Global Times fa questi titoli.
La macchina era di serie come la Porsche o preparata apposta ?
benvenuto :O
clicca qui per sapere come
DelusoDaTiscali
12-06-2025, 14:02
Sono sicuro che tutti gli appassionati vogliosi di battere il record sul giro di una qualche pista correranno a comprarsi quest' auto, io purtroppo dovrò contentarmi del mio diesel finché non mi si darà la possibilità di acquistare un' auto decente con sei mesi di stipendio netto, di fare il pieno in minuti e non in ore, di fare 600Km (ciclo extraurbano) con 50 euro...
....xiaomi (e UE) se ci sei batti un colpo!
ma veramente pensate che l'unica cosa importante in un auto siano i cavalli del motore? generalmente su un auto l'ultima cosa che si tocca quando la si prepara è proprio il motore (parlo di preparazioni vere non il tamarro alla fast & furious stage 3 e freni di serie della sagra di paese)
soprattutto su macchine che partono con una cavalleria esagerata (e non è che ci vuole chissachè a tirar fuori cavalli da un motore elettrico) è molto più importante il peso del veicolo e come scaricare i cavalli a terra e su un mezzo elettrico come raffreddare il powertrain visto che se provi a fare a bomba il nurburing con una bev di serie non fai manco un giro prima che partano mille allarmi vari per surriscaldamenti vari e si parla di 20 km non di 200 quindi chissenefrega se ha lo stesso powertrain è ovvio che non è la macchina di serie sarebbe come paragonare i tempi di una rover 216
https://www.neobios.net/rovercoupe/images/miafront.JPG
e di una catheram supersport
https://car-images.bauersecure.com/wp-images/13592/0007f4ed8c93-71c2-481c-a.jpg
anche queste due hanno lo stesso powertrain
infatti, come detto anche da Orfei uno dei motivi per cui certi marchi (Lambo) in questo caso non hanno un modello bev nonostante la abbiano tutta la tecnologia in casa è perchè non riescono a fare una macchina che faccia 3 giri (60 km) e quindi non è compliant con i requisisti della casa madre
Strato1541
12-06-2025, 14:22
ma veramente pensate che l'unica cosa importante in un auto siano i cavalli del motore? generalmente su un auto l'ultima cosa che si tocca quando la si prepara è proprio il motore (parlo di preparazioni vere non il tamarro alla fast & furious stage 3 e freni di serie della sagra di paese)
soprattutto su macchine che partono con una cavalleria esagerata (e non è che ci vuole chissachè a tirar fuori cavalli da un motore elettrico) è molto più importante il peso del veicolo e come scaricare i cavalli a terra e su un mezzo elettrico come raffreddare il powertrain visto che se provi a fare a bomba il nurburing con una bev di serie non fai manco un giro prima che partano mille allarmi vari per surriscaldamenti vari e si parla di 20 km non di 200 quindi chissenefrega se ha lo stesso powertrain è ovvio che non è la macchina di serie sarebbe come paragonare i tempi di una rover 216
https://www.neobios.net/rovercoupe/images/miafront.JPG
e di una catheram supersport
https://car-images.bauersecure.com/wp-images/13592/0007f4ed8c93-71c2-481c-a.jpg
anche queste due hanno lo stesso powertrain
infatti, come detto anche da Orfei uno dei motivi per cui certi marchi (Lambo) in questo caso non hanno un modello bev nonostante la abbiano tutta la tecnologia in casa è perchè non riescono a fare una macchina che faccia 3 giri (60 km) e quindi non è compliant con i requisisti della casa madre
Grazie non avresti potuto dirla meglio di così.
Tuttavia ormai siamo pieni di "esperti" di auto, soprattutto a pile!
è molto più importante il peso del veicolo e come scaricare i cavalli a terra e su un mezzo elettrico come raffreddare il powertrain visto che se provi a fare a bomba il nurburing con una bev di serie non fai manco un giro prima che partano mille allarmi vari per surriscaldamenti vari e si parla di 20 km non di 200 quindi chissenefrega se ha lo stesso powertrain è ovvio che non è la macchina di serie
Quindi stai dicendo che tutte le elettriche che hanno provato a fare il tempo sul giro su quella pista hanno subito un qualche tipo di modifica al powertrain? In sostanza nessuna sarebbe al 100% di serie.
Sul sito del circuito (https://nuerburgring.de/info/nuerburgring/records) leggo questo:
In addition to timekeeping based on calibrated measuring technology, official record attempts as well as attempts to clock a lap are always supervised by a notary. In addition to monitoring the timekeeping, the vehicles are approved and the standard condition is documented by a neutral testing organization. Scrutineering regarding a vehicle’s series-production state is not required for racing cars, special vehicles and prototypes resp. concept cars.
Ciò significa che esistono delle verifiche per accertare lo stato di 'auto di serie', eccetto per le categorie sopra citate. Sarebbe interessante sapere in cosa consistono queste verifiche.
ndrmcchtt491
12-06-2025, 19:42
Ok, bene, adesso ditemi ESATTAMENTE dove è scritto che l'auto che ha fatto il record differisce dall'auto di serie.
By(t)e
https://i.imgur.com/OXQ8IyD.jpeg
chi se ne frega del tempo, chi se ne frega se è a pile...
per me il punto è un altro:
voi vi fidereste a correre in un auto prodotta da uno che fino a poco tempo fa era conosciuto per smartphone ed robottini aspirapolvere ?
Quindi stai dicendo che tutte le elettriche che hanno provato a fare il tempo sul giro su quella pista hanno subito un qualche tipo di modifica al powertrain? In sostanza nessuna sarebbe al 100% di serie.
Sul sito del circuito (https://nuerburgring.de/info/nuerburgring/records) leggo questo:
Ciò significa che esistono delle verifiche per accertare lo stato di 'auto di serie', eccetto per le categorie sopra citate. Sarebbe interessante sapere in cosa consistono queste verifiche.
no dico che se viene dichiarato che la macchina non è strettamente di serie mi aspetto modifiche importanti su tutto tranne che sulla potenza del motore in caso di ev
sulle verifiche non penso che siano difficili basta assicurarsi che l'auto monti esattamente quello con cui è uscita dal concessionario in tutto e per tutto perchè bastano ad esempio 4 pilot sport r11 per cambiare di molto il tempo sul giro di un auto anche di serie, molto più di una mappa
no dico che se viene dichiarato che la macchina non è strettamente di serie mi aspetto modifiche importanti su tutto tranne che sulla potenza del motore in caso di ev
Errore mio, ho inteso "modifiche al sistema di raffreddamento" come modifiche al powertrain, ma la sostanza non cambia, parli comunque di interventi che renderebbero le auto non più di serie.
Strato1541
12-06-2025, 22:46
chi se ne frega del tempo, chi se ne frega se è a pile...
per me il punto è un altro:
voi vi fidereste a correre in un auto prodotta da uno che fino a poco tempo fa era conosciuto per smartphone ed robottini aspirapolvere ?
Non solo ma gli stessi cinesi dicono questo :
"Xiaomi SU7 quality performance
According to the China Automobile Quality Network, the Xiaomi SU7 finished dead last in the segment of large BEV sedans with 239 penalty points. It is 56 points more than the average performance of the segment. The source mentioned that this result indicates a high risk of potential defects and a high complaint-to-sales ratio."
Ovviamente i troll residenti esultano, comunque..
a parte il fatto che quella in foto nell'articolo è quella di prodrive: lo si vede chiaramente dall'aerokit diverso dalla ultra "liscia" e dalla gommatura, btw:
La prima foto si, ma quella del record no è la stessa auto, infatti è la Ultra di serie. La tua prova che hanno barato sarebbe l'articolista di HWUpgrade che sbaglia a mettere una foto?
18 secondi di differenza tra i 7.04 della ultra diamo per buona di serie e 6.46 da quella di prodrive, che in 21 km di tracciato non sono molti ma a mio avviso sono molto stretti tra aumenti di peso per l'aggiunta degli interni, meno aero e con gomme che dovrebbero essere commerciali... ergo, chi vogliono prendere per il culo?
per la serie, 7.04 siamo in zona nio ep9 (https://fastestlaps.com/models/nio-ep9)
Qui trovi i tempi del Nurburgring:
https://fastestlaps.com/tracks/nordschleife
Prendi ad esempio la Lexus LFA Nurburgring Package, rispetto alla standard fa meglio di 6 secondi, pur avendo una preparazione specifica (aerodinamica, telaio, motore, cambio):
https://mag.lexus.co.uk/what-made-the-lexus-lfa-nurburgring-edition-so-special/
18 secondi su 21km sono 0.873s a km. Su un tracciato di 4km sarebbero 3.5 secondi. Non sono affatto pochi, sono tantissimi.
Se trovi altri numeri per comparare due auto (elaborata e non) ben vengano.
By(t)e
Scusate state tutti parlando a livelli altissimi ecc... ecc... e non metto in dubbio la preparazione di chi scrive.
Però...
Solo a me viene da dire chi se ne frega? Nel senso che tanto io e qualunque comune mortale non compreremo mai né la termica oggi o di 20 anni fa che faceva il record della pista e tanto meno prenderò l'elettrica che fa il record della pista.
Per fare quei record:
1) Devi avere delle abilità non indifferenti perché forse qualcuno immagina che hai la macchina del record e fai quei tempi o anche solo ci vai vicino ma no... nella realtà non sei diventato Toretto e se anche solo ci provi ad andar vicino a quei tempi ti ammazzi;
2) Sono auto ultra-preparate, con un fine-tuning di tutto dagli pneumatici alle sospensioni a tutto quanto che su strada col cazz* che riesci a tenere in ordine;
Quindi magari ora viene fuori che c'è qualche utente che ha una officina in casa e che prepara l'auto per ogni uscita domenicale e facciamo pure finta di crederci ma nella stragrande maggioranza dei casi questi tempi su pista non servono a una mazza e non ci dicono niente.
Un po' come se per comprare una Ferrari mi basassi sui tempi che fa in F1. Non ha alcun senso.
Paradossalmente secondo me sarebbe molto più interessante prendere un tizio medio senza esperienza di pista o meglio ancora tanti tizi e fare la media dei tempi con auto di serie e pista standard ma in cui devi rispettare tutte le regole del CdS tranne i limiti di velocità.
A quel punto potresti avere un'idea di quanto effettivamente possa fare la differenza un'auto da un'altra fermo restando che comunque rimane un dato fine a se stesso dato che nella realtà incontri Ferrari stradali che vanno talmente piano da farsi superare da normalissime utilitarie.
Solo a me viene da dire chi se ne frega? Nel senso che tanto io e qualunque comune mortale non compreremo mai né la termica oggi o di 20 anni fa che faceva il record della pista e tanto meno prenderò l'elettrica che fa il record della pista.
Beh ma questo non vuol dire. Io per esempio non acquisterei mai un’auto sportiva, nemmeno se fossi pieno di soldi e fossi un pilota, ma trovo interessante conoscerne le potenzialità, anche se poi di fatto nell’uso comune sono sfruttate solo all’1%, e non credo di essere il solo, anche perché se non fosse così le supercar non avrebbero lo stesso fascino.
Beh ma questo non vuol dire. Io per esempio non acquisterei mai un’auto sportiva, nemmeno se fossi pieno di soldi e fossi un pilota, ma trovo interessante conoscerne le potenzialità, anche se poi di fatto nell’uso comune sono sfruttate solo all’1%, e non credo di essere il solo, anche perché se non fosse così le supercar non avrebbero lo stesso fascino.
Col massimo rispetto ma non capisco il senso di questa cosa.
È un po' come ed è palese che è un fatto reale... il forum ne è pieno, di chi compra PC con potenza esagerata, consumano un botto di corrente, schede video esagerate e poi non è nemmeno un giocatore particolarmente accanito anzi spesso gioca a roba che girerebbe senza problemi anche su un MINIPC.
Sarà un mio enorme limite ma veramente non capisco il senso di tutto ciò.
Perché dovrei avere interesse in un'auto che fa record se poi la guido sulla statale dove non solo non ho l'abilità per portarla anche solo lontanamente vicino a quel limite, non solo sarebbe fuori legge anche solo provarci ma tra l'altro la strada è in condizioni tali che se anche avessi le abilità e fosse legale la sfonderei tentando.
Si torna al discorso per cui mi scontro spesso con la gente che dice "eh vedo le auto in autostrada a 110" e io che rispondo... e a che velocità vuoi andare?
Correre in autostrada per dire è di quelle cose senza senso per me, non è efficiente, non è efficace perché tanto risparmi minuti spesso e non chissà quanto che ti cambia chissà cosa prendendosi dei rischi enormi e tra l'altro senza nemmeno chissà che emozione... diamine stai correndo sostanzialmente in rettilineo con curve larghissime e che divertimento dovrebbe esserci???
Sia chiaro sarà sicuramente un mio limite e spero di non offendere nessuno con quest'ultima considerazione che mi rendo conto possa essere controversa ma trovo tutto questo un comportamento primitivo. Un bisogno di far vedere quanto uno ce l'ha lungo rispetto agli altri, quanto bisogno c'è di fare il grosso.
Tornando proprio a una tua frase: "anche perché se non fosse così le supercar non avrebbero lo stesso fascino" direi che rientrano perfettamente almeno in gran parte dei casi nella categoria "guarda come ce l'ho lungo" infatti sono auto che quasi sempre sono in mano a gente che non ci andrà nemmeno vagamente veloce se non qualche sparata in autostrada dove sostanzialmente vanno nel dritto.
v10_star
13-06-2025, 09:14
La prima foto si, ma quella del record no è la stessa auto, infatti è la Ultra di serie. La tua prova che hanno barato sarebbe l'articolista di HWUpgrade che sbaglia a mettere una foto?
lol, no: stavo solo a segnalare che se metti la foto di A e poi mi spertichi B, l'articolo perde un pò di senso.
Qui trovi i tempi del Nurburgring:
https://fastestlaps.com/tracks/nordschleife
Prendi ad esempio la Lexus LFA Nurburgring Package, rispetto alla standard fa meglio di 6 secondi, pur avendo una preparazione specifica (aerodinamica, telaio, motore, cambio):
https://mag.lexus.co.uk/what-made-the-lexus-lfa-nurburgring-edition-so-special/
18 secondi su 21km sono 0.873s a km. Su un tracciato di 4km sarebbero 3.5 secondi. Non sono affatto pochi, sono tantissimi.
Se trovi altri numeri per comparare due auto (elaborata e non) ben vengano.
By(t)e
ho giusto linkato da li i tempi della ep9, i know.
io ti porto un altro esempio, la 991 gt2rs manthey vs 991 gt2rs: ci ballano 10 secondi di differenza, tra l'altro con lo stesso manico e se non ricordo male questo kit è aero, sospensivo e poca roba di motore. La forbice è parecchio stretta tra le 2 e compatibile con le migliorie apportate: poi bisognerebbe sempre tener conto di variabili come temperatura ambientale, carichi carburante e gomme che, per chi segue le gare, sa che sono molto rilevanti.
Quello che stride su questa SU è che la forbice tra standard/ultra e la pro si è si allargata il doppio rispetto all'esempio sopra, ma non a sufficenza con quello che a occhio nudo differisce tra le 2 (gomme, interni, aero)
Ora non foglio fare il Federico Albano della situazione con le telemetrie (anche perchè non ho quelle competenze e tantomeno i dati) ma non credo che solo io, qualche altro utente qui sul forum e qualche giornalista siamo stati gli unici a pensare/scrivere "si ok brava xiaiomi, avete fatto il tempone ma con solamente i pannelli e forse il powertrain dell'auto di serie" e questi ora ci hanno riprovato con qualcosa di più cammuffato per renderla ai più, più credibile.
Postilla poi sui "3.5" secondi: basta già mezzo serbatoio e gomme di qualche mescola più dura per quel gap a parità di categoria (che sono anche pochi tra qualifica e gara) su un tracciato tipo di 4 km.
Poi non voglio entrare nel ginepraio dell'autonomia di una ev al ring, del peso, di quanto è più costante e veloce una ice con meno di un terzo dei cavalli e avanti così, non ne verremo fuori.
Il senso poi di vendere al pubblico un'auto con quella potenza è a mio avviso da irresponsabili, e lo dimostra il fatto che via ota gli abbiano tolto un terzo della potenza perchè la gente si schianta. Questo testimonia l'idiozia del marketing in alcune aziende nel cercare a tutti costi i numeri più alti per spingere le vendite.
Su questo progetto ha lavorato un mio amico. Non si può dire che Xiaomi abbia fatto le cose alla leggera, sono più di 2 anni che un team di ingegneri tedeschi sta seguendo lo sviluppo della macchina al Nürburgring.
Col massimo rispetto ma non capisco il senso di questa cosa.
È un po' come ed è palese che è un fatto reale... il forum ne è pieno, di chi compra PC con potenza esagerata, consumano un botto di corrente, schede video esagerate e poi non è nemmeno un giocatore particolarmente accanito anzi spesso gioca a roba che girerebbe senza problemi anche su un MINIPC.
Sarà un mio enorme limite ma veramente non capisco il senso di tutto ciò.
Perché dovrei avere interesse in un'auto che fa record se poi la guido sulla statale dove non solo non ho l'abilità per portarla anche solo lontanamente vicino a quel limite, non solo sarebbe fuori legge anche solo provarci ma tra l'altro la strada è in condizioni tali che se anche avessi le abilità e fosse legale la sfonderei tentando.
Si torna al discorso per cui mi scontro spesso con la gente che dice "eh vedo le auto in autostrada a 110" e io che rispondo... e a che velocità vuoi andare?
Correre in autostrada per dire è di quelle cose senza senso per me, non è efficiente, non è efficace perché tanto risparmi minuti spesso e non chissà quanto che ti cambia chissà cosa prendendosi dei rischi enormi e tra l'altro senza nemmeno chissà che emozione... diamine stai correndo sostanzialmente in rettilineo con curve larghissime e che divertimento dovrebbe esserci???
Sia chiaro sarà sicuramente un mio limite e spero di non offendere nessuno con quest'ultima considerazione che mi rendo conto possa essere controversa ma trovo tutto questo un comportamento primitivo. Un bisogno di far vedere quanto uno ce l'ha lungo rispetto agli altri, quanto bisogno c'è di fare il grosso.
Tornando proprio a una tua frase: "anche perché se non fosse così le supercar non avrebbero lo stesso fascino" direi che rientrano perfettamente almeno in gran parte dei casi nella categoria "guarda come ce l'ho lungo" infatti sono auto che quasi sempre sono in mano a gente che non ci andrà nemmeno vagamente veloce se non qualche sparata in autostrada dove sostanzialmente vanno nel dritto.
Infatti ho detto che non m'interessa il 'possesso' perché sostanzialmente metto in primo piano la praticità e proprio come te trovo futili e sciocchi alcuni dei motivi che spingono all'acquisto, come certi comportamenti in strada. Questo però non vuol dire che non si possa provare interesse e fascinazione per lo stile e per la tecnologia (se parliamo di tempi sul giro) che c'è sotto un'auto sportiva, onestamente non mi sembra una cosa così strana.
Infatti ho detto che non m'interessa il 'possesso' perché sostanzialmente metto in primo piano la praticità e proprio come te trovo futili e sciocchi alcuni dei motivi che spingono all'acquisto, come certi comportamenti in strada. Questo però non vuol dire che non si possa provare interesse e fascinazione per lo stile e per la tecnologia (se parliamo di tempi sul giro) che c'è sotto un'auto sportiva, onestamente non mi sembra una cosa così strana.
Perdonami allora non avevo capito io.
Se me lo metti sotto il profilo della sfida tecnologica e sportiva allora condivido che diventa interessante.
Scusami avevo proprio frainteso.
;)
Su questo progetto ha lavorato un mio amico. Non si può dire che Xiaomi abbia fatto le cose alla leggera, sono più di 2 anni che un team di ingegneri tedeschi sta seguendo lo sviluppo della macchina al Nürburgring.
Allora puoi invitarlo a partecipare alla discussione così ci può aiutare a dipanare i dubbi sulla corrispondenza rispetto all'auto di serie ^^
Eh adesso lo sento, l'ultima volta era stato abbottonatissimo, mi aveva detto che lo avevano assunto per sviluppare una supercar elettrica cinese, non mi aveva nemmeno detto il brand. Solo ora unisco i puntini :fagiano: .
Mi ricordo che mi ero detto "ma chi cavolo vorrà comprare una supercar elettrica cinese??" :doh: .
ESATTAMENTE QUESTO :
"La Xiaomi SU7 Ultra, per stabilire il record al Nürburgring, ha beneficiato di una serie di modifiche e ottimizzazioni, concentrandosi sulla tecnologia elettrica, aerodinamica e sul controllo della vettura. In particolare, ha sfruttato la sua "triade elettrica" (motore elettrico, batteria e sistema di controllo del motore), il controllo di coppia vettoriale e un sistema di raffreddamento ottimizzato per la pista. Queste modifiche hanno permesso di raggiungere un tempo di 7 minuti e 4,957 secondi, battendo il record precedente. "
Ma ci sei o ci fai? Quelle sono le modifiche apportate tra la versione base (Xiaomi SU7) e la versione che ha fatto questo record (Xiaomi SU7 Ultra).
Oltre a quanto già detto ovvero che i motori sono quelli del prototipo usato qualche mese fa.
Questa, come ti ho già spiegato, è una tua interpretazione errata.
Te la spiego in un altro modo:
se prendono il motore della Ferrari SF-25 (prototipo) e lo montano su una F500 e ne fanno 10.000 esemplari, il motore della SF-25 diventa di serie, così come di serie dev'essere considerata questa fantomatica F500.
Perché questo è successo.
Tutto questo ( e per me anche altro ) dimostra che se ne compri una, non compri quella del "record" ma un'altra cosa.
A che serve tutto questo ? Pubblicità ed infatti funziona, i boccaloni ne stanno parlando ovunque.
Il record sarebbe su di un'auto di serie SE fosse tale, al massimo con gomme speciali, non con modifiche a sistemi di raffreddamento etc.
Infatti non compri la La Xiaomi SU7 ma la La Xiaomi SU7 Ultra.
E la La Xiaomi SU7 Ultra non è la La Xiaomi SU7 Prototype.
Inoltre sarebbe interessante sapere lo stato delle componenti dopo il giro...
Un Porsche GT3 RS invece messe le gomme adatte, fa ben più di 1 giro e con 1/3 dei cavalli è pure 10 secondi più veloce. Quella è una vettura di SERIE che fa un certo tempo e se vai a comprarla è capace di tale numero senza alcuna modifica a sistemi di raffreddamento, freni o altro.
Le gomme non possono essere considerate modifiche. Chiunque può comprarle e farsele montare.
che se provi a fare a bomba il nurburing con una bev di serie non fai manco un giro prima che partano mille allarmi vari per surriscaldamenti vari e si parla di 20 km non di 200 quindi chissenefrega se ha lo stesso powertrain è ovvio che non è la macchina di serie
Mi sembra una supposizione un po' campata per aria. E' vero che tutte le EV hanno gestione delle temperature, ma se viene progettata e costruita a dovere non vedo perché non dovrebbe reggere un giro. Certo, se ci vai con una Leaf o una Zoe dubito che lo finisci, ma stiamo parlando di un'altra categoria. E' un modello di auto di serie ad alte prestazioni, pensato anche per le prestazioni in pista.
By(t)e
ho giusto linkato da li i tempi della ep9, i know.
io ti porto un altro esempio, la 991 gt2rs manthey vs 991 gt2rs: ci ballano 10 secondi di differenza, tra l'altro con lo stesso manico e se non ricordo male questo kit è aero, sospensivo e poca roba di motore. La forbice è parecchio stretta tra le 2 e compatibile con le migliorie apportate: poi bisognerebbe sempre tener conto di variabili come temperatura ambientale, carichi carburante e gomme che, per chi segue le gare, sa che sono molto rilevanti.
Quello che stride su questa SU è che la forbice tra standard/ultra e la pro si è si allargata il doppio rispetto all'esempio sopra, ma non a sufficenza con quello che a occhio nudo differisce tra le 2 (gomme, interni, aero)
MA IL PUNTO E' PROPRIO QUESTO!!!
Il fatto che il prototipo e la versione di serie siano separate da pochi secondi, come nel caso della 991, evidenzia che le differenze in modifiche sono poche.
In questo caso la differenza è il doppio rispetto alla 991, significando che il prototipo e la versione di serie sono MOLTO diverse, e quindi è improbabile che quella di serie sia stata modificata allo scopo di fare il record.
Mi rispiego: nel tuo esempio (991) ci sono modifiche di alleggerimento, aero e gomme, oltre che motore.
Nel caso di questa auto ci sono modifiche simili a aero, alleggerimento e immagino gomme.
Eppure nella 991 la differenza è la metà rispetto a questa, eppure le modifiche sono simili (anche se non possiamo saperne l'entità).
Mi hai appena dimostrato che ho ragione.
By(t)e
ninja750
13-06-2025, 11:29
infatti, come detto anche da Orfei uno dei motivi per cui certi marchi (Lambo) in questo caso non hanno un modello bev nonostante la abbiano tutta la tecnologia in casa è perchè non riescono a fare una macchina che faccia 3 giri (60 km) e quindi non è compliant con i requisisti della casa madre
quanti giri fai con una lambo a benzina? è che poi con la benzina esci dal piazzale del ring, fai il pieno, e torni dentro
con l'elettrica ricarichi se c'è posto alla colonnina mentre mangi il solito panino
v10_star
13-06-2025, 14:24
MA IL PUNTO E' PROPRIO QUESTO!!!
Il fatto che il prototipo e la versione di serie siano separate da pochi secondi, come nel caso della 991, evidenzia che le differenze in modifiche sono poche.
In questo caso la differenza è il doppio rispetto alla 991, significando che il prototipo e la versione di serie sono MOLTO diverse, e quindi è improbabile che quella di serie sia stata modificata allo scopo di fare il record.
Mi rispiego: nel tuo esempio (991) ci sono modifiche di alleggerimento, aero e gomme, oltre che motore.
Nel caso di questa auto ci sono modifiche simili a aero, alleggerimento e immagino gomme.
Eppure nella 991 la differenza è la metà rispetto a questa, eppure le modifiche sono simili (anche se non possiamo saperne l'entità).
Mi hai appena dimostrato che ho ragione.
By(t)e
Tu invece mi hai appena dimostrato che non hai ben chiaro il significato di prototipo: la manthey è un kit, acquistabile da tutti (...) che va oltre/in aggiunta alle specifiche RennSport ed è STRADALE. Ha un costo di circa 100 carte ma l'identità del telaio e del reparto sospensivo è pressochè immutata. Qualche pezzo di carbonio qua e là per una ventina di punti di carico et voilà: niente cellula con interni ancora li, niente motore a mò di boxster (vedi rsr) e difatti siamo li li.
Per non ripetermi sulle precedenti mie considerazioni sulla ultra e per tagliare la testa al toro, mi sono guardato un pezzo di run della ultra: in appoggio praticamente non rolla, a tal punto da non assorbire nulla del manto con le gomme che in appoggio chiedono pietà. Sui cordoli/asperità salta come una cavalletta con velocità di percorrenza nel lento piuttosto bassa e con cambi di direzione molto pastosi. No f way che con un assetto del genere ci giri su strada e non credo nemmeno che siano andati al massimo sulla rigidezza perchè con quel peso, con delle sospensioni di serie anche se sportive non ci arrivi a tale rigidità.
Poi ho preso il giro della ep9 che come come peso e tempi siamo li: per esempio è lampante (anche se non c'è la dash) come sulla Schwedenkreuz (o come cazzo si scrive) la ultra la molla almeno 50 metri prima dell'apex e questo perchè è troppo rigida, ma che è l'unico assetto possibile per quel corpo vettura con quel peso.
Giusto a pelo un giro da dragster le sono riusciti a farle fare.
Chiudo dicendo con un detto veneto del mio compianto nonno: te poi tironare, ma la rajon ze sempre dei musi (in senso buono eh, ci mancherebbe)
Tu invece mi hai appena dimostrato che non hai ben chiaro il significato di prototipo: la manthey è un kit, acquistabile da tutti (...) che va oltre/in aggiunta alle specifiche RennSport ed è STRADALE. Ha un costo di circa 100 carte ma l'identità del telaio e del reparto sospensivo è pressochè immutata. Qualche pezzo di carbonio qua e là per una ventina di punti di carico et voilà: niente cellula con interni ancora li, niente motore a mò di boxster (vedi rsr) e difatti siamo li li.
Per non ripetermi sulle precedenti mie considerazioni sulla ultra e per tagliare la testa al toro, mi sono guardato un pezzo di run della ultra: in appoggio praticamente non rolla, a tal punto da non assorbire nulla del manto con le gomme che in appoggio chiedono pietà. Sui cordoli/asperità salta come una cavalletta con velocità di percorrenza nel lento piuttosto bassa e con cambi di direzione molto pastosi. No f way che con un assetto del genere ci giri su strada e non credo nemmeno che siano andati al massimo sulla rigidezza perchè con quel peso, con delle sospensioni di serie anche se sportive non ci arrivi a tale rigidità.
Poi ho preso il giro della ep9 che come come peso e tempi siamo li: per esempio è lampante (anche se non c'è la dash) come sulla Schwedenkreuz (o come cazzo si scrive) la ultra la molla almeno 50 metri prima dell'apex e questo perchè è troppo rigida, ma che è l'unico assetto possibile per quel corpo vettura con quel peso.
Giusto a pelo un giro da dragster le sono riusciti a farle fare.
Chiudo dicendo con un detto veneto del mio compianto nonno: te poi tironare, ma la rajon ze sempre dei musi (in senso buono eh, ci mancherebbe)
Ma tu pensi che tra la Ultra ed il prototipo siano due macchine così diverse?
Hanno fatto la SU7, da questa hanno derivato un prototipo, la SU7 Ultra Prototype, poi hanno preso questo prototipo e gli hanno messo tutto quello che serve per avere l'auto da strada.
By(t)e
v10_star
13-06-2025, 17:07
Ma tu pensi che tra la Ultra ed il prototipo siano due macchine così diverse?
Hanno fatto la SU7, da questa hanno derivato un prototipo, la SU7 Ultra Prototype, poi hanno preso questo prototipo e gli hanno messo tutto quello che serve per avere l'auto da strada.
By(t)e
no, in effetti a parte l'assenza degli interni, cellula, front splitter, fondo piatto, portagerani dietro che gt3rs spostati proprio e qualche altro raspberry disseminato qua e la non differiscono molto :asd:
dai su...
ahn si, che fine han fatto la rimac o la stessa nio che dovevano pisciargli in testa a ferrari, pagani koenigsegghghghg e compagnia cantante? Ecco...
Strato1541
13-06-2025, 17:18
Ma tu pensi che tra la Ultra ed il prototipo siano due macchine così diverse?
Hanno fatto la SU7, da questa hanno derivato un prototipo, la SU7 Ultra Prototype, poi hanno preso questo prototipo e gli hanno messo tutto quello che serve per avere l'auto da strada.
By(t)e
Si imparano cose incredibili dagli utenti di questo "cinaupgrade", noto in passato come "teslaupgrade" dal defunto hardwareupgrade..
Quando frequentavo i circuiti come amatore ne ho sentite di cose, ma qui be' è tutto favolosamente favoloso:D :D
ndrmcchtt491
13-06-2025, 18:35
Ma tu pensi che tra la Ultra ed il prototipo siano due macchine così diverse?
Se ricordo bene hanno tenuto buono il motore, le pile hanno visto che ce la facevano a fare un giro e le hanno lasciate li, forse le hanno raffreddate meglio... :asd: il resto è tutto diverso fai un po' te...
Ma al di la di tutto ma vuoi mettere un brand come Porsche con una cosa che fino a ieri faceva cellulari... ma forse tra 50 anni ne riparliamo
Se ricordo bene hanno tenuto buono il motore, le pile hanno visto che ce la facevano a fare un giro e le hanno lasciate li, forse le hanno raffreddate meglio... :asd: il resto è tutto diverso fai un po' te...
Ma al di la di tutto ma vuoi mettere un brand come Porsche con una cosa che fino a ieri faceva cellulari... ma forse tra 50 anni ne riparliamo
Ragazzi, ma è proprio questo il punto.
La Ultra NON E' il prototipo! Lo sto dicendo da 58 messaggi!
Qua state cercando di sostenere che la Ultra è poco meno del prototipo e quindi si spiega il tempo, mentre la Ultra che andrà in vendita è una roba diversa.
Quando dicevo che hanno derivato la Ultra dal prototipo era per rimarcare la differenza tra la standard e la Ultra, non per dire che la Ultra è uguale al prototipo.
Ma dio mio leggete i messaggi prima di postare...
By(t)e
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.