View Full Version : Stop auto diesel Euro 5, fermi un milione di veicoli, ma il governo vuole annullare tutto
Redazione di Hardware Upg
10-06-2025, 14:54
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mercato-green/stop-auto-diesel-euro-5-fermi-un-milione-di-veicoli-ma-il-governo-vuole-annullare-tutto_139617.html
Il prossimo ottobre dovrebbe scattare il provvedimento che impone lo stop ai veicoli diesel Euro 5, ma si studia un emendamento per andare contro alle regole europee
Click sul link per visualizzare la notizia.
Opteranium
10-06-2025, 15:05
cara ursula (sempre più simile a quella della sirenetta) me la paghi te la macchina nuova?
Lo ZiO NightFall
10-06-2025, 15:06
"l'auto che inquina meno è quella che hai già"
Follia pura. Come far sprecare soldi e alla fine inquinare perchè devi smaltire auto (perfettamente funzionanti),
Tranquilli, dormite tutti tranquilli che "il sistema si trova". In Italia lo troviamo sempre.
Piuttosto lo Stato pagherà un multazzo all'Europa come per tanti altre questioni mai risolte.
Figurati se i nostri attuali governanti si alienano il consenso di non so quanta gente, dopo tutti questi proclami per prendersi questo smacco dall'europa. Nah.
Come minimo traccheggeranno fino alla fine del loro mandato, poi si vedrà, cazzi (è la parola giusta) di chi verrà dopo.
Non si fermerà proprio nessuno. Poi magari mi sbaglio.
In quel caso, per solidarietà, visto che vado a gpl, brucerò un litro di diesel al giorno come forma di protesta non violenta ! :asd:
gd350turbo
10-06-2025, 15:11
Il consumatore non vuole l’elettrico al momento a decidere deve essere il mercato".
Una cosa giusta l'ha detta !
Poi il mio è addirittura E4...
Lo ZiO NightFall
10-06-2025, 15:15
Piuttosto lo Stato pagherà un multazzo all'Europa come per tanti altre questioni mai risolte.
Beh, ma è semplicissimo, basta fare come Francia e Germania:
"Non ragioniam di lor, ma guarda e passa"
cara ursula (sempre più simile a quella della sirenetta) me la paghi te la macchina nuova?
Dovresti chiederlo ai tuoi governanti
La cara Ursula ha solo chiesto che la Pianura Padana non sia la solita camera a gas, sono quelli al governo che hanno deciso che la soluzione è bloccare le euro 5 diesel
Salvini come al solito dà la colpa agli altri di quello che ha votato lui
illbegood
10-06-2025, 15:27
Sono totalmente pro alle politiche green e non nego nessuno dei drammatici problemi che riguardano il cambiamento climatico di cui già stiamo facendo le spese: tuttavia costringere milioni di persone a cambiare auto in un periodo in cui le auto hanno raddoppiato il loro prezzo e gli stipendi sono sempre gli stessi è davvero improponibile e, come al solito, la politica - soprattutto questa di destra - non avrà alcuna risposta concreta se non addossare le colpe ad altri.
Dovresti chiederlo ai tuoi governanti
La cara Ursula ha solo chiesto che la Pianura Padana non sia la solita camera a gas, sono quelli al governo che hanno deciso che la soluzione è bloccare le euro 5 diesel
Salvini come al solito dà la colpa agli altri di quello che ha votato lui
Errato, in realtà il Piano di Qualità dell'Aria del Bacino Padano è di Luglio 2017, Governo Gentiloni :read:, che prevedeva lo stop ai Diesel E5 a partire dal 2023, posticipato in emergenza al 2025 da Salvini.
gd350turbo
10-06-2025, 15:32
ma non è che ti radiano l'auto dal PRA...
Puoi continuare ad usarla a tuo rischio di prendere una multa.
ma non è che ti radiano l'auto dal PRA...
Puoi continuare ad usarla a tuo rischio di prendere una multa.
La multa a quanto ammonterebbe ?
Così per fare due conti...
idroCammello
10-06-2025, 15:33
la soluzione più facile sarebbe quella di mettere più a punto il move-in.
adesso vedo che tra Piemonte, Lombardia; Veneto ed Emilia ognuno lo applica a modo suo.
comunque dare 8000/10000 Km agli euro4 - euro5 non è poi un valore del tutto ingestibile. In effetti chi macina più di 10000 Km annui se passa ad un mezzo più recente dovrebbe poter ammortizzare il costo più di chi usa un vecchio mezzo sporadicamente.
certo che poi certe idee come quella di dare 600km a chi usa un Ciao, dovendosi dotare di black box... che senso ha? Chi paga black box, assicurazione, bollo per fare 600km annui? a spanne qualsiasi limitazione annua dovrebbe partire dai 2000km annui, valori inferiori sono una totale assurdità.
ma non è che ti radiano l'auto dal PRA...
Puoi continuare ad usarla a tuo rischio di prendere una multa.
La multa a quanto ammonterebbe ?
Così per fare due conti...
Qua hanno messo telecamere che leggono la categoria di emissione ad OGNI accesso dalla città (e non solo).. vedi te se è il caso di continuare ad usarla.
gd350turbo
10-06-2025, 15:35
Qua hanno messo telecamere che leggono la categoria di emissione ad OGNI accesso dalla città (e non solo).. vedi te se è il caso di continuare ad usarla.
qua no...
Errato, in realtà il Piano di Qualità dell'Aria del Bacino Padano è di Luglio 2017, Governo Gentiloni :read:, che prevedeva lo stop ai Diesel E5 a partire dal 2023, posticipato in emergenza al 2025 da Salvini.
Salvini è mai stato al governo negli ultimi 8 anni ? O anche prima ?
E cosa ha fatto per risolvere il problema ?
Se prendiamo dal 2017 a oggi non c' è nessuna forza politica che non sia stata al governo
E tutte hanno fatto sempre la stessa cosa ... fregarsene
E' dagli anni '90 che si sa che la Pianura Padana è una camera a gas, nessuno ha mai mosso un dito, in itaglia non si programma niente, si aspettano le emergenze e poi si fanno mosse convulse dando la colpa a qualcun altro
E infatti in questa emergenza creata da tutti i nostri politici l' unica cosa che sanno fare è dire che è colpa dell' Europa quando fino a ieri hanno ignorato tutto
Stop auto diesel Euro 5
e che ci vuole...
rottamate, cacciale fuori la 30000€ cos'ì salviamo il pianeta e tutti sono contenti! :D :D :D
Qua hanno messo telecamere che leggono la categoria di emissione ad OGNI accesso dalla città (e non solo).. vedi te se è il caso di continuare ad usarla.
Vado a GPL. :cool:
Stop auto diesel Euro 5
e che ci vuole...
rottamate, cacciale fuori la 30000€ cos'ì salviamo il pianeta e tutti sono contenti! :D :D :D
Io questo pianeta lo voglio salvare...però a te ti elimino l'EURO 5 ! ...(cit)
Opteranium
10-06-2025, 15:53
Dovresti chiederlo ai tuoi governanti
La cara Ursula ha solo chiesto che la Pianura Padana non sia la solita camera a gas, sono quelli al governo che hanno deciso che la soluzione è bloccare le euro 5 diesel
Salvini come al solito dà la colpa agli altri di quello che ha votato lui
il problema è un altro, questi se la prendono con gli euro 5 quando solo in italia ci sono MILIONI di euro ZERO circolanti ognuno dei quali inquina come centinaia di motori nuovi https://www.autoappassionati.it/parco-auto-italiano-troppo-vecchio-ancora-18-milioni-di-veicoli-euro-0-4-in-circolazione/
Se davvero volessero fare una cosa sensata dovrebbero vietare quelli. Invece no, si punta ai penultimi modelli, che in proporzione inquinano un'inezia
Salvini è mai stato al governo negli ultimi 8 anni ? O anche prima ?
E cosa ha fatto per risolvere il problema ?
Non voglio difendere Salvini ma è stato Ministro dell'Interno per un anno circa, 2018-2019, e non era compito suo, poi il governo Conte I è caduto ed è partita l'emergenza Covid con Conte II fino al 2022... quando poi è diventato Ministro dei Trasporti nel 2022 ha fatto la legge per posticipare l'entrata in vigore.
Nel frattempo le regioni hanno attuato tutta una serie di misure per migliorare la qualità dell'aria per rendere superfluo il blocco delle auto. Si vedrà adesso se sarà possibile confermare il non divieto oppure no.
SpyroTSK
10-06-2025, 15:58
Basta aumentare più del doppio o anche triplo i mezzi pubblici nelle città, assicurando il passaggio di mezzi ogni 15 minuti e la situazione veicoli diminuirebbe.
Ovviamente il problema si sposterà al di fuori delle città, dove la gente è comunque costretta a possedere veicoli propri.
Paganetor
10-06-2025, 16:00
Il problema della pianura padana è la conformazione: è un "catino" nel quale si depositano le polveri sottili e altri inquinanti delle zone circostanti.
Ci piacerebbe vivere con un'aria più sana? Certo!
Questi stop avranno effetti significativi in tal senso? Nì...
Ci sono città costiere italiane dove si emettono più sostanze nocive, ma la brezza marina le porta via e l'aria è più pulita. Qui abbiamo il problema opposto.
Alodesign
10-06-2025, 16:06
Vado a leggermi la news, visto che la mia è Diesel Euro 5 e...
In realtà le auto interessate non avrebbero il completo divieto alla circolazione, ma dovrebbero rispettare lo stop nei giorni feriali, dalle 8.30 alle 18.30, e solo nei comuni con più di 30.000 abitanti. Si tratta di auto immatricolate tra il 2011 e il 2015, e sono circa 236.000 in Piemonte, 340.000 in Veneto, 270.000 in Emilia-Romagna, e ben 484.000 in Lombardia.
Ahhhhhhh, ok a posto.
Passiamo alla prossima news
Dare la colpa agli euro 5 per l'inquinamento in pianura Padana è una roba da mentecatti. Poi per carità inquinano anche gli euro 5, ma una frazione rispetto a riscaldamenti, industrie e traffico pesante
Non voglio difendere Salvini ma è stato Ministro dell'Interno per un anno circa, 2018-2019, e non era compito suo, poi il governo Conte I è caduto ed è partita l'emergenza Covid con Conte II fino al 2022... quando poi è diventato Ministro dei Trasporti nel 2022 ha fatto la legge per posticipare l'entrata in vigore.
Nel frattempo le regioni hanno attuato tutta una serie di misure per migliorare la qualità dell'aria per rendere superfluo il blocco delle auto. Si vedrà adesso se sarà possibile confermare il non divieto oppure no.
Premesso
Le leggi le fa il parlamento e le forze che lo compongono, e Salvini aveva una truppa molto numerosa per votare, indipendentemente da quale carica stava occupando in quel momento e indipendentemente anche dal fatto di essere al governo o meno
Constatato
Che una forza politica che si è sempre considerata voce di una parte geografica specifica, guarda caso proprio della Pianura Padana avrebbe dovuto avere molto più riguardo a questa zona del paese rispetto ad altre forze politiche che prendevano voti in maggioranza da altre zone geografiche
Valutato
Che è dai primi anni '90 che il problema è conosciuto, tanto da arrivare nel 2014 alla prima procedura di infrazione per l' Italia
Si ritiene che
Una qualsiasi forza politica che affermi di "non averci potuto fare niente" e che "la colpa è di qualcun altro" sta mentendo spudoratamente, specialmente se è quella stessa forza politica che prende la maggioranza dei suoi voti proprio in quella zona geografica e che governa pressoché incontrastata 3 giunte regionali su 4
ilariovs
10-06-2025, 17:18
Quando si trascura un problema succede cosí o prima o poi i nodi vengono al pettine.
L'Italia ha due condanne per sformato dei limiti di emissioni una del 2020 ed una del 2022, questa è la realtà nessuno vuole imporre niente se non i limiti di emissioni che difendano la salute delle persone.
Invece abbiamo fatto la difesa del diesel ad oltranza, per fare campagna elettorale e mo ci troviamo con il prox inverno che ci porterà ad una procedura di infrazione per difendere i vecchi diesel di 15 anni fa.
So soddisfazioni.
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mercato-green/stop-auto-diesel-euro-5-fermi-un-milione-di-veicoli-ma-il-governo-vuole-annullare-tutto_139617.html
Il prossimo ottobre dovrebbe scattare il provvedimento che impone lo stop ai veicoli diesel Euro 5, ma si studia un emendamento per andare contro alle regole europee.
....La norma riguarda solo la stagione fredda, ed avrebbe termine il 15 aprile 2026 perchè si sa che le auto inqunano solo d'inverno.:rolleyes:
le realtà è questa, pare chiaro qual'è il problema (qualcuno ha detto pellet? nono si sa che sono ecologici, erano pure incentivati :doh: ) :
https://i.postimg.cc/nzV2RzWn/pm25-Ispra-greenpeace.png
il blocco nelle maggiori città è totalmente inutile , chissà come mai milano è più chiara del circondario (immagine satellitare ESA) :
https://i.postimg.cc/yNP1ZjT8/ESA-18-Screenshot-2024-02-27-at-11-16-36-Air-quality-over-the-Po-Valley.png
però il diesel è il cattivo di turno, il capro espiatorio e soprattutto il più facile da bastonare (il riscaldamento non lo puoi spegnere, gli agricoltori "poverini" se li tocchi arrivano coi trattori e i forconi in muinuicipio), con l'effetto collaterale che spingerà all'acquisto di nuove auto probabilmente con contributi pubblici, insomma qualcuno ci magna di più, i finti-ecologisti sono contenti, e tutti a natale con la pancia piena a festeggiare.
In realtà l'elettrico nominato da salvini non c'entra molto, il green deal-fit for 55 europeo riguarda la co2, non l'inquinamento, anche se hanno dei punti in comune. Le multe vengono da regolamenti ben precedenti, come dicono sopra già nel 2014 sono iniziate le procedure di infrazione, ma secondo me anche prima.
Quando si trascura un problema succede cosí o prima o poi i nodi vengono al pettine.
L'Italia ha due condanne per sformato dei limiti di emissioni una del 2020 ed una del 2022, questa è la realtà nessuno vuole imporre niente se non i limiti di emissioni che difendano la salute delle persone.
Invece abbiamo fatto la difesa del diesel ad oltranza, per fare campagna elettorale e mo ci troviamo con il prox inverno che ci porterà ad una procedura di infrazione per difendere i vecchi diesel di 15 anni fa.
So soddisfazioni. Eccolo, il finto-ecologiate per accellenza, colui che fino a un anno fa aveva ben due diesel di cui uno euro 4 no-fap, l'altro lo tiene ancora ma probabilmente non abita al nord quindi fa lo sbruffone altrimenti dovrebbe cambiarlo anche lui.
Ed è così nostalgico che su altri lidi continua a magnificare il suo dieselone, mentre qui viene a fare l'eco-talebano, con quale faccia non si sa :rolleyes: ... devo ripescarli?
EDIT: eccoli: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48789010&postcount=95
ah, com'era bella la 207 TDi euro4 no-fap, e la 308 tDi che ancora tieni, "con la quale oggi attraverso l'italia n-volte" invece che con al MG4 deLuxe :asd: , non un'auto da Povery come fa orgogliosamente notare :D (ultima immagine che riporto anche qui)
https://i.postimg.cc/t7TjmY0k/Screenshot-2025-02-18-154336.png (https://postimg.cc/t7TjmY0k)
Che poi chissà che difesa del diesel abbiamo fatto in italia, non mi pare che ci fossero particolari agevolazioni rispetto all'europa. Sarà la solita c@zzata di ilariovs che cerca di ri-verginarsi la coscienza da ex dieselaro, anzi attuale.:asd:
Ho comprato la mia macchina Euro5 10 anni fa, con tanto di incentivo. Ora che devo fare? la devo buttare? e vado in giro a piedi? Dopo 10 anni sembra ancora nuova.
Non voglio difendere Salvini ma è stato Ministro dell'Interno per un anno circa, 2018-2019, e non era compito suo, poi il governo Conte I è caduto ed è partita l'emergenza Covid con Conte II fino al 2022... quando poi è diventato Ministro dei Trasporti nel 2022 ha fatto la legge per posticipare l'entrata in vigore.
Nel frattempo le regioni hanno attuato tutta una serie di misure per migliorare la qualità dell'aria per rendere superfluo il blocco delle auto. Si vedrà adesso se sarà possibile confermare il non divieto oppure no.
Certamente, da noi continuano a costruire capannoni industriali e a portare attività inquinanti, chissà cosa avrà fatto la Toscana per ridurre le emissioni, avrà vietato di accendere i camini e di fumare sigarette senza filtro.
Ho comprato la mia macchina Euro5 10 anni fa, con tanto di incentivo. Ora che devo fare? la devo buttare? e vado in giro a piedi? Dopo 10 anni sembra ancora nuova. Sei fortunato che ora l'usato è salito di prezzo. Con questa storia il diesel certo sarà penalizzato, ma li si vende alla grande nell'europa dell'est (tramite commercianti).
Anche io nel 2020 in previsione del blocco euro5d a milano per l'anno successivo (zona B) ho venduto la mia auto praticamente nuova :cry: , ad un albanese che è venuto a vederla e aveva un sorriso da orecchia a orecchia. :muro: :muro: :muro:
Almeno tu l'hai usata il doppio di me.
Therinai
10-06-2025, 18:32
perchè si sa che le auto inqunano solo d'inverno.:rolleyes:
le realtà è questa, pare chiaro qual'è il problema:
https://i.postimg.cc/nzV2RzWn/pm25-Ispra-greenpeace.png
il blocco nelle maggiori città è totalmente inutile , chissà come mai milano è più chiara del circondario (immagine satellitare ESA) :
https://i.postimg.cc/yNP1ZjT8/ESA-18-Screenshot-2024-02-27-at-11-16-36-Air-quality-over-the-Po-Valley.png
però il diesel è il cattivo di turno, il capro espiatorio e soprattutto il più facile da bastonare (il riscaldamento non lo puoi spegnere, gli agricoltori "poverini" se li tocchi arrivano coi trattori e i forconi in muinuicipio), con l'effetto collaterale che spingerà all'acquisto di nuove auto probabilmente con contributi pubblici, insomma qualcuno ci magna di più, i finti-ecologisti sono contenti, e tutti a natale con la pancia piena a festeggiare.
In realtà l'elettrico nominato da salvini non c'entra molto, il green deal-fit for 55 europeo riguarda la co2, non l'inquinamento, anche se hanno dei punti in comune. Le multe vengono da regolamenti ben precedenti, come dicono sopra già nel 2014 sono iniziate le procedure di infrazione, ma secondo me anche prima.
Queste due immagine da sole riassumono il problema e fanno capire quali sono le possibili "soluzioni".
Questa è la pianura padana, la realtà è che l'unica reale soluzione sarebbe dire ai suoi abitanti "cazzi vostri". Ma in una repubblica democratica membro dell'EU non si può fare, ed così si arriva a strumenti di mitigazione più o meno ridicoli com un blocco parziale dei diesel euro 5.
Ovviamente secondo gli standard attuali di qualità dell'aria anche con un limite del genere non cambierà niente, la pianura padana continuerà a sforare i limiti.
Ma d'altro canto cosa si può fare? Fermare gli allevamenti? Fermare le caldaie?
Io ci sono nato a milano e ci vivo ininterrottamente da allora, sono consapevole che respiro merda a ogni boccata, così come sono consapevole che non sono costretto a farlo, è una mia scelta.
Per quanto riguarda chi si lamenta che deve cambiare "milioni di diesel euro 5": evidentemente non ha capito un cazzo. Come a te non frega una mazza di informarti (non c'è scritto da nessuna parte che devi rinunciare al tuo mezzo), al resto della popolazione non gliene frega un tubo del tuo problemino.
Arrendetevi allo smog o andate altrove (ho comprate un nuovo mezzo euro-N che tanto coi soldi vostri ci potete fare quel che vi pare, poi tra qualche anno sarete da punto a capo, ma vabbeh, sti cazzi :asd: )
zephyr83
10-06-2025, 18:47
come ha già detto qualcuno questa è una norma vecchia che riguarda la pianura padana e non riguarda solo le auto, sono stati colpiti anche camini e stufe! poi adesso tocca alle euro 5 ma ci sono già passate le euro 4! vi risulta che nella pianura padana siano ferme le auto diesel euro 4 nei comuni con più di 30 Mila abitanti? sono le solite leggi inutili di facciata dove tanto non controlla niente nessuno.
detto questo, si è visto durante il lock down che il problema polveri sottili NON dipende dalle automobili. però è l'unica cosa semplice sulla quale i politici possono far finta di fare qualcosa
richard99
10-06-2025, 21:04
Come sempre si colpisce il mercato più facile e rapido da colpire, il mercato dell’auto. Al contrario, nulla si fa verso il mercato delle caldaie e così ci troviamo chissà quante centinaia di migliaia, se non milioni, di caldaie fuorilegge nelle città che contribuiscono in inverno ad innalzare in modo esponenziale le polveri sottili.
Tant’è che, guarda caso, non appena si spengono i termosifoni, gli sforamenti delle PM10 si azzerano completamente, mentre in inverno abbiamo costantemente 50 e passa sforamenti dei limiti di PM10.
E non mi risulta che ci siano spedizioni punitive delle Polizie Locali negli appartamenti per verificare il rispetto dei requisiti previsti dalla Legge per l’uso delle caldaie.
SpyroTSK
10-06-2025, 22:21
Come sempre si colpisce il mercato più facile e rapido da colpire, il mercato dell’auto. Al contrario, nulla si fa verso il mercato delle caldaie e così ci troviamo chissà quante centinaia di migliaia, se non milioni, di caldaie fuorilegge nelle città che contribuiscono in inverno ad innalzare in modo esponenziale le polveri sottili.
Tant’è che, guarda caso, non appena si spengono i termosifoni, gli sforamenti delle PM10 si azzerano completamente, mentre in inverno abbiamo costantemente 50 e passa sforamenti dei limiti di PM10.
E non mi risulta che ci siano spedizioni punitive delle Polizie Locali negli appartamenti per verificare il rispetto dei requisiti previsti dalla Legge per l’uso delle caldaie.
Però guarda caso ci sono pubblicità di auto H24 ma pubblicità i caldaie o sistemi di riscaldamento no.
Quanti amici/conoscenti avete che cambiamo caldaia ogni 2-3 anni e quanti che cambiano auto sempre ogni 2-3 anni anche giusto perché la hanno a noleggio/finanziamento con permuta?
Bloccare la circolazione di auto del 2015...
Quando avranno bloccato tutti i diesel compreso gli euro6 e l'aria nella pianura padana farà ovviamente ancora schifo quale altra cazzata si inventeranno per fare buttare via soldi agli italiani?
maxsin72
10-06-2025, 23:28
Che i diesel in pianura padana avrebbero avuto vita molto difficile si sa da almeno 10 anni, che i diesel inquinino abbestia è fatto ben noto, che la pianura padana sia una specie di tinozza dove si accumula ogni tipo di inquinante atmosferico è altrettanto noto.
Mi chiedo quindi perchè una serie di intelligentoni abbiano continuato ad acquistare motori diesel dal 2015 in avanti quando già erano straevidenti le conseguenze.
Il GPL era ed è un'ottima alternativa economica con un'ottima rete di distribuzione sul territorio.
Però adesso tutti a fare i piagnistei e a lamentarsi con l'Europa quando quello che chiedono avremmo già dovuto metterlo in atto noi per il nostro stesso interesse senza farcelo dire da altri. Poi ovviamente il capitone ci si butta a pesce in situazioni come queste per intortare gli stessi polli che dal 2015 in avanti avevano alternative ben migliori dei diesel ma hanno lo stesso optato per questa soluzione.
zephyr83
10-06-2025, 23:58
Che i diesel in pianura padana avrebbero avuto vita molto difficile si sa da almeno 10 anni, che i diesel inquinino abbestia è fatto ben noto, che la pianura padana sia una specie di tinozza dove si accumula ogni tipo di inquinante atmosferico è altrettanto noto.
Mi chiedo quindi perchè una serie di intelligentoni abbiano continuato ad acquistare motori diesel dal 2015 in avanti quando già erano straevidenti le conseguenze.
Il GPL era ed è un'ottima alternativa economica con un'ottima rete di distribuzione sul territorio.
Però adesso tutti a fare i piagnistei e a lamentarsi con l'Europa quando quello che chiedono avremmo già dovuto metterlo in atto noi per il nostro stesso interesse senza farcelo dire da altri. Poi ovviamente il capitone ci si butta a pesce in situazioni come queste per intortare gli stessi polli che dal 2015 in avanti avevano alternative ben migliori dei diesel ma hanno lo stesso optato per questa soluzione.
io attualmente ho un'auto a GPL e la precedente era addirittura un diesel euro 3! però non c'è affatto la stessa scelta GPL-diesel e anche oggi il mercato a gpl offre poco. ma non è colpa dei diesel se l'aria in pianura padana fa schifo! scommetto che dopo i diesel euro 5 toccherà anche agli euro.6, pure quelli con adblue che sono diventati più "puliti" dei motori a benzina!
maxsin72
11-06-2025, 00:10
io attualmente ho un'auto a GPL e la precedente era addirittura un diesel euro 3! però non c'è affatto la stessa scelta GPL-diesel e anche oggi il mercato a gpl offre poco. ma non è colpa dei diesel se l'aria in pianura padana fa schifo! scommetto che dopo i diesel euro 5 toccherà anche agli euro.6, pure quelli con adblue che sono diventati più "puliti" dei motori a benzina!
Anche io sono passato da diesel euro 3 a GPL nel 2016, se la domanda di mercato sul GPL fosse stata più alta sono convinto che anche le case costruttrici avrebbero ampliato l'offerta. E comunque molti motori a benzina sono tranquillamente "gasabili".
fracama87
11-06-2025, 01:24
C'è chi si lamenta di non poter più inquinare e chi gli paga l'auto. Come se fosse un diritto.
Bene ma chi mi paga due polmoni nuovi?
gd350turbo
11-06-2025, 07:25
Che i diesel in pianura padana avrebbero avuto vita molto difficile si sa da almeno 10 anni, che i diesel inquinino abbestia è fatto ben noto, che la pianura padana sia una specie di tinozza dove si accumula ogni tipo di inquinante atmosferico è altrettanto noto.
Mi chiedo quindi perchè una serie di intelligentoni abbiano continuato ad acquistare motori diesel dal 2015 in avanti quando già erano straevidenti le conseguenze.
Il GPL era ed è un'ottima alternativa economica con un'ottima rete di distribuzione sul territorio.
Il gpl ha il "problema" della bassa autonomia, l'aygo di mia mamma fa 2-300 km con un pieno che si, costa 10-15 euro.
Oltre all'inquinamento, che poi io abitando in mezzo alla campagna non lo sento abbiamo il gasolio HVO, di origine vegetale, che può essere usato dalle auto euro6 ed è pure incentivato !
Ma nessuno ne parla, eppure è un prodotto che viene dal nostro territorio, quasi a km0, non dall'altra parte del mondo !
cara ursula (sempre più simile a quella della sirenetta) me la paghi te la macchina nuova?
L'ennesima sanzione invece la facciamo pagare alla melona?
Il gpl ha il "problema" della bassa autonomia, l'aygo di mia mamma fa 2-300 km con un pieno che si, costa 10-15 euro.
Si ma la Aygo è una scatoletta, quindi non puoi metterci un bombolone enorme. Ci sono auto leggermente più grandi che fanno tranquillamente 500 km con un pieno di gpl. In realtà il metano sarebbe ancora meglio dato che ha un rendimento molto maggiore, ma ormai per vari motivi è morto.
Si ma la Aygo è una scatoletta, quindi non puoi metterci un bombolone enorme. Ci sono auto leggermente più grandi che fanno tranquillamente 500 km con un pieno di gpl. In realtà il metano sarebbe ancora meglio dato che ha un rendimento molto maggiore, ma ormai per vari motivi è morto.
Ma infatti già una Mito o una grande punto fanno 400km con un pieno di gpl
gd350turbo
11-06-2025, 08:02
Si ma la Aygo è una scatoletta, quindi non puoi metterci un bombolone enorme. Ci sono auto leggermente più grandi che fanno tranquillamente 500 km con un pieno di gpl. In realtà il metano sarebbe ancora meglio dato che ha un rendimento molto maggiore, ma ormai per vari motivi è morto.
Ma infatti già una Mito o una grande punto fanno 400km con un pieno di gpl
Circa la metà di un diesel.
Circa la metà di un diesel.
Si ok, ma distributori gpl si trovano ovunque e si rifornisce in pochi minuti dai. Visto che si risparmia un botto direi che ne vale la pena. O come sempre dovete fare tutti la traversata del deserto senza soste? :D
E poi l'autonomia totale sarebbe gpl + serbatoio benzina.
Da decenni si sa che il diesel inquina molto più della benzina, e anche senza tante analisi basta fidarsi del proprio naso per capirlo (e perfino dei propri occhi, quanto volte avete visto nuvole di fumo nero uscire dallo scappamento di un diesel?). Per chi ha comprato diesel per risparmiare, incurante di avvelenare l'aria degli altri, ora è arrivato il momento di finirla, poche storie.
gd350turbo
11-06-2025, 08:13
Si ok, ma distributori gpl si trovano ovunque e si rifornisce in pochi minuti dai. Visto che si risparmia un botto direi che ne vale la pena. O come sempre dovete fare tutti la traversata del deserto senza soste? :D
Come sempre?
E poi l'autonomia totale sarebbe gpl + serbatoio benzina.
nelle macchine gpl di serie mi pare che il serbatoio benzina serva quasi solo per l'avviamento a benzina.
In quelle trasformate si, ma li se ci metti il bombolone addio bagaglaio.
TorettoMilano
11-06-2025, 08:16
dai commenti si può intuire la mentalità europea, attaccati al passato con unghie e denti pronti a rivendicare diritti e pronti a trovare ipotetiche anomalie per stare perennemente fermi. il tutto si rispecchia nella politiche e nello stato tecnologico europeo, contiamo nulla e ci teniamo a non contare nulla mentre il mondo evolve a velocità incredibile
Come sempre?
Nel senso che l'ansia da "ricarica" non esiste. Anche se finisci il gpl pazienza, vai un pò a benzina e lo fai appena riesci.
A me sarà successo tre volte dal 2008 a oggi di finire il GPL ... di quelle volte, una ero in Austria e una in Francia :) La "ciambella" nel vano della ruota di scorta offre circa 350 Km di autonomia; oltre ho almeno mezzo pieno di benzina disponibile !
Ma infatti già una Mito o una grande punto fanno 400km con un pieno di gpl
Si ma la Aygo è una scatoletta, quindi non puoi metterci un bombolone enorme. Ci sono auto leggermente più grandi che fanno tranquillamente 500 km con un pieno di gpl. In realtà il metano sarebbe ancora meglio dato che ha un rendimento molto maggiore, ma ormai per vari motivi è morto.
dipende da che bombola metti, mia moglie sulla sua ex macchina aveva 800km di autonomia a gpl ed era una panda 1.2 (con mezzo bagagliaio in quanto aveva scelto di montare un bombolone cilindrico da 80 litri) io con la gpunto e il classico toroide da 40 litri su impianto brc sequenziale fasato arrivavo anche a 600 km di autonomia a gpl quando andavo in francia a lavorare ma li faceva tanto il downsize, il turbo e i velox svizzeri
Alodesign
11-06-2025, 10:06
Da decenni si sa che il diesel inquina molto più della benzina, e anche senza tante analisi basta fidarsi del proprio naso per capirlo (e perfino dei propri occhi, quanto volte avete visto nuvole di fumo nero uscire dallo scappamento di un diesel?). Per chi ha comprato diesel per risparmiare, incurante di avvelenare l'aria degli altri, ora è arrivato il momento di finirla, poche storie.
https://i.postimg.cc/nzV2RzWn/pm25-Ispra-greenpeace.png
Ne hai di cose da cambiare per non aver problemi di respirazione. Il diesel delle auto è quasi l'ultimo dei problemi.
gd350turbo
11-06-2025, 10:07
https://i.postimg.cc/nzV2RzWn/pm25-Ispra-greenpeace.png
Ne hai di cose da cambiare per non aver problemi di respirazione. Il diesel delle auto è quasi l'ultimo dei problemi.
Magari fuma...
Circa la metà di un diesel.
Be si ma è un autonomia adeguata per viaggiare.
Per dire la mia Mito da 155cv con un pieno di benzina a stento arriva a fare 550km quindi non chissà quanto di più.
dai commenti si può intuire la mentalità europea, attaccati al passato con unghie e denti pronti a rivendicare diritti e pronti a trovare ipotetiche anomalie per stare perennemente fermi. il tutto si rispecchia nella politiche e nello stato tecnologico europeo, contiamo nulla e ci teniamo a non contare nulla mentre il mondo evolve a velocità incredibile
Evolve?
Qui ci sono solo scelte politiche (sbagliate) dov'è l evoluzione?
Quando comincerai a ragionare con la tua testa e non a fare la pecora sarà sempre tardi
Be si ma è un autonomia adeguata per viaggiare.
Per dire la mia Mito da 155cv con un pieno di benzina a stento arriva a fare 550km quindi non chissà quanto di più.
Evolve?
Qui ci sono solo scelte politiche (sbagliate) dov'è l evoluzione?
Quando comincerai a ragionare con la tua testa e non a fare la pecora sarà sempre tardi
550 km con 45 litri di benzina? non è un pò poco? ne faccio io circa 700km con un serbatoio piccolo da 40 litri con un 1.5 turbo da oltre 180 cv
per farti capire uso autostradale con macchina carica come uno scania ho fatto 370 km consumando 21 litri di benzina al ritorno, 24 litri all'andata con un viaggio della speranza con oltre 3 ore e mezza di code varie tra a1 e a14 e tantissime invocazioni ad Anubi a chi ha progettato la viabilità di bologna
a memoria con la punto che monta praticamente lo stesso motore della mito, mappa a parte, stavo sugli 800 km con un pieno di benzina
TorettoMilano
11-06-2025, 10:15
...
Evolve?
Qui ci sono solo scelte politiche (sbagliate) dov'è l evoluzione?
Quando comincerai a ragionare con la tua testa e non a fare la pecora sarà sempre tardi
da sempre amo le endotermiche (il nick non è un caso) e da sempre auspico di non dover respirare lo schifo delle auto.
l'ultimo parte del ragionamento credo di portarlo avanti da quando sono all'elementari ed è frutto della mia mente. semplicemente se respiro meglio sto meglio
in merito a chi posta grafici ipotizzo chi cammini vicino al traffico delle auto avrà forse qualche problema in più respirando direttamente dagli scarichi delle auto invece dell'inquinamento derivato dagli allevamenti. l'analisi del problema inquinamento è importante e condividere quei dati è utilissimo ma serve anche contestualizzare
dipende da che bombola metti, mia moglie sulla sua ex macchina aveva 800km di autonomia a gpl ed era una panda 1.2 (con mezzo bagagliaio in quanto aveva scelto di montare un bombolone cilindrico da 80 litri) io con la gpunto e il classico toroide da 40 litri su impianto brc sequenziale fasato arrivavo anche a 600 km di autonomia a gpl quando andavo in francia a lavorare ma li faceva tanto il downsize, il turbo e i velox svizzeri
con il bombolone si ma ovviamente mi riferivo alla bombola toroidale al posto della ruota di scorta soluzione più pratica e pulita.
Poi certo dipende anche da come e dove si guida.
L unica auto a GPL che ho avuto è stata una Abarth Grande Punto che con un pieno arrivava a 350km circa ma un paio di volte impegnandomi ricordo di aver superato di poco i 400km di autonomia.
Era un auto però che consumava, ovviamente una punto o panda più "civile" camminano di più
con il bombolone si ma ovviamente mi riferivo alla bombola toroidale al posto della ruota di scorta soluzione più pratica e pulita.
Poi certo dipende anche da come e dove si guida.
L unica auto a GPL che ho avuto è stata una Abarth Grande Punto che con un pieno arrivava a 350km circa ma un paio di volte impegnandomi ricordo di aver superato di poco i 400km di autonomia.
Era un auto però che consumava, ovviamente una punto o panda più "civile" camminano di più
la mia punto era praticamente identica alla abarth almeno sotto i 3500:D, il vero "problema" del tjet era che aveva consumi molto variabili sulla base del piede bastava un nulla perchè l'autoadattività della centralina sparava il boost a manetta ma se lo tenevi parco andava praticamente ad aria
550 km con 45 litri di benzina? non è un pò poco? ne faccio io circa 700km con un serbatoio piccolo da 40 litri con un 1.5 turbo da oltre 180 cv
per farti capire uso autostradale con macchina carica come uno scania ho fatto 370 km consumando 21 litri di benzina al ritorno, 24 litri all'andata con un viaggio della speranza con oltre 3 ore e mezza di code varie tra a1 e a14 e tantissime invocazioni ad Anubi a chi ha progettato la viabilità di bologna
a memoria con la punto che monta praticamente lo stesso motore della mito, mappa a parte, stavo sugli 800 km con un pieno di benzina
700km sono davvero tanti.
Il computer di bordo al momento segna un consumo medio di 14km/l che non è male per il tjet quindi dovrebbero essere 630 km di autonomia. Voglio crederci...
Poi tutto dipende dal piede infatti posso farla consumare anche di meno ma altre volte la tiro per bene e i consumi crollano. E la mia raga si incazza
gd350turbo
11-06-2025, 10:30
Be si ma è un autonomia adeguata per viaggiare.
Per dire la mia Mito da 155cv con un pieno di benzina a stento arriva a fare 550km quindi non chissà quanto di più.
Io con 155cv al banco, 5,5 litri di gasolio per 100 km di media, con un serbatoio di 55 litri, ti stanchi prima tu di finire il gasolio.
per farti capire uso autostradale con macchina carica come uno scania ho fatto 370 km consumando 21 litri di benzina al ritorno, 24 litri all'andata con un viaggio della speranza con oltre 3 ore e mezza di code varie tra a1 e a14 e tantissime invocazioni ad Anubi a chi ha progettato la viabilità di bologna
Che penso sia morto ormai, dato che andiamo agli anni 60...
Il problema è che il resto della autostrada è stato migliorato quello no.
quindi arrivi da nord su quattro corsie e ti trovi in un imbuto da 4 a 2 visto che la cosidetta 3° è spesso disattivata, con le immaginabili conseguenze da giugno a settembre.
da sempre amo le endotermiche (il nick non è un caso) e da sempre auspico di non dover respirare lo schifo delle auto.
l'ultimo parte del ragionamento credo di portarlo avanti da quando sono all'elementari ed è frutto della mia mente. semplicemente se respiro meglio sto meglio
come ti è stato detto centinaia di volte, se ti da così tanto fastidio dovresti essere tu il primo a cambiare...
Dire senti che puzza fanno queste auto, e poi andare in garage e accendere la punto diesel, non fai una gran bella figura.
700km sono davvero tanti.
Il computer di bordo al momento segna un consumo medio di 14km/l che non è male per il tjet quindi dovrebbero essere 630 km di autonomia. Voglio crederci...
Poi tutto dipende dal piede infatti posso farla consumare anche di meno ma altre volte la tiro per bene e i consumi crollano. E la mia raga si incazza
il mio cdb segna tra i 6.0 e il 6.1 ma quei consumi che ti ho detto sono fatti da pompa a pompa
il mio cdb segna tra i 6.0 e il 6.1 ma quei consumi che ti ho detto sono fatti da pompa a pompa
Motore a benzina? Immagino non andassi più di 100km/h
Motore a benzina? Immagino non andassi più di 100km/h
si motore a benzina puro non ibrido
acc impostato a 130 calcola un pelo di traffico ma mai sotto i 120 (ho una macchina che ha il cx a 0.28)
si motore a benzina puro non ibrido
acc impostato a 130 calcola un pelo di traffico ma mai sotto i 120 (ho una macchina che ha il cx a 0.28)
Con il Cruise control non peggiorano i consumi?
Io non lo imposto mai, se c'è una leggera pendenza lascio calare leggermente la velocità ma non schiaccio per compensare risparmiando benzina a differenza di come agisce il Cruise.
come ha già detto qualcuno questa è una norma vecchia che riguarda la pianura padana e non riguarda solo le auto, sono stati colpiti anche camini e stufe! poi adesso tocca alle euro 5 ma ci sono già passate le euro 4! vi risulta che nella pianura padana siano ferme le auto diesel euro 4 nei comuni con più di 30 Mila abitanti? sono le solite leggi inutili di facciata dove tanto non controlla niente nessuno. del blocco in tutta la pianura padana delle euro 4 non ricordo. Comunque che non controllino non è una giustificazione, anche perchè negli ultimi anni le telecamere sono aumentate molto, sia quelle fisse (milano area B per esempio, ma non solo) sia quelle montate sulle auto della polizia che controllano "a strascico" leggendo la targa.
detto questo, si è visto durante il lock down che il problema polveri sottili NON dipende dalle automobili. però è l'unica cosa semplice sulla quale i politici possono far finta di fare qualcosa :mano: ma fanno tutti gli gnorri. (vedi dopo)
Come sempre si colpisce il mercato più facile e rapido da colpire, il mercato dell’auto. Al contrario, nulla si fa verso il mercato delle caldaie e così ci troviamo chissà quante centinaia di migliaia, se non milioni, di caldaie fuorilegge nelle città che contribuiscono in inverno ad innalzare in modo esponenziale le polveri sottili.
Tant’è che, guarda caso, non appena si spengono i termosifoni, gli sforamenti delle PM10 si azzerano completamente, mentre in inverno abbiamo costantemente 50 e passa sforamenti dei limiti di PM10.
E non mi risulta che ci siano spedizioni punitive delle Polizie Locali negli appartamenti per verificare il rispetto dei requisiti previsti dalla Legge per l’uso delle caldaie. Perchè in realtà i peggiori impianti sono nei palazzi comunali e nelle case popolari, sempre statali o para-statali, quindi dovrebbero fare le multe a sè stessi.:D
Qualche provvedimento a Milano lo avevano messo contro il riscaldamanto a gasolio o carbone :eek: (si, ci sono ancora quasi un migliaio di edifici così a milano), ma lo rimandano di anno in anno, non possono lasciare al freddo la gente, e le multe le pagherebbe il comune o la regione a sè stessa, che comunque non ha i soldi per rifare gli impianti.
Se ci si muove all'ultimo l'unica possibilità è accanirsi sulle auto, tanto sono brutte e cattive, e soprattutto i soldi sono dei privati non della regione.
Che i diesel in pianura padana avrebbero avuto vita molto difficile si sa da almeno 10 anni, che i diesel inquinino abbestia è fatto ben noto,... quante cazzate qualunquiste, lo hai letto il thread? tre l'altro sopra un utente ha detto di aver comprato un diesel euro5 con gli incentivi green.:rolleyes:
...che la pianura padana sia una specie di tinozza dove si accumula ogni tipo di inquinante atmosferico è altrettanto noto.
Mi chiedo quindi perchè una serie di intelligentoni abbiano continuato ad acquistare motori diesel dal 2015 in avanti quando già erano straevidenti le conseguenze.
Il GPL era ed è un'ottima alternativa economica con un'ottima rete di distribuzione sul territorio.
Però adesso tutti a fare i piagnistei e a lamentarsi con l'Europa quando quello che chiedono avremmo già dovuto metterlo in atto noi per il nostro stesso interesse senza farcelo dire da altri. Poi ovviamente il capitone ci si butta a pesce in situazioni come queste per intortare gli stessi polli che dal 2015 in avanti avevano alternative ben migliori dei diesel ma hanno lo stesso optato per questa soluzione. Il gpl è una buona alternativa per risparmiare, infatti vende ancora molto più dell'elettrico in italia (mi pare il 9%), ma ha i suoi contro (bomboloni, ma non solo) perciò non è mai diventato veramente di massa nè in italia nè in europa, mantre il diesel al suo picco era arrivato al 50% del mercato circa.
io attualmente ho un'auto a GPL e la precedente era addirittura un diesel euro 3! però non c'è affatto la stessa scelta GPL-diesel e anche oggi il mercato a gpl offre poco. ma non è colpa dei diesel se l'aria in pianura padana fa schifo! scommetto che dopo i diesel euro 5 toccherà anche agli euro.6, pure quelli con adblue che sono diventati più "puliti" dei motori a benzina! infatti, a milano è già programmata in area B la progressiva esclusione anche dei diesel euro6. Ma viva i benzina che inquinano e consumano (co2) di più.:doh:
Ma finchè c'è gente che ragiona come alcuni qui sopra, e la disinformazione pseudo-ecologista impazza, sarà così.
Stiamo ancora pagando la cattiva pubblicità del diesel-gate, e l'immagine di certe auto td truccate che fumavano come ciminiere. Invece i turbo benza decatalizzati non fanno fumo visibile quindi vanno bene...:muro:
C'è chi si lamenta di non poter più inquinare e chi gli paga l'auto. Come se fosse un diritto.
Bene ma chi mi paga due polmoni nuovi? Chiedi i soldi agli eco-pirla che hanno incentivato i pellet (approvati dall'europa suppongo, che poi ci chiede multe per l'inquinamento che ha voluto lei), o sempre alla UE che sovvenziona direttamente gli allevamenti intensivi senza il minimo controllo. Puoi trovare dei bei servizi su Report, ma ti avverto che ti passa la voglia di mangiare carne. A me è passata per mesi.
Ah, news di oggi, puoi chiedere i danni anche al Canada. :D
Da decenni si sa che il diesel inquina molto più della benzina, e anche senza tante analisi basta fidarsi del proprio naso per capirlo (e perfino dei propri occhi, quanto volte avete visto nuvole di fumo nero uscire dallo scappamento di un diesel?). Per chi ha comprato diesel per risparmiare, incurante di avvelenare l'aria degli altri, ora è arrivato il momento di finirla, poche storie. Il metodo scientifico proprio... Eccolo, altro perfetto esempio di qualunquismo su cui contano i politici quando fanno provvedimenti ad minchiam come questo.
da sempre amo le endotermiche (il nick non è un caso) e da sempre auspico di non dover respirare lo schifo delle auto.
l'ultimo parte del ragionamento credo di portarlo avanti da quando sono all'elementari ed è frutto della mia mente. semplicemente se respiro meglio sto meglio
in merito a chi posta grafici ipotizzo chi cammini vicino al traffico delle auto avrà forse qualche problema in più respirando direttamente dagli scarichi delle auto invece dell'inquinamento derivato dagli allevamenti. l'analisi del problema inquinamento è importante e condividere quei dati è utilissimo ma serve anche contestualizzare come dire che non ha capito un c senza dire che non ha capito un c.
Oltre al grafico la "foto" satellitare dimostra che le grandi città (milano) sono meno inquinate, cioè dove c'è più traffico c'è meno inquinamento, ergo la causa non sono le auto.
Poi i venti spargono l'inquinamento e arriva anche in città, ma come dicono anche sopra nemmeno il lockdown TOTALE di 2 mesi lo ha ridotto significativamente, figurarsi un blocco parziale.
Con il Cruise control non peggiorano i consumi?
Io non lo imposto mai, se c'è una leggera pendenza lascio calare leggermente la velocità ma non schiaccio per compensare risparmiando benzina a differenza di come agisce il Cruise.
sicuramente il cruise control non ottimizza i consumi, potrei fare di meglio senza usarlo ma visto che il mio scopo è arrivare a destinazione senza troppi sbattimenti (ti assicuro che viaggiare con 2 bambini piccoli per ore è una tragedia) e non fare il record di hypermiling lo uso abbastanza di frequente, calcola che probabilmente mi consumano di più le gomme non propriamente da basso consumo (ps4) che l'acc )
quello della mia macchina è tarato bene, non si hanno particolari problemi nell'uso e se si una il lane assistant la macchina non va a zig zag quindi nei viaggi in superstrada e autostrada uso gli adas molto di frequente perderò 1 euro di benzina su una settimana di vacanza ma mi permette di stare in sicurezza se mi devo girare 2 secondi per vedere i bambini oppure in caso di distrazioni.
senza contare l'impareggiabile aiuto che l'acc da in caso di nebbia e bassa visibilità in autostrada
Ok quindi faranno incentivi per comprare auto nuove più ecologiche, poi vedi per le città pullman, camioncini che bruciano olio e non solo , d'inverno scuole ospedali con 30 °C manco fossimo ai Caraibi mentre d'estate negli ospedali/luoghi pubblici tutti hanno il maglioncino o giacchetta perché fa' freddo ....... cioè si benevengano auto meno inquinamenti ma non solo ...
Ok quindi faranno incentivi per comprare auto nuove più ecologiche, poi vedi per le città pullman, camioncini che bruciano olio e non solo , d'inverno scuole ospedali con 30 °C manco fossimo ai Caraibi mentre d'estate negli ospedali/luoghi pubblici tutti hanno il maglioncino o giacchetta perché fa' freddo ....... cioè si benevengano auto meno inquinamenti ma non solo ...
Spero proprio che NON facciano alcun incentivo. Gli incentivi, compresi quelle per le elettriche sia chiaro, sono il male.
Se il mercato dell'auto è uno dei mercati i cui prezzi sono saliti a dismisura rispetto a tanti altri è proprio per colpa del fatto che si incentiva costantemente e sempre da 30 anni (e anche oltre) a questa parte. Di fatto ormai non si sta incentivando niente ma regalando soldi ai produttori di auto.
Se si abolissero una volta per tutte gli incentivi FORSE sarebbe la volta buona che si vedrebbero i prezzi scendere oppure trasformare l'incentivo in detrazione IRPEF da spalmare in 10 anni.
maxsin72
11-06-2025, 12:07
Circa la metà di un diesel.
Direi che ci può stare fare 2 pieni di gpl anzichè 1 di diesel, per fare il secondo pieno di gpl servirebbero 5 minuti di tempo. Il vantaggio in termini di emissioni sarebbe notevole mentre i costi tra gpl e diesel sono circa gli stessi.
maxsin72
11-06-2025, 12:14
quante cazzate qualunquiste, lo hai letto il thread? tre l'altro sopra un utente ha detto di aver comprato un diesel euro5 con gli incentivi green.:rolleyes:
Il gpl è una buona alternativa per risparmiare, infatti vende ancora molto più dell'elettrico in italia (mi pare il 9%), ma ha i suoi contro (bomboloni, ma non solo) perciò non è mai diventato veramente di massa nè in italia nè in europa, mantre il diesel al suo picco era arrivato al 50% del mercato circa.
Ma il qualunquista che spara ca**te sei solo tu. Ma che cavolo significa che il gpl ha i suoi contro (bomboloni, ma non solo), è un argomento ridicolo. Anche il diesel ha i suoi contro: serbatoio ma non solo :D :D :doh: per risponderti con la tua stessa logica. Volendo invece ragionare sui veri contro del diesel bello avere il FAP intasato e i cicli di rigenerazione del FAP che ti sparano gasolio nel circuito dell'olio motore portando il livello oltre il massimo, bellissimo vero? Bellissimo dover portare l'auto dal meccanico per sostituire l'olio diluito dal gasolio, vero? Col GPL nulla di tutto questo, ah già ma mi dimenticavo del bombolone del quale nemmeno te ne accorgi perchè è nell'alloggiamento dlla ruota di scorta....
gd350turbo
11-06-2025, 12:45
Volendo invece ragionare sui veri contro del diesel bello avere il FAP intasato e i cicli di rigenerazione del FAP che ti sparano gasolio nel circuito dell'olio motore portando il livello oltre il massimo, bellissimo vero? Bellissimo dover portare l'auto dal meccanico per sostituire l'olio diluito dal gasolio, vero?
Vero, ma dal meccanico per cambiare l'olio ?
Col GPL nulla di tutto questo, ah già ma mi dimenticavo del bombolone del quale nemmeno te ne accorgi perchè è nell'alloggiamento dlla ruota di scorta....
Io ho visto dei garage interrati in cui c'era il divieto di parcheggiare auto a gpl.
maxsin72
11-06-2025, 12:52
Vero, ma dal meccanico per cambiare l'olio ?
Io ho visto dei garage interrati in cui c'era il divieto di parcheggiare auto a gpl.
Nei casi peggiori è necessario cambiare l'olio: se troppo gasolio inquina l'olio motore, quest'ultimo perde le sue capacità di svolgere adeguatamente le sue funzioni e l'unica soluzione è la sostituzione con olio nuovo.
Sui garage interrati è vero ma in genere ci sono alternative.
Io ho visto dei garage interrati in cui c'era il divieto di parcheggiare auto a gpl.
Con i vecchi impianti gpl era così, ora non più.
gd350turbo
11-06-2025, 12:58
Nei casi peggiori è necessario cambiare l'olio: se troppo gasolio inquina l'olio motore, quest'ultimo perde le sue capacità di svolgere adeguatamente le sue funzioni e l'unica soluzione è la sostituzione con olio nuovo.
Sui garage interrati è vero ma in genere ci sono alternative.
Sisi lo so che inquina l'olio ho anch'io un auto con il fap, ma andare dal meccanico per cambiarlo, se è un ladro come quello del mio paese (35€ + iva al litro), diventa una bella spesa, meglio fare da se !
maxsin72
11-06-2025, 13:04
Sisi lo so che inquina l'olio ho anch'io un auto con il fap, ma andare dal meccanico per cambiarlo, se è un ladro come quello del mio paese (35€ + iva al litro), diventa una bella spesa, meglio fare da se !
Certamente, ma non tutti hanno le capacità per cambiarsi l'olio motore da soli.
Strato1541
11-06-2025, 13:11
"quindi a rischio ci sarebbero più di un milione di veicoli, ma sembra che il Governo stia cercando di infilare da qualche parte un emendamento per bloccare il tutto"
Tutelare i cittadini da norme folli è "infilare" da queste parti...
A me sembra che si ala voderpippem ad aver infilato ben altro a tutta l'europa....
Ma "ça va sans dire" se non si attaccano le auto termiche non è bello:sofico:
Complimenti per i grafici si Sbaffo sempre molto esplicativi.
robertocimatti
11-06-2025, 14:06
12 settembre 2023 – D.L. 121/2023
Il governo Meloni approva il Decreto-Legge 121/2023, volto a rafforzare i piani regionali per la qualità dell’aria:
quindi Slavini, fa finta di non sapere?
Sì, in un certo senso si può dire che Salvini “fa finta di non sapere”, oppure per essere più precisi, sta politicizzando una misura tecniva che il suo stesso governo ha contribuito a costruire.
…Ma quindi perché?
1. Il blocco dei diesel Euro 5 è stato previsto nel 2023 dal governo Meloni, con un decreto-legge (D.L. 121/2023) firmato anche dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ovvero il ministero di Salvini stesso.
2. Le Regioni della Pianura Padana, tutte a guida centro-destra (come Lombardia e Veneto), hanno recepito l’indicazione e aggiornato i propri piani in coordinamento col governo.
3. Ora che la misura è diventata impopolare, Salvini la attacca pubblicamente, accusando l’Unione Europea o le Regioni, pur sapendo che:
è una misura condivisa, ripeto, condivisa con Bruxelles per evitare infrazioni ambientali e multe milionarie, già nota da quasi due anni.
Ora, analizzate il rischio ambiatale, causa della percentuale di malattie, nelle regioni del nord… I costi sono ben più alti, rispetto al vecchio parco macchine.
TorettoMilano
11-06-2025, 14:25
12 settembre 2023 – D.L. 121/2023
Il governo Meloni approva il Decreto-Legge 121/2023, volto a rafforzare i piani regionali per la qualità dell’aria:
quindi Slavini, fa finta di non sapere?
Sì, in un certo senso si può dire che Salvini “fa finta di non sapere”, oppure per essere più precisi, sta politicizzando una misura tecniva che il suo stesso governo ha contribuito a costruire.
…Ma quindi perché?
1. Il blocco dei diesel Euro 5 è stato previsto nel 2023 dal governo Meloni, con un decreto-legge (D.L. 121/2023) firmato anche dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ovvero il ministero di Salvini stesso.
2. Le Regioni della Pianura Padana, tutte a guida centro-destra (come Lombardia e Veneto), hanno recepito l’indicazione e aggiornato i propri piani in coordinamento col governo.
3. Ora che la misura è diventata impopolare, Salvini la attacca pubblicamente, accusando l’Unione Europea o le Regioni, pur sapendo che:
è una misura condivisa, ripeto, condivisa con Bruxelles per evitare infrazioni ambientali e multe milionarie, già nota da quasi due anni.
Ora, analizzate il rischio ambiatale, causa della percentuale di malattie, nelle regioni del nord… I costi sono ben più alti, rispetto al vecchio parco macchine.
non è mai successo qualche politico dica una cosa e faccia il contrario, sempre parlando di auto ricordo una pubblicità in cui una politica enunciava le varie accise mentre va a fare benzina e se ne lamentava. aspè ma pure il ragazzone parlava di ciò anni fa
Sicuramente partiranno di nuovo gli incentivi per le auto nuove con rottamazione..poverini gente come gli Elkann hanno bisogno di incentivi oramai sono anni che dicono del calo vendita delle auto ......
zephyr83
11-06-2025, 19:37
Come sempre?
nelle macchine gpl di serie mi pare che il serbatoio benzina serva quasi solo per l'avviamento a benzina.
In quelle trasformate si, ma li se ci metti il bombolone addio bagaglaio.
sulla mia Giulietta l'impianto è di casa però per la benzina ha un serbatoio normale ed è così per la maggioranza dei modelli, quello che dici tu avviene più per alcuni modelli nati espressamente a metano dove il serbatoio occupa molto più spazio.
comunque rimane una rottura andare a fare rifornimento ogni 400 km. però si risparmia quindi accetto il "sacrificio". ma non puoi andare in qualsiasi distributore che ti pare, bisogna stare attenti a non beccare quello che sti sputtana alla lunga gli iniettori (mi è successo), niente self service quindi nel weekend diventa un problema. con il gpl e metano si è un po' schiavi del rifornimento! il bello è che c'è chi si lamenta della "scomodità" della ricerica dell'auto elettrica :sofico:
zephyr83
11-06-2025, 19:39
dipende da che bombola metti, mia moglie sulla sua ex macchina aveva 800km di autonomia a gpl ed era una panda 1.2 (con mezzo bagagliaio in quanto aveva scelto di montare un bombolone cilindrico da 80 litri) io con la gpunto e il classico toroide da 40 litri su impianto brc sequenziale fasato arrivavo anche a 600 km di autonomia a gpl quando andavo in francia a lavorare ma li faceva tanto il downsize, il turbo e i velox svizzeri
sicuro la Panda non fosse a metano?
sulla mia Giulietta l'impianto è di casa però per la benzina ha un serbatoio normale ed è così per la maggioranza dei modelli, quello che dici tu avviene più per alcuni modelli nati espressamente a metano dove il serbatoio occupa molto più spazio.
comunque rimane una rottura andare a fare rifornimento ogni 400 km. però si risparmia quindi accetto il "sacrificio". ma non puoi andare in qualsiasi distributore che ti pare, bisogna stare attenti a non beccare quello che sti sputtana alla lunga gli iniettori (mi è successo), niente self service quindi nel weekend diventa un problema. con il gpl e metano si è un po' schiavi del rifornimento! il bello è che c'è chi si lamenta della "scomodità" della ricerica dell'auto elettrica :sofico:
Dopo 400/500km di fila fermarsi 3 minuti a fare gpl sarebbe un sacrificio? Non inventiamo problemi dove non esistono.
Sono le auto a metano monovalenti che hanno un serbatoio di metano regolare e uno a benzina piccolo (massimo 15litri). La polo tgi per esempio ha un piccolo serbatoio di benzina da 9 litri che può essere sfruttato per camminare ma ovviamente ha un autonomia limitata tipo 100km.
Funziona da riserva in caso di emergenza ma in pratica costringe a camminare sfruttando il metano
zephyr83
11-06-2025, 21:39
Dopo 400/500km di fila fermarsi 3 minuti a fare gpl sarebbe un sacrificio? Non inventiamo problemi dove non esistono.
Sono le auto a metano monovalenti che hanno un serbatoio di metano regolare e uno a benzina piccolo (massimo 15litri). La polo tgi per esempio ha un piccolo serbatoio di benzina da 9 litri che può essere sfruttato per camminare ma ovviamente ha un autonomia limitata tipo 100km.
Funziona da riserva in caso di emergenza ma in pratica costringe a camminare sfruttando il metano
si è una rottura perché ogni settimana, a volte anche due devo andare a fare rifornimento e non vanno bene tutte le stazioni! e mica posso sempre aspettare di fare 400 perché se c'è di mezzo il weekend poi rischio di dirlo e dover andare a benzina (e la mia Giulietta a benzina ciuccia un casino). avevo trovato una pompa bianca nel tragitto casa lavoro dove costava anche poco ed era comodissima, mai fatto fila ma mi sono giocato gli iniettori a causa del GPL sporco. adesso ho trovato un distributore a 3-4 km da dove lavoro ma quando esco alle 17.30 c'è sempre una fila assurda per strada in quel tratto e spesso becco anche la fila al distributore (è molto traffico, mai più avuto problemi con gli iniettori). altro che 3 minuti! diciamo che rispetto all'auto a diesel che avevo prima (al massimo ci facevo 700 km con u pieno) dove spendevo oltre 300 euro al mese (e 5-10 anni fa costava molto meno di adesso) adesso il risparmio è molto (anche se da quando ho preso l'auto a GPL siamo passati da neanche 50 centesimi al litro a quasi 70) quindi va bene così, accetto il "sacrificio", ma ribadisco che rimane una bella rottura.
zephyr83
11-06-2025, 22:36
del blocco in tutta la pianura padana delle euro 4 non ricordo. Comunque che non controllino non è una giustificazione, anche perchè negli ultimi anni le telecamere sono aumentate molto, sia quelle fisse (milano area B per esempio, ma non solo) sia quelle montate sulle auto della polizia che controllano "a strascico" leggendo la targa.
:mano: ma fanno tutti gli gnorri. (vedi dopo)
sai che non so se effettivamente lo stop agli euro 4 è stato applicato o se hanno continuato a rimandarlo? doveva avvenire nel 2018 nei comuni sopra i 50 Mila abitanti.
https://www.alvolante.it/news/stop-alle-diesel-euro-3-nelle-citta-emiliane-343256
però ho trovato altre notizie dove doveva essere applicato nel 2020 e poi spostato al 2021.
però ricordo quando ci fu il "blocco" per i diesel euro 3, si era creato un po' di "panico", qualche comune, tipo Rimini, si era messo a fare qualche controllo all'inizio ma poi è morta li, non ho mai sentito di altri controlli o multe, anche io mai stato fermato e tutt'ora girano.
a Milano invece la multa la presi per andare a trovare un'amica, quella volta mi disse che potevo andare, bastava pagare col "grattino", li vendeva anche lei al bar...... peccato non valessero per le euro 3 :fagiano: non ricordo se oagai 60 o 80 euro di multa!
si è una rottura perché ogni settimana, a volte anche due devo andare a fare rifornimento e non vanno bene tutte le stazioni! e mica posso sempre aspettare di fare 400 perché se c'è di mezzo il weekend poi rischio di dirlo e dover andare a benzina (e la mia Giulietta a benzina ciuccia un casino). avevo trovato una pompa bianca nel tragitto casa lavoro dove costava anche poco ed era comodissima, mai fatto fila ma mi sono giocato gli iniettori a causa del GPL sporco. adesso ho trovato un distributore a 3-4 km da dove lavoro ma quando esco alle 17.30 c'è sempre una fila assurda per strada in quel tratto e spesso becco anche la fila al distributore (è molto traffico, mai più avuto problemi con gli iniettori). altro che 3 minuti! diciamo che rispetto all'auto a diesel che avevo prima (al massimo ci facevo 700 km con u pieno) dove spendevo oltre 300 euro al mese (e 5-10 anni fa costava molto meno di adesso) adesso il risparmio è molto (anche se da quando ho preso l'auto a GPL siamo passati da neanche 50 centesimi al litro a quasi 70) quindi va bene così, accetto il "sacrificio", ma ribadisco che rimane una bella rottura.
Non so se sei più sfortunato o più ansioso
Ti immagino con una elettrica...
sai che non so se effettivamente lo stop agli euro 4 è stato applicato o se hanno continuato a rimandarlo? doveva avvenire nel 2018 nei comuni sopra i 50 Mila abitanti.
https://www.alvolante.it/news/stop-alle-diesel-euro-3-nelle-citta-emiliane-343256
però ho trovato altre notizie dove doveva essere applicato nel 2020 e poi spostato al 2021.
però ricordo quando ci fu il "blocco" per i diesel euro 3, si era creato un po' di "panico", qualche comune, tipo Rimini, si era messo a fare qualche controllo all'inizio ma poi è morta li, non ho mai sentito di altri controlli o multe, anche io mai stato fermato e tutt'ora girano.
a Milano invece la multa la presi per andare a trovare un'amica, quella volta mi disse che potevo andare, bastava pagare col "grattino", li vendeva anche lei al bar...... peccato non valessero per le euro 3 :fagiano: non ricordo se oagai 60 o 80 euro di multa!
Nel 2017 lavoravo a Bologna e avevo proprio una diesel euro4 che poi l anno dopo sostituii perché non mi piaceva e presi un Abarth.
Li il blocco era fino agli euro3 diesel però se per un tot di giorni consecutivi venivano sforati i limiti di inquinamento si attivava il blocco degli euro4 dalle 9:00 alle 18:30 e successe.
Ad ogni modo non ricordo controlli ma era un assurdità perché le ultime euro 4 erano del 2010 qundi auto di appena 8 anni. Secondo me le stesse forze dell ordine evitavano di rompere le palle alla gente.
zephyr83
12-06-2025, 01:10
Non so se sei più sfortunato o più ansioso
Ti immagino con una elettrica...
normale vita di chi ha un'auto a GPL e percorre tanto km (circa 25 Mila l'anno).
con una elettrica smetterei di essere schiavi dei rifornimenti potendo collegarla tutte le sere a casa o in giro praticamente a ogni parcheggio! vado a fare la spesa e la metto in carica, vado al McDonald's e la metto in carica, vado all'ospedale e la metto in carica, vado in centro e la metto in carica! tra l'altro le becco sempre vuoti i posti per le colonnine! :sofico: il problema di caricarla in giro sono i costi da rapina dell'energia. invece a caricarla in casa spenderei meno che col gol a parità di km percorsi.
potessi una elettrica la comprerei anche adesso, l'avevo il babbo della mia morosa, una jeep Avenger, si trovava benone. è che attualmente non possono permettermela ma a dire il vero non potrei permettermi neache un'auto tradizionale nuova :sofico: mi tengo la mia finché proprio non diventa irreparabile e nel caso opterò per una auto usato
Nel 2017 lavoravo a Bologna e avevo proprio una diesel euro4 che poi l anno dopo sostituii perché non mi piaceva e presi un Abarth.
Li il blocco era fino agli euro3 diesel però se per un tot di giorni consecutivi venivano sforati i limiti di inquinamento si attivava il blocco degli euro4 dalle 9:00 alle 18:30 e successe.
Ad ogni modo non ricordo controlli ma era un assurdità perché le ultime euro 4 erano del 2010 qundi auto di appena 8 anni. Secondo me le stesse forze dell ordine evitavano di rompere le palle alla gente.
era una assurdità e il bello è che vennero escluse le auto delle forze dell'ordine da questa normativa perché sarebbe costato troppo sostituirle tutte! ipocrisia a livello assurdi :sofico: però fu un bel periodo per chi voleva compare delle buone auto euro 3 e anche euro 4 usate :sofico:
Io ho una vecchia fiesta gpl.
Ha un serbatoio maggiorato rispetto a quello in bundle, arrivo a sfiorare i 500km.
Quello della benzina è piccolino, ci sta appena un cinquantone...
Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj
E intanto si muore di tumore e ci si ammala di gravi malattie respiratorie... ma intanto, guai a chi tocca l'auto!
Eppure con un frazione dei costi si può integrare facilmente il trasporto pubblico con numerosi mezzi a mobilità dolce!
Continuiamo così, facciamoci del male
Alodesign
12-06-2025, 10:28
Ma a Milano, per esempio, tutti i cassoni che girano dentro l'area B, o che vedi parcheggiati a due passi dal Duomo, quanto pagano annualmente?
zephyr83
12-06-2025, 11:53
E intanto si muore di tumore e ci si ammala di gravi malattie respiratorie... ma intanto, guai a chi tocca l'auto!
Eppure con un frazione dei costi si può integrare facilmente il trasporto pubblico con numerosi mezzi a mobilità dolce!
Continuiamo così, facciamoci del male
non è sbagliato quello che dici ma il problema grosso dipende da riscaldamenti delle case e industrie (non esistono solo i centri delle città)
sicuro la Panda non fosse a metano?
sicurissimo la panda a metano ha tutto il bagagliaio disponibile visto che le 2 bombole da 5kg l'una stanno sotto dove ci sarebbe la trasmissione del 4x4 e comunque oltre i 280 km non vai con un pieno di metano :D
si è una rottura perché ogni settimana, a volte anche due devo andare a fare rifornimento e non vanno bene tutte le stazioni! e mica posso sempre aspettare di fare 400 perché se c'è di mezzo il weekend poi rischio di dirlo e dover andare a benzina (e la mia Giulietta a benzina ciuccia un casino). avevo trovato una pompa bianca nel tragitto casa lavoro dove costava anche poco ed era comodissima, mai fatto fila ma mi sono giocato gli iniettori a causa del GPL sporco. adesso ho trovato un distributore a 3-4 km da dove lavoro ma quando esco alle 17.30 c'è sempre una fila assurda per strada in quel tratto e spesso becco anche la fila al distributore (è molto traffico, mai più avuto problemi con gli iniettori). altro che 3 minuti! diciamo che rispetto all'auto a diesel che avevo prima (al massimo ci facevo 700 km con u pieno) dove spendevo oltre 300 euro al mese (e 5-10 anni fa costava molto meno di adesso) adesso il risparmio è molto (anche se da quando ho preso l'auto a GPL siamo passati da neanche 50 centesimi al litro a quasi 70) quindi va bene così, accetto il "sacrificio", ma ribadisco che rimane una bella rottura.
dipende anche dalle zone, vicino a me c'è un comodissimo distributore con 10 stalli a metano 2 a gpl che sta aperto fino alle 22, ed è aperto ogni giorno al massimo nelle feste fà mezza giornata :D :D, purtroppo il self da noi è ancora un miraggio
Al momento a meno di batterie illimitate che durano 20 anni circa ad un prezzo accessibile e con distributori di corrente maggiormente distribuiti su tutto il territorio nazionale, per me al momento la migliore soluzione è la Full Hybrid parca nei consumi con batterie adeguate.
La prima cosa (fattibile) che dovrebbe fare l'Emilia Romagna è quella di ridurre il traffico pesante a favore del trasporto su rotaia. Non ci vorrebbe un genio e nemmeno 100 anni. Poi mettere fuori legge le stufe a pellet e le caldaie a gasolio. Poi può iniziare a ragionare di euro 5.
La prima cosa (fattibile) che dovrebbe fare l'Emilia Romagna è quella di ridurre il traffico pesante a favore del trasporto su rotaia. Non ci vorrebbe un genio e nemmeno 100 anni. Poi mettere fuori legge le stufe a pellet e le caldaie a gasolio. Poi può iniziare a ragionare di euro 5.
Purtroppo irrealizzabile perché non si vuole fare ed il trasporto su mezzi pesanti copre quasi tutto i trasporti commerciali.
Per le vecchie caldaie a gasolio anche li ci mangiano tutti e per un condominio a carico dei condomini è uno sfacelo essere costretti a passare alla caldaia a codensazione, visto il cambiare continuo del clima i pannelli solari potrebbero fornire, ove possibile, un ottima alternativa almeno contribuendo alla riduzione dei consumi energetici.
Strato1541
08-07-2025, 15:21
"In realtà però non è così sicuro che l'esecutivo alla fine interverrà per modificare il provvedimento. Le nuove regole sono state introdotte in risposta alle procedure d’infrazione europee aperte contro l’Italia, e il loro annullamento esporrebbe il Paese alle conseguenze, di cui il governo diventerebbe quindi responsabile."
OPS..
https://www.adnkronos.com/economia/diesel-euro-5-slitta-stop-quando-ultime-notizie_4BIee8qFtGjnS2jlqicEX8
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.