PDA

View Full Version : Pennetta USB non rilevata o meglio....


Mordillo A.
10-06-2025, 09:21
Buongiorno, la mia pennetta usb “Intenso SPEED LINE USB 3.2 Gen 1x1” non viene rilevata né in esplora risorse né in gestione disco né con il prompt dei comandi usando diskpart.
In gestione dispositivi > Controller USB > mi da il triangolino giallo su “Dispositivo di archiviazione di massa USB”. Ho provato Aggiorna driver, ma niente. Ho provato a disinstallare il dispositivo e riavvia il pc, nulla di fatto. Ripristina driver non è disponibile.
Ho usato anche Disk Drill, ma non rileva quasi nulla.
Viene rilevata solo in “Altri dispositivi” dandomi la dicitura errore di driver
Come posso recuperare i file?
Il mio sistema operativo è Windows 11

HDDaMa
10-06-2025, 10:24
Puoi mostrarci come viene rilevata la chiavetta in gestione dispositivi?
Puoi arrivarci facendo clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start, poi seleziona "Gestione dispositivi".
Oppure tasto WINDOWS + R, poi digita devmgmt.msc e premi invio.

Fai uno screen della schermata per mostrarci come viene rilevata la chiavetta.
Se non viene rilevata col suo nome originale ma con un altro alias allora significa che il firmware è andato in panic mode (ma potrebbe esserci anche qualche problema sulla nand).
Se invece viene ancora identifica col modello esatto, potrebbe essere un problema di nand danneggiata.

Ho usato anche Disk Drill, ma non rileva quasi nulla.
Puoi specificare meglio?
Mostra qualche cartella?
Se è così allora potrebbe essere la conferma che ci sono dei blocchi danneggiati sulla memoria nand, in tal caso si potrebbe recuperare i dati con alcuni clonatori/stabilizzatori professionali.

Mordillo A.
10-06-2025, 16:07
Puoi mostrarci come viene rilevata la chiavetta in gestione dispositivi?
Puoi arrivarci facendo clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start, poi seleziona "Gestione dispositivi".
Oppure tasto WINDOWS + R, poi digita devmgmt.msc e premi invio.

Fai uno screen della schermata per mostrarci come viene rilevata la chiavetta.
Se non viene rilevata col suo nome originale ma con un altro alias allora significa che il firmware è andato in panic mode (ma potrebbe esserci anche qualche problema sulla nand).
Se invece viene ancora identifica col modello esatto, potrebbe essere un problema di nand danneggiata.


Puoi specificare meglio?
Mostra qualche cartella?
Se è così allora potrebbe essere la conferma che ci sono dei blocchi danneggiati sulla memoria nand, in tal caso si potrebbe recuperare i dati con alcuni clonatori/stabilizzatori professionali.



https://postimg.cc/gallery/sGxG0tV

Spero si vedano

alecomputer
10-06-2025, 21:31
Se non lo hai gia fatto dovresti provare la pennetta su un altro pc , per verificare se il problema e causato da un guasto hardware sulla pennetta , oppure se il problema e causato dai driver di windows malfunzionanti .
Se non hai un altro pc per fare le prove , puoi anche provare ad avviare il tuo pc con una live di linux , con la live linux se tutto funziona puoi anche recuperare i dati con il semplice copia /incolla .

Per i driver vai sul sito della scheda madre e scaricati tutti i driver relativi alle porte usb e al chipset della scheda madre quindi installali sul pc .

Mordillo A.
11-06-2025, 06:24
Ho provato la pennetta su un altro pc e ugualmente non funziona, mi da gli stessi errori delle immagini che ho caricato. L'unica differenza è che compare la lettera di unità in esplora risorse, però non si apre e da un punto di vista delle dimensioni è come se fosse vuota.

unnilennium
11-06-2025, 08:14
Sul secondo PC, con la penna USB inserita, se rileva l'unità ma non ti fa accedere forse non è formattata, dovresti vedere cosa rileva lutiliti di Windows gestione disco, eventualmente la puoi formattare e magari risolvi. Sul PC numero 1, gli errori che descrivi potrebbero essere dovuti anche al fatto che in quella porta USB specifica che hai usato non arriva abbastanza corrente e non riesce a rilevare il drive, o c'è qualche altro problema, prova tutte le porte USB del PC e vedi se cambia qualcosa.

Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-06-2025, 08:15
La chiavetta è da buttare, se hai dati da recuperare dovresti poterlo fare ripescandoli dal backup. Se un backup non c'è ed il gioco vale la candela, cioè la cifra da pagare vale i dati, affidala ad un buon centro di recupero dati e spera loro sappiano fare il recupero.

HDDaMa
11-06-2025, 09:49
Ho provato la pennetta su un altro pc e ugualmente non funziona, mi da gli stessi errori delle immagini che ho caricato. L'unica differenza è che compare la lettera di unità in esplora risorse, però non si apre e da un punto di vista delle dimensioni è come se fosse vuota.

Secondo me la nand è così danneggiata che il firmware è andato in panic mode per impedire ulteriori danni.
Portandosi in tale condizione, viene impedito l'accesso alla memoria nand per motivi di protezione.

Prima che smettesse di rispondere totalmente, avevi notato qualche anomalia di funzionamento tipo errori in lettura o scrittura di files oppure scollegamenti improvvisi della stessa?
Questi sarebbero i sintomi iniziali di una memoria nand che si sta danneggiando.

Comunque, quando una memoria flash va in panic mode, la sua dimensione reale viene alterata, esempio come 0 byte, 8/16/32 MB e non da alcun accesso ai dati contenuti.

Mordillo A.
11-06-2025, 18:57
Prima che smettesse di rispondere totalmente, avevi notato qualche anomalia di funzionamento tipo errori in lettura o scrittura di files oppure scollegamenti improvvisi della stessa?
Questi sarebbero i sintomi iniziali di una memoria nand che si sta danneggiando.

Si è proprio così! Sul primo computer funzionava, ma era lentissima e avevo problemi sia nel cancellare un file che nel copiarlo. Ad un certo punto non veniva più rilevata, quindi l’ho scollegata e collegata diverse volte… è stata rilevata un’ultima volta prima di non funzionare più. Anche sul secondo pc non viene più rilevata.

Mordillo A.
13-06-2025, 14:52
Secondo me la nand è così danneggiata che il firmware è andato in panic mode per impedire ulteriori danni.
Portandosi in tale condizione, viene impedito l'accesso alla memoria nand per motivi di protezione.

Prima che smettesse di rispondere totalmente, avevi notato qualche anomalia di funzionamento tipo errori in lettura o scrittura di files oppure scollegamenti improvvisi della stessa?
Questi sarebbero i sintomi iniziali di una memoria nand che si sta danneggiando.

Comunque, quando una memoria flash va in panic mode, la sua dimensione reale viene alterata, esempio come 0 byte, 8/16/32 MB e non da alcun accesso ai dati contenuti.

Quindi come posso risolvere? Se è possibile farlo....

HDDaMa
13-06-2025, 18:09
Se non viene più rilevata vuol dire che è troppo tardi.
Finchè ancora veniva rilevata poteva essere clonata con qualche stabilizzatore hardware.
Adesso l'ultima chance è quella di portare la pennetta ad una ditta di recupero dati dove potranno fare il dump della nand e ricostruire virtualmente il contenuto emulando a livello software l'algoritmo del controller nand della stessa pennetta.