Redazione di Hardware Upg
10-06-2025, 09:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/il-menu-start-di-windows-11-non-sara-mai-piu-lo-stesso-dopo-questo-aggiornamento_139585.html
Microsoft ha rilasciato le build 26200.5641 per il canale Dev e 26120.4250 per il canale Beta di Windows 11, introducendo una revisione completa del menu Start che abbandona la visualizzazione a due pagine per un approccio più fluido e adattivo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
10-06-2025, 09:48
ma io lo eliminerei del tutto il menu' start... Puoi essere abituato quanto vuoi ad utilizzarlo, ma la comodita' e la velocita' di scrivere direttamente il nome di quello che vuoi da un qualsiasi finder (anche il campo "Cerca" nella barra delle applicazioni di windows) secondo me sono impareggiabili...
CrapaDiLegno
10-06-2025, 10:33
ma io lo eliminerei del tutto il menu' start... Puoi essere abituato quanto vuoi ad utilizzarlo, ma la comodita' e la velocita' di scrivere direttamente il nome di quello che vuoi da un qualsiasi finder (anche il campo "Cerca" nella barra delle applicazioni di windows) secondo me sono impareggiabili...
Ma anche no!
Ugly Mau
10-06-2025, 10:37
ma io lo eliminerei del tutto il menu' start... Puoi essere abituato quanto vuoi ad utilizzarlo, ma la comodita' e la velocita' di scrivere direttamente il nome di quello che vuoi da un qualsiasi finder (anche il campo "Cerca" nella barra delle applicazioni di windows) secondo me sono impareggiabili...
Non sono d'accordo, nel mio start ho le applicazioni che uso più spesso, per aprirle necessito solo di due input: mano sinistra stato Start nella tastiera -> mano destra click applicazione. Digitando il nome dell'applicazione lo trovo molto più lungo.
Sono tutti gusti e nessuno dei due è "metodo giusto".
randorama
10-06-2025, 10:43
ma io lo eliminerei del tutto il menu' start... Puoi essere abituato quanto vuoi ad utilizzarlo, ma la comodita' e la velocita' di scrivere direttamente il nome di quello che vuoi da un qualsiasi finder (anche il campo "Cerca" nella barra delle applicazioni di windows) secondo me sono impareggiabili...
pensavo di essere rimasto l'ultimo...
ma io lo eliminerei del tutto il menu' start... Puoi essere abituato quanto vuoi ad utilizzarlo, ma la comodita' e la velocita' di scrivere direttamente il nome di quello che vuoi da un qualsiasi finder (anche il campo "Cerca" nella barra delle applicazioni di windows) secondo me sono impareggiabili...
La prima cosa dovrebbe essere l'immediatezza, poi tutto il resto.
Anche io uso la funzione di ricerca ma richiede che ti ricordi il nome di quello che stai cercando.
È tutto fighissimo finché non hai bisogno di qualche tool "oscuro" che sei stato obbligato ad installare per lavorare col cliente X per conto dell'azienda Y e non ti ricordi il nome. Magari è un tool sviluppato in house, o una VPN strana, o uno strumento di analisi custom che ha un nome che non ha niente a che vedere col suo scopo (ultimo che mi è capitato si chiama Camel come le sigarette).
In sostanza la tua mi sembra un'idea un po' del menga! :D
StartAllBack o morte ! :O
:sofico:
Haran Banjo
10-06-2025, 14:19
Openshell rulez!
IMHO il classico menu in stile Win98/Win7 è ancora insuperabile come praticità.
La miglior cosa sarebbe il poter scegliere.
pietrosg
10-06-2025, 16:47
Il migliore (per me ovviamente) è stato quello di Win10.
Hiei3600
10-06-2025, 20:38
StartAllBack o morte ! :O
:sofico:
Stavo per scrivere la stessa cosa, oramai o uso software di terze parti o mi viene la diarrea ad usare la UI di Microsotzz :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.