PDA

View Full Version : Hai un Mac Intel? Preparati: dal 2027 lo dovrai cambiare


Redazione di Hardware Upg
10-06-2025, 08:35
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/hai-un-mac-intel-preparati-dal-2027-lo-dovrai-cambiare_139580.html

Apple conferma: macOS Tahoe sarà l’ultimo aggiornamento per i Mac Intel, con supporto limitato a quattro modelli recenti e patch di sicurezza garantite solo fino al 2028. Dal 2026, solo Apple Silicon riceverà nuove versioni di macOS

Click sul link per visualizzare la notizia.

omerook
10-06-2025, 08:42
offro 20 euro per mac mini del 2018!:D

quartz
10-06-2025, 09:14
In ogni caso, un bel po' di altri anni di hackintosh in "sicurezza" sono garantiti. :yeah:

megamitch
10-06-2025, 09:26
ecco a cosa serve un os "nuovo" ogni anno, a farti buttar via macchine perfettamente funzionanti....

Mr Resetti
10-06-2025, 09:52
ecco a cosa serve un os "nuovo" ogni anno, a farti buttar via macchine perfettamente funzionanti....

Con un Mac non so cosa si potrà fare, esattamente, ma con Windows sono riuscito in più di un'occasione ad aggiornare i PC non compatibili con Windows 11 e ad estenderne, almeno finchè MS non rilascerà qualche update "spezzagambe", la vita.
E anche con dei Chromebook son riuscito a trasformarle in macchine Linux che funzionano perfettamente.

Si fottano quei produttori che cercano di rendere obsoleti dei prodotti che non lo sono.

diabolikum
10-06-2025, 09:55
tolta la balla scritta nell'articolo, l'unico motivo per tale taglio è prettamente economico, manutenere vecchie versioni ha costi elevati, e con una base così ristretta se ne fregano.

In Microsoft devono manutenere per lunghi periodi accollandosi i costi o aggiungendo il supporto a pagamento, mondo Linux c'è la community che aiuta.

demon77
10-06-2025, 10:31
Va beh, direi che c'è poco da stupirsi.
Apple ha cambiato hardware, ovvio che dopo un tot il vecchio hardware va a fine supporto.. :stordita:

megamitch
10-06-2025, 11:19
Va beh, direi che c'è poco da stupirsi.
Apple ha cambiato hardware, ovvio che dopo un tot il vecchio hardware va a fine supporto.. :stordita:

non è una cosa di oggi. L'ultima versione di OS supporta alcune versioni intel ma non altre, anche recenti (es imac 2017)

AlexSwitch
10-06-2025, 11:47
non è una cosa di oggi. L'ultima versione di OS supporta alcune versioni intel ma non altre, anche recenti (es imac 2017)

Un iMac del 2017 recente? Insomma parliamone... Le GPU che lo equipaggiano non sono compatibili con Metal 3 e Metal 4 che arriverà con il prossimo OS.
Inoltre non ha il chip T2 che è diventato un requisito obbligatorio a partire proprio da Ventura per gestire le operazioni di crittografia.

megamitch
10-06-2025, 11:49
Un iMac del 2017 recente? Insomma parliamone... Le GPU che lo equipaggiano non sono compatibili con Metal 3 e Metal 4 che arriverà con il prossimo OS.
Inoltre non ha il chip T2 che è diventato un requisito obbligatorio a partire proprio da Ventura per gestire le operazioni di crittografia.

già parliamone, visto che per Apple è vecchio già da 2 anni, infatti è fermo a Ventura.

iMac 5k da oltre 2500 euro di listino.

omerook
10-06-2025, 11:49
edit.

AlexSwitch
10-06-2025, 11:58
già parliamone, visto che per Apple è vecchio già da 2 anni, infatti è fermo a Ventura.

iMac 5k da oltre 2500 euro di listino.

Sono sempre 5 anni di major update di macOS su un hardware comunque non più adeguato agli standard. Ciò non toglie che il tuo iMac da 27" puoi continuare ad usarlo con praticamente il 100% del software disponibile ed è ancora elegibile per gli aggiornamenti di sicurezza.
Mi dispiace per te, seriamente visto che hai scucito 2500 cocuzze che poche non sono, ma i Mac Intel hanno seguito lo stesso percorso di quelli su piattaforma Power PC ( PPC ).

hookooh
10-06-2025, 13:54
Uso ancora un iMac 5k Late 2015 che pagai 2.000 €, lp scorso anno mi hanno assistito da Apple a ripulirlo, cosa mai fatto prima, e non è che ci gioco ci lavoro. Vorrei sapere quanti pc di 10 anni sono in grado, con le caratteristiche iniziali, di lavorare

megamitch
10-06-2025, 14:09
Sono sempre 5 anni di major update di macOS su un hardware comunque non più adeguato agli standard. Ciò non toglie che il tuo iMac da 27" puoi continuare ad usarlo con praticamente il 100% del software disponibile ed è ancora elegibile per gli aggiornamenti di sicurezza.
Mi dispiace per te, seriamente visto che hai scucito 2500 cocuzze che poche non sono, ma i Mac Intel hanno seguito lo stesso percorso di quelli su piattaforma Power PC ( PPC ).

se per te 5 anni sono tanti. Che poi, che senso ha fare uscire un sistema ogni anno se non per creare obsolescenza programmata ?

fortunatamente il mac l'ho comprato a metà prezzo (al prezzo di listino non lo avrei preso) ma il mio è un discorso che esula dal mio caso particolare.

perchè fare la presentazione mirabolante in cui "salveremo il pianeta dall'inquinamento, non mettiamo più il caricabatterie nella confezione dell'iphone!" (l'ho visto per cui so di cosa parlo) e poi dopo "solo 5 anni" togli il supporto alla macchina ?

demon77
10-06-2025, 14:38
non è una cosa di oggi. L'ultima versione di OS supporta alcune versioni intel ma non altre, anche recenti (es imac 2017)

Beh insomma.. 2017 non lo chiamrei recente.. :stordita:
Poi per carità.. io uso con soddisfazione catorci vecchi di 15 anni sui quali ho bellamente installato win10 o win11 e che vanno alla grandissima..

ma qui è altra questione.. Apple ha cambiato totalmente hardware.. quindi è un taglio secco non aggirabile. Ci sta che alla fine dovrà chiudere col supporto dei vecchi sistemi.

StylezZz`
10-06-2025, 15:34
Uso ancora un iMac 5k Late 2015 che pagai 2.000 €, lp scorso anno mi hanno assistito da Apple a ripulirlo, cosa mai fatto prima, e non è che ci gioco ci lavoro. Vorrei sapere quanti pc di 10 anni sono in grado, con le caratteristiche iniziali, di lavorare

Non vedo perché un PC del 2015 con caratteristiche simili non dovrebbe essere in grado di lavorare, senza contare il vantaggio dell'espansione.

demon77
10-06-2025, 16:00
Uso ancora un iMac 5k Late 2015 che pagai 2.000 €, lp scorso anno mi hanno assistito da Apple a ripulirlo, cosa mai fatto prima, e non è che ci gioco ci lavoro. Vorrei sapere quanti pc di 10 anni sono in grado, con le caratteristiche iniziali, di lavorare

Letteralmente una MAREA.
Sto scrivendo da una veusta workstation Xeon E5-1650 V1 (CPU del 2012 uscita di produzione nel 2015) nata con win7 ed oggi con win11 che fa serenamente tutto quello che chiedo in ambito lavorativo.

Mio padre usa un vecchio HP da ufficio con i7 serie 3xxx
Il muletto tuttofare a casa è un vecchierrimo AMD APU A10 mi pare anno 2010.

E' già da parecchio che un PC di 10 anni o più è ancora perfettamente godibile.

the_joe
10-06-2025, 16:26
Uso ancora un iMac 5k Late 2015 che pagai 2.000 €, lp scorso anno mi hanno assistito da Apple a ripulirlo, cosa mai fatto prima, e non è che ci gioco ci lavoro. Vorrei sapere quanti pc di 10 anni sono in grado, con le caratteristiche iniziali, di lavorare

Nella migliore delle ipotesi hai un i7 4790, un pc del tempo lo puoi aggiornare tranquillamente mettendo un SSD e alcune schede madri avevano già il supporto per gli m2, 32gb di ram e una scheda video che ti pare a scelta fino alla 5090, installare win11, dicci tu.

quartz
10-06-2025, 16:41
Io sono un grande fautore del supporto a lungo termine e l’utilizzo prolungato di macchine (vedi firma)

Bisogna però dare atto ad Apple che in questa transizione Intel->Apple Silicon hanno garantito nuove versioni dell’OS per la vecchia architettura per ben 5 anni e 5 versioni principali (da Big Sur a Tahoe).

Nella transizione da PPC a Intel furono molto più drastici e l’ultima versione di Mac OS compatibile con PPC, Leopard, fu rilasciata poco più di un anno dopo l’annuncio della transizione (annuncio inizio 2006, Leopard uscito nel’ottobre 2007).

Considerando che gli aggiornamenti di sicurezza continueranno ancora per diversi anni, direi che non c’è troppo da lamentarsi.

bonzoxxx
10-06-2025, 18:03
Questo articolo risponde alla domanda che ho fatto 2 giorni fa.
Ora non resta da capire per quanto renderanno compatibili i mac con M1..

Uso ancora un iMac 5k Late 2015 che pagai 2.000 €, lp scorso anno mi hanno assistito da Apple a ripulirlo, cosa mai fatto prima, e non è che ci gioco ci lavoro. Vorrei sapere quanti pc di 10 anni sono in grado, con le caratteristiche iniziali, di lavorare

Dell XPS 9560, tutto originale, è perfetto come il primo giorno e con 11 LTSC fa ancora le sue 5-6 ore di batteria.
Lenovo T460, win 10 home, va ancora una spada.

Devo continuare?

aqua84
10-06-2025, 18:17
MacBook Pro Retina, Late 2013, Intel i5 8GB di RAM e 256 SSD, pagato 1300€ (di listino 1500 ma preso da quei siti che fanno giri strani e in pratica non pagavi l'IVA...)

All'epoca era una bomba, gli SSD erano il futuro, ma se consideriamo che ancora oggi escono notebook con 8GB di RAM dopo 12 anni...

Lo uso ancora adesso con MacOS Sequoia grazie a OpenCore, e di recente in dual boot con Arch, che ovviamente vola.

https://i.postimg.cc/Kz8mH5Kd/Schermata-20250610-192102.png

bonzoxxx
10-06-2025, 18:28
OpenCore top, per fortuna che esiste.

AlexSwitch
10-06-2025, 18:33
Comunque Apple ha già fissato l'uscita di scena definitiva dei Mac Intel con l'uscita di macOS 28.
Con questa versione verrà dismessa Rosetta 2 sancendo la fine ufficiale dell'era dei Mac Intel.


https://www.macrumors.com/2025/06/10/apple-to-phase-out-rosetta-2/

Lexan
10-06-2025, 19:28
se per te 5 anni sono tanti. Che poi, che senso ha fare uscire un sistema ogni anno se non per creare obsolescenza programmata ?

fortunatamente il mac l'ho comprato a metà prezzo (al prezzo di listino non lo avrei preso) ma il mio è un discorso che esula dal mio caso particolare.

perchè fare la presentazione mirabolante in cui "salveremo il pianeta dall'inquinamento, non mettiamo più il caricabatterie nella confezione dell'iphone!" (l'ho visto per cui so di cosa parlo) e poi dopo "solo 5 anni" togli il supporto alla macchina ?

Il mio MAcBook pro ealry 2015 è un Intel.
Dopo 12 anni frega cavoli degli aggiornamenti. Gira Monterey in modo soddisfacente e non mi sono mai interessato se posso aggiornarlo ad un O.S successivo a Monterey, questo per dirti quanto mi interessa la questione aggiornamenti su un PC che uso per attività basiche.
Funziona? SI.
Mi posso collegare con SPID e CIEID? SI
Posso gestire foto e video in modo basico? SI.
Fine.
Ho un MacBookPro M2 più recente, uso quello. Dubito che tu con un Imac 5K, tra 2 anni non potrai usarlo esattamente come lo stai usando ora.
Che poi, mi pare di aver letto che lo usa tua padre per fotografia, quindi il problema neppure si pone...

megamitch
10-06-2025, 19:38
Il mio MAcBook pro ealry 2015 è un Intel.
Dopo 12 anni frega cavoli degli aggiornamenti. Gira Monterey in modo soddisfacente e non mi sono mai interessato se posso aggiornarlo ad un O.S successivo a Monterey, questo per dirti quanto mi interessa la questione aggiornamenti su un PC che uso per attività basiche.
Funziona? SI.
Mi posso collegare con SPID e CIEID? SI
Posso gestire foto e video in modo basico? SI.
Fine.
Ho un MacBookPro M2 più recente, uso quello. Dubito che tu con un Imac 5K, tra 2 anni non potrai usarlo esattamente come lo stai usando ora.
Che poi, mi pare di aver letto che lo usa tua padre per fotografia, quindi il problema neppure si pone...

Che ne sai dei problemi miei? Significa perdere il supporto agli aggiornamenti dei browser, che è la cosa che uso principalmente a casa

Lexan
10-06-2025, 19:43
MacBook Pro Retina, Late 2013, Intel i5 8GB di RAM e 256 SSD, pagato 1300€ (di listino 1500 ma preso da quei siti che fanno giri strani e in pratica non pagavi l'IVA...)

All'epoca era una bomba, gli SSD erano il futuro, ma se consideriamo che ancora oggi escono notebook con 8GB di RAM dopo 12 anni...

Lo uso ancora adesso con MacOS Sequoia grazie a OpenCore, e di recente in dual boot con Arch, che ovviamente vola.

https://i.postimg.cc/Kz8mH5Kd/Schermata-20250610-192102.png

Passi ArchLinux, che la trovo una scelta intelligente se vuoi continuare ad usare macchine non più supportate, ma installare un O.S del 2024 su un PC di 11 anni fa, trovo sia solo un puro esercizio di stile.
Dubito sia utilizzabile in modo reattivo tanto quanto l'ultima versione del sistema operativo rilasciata. Anzi, io mi terrei dietro anche alla penultima versione per stare tranquillo.
Preferisco la reattività piuttosto che all'ultima versione costi quel che costi.
Preciso che penso la stessa identica cosa con windows 11 forzato su PC ormai vetusti dove qualsiasi distro Linux leggera sarebbe molto più reattiva...

aqua84
10-06-2025, 19:56
Passi ArchLinux, che la trovo una scelta intelligente se vuoi continuare ad usare macchine non più supportate, ma installare un O.S del 2024 su un PC di 11 anni fa, trovo sia solo un puro esercizio di stile.
Dubito sia utilizzabile in modo reattivo tanto quanto l'ultima versione del sistema operativo rilasciata. Anzi, io mi terrei dietro anche alla penultima versione per stare tranquillo.
Preferisco la reattività piuttosto che all'ultima versione costi quel che costi.
Preciso che penso la stessa identica cosa con windows 11 forzato su PC ormai vetusti dove qualsiasi distro Linux leggera sarebbe molto più reattiva...

La reattività ti sorprenderebbe.
Certo, il primo boot ci mette un po', ma poi i programmi vanno bene e la grafica è fluida, hanno fatto un lavoro eccellente con i drivers.

Ultimamente uso comunque quasi solo piu Arch.
Ma macOS lo tengo lo stesso, e anche aggiornato, perchè a volte mi capita di avere a che fare con amici che hanno Mac e posso testare programmi/tools e farmi il backup dell'iPhone.

timetraveller1
10-06-2025, 21:44
MacBook Pro Retina, Late 2013, Intel i5 8GB di RAM e 256 SSD, pagato 1300€ (di listino 1500 ma preso da quei siti che fanno giri strani e in pratica non pagavi l'IVA...)

All'epoca era una bomba, gli SSD erano il futuro, ma se consideriamo che ancora oggi escono notebook con 8GB di RAM dopo 12 anni...

Lo uso ancora adesso con MacOS Sequoia grazie a OpenCore, e di recente in dual boot con Arch, che ovviamente vola.

https://i.postimg.cc/Kz8mH5Kd/Schermata-20250610-192102.png
Un ssd da 256GB del 2013 sarà completamente fritto, ma almeno per quello Apple non dovrebbe fare HW blocking in caso di sostituzione, sbaglio?

aqua84
11-06-2025, 16:41
Un ssd da 256GB del 2013 sarà completamente fritto, ma almeno per quello Apple non dovrebbe fare HW blocking in caso di sostituzione, sbaglio?

Non è ancora "fritto" il mio SSD originale del MacBookPro

smartctl 7.5 2025-04-30 r5714 [x86_64-linux-6.15.1-arch1-2] (local build)
Copyright (C) 2002-25, Bruce Allen, Christian Franke, www.smartmontools.org

=== START OF INFORMATION SECTION ===
Model Family: Apple SD/SM/TS...E/F/G SSDs
Device Model: APPLE SSD SM0256F
Serial Number: S1K4NYAF339265
LU WWN Device Id: 5 002538 655584d30
Firmware Version: UXM2JA1Q
User Capacity: 251.000.193.024 bytes [251 GB]
Sector Sizes: 512 bytes logical, 4096 bytes physical
Rotation Rate: Solid State Device
TRIM Command: Available
Device is: In smartctl database 7.5/5706
ATA Version is: ATA8-ACS T13/1699-D revision 4c
SATA Version is: SATA 3.0, 6.0 Gb/s (current: 6.0 Gb/s)
Local Time is: Wed Jun 11 14:02:49 2025 CEST
SMART support is: Available - device has SMART capability.
SMART support is: Enabled


SMART Attributes Data Structure revision number: 40
Vendor Specific SMART Attributes with Thresholds:
ID# ATTRIBUTE_NAME FLAG VALUE WORST THRESH TYPE UPDATED WHEN_FAILED RAW_VALUE
1 Raw_Read_Error_Rate 0x001a 200 200 000 Old_age Always - 0
5 Reallocated_Sector_Ct 0x0033 100 100 000 Pre-fail Always - 0
9 Power_On_Hours 0x0032 099 099 000 Old_age Always - 3328
12 Power_Cycle_Count 0x0032 096 096 000 Old_age Always - 3719
169 Unknown_Apple_Attrib 0x0013 253 253 010 Pre-fail Always - 1907309416192
173 Wear_Leveling_Count 0x0032 194 194 100 Old_age Always - 120271405131
174 Host_Reads_MiB 0x0022 099 099 000 Old_age Always - 8878764
175 Host_Writes_MiB 0x0022 099 099 000 Old_age Always - 5261517
192 Power-Off_Retract_Count 0x0012 099 099 000 Old_age Always - 97
194 Temperature_Celsius 0x0022 072 072 000 Old_age Always - 28 (Min/Max 1/69)
197 Current_Pending_Sector 0x0022 100 100 000 Old_age Always - 0
199 UDMA_CRC_Error_Count 0x001a 200 200 000 Old_age Always - 0
240 Unknown_SSD_Attribute 0x0022 100 100 000 Old_age Always - 0

timetraveller1
11-06-2025, 20:53
Solo 5 TiB scritti in 12 anni? Mi sembra pochissimo, se lo SMART è giusto allora ci sta che funzioni ancora (anche se probabilmente adesso il problema diventano le ore di utilizzo, nel 2013 non mi sembra che gli SSD avessero un MTBF uguale a quello odierno di centinaia di anni)

aqua84
11-06-2025, 20:59
Solo 5 TiB scritti in 12 anni? Mi sembra pochissimo, se lo SMART è giusto allora ci sta che funzioni ancora (anche se probabilmente adesso il problema diventano le ore di utilizzo, nel 2013 non mi sembra che gli SSD avessero un MTBF uguale a quello odierno di centinaia di anni)

Senza alcun dubbio gli SSD si sono evoluti in modo esponenziale.
Punto sul fatto che almeno nei componenti Apple non mette proprio il piu terra terra che esiste.

E comunque ho la prova "fisica" che il notebook funziona ancora e molto bene.

Potrei eventualmente eseguire qualche test di lettura/scrittura

demon77
11-06-2025, 21:23
Senza alcun dubbio gli SSD si sono evoluti in modo esponenziale.
Punto sul fatto che almeno nei componenti Apple non mette proprio il piu terra terra che esiste.

E comunque ho la prova "fisica" che il notebook funziona ancora e molto bene.

Potrei eventualmente eseguire qualche test di lettura/scrittura

Il deperimento di un SSD è legato direttamente al carico di lavoro accumulato.
Chiaro che se usi il notebook in modo molto blando sensa grosso traffico di dati un ssd dura senza problemi per anni ed anni.