PDA

View Full Version : iPadOS 26 ufficiale, nuovo design e un sistema di finestre rivoluzionato: tutte le novità


Redazione di Hardware Upg
09-06-2025, 21:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/ipados-26-ufficiale-nuovo-design-e-un-sistema-di-finestre-rivoluzionato-tutte-le-novita_139575.html

La nuova versione del sistema operativo per iPad introduce un nuovo design basato su Liquid Glass, un sistema di gestione delle finestre rivoluzionario e funzionalità Apple Intelligence ampliate. L'aggiornamento porta anche l'app Anteprima su iPad per la prima volta, insieme a miglioramenti nella gestione dei file e nuove capacità audio-video professionali.

Click sul link per visualizzare la notizia.

bonzoxxx
09-06-2025, 21:31
Sono curioso di provarla, soprattutto per il discorso multifinestre. IpadOS lo trovo fin troppo limitante provenendo da android anche se ammetto che l'accoppiata ipad-apple pencil funziona davvero, davvero bene.

giovanni69
10-06-2025, 07:25
E continuerà ad essere 'limitante':

Questa storia del numero di release identico tra MacOS, iOS, watchOS e iPadOS è solo una mossa di marketing che serve a rafforzare l'immagine ecosistema.

Ma voglio vedere come sono contenti i clienti a riscontrare incongruità negli ambienti operativio passando da uno strumento ad un altro... :rolleyes:

Phoenix Fire
10-06-2025, 08:40
mah, alcune novità interessanti, soprattutto per le attività in background
In passato iOS era abbastanza assassino su questo, tanto che alcune app chiedono di rimanere in foreground per accelerare download/caricamenti lunghi.
Questo però era anche una caratteristica che permetteva a iOS di non appesantirsi troppo, chissà come andrà

TorettoMilano
10-06-2025, 08:42
E continuerà ad essere 'limitante':

Questa storia del numero di release identico tra MacOS, iOS, watchOS e iPadOS è solo una mossa di marketing che serve a rafforzare l'immagine ecosistema.

Ma voglio vedere come sono contenti i clienti a riscontrare incongruità negli ambienti operativio passando da uno strumento ad un altro... :rolleyes:

un esempio pratico in cui ipotizzi il cliente si possa trovare male? non mi viene in mente nulla per questo chiedo

inited
10-06-2025, 08:47
Questi sono i primi annunci su iPadOS da anni che prospettano cambiamenti potenzialmente utili. Non l'IA che non serve a niente, ma la ridefinizione delle app come nativamente a finestra, i menu, gli elementi di controllo più flessibili, il multitasking, Anteprima, miglioramenti doverosi a Files, che comunque abbisogna di maggior integrazione con gli altri cloud che spesso recalcitrano, le attività in background con feedbck visivo, e magari questa revisione di design ci darà un po' più di coerenza funzionale complessiva.

Se solo Mail decidesse di supportare nativamente le PEC e la risposta al file .eml allegato...

bonzoxxx
10-06-2025, 09:54
Concordo, anche secondo me c'è margine di miglioramento per IpadOS che, devo dire, nel tempo è migliorato con aggiunte utili; solo che rimane molto "giocattoloso", sono proprio curioso di provare questo nuovo ipadOS

megamitch
10-06-2025, 11:22
a me sinceramente il multifinestra su un tablet da 10 pollici non interessa, il mio Ipad lo uso una finestra alla volta.

i task in background potrebbero essere utili per chi fa attività di questo tipo.

in generale, non riesco ad immaginare un tablet con un uso da PC, a meno di non collegarlo ad un monitor esterno grande e tastiera separata.

bonzoxxx
10-06-2025, 11:29
Considera che c'è anche l'ipad da 13 pollici, li può essere utile.

AlexSwitch
10-06-2025, 11:33
a me sinceramente il multifinestra su un tablet da 10 pollici non interessa, il mio Ipad lo uso una finestra alla volta.

i task in background potrebbero essere utili per chi fa attività di questo tipo.

in generale, non riesco ad immaginare un tablet con un uso da PC, a meno di non collegarlo ad un monitor esterno grande e tastiera separata.

Quoto... Come ha fatto osservare bonzoxxx ci sono gli iPad da 13" ma sono davvero una nicchia. Per quanto costano, se non si ha bisogno di usare la Pencil per il proprio lavoro, meglio un MBA: più autonomia, maggiore efficienza termica, più performante ed anche più flessibile.

bonzoxxx
10-06-2025, 12:46
Quoto... Come ha fatto osservare bonzoxxx ci sono gli iPad da 13" ma sono davvero una nicchia. Per quanto costano, se non si ha bisogno di usare la Pencil per il proprio lavoro, meglio un MBA: più autonomia, maggiore efficienza termica, più performante ed anche più flessibile.

Sono d'accordo. Meglio un air + iPad base che magari un iPad pro e basta, vero che il pro ha l'uscita video "seria" ed eventualmente può essere usato tipo desktop ma iPadOS, secondo me, non può sostituire in toto un mac, magari per alcuni usi specifici si ma non al 100%.

Phoenix Fire
10-06-2025, 14:06
Sono d'accordo. Meglio un air + iPad base che magari un iPad pro e basta, vero che il pro ha l'uscita video "seria" ed eventualmente può essere usato tipo desktop ma iPadOS, secondo me, non può sostituire in toto un mac, magari per alcuni usi specifici si ma non al 100%.

conosco persone che lo usano al posto del pc, ma il loro uso è soprattutto prendere appunti e mail/teams oltre a letture di documenti
usano spesso il pro così da collegarsi a schermo grosso quando serve

megamitch
10-06-2025, 14:11
Sono d'accordo. Meglio un air + iPad base che magari un iPad pro e basta, vero che il pro ha l'uscita video "seria" ed eventualmente può essere usato tipo desktop ma iPadOS, secondo me, non può sostituire in toto un mac, magari per alcuni usi specifici si ma non al 100%.

mi risulta che il collegamento allo schermo esterno abbia grosse limitazioni. Poi non ho approfondito ma non è come collegare il portatile al monitor esterno.

bonzoxxx
10-06-2025, 15:00
conosco persone che lo usano al posto del pc, ma il loro uso è soprattutto prendere appunti e mail/teams oltre a letture di documenti
usano spesso il pro così da collegarsi a schermo grosso quando serve

Quelle cose le fa benissimo, uso office/studio/call va alla grande. Anche montaggio video, ci sono app apposite molto ben fatte come luma fusion o DaVinci Resolve. Diciamo che se ci sono app apposite per fare qualcosa, di solito funzionano molto bene.

Con la pencil poi, prendere appunti è davvero comodo.

mi risulta che il collegamento allo schermo esterno abbia grosse limitazioni. Poi non ho approfondito ma non è come collegare il portatile al monitor esterno.

Confermo. Ipad Pro ha il pieno supporto a dock esterni e supporta risoluzioni fino a 4K, l'ipad 10 base ad esempio supporta solo il mirror a risoluzione e aspect ratio fisso. Non mi sono informato sull'Air. Credo che se l'ipad Pro avesse una modalità DeX non ci sarebbe storia ma a quel punto ci sarebbe competizione interna, cosa che Apple evita elegantemente.

EDIT: anche ipad air supporta stage manager:
https://support.apple.com/guide/ipad/connect-to-a-display-with-a-cable-ipadf1276cde/ipados

eeWee72
11-06-2025, 08:58
Io lo aspetto e lo accoglierò con piacere, perfino su un iPad mini 7, e senz'altro anche mio figlio sul suo iPad AIR 11"

E come utente MAC sono molto abituato alle finestre

Ma lo diciamo che l'utente medio (il 90% degli utenti, probabilmente) Windows - a dispetto del nome del sistema operativo - lavora praticamente sempre a finestra massimizzata? Io lo vedo con i colleghi in ufficio, con la consorte a casa: proprio non riescono a non occupare tutto lo schermo...

Magari si adeguerà anche Android (anche quello è a finestra intera o è solo il 10" quello che ho a casa io per il bimbo?) e finalmente gli utenti Windows impareranno a usare le finestre?