View Full Version : BYD ha prezzi troppo bassi, l'associazione dei costruttori si oppone in Cina
Redazione di Hardware Upg
09-06-2025, 17:13
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/byd-ha-prezzi-troppo-bassi-l-associazione-dei-costruttori-si-oppone-in-cina_139566.html
La China Automobile Manufacturers Association, seppur non direttamente, ha chiesto a BYD di fermare la guerra commerciale con i suoi concorrenti fatta a colpi di tagli di prezzo. Il problema, secondo l'associazione, sono i margini di profitto che iniziano ad essere troppo bassi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Max Power
09-06-2025, 19:12
Da noi va molto meglio.
I prezzi salgono, la qualità scende comunque :asd:
Da noi va molto meglio.
I prezzi salgono, la qualità scende comunque :asd:
Si infatti, qui da noi NON C'E' ALCUN PERICOLO che qualcuno si metta ad abbassare tanto i prezzi per fare concorrenza!!! :D
:muro:
Doraneko
09-06-2025, 20:01
Alcuni organi di stampa cinesi hanno suggerito di interrompere i tagli dei prezzi per non rischiare di "vendere un prodotto di bassa qualità e danneggiare la reputazione del Made in China".
Continuate pure a tagliare tranquilli
Heartfox
09-06-2025, 21:10
Si bellina ma quello e' il suo valore reale senza truffe sull'elettronica come fanno tutti.....
timetraveller1
09-06-2025, 22:15
Qualche anno fa nessuno si sarebbe preoccupato per le Fiat panda a meno di 10k. Sicuramente bandire le auto cinesi vendute a poco farà riprendere l'industria morente italiana che vuole rifilare scatole di latta con zero innovazione a 20k
sniperspa
09-06-2025, 22:31
Si infatti, qui da noi NON C'E' ALCUN PERICOLO che qualcuno si metta ad abbassare tanto i prezzi per fare concorrenza!!! :D
:muro:
Il punto è che qui le BYD le vendono già e anche con i dazi sono mooolto più convenienti dei prodotti nostrani da quello che ho potuto vedere
Ripper89
09-06-2025, 22:58
Ma associazione de che ? Comanda Xi JinPing fino a prova contraria in quanto tutte le aziende rispondono al regime.
Margini bassi e quindi ? Finchè i margini ci sono gli basta andare in pari se lo stato li sostiene.
Aprite gli occhi che la Cina è sempre la Cina.
La si vuole fare sembrare bella a tutti i costi ma non è così
https://www.automoto.it/news/byd-sotto-accusa-emergono-condizioni-di-lavoro-estreme-e-salari-ridotti.html
Mi aspetterei che davanti a queste cose l'azienda venisse boicottata, ma è comunistah e non nazistah quindi va bene :sofico:
Ma associazione de che ? Comanda Xi JinPing fino a prova contraria in quanto tutte le aziende rispondono al regime.
Margini bassi e quindi ? Finchè i margini ci sono gli basta andare in pari se lo stato li sostiene.
Lo Stato non può mungere all'infinito, prima o poi devono andare con le proprie gambe, e se BYD continua a tagliare i prezzi è un problema anche per loro.
Ripper89
10-06-2025, 11:53
Lo Stato non può mungere all'infinito, prima o poi devono andare con le proprie gambe, e se BYD continua a tagliare i prezzi è un problema anche per loro.
Se non sono in perdita direi che possono tranquillamente stare attaccati alla tetta dello stato, visto che l'azienda di fatto è statale e risulta privata solo sulla carta.
Per "loro" chi ? I dirigenti ? Non contano nulla, l'azienda è praticamente di proprietà nazionale come tutte le altre, deve quindi fare solo e solamente il volere del regime.
Se non sono in perdita direi che possono tranquillamente stare attaccati alla tetta dello stato, visto che l'azienda di fatto è statale e risulta privata solo sulla carta.
Per "loro" chi ? I dirigenti ? Non contano nulla, l'azienda è praticamente di proprietà nazionale come tutte le altre, deve quindi fare solo e solamente il volere del regime.
Per gli altri costruttori cinesi. E' evidente che questi continui tagli di prezzi li stiano mettendo in difficoltà, come appunto dice l'articolo stesso.
Ripper89
11-06-2025, 09:46
Per gli altri costruttori cinesi. E' evidente che questi continui tagli di prezzi li stiano mettendo in difficoltà, come appunto dice l'articolo stesso.In Cina ci sono centinaia di brand per il mercato dell'auto !
Ed è ovvio che alla fine rimarranno in piedi solo i più grandi, questo è successo ovunque con o senza tagli.
Come sempre si pensa che lo stato debba favorire gli interessi economici dei privati ( poi se ne vanno, delocalizzano ecc )
In Cina lo stato ti supporta solo se sei utile alla causa, intraprendere quindi un attività con un ottica differente o perseguire quando non sei più utile alla causa è già di per sè un idea suicida.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.