View Full Version : Leapmotor si espande in altri 7 mercati europei: perché è un marchio sempre più determinante
Redazione di Hardware Upg
07-06-2025, 07:01
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/leapmotor-si-espande-in-altri-7-mercati-europei-perche-un-marchio-sempre-piu-determinante_139476.html
L'espansione di Leapmotor prosegue con l'ingresso in sette nuovi Paesi europei, mentre l'obiettivo dei 700 punti vendita entro fine 2025 si avvicina. Italia inclusa, il marchio cinese supportato da Stellantis sta costruendo una rete capillare che cambia il panorama della mobilità elettrica
Click sul link per visualizzare la notizia.
Stellantis di fatto sta favorendo e finanziando la crescita di un pericoloso concorrente, è davvero difficile immaginare una politica aziendale più stupida di questa.
Stellantis di fatto sta favorendo e finanziando la crescita di un pericoloso concorrente, è davvero difficile immaginare una politica aziendale più stupida di questa.
Purtroppo stellantis non ha molto da proporre sull'elettrico ed ha dovuto aggrapparsi al treno (cinese) in corsa. La politica sbagliata è stata quella europea di imporre lo stop ai motori endotermici. Bastava imporre lo stop ai mezzi diesel che emettono uno schifo irrespirabile. Per me, benzina, gpl e metano che c'erano già, andavano più che bene
s0nnyd3marco
07-06-2025, 08:35
Purtroppo stellantis non ha molto da proporre sull'elettrico ed ha dovuto aggrapparsi al treno (cinese) in corsa. La politica sbagliata è stata quella europea di imporre lo stop ai motori endotermici. Bastava imporre lo stop ai mezzi diesel che emettono uno schifo irrespirabile. Per me, benzina, gpl e metano che c'erano già, andavano più che bene
Del diesel non ci liberemo per ancora parecchi anni, anche escludendo del tutto la mobilita' privata. Auto trasporto, mezzi agricoli, mezzi movimento terra, etc, hanno tutti bisogno di motori diesel.
Per la mobilita' l'EU avrebbe dovuto lasciare liberta' di scelta. Per il 90% delle persone una ibrida va piu' che bene, inquinano poco e non stravolgono il modo di utilizzare l'auto delle persone.
Strato1541
07-06-2025, 09:36
Stellantis di fatto sta favorendo e finanziando la crescita di un pericoloso concorrente, è davvero difficile immaginare una politica aziendale più stupida di questa.
Dico solo 2 parole : gestione francese.
Cosa ci si poteva aspettare? Hanno tolto i motori italiani, le piattaforme italiane e con questa mossa aiutano la Cina ( come avesse bisogni di altri aiuti oltre a quelli statali che già fornisce alle sue imprese).
Un disastro e auto che solo nei peggiori cartoni animati si possono vedere e i recensori con il "sorrisino" a promuoverle!:doh:
ilariovs
07-06-2025, 12:28
Leapmotor è una di quelle cose su cui Tavares ci ha preso alla grande, sta andando forte in tutti i mercati compreso quello di casa propria (quel 15% acquistato a prezzo startap varrà parecchio fra due/tre anni).
Seconda cosa, in EU Stellantis non ha auto veramente elettrificate a prezzi bassi.
Leapmotor colma questo segmento di mercato molto bene, aggiungendo le REEV.
Strato1541
07-06-2025, 14:45
Leapmotor è una di quelle cose su cui Tavares ci ha preso alla grande, sta andando forte in tutti i mercati compreso quello di casa propria (quel 15% acquistato a prezzo startap varrà parecchio fra due/tre anni).
Seconda cosa, in EU Stellantis non ha auto veramente elettrificate a prezzi bassi.
Leapmotor colma questo segmento di mercato molto bene, aggiungendo le REEV.
Vendere prodotti asiatici tramite una joint venture è averci preso?
"Ma è del mestiere questo?" CIT.
Ripper89
07-06-2025, 17:23
La chiusura di un cerchio direi.
L'unica sovranità tecnologica di cui godeva l'UE era l'automotive nel secolo scorso. La fine è cominciata da quando l'UE ha cominciato a svendere know how collaborando con le aziende USA, con i giapponesi, i sud Koreani accogliendo la cosa come una cosa positiva, iniziando joind adventures e partenerships tecniche.
Non gli è mai passato manco per l'anticamera del cervelleto che quella era tutta concorrenza, e la concorrenza è sempre dannosa per chi vuole mantenere un know how, da chiunque provenga. Oggi facciamo tanta propaganda contro i cinesi quando oramai la partita è già persa.
Oramai è tardi, siamo persino indietro nella tencologia rispetto agli asiatici.
Saranno loro i nuovi leader dell'automotive, così come sono leader nella produzione dei chips.
zephyr83
07-06-2025, 19:17
Purtroppo stellantis non ha molto da proporre sull'elettrico ed ha dovuto aggrapparsi al treno (cinese) in corsa. La politica sbagliata è stata quella europea di imporre lo stop ai motori endotermici. Bastava imporre lo stop ai mezzi diesel che emettono uno schifo irrespirabile. Per me, benzina, gpl e metano che c'erano già, andavano più che bene
lo stop del 2035 non c'entra nulla, sarebbe a data uguale anche senza quel limite!
le auto a diesel con adblue rilasciano meno schifezze delle auto a benzina!
Strato1541
07-06-2025, 21:47
lo stop del 2035 non c'entra nulla, sarebbe a data uguale anche senza quel limite!
le auto a diesel con adblue rilasciano meno schifezze delle auto a benzina!
Cavolo questa volta mi trovo in accordo con te, sarà il caldo:D
zephyr83
07-06-2025, 22:04
Cavolo questa volta mi trovo in accordo con te, sarà il caldo:D
per la legge dei grandi numeri deve capitare di concordare su qualcosa :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.