View Full Version : Chrome è più veloce che mai: 58 milioni di ore risparmiate grazie alle ultime novità
Redazione di Hardware Upg
06-06-2025, 13:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/chrome-e-piu-veloce-che-mai-58-milioni-di-ore-risparmiate-grazie-alle-ultime-novita_139470.html
Chrome ha ottenuto risultati record nel benchmark Speedometer 3, con un miglioramento del 10% rispetto ad agosto 2024. Google ha spiegato come le ottimizzazioni implementate abbiano permesso di risparmiare collettivamente 58 milioni di ore agli utenti globali, equivalenti a circa 83 vite umane di tempo di attesa per il caricamento dei siti web.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Quello che non dice Google è che il bilancio resta comunque negativo considerate le milioni di ore buttate su internet e soprattutto sui social :asd:
E quante ore perse a cercare il risultato voluto in seconda o terza pagina del motore di ricerca, dopo aver scansato tutti i risultati sponsorizzati?
Considerando che ogni utente Chrome utilizzi il browser per soli 10 minuti al giorno,
Boia, io ce l'ho perennemente aperto in pratica.
AkiraFudo
06-06-2025, 14:26
Più veloce e fluido? A me sembra proprio il contrario... Ultimamente si blocca spesso per alcuni secondi, clicchi e non succede nulla, poi all'improvviso si aprono 40 tab insieme. Mi sembra sempre più lento e ciofecoso 💩
Titolo da correggere:
58 ore milioni di ore risparmiate
E quante ore perse a cercare il risultato voluto in seconda o terza pagina del motore di ricerca, dopo aver scansato tutti i risultati sponsorizzati?
Sai quante ore risparmio con Brave? :asd:
Boia, io ce l'ho perennemente aperto in pratica.
Anch'io sul PC lo ho perennemente aperto, non Chrome che non mi piace proprio ma Firefox... forse si usa meno frequentemente sul tablet/smartphone
biometallo
06-06-2025, 15:12
Boia, io ce l'ho perennemente aperto in pratica.
In effetti curioso di capire da dove potesse uscire un dato così inverosimile sono andato ho aperto il blog di chronium linkato nell'articolo:
If each Chrome user used Chrome for just 10 minutes a day, these improvements collectively save 58 million hours or roughly 83 lifetimes worth of waiting around for websites to load and do things.
Insomma si parla di una stima basata su dati del tutto ipotetici, ma almeno dimostra che non è stato usato il traduttore di google che avrebbe fatto un lavoro migliore:
Se ogni utente di Chrome utilizzasse Chrome per soli 10 minuti al giorno, questi miglioramenti farebbero risparmiare complessivamente 58 milioni di ore, ovvero circa 83 vite di attesa affinché i siti web si carichino ed eseguano le loro funzioni.
Ultimamente si blocca spesso per alcuni secondi, clicchi e non succede nulla, poi all'improvviso si aprono 40 tab insieme. Mi sembra sempre più lento e ciofecoso 💩
Senza polemica, ma credo sia un problema del tuo pc, uso chrome anche su compter vetusti e con harware ridicolo, tipo il mio vecchio Acert con 2,6 giga di ram hdd meccanico da 5400 giri e celleron dual core di 15 anni fa e sti problemi non li ho mai visti
ti consiglio di cominciare a ripulire la cache provare a disattivare i vari plug in e se non funziona disistallalo completamente e poi eliminare completamente la cartella e poi re installarlo... io tempo fa dovetti fare così per non ricordo quale strano bug.
Comunque per quanto mi riguarda nell'uso reale non ho mai notato alcuna reale differenza nella velocità di apertura dei siti fra i vari browser... per me questi benchmark sono più una curiosità senza alcuna vera ricaduta pratica, quindi tutte queste milioni di ore risparmiati imho sono una cazzata, puro marketing.
Sarà anche veloce, ma a discapito della sicurezza, visto che ogni tot giorni, in uno stesso mese, sono costretti a rilasciare una patch di sicurezza, e spesso anche d'emergenza in seguito ad osservazione di un exploit circolante in rete che sta già attaccando gli utenti (falla 0-day): :ciapet:
https://learn.microsoft.com/en-us/deployedge/microsoft-edge-relnotes-security
- June 3, 2025 - (...) which incorporates the latest Security Updates of the Chromium project. This update contains a fix for CVE-2025-5419 which has been reported by the Chromium team as having an exploit in the wild :eek:
- May 29, 2025 - (...) which incorporates the latest Security Updates of the Chromium project.
- May 19, 2025 - This release contains the following specific security fix: CVE-2025-47181.
- May 15, 2025 - (...) which incorporates the latest Security Updates of the Chromium project. This update contains a fix for CVE-2025-4664 which has been reported by the Chromium team as having an exploit in the wild :eek:
- May 8, 2025 - (...) which incorporates the latest Security Updates of the Chromium project.
- May 1, 2025 - (...) which incorporates the latest Security Updates of the Chromium project.
- April 24, 2025 - (...) which incorporates the latest Security Updates of the Chromium project
- April 17, 2025 - (...) which incorporates the latest Security Updates of the Chromium project
- April 11, 2025 - (...) which incorporates the latest Security Updates of the Chromium project
- April 3, 2025 - (...) which incorporates the latest Security Updates of the Chromium project
- March 26, 2025 - (...) which incorporates the latest Security Updates of the Chromium project. This update contains a fix for CVE-2025-2783 which has been reported by the Chromium team as having an exploit in the wild :eek:
- March 21, 2025 - (...) which incorporates the latest Security Updates of the Chromium project.
...
rattopazzo
06-06-2025, 17:39
Sai quante ore risparmio con Brave? :asd:
https://i.postimg.cc/x8Jgrh4Y/Schermata-20250606-183546.jpg (https://postimages.org/)
:O
Comunque per quanto mi riguarda nell'uso reale non ho mai notato alcuna reale differenza nella velocità di apertura dei siti fra i vari browser... per me questi benchmark sono più una curiosità senza alcuna vera ricaduta pratica, quindi tutte queste milioni di ore risparmiati imho sono una cazzata, puro marketing.
Condivido, considerando anche che gli utenti che hanno la configurazione usata per il benchmark siano una minoranza.
Comunque, per come navigo, risparmio molto più tempo usando le mouse gesture + comandi rapidi da tastiera piuttosto che click destro->scegli la voce di menù (che cambia in base a dove si clicca, quindi ogni volta occorre prestare attenzione); p.es. se voglio aprire un link in una nuova tab, posiziono il puntatore sul link, e mentre premo il tasto destro faccio scorrere il mouse verso il basso (più lungo da scrivere che a farlo). Mi sono "innamorato" delle mouse gesture usando Opera dalla versione 5.0, se non ricordo male, era l'inizio del millennio (:old:), mentre ora uso Vivaldi, degno erede del Vero Opera
Vaulenst
09-06-2025, 11:53
Mah...
ho fatto una prova al volo (ma con Speedometer3.1): sul pc di lavoro (che non e' recentissimo ed ha 8gb di ram):
Vivaldi 7.4.3 (con oltre 40 schede aperte di cui alcune con aggiornamenti costanti di dati come FLASHSCORE.COM): 13.7 +- 0.96
Chrome 136.0 (con solo 3 schede statiche aperte): 13.8 +- 1.1
Firefox 127.0 (nessuna scheda aperta): 9.34 +- 1.3
mrk-cj94
24-06-2025, 09:46
Quello che non dice Google è che il bilancio resta comunque negativo considerate le milioni di ore buttate su internet e soprattutto sui social :asd:
così disse l'uomo del monte... su internet
Sai quante ore risparmio con Brave? :asd:
idem
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.