Redazione di Hardware Upg
05-06-2025, 17:01
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/scambio-di-chiavi-quantistico-via-satellite-colt-honeywell-e-nokia-ci-provano-ma-ha-senso_139450.html
Colt, Honeywell e Nokia hanno dato il via a una sperimentazione con la distribuzione quantistica di chiavi usando satelliti nella bassa orbita terrestre. Rimangono, però, dubbi sulla tecnologia
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
05-06-2025, 20:46
Beh, e' uno studio di fattibilita' per verificare che una tecnologia funzioni e vedere come e se migliorarla, non e' detto che debba avere per forza ripercussioni commerciali, e' "semplicemente" ricerca"... E poi che sia troppo costoso e' relativo, ci sono ambiti come quello militare dove la segretezza e' tutto, e questa tecnologia permetterebbe lo scambio di informazioni su campi di battaglia altamente sicuri anche senza cablaggi e connessioni particolari... I limiti tecnologici della QKD alla fine con la ricerca sembrano superabili...
regenesi
06-06-2025, 07:06
"non c'è un modo per sapere se il messaggio che si è ricevuto arrivi veramente da un certo destinatario"
...
Credo sia "da un certo mittente" ;)
Slater91
06-06-2025, 08:45
"non c'è un modo per sapere se il messaggio che si è ricevuto arrivi veramente da un certo destinatario"
...
Credo sia "da un certo mittente" ;)
Ovviamente sì. La stanchezza tira brutti scherzi. Grazie della segnalazione!
Beh, e' uno studio di fattibilita' per verificare che una tecnologia funzioni e vedere come e se migliorarla, non e' detto che debba avere per forza ripercussioni commerciali, e' "semplicemente" ricerca"... E poi che sia troppo costoso e' relativo, ci sono ambiti come quello militare dove la segretezza e' tutto, e questa tecnologia permetterebbe lo scambio di informazioni su campi di battaglia altamente sicuri anche senza cablaggi e connessioni particolari... I limiti tecnologici della QKD alla fine con la ricerca sembrano superabili...
Nì. L'obiettivo delle tre aziende è arrivare alla commercializzazione. Questa tecnologia servirebbe solo per lo scambio di chiavi e non per tutte le comunicazioni, quindi anche in ambito militare servirebbe comunque un canale di comunicazione classico in aggiunta a quello quantistico. Il che, ovviamente, ha poco senso, in particolare nell'esempio del campo di battaglia che citavi: se hai già un canale di comunicazione classico sicuro (e sappiamo che è sicuro perché ci sono dimostrazioni matematiche che lo dimostrano, mentre non è così per la QKD), perché mettere in mezzo quello quantistico che è più fragile e suscettibile agli errori?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.