PDA

View Full Version : Cambiano le regole per gli autovelox dal 12 giugno: le novità, e perché si rischia il caos


Redazione di Hardware Upg
04-06-2025, 09:11
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mercato-green/cambiano-le-regole-per-gli-autovelox-dal-12-giugno-le-novita-e-perche-si-rischia-il-caos_139370.html

Dal 12 giugno 2025 entrano in vigore le nuove disposizioni del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l'utilizzo degli autovelox. Le amministrazioni locali dovranno rispettare distanze minime tra le postazioni e ottenere il parere dei Prefetti, ma Assoutenti avvisa che potrebbe esserci il caos.

Click sul link per visualizzare la notizia.

FaTcLA
04-06-2025, 09:29
Il ministro dei trasporti, che non voglio neppure nominare, é un re Mida al contrario

gd350turbo
04-06-2025, 09:35
La loro presenza, insomma, dovrà essere giustificata da reali esigenze di sicurezza piuttosto che da logiche meramente economiche.

E già qui, possiamo togliere la stragrande maggioranza dei medesimi !
Ognuno di noi, ha tantissime testimonianze di quanto siano usati come bancomat per i comuni.

Poi sul fatto dei proventi:
I fondi raccolti dovranno essere destinati esclusivamente alla sicurezza stradale e al miglioramento delle infrastrutture, senza poter essere utilizzati per coprire i deficit di bilancio delle amministrazioni locali.
Si vallo a dimostrare !
Riparazione buca asfalto: 1 milione...

diabolikum
04-06-2025, 09:57
alla domanda del titolo (perchè si rischia il caos) è facile rispondere:

se metti un incapace a guida del ministero, che va avanti a slogan, queste sono le conseguenze.

coschizza
04-06-2025, 10:27
Si vallo a dimostrare !
Riparazione buca asfalto: 1 milione...

facile basta saper leggere i bilanci sono pubblici

coschizza
04-06-2025, 10:29
alla domanda del titolo (perchè si rischia il caos) è facile rispondere:

se metti un incapace a guida del ministero, che va avanti a slogan, queste sono le conseguenze.

cosa centra il ministro con questa situazione? nulla il problema era li presente da molti anni prima che si insiediasse ma so che voi queste cose evitate di notarle sarebbe segno di intelligfenza
Ora che cerca di arginarle non vi va bene questa e disonesta inteleltuale da parte vostra

Alodesign
04-06-2025, 10:34
Le modifiche introdotte dal decreto ministeriale stabiliscono che tutti i dispositivi di rilevazione della velocità dovranno essere omologati, sottoposti a taratura annuale e preceduti da segnaletica chiaramente visibile. La loro presenza, insomma, dovrà essere giustificata da reali esigenze di sicurezza piuttosto che da logiche meramente economiche.

Si si, come sulla SS36 dove a volte si appostano in un tratto retilineo dove non capitano mai incidenti verso una direzione.

Poi in direzione opposta a neanche 2 km si impastano sempre per velocità e guida con cellulari.

Imbarazzanti i poliziotti.

the_joe
04-06-2025, 10:42
Si si, come sulla SS36 dove a volte si appostano in un tratto retilineo dove non capitano mai incidenti verso una direzione.

Poi in direzione opposta a neanche 2 km si impastano sempre per velocità e guida con cellulari.

Imbarazzanti i poliziotti.

Se si impastano la colpa è degli automobilisti eh!

O c'è bisogno del tutore che ci dice dove poter correre e dove andare piano, non siamo più capaci di autodeterminarci?

Qua al mio paese una volta hanno investito il signore che fa attraversare i bambini della scuola elementare, a parte l'incidente che può sempre capitare, ma serve qualcuno per dire che davanti alle scuole mentre escono i bambini bisogna fare attenzione?

Alodesign
04-06-2025, 10:55
Se si impastano la colpa è degli automobilisti eh!

O c'è bisogno del tutore che ci dice dove poter correre e dove andare piano, non siamo più capaci di autodeterminarci?

Qua al mio paese una volta hanno investito il signore che fa attraversare i bambini della scuola elementare, a parte l'incidente che può sempre capitare, ma serve qualcuno per dire che davanti alle scuole mentre escono i bambini bisogna fare attenzione?

Hai capito perché ho scritto quello dopo aver quotato il testo dell'articolo? Si, vero?

Se ti piazzi sempre dalla parte opposta rispetto alla direzione degli incidenti è si, colpa degli automobilisti, ma tu ci metti un po' di malizia nel fottertene e fare il tuo lavoro di vigilanza.

Vedi che se cambi lato e cominci a piazzare multe allora la gente comincerà a rallentare in quel tratto.

nebuk
04-06-2025, 11:46
Hai capito perché ho scritto quello dopo aver quotato il testo dell'articolo? Si, vero?

Se ti piazzi sempre dalla parte opposta rispetto alla direzione degli incidenti è si, colpa degli automobilisti, ma tu ci metti un po' di malizia nel fottertene e fare il tuo lavoro di vigilanza.

Vedi che se cambi lato e cominci a piazzare multe allora la gente comincerà a rallentare in quel tratto.

Infatti, premesso che le regole andrebbero rispettate, ma preso atto che c'è cmq una percentuale di guidatori che non lo fa, nascondere un autovelox per multarli piuttosto che renderlo visibile e farli rallentare va proprio contro il concetto di sicurezza stradale.

TorettoMilano
04-06-2025, 11:50
I fondi raccolti dovranno essere destinati esclusivamente alla sicurezza stradale e al miglioramento delle infrastrutture, senza poter essere utilizzati per coprire i deficit di bilancio delle amministrazioni locali

davo per scontato fosse da sempre così... finchè negli ultimi anni trovavo sempre strade martoriate

Wikkle
04-06-2025, 12:09
Domandona:

ma gli autovelox arancio come quello in foto sopra, non sono a norma.

Recentemente però, ne ho visti di simili (sempre in centri abitati con limite 50) ma azzurri e con logo polizia.

Sono anch'essi non a norma o stessa cosa di quelli arancio?

diabolikum
04-06-2025, 12:37
@coschizza

che il caos regni da anni non ci piove, ma la cappellata di equiparare omologazione e autorizzazione è stata partorita dal caprone maximo, con tanto di ennesimo intervento della Cassazione.

L'ulteriore cappellata sull'uso di alcool e stupefacenti un mix tra il caprone maximo e il suo compare, di cui vuole il posto, titolare del Viminale.

najmarte
04-06-2025, 12:43
Domandona:

ma gli autovelox arancio come quello in foto sopra, non sono a norma.

Recentemente però, ne ho visti di simili (sempre in centri abitati con limite 50) ma azzurri e con logo polizia.

Sono anch'essi non a norma o stessa cosa di quelli arancio?

Non sono autovelox, sono bussolotti arancioni vuoti che dovrebbero scimmiottare un vero autovelox. Ultimamente li montano anche con adesivi nel vetro del "foro" che simulano una lente di una macchina fotografica. Nelle mie zone sono altamente ignorati. Spesso hanno una bombolettata di colore sulla "lente". Quelli blu, o meglio, quelli quadrati e grandi di vari colori, a volte hanno qualcosa dentro, cosa e se funzioni non si sa bene, ma teoricamente a quelli bisogna stare attenti.

gd350turbo
04-06-2025, 12:53
Non sono autovelox, sono bussolotti arancioni vuoti che dovrebbero scimmiottare un vero autovelox. Ultimamente li montano anche con adesivi nel vetro del "foro" che simulano una lente di una macchina fotografica. Nelle mie zone sono altamente ignorati. Spesso hanno una bombolettata di colore sulla "lente". Quelli blu, o meglio, quelli quadrati e grandi di vari colori, a volte hanno qualcosa dentro, cosa e se funzioni non si sa bene, ma teoricamente a quelli bisogna stare attenti.

Nella strada che faccio tutti i giorni hanno messo due scatole arancioni, vuote, si vede benissimo che dentro non c'è nulla, e vedi gente che rallenta a 40 kmh (limite a 50)

tanta resa poca spesa

grng
04-06-2025, 12:54
Infatti, premesso che le regole andrebbero rispettate, ma preso atto che c'è cmq una percentuale di guidatori che non lo fa, nascondere un autovelox per multarli piuttosto che renderlo visibile e farli rallentare va proprio contro il concetto di sicurezza stradale.
Insomma, non é che l'automobilista dovrebbe rallentare/rispettare i limiti solo se é certo della presenza di autovelox eh.
Che poi siano usati a c*zzo di cane, in punti con velocitá che non rispetterebbe nemmeno la nonna, etc é un altro discorso. Anzi sarebbe il discorso, che il problema principale non sono tanto gli autovelox segnalati o meno ma i limiti imposti in certi tratti che non hanno alcun senso, pensati decine di anni fa con strade e mezzi ben diversi da quelli che circolano oggi.

gd350turbo
04-06-2025, 13:06
... il problema principale non sono tanto gli autovelox segnalati o meno ma i limiti imposti in certi tratti che non hanno alcun senso, pensati decine di anni fa con strade e mezzi ben diversi da quelli che circolano oggi.

Da quando c'è stata l'adozione da parte del comune di bologna dei tristementi famosi "30 kmh", c'è stata l'adesione in massa dai comuni della provincia, quasi senza tema di smentita dire che chi produce questi cartelli è diventato ricco !
E noi ci troviamo con dei limiti da 30 kmh praticamente ovunque e senza una reale motivazione, vedi strade in mezzo alla campagna.

tmviet
04-06-2025, 13:38
Ecco il punto che dev'essere controllato dall'Europa:

I fondi raccolti dovranno essere destinati esclusivamente alla sicurezza stradale e al miglioramento delle infrastrutture, senza poter essere utilizzati per coprire i deficit di bilancio delle amministrazioni locali.

gd350turbo
04-06-2025, 13:41
Ecco il punto che dev'essere controllato dall'Europa:

I fondi raccolti dovranno essere destinati esclusivamente alla sicurezza stradale e al miglioramento delle infrastrutture, senza poter essere utilizzati per coprire i deficit di bilancio delle amministrazioni locali.

Quello che ho detto anch'io...

Ma se scrivono che hanno ricavato 1 milione dalle multe e l'hanno utilizzato per coprire una buca.

Unrue
04-06-2025, 13:46
La loro presenza, insomma, dovrà essere giustificata da reali esigenze di sicurezza piuttosto che da logiche meramente economiche.

Quindi dove c'è "meno sicurezza" posso fottermene dei limiti e andare quanto mi pare? :rolleyes:

gd350turbo
04-06-2025, 14:11
Quindi dove c'è "meno sicurezza" posso fottermene dei limiti e andare quanto mi pare? :rolleyes:

Non tolgono i limiti di velocità, quindi no.

Unrue
04-06-2025, 14:30
Non tolgono i limiti di velocità, quindi no.

Certo però alla fine è sempre sottointeso che meglio rispettare i limiti solo dove ci sono autovelox, per il resto liberi tutti.

gd350turbo
04-06-2025, 14:37
Certo però alla fine è sempre sottointeso che meglio rispettare i limiti solo dove ci sono autovelox, per il resto liberi tutti.

Mah...
Liberi tutti a tuo rischio e pericolo, se schiacci uno e risulta che andavi forte, molto forte, ti aprono come una cozza.
Meglio adeguare la velocità alle situazioni.

grng
04-06-2025, 14:41
Da quando c'è stata l'adozione da parte del comune di bologna dei tristementi famosi "30 kmh", c'è stata l'adesione in massa dai comuni della provincia, quasi senza tema di smentita dire che chi produce questi cartelli è diventato ricco !
E noi ci troviamo con dei limiti da 30 kmh praticamente ovunque e senza una reale motivazione, vedi strade in mezzo alla campagna.
Esatto, rientriamo nella situazione dei limiti messi a casaccio, questo é il problema di fondo. Che poi trovo cmq assurdo installare autovelox non omologati, ma tant'é

Max Power
04-06-2025, 20:24
"rischiano di rimanere temporaneamente prive di controlli elettronici della velocità"

L'unico rischio è quello di tornare a viaggiare serenamente :asd:

tmviet
05-06-2025, 16:07
"rischiano di rimanere temporaneamente prive di controlli elettronici della velocità"

L'unico rischio è quello di tornare a viaggiare serenamente :asd:


Straquoto perché purtroppo i controlli son fatti al 95% a scopo rimpinguare le casse comunali

ninja750
05-06-2025, 16:31
Nella strada che faccio tutti i giorni hanno messo due scatole arancioni, vuote, si vede benissimo che dentro non c'è nulla, e vedi gente che rallenta a 40 kmh (limite a 50)

tanta resa poca spesa

fai bene a rallentare dove non conosci perchè per legge sono obbligati ad usarlo almeno una (o due?) volte all'anno altrimenti sono obbligati a toglierli. qualcuno qui aveva riportato la normativa

Wikkle
07-06-2025, 13:10
Ninja ma sei sicuro? A quanto risulta non sono a norma quelli arancio e quindi non si possono mai usare.. ho chiesto al comando dei vigili qualche tempo fà

mrk-cj94
23-06-2025, 18:18
tutti i dispositivi di rilevazione della velocità dovranno essere omologati, sottoposti a taratura annuale e preceduti da segnaletica chiaramente visibile.

questa parte era già così.

ma soprattutto imho manca un dettaglio importante: tutti gli autovelox dovrebbero segnalare il limite di velocità di quel tratto o sull'apparecchio o sulla segnaletica precedente, anche perchè ogni sistema di navigazione non è affidabile al 100% (ad esempio su una strada dove passo spesso c'è il navigatore dell'Audi che dà un limite, waze che ne dà un altro e sulla segnaletica prima dell'autovelox non c'è scritto nulla... quindi ce dovrei fare? testa o croce?)