View Full Version : Tesla crolla anche in Francia nonostante l'arrivo di nuova Model Y, impennata in Norvegia
Redazione di Hardware Upg
03-06-2025, 18:11
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mercato-green/tesla-crolla-anche-in-francia-nonostante-l-arrivo-di-nuova-model-y-impennata-in-norvegia_139359.html
Nel solo mese di maggio, Tesla ha registrato un crollo del 67% delle vendite in Francia e questo nonostante l'arrivo sul mercato della nuova Model Y, finanziabile a tasso zero, insieme a diversi sconti sull'intero listino
Click sul link per visualizzare la notizia.
ilariovs
03-06-2025, 19:14
Non vorrei fare il guastafeste, ma fossi nei Tesla Boys lascerei lo spumante in frigo...
mi risulta che questo portentoso +213% sono 2600 pezzi.
Tutto il mercato norvegese sono 129K auto/anno e 2600 X 12 sono 31K pezzi ergo mantenendo questo po' po' di +213% per tutto un anno sono 31K pezzi.
Model Y nel 2023, in EU ha venduto 254K pezzi da sola e altri 100K Model 3.
I mercati grossi, quelli veramente di peso sono UK, Germania e Francia, Olanda al limite.
in NorvegiaH comprano la swastikar? Fashisstiii!!1!1! :asd:
Max Power
03-06-2025, 20:03
E già, i Norvegesi ci battono alla grande come CO2 procapite
Nel senso che ne producono molta di più :asd:
Alla faccia delle auto elettriche :rotfl:
in NorvegiaH comprano la swastikar? Fassisstiii!!1!1! :asd:
Oh, piano con le offese ai fascisti :asd:
Non avevo voglia di sbattermi e l'ho chiesto a Chatgpt, ha dato dei link,
questo tradotto dal norvegese
https://www-opinion-no.translate.goog/innlegg/nordmenn-vender-tesla-ryggen?_x_tr_sl=auto&_x_tr_tl=en&_x_tr_hl=en-US&_x_tr_pto=wapp
Norwegians turn their backs on Tesla
Norwegians increasingly have a negative view of Tesla, and the majority consider Tesla purchases to be less relevant.
In a new survey from Opinion's social monitor, two out of three Norwegians (67%) say they have gained a more negative view of Tesla because of Elon Musk's political involvement. Only 2 percent have gained a more positive view, while 27 percent say their views have remained unchanged. 4 percent don't know.
...
https://www.reuters.com/business/autos-transportation/tesla-sales-decline-across-scandinavia-musk-faces-test-brand-2025-03-03/
In Norway, where almost all new cars are fully electric, Tesla's share of overall car sales has slipped to 8.8% year-to-date from a market-leading 18.9% for the full-year 2024 and 20% in 202
Comunque Chatgpt fa il finto tonto sulla deriva nazista di Musk,
e dice che le Swasticar si continuano a vendere per l'infrastruttura di ricarica avanzata e incentivi governativi
E già, i Norvegesi ci battono alla grande come CO2 procapite
Nel senso che ne producono molta di più :asd:
Alla faccia delle auto elettriche :rotfl:
sai com'è da loro il riscaldamento è un po' più importante che da noi.
bonzoxxx
03-06-2025, 22:46
Di questo passo si troveranno model3 usate a 12K euro.
Bene, molto bene
Notturnia
03-06-2025, 23:30
sai com'è da loro il riscaldamento è un po' più importante che da noi.
si certo.. e non esistono alternative a bruciare metano giusto ?.. suvvia.. non facciamo gli ipocriti.. come possono permettersi le auto elettriche così possono comprare pompe di calore e pannelli fotovoltaici.. se producono più CO2 è solo perchè hanno un dispendio di energia molto superiore al nostro generato in modo non molto ecologico ..
tutto qua..
robbybby
04-06-2025, 02:15
In Norvegia si riscaldano principalmente con le pompe di calore (e l'elettricità per farle funzionare è prevalentemente di origine idroelettrica) e con la legna, che dà comunque emissioni di CO2 nette nulle, dato che libera esattamente quella che l'albero aveva catturato durante la sua vita (o, vista dall'altro lato, che i nuovi alberi, piantati al posto di quelli finiti nel camino, cattureranno di nuovo).
Anche in Svezia la situazione è simile, ma con produzione di energia elettrica anche fotovoltaica, eolica e nucleare.
Notturnia
04-06-2025, 05:39
In Norvegia si riscaldano principalmente con le pompe di calore (e l'elettricità per farle funzionare è prevalentemente di origine idroelettrica) e con la legna, che dà comunque emissioni di CO2 nette nulle, dato che libera esattamente quella che l'albero aveva catturato durante la sua vita (o, vista dall'altro lato, che i nuovi alberi, piantati al posto di quelli finiti nel camino, cattureranno di nuovo).
Anche in Svezia la situazione è simile, ma con produzione di energia elettrica anche fotovoltaica, eolica e nucleare.
Quest fuffa che visto che brucio legna sono a co2 “nulla” sta per finire.. anche in UE si sono accorti che è una grandissima balla per fortuna..
La peggiore fornace di PM2.5 e dintorni e prima causa di morte in Europa per problemi polmonari la combustione di legna..
Marko#88
04-06-2025, 05:58
In Norvegia si riscaldano principalmente con le pompe di calore (e l'elettricità per farle funzionare è prevalentemente di origine idroelettrica) e con la legna, che dà comunque emissioni di CO2 nette nulle, dato che libera esattamente quella che l'albero aveva catturato durante la sua vita (o, vista dall'altro lato, che i nuovi alberi, piantati al posto di quelli finiti nel camino, cattureranno di nuovo).
Anche in Svezia la situazione è simile, ma con produzione di energia elettrica anche fotovoltaica, eolica e nucleare.
Sono bravissimi ma se prendiamo in esame il complessivo, hanno emissioni pro capite di co2 MOLTO più alte dell'Italia. Da un lato hanno tutti la macchina elettrica, dall'altro l'industria è parecchio legata all'estrazione di petrolio e gas.
Sono bravissimi ma se prendiamo in esame il complessivo, hanno emissioni pro capite di co2 MOLTO più alte dell'Italia. Da un lato hanno tutti la macchina elettrica, dall'altro l'industria è parecchio legata all'estrazione di petrolio e gas.
Io l'ho chiesto a chattegipiti che mi sembra ferrato sulla NorvegiaH :D
Principale fonte: Estrazione del Petrolio Ma che vadino affan... :asd:
https://www.ssb.no/en/natur-og-miljo/forurensning-og-klima/statistikk/utslipp-til-luft
https://i.postimg.cc/HLbSkzsV/CO2-Norway-Emissions-to-air-SSB.png
gnappoman
04-06-2025, 07:14
:oink: erano pici quelli che l'hanno comprata prima, sono pici quelli che la comprano, saranno pici quelli che la compreranno. Non può essere altro chi compra l'auto a pile! È molto ecologica quando la smantelleranno...
PS
i norvegesi sono così ricchi (dal petrolio!) che potrebbero pure bruciare i soldi per spostarsi.. Ideona, l'auto che va a soldi: ci metti le banconote e lei va.. così fino al prossimo bancomat... Ma quanto bisogna essere furbi per andare a batterie (che al freddo si deteriorano) in uno dei paesi più freddi.:mc:
AlexSwitch
04-06-2025, 07:53
Sono bravissimi ma se prendiamo in esame il complessivo, hanno emissioni pro capite di co2 MOLTO più alte dell'Italia. Da un lato hanno tutti la macchina elettrica, dall'altro l'industria è parecchio legata all'estrazione di petrolio e gas.
Infatti ed aggiungo anche l'estrazione mineraria del ferro... Senza il petrolio ed il gas del Mare del Nord, praticamente un monopolio statale esercitato con la Equinor ( ex Statoil ), col cavolo che la Norvegia può permettersi di sovvenzionare al massimo i veicoli elettrici e vivere in maniera green!
Con buona pace di Greta e dei suoi piagnistei ecologicamente ipocriti!
Sono bravissimi ma se prendiamo in esame il complessivo, hanno emissioni pro capite di co2 MOLTO più alte dell'Italia.
Puoi fornire la fonte di questa affermazione? Io non trovo riscontri.
Infatti ed aggiungo anche l'estrazione mineraria del ferro... Senza il petrolio ed il gas del Mare del Nord, praticamente un monopolio statale esercitato con la Equinor ( ex Statoil ), col cavolo che la Norvegia può permettersi di sovvenzionare al massimo i veicoli elettrici e vivere in maniera green!
Con buona pace di Greta e dei suoi piagnistei ecologicamente ipocriti!
E' perfettamente normale guidare la transizione ecologica con le risorse che si ha al momento, con cos'altro dovrebbero supportarla altrimenti? L'importante sono gli obiettivi a lungo termine.
Puoi fornire la fonte di questa affermazione? Io non trovo riscontri.
aiò, fai lavorare Chatgpt, no ?
> mi dai le emissioni di CO2 procapite in italia vs norvegia ?
Nel 2022, le emissioni di CO₂ pro capite in Italia e Norvegia erano le seguenti:
Italia: 5,42 tonnellate di CO₂ per abitante
Norvegia: 7,75 tonnellate di CO₂ per abitante
Quindi, nel 2022, la Norvegia ha registrato emissioni pro capite superiori rispetto all'Italia.
Confronto tra i due Paesi
Paese Emissioni totali (milioni di tonnellate) Emissioni pro capite (tonnellate)
Italia 322,95 5,42
Norvegia 42,28 7,75
Fattori influenti
Fonti energetiche: La Norvegia produce una parte significativa della sua energia da fonti rinnovabili, come l'idroelettrico, ma le sue emissioni pro capite sono comunque elevate a causa dell'industria petrolifera e del gas naturale, che contribuiscono in modo significativo alle emissioni nazionali.
Industria e consumo: L'Italia ha una struttura industriale differente e un mix energetico che include una maggiore quota di energie rinnovabili, ma le sue emissioni pro capite sono inferiori rispetto alla Norvegia.
Conclusione
Sebbene la Norvegia sia spesso vista come un leader nelle energie rinnovabili, le sue emissioni pro capite sono superiori a quelle dell'Italia, principalmente a causa delle sue attività legate all'estrazione e all'esportazione di combustibili fossili. Questo evidenzia l'importanza di considerare non solo le emissioni interne, ma anche quelle associate alle esportazioni di energia.
aiò, fai lavorare Chatgpt, no ?
Lo avevo già fatto, ma a quanto pare tira numeri del lotto. Vorrei qualche fonte ufficiale.
| Posizione | Paese | Emissioni (tonnellate pro capite) | |
| --------- | ----------- | --------------------------------- | -------------------------------------------------------------------------- |
| 1 | Cipro | 16,6 | |
| 2 | Lussemburgo | 15,5 | |
| 3 | Irlanda | 14,2 | |
| 4 | Germania | 12,0 | |
| 5 | Paesi Bassi | 11,5 | |
| 6 | Belgio | 11,0 | |
| 7 | Austria | 10,9 | |
| 8 | Italia | 10,6 | |
| 9 | Francia | 10,2 | |
| 10 | Spagna | 9,8 | |
| 11 | Grecia | 9,0 | |
| 12 | Finlandia | 8,5 | |
| 13 | Romania | 8,0 | |
| 14 | Portogallo | 8,0 | |
| 15 | Svezia | 7,9 | |
| 16 | Norvegia | 7,5 | ([theglobaleconomy.com][1], [worldometers.info][2], [en.wikipedia.org][3]) |
Marko#88
04-06-2025, 09:07
Puoi fornire la fonte di questa affermazione? Io non trovo riscontri.
https://energiaoltre.it/la-norvegia-e-davvero-un-paradiso-green/
https://lab24.ilsole24ore.com/cop27-dati-CO2-mondo/#
Forse non aggiornatissimi, ammetto.
Lo avevo già fatto, ma a quanto pare tira numeri del lotto. Vorrei qualche fonte ufficiale.
Vero, sul web trovi di tutto.
Lies, damned lies, and statistics
La fonte alla fine sarà sempre la stessa degli incendi delle auto elettriche: my ass
Produce tutti i dati che vuoi :asd:
https://energiaoltre.it/la-norvegia-e-davvero-un-paradiso-green/
https://lab24.ilsole24ore.com/cop27-dati-CO2-mondo/#
Forse non aggiornatissimi, ammetto.
Ok, comunque ci sta, dato che hanno le industrie petrolifere. Tecnicamente le abbiamo anche noi con ENI, ma inquinano all'estero, quindi per forza di cose non rientrano in quella classifica. Sono tutti dati da prendere un pò con le pinze insomma.
Marko#88
04-06-2025, 09:49
Ok, comunque ci sta, dato che hanno le industrie petrolifere. Tecnicamente le abbiamo anche noi con ENI, ma inquinano all'estero, quindi per forza di cose non rientrano in quella classifica. Sono tutti dati da prendere un pò con le pinze insomma.
Vero.
Però in generale i giornalisti si dimenticano di questi dati quando è ora di far propaganda e sono sempre pronti a dire che in Norvegia di qua, in Svezia di la etc etc.
Tutto va contestualizzato e ci vorrebbe oggettività invece spesso i dati vengono
AlexSwitch
04-06-2025, 10:28
E' perfettamente normale guidare la transizione ecologica con le risorse che si ha al momento, con cos'altro dovrebbero supportarla altrimenti? L'importante sono gli obiettivi a lungo termine.
Non ci siamo capiti: l'ipocrisia è nel fatto che la transizione in Norvegia, per quanto riguarda il trasporto privato su gomma sulla climatizzazione, è già avvenuta. Teoricamente l'industria statale petrolifera norvegese potrebbe quindi ridurre la sua produzione e ci guadagnerebbe ancora di più ( ma attirerebbe le ire dei suoi clienti ), oppure, con decisione pilatesca, vendere tutto a terzi lavandosi mani e coscienza green. Chissà perchè non lo fanno ( i dati delle variazioni percentuali di CO2 emessa per comparti sono stati postati )?
Non ci siamo capiti: l'ipocrisia è nel fatto che la transizione in Norvegia, per quanto riguarda il trasporto privato su gomma sulla climatizzazione, è già avvenuta. Teoricamente l'industria statale petrolifera norvegese potrebbe quindi ridurre la sua produzione e ci guadagnerebbe ancora di più ( ma attirerebbe le ire dei suoi clienti ), oppure, con decisione pilatesca, vendere tutto a terzi lavandosi mani e coscienza green. Chissà perchè non lo fanno ( i dati delle variazioni percentuali di CO2 emessa per comparti sono stati postati )?
Ma il petrolio che estraggono mica lo usano solo per loro stessi, lo vendono a mezzo mondo. Casomai potrebbero diminuirlo un minimo. Quando la transizione sarà già avanti negli altri paesi, la domanda di petrolio per forza di cose diminuirà e quindi l'estrazione.
AlexSwitch
04-06-2025, 12:08
Ma il petrolio che estraggono mica lo usano solo per loro stessi, lo vendono a mezzo mondo. Casomai potrebbero diminuirlo un minimo. Quando la transizione sarà già avanti negli altri paesi, la domanda di petrolio per forza di cose diminuirà e quindi l'estrazione.
Si ok, lo vendono a tutti, ma la CO2 non ha confini, così come l'inquinamento da idrocarburi e da emissioni gassose. Se vuoi essere convintamente " green ", con tanto di lezioncine di etica, bisogna esserlo fino in fondo.
Se invece si bada, lecitamente, alla ricchezza è bene che certi loro personaggi conterranei ( e non ) si tappino la bocca. ;)
Si ok, lo vendono a tutti, ma la CO2 non ha confini, così come l'inquinamento da idrocarburi e da emissioni gassose. Se vuoi essere convintamente " green ", con tanto di lezioncine di etica, bisogna esserlo fino in fondo.
Se invece si bada, lecitamente, alla ricchezza è bene che certi loro personaggi conterranei ( e non ) si tappino la bocca. ;)
Infatti mi chiedevo perchè i petrodollari arabi sono brutti e cattivi, mentre quelli norvegesi sono belli e green :D. Eppure entrambi esportano la maggior parte delle estrazioni. :asd:
Invece, visto che la news parla anche di Francia:
"Francia - Tasse di immatricolazione, le elettriche non saranno più esentate"
https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2025/04/28/auto_elettriche_francia_stop_all_esenzione_dalle_tasse_di_immatricolazione.html
AlexSwitch
04-06-2025, 15:22
Invece, visto che la news parla anche di Francia:
"Francia - Tasse di immatricolazione, le elettriche non saranno più esentate"
https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2025/04/28/auto_elettriche_francia_stop_all_esenzione_dalle_tasse_di_immatricolazione.html
Gli Stati cominciano a rivolere indietro i soldi che hanno scucito per incentivare l'elettrico... Next step: introduzione delle accise sulle ricariche elettriche.
Notturnia
04-06-2025, 15:39
Ma il petrolio che estraggono mica lo usano solo per loro stessi, lo vendono a mezzo mondo. Casomai potrebbero diminuirlo un minimo. Quando la transizione sarà già avanti negli altri paesi, la domanda di petrolio per forza di cose diminuirà e quindi l'estrazione.
di fatto è ipocrita la gente che non vede che hanno un'economia basata sullo sfruttamento del sottosuolo in modo intensivo e vivono dei soldi fatti vendendo petrolio, gas e materiali estratti dal terreno.
senza questi soldi non potrebbero permettersi la "transizione green" perchè questa è alimentata dalla vendita dei combustibili fossili che estraggono in modo non del tutto "green"
l'ipocrisia è nel credere la Norvegia un paese green solo perchè hanno alberi e soldi..
ma come diceva Pedro Escobar: "Se non volete che io venda la droga smettete di comprarla".. per cui non è colpa della Norvegia essere ipocrita :D
Notturnia
04-06-2025, 15:41
Gli Stati cominciano a rivolere indietro i soldi che hanno scucito per incentivare l'elettrico... Next step: introduzione delle accise sulle ricariche elettriche.
si chiede a gran voce invece l'abolizione della componente A3 (oggi Asos) per il sostegno delle rinnovabili a danno della gente e di introdurre questo balzello tossico nelle tasse di tutti e non nelle bollette delle industrie
questo porterebbe ad uno slancio in avanti dell'industria che sarebbe più incentivata ad investire in energia elettrica che in metano avendo finalmente una bolletta tagliata del 25-30%
è una stortura del sistema causata dalla sinistra molti ma molti anni fa che adesso sta azzoppando l'economia nazionale
spero che prima o poi qualcuno porti la questione in Europa e che l'Italia venga sanzionata per questo .. forse poi toglieranno le Asos e faranno rifiorire le aziende.. ma credo che sia stata messa li proprio per azzoppare le industrie
di fatto è ipocrita la gente che non vede che hanno un'economia basata sullo sfruttamento del sottosuolo in modo intensivo e vivono dei soldi fatti vendendo petrolio, gas e materiali estratti dal terreno.
senza questi soldi non potrebbero permettersi la "transizione green" perchè questa è alimentata dalla vendita dei combustibili fossili che estraggono in modo non del tutto "green"
l'ipocrisia è nel credere la Norvegia un paese green solo perchè hanno alberi e soldi..
ma come diceva Pedro Escobar: "Se non volete che io venda la droga smettete di comprarla".. per cui non è colpa della Norvegia essere ipocrita :D
Ho già risposto a questo:
E' perfettamente normale guidare la transizione ecologica con le risorse che si ha al momento, con cos'altro dovrebbero supportarla altrimenti? L'importante sono gli obiettivi a lungo termine.
Notturnia
05-06-2025, 06:51
Ho già risposto a questo:
gli obiettivi a lungo termine sono "fare soldi" non guidare la transizione
suvvia non siamo ipocriti.. è la stessa cosa che stanno facendo gli arabi del petrolio.. creare la prossima loro economia basata sul nuovo modo di estrarre dalla terra risorse diverse e farci soldi.
è giusto che investano i loro petroldollari in Norvegia ma non facciamo gli stupidi.. del green non frega niente a nessuno di quelli che hanno i soldi altrimenti le scelte sarebbero state ben diverse visto che sono decenni che hanno in mano alternative più rapide per fare un veloce abbassamento degli inquinanti (e non della stupida CO2..)
gli obiettivi a lungo termine sono "fare soldi" non guidare la transizione
suvvia non siamo ipocriti.. è la stessa cosa che stanno facendo gli arabi del petrolio.. creare la prossima loro economia basata sul nuovo modo di estrarre dalla terra risorse diverse e farci soldi.
è giusto che investano i loro petroldollari in Norvegia ma non facciamo gli stupidi.. del green non frega niente a nessuno di quelli che hanno i soldi altrimenti le scelte sarebbero state ben diverse visto che sono decenni che hanno in mano alternative più rapide per fare un veloce abbassamento degli inquinanti (e non della stupida CO2..)
Questo lo pensi tu, che si voglia o meno il petrolio finirà, o non converrà più estrarlo, quindi meglio avere alternative.
Notturnia
05-06-2025, 07:02
Questo lo pensi tu, che si voglia o meno il petrolio finirà, o non converrà più estrarlo, quindi meglio avere alternative.
quindi confermi anche tu.. questione economica.. il petrolio finirà (prima o molto poi) quindi è meglio trovare il nuovo business
l'idea mia invece era quella di ridurre l'inquinamento e non cambiare il modo di farlo come stanno facendo molte nazioni che aumentano l'inquinamento per produrre qualcosa di più più green.. facendo palate di soldi..
ma che la transizione verde fosse una cosa per ricchi lo si era capito e che i guadagni li faranno i ricchi e non il pianeta anche
del green non frega niente a nessuno di quelli che hanno i soldi
ecco, questa è purtroppo l'unica VERITA'
perchè del Green sono sicuro che a tanti interessa, perchè di persone che ragionano e hanno un "bel modo" di pensare, non solo al proprio futuro ma anche a quello degli altri, ce ne sono davvero tante per fortuna, il problema è che non hanno il "Potere" di fare niente
quindi confermi anche tu.. questione economica.. il petrolio finirà (prima o molto poi) quindi è meglio trovare il nuovo business
l'idea mia invece era quella di ridurre l'inquinamento e non cambiare il modo di farlo come stanno facendo molte nazioni che aumentano l'inquinamento per produrre qualcosa di più più green.. facendo palate di soldi..
ma che la transizione verde fosse una cosa per ricchi lo si era capito e che i guadagni li faranno i ricchi e non il pianeta anche
E' tutto collegato, ovviamente anche con il fare soldi con il nuovo petrolio qualunque esso sia. Chi investe palate di soldi vuole anche un ritorno, o pensate che i soldi piovano dal cielo?
Stiamo parlando di sostituzione del petrolio, che è un mercato che muove il mondo da un secolo, quindi mi pare ovvio che un pelo di interessi ANCHE economici ci siano.
Notturnia
06-06-2025, 23:53
Togli pure il “pelo” .. è una guerra economica enorme che si sta giocando per il dominio del prossimo secolo di energia e stiamo perdendo di brutto, del green non interessa a nessuno di quelli che ha iniziato questa transazione economica (che qualcuno crede sia una transizione ecologica)
È solo guerra di potere fatta dalla Cina (che vende “verde” e brucia carbone) per prendere nuovi terreni di caccia e toglierli agli arabi.. tutto qua.. noi stiam solo spostano i nostri soldi dal sud ad est.. il pianeta piange come e più di prima e noi cambiamo solo fornitore di servizi
Boicottate Musk che è quello cattivoh!!
Attenti al fassistahh o nazistahhhhhh!
Prendeteh leh elettriche comunisteehhhh
https://www.automoto.it/news/byd-sotto-accusa-emergono-condizioni-di-lavoro-estreme-e-salari-ridotti.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.