View Full Version : [Aspettando] The Witcher 4
jack_the_kayman
03-06-2025, 14:57
The Witcher 4 in game first look!
https://i.imgur.com/AzFAPzY.jpeg
https://i.imgur.com/qb8n0KW.jpeg
https://i.imgur.com/DjW633A.jpeg
https://i.imgur.com/O05BVxh.jpeg
https://i.imgur.com/H8xodlN.jpeg
@StateofUnreal2025
https://www.youtube.com/watch?v=SwjLeGh_3qA
The Witcher 4 in game first look!
https://i.imgur.com/DjW633A.jpeg
Ma a naso, la resa di Ciri mi pare un filo diversa rispetto al reveal o sbaglio?
jack_the_kayman
03-06-2025, 15:33
giusto un po' :asd:
Notevole la tecnologia che stanno usando (finalmente aggiungerei).
Speriamo che ce la faccia fino alla sua release finale nel duemilacredici.
Qui è più giovane e bella.
Nel reveal era però dannatamente sexy, anche se con l'espressione indurita dagli anni e dal vissuto.
Forse sono l'unico a cui è piaciuta un sacco la Ciri del trailer e anche l'idea di avere lei come protagonista.
Ale55andr0
03-06-2025, 16:05
Pazzesco. Purtroppo però il video è visibilmente compresso
Lollauser
03-06-2025, 16:11
Ma non c'era già un thread aspettando TW4, o sono io che sto seriamente terminando la scorta di neuroni? :muro:
Ma non c'era già un thread aspettando TW4, o sono io che sto seriamente terminando la scorta di neuroni? :muro:
Sì c'era, ma ora punta ad una thread che non esiste più. E' probabile che l'utente che l'ha creato è stato bannato o ha richiesto la cancellazione.
C'è un altro thread che era stato creato in contemporanea ed era stato quindi chiuso > https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2959234
Volendo si potrebbe chiedere ad un mod di riaprirlo.
Lollauser
03-06-2025, 16:48
Sì c'era, ma ora punta ad una thread che non esiste più. E' probabile che l'utente che l'ha creato è stato bannato o ha richiesto la cancellazione.
C'è un altro thread che era stato creato in contemporanea ed era stato quindi chiuso > https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2959234
Volendo si potrebbe chiedere ad un mod di riaprirlo.
Grazie Ulu
Fatta segnalazione/richiesta, vediamo
DJurassic
03-06-2025, 17:17
Aspetto quello che tira in ballo il woke nel vedere Ciri protagonista. Personalmente sono già "stregato" :fagiano:
alethebest90
03-06-2025, 17:22
Non me ne frega se Ciri riuslta non canon, ma lei come protagonista lo speravo tantissimo
amo le donne cattive :asd:
DJurassic
03-06-2025, 17:27
Non me ne frega se Ciri riuslta non canon, ma lei come protagonista lo speravo tantissimo
amo le donne cattive :asd:
..e io amo le donne belle (sono strano che ci vuoi fare :asd:) e i cdpr sotto questo aspetto non hanno mai sbagliato un colpo.
Da una parte speravo in uno stile più "realistico dark", invece è molto simile al 3, molto colorato e leggermente cartonanimatoso.
Va benissimo cosi, e non vedo l'ora di moddarlo con un 16k texture pack e con reshade :asd:
PS: Ciri vera protagonista della sega
DJurassic
03-06-2025, 19:55
Da una parte speravo in uno stile più "realistico dark", invece è molto simile al 3, molto colorato e leggermente cartonanimatoso.
Va benissimo cosi, e non vedo l'ora di moddarlo con un 16k texture pack e con reshade :asd:
PS: Ciri vera protagonista della sega
Quindi vedendo il primo trailer al The Game Awards 5 mesi fà hai pensato che non fosse un gioco sufficientemente dark? Guardate che non è la palette cromatica a definire questi aspetti, altrimenti i vari Toto e Peppino sarebbero tra i film più dark del panorama cinematografico. :asd:
Pazzesco. Purtroppo però il video è visibilmente compresso
versione 4K sul canale ufficiale (https://youtu.be/Nthv4xF_zHU), completa di intro cutscene ;)
Quindi vedendo il primo trailer al The Game Awards 5 mesi fà hai pensato che non fosse un gioco sufficientemetne dark?
Quello si, quel trailer era bello bello darkettone :asd:
Quello che ho visto oggi, un po' meno
Guardate che non è palette cromatica a definire questi aspetti, altrimenti i vari Toto e Peppino sono tra i film più dark del panorama cinematografico. :asd:
Eh parliamone, é più difficile rendere l'atmosfera horror con colori così saturi alla Fable rispetto a usare palette più "controllate", che passano dal marrone fango al grigio roccia, per esempio hellblade.
Speravo in qualcosa di diverso dal 3, ma va bene così, mi ha fatto una inscimmiare comunque
Ale55andr0
03-06-2025, 21:18
versione 4K sul canale ufficiale (https://youtu.be/Nthv4xF_zHU), completa di intro cutscene ;)
vado a vedere, sperando non sia un 4k "fake"
EDIT: trovato subito è decisamente compresso e upscalato, la dicitura 4k è fuffa in questo caso.
Ale55andr0
03-06-2025, 21:21
Quello si, quel trailer era bello bello darkettone :asd:
Quello che ho visto oggi, un po' meno
quello che hai visto oggi è una città portuale con un ricco mercato, che lo volevi in bianco e nero? I colori sono naturalissimi in quel contesto
Eh parliamone, é più difficile rendere l'atmosfera horror con colori così saturi alla Fable rispetto a usare palette più "controllate", che passano dal marrone fango al grigio roccia, per esempio hellblade
Horror? The witcher? Scusa ma quando è mai stato horror o ha avuto atmosfere da horror? :asd:
A parte quello in quel contesto, ripeto, i colori sono naturalissimi, è un mercato in contesto nordico (mai viste le case in Norvegia, Svezia etc? so tutte colorate XD), in più è una giornata di Sole. Ovvio che se entri nella tana di un mostro o in una palude persa in una fitta foresta sarà tutto diverso
https://i.ibb.co/FbyJrRNQ/TW4-Tech-Demo01.png (https://i.ibb.co/pvMZ7YGH/TW4-Tech-Demo01.png)
Per me la palette satura è molto azzeccata. Si tende a credere che una certa epoca medioevale [e le opere che vi si ispirano] fosse un periodo caratterizzato da toni grigi e atmosfere cupe, ma in realtà era un’epoca molto vivace, fatta di stoffe sgargianti, tuniche accese, drappi improbabili, il tutto con una ricchezza di colori talmente pacchiana che farebbe impallidire perfino i nostri anni '60/'70 :D
Gli uomini sfoggiavano pantaloni bicolore e in genere abiti ben più stravaganti delle donne, e fiere e mercati erano un'esplosione di colori, dove ogni mercante cercava di superare gli altri con la bancarella più appariscente per attirare clienti.
Il paesino nel video è poi in pieno mercato, quindi proprio nell'ambientazione che più incarna quanto sopra, quindi se vogliamo è un po' un esempio estremo rispetto ad altre ambientazioni che si vedono nel resto del video.
E con questo ho finito di fare il Barbero dei poveri :stordita:
Ale55andr0
03-06-2025, 21:47
https://i.ibb.co/FbyJrRNQ/TW4-Tech-Demo01.png (https://i.ibb.co/pvMZ7YGH/TW4-Tech-Demo01.png)
Per me la palette satura è molto azzeccata. Si tende a credere che una certa epoca medioevale [e le opere che vi si ispirano] fosse un periodo caratterizzato da toni grigi e atmosfere cupe, ma in realtà era un’epoca molto vivace, fatta di stoffe sgargianti, tuniche accese, drappi improbabili, il tutto con una ricchezza di colori talmente pacchiana che farebbe impallidire perfino i nostri anni '60/'70 :D
Gli uomini sfoggiavano pantaloni bicolore e in genere abiti ben più stravaganti delle donne, e fiere e mercati erano un'esplosione di colori, dove ogni mercante cercava di superare gli altri con la bancarella più appariscente per attirare clienti.
Il paesino nel video è poi in pieno mercato, quindi proprio nell'ambientazione che più incarna quanto sopra, quindi se vogliamo è un po' un esempio estremo rispetto ad altre ambientazioni che si vedono nel resto del video.
E con questo ho finito di fare il Barbero dei poveri :stordita:
this. Cmq non mancheranno le zone "tetre", poco ma sicuro
vado a vedere, sperando non sia un 4k "fake"
EDIT: trovato subito è decisamente compresso e upscalato, la dicitura 4k è fuffa in questo caso.
Il bitrate fa discretamente cagare, sì.
Format : Matroska
Format version : Version 4
File size : 1.66 GiB
Duration : 14 min 3 s
Overall bit rate : 16.9 Mb/s
Frame rate : 60.000 FPS
Movie name : The Witcher 4 — Unreal Engine 5 Tech Demo
Writing application : Lavf58.29.100
Writing library : Lavf58.29.100
ErrorDetectionType : Per level 1
quello che hai visto oggi è una città portuale con un ricco mercato, che lo volevi in bianco e nero? I colori sono naturalissimi in quel contesto
Horror? The witcher? Scusa ma quando è mai stato horror o ha avuto atmosfere da horror? :asd:
A parte quello in quel contesto, ripeto, i colori sono naturalissimi, è un mercato in contesto nordico (mai viste le case in Norvegia, Svezia etc? so tutte colorate XD), in più è una giornata di Sole. Ovvio che se entri nella tana di un mostro o in una palude persa in una fitta foresta sarà tutto diverso
Horror come l'atmosfera dei primi racconti brevi, non ci hai letto un briciolino di lovecraftiano? :D
Comunque no, non lo avrei voluto in bianco e nero, un pelo meno saturo forse si. :sofico:
Personalmente invece lo trovo più cartone animato che "naturale". Ma questo é un problema mio, e me lo risolvo con reshade, eventualmente ;)
DJurassic
04-06-2025, 01:59
vado a vedere, sperando non sia un 4k "fake"
EDIT: trovato subito è decisamente compresso e upscalato, la dicitura 4k è fuffa in questo caso.
E' la versione PS5 dopotutto. Sperare sia in vero 4K è la cosa più unreal della presentazione :asd:
Ale55andr0
04-06-2025, 05:47
E' la versione PS5 dopotutto. Sperare sia in vero 4K è la cosa più unreal della presentazione :asd:
ma non è nemmeno quello il problema, sembra quasi sia stato ripreso da una telecamera e caricato sul tubo
ray_hunter
04-06-2025, 06:34
Ma secondo me il problema principale è che se tutto va bene la nativa della PS5 era 720P e per mascherare un po' di shimmering hanno tenuto appositamente compresso il video! :D :D :D
jack_the_kayman
04-06-2025, 07:39
invece artisticamente è proprio azzeccato, un gusto per i colori veramente riuscito e già si era visto dalla cinematic con il villaggio della ragazza sacrificata, mi piace tantissimo :)
Dreammaker21
04-06-2025, 08:15
Hanno dato una finestra di uscita?
Almeno il secolo? :D
Non vedo l'ora di giocarci, il terzo è stata una delle esperienze videoludiche più appaganti della mia vita, lo inserisco nella mia top assieme a giochi come Baldur's Gate 2, Jagged Alliace 2, Half-Life 2, Company of Heroes, Last of Us 1 e 2, Warcraft 3, Deus Ex e tutta la saga di Starcraft.
L'unica cosa che non mi fa impazziere è giocare nei panni di Ciri, perché mi immedesimo fino ad un certo punto e non farei altro che guardarle il sedere.
bagnino89
04-06-2025, 08:23
Sarà sicuramente magnifico, ma percepisco già lo stuttering dell'UE.
L'unica cosa che non mi fa impazziere è giocare nei panni di Ciri, perché mi immedesimo fino ad un certo punto e non farei altro che guardarle il sedere.
io invece non ho mai avuto un gran feeling con Geralt, quindi a sto punto la gnoccolona witcher ci sta anche, sperando che non ne mortifichino i tratti fisici femminili come impongono i publisher oggi
PS ma se si interpreta Ciri, si passerà il gioco a chiedere dov'è Geralt?
bagnino89
04-06-2025, 08:33
PS ma se si interpreta Ciri, si passerà il gioco a chiedere dov'è Geralt?
Ormai sarà andato in pensione, gestisce il vigneto a Touissant
Lollauser
04-06-2025, 09:03
hahaha non sarebbe male un dlc B&W2 dove lo si va a trovare il giorno delle cantine aperte, con tanto di degustazione e lui che ti spiega i vini
A parte questo, anche a me la scelta di Ciri non dispiace per nulla.
Anche perchè quali erano le alternative altrimenti, volendo comunque cambiare protagonista?
Un altro Witcher, magari di un'altra scuola? Allora preferisco Ciri che non essendo realmente una Witcher ha poteri più ampi, e permette di variare un po rispetto al 3
Alternative concrete...boh, non ci sono nell'universo del Witcher, mi pare. Niente classi, niente tipologie di personaggi che possano essere più che un contorno.
Al limite Triss o Yennefer, ma sono maghe pure, difficile farci un gioco intorno.
Secondo me la scelta era abbastanza obbligata, per non rifare un semplice TW3 con grafica migliorata...cosa che peraltro alla fine mi aspetto cmq.
Infatti la mia unica preoccupazione per ora (ma è più una certezza) è che come accade per tutti gli AAA recenti le risorse vadano tutte nella grafica, e il gameplay sia una riproposizione (magari pure semplificata..) del gioco precedente.
Ma tanto ormai di idee e innovazione a chi frega più qualcosa? ;)
L'unica cosa che mi mancherà del uiccio maschile sarà l'attitudine mandrillona...certo le romance FF di Ciri saranno intriganti, ma non sarà la stessa cosa :stordita:
Alternative concrete...boh, non ci sono nell'universo del Witcher, mi pare.
Come dissi ai tempi, esplorare altre linee temporali. Quindi non necessariamente fare un sequel, ma un prequel ambientato centinaia di anni prima, quando ad esempio Kaer Morhen era ancora in piedi (in tal senso si poteva usare un Vesemir giovane) oppure andare ancora più indietro nel tempo, quando i primi witcher vennero creati, un periodo che avevano già esplorato in Gwent Rogue Mage (tempi di Alzur, pre-creazione dei witcher).
Anyway, non è che mi dispiaccia la scelta di continuare con Ciri.
bagnino89
04-06-2025, 10:03
Secondo me hanno fatto benissimo ad incentrare il nuovo gioco su Ciri, chi ha letto i libri sa bene che è un personaggio centrale e con uno sviluppo notevolissimo nel corso dei romanzi
JuanCarlos
04-06-2025, 10:52
Come dissi ai tempi, esplorare altre linee temporali. Quindi non necessariamente fare un sequel, ma un prequel ambientato centinaia di anni prima, quando ad esempio Kaer Morhen era ancora in piedi (in tal senso si poteva usare un Vesemir giovane) oppure andare ancora più indietro nel tempo, quando i primi witcher vennero creati, un periodo che avevano già esplorato in Gwent Rogue Mage (tempi di Alzur, pre-creazione dei witcher).
Anyway, non è che mi dispiaccia la scelta di continuare con Ciri.
Però dal punto di vista della continuità e del marketing Ciri è una scelta quasi scontata. Conosciamo (e amiamo) già il personaggio, gli consente di affrancarsi ancora un po' di più da Sapkowski (quindi più libertà creativa)... io non ci vedo niente di strano.
Al netto del fatto che sì, a me il primo trailer non piacque per impostazione, per come Ciri agisce e si comporta, l'ho trovato una mezza paraculata.
DJurassic
04-06-2025, 11:08
Sarà sicuramente magnifico, ma percepisco già lo stuttering dell'UE.
Non ne vedrai mezzo. Sono pronto a scommetterci.
bagnino89
04-06-2025, 11:21
Non ne vedrai mezzo. Sono pronto a scommetterci.
CDP dovrebbe fare un miracolo per un risultato simile :asd:
Finora tutti - tutti - i giochi che usano l'UE sono un pianto amaro da questo punto di vista.
cronos1990
04-06-2025, 11:36
Vediamo cosa salta fuori.
Il mio problema non è tanto l'aspetto tecnico, che tendenzialmente con CDPR è sempre di livello e che a guardare questa tech-demo pare promettere cose molto interessanti. Non è neanche il discorso sulla parte del combat-system, che con TW3 non sarà stato nulla di che ma neanche lo schifo che alcuni decantano (per la gente tutto bianco o nero).
Anche il fatto di "proseguire" con Ciri, piuttosto che esplorare nuovi personaggi e situazioni, conta il giusto. Cosa che da un lato a me va bene visto che adoro il personaggio di Ciri, dall'altro è pratica commerciale comune; si veda ad esempi Star Wars, dove l'enorme spettro di possibilità a disposizione viene sempre e solo dirotto nel 95% dei casi al periodo che gira attorno al periodo delle due trilogie, il più delle volte a cavallo tra episodio 3 e episodio 4.
Il mio dubbio grosso, che ovviamente verrà verificato solo col gioco tra le mani, è vedere se c'è davvero un'evoluzione dei loro open-world.
Perchè parliamoci chiaro: tanto TW3 quanto lo stesso CP2077 (che al netto della differente ambientazione si basa sullo stesso identico approccio) sono OW belli da vedere ma sttutturalmente poveri e ben poco vivi.
Ora: si tratta di un'iperbole (per cui non iniziate a fare subito paragoni 1:1), ma sia TW3 che CP2077 come struttura non è che siano molto dissimili da un AC. Si insultatemi pure :asd:
Perchè se da un lato la scrittura, i personaggi e le trame sono sempre di ottimo livello, così come la cura per le numerose quest secondarie, dall'altro lato quello che riguarda "l'ambiente" è del tutto statico.
È chiaro che non è come AC, perchè i giochi Ubisoft OW non sono altro che una "lista" della spesa dove ti vengono segnalate 50 luoghi in cui vai, ripeti di continuo le stesse identiche cose e passi al prossimo. Gli OW CDPR sono invece sorretti appunto da tutta una componente narrativa e di scelte che sorreggono tutta l'impalcatura, in parte ti guidano e forniscono tutto un tipo di esperienza che tendono a coprire questo problema. Ma che a mio avviso c'è e c'è sempre stato.
TW3 poi nasconde meglio la cosa perchè dotato di diversi mini-giochi (soprattutto il Gwen), a differenza di CP2077, dove infatti talune critiche emerse non hanno tutti i torti.
Tanto per capirci, al di fuori di quest particolari, nel mondo di gioco non succede nulla se non le routine cicliche che hanno nel 99% dei casi un impatto visivo, ma che nella sostanza non hanno alcuna utilità. Alcuni si son lamentati su CP2077 di come a Night City, al di fuori delle quest, esplorare la città fosse del tutto fine a se stesso. Bella a vedersi, ma nei fatti non avviene mai nulla e le nostre stesse azioni da un lato sono limitate, dall'altro non incidono nè a breve termine che sul lungo, con l'eccezione di quando uccidiamo indiscriminatamente e anche in quel caso gli effetti sono comunque molto limitati sia temporalmente che su scala spaziale.
Così come non esistono dinamiche particolari che ci permettono di interagire con i vari elementi del mondo. Sempre pensando a CP2077, molti si ricorderanno di diverse lamentele sul funzionamento della polizia, o come di alcuni che avrebbero avuto piacere come possibilità quella di interagire con le varie bande cittadine (entrando nelle loro fila con tutte le conseguenze del caso, per esempio).
Tanto per capirci, non fanno quello che riesce a fare Rockstar con GTA/RDR. Ora, chiaramente non dico che devono fare i giochi come Rockstar (le polemiche all'epoca su CP2077 che tutti si aspettavano fosse come GTA sono state ridicole), ma io resto dell'idea che se fai un OW me lo devi rendere sensato. Altrimenti si tratta solo di un orpello che metti li perchè sai che vende, quando poi ti ritrovi a creare qualcosa di molto più complesso rispetto ad un gioco a corridoio senza però avere vantaggi concreti dalla differente struttura.
Per dirla in altri termini, al di fuori dei principali filoni narrativi del gioco, io devo poter interagire con un mondo di gioco che sia dinamico, e non solamente per quel che riguarda l'aspetto visivo. Dinamico sia in risposta alle mie azioni, sia a dinamiche tra diversi elementi del mondo di gioco stesso.
Per fare un esempio, si pensi a tutte le possibili implicazioni se le bande su CP2077 si scontrassero per davvero durante la partita e che questo portasse a sostanziali modifiche del mondo di gioco (cambi di territori influenzati, numero di membri effettivi, possibilità economiche) e di come il giocatore possa influenzare queste dinamiche con il suo intervento. Nel gioco non c'è nulla di tutto ciò, anzi la loro presenza potrebbe passare del tutto inosservata.
Io spero che sia sotto questo punto di vista che TW4 porti una ventata di novità nei loro giochi, tutto il resto pùo essere più o meno interessante ma lo considero secondario rispetto a quello di creare un OW che sia vivo nel concreto, e non solo nel vedersi a schermo e fine.
Chiaramente si tratta di una mia speranza e null'altro, anzi dubito che andranno a toccare l'impalcatura dei loro giochi. Per dirla tutta, secondo me non gli è mai passata neanche per l'anticamera del cervello questa cosa. E in ogni caso, come già detto sugli altri aspetti si sono sempre dimostrati su altissimi livelli, tranne appunto se vogliamo il CS... ma su quello credo che ci lavoreranno dato che è una "lamentela" piuttosto nota e trasversale.
Lollauser
04-06-2025, 11:58
Vediamo cosa salta fuori.
Il mio problema non è tanto l'aspetto tecnico, che tendenzialmente con CDPR è sempre di livello e che a guardare questa tech-demo pare promettere cose molto interessanti. Non è neanche il discorso sulla parte del combat-system, che con TW3 non sarà stato nulla di che ma neanche lo schifo che alcuni decantano (per la gente tutto bianco o nero).
Anche il fatto di "proseguire" con Ciri, piuttosto che esplorare nuovi personaggi e situazioni, conta il giusto. Cosa che da un lato a me va bene visto che adoro il personaggio di Ciri, dall'altro è pratica commerciale comune; si veda ad esempi Star Wars, dove l'enorme spettro di possibilità a disposizione viene sempre e solo dirotto nel 95% dei casi al periodo che gira attorno al periodo delle due trilogie, il più delle volte a cavallo tra episodio 3 e episodio 4.
Il mio dubbio grosso, che ovviamente verrà verificato solo col gioco tra le mani, è vedere se c'è davvero un'evoluzione dei loro open-world.
Perchè parliamoci chiaro: tanto TW3 quanto lo stesso CP2077 (che al netto della differente ambientazione si basa sullo stesso identico approccio) sono OW belli da vedere ma sttutturalmente poveri e ben poco vivi.
Straquoto, ovviamente
Hai esplicitato praticamente il senso di quello che accennavo nel mio post.
Ovviamente possiamo essere già certi che l'approccio sarà lo stesso di TW3 e CP2077, da te ben descritto.
La prima cosa che vende è la grafica, poi la definizione Open World, poi quella RPG
Per curare allo stesso modo tutti gli aspetti e addirittura innovare un po, CDP dovrebbe avere le risorse umane e di budget di Rockstar...e sempre ammesso che ne siano in grado.
A me pare che la loro strada sia quella di cercare di fare giochi che sono dei benchmark grafici di riferimento, e con un livello di scrittura altissimo. Aspetti apprezzabili ci mancherebbe, ma il resto che tu descrivi non credo gli interessi, troppo complicato da realizzare...appunto non ci sono le risorse per fare tutto. E una maggiore profondità del mondo di giochi non aumenta certo le vendite, come invece i 3 aspetti detti prima
Infatti, per quanto affezionato e amante della saga, il mio hype per il 4 è abbastanza basso, perchè so già che gioco mi troverò, a grandi linee.
Darkless
04-06-2025, 12:37
Vediamo cosa salta fuori.
Il mio problema non è tanto l'aspetto tecnico, che tendenzialmente con CDPR è sempre di livello e che a guardare questa tech-demo pare promettere cose molto interessanti. Non è neanche il discorso sulla parte del combat-system, che con TW3 non sarà stato nulla di che ma neanche lo schifo che alcuni decantano (per la gente tutto bianco o nero).
Anche il fatto di "proseguire" con Ciri, piuttosto che esplorare nuovi personaggi e situazioni, conta il giusto. Cosa che da un lato a me va bene visto che adoro il personaggio di Ciri, dall'altro è pratica commerciale comune; si veda ad esempi Star Wars, dove l'enorme spettro di possibilità a disposizione viene sempre e solo dirotto nel 95% dei casi al periodo che gira attorno al periodo delle due trilogie, il più delle volte a cavallo tra episodio 3 e episodio 4.
Il mio dubbio grosso, che ovviamente verrà verificato solo col gioco tra le mani, è vedere se c'è davvero un'evoluzione dei loro open-world.
Perchè parliamoci chiaro: tanto TW3 quanto lo stesso CP2077 (che al netto della differente ambientazione si basa sullo stesso identico approccio) sono OW belli da vedere ma sttutturalmente poveri e ben poco vivi.
Ora: si tratta di un'iperbole (per cui non iniziate a fare subito paragoni 1:1), ma sia TW3 che CP2077 come struttura non è che siano molto dissimili da un AC. Si insultatemi pure :asd:
Perchè se da un lato la scrittura, i personaggi e le trame sono sempre di ottimo livello, così come la cura per le numerose quest secondarie, dall'altro lato quello che riguarda "l'ambiente" è del tutto statico.
È chiaro che non è come AC, perchè i giochi Ubisoft OW non sono altro che una "lista" della spesa dove ti vengono segnalate 50 luoghi in cui vai, ripeti di continuo le stesse identiche cose e passi al prossimo. Gli OW CDPR sono invece sorretti appunto da tutta una componente narrativa e di scelte che sorreggono tutta l'impalcatura, in parte ti guidano e forniscono tutto un tipo di esperienza che tendono a coprire questo problema. Ma che a mio avviso c'è e c'è sempre stato.
TW3 poi nasconde meglio la cosa perchè dotato di diversi mini-giochi (soprattutto il Gwen), a differenza di CP2077, dove infatti talune critiche emerse non hanno tutti i torti.
Tanto per capirci, al di fuori di quest particolari, nel mondo di gioco non succede nulla se non le routine cicliche che hanno nel 99% dei casi un impatto visivo, ma che nella sostanza non hanno alcuna utilità. Alcuni si son lamentati su CP2077 di come a Night City, al di fuori delle quest, esplorare la città fosse del tutto fine a se stesso. Bella a vedersi, ma nei fatti non avviene mai nulla e le nostre stesse azioni da un lato sono limitate, dall'altro non incidono nè a breve termine che sul lungo, con l'eccezione di quando uccidiamo indiscriminatamente e anche in quel caso gli effetti sono comunque molto limitati sia temporalmente che su scala spaziale.
Così come non esistono dinamiche particolari che ci permettono di interagire con i vari elementi del mondo. Sempre pensando a CP2077, molti si ricorderanno di diverse lamentele sul funzionamento della polizia, o come di alcuni che avrebbero avuto piacere come possibilità quella di interagire con le varie bande cittadine (entrando nelle loro fila con tutte le conseguenze del caso, per esempio).
Tanto per capirci, non fanno quello che riesce a fare Rockstar con GTA/RDR. Ora, chiaramente non dico che devono fare i giochi come Rockstar (le polemiche all'epoca su CP2077 che tutti si aspettavano fosse come GTA sono state ridicole), ma io resto dell'idea che se fai un OW me lo devi rendere sensato. Altrimenti si tratta solo di un orpello che metti li perchè sai che vende, quando poi ti ritrovi a creare qualcosa di molto più complesso rispetto ad un gioco a corridoio senza però avere vantaggi concreti dalla differente struttura.
Per dirla in altri termini, al di fuori dei principali filoni narrativi del gioco, io devo poter interagire con un mondo di gioco che sia dinamico, e non solamente per quel che riguarda l'aspetto visivo. Dinamico sia in risposta alle mie azioni, sia a dinamiche tra diversi elementi del mondo di gioco stesso.
Per fare un esempio, si pensi a tutte le possibili implicazioni se le bande su CP2077 si scontrassero per davvero durante la partita e che questo portasse a sostanziali modifiche del mondo di gioco (cambi di territori influenzati, numero di membri effettivi, possibilità economiche) e di come il giocatore possa influenzare queste dinamiche con il suo intervento. Nel gioco non c'è nulla di tutto ciò, anzi la loro presenza potrebbe passare del tutto inosservata.
Io spero che sia sotto questo punto di vista che TW4 porti una ventata di novità nei loro giochi, tutto il resto pùo essere più o meno interessante ma lo considero secondario rispetto a quello di creare un OW che sia vivo nel concreto, e non solo nel vedersi a schermo e fine.
Chiaramente si tratta di una mia speranza e null'altro, anzi dubito che andranno a toccare l'impalcatura dei loro giochi. Per dirla tutta, secondo me non gli è mai passata neanche per l'anticamera del cervello questa cosa. E in ogni caso, come già detto sugli altri aspetti si sono sempre dimostrati su altissimi livelli, tranne appunto se vogliamo il CS... ma su quello credo che ci lavoreranno dato che è una "lamentela" piuttosto nota e trasversale.
Grazie a Dio non lavori in CDP
PS: Ciri vera protagonista della sega
:read:
Spider-Mans
04-06-2025, 13:34
si prendano tutto il tempo che serve...
per quando uscira ci sara forse l'ue6 :asd:
jack_the_kayman
04-06-2025, 13:52
si prendano tutto il tempo che serve...
per quando uscira ci sara forse l'ue6 :asd:
beh non è che ci sei andato lontano eh
si parla già di alpha ue6 per fine 2026 inizio 2027 :asd:
DJurassic
04-06-2025, 14:08
CDP dovrebbe fare un miracolo per un risultato simile :asd:
Finora tutti - tutti - i giochi che usano l'UE sono un pianto amaro da questo punto di vista.
Tutti? :rolleyes:
Più realisticamente hai avuto tu qualche problema.
Ho recentemente provato la demo Hell is Us che è in UE5.4 e non fa una piega, segno che quello che dicevo tempo fa si sta effettivamente concretizzando.
Più è recente la versione dell’engine scelto e minore è il rischio di trovarsi di fronte ad alcune problematiche. Non a caso sono state le prime interazioni dell'UE5 quelle con più problemi in senso assoluto (vedi Wukong e Stalker 2 che utilizzano la 5.1)
Tolto comunque Hell is Us che a conti fatti deve ancora uscire di giochi in UE5 ne ho giocati (o anche semplicemente provati) davvero una valanga e ti posso assicurare che con questi non ho avuto nessun problema di stuttering:
Expedition 33
Avowed
The Midnight Walk
Empire of the Ants
Tekken 8
South of Midnight
Lords of the Fallen (2.0)
Hellblade 2
Marvel Rivals
Lego Horizon Adventures
Jusant
The First Descendant
Banishers
Ora che ci penso facciamo prima a prima a dire quelli che hanno problemi che sono Black Myth Wukong con RT attivo, Stalker 2, Oblivion Remastered, Immortals of Aveum e Silent Hill 2.
Pensa che anche gli ultimi strascichi dell’UE4 stanno filando lisci. Un esempio è Stellar Blade e FF7 Rebirth. Segno che qualcosa è cambiato anche a livello di programmazione e di sistemi per impedire che lo stutter si presenti.
fabietto76
04-06-2025, 14:15
Tutti? :rolleyes:
Più realisticamente hai avuto tu qualche problema.
Ho recentemente provato la demo Hell is Us che è in UE5.4 e non fa una piega, segno che quello che dicevo tempo fa si sta effettivamente concretizzando.
Più è recente la versione dell’engine scelto e minore è il rischio di trovarsi di fronte ad alcune problematiche. Non a caso sono state le prime interazioni dell'UE5 quelle con più problemi in senso assoluto (vedi Wukong e Stalker 2 che utilizzano la 5.1)
Tolto comunque Hell is Us che a conti fatti deve ancora uscire di giochi in UE5 ne ho giocati (o anche semplicemente provati) davvero una valanga e ti posso assicurare che non ho avuto nessun problema di stuttering con Expedition 33, Avowed, The Midnight Walk, Empire of the Ants, Tekken 8, South of Midnight, Lords of the Fallen, Hellblade 2, Marvel Rivals, Lego Horizon Adventures, Jusant, The First Descendant e Banishers.
Ora che ci penso facciamo prima a prima a dire quelli che hanno problemi che sono Black Myth Wukong con RT attivo, Stalker 2, Oblivion Remastered, Immortals of Aveum e Silent Hill 2.
Pensa che anche gli ultimi strascichi dell’UE4 stanno filando lisci. Un esempio è Stellar Blade e FF7 Rebirth. Segno che qualcosa è cambiato anche a livello di programmazione e di sistemi per impedire che lo stutter si presenti.
Silent Hill 2 stuttera anche a te? volevo comprarlo proprio in questi giorni
DJurassic
04-06-2025, 14:16
Silent Hill 2 stuttera anche a te? volevo comprarlo proprio in questi giorni
Si, Silent Hill 2 anche utilizzando le mods ha sempre qualche problema di stutter. Molto meno di quanto è uscito ma comunque mai definitivamente fixato.
..CUT..
PS: Ciri vera protagonista della sega
Ti prego, dimmi che era voluto e non un errore di battitura :D :D :D
Ti prego, dimmi che era voluto e non un errore di battitura :D :D :D
Non mi ero accorto, a questo punto credo sia stato un lapsus :asd:
Tra Ciri e la gnugna di SB le diottrie iniziano a scarseggiare
JuanCarlos
04-06-2025, 15:21
Tanto per capirci, al di fuori di quest particolari, nel mondo di gioco non succede nulla se non le routine cicliche che hanno nel 99% dei casi un impatto visivo, ma che nella sostanza non hanno alcuna utilità. Alcuni si son lamentati su CP2077 di come a Night City, al di fuori delle quest, esplorare la città fosse del tutto fine a se stesso. Bella a vedersi, ma nei fatti non avviene mai nulla e le nostre stesse azioni da un lato sono limitate, dall'altro non incidono nè a breve termine che sul lungo, con l'eccezione di quando uccidiamo indiscriminatamente e anche in quel caso gli effetti sono comunque molto limitati sia temporalmente che su scala spaziale.
Uhm... per capirci meglio, mi faresti un esempio di una cosa che succede in RDR2 che impatta il mondo di gioco in maniera diversa da TW3?
Sentir dire che l'open world di TW3 non è vivo (contestualizzato al 2013) mi lascia un po' perplesso, devo essere sincero.
ray_hunter
04-06-2025, 15:32
Scusate ma qua mi sembra si stia esprimendo iper criticismo.
Se mi propongono un gioco che ha una grafica spaziale, con un art design di livello, un OW e una scrittura ai livelli di CP2077 o TW3 io ci metto la firma.
Non innovano l'OW? Chi se ne frega! Quanti giochi escono che eccellono negli aspetti sopra descritti? Ma veramente le novità e i cambiamenti ci regalano esperienze migliori?
E dove stanno tutte queste innovazioni che Rockstar farebbe nei sui OW? Io li ho giocati e di innovativo non ho trovato niente di niente: sono ben strutturati, curati nei minimi dettagli e va bene così
ray_hunter
04-06-2025, 15:35
Tutti? :rolleyes:
Più realisticamente hai avuto tu qualche problema.
Ho recentemente provato la demo Hell is Us che è in UE5.4 e non fa una piega, segno che quello che dicevo tempo fa si sta effettivamente concretizzando.
Più è recente la versione dell’engine scelto e minore è il rischio di trovarsi di fronte ad alcune problematiche. Non a caso sono state le prime interazioni dell'UE5 quelle con più problemi in senso assoluto (vedi Wukong e Stalker 2 che utilizzano la 5.1)
Tolto comunque Hell is Us che a conti fatti deve ancora uscire di giochi in UE5 ne ho giocati (o anche semplicemente provati) davvero una valanga e ti posso assicurare che con questi non ho avuto nessun problema di stuttering:
Expedition 33
Avowed
The Midnight Walk
Empire of the Ants
Tekken 8
South of Midnight
Lords of the Fallen (2.0)
Hellblade 2
Marvel Rivals
Lego Horizon Adventures
Jusant
The First Descendant
Banishers
Ora che ci penso facciamo prima a prima a dire quelli che hanno problemi che sono Black Myth Wukong con RT attivo, Stalker 2, Oblivion Remastered, Immortals of Aveum e Silent Hill 2.
Pensa che anche gli ultimi strascichi dell’UE4 stanno filando lisci. Un esempio è Stellar Blade e FF7 Rebirth. Segno che qualcosa è cambiato anche a livello di programmazione e di sistemi per impedire che lo stutter si presenti.
Io con Immortals of Aveum non ho avuto stutters: l'unico bug che ho riscontrato è che con FG attivo crashava!
Anche con Stalker 2 non mi sembra di aver percepito stutter. Gli unici che stutterano sono Wukong e SH2 in UE5
Aggiungo anche Remnant 2 che è completamente stutter free
jack_the_kayman
04-06-2025, 15:43
Interestingly...
https://i.imgur.com/9y0CEVO.jpeg
The Witcher 4's Unreal Fest Showcase Featured No Actual Gameplay
(https://80.lv/articles/the-witcher-4-s-unreal-fest-showcase-featured-no-actual-gameplay?fbclid=IwY2xjawKtOTpleHRuA2FlbQIxMABicmlkETFtUG9UMkc5MmEzckZ4cVdiAR7sEgpX8hDYG5z_puToWD7VpUrTvYHQ1kFDM4hb_5a5o9eEgYz8nUfls9hbdA_aem_YSX1qoFxd7E4vziCuNxrhQ)
appleroof
04-06-2025, 16:33
visto il video finalmente non da cellulare, tecnicamente sbalorditivo in sè, perchè si sa che spesso poi il gioco finale può essere ridimensionato, Ciri in questo assaggio ha già carisma da vendere per quanto mi riguarda, adesso speriamo non esca nel 2030 :fagiano:
Spider-Mans
04-06-2025, 17:05
The Witcher 4: la demo mostrata all'Unreal Fest non è rappresentativa del gioco
"downgrade downgrade downgrade" :asd:
Lollauser
04-06-2025, 17:12
Come cercarsi rogne :asd:
Non sono stati disonesti poiché non han mai parlato di gameplay, ma nemmeno sono stati completamente trasparenti, per evitare confusione avrebbero fatto meglio ad indicare not actual gameplay fin da subito.
Ciò detto, date le transizioni era comunque chiarissimo che non si trattasse di gameplay, ma quel che importa, e di questo ve ne è certezza, è che si trattasse di real time. Auspico non ci siano dubbi almeno su questo, il tizio col gamepad controllava la sola telecamera [non i movimenti di Ciri], ma la controllava davvero, vedere a 9'00" (https://www.youtube.com/watch?v=Nthv4xF_zHU).
Graficona a parte, ho visto diverse cose che ho apprezzato un sacco:
- totale assenza di traversal stuttering [yeppa]
- totale assenza di mesh clipping [yeppa²]
- quasi totale assenza di mesh pop-in [ce n'è uno evidente a 10'57"]
- fogliame renderizzato coi voxel [finalmente!]
Sarà solo una tech demo, ma è comunque una tech demo che gestisce oltre trecento NPC in un'area relativamente piccola, e non ce n'è uno che faccia stupidaggini. Si spera che il futuro non ci riservi un downgrade, ma se questo è lo stato dell'arte dell'attuale versione di UE su PS5 ho idea che all'uscita su PC ne vedremo delle belle.
https://i.ibb.co/cckkxPz7/Pot-Player-Mini64-2025-06-04-19-46-44-935.png (https://i.ibb.co/N6tt7XwH/Pot-Player-Mini64-2025-06-04-19-46-44-935.png)
DJurassic
04-06-2025, 19:27
Incredibile, questi hanno mostrato una tech demo e c’è già chi gli dà dei disnonesti o grida alla truffa, poi ti giri dall’altra parte e vedi 300k concurrent su un gioco come NightReign che copincolla il 90% degli assett da ER, zero ottimizzazioni, nessuna tech implementata, lockato a 60fps senza voice chat né crossplay e vengono anche ringraziati.
Meritiamo l’estinzione :asd:
Incredibile, questi hanno mostrato una tech demo e c’è già chi gli dà dei disnonesti o grida alla truffa, poi ti giri dall’altra parte e vedi 300k concurrent su un gioco come NightReign che copincolla il 90% degli assett da ER, zero ottimizzazioni, nessuna tech implementata, lockato a 60fps senza voice chat né crossplay e vengono anche ringraziati.
Meritiamo l’estinzione :asd:
Davvero, i From vivono (ingiustamente) di rendita, pensa fosse stata Ubisoft anziché i CD Project...
ray_hunter
04-06-2025, 20:53
Incredibile, questi hanno mostrato una tech demo e c’è già chi gli dà dei disnonesti o grida alla truffa, poi ti giri dall’altra parte e vedi 300k concurrent su un gioco come NightReign che copincolla il 90% degli assett da ER, zero ottimizzazioni, nessuna tech implementata, lockato a 60fps senza voice chat né crossplay e vengono anche ringraziati.
Meritiamo l’estinzione :asd:
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
purtroppo hai ragione!
DJurassic
04-06-2025, 21:20
Come stanno facendo un pò cani e porci (sopratutto cani), anche Digital Foundry ha analizzato il video di TW4 e a detta loro si tratta effettivamente di materiale PS5 che gira a 60fps, nonostante Alex sottolinei che è pur sempre una tech demo e che il gameplay effettivo del gioco potrebbe non avere lo stesso livello di pulizia.
https://www.youtube.com/watch?v=5PIyPpB83Vw
Incredibile, questi hanno mostrato una tech demo e c’è già chi gli dà dei disnonesti o grida alla truffa, poi ti giri dall’altra parte e vedi 300k concurrent su un gioco come NightReign che copincolla il 90% degli assett da ER, zero ottimizzazioni, nessuna tech implementata, lockato a 60fps senza voice chat né crossplay e vengono anche ringraziati.
Meritiamo l’estinzione :asd:
Condivido ogni sillaba. Nonostante io ami in modo viscerale from, nightraign é imperdonabile, manca persino il supporto all'ultrawide, o meglio renderizza la scena a 3440*1440, ma ci incolla sopra ai lati 2 barre nere, mi censurano il 21:9 in pratica
Al di là degli aspetti tecnici c'è giusto un piiiccolo particolare che garantisce onestà al 100%, che peraltro rende superflue le review di chi conferma che si tratta di materiale attendibile: dopo il TW3downgrade e il CyberFiasco è completamente da escludere che dicano cazzate, se si fanno un altro numero del genere gli investitori se li mangiano vivi.
DJurassic
04-06-2025, 23:15
Al di là degli aspetti tecnici c'è giusto un piiiccolo particolare che garantisce onestà al 100%, che peraltro rende superflue le review di chi conferma che si tratta di materiale attendibile: dopo il TW3downgrade e il CyberFiasco è completamente da escludere che dicano cazzate, se si fanno un altro numero del genere gli investitori se li mangiano vivi.
30 milioni di copie vendute e 10 per il DLC. Io credo che gli investitori vorrebbero un fiasco così tutti i mesi. :asd:
Scherzi a parte ho capito perfettamente quello che intendi. Io sono molto tranquillo per quanto riguarda l'aspetto tecnico, un pò meno per il combat system che da sempre è un pò il loro tallone di Achille.
Darkless
05-06-2025, 06:37
Non sono stati disonesti poiché non han mai parlato di gameplay, ma nemmeno sono stati completamente trasparenti, per evitare confusione avrebbero fatto meglio ad indicare not actual gameplay fin da subito.
... e se ti compri l'edizione fisica dovrebbero anche scrivere che non devi mangiarti la scatola ?
E' una tech demo, c'è scritto ovunque. Una tech demo serve a mostrare le feature dell'engine, non il gioco, è lapalissiano ed implicito nel termine stesso, come è scontato che quello che vedi a due anni dall'uscita non sarà mai una versione definitiva ma al giorno d'oggi se non specifichi anche l'evidenza più lampante in rete si scatena la sagra del disagio.
ray_hunter
05-06-2025, 07:21
Al di là degli aspetti tecnici c'è giusto un piiiccolo particolare che garantisce onestà al 100%, che peraltro rende superflue le review di chi conferma che si tratta di materiale attendibile: dopo il TW3downgrade e il CyberFiasco è completamente da escludere che dicano cazzate, se si fanno un altro numero del genere gli investitori se li mangiano vivi.
Allora spero in un altro fiasco alla CP2077. Per me tra i migliori 10 giochi della decade!!!
jack_the_kayman
05-06-2025, 07:52
ma infatti lo hanno scritto, lo hanno detto che era un'ambientazione costruita ad hoc con gli asset che stanno sviluppando per il gioco finale ma probabilmente quella porzione di mappa non sarà neppure nel gioco finale o almeno non così.
l'unica cosa è che il tipo con il pad potevano risparmiarselo perchè ha creato "confusione" ed è stato equivoco anche perchè erano ad un evento tecnico di unreal e mostravano tecnologie quindi non serviva neanche far vedere l'aspetto ludico del tutto.
Lollauser
05-06-2025, 08:27
Allora spero in un altro fiasco alla CP2077. Per me tra i migliori 10 giochi della decade!!!
Concordo, ma dopo 4 anni e una revisione praticamente completa del gioco.
L'utente probabilmente si riferiva all'uscita originale, e quella oggettivamente è stata una figuraccia, con un prodotto buggato e pieno di inconsistenze.
E ancora non era la norma per gli AAA, com'è diventata oggi :asd:
Poi fu ancor più eclatante perchè CDP aveva la nomea di un publisher attento ai giocatori, e TW3 era uscito praticamente senza problemi e già ottimizzato (cosa impensabile oggi...)..ma con 2077 vollero fare il passo troppo più lungo della gamba.
Vabbè, that's another story
Cmq come sempre il risultato di questi video è stato centrato, techdemo o no: pagine e pagine di discussioni e video di analisi a contare i peli del chazzo dell'orso al mercato, o gente che si frigge la testa per cercare di capire se al minuto x è saltato un frame o è solo un artefatto di compressione del video.
Compreso me ovviamente che sto qui a scrivere cose a caso :asd:
E l'attenzione sale..poi magari il gioco sarà completamente, o quasi, diverso.
Quanto mi ha fatto salire le sue quotazioni Beth, con lo shadow drop di Ooo'blivion Remastered :D
p.s.: ma solo a me questa Cirilla ricorda Courtney Love??
... e se ti compri l'edizione fisica dovrebbero anche scrivere che non devi mangiarti la scatola ?
E' una tech demo, c'è scritto ovunque. Una tech demo serve a mostrare le feature dell'engine, non il gioco, è lapalissiano ed implicito nel termine stesso, come è scontato che quello che vedi a due anni dall'uscita non sarà mai una versione definitiva ma al giorno d'oggi se non specifichi anche l'evidenza più lampante in rete si scatena la sagra del disagio.
La stragrande maggioranza dei giocatori non sa manco cosa sia una tech demo, non ha percezione che si tratti di una demo del motore su cui gira un gioco, pensa si tratti di una demo del gioco. Se in un evento pubblico a cui assistono soprattutto giocatori vuoi comunicare bene devi evitare fraintendimenti tenendo presente tutti i target, non solo gli esperti del settore o noi appassionati delle tecnologie. Tant'è che poi se ne son resi conto e han riparato aggiungendo la dicitura. Io non biasimo chi ha mal compreso, per chi non ci mastica un minimo era facile essere ingannati dall'uso del controller.
Darkless
05-06-2025, 09:13
La stragrande maggioranza dei giocatori non sa manco cosa sia una tech demo, non ha percezione che si tratti di una demo del motore su cui gira un gioco, pensa si tratti di una demo del gioco. Se in un evento pubblico a cui assistono soprattutto giocatori vuoi comunicare bene devi evitare fraintendimenti tenendo presente tutti i target, non solo gli esperti del settore o noi appassionati delle tecnologie. Tant'è che poi se ne son resi conto e han riparato aggiungendo la dicitura. Io non biasimo chi ha mal compreso, per chi non ci mastica un minimo era facile essere ingannati dall'uso del controller.
Perché guardano il filmano senza nemmeno ascoltare cosa dicono (sempre se lo capiscono essendo in inglese e girando in tutto il mondo).
Ed è un problema tutto loro, non di CDP.
Perché guardano il filmano senza nemmeno ascoltare cosa dicono (sempre se lo capiscono essendo in inglese e girando in tutto il mondo).
Ed è un problema tutto loro, non di CDP.
Quindi se tu parli e milioni di persone non ti capiscono, il problema è di quei milioni di persone e non tuo che ti esprimi male, a posto così :D
Un sacco di testate ha erroneamente titolato gli articoli riguardo alla presentazione indicando "gameplay", evidentemente un problema c'è stato.
Oddio, dar retta a quello che scrivono le testate è un altro problema semmai :asd:
cronos1990
05-06-2025, 09:37
La stragrande maggioranza dei giocatori non sa manco cosa sia una tech demo, non ha percezione che si tratti di una demo del motore su cui gira un gioco, pensa si tratti di una demo del gioco. Se in un evento pubblico a cui assistono soprattutto giocatori vuoi comunicare bene devi evitare fraintendimenti tenendo presente tutti i target, non solo gli esperti del settore o noi appassionati delle tecnologie. Tant'è che poi se ne son resi conto e han riparato aggiungendo la dicitura. Io non biasimo chi ha mal compreso, per chi non ci mastica un minimo era facile essere ingannati dall'uso del controller.Sarebbe come a dire che è colpa di chi produce il detersivo se un cliente ne beve una boccia intera perchè non ha letto che non era acqua :asd:
Già in questo thread ne ho lette una marea di cose ai limiti dell'allucinante :asd: su cui evito di replicare (già il mio messaggio come immaginavo è stato travisato, e anche su quello evito di ritornarci sopra che tanto è inutile). Ma hanno detto che era una tech-demo. Per cui le cose sono tre
1) Ti sei informato e quindi lo sai cosa è (sempre che tu sappia che è una tech-demo).
2) Non lo sai ma a quel punto ti chiedi di cosa si tratta e ti informi prima di parlare a caso.
3) Non lo sai e ti lamenti perchè non era quello che volevi vedere, o ti aspettavi altro, o ti piace lamentarti. Ovviamente senza cognizione di causa.
E beninteso: non ho mai dubitato del fatto che il 99% degli utenti rispondano al profilo numero 3.
Quindi se tu parli e milioni di persone non ti capiscono, il problema è di quei milioni di persone e non tuo che ti esprimi male, a posto così :D
Un sacco di testate ha erroneamente titolato gli articoli riguardo alla presentazione indicando "gameplay", evidentemente un problema c'è stato.Ti consiglio di usare lo zucchero al posto dell'LSD quando prendi il cappuccino al mattino, magari rischi problemi di glicemia ma almeno non ti inventi le cose :asd:
Loro si sono espressi bene, hanno dichiarato che è una tech-demo. Il resto sono solo chiacchere per far polemica.
Se poi uno non sa che è una tech-demo, si informa; cosa che richiede tipo 1 minuto. E se la gente commenta senza neanche sapere che cosa sta commentando, la colpa non è di CDPR (che ha detto che cosa è), ma della gente che non si informa, e che molto probabilmente vuole solo parlare a sproposito o fare polemica sterile e inutile. Cose peraltro piuttosto comuni nel mondo moderno.
Tralasciamo poi il discorso sulle testate, la stampa videoludica "ufficiale" da anni ha una credibilità pari a zero. D'altro canto loro non si sono accorti di una cosa che invece noi qui, semplici utenti di un forum appassionati di videogiochi, abbiamo scoperto fin da subito.
Sta di fatto che un problema di comunicazione c'è stato e l'han riconosciuto loro stessi, giratevela come vi pare.
jack_the_kayman
05-06-2025, 09:49
Quindi se tu parli e milioni di persone non ti capiscono, il problema è di quei milioni di persone e non tuo che ti esprimi male, a posto così :D
Un sacco di testate ha erroneamente titolato gli articoli riguardo alla presentazione indicando "gameplay", evidentemente un problema c'è stato.
Vabbè ma l'intelligenza non è una grandezza estensiva ma intensiva come diceva Schopenhauer :asd:
Darkless
05-06-2025, 10:42
Sta di fatto che un problema di comunicazione c'è stato e l'han riconosciuto loro stessi, giratevela come vi pare.
Han semplicemente ammesso di avere a che fare con degli idioti senza dirlo esplicitamente. Cosa che oramai rientra nella norma all'alba del 2025.
Ma sì dai, pur di negare l'evidenza diamo degli idioti anche a HWUP:
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/the-witcher-4-la-nuova-gameplay-tech-demo-mostra-il-pieno-potenziale-di-unreal-engine-5-e-del-nuovo-titolo-cdpr_139355.html
The Witcher 4: la nuova Gameplay Tech Demo mostra il pieno potenziale di Unreal Engine 5 e del nuovo titolo CDPR
*drop mic*
Darkless
05-06-2025, 11:23
Ma sì dai, pur di negare l'evidenza diamo degli idioti anche a HWUP
Non sarebbe la prima volta, e sono in buona compagnia.
fabietto76
05-06-2025, 11:26
Han semplicemente ammesso di avere a che fare con degli idioti senza dirlo esplicitamente. Cosa che oramai rientra nella norma all'alba del 2025.
Credo semplicemente che attiri più click scrivere e far focalizzare l'attenzione sulla parola gameplay piuttosto che annunciarla come una tech demo. Poi che siamo invasi dagli idioti è un altro problema :D
Ziosilvio
05-06-2025, 14:04
Sì c'era, ma ora punta ad una thread che non esiste più. E' probabile che l'utente che l'ha creato è stato bannato o ha richiesto la cancellazione.
C'è un altro thread che era stato creato in contemporanea ed era stato quindi chiuso > https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2959234
Volendo si potrebbe chiedere ad un mod di riaprirlo.
Io direi di continuare a usare questo qui, che è più recente.
Darkless
05-06-2025, 14:20
Credo semplicemente che attiri più click scrivere e far focalizzare l'attenzione sulla parola gameplay piuttosto che annunciarla come una tech demo. Poi che siamo invasi dagli idioti è un altro problema :D
Ah bhè, sicuramente anche quello, il clickbait oramai è la base del marketing ovunque.
Non sarebbe la prima volta, e sono in buona compagnia.
Chiaro, è un mondo di rintronati e gli unici svegli siamo noi :rolleyes:
Tornando IT, sto ravanando con la nuova 5.6.0 vista in demo e la vecchia 5.3.2 [quella di Oblivion, per capirci], non ho ancora dato un'occhiata alle nuove tech ma con un progetto sample bello pesante le prestazioni nella nuova versione sono in effetti leggermente migliori, a parità di framerate vi è un impegno cpu inferiore del 5%, framepacing più stabile e %low un pochino più alti. Nulla di eclatante ma tutto fa brodo.
Sarebbe il top se prima o poi rendessero disponibile la demo per il download come fatto per il benchmark di Wukong ma ci credo pochissimo.
DJurassic
05-06-2025, 15:04
The Witcher 4: la nuova GameplayTech Demo mostra il pieno potenziale di Unreal Engine 5 e del nuovo titolo CDPR
Fixed :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.