View Full Version : video con GIA' sottotitoli, come unirli?
Ho due video MKV inglesi (lingua che non conosco) con la traccia dei sottotitoli italiani, ovvero si possono visualizzare oppure no, al PC; il mio decoder legge solo il video. Ho cercato in Rete se c'è un modo per imprimere i sottotitoli al video, in modo che diventino parte integrante dell'immagine. Pieno di siti che spiegano come si fa, MA con un file di sottotitoli. I miei MKV sono unici, due file video con la possibilità di attivare i sottotitoli, e non ho trovato nessuna spiegazione a riguardo. Voi sapete come si fa?
unnilennium
01-06-2025, 20:57
Il formato mkv e un container, nel senso che può contenere diverse tracce, video, audio, e sottotitoli. Se vuoi che i sottotitoli restino, devi fare una codifica col burn in dei sottotitoli, esistono vari software, molto free, tipo handbrake, che possono farlo, però serve sapere come fare il tutto, quindi ti conviene leggere bene prima, e fare delle prove. anche se probabilmente il tuo lettore può leggere i sottotitoli, devi solo leggere come fare, senza dover fare alcuna codifica
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
unnilennium
04-06-2025, 09:59
forse non mi sono spiegato bene. esistono un sacco di software, segnalo oltre ad handbrake, www.handbrake.fr anche l'ottimo shutter encoder https://www.shutterencoder.com/
oppure il cugino di handbrake, vidcoder
https://vidcoder.net/
sono tutti free ed open source, ovvio che potresti usare anche adobe premiere, ma però un minimo ti devi applicare....
partiamo dal presupposto che il tuo file video unico con estensione MKV ha al suo interno una traccia video, una o più tracce audio, una o più tracce video.
a te serve, per i limiti del tuo decoder, che la traccia video abbia i sottotitoli già codificati all'interno.
quindi è necessario estrarre la traccia dei sottotitoli, e poi fare la codifica del file video con il burn in dei sottotitoli dentro.
se vuoi estrarre le tracce dal file, ci sono vari software, consiglio mkvtoolnix,
o direttamente ffmpeg, magari usando uno dei vari frontend, tipo clever ffmpeg gui.
https://www.videohelp.com/software/ffmpeg
https://www.videohelp.com/software/clever-FFmpeg-GUI
certo che basta cercare su google o su youtube ci sono millemila guide, anche se perlopiù in inglese.
però ora c'è la ia, per esempio
https://copilot.microsoft.com
forse non mi sono spiegato bene. esistono un sacco di software
Ti sei spiegato benissimo. Infatti io ti ho chiesto soltanto i nomi di altri software. Handbrake non posso usarlo, non ricordo il motivo (se il mio .NET Framework più vecchio o altro). Sto smanettando di brutto e solo con software portable. Se avessi installato soltanto tutti quelli provati potrei trovarmi il pc incasinato, e non lo voglio assolutamente.
E come Handbrake così non ho potuto provare altri software. Visto che stiamo parlando SPECIFICATAMENTE di sottotitoli magari tu conosci sw che li "incollano" efficacemente, per questo la mia domanda; sto vedendo anche dei risultati sconcertanti dalle conversioni.
Ho appena scoperto che Media Player Classic - Black Edition ha la voce File > Salva sottotitolo...
I formati in cui salvarli sono 5 e mezzo (di uno c'è la versione Advanced).
Fortunatamente per me i due video sono Matroska livello 1, il mio decoder lo legge.
Con Avidemux, se faccio COPY con il video (al posto di scegliere un altro formato) il pulsante Filtro non è cliccabile.
Allora uso Video To Video, con cui ho fatto varie prove e ha sempre convertito (consigliato per chi vuole codificare da file RAW). E adesso che finalmente saprei come si fa, con selezionato Copy-Copy (con sottotitolo o meno) mi dice che devo almeno selezionare un file di output. Mai chiesto questa cosa e non saprei neanche come selezionarlo; al massimo si può selezionare la cartella di destinazione.
Puoi nominarmi software portable con cui poter fare COPY-COPY con video e audio e aggiungere il file sottotitolo, e che tu abbia la certezza del risultato?
Sono decine i video convertitori, e dopo un'ora di lavoro si può anche scoprire che il pc ha lavorato un'ora per niente.
unnilennium
05-06-2025, 22:09
Handbrake richiede net. 8, che volendo, a meno che non sia un PC amministrato da altri, si può installare senza problemi, mai avuto problemi di sorta ad usarlo. Se non vuoi, o non puoi, il software portable che permette di fare di tutto di più, su ogni PC che ho provato, è la vecchia riga di comando, cmd o powershell che sia, insieme a ffmpeg. Nel caso specifico, ti scarichi ffmpeg già compilato da dove ti pare, ci sono una marea di siti, io uso www.videhelp.com e una volta che lo hai, metti l'eseguibile nella cartella dove hai il video ed il file sottotitolo in formato *.srt, e usi la riga di comando come indicato qui
https://trac.ffmpeg.org/wiki/HowToBurnSubtitlesIntoVideo
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
Nel mio caso i sottotitoli sono dentro il file video MKV. Ho lanciato questo comando:
ffmpeg -i video.mkv -vf subtitles=video.mkv out.avi
Con Videolan posso vedere l'inizio dell'AVI che sta creando (lentissimamente) e si vede di merda (aloni che si muovono).
Sai come si fa a mantenere il file Matroska originale, senza codifica?
N.B. stesso risultato schifoso con l'aggiunta del file .SRT
unnilennium
08-06-2025, 08:40
Nel mio caso i sottotitoli sono dentro il file video MKV. Ho lanciato questo comando:
ffmpeg -i video.mkv -vf subtitles=video.mkv out.avi
Con Videolan posso vedere l'inizio dell'AVI che sta creando (lentissimamente) e si vede di merda (aloni che si muovono).
Sai come si fa a mantenere il file Matroska originale, senza codifica?
N.B. stesso risultato schifoso con l'aggiunta del file .SRT
purtroppo se vuoi scrivere i sottotitoli nel video, devi effettuare la ricodifica, non c'è scelta. per migliorare il risultato occorrerebbe variare le opzioni di codifica, ci vuole un pò di impegno in più, sapendo le caratteristiche del video, tipo se è un file codificato in h264 convertendolo in h265 a parità di bitrate non dovresti perdere nulla, se ci aggiungi anche il burn in dei sottotitoli nel frattempo sei a posto. considera però che dovresti far andare il processo per un pò, inutile aprire il file se non ha finito. se proprio non vuoi farlo completare, conviene arrestare il processo dopo che ha codificato qualche minuto e vedere il risultato. se stai usando ffmpeg da riga di comando, puoi provare a premere q per fermare la codifica e guardare il risultato.
se da riga di comando hai difficoltà, suggerisco due ottimi front-end per ffmpeg, che sono https://www.videohelp.com/software/clever-FFmpeg-GUI
oppure
https://www.videohelp.com/software/FFmpeg-Batch
entrambi permettono di usare ffmpeg, ma con una buona interfaccia grafica...
certo ti devi aiutare con la guida, anche se in inglese, usando il traduttore riesci a capire cosa fare
https://trac.ffmpeg.org/
il software portable che permette di fare di tutto di più, su ogni PC che ho provato, è la vecchia riga di comando, cmd o powershell che sia, insieme a ffmpeg. Nel caso specifico, ti scarichi ffmpeg già compilato da dove ti pare, ci sono una marea di siti, io uso www.videhelp.com e una volta che lo hai, metti l'eseguibile nella cartella dove hai il video ed il file sottotitolo in formato *.srt, e usi la riga di comando come indicato qui
https://trac.ffmpeg.org/wiki/HowToBurnSubtitlesIntoVideo
Rileggendo la pagina linkata mi sono accorto che negli esempi cita sia AVI e MKV, allora ho provato a rimettere in HARD i sottotitoli con file di destinazione .MKV e per qualità mi ritrovo lo stesso file di partenza; quindi tutto ok per quanto riguarda i sottotitoli.
IL MIO PROBLEMA GRAVE è che il Matroska risultante è versione 4 /2.
Il mio decoder legge soltanto i file MKV "versione formato 1".
Se dovessi soltanto guardare i due video sottotitolati ovviamente li convertirei in altro formato leggibile dal decoder. Ma ho svariati altri video, la maggioranza Matroska "versione formato: versione 4 /2." Per questo motivo sono settimane che sto cercando di cambiare soltanto la versione del contenitore. Nel sito ufficiale Matroska c'è scritto che le versioni 1 2 e 3 sono deprecate (troppo vecchie, non più supportate). Ho provato software molto vecchio che lavori con i MKV ma "al minimo" mi ritrovo la versione 2.
CONOSCI SOFTWARE CON CUI CAMBIARE VERSIONE FORMATO MKV?
CONOSCI I COMANDI A RIGA DI COMANDO DI FFMPEG PER CAMBIARE VERSIONE CONTENITORE MATROSKA? (quindi non ricodifica ma COPY-COPY video-audio).
DelusoDaTiscali
10-06-2025, 05:11
... il mio decoder legge solo il video. ...
Anche se il file video e quello dei sottotitoli hanno lo stesso nome? Anche andando indietro di parecchi anni non ricordo un video player o smart Tv che non accetti questo standard.
unnilennium
11-06-2025, 19:57
mah, mai sentito di versioni matrioska, però il tuo lettore ha delle specifiche riguardo i codec supportati, il file mkv è un container, dentro ci può stare di tutto da un file video compresso in xvid a h265, passando per l'ultimissimo av1, quindi il problema non può essere il container ma la codifica dei vari elementi del file, video audio o sottotitolo...
aled1974
12-06-2025, 09:50
IL MIO PROBLEMA GRAVE è che il Matroska risultante è versione 4 /2.
puoi esplicitare meglio?
a me risulta che l'ultima versione sia la 1.7.1 del 2022 ---> https://www.matroska.org/downloads/libraries.html
ciao ciao
Traducendo la prima frase del tuo link:
Offriamo due set di librerie per C e C++ che i programmatori possono utilizzare nei propri programmi. I nostri programmi si basano su queste librerie.
Loro si riferiscono al loro software, non ai file Matroska.
Per quanto riguarda due messaggi fa, NO, il mio problema riguarda proprio il contenitore, e ripeto il mio decoder supporta il massimo MPEG4 (è un dec tv MPEG4) soltanto dentro un file .MKV format level 1.
aled1974
13-06-2025, 07:47
e vediamolo allora con cosa hanno compresso questo file e dove appare 4 2
scarica mediainfo (https://mediaarea.net/it/MediaInfo/Download/Windows) e fai uno screenshot di come è stato codificato
ho preso materiale vario codificato in tempi diversi e anche per cose recentissime il matroska risultante è al massimo 1.7.1 :
https://i.postimg.cc/cr6Ls646/matrosk.jpg (https://postimg.cc/cr6Ls646)
^^ cliccami
ciao ciao
Non è la versione del profilo, che può essere baseline, main, high e ognuno ha le varie versioni, anche con decimali (4.1 per esempio) ma è la versione formato del contenitore Matroska. In Mediainfo compare subito in alto:
Formato: Matroska
Versione formato: Version 4 / Version 2
Dal sito ufficiale Matroska:
https://www.matroska.org/technical/basics.html
Status of this document
This document covers Matroska versions 1, 2, 3 and 4. Matroska v4 is the current version. Matroska 1 to 3 are no longer maintained. No new elements are expected in files with version numbers 1, 2, or 3.
aled1974
14-06-2025, 09:26
non so cosa dirti :boh:
https://i.postimg.cc/kVgYYTnf/mkv.jpg (https://postimg.cc/kVgYYTnf)
^^ cliccami
ti riferisci a quanto evidenziato in quest'ultimo screenshot?
- se sì : non ha alcuna attinenza col matroska, sarebbe come dare la colpa alla versione di winrar perchè i file dentro non ti funzionano
- se no.... boh.... :boh:
ciao ciao
unnilennium
14-06-2025, 14:45
Leggo ora che il player supporta formato mpeg4, quindi vecchio, secondo me il problema è tutto lì. Dovresti convertire tutto in mpeg4 per vedere se te lo legge, magari usando il contenitore matrioska, ma il problema resta la compressione video, e magari anche audio, io per il sicuro farei la conversione anche dell'audio, in formato MP3. Considera che prendendo un infimo decoder digitale terrestre senza troppe pretese, tipo tipo uno strong qualunque, ha una porta USB che puoi usare per metterci una pendrive e vedi video codificati h264 h265 coi sottotitoli etc etc, senza sbatti
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
Convertire in MP3 non ha senso visto che c'è il più efficiente AC3, per chi non può usare l'AAC; come io, che preferisco tenermi il decoder MPEG4 che ho comprato tre anni fa (quando la tv italiana abbandonò l'MPEG 2) ma il decoder è del 2010, grande e di alluminio, con un'ottima decodifica video e audio. Non le scatoline di decoder "moderne", come quella che ho comprato l'anno scorso per il cambio standard televisivo; il decoder legge tutto, pure HEVC, ma spero di poterlo tenere chiuso nella scatola il più a lungo possibile.
Non guardate Mediainfo che dà troppo informazioni ma usate il lettore Media Player Classic - Black Edition
forum.doom9.org/showthread.php?t=165890
github.com/Aleksoid1978/MPC-BE/releases
sourceforge.net/projects/mpcbe/files/
Menu File - Proprietà o SHIFT-F10 - terza scheda (di nome proprio MediaInfo) ha gusto le informazioni che servono sapere.
unnilennium
15-06-2025, 19:16
Convertire in MP3 non ha senso visto che c'è il più efficiente AC3, per chi non può usare l'AAC; come io, che preferisco tenermi il decoder MPEG4 che ho comprato tre anni fa (quando la tv italiana abbandonò l'MPEG 2) ma il decoder è del 2010, grande e di alluminio, con un'ottima decodifica video e audio. Non le scatoline di decoder "moderne", come quella che ho comprato l'anno scorso per il cambio standard televisivo; il decoder legge tutto, pure HEVC, ma spero di poterlo tenere chiuso nella scatola il più a lungo possibile.
Non guardate Mediainfo che dà troppo informazioni ma usate il lettore Media Player Classic - Black Edition
forum.doom9.org/showthread.php?t=165890
github.com/Aleksoid1978/MPC-BE/releases
sourceforge.net/projects/mpcbe/files/
Menu File - Proprietà o SHIFT-F10 - terza scheda (di nome proprio MediaInfo) ha giuste le informazioni che servono sapere.
le informazioni di mediainfo sono accurate quanto quelle fornite dal player, quale che sia, anche vlc ha una pagina dedicata. se il tuo player legge hevc non dovrebbe avere problemi, ma se leggempeg4 allora ti tocca ricodificare.... io avrei fatto la prova, però ci vuole tempo, metti una codifica e te ne vai... domani mattina dovrebbe essere pronto. e con la ricodifica puoi mettere anche i sottotitoli nel video, con handbrake è davvero facile, basta avere quei 5 minuti da perdere appresso alle impostazioni video audio e sottotitoli. mi ero scordato che on vuoi installare net 8, allora la soluzione è sempre la solita https://trac.ffmpeg.org/wiki/Encode/MPEG-4
aled1974
16-06-2025, 09:00
https://i.postimg.cc/wtV5yshy/mpc-1jpg.jpg (https://postimg.cc/wtV5yshy) https://i.postimg.cc/34xXgJBL/mpc-2.jpg (https://postimg.cc/34xXgJBL)
secondo me e quanto ormai sospettato anche da unillennium il tuo problema non è il matroska (mkv) ma quello che c’è dentro che è stato codificato con un algoritmo che il tuo lettore non legge :read:
e di hevc di versioni ce ne sono solo 2 con diversi chroma sampling: https://en.wikipedia.org/wiki/High_Efficiency_Video_Coding#Profiles (https://en.wikipedia.org/wiki/High_Efficiency_Video_Coding#Profiles)
o questo fantomatico 4/2 iniziale si riferiva proprio al ch-samp?
- se sì : tanto quanto ---> non ha alcuna attinenza col matroska, sarebbe come dare la colpa alla versione di winrar perchè i file dentro non ti funzionano
- se no.... boh.... :boh: specie se non ci mostri nulla
ciao ciao
Aprite un qualsiasi file .MKV con MPC-BE e vi sarà mostrato subito; è molto più efficiente rispetto a girare nelle tantissime informazioni di Mediainfo.
Per quanto riguarda Videolan, è il mio primo lettore perchè si può alzare il volume sopra al 100% direttamente dalla barra volume ma le informazioni che dà sono minori rispetto a MPC.
Il mediaplayer del mio lettore vuole UFFICIALMENTE video XVID e audio AC3 o MP3. I file con estensione MP4 non li visualizza. Se provo a farlì leggere H.264/AVC e audio AAC dice formato non supportato. Quindi ho smanettato/codificato parecchio per fare prove con altri formati ma non li vuole (e per vedere come si comportano i sw di codifica). Scaricando video dalla Rete ho scoperto che H.264/AVC + AAC li legge se sono dentro la primissima versione Matroska.
Non voglio lasciare accesa la ventola del mio vecchio e buono PC per ore e ore a codificare; per questo motivo sto cercando da settimane un sw che cambi il contenitore in VERSIONE FORMATO 1.
Se trovassi un sw che modifichi la versione del contenitore sarei a posto PER SEMPRE. I file MKV li metterei a 1, i file MP4 li "convertirei" con Avidemux COPY-COPY in MKV e poi con l'altro sw in FORMAT LEVEL 1 (sempre che non possa fare tutto con un unico software).
Ma dalle vostre risposte capisco che non avete idea di cosa sia la versione Matroska, niente di male, non siete obbligati a saperlo.
Quindi continuerò a cercare la soluzione in giro per la Rete.
Conoscete indirizzi diretti di PAGINE (e quindi non l'indice del sito) dove elencano i comandi di FFMPEG? Potrei guardare su web.archive se trovo spiegazioni su FFMPEG molto vecchie.
aled1974
16-06-2025, 12:44
ti sei reso conto che gli ultimi due screenshot sono stati fatti col tuo amato MPC-BE e che mostrano tanto quanto già visto in precedenza?
anzi meno, in particolare con MPC io non vedo la versione del matroska, se tu sì me la indichi per piacere? non si finisce mai di imparare, e se ci vuoi gentilmente insegnare a me non spiace affatto :mano:
ciao ciao
No non me ne sono reso conto perchè navigo senza immagini; adesso ho caricate le vostre e le ho viste. Questa sono le mie:
https://i.postimg.cc/QCkSNYz9/Matroska-VERSIONE-Formato.png
Sotto ci sono le sezioni VIDEO e AUDIO; per quanto riguarda il video:
AVC - Advanced Video Codec - Profilo formato: High@L4.1
per entrambi i file video ma come ho scritto nella pagina precedente io intendo la versione formato del contenitore e non il formato del profilo.
Nel sito ufficiale Matroska c'è scritto che compare 4 / 2 perchè è la quarta versione e i lettori che sono compatibili soltanto con la 2 possono leggere il video ma senza funzioni più avanzate che si possono avere soltanto con un lettore compatibile versione 4; c'era anche scritto degli esempi di queste funzioni ma non le ricordo più.
unnilennium
16-06-2025, 17:40
le info sui video sono parziali, sarebbe bello capire che cosa c'è dentro codesti mkv. se per qualche strano motivo non vuoi installare nulla, esiste la versione portable di mediainfo, https://www.majorgeeks.com/files/details/mediainfo_portable.html
e magari se apri si vede. io continuo a pensare che sia un problema di codifica, e che per risolvere devi ricodificare, non ti basterà cercare di imbrogliare il lettore cambiando le proprietà del file.
se non ti piace mediainfo, anche avidemux ti permette di vedere le proprietà del video che vuoi, basta andare su file-> informazioni o aprire il file e fare alt+invio. prova a postare il video che il lettore legge bene, magari confrontato con uno che non legge. altrimenti non si capisce come aiutarti.
VIDEO ORIGINALE FORMATO LIVELLO 1
IL DECODER LO VEDE
Generale
ID univoco : 189312020009420093303576368106752734033 (0x8E6C2B3794E325114876BC8F92587351)
Nome completo : C:\Users\Utente\Videos\UNITI e Copie\Magnum P.I\46m1Magnum P.I.Quaranta.mkv
Formato : Matroska
Versione formato : Version 1
Dimensione file : 1,66 GiB
Durata : 45min 40s
Bitrate totale : 5.195 kb/s
Frequenza fotogrammi : 25,000 fps
Data codifica : 2020-04-13 07:06:28 UTC
Creato con : mkvmerge v44.0.0 ('Domino') 64-bit
Compressore : libebml v1.3.10 + libmatroska v1.5.2
Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo formato : High@L4.1
Impostazioni formato : CABAC / 4 Ref Frames
Impostazioni formato, CABAC : Si
Impostazioni formato, ReFrames : 4 frame
ID codec : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 45min 40s
Bitrate : 5.000 kb/s
Larghezza : 1.464 pixel
Altezza : 1.080 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 4:3
Modalità frame rate : Costante
Frequenza fotogrammi : 25,000 fps
Spazio colore : YUV
Sottocampionamento croma : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Progressivo
Bit/(pixel*frame) : 0.126
Dimensione traccia : 1,59 GiB (96%)
Titolo : Magnum S7 - 144
Compressore : x264 core 158 r2984 3759fcb
Impostazioni compressione : cabac=1 / ref=4 / deblock=1:-1:-1 / analyse=0x3:0x133 / me=umh / subme=10 / psy=1 / psy_rd=1.00:0.00 / mixed_ref=1 / me_range=32 / chroma_me=1 / trellis=2 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / fast_pskip=1 / chroma_qp_offset=-2 / threads=6 / lookahead_threads=1 / sliced_threads=0 / nr=0 / decimate=1 / interlaced=0 / bluray_compat=0 / constrained_intra=0 / bframes=4 / b_pyramid=2 / b_adapt=2 / b_bias=0 / direct=3 / weightb=1 / open_gop=0 / weightp=2 / keyint=250 / keyint_min=25 / scenecut=40 / intra_refresh=0 / rc_lookahead=50 / rc=2pass / mbtree=1 / bitrate=5000 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=0 / qpmax=69 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / vbv_maxrate=50000 / vbv_bufsize=50000 / nal_hrd=none / filler=0 / ip_ratio=1.40 / aq=1:1.00
Default : Si
Forced : Si
Audio
ID : 2
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Nome commerciale : Dolby Digital
ID codec : A_AC3
Durata : 45min 40s
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 192 kb/s
Canali : 2 canali
Layout canale : L R
Frequenza campionamento : 48,0 KHz
Frequenza fotogrammi : 31,250 fps (1536 SPF)
Modo compressione : Con perdita
Dimensione traccia : 62,7 MiB (4%)
Titolo : Eng
Lingua : Inglese
Tipo servizio : Complete Main
Default : Si
Forced : Si
Testo
ID : 3
Formato : UTF-8
ID codec : S_TEXT/UTF8
ID codec/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Durata : 45min 1s
Bitrate : 62 bps
Frequenza fotogrammi : 0,201 fps
Numero elementi : 542
Dimensione traccia : 20,6 KiB (0%)
Titolo : Completi
Lingua : Italiano
Default : Si
Forced : Si
Menu
00:00:00.000 : Capitolo 01
00:00:30.300 : Capitolo 02
00:01:29.000 : Capitolo 03
00:26:04.500 : Capitolo 04
00:45:09.200 : Capitolo 05
STESSO VIDEO CON IMPRESSI I SOTTOTITOLI
IL VIDEO DIVENTA LIVELLO 4 / 2 E HO DOVUTO CODIFICARLO DIVERAMENTE PERCHE' IL MIO DECODER POSSA VEDERLO
Generale
ID univoco : 80139670601300342591011984771619672423 (0x3C4A56D183B57B27EAD88723C4B6D167)
Nome completo : C:\Users\Utente\Videos\UNITI e Copie\Magnum P.I\Ep1 sub.mkv
Formato : Matroska
Versione formato : Version 4 / Version 2
Dimensione file : 1,62 GiB
Durata : 45min 40s
Modo bitrate generale : Variabile
Bitrate totale : 5.084 kb/s
Frequenza fotogrammi : 25,000 fps
Creato con : Lavf62.0.102
Compressore : Lavf62.0.102
ErrorDetectionType : Per level 1
Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo formato : High@L4
Impostazioni formato : CABAC / 4 Ref Frames
Impostazioni formato, CABAC : Si
Impostazioni formato, ReFrames : 4 frame
ID codec : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 45min 40s
Bitrate : 4.996 kb/s
Larghezza : 1.464 pixel
Altezza : 1.080 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 4:3
Modalità frame rate : Costante
Frequenza fotogrammi : 25,000 fps
Spazio colore : YUV
Sottocampionamento croma : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Progressivo
Bit/(pixel*frame) : 0.126
Dimensione traccia : 1,59 GiB (98%)
Titolo : Magnum S7 - 144
Compressore : x264 core 165 r3215 32c3b80
Impostazioni compressione : cabac=1 / ref=3 / deblock=1:0:0 / analyse=0x3:0x113 / me=hex / subme=7 / psy=1 / psy_rd=1.00:0.00 / mixed_ref=1 / me_range=16 / chroma_me=1 / trellis=1 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / fast_pskip=1 / chroma_qp_offset=-2 / threads=6 / lookahead_threads=1 / sliced_threads=0 / nr=0 / decimate=1 / interlaced=0 / bluray_compat=0 / constrained_intra=0 / bframes=3 / b_pyramid=2 / b_adapt=1 / b_bias=0 / direct=1 / weightb=1 / open_gop=0 / weightp=2 / keyint=250 / keyint_min=25 / scenecut=40 / intra_refresh=0 / rc_lookahead=40 / rc=crf / mbtree=1 / crf=23.0 / qcomp=0.60 / qpmin=0 / qpmax=69 / qpstep=4 / ip_ratio=1.40 / aq=1:1.00
Default : Si
Forced : Si
Intervallo colore : Limited
Audio
ID : 2
Formato : Vorbis
Impostazioni formato, Piano : 1
ID codec : A_VORBIS
Durata : 45min 40s
Modalità bitrate : Variabile
Bitrate : 112 kb/s
Canali : 2 canali
Frequenza campionamento : 48,0 KHz
Frequenza fotogrammi : 31,250 fps (1536 SPF)
Modo compressione : Con perdita
Ritardo video : -3ms
Dimensione traccia : 62,7 MiB (4%)
Titolo : Eng
Creato con : Lavc62.3.101
Compressore : libVorbis (Reducing Environment) (20200704 (Reducing Environment))
Lingua : Inglese
Default : Si
Forced : Si
Testo
ID : 3
Formato : ASS
ID codec : S_TEXT/ASS
ID codec/Informazioni : Advanced Sub Station Alpha
Durata : 45min 3s
Bitrate : 62 bps
Frequenza fotogrammi : 0,200 fps
Numero elementi : 542
Modo compressione : Senza perdita
Dimensione traccia : 20,6 KiB (0%)
Titolo : Completi
Compressore : Lavc62.3.101 ssa
Lingua : Italiano
Default : Si
Forced : Si
Menu
00:00:00.000 : Capitolo 01
00:00:30.300 : Capitolo 02
00:01:29.000 : Capitolo 03
00:26:04.500 : Capitolo 04
00:45:09.200 : Capitolo 05
Nelle caratteristiche del secondo video, verso l'inizio, ho sottolineato un "errore"; ignoro cosa sia, i miei lettori sw lo vedono perfettamente.
I video MKV livello 1 che posseggo sono stati creati con:
mkvmerge v9.1.0 ('Little Earthquakes') 64bit Compressore libebml v1.3.3 + libmatroska v1.4.4
mkvmerge v10.0.0 ('To Drown In You') 64bit Compressore libebml v1.3.4 + libmatroska v1.4.5
mkvmerge v18.0.0 ('Apricity') 64-bit Compressore libebml v1.3.5 + libmatroska v1.4.8
mkvmerge v20.0.0 ('I Am The Sun') 64-bit Compressore libebml v1.3.5 + libmatroska v1.4.8
mkvmerge v23.0.0 ('The Bride Said No') 64-bit Compressore libebml v1.3.6 + libmatroska v1.4.9
mkvmerge v27.0.0 ('Metropolis') 64-bit Compressore libebml v1.3.6 + libmatroska v1.4.9
Ho provato a usare questi mkvmerge ma non mi viene mai fuori un livello 1; bisognerebbe sapere il comando specifico.
Per chi volesse fare prove c'è il sw MKVToolNix con interfaccia grafica e mkvmerge incluso:
https://www.videohelp.com/software/MKVToolNix/old-versions
INOLTRE, ad altri che interessa (visto le più di 8.000 visite al momento) bisognrebbe sapere anche quando uscì il livello 2.
Ci sono siti da cui scaricare software vecchio, e conoscendo le date si potrebbe provare versioni vicino all'uscita del livello 2; sia per vedere se hanno la funzione di cambiare livello, sia l'assurdo comando che faccia la stessa cosa, per quei sw a prompt dei comandi.
NEANCHE FOSSE USCITO DOS 8.0
https://www.reddit.com/r/mkvtoolnix/comments/9ftlhs/how_to_know_the_version_of_a_mkv_file/
Ho scoperto che il format level tecnicamente si chiama CodecID.
MKVTOOLNIX 2.6.0
https://www.videohelp.com/download/mkvtoolnix-unicode-2.6.0-setup.exe
Con questa versione il file MKV risultante sarà FORMAT LEVEL 1, dalla versione 2.7.0 level 2.
L'ultima versione di mkvmerge che è stato utilizzato per modificare il contenitore Matroska (dei video in mio possesso) al LIVELLO 1 (lo vedo dalle info dei video) è v27.0.0. Significa che esiste un comando per modificare il CodecID. E ci potrebbero essere versioni successive di MKVmerge che possono avere come video risultante la versione 1.
https://www.videohelp.com/software/MKVToolNix/old-versions
unnilennium
02-07-2025, 19:51
https://www.reddit.com/r/mkvtoolnix/comments/9ftlhs/how_to_know_the_version_of_a_mkv_file/
Ho scoperto che il format level tecnicamente si chiama CodecID.
MKVTOOLNIX 2.6.0
https://www.videohelp.com/download/mkvtoolnix-unicode-2.6.0-setup.exe
Con questa versione il file MKV risultante sarà FORMAT LEVEL 1, dalla versione 2.7.0 level 2.
L'ultima versione di mkvmerge che è stato utilizzato per modificare il contenitore Matroska (dei video in mio possesso) al LIVELLO 1 (lo vedo dalle info dei video) è v27.0.0. Significa che esiste un comando per modificare il CodecID. E ci potrebbero essere versioni successive di MKVmerge che possono avere come video risultante la versione 1.
https://www.videohelp.com/software/MKVToolNix/old-versions
io insisto sul fatto che cambiare il codecID o il livello del mkv senza fare la codifica è una forma di imbroglio, nel senso che se cambi la descrizione ma il file non è nel formato di codifica corretto, il lettore non lo legge. quindi sarebbe meglio cercare di capire cosa vuol dire, io sospetto che c'entri la codifica, però basta fare qualche prova. io avrei fatto una caodifica usando mpeg4 o h264 che è lo stesso, con level 1 come impostazione... che probabilmente è il limite del lettore... che sia dentro un file mkv o un mp4 cambia poco.
consiglio una altra app se vuoi divertirti, di chiama mediacoder, ha una interfaccia vecchia ma ha davvero un sacco di opzioni e c'è anche un wizard per aiutarti nell'impostazione... è vecchia ma funziona bene, ed esiste in versione portable https://www.mediacoderhq.com/dlportable.html
>io insisto sul fatto che cambiare il codecID o il livello del mkv senza fare la codifica è una forma di imbroglio
Io insisto che il mio decoder lo conosco io e non te, e prima di aprire questa discussione sapevo già che cambiare quello che ieri ho scoperto chiamarsi CodecID, è la soluzione definitiva ai miei problemi, di oggi e di domani.
Ma visto quante sottoversioni esistono di codec e sottogeneri e tante altre opzioni, se trovassi un sw più "moderno" che supporti il cambio CodecID lo preferirei. Potrei dovermi imbattere in meno (rari) codec da ricodificare.
N.B. e un pò di buon senso, per favore. Non ha senso quotare l'intero messaggio precedente. Gli utenti leggono in ordine: se mi rispondi, chi legge lo capisce benissimo e sa cosa tu vuoi dirmi.
P.S. un sinonimo di SENSO?
unnilennium
03-07-2025, 11:17
io non conosco il tuo decoder, se basta cambiare una stringa per renderlo leggibile è ovviamente più comodo che fare la ricodifica, il problema è se questo espediente funziona. E adesso sono curioso di sapere se funziona, io ho trovato questo software, non so se utile o meno al tuo scopo:
https://www.videohelp.com/software/H264-AVC-Level-Editor
Rileggendo la pagina linkata mi sono accorto che negli esempi cita sia AVI e MKV, allora ho provato a rimettere in HARD i sottotitoli con file di destinazione .MKV e per qualità mi ritrovo lo stesso file di partenza; quindi tutto ok per quanto riguarda i sottotitoli.
Sto rifacendo i sottotitoli per allenamento. Ogni tot righe di lavoro appare una riga gialla "discarding excessive bitstream in packed xvid". Cosa dovrebbe scartare? Lo chiedo perchè vorrei la sicurezza del risultato finito prima di mettermi a guardare un video.
Mi sembra che lo faccia in tempo reale, secondo per secondo (quindi un video di un'ora e mezzo, ffmpeg dovrebbe lavorare per un'ora e mezzo). Metodi più veloci?
Il video di prova .MKV ha il video xvid e due tracce audio MP3. Il video con integrati i sottotitoli ha il video H.264/AVC e UNA SOLA traccia audio VORBIS, che il mio decoder non supporta. Mi fate un favore di dirmi come si fa senza ricollegarmi alla pagina delle tantissime -opzioni di FFMPEG.
Cosa devo scrivere per mantenere:
1-l'audio originale
2-il video originale
3-per cambiare l'audio in AAC, oppure in AC3, oppure in MP3 (richiesta per eventuali lavori futuri, lo so che il video che ho menzionato è già in MP3)
GRAZIE
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.