View Full Version : MSI MAG X870E TOMAHAWK WIFI - help - info
Ho una MB MSI MAG X870E TOMAHAWK WIFI e vorrei sapere se formattando poi con la semplice immagine di Windows Pro x64 by Microsoft (quella scaricabile sul sito ufficiale di Microsoft) su chiavetta bootabile riesco a reinstallare il SO oppure sono richiesti driver e7o procedure particolari?
Lo chiedo perchè visto che il chipset AMD 870E è recente tempo che l'immagine di Windows 11 non contenga i driver e quindi non si riesca a reinstallare il SO ...:help:
alecomputer
01-06-2025, 10:42
Ho installato da poco windows 10 ultima versione su una scheda madre con chipset x870E , e si installa senza problemi .
La procedura di installazione e sempre la stessa uguale a quella di windows 11, boot da pendrive e installazione .
Eventuali driver mancanti li installi dopo avere installato windows facendo gli aggiornamenti o scaricandoli dal sito del produttore della scheda madre .
Ho installato da poco windows 10 ultima versione su una scheda madre con chipset x870E , e si installa senza problemi .
La procedura di installazione e sempre la stessa uguale a quella di windows 11, boot da pendrive e installazione .
Eventuali driver mancanti li installi dopo avere installato windows facendo gli aggiornamenti o scaricandoli dal sito del produttore della scheda madre .
Grazie 1000 gentilissimo
Ho installato da poco windows 10 ultima versione su una scheda madre con chipset x870E , e si installa senza problemi .
La procedura di installazione e sempre la stessa uguale a quella di windows 11, boot da pendrive e installazione .
Eventuali driver mancanti li installi dopo avere installato windows facendo gli aggiornamenti o scaricandoli dal sito del produttore della scheda madre .
Ho un problema con questa mobo.
Quanto spengo il pc (tramite arresta sistema di windows), pur lasciandolo alimetato, tutte le porte usb perdono l'alimetazione e non riesco a ricaricare nulla che vi sia colegato: esiste un'impostazione per lasciarle alimentate? :help:
alecomputer
16-06-2025, 08:19
Prova a vedere se nel bios hai queste voci e in caso prova a modificarle cosi :
Erp >> disable
Resume by USB device >> Wake Up Event
oppure potresti avere :
Usb power delivery >> Enabled
Prova a vedere se nel bios hai queste voci e in caso prova a modificarle cosi :
Erp >> disable
Resume by USB device >> Wake Up Event
oppure potresti avere :
Usb power delivery >> Enabled
C'è il rischio di rovinare qualcosa ricaricando periferiche usb a pc spento (un mouse wireless e una svegia / barometri digitale con schermo oled grosso più o meno come un cellulare)?
Prova a vedere se nel bios hai queste voci e in caso prova a modificarle cosi :
Erp >> disable
Resume by USB device >> Wake Up Event
oppure potresti avere :
Usb power delivery >> Enabled
Ho trovato solo la voce "Erp Ready" ed è settata "Enable"
alecomputer
16-06-2025, 17:25
Non c' e nessun rischio a ricaricare periferiche a pc spento .
Solo che in questo modo ci sara un consumo maggiore di energia , in caso puoi mettere una multipresa dotata di interruttore che stacca i 230V quando non usi il pc e non ricarichi periferiche .
Ho trovato solo la voce "Erp Ready" ed è settata "Enable"
Niente, anche disabilitando tale voce, non cambia nulla:help:
alecomputer
17-06-2025, 09:47
Se vuoi provare anche queste modifiche :
Le ho provate direttamente su una scheda madre con chipset X870E e funzionano sulla mia scheda madre , anche se e diversa come modello dalla tua e comunque sempre un Asus .
Cerca il menu APM Configuration o menu APM .
Quindi Attiva queste 2 voci :
Power on By PCI-E >> enabled
Power on By RTC >> enabled
Tutte le altre voci presenti sul menu lasciale disattivate .
Se vuoi provare anche queste modifiche :
Le ho provate direttamente su una scheda madre con chipset X870E e funzionano sulla mia scheda madre , anche se e diversa come modello dalla tua e comunque sempre un Asus .
Cerca il menu APM Configuration o menu APM .
Quindi Attiva queste 2 voci :
Power on By PCI-E >> enabled
Power on By RTC >> enabled
Tutte le altre voci presenti sul menu lasciale disattivate .
Trovata, era la voce: "Resume by USB Device" da attivare.
Qualcuno con questa mobo ha giù installato il nuov BIOS "2.A60"?
Da problemi? :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.