PDA

View Full Version : Windows 10 riceve l'aggiornamento opzionale di maggio (KB5058481): cosa cambia


Redazione di Hardware Upg
29-05-2025, 09:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-riceve-l-aggiornamento-opzionale-di-maggio-kb5058481-cosa-cambia_139238.html

Microsoft ha distribuito l'aggiornamento cumulativo opzionale KB5058481 per Windows 10 22H2, che ripristina la visualizzazione dei secondi nel riquadro del calendario e introduce miglioramenti alla funzione Rich Calendar, estendendo la visibilità degli eventi a 30 giorni.

Click sul link per visualizzare la notizia.

fukka75
29-05-2025, 11:25
ma il famoso aggiornamento che causava problemi con BitLocker? L'hanno fixato o stanno ancora a caro amico?

coschizza
29-05-2025, 13:40
ma il famoso aggiornamento che causava problemi con BitLocker? L'hanno fixato o stanno ancora a caro amico?

risolto 2 giorni dopo

Gandalf76
29-05-2025, 13:49
Ma a chi funziona ancora calendario? Su tutti i miei PC ora c'è outlook new.

Saturn
29-05-2025, 13:52
ma il famoso aggiornamento che causava problemi con BitLocker? L'hanno fixato o stanno ancora a caro amico?

Parli quello che si verificava se la partizione era inferiore ad un certo tot di MB ?

Se si, NO. O meglio risolvi a mano allargando la partizione di ripristino.

Ma Microsoft del suo non ha risolto una sega.

coschizza
29-05-2025, 13:54
Parli quello che si verificava se la partizione era inferiore ad un certo tot di MB ?

Se si, NO. O meglio risolvi a mano allargando la partizione di ripristino.

Ma Microsoft del suo non ha risolto una sega.

quel bug (risolto mesi fa) non centra con il BitLocker e non ho fatto nulla a mano, so che si poteva ma ho aspettato che venisse fatto da loro in automatico

Saturn
29-05-2025, 13:58
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-l-aggiornamento-kb5034441-non-si-installa-con-errore-0x80070643-la-soluzione_123249.html

A posto. Neanche dieci secondi di ricerca.

Ior
29-05-2025, 14:56
ma il famoso aggiornamento che causava problemi con BitLocker? L'hanno fixato o stanno ancora a caro amico?

Penso si riferisca al problema dell'aggiornamento di inizio Maggio. Dovrebbe essere risolto con l'aggiornamento kb5061768 da fare manualmente.

fukka75
29-05-2025, 18:29
Sì, mi riferivo a quello con l'aggiornamento di due settimane fa che si verificava con le CPu Intel dotate di TXT che non so manco che roba è :asd::asd:
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-e-ripristini-bitlocker-dopo-gli-ultimi-aggiornamenti-risponde-microsoft_138884.html

jepessen
03-06-2025, 09:46
L'aggiornamento include anche correzioni specifiche per il sistema di rendering dei caratteri: in particolare, ono stati risolti problemi relativi ad alcuni caratteri GB18030-2022 che non venivano renderizzati correttamente, insieme a problemi di dimensionamento di alcuni caratteri GB18030 e al rendering improprio di paragrafi di esempio.

La verita' e' che nel mondo dell'informatica le localizzazioni ed i locale dei testi sono fra i piu' grossi tro**i che ci siano...

La mia soluzione:


Eliminare tutti i tipi di locale, tranne uno... potete scegliere fra UTF8 e UTF16. Gia' UTF32 richiede troppo spazio e non vale la pena date le altre implementazioni.
Creazione di UNA sola classe String per ogni linguaggio di programmazione. Questa classe permette di eseguire le operazioni piu' semplici, nascondendo tutti i dettagli di UTF, o permette di esporre la memoria per robe piu' specifiche e delicate. la classe String del C# mi piace molto, per dire.
Eliminazione totale di tutte le altre classi e tipi che rappresentano stringhe... std::string, QString, char*, wchar_t*, TCHAR* e tutta sta foresta amazzonica di classi e tipi per rappresentare sempre la stessa cosa, ovvero il testo.
Asportazione delle mani a qualsiasi programmatore che si sente figo e vuole utilizzare una stringa per memorizzare roba che non sia una stringa, dati binari etc... Esistono robe come std::byte ormai, finiamola con sti comportamenti arcaici...


Ma purtroppo non viviamo in un mondo ideale....